Acer Ferrari 3400 Guida utente

  • Ciao! Sono un chatbot AI specificamente addestrato per aiutarti con il Acer Ferrari 3400 Guida utente. Ho già esaminato il documento e sono pronto a rispondere alle tue domande in modo chiaro e semplice.
Ferrari
3400
Guida per L’utente
Le informazioni contenute in questa pubblicazione sono soggette a modifiche periodiche,
senza obbligo di preavviso ad alcuna persona. Tali modifiche saranno incorporate in nuove
edizioni di questo manuale, o in documenti e pubblicazioni integrative. Quest'azienda non
rilascia dichiarazioni, né garanzie di commerciabilità o di idoneità ad uno scopo specifico.
Trascrivere nello spazio sottostante il numero di modello, il numero di serie, la data d'acquisto
e il luogo d'acquisto. Il numero di serie e il numero di modello sono riportati sull'etichetta
applicata al computer. In tutta la corrispondenza relativa all'apparecchio si dovranno sempre
citare numero di serie, numero di modello e data e luogo d'acquisto.
Nessuna parte di questa pubblicazione può essere riprodotta, memorizzata in un sistema
d'archivio o trasmessa in alcuna forma o con alcun mezzo, elettronico, meccanico, fotostatico,
magnetico o altro, senza la previa autorizzazione scritta di Acer Incorporated.
Numero di modello: ________________________________
Numero di serie: ___________________________________
Data d'acquisto:____________________________________
Luogo d'acquisto: __________________________________
Copyright © 2004
Tutti i Diritti Riservati
Computer Notebook Ferrari 3400 – Guida per L’utente
Primo Edizione: settembre 2004
Computer Notebook Ferrari 3400
Tutti i marchi commerciali e i marchi registrati sono di proprietà delle rispettive aziende.
iii
Italiano
Avvertenze preliminari
Le guide disponibili
Una serie di guide è a disposizione dell’utente per aiutarlo a
configurare ed utilizzare il proprio computer Ferrari.
Per maggiori informazioni sui nostri prodotti e servizi, nonché per
assistenza, si prega di visitare il nostro sito web www.global.acer.com
.
Precauzioni e suggerimenti fondamentali per
l’uso del computer
Accensione e spegnimento del computer
Per accendere il computer, aprire il coperchio e premere il pulsante
d’accensione, situato sopra la tastiera.
Per spegnere il computer, compiere una qualsiasi delle seguenti azioni:
Cliccare sul pulsante Start in Windows e quindi selezionare Arresta
Arresta Arresta
Arresta
il sistema
il sistemail sistema
il sistema, sul menù pop-up.
Premere il pulsante d’accensione.
Per usare questo metodo, occorre dapprima cliccare sull’icona
Risparmio
RisparmioRisparmio
Risparmio Energia
EnergiaEnergia
Energia, nel Pannello di controllo di Windows, quindi
verificare che il pulsante d’accensione sia configurato per arrestare
il sistema, una volta premuto. Per maggiori informazioni, vedere la
Guida di Windows.
Il poster
Per i principianti…
Per i principianti…Per i principianti…
Per i principianti…
mostra come configurare il
computer.
Questa
Guida per L’utente
Guida per L’utenteGuida per L’utente
Guida per L’utente
fornisce chiare e concise
informazioni sull’uso efficace del proprio computer. Si
consiglia di leggere con cura la guida e di tenerla a portata
di mano per consultazioni future.
iv
Italiano
Nota:
Nota: Nota:
Nota: Se non si riesce ad arrestare il sistema nel modo consueto,
premere e tenere premuto l’pulsante d’accensione per più di
quattro secondi. In questo caso, occorre attendere almeno due
secondi prima di riaccendere il computer.
Consigli per la cura del computer
Il computer fornirà un migliore servizio se trattato con cura.
Non esporre il computer alla luce diretta del sole. Non collocarlo in
prossimità di sorgenti di calore, come un radiatore.
Non esporre il computer a temperature inferiori a 0°C (32°F) o
superiori a 50°C (122°F).
Non esporre il computer a campi magnetici.
Non esporre il computer alla pioggia o all’umidità.
Non rovesciare acqua o altri liquidi sul computer.
Non sottoporre il computer a forti urti o vibrazioni.
Non esporre il computer a polvere o sporcizia.
Non posare oggetti sopra il computer.
Non sbattere il coperchio per chiudere il computer. Chiudere il
computer delicatamente.
Non collocare il computer su superfici instabili o irregolari.
Consigli per la cura dell’alimentatore CA
È importante avere cura dell’alimentatore CA.
Non collegare mai l’alimentatore ad altri apparecchi.
Non camminare sul cavo d’alimentazione e non posarvi sopra
oggetti pesanti. Far passare il cavo d’alimentazione in zone dove
nessuno possa camminare su di esso o inciamparvi.
Non tirare il cavo d’alimentazione per scollegarlo dalla presa di
rete. Invece, afferrare e tirare la spina per rimuoverla dalla presa.
L’amperaggio totale delle apparecchiature collegate ad una presa
multipla non deve superare l’amperaggio nominale della presa.
v
Italiano
Consigli per la cura della batteria
È altrettanto importante avere cura della batteria del proprio
computer.
Usare il modello di batteria indicato per il computer. Non usare
altri tipi di batterie.
Spegnere l’apparecchio prima di rimuovere o sostituire la batteria.
Non manomettere la batteria. Tenere la batteria fuori della
portata dei bambini.
Smaltire le batterie secondo le norme locali. Riciclarle, se possibile.
Pulizia e manutenzione
Quando si pulisce il computer, è importante procedere come segue:
Spegnere il computer e rimuovere la batteria.
Scollegare l’alimentatore.
Pulire con un panno morbido, inumidito con un po’ d’acqua. Non
usare detergenti liquidi o spray.
Consultare il capitolo intitolato “Domande ricorrenti” nella pagina 67
se si presenta una delle seguenti situazioni:
Si è fatto cadere il computer o si è danneggiata la custodia.
Si è rovesciato del liquido sul computer.
Il computer non funziona normalmente.
vi
Italiano
Sommario
Avvertenze preliminari iii
Le guide disponibili iii
Precauzioni e suggerimenti fondamentali per
l’uso del computer iii
Prendere famigliarità con il computer 1
Una panoramica del computer 3
Vista frontale 5
Vista da sinistra 6
Vista da destra 7
Vista posteriore 8
Vista dal basso 9
Caratteristiche tecniche 10
Indicatori 12
Uso della tastiera 13
Tasti speciali