ESAB PAH 1 Manuale utente

Tipo
Manuale utente
c
0456 828 101 021024
PAH 1
Bruksanvisning
Brugsanvisning
Bruksanvisning
Käyttöohjeet
Instruction manual
Betriebsanweisung
Manuel d’instructions
Gebruiksaanwijzing
Instrucciones de uso
Istruzioni per l’uso
Manual de instruções
Ïäçãßåò ÷ñÞóåùò
Instrukcja obs³ugi
Návod k pou¾ívání
Kezelési utasítások
-- 2 --
Rätt till ändring av specifikationer utan avisering förbehålles.
Ret til ændring af specifikationer uden varsel forbeholdes.
Rett til å endre spesifikasjoner uten varsel forbeholdes.
Oikeudet muutoksiin pidätetään.
Rights reserved to alter specifications without notice.
Änderungen vorbehalten.
Sous réserve de modifications sans avis préalable.
Recht op wijzigingen zonder voorafgaande mededeling voorbehouden.
Reservado el derecho de cambiar las especificaciones sin previo aviso.
Ci riserviamo il diritto di variare le specifiche senza preavviso.
Reservamo--nos o direito de alterar as especificações sem aviso prévio.
Äéáôçñåßôáé ôï äéêáßùìá ôñïðïðïßçóçò ðñïäéáãñáöþí ×ùñßò ðñïåéäïðïßçóç.
Zastrzegamy sobie prawo do wprowadzenia zmian.
Výrobce si vyhrazuje právo na zmìnu údajû bez pøedcházejiciho upozomìni.
Fenntartjuk az elözetes bejelentés nélküli változtatás jogát.
SVENSKA 3..............................................
DANSK 8................................................
NORSK 13................................................
SUOMI 18................................................
ENGLISH 23..............................................
DEUTSCH 28.............................................
FRANÇAIS 33.............................................
NEDERLANDS 38.........................................
ESPAÑOL 43..............................................
ITALIANO 48..............................................
PORTUGUÊS 53..........................................
ÅËËÇÍÉÊÁ 58.............................................
POLSKI 64.................................................
ÈESKY 69.................................................
MAGYAR 74................................................
ITALIANO
-- 4 8 --
TOCi
1 SICUREZZA 49.......................................................
2 INTRODUZ IONE 49...................................................
3USO 50..............................................................
3.1 Programmazione de righe di sinergia 50.........................................
3.2 Programmazione di righe di sinergia con impulsi 51...............................
4 ORDINAZIONE RICAMBI 52............................................
ELENCO RICAMBI 79....................................................
-- 4 9 --
bf03d12i
1 SICUREZZA
ATTENZIONE
LEGGERE ATTENTAMENTE LE ISTRUZIONI PRIMA DELLINSTALLAZIONE E DELL’USO.
I LAVORI EFFETTUATI CON LA SALDATURA AD ARCO E LA FIAMMA OSSIDRICA SONO PERI-
COLOSI. PROCEDERE CON CAUTELA. SEGUIRE LE DISPOSIZIONI DI SICUREZZA BASATE SUI
CONSIGLI DEL FABBRICANTE.
CHOCK ELETTRICO -- Può essere mortale
S Installare e mettere a terra l’elettrosaldatrice secondo le norme.
S Non toccare particolari sotto carico o gli elettrodi a mani nude o con attrezzatura di protezione
bagnata.
S Isolarsi dalla terra e dal pezzo in lavorazione.
S Assicurarsi che la posizione di lavoro assunta sia sicura.
FUMO E GAS -- Possono essere dannosi
S Tenere il volto lontano dai fumi di saldatura.
S Ventilare l’ambiente e allontanare i fumi dall’ambiente di lavoro.
IL RAGGIO LUMINOSO -- Puo causare ustioni e danni agli occhi
S Proteggere gli occhi e il corpo. Usare un elmo protettivo per saldatura adeguato e abiti di prote-
zione.
S Proteggere l’ambiente circostante con paraventi o schermature adeguate.
PERICOLO D’INCENDIO
S Le scintille della saldatrice possono causare incendi. Allontanare tutti gli oggetti infiammabili dal
luogo di saldatura.
RUMORE -- Un rumore eccessivo può comportare lesioni dell’udito
S Proteggere l’udito. Utilizzare cuffie acustiche oppure altre protezioni specifiche.
S Informare colleghi e visitatori di questo rischio.
IN CASO DI GUASTO -- Contattare il personale specializzato.
PROTEGGETE VOI STESSI E GLI ALTRI!
2 INTRODUZIONE
PAH 1 è un quadro di programmazione semplice e pratico che può essere collegato
alla presa telecomando dei modelli MEK 4S, MEK 4 SP, ESABFeed 30--4 o
ESABFeed 48--4 per creare righe di sinergia personalizzate.
PAH 1 è costituito da un interruttore con quattro posizioni in cui è possibile
memorizzare quattro situazioni di lavoro. Ogni curva di sinergia è costituita da
quattro situazioni di lavoro relative alla tensione e al trascinamento del filo.
IT
-- 5 0 --
bf03d12i
3USO
3.1 Programmazione de righe di sinergia
MEK 4S, MEK 4SP
Eseguire la programmazione nel seguente modo:
S Collegare il quadro di programmazione PAH 1
tramitelapresa9.
S Il commutatore 26 di MEK 4SP non deve essere in
posizione pulsata.
S Portare il selettore 22 in una delle posizioni 7 -- 8
ed il commutatore 25 in posizione B, quindi
collegare PAH 1. L’alimentatore funziona ora come
se fosse impostato il metodo manuale.
S Portare il commutatore del quadro di
programmazione PAH 1 in posizione 1.
S Impostare l’alimentazione del filo con la manopola
7 e la tensione di saldatura con il volantino 8
relativamente al punto di lavoro
1.
S Provare a saldare ed apportare le necessarie m odifiche fino ad ottenere una
saldatura soddisfacente.
S Tenere premuto il tasto di memorizzazione 20 finché non si accende la spia 21,
quindi rilasciarlo.
S Ripetere i punti 4, 5, 6, 7 per la posizione 2, 3, 4 del quadro di programmazione
PAH 1 (creare i punti di lavoro 2, 3, 4).
S Scollegare PAH 1; viene impostata la funzione sinergia.
ESABFeed 30--4 e ESABFeed 48--4
Programmare come segue:
S Posizionare l’interruttore 10 su B e
utilizzare l’interruttore 8 per
selezionare la posizione7o8.
S Collegare PAH 1 alla presa del
telecomando. Il gruppo trainafilo ora
funziona come se fosse in modalità
manuale.
S Posizionare l’interruttore di PAH 1 su
1.
S Impostare il trascinamento del filo e la
tensione di saldatura per la situazione
di lavoro 1. È possibile regolare il
trascinamento del filo e la tensione
tra i limiti minimo e massimo.
S Verificare la saldatura e, se necessario, regolare i dati di impostazione finché la
saldatura risulta soddisfacente. Memorizzare i dati di impostazione con il tasto di
memor izzazione 6.
IT
-- 5 1 --
bf03d12i
S Procedere alle regolazioni corrispondenti per le situazioni di lavoro 2, 3 e 4
(L’interruttore di PAH 1 in posizione 2, 3 e 4).
Una volta terminata la programmazione e scollegata l’unità di programmazione, il
gruppo trainafilo si troverà in funzione sinergia.
Esempio di riga programmata
NOTA -- I dati di saldatura della pos.
2 devono essere superiori a quelli della pos. 1./3 devono essere superiori a quelli
della pos. 2./4 devono essere superiori a quelli della pos. 3.
Il gruppo trainafilo non può essere impostato al di sotto di Wfs1 al di sopra di
Wfs4, mentre per le curve fisse è possibile effettuare un’impostazione compresa tra
1,9e25m/min.
3.2 Programmazione di righe di sinergia con impulsi
MEK 4SP
Quando si creano righe di sinergia personalizzate è consigliabile partire da alcuni
valore base. La seguente tabella indica i valori validi per le righe di sinergia
preprogrammate.
Filo e gas Utop
V
Ub
V
Wfs
m/min
Filo e gas Utop
V
Ub
V
Wfs
m/min
Fe 1,0
92%Ar 8%CO
2
40 18
21
24
6
9
12
Fe 1,2
92%Ar 8%CO
2
48 20
23
26
6
9
12
Ss 1,0
98%Ar 2%CO
2
36 17
20
24
6
9
12
Ss 1,2
98%Ar 2%CO
2
37 14
22
28
3,3
10
15
Al Mg 1,2
Ar
32 15
18
21
6
9
12
Al Mg 1,6
Ar
36 16
19
22
6
9
12
AI Si 1,2
Ar
27 16
19
24,5
4,4
7
11
AI Si 1,6
Ar
28 15,3
23,5
25
2,8
6
9
MCW 1,2
80%Ar 20%CO
2
42 20
24
27
6
9
12
MCW 1,6
80%Ar 20%CO
2
42 25
29
34
6
9
12
IT
-- 5 2 --
bf03d12i
Eseguire la programmazione nel seguente modo:
S Collegare il quadro di programmazione PAH 1
tramitelapresa9.
S Il commutatore 26 di MEK 4SP deve essere in
posizione pulsata.
S Portare il selettore 22 in una delle posizioni 7 -- 8
ed il commutatore 25 in posizione B. L’alimentatore
funziona ora come se fosse impostato il metodo
manuale.
S Portare il commutatore del quadro di
programmazione PAH 1 in posizione 1.
S Servendosi della tabella soprariportata, determinare
un valore base per Utop
.Premereiltastodi
preimpostazione 23 ed impostare il valore base di
Utop
con la manopola 8.
S Salvare il valore impostato di Utop
premendo il tasto di memorizzazione 20;
tenerlo premuto finché non si accende la spia 21, quindi rilasciarlo.
S Impostare l’alimentazione del filo con la manopola 7 e la tensione di fondo Ub
con la manopola 8 relativamente al punto di lavoro 1. Servirsi della tabella
soprariportata.
S Provare a saldare ed apportare le necessarie m odifiche fino ad ottenere una
saldatura soddisfacente.
S Tenere premuto il tasto di memorizzazione 20 finché non si accende la spia 21,
quindi rilasciarlo.
S Ripetere il punto 4, poi i punti 7, 8, 9 per la posizione 2, 3 del quadro di
programmazione PAH 1 (creare i punti di lavoro 2, 3).
S Scollegare PAH 1; viene impostata la funzione sinergia.
Esempio di righe di sinergia con impulsi programmata.
NOTA -- I dati di saldatura della pos. 2 devono essere superiori a quelli della pos. 1.
3 devono essere superiori a quelli della pos. 2.
m/min
Ub volt
1
2
3
A
B
Punto di
lavoro
Uvolt
Ub
Utop
tempo
4 ORDINAZIONE RICAMBI
Per ordinare i pezzi di ricambio, rivolgersi al più vicino rivenditore ESAB; vedere l’ulti-
ma pagina di questo documento. Indicare sempre il tipo di prodotto, il numero di ma-
tricola, la denominazione e il numero del pezzo di ricambio, come indicato nell’elen-
co dei pezzi di r icamb io. In questo modo si facilita l’invio del pezzo desider ato.
IT
  • Page 1 1
  • Page 2 2
  • Page 3 3
  • Page 4 4
  • Page 5 5
  • Page 6 6
  • Page 7 7

ESAB PAH 1 Manuale utente

Tipo
Manuale utente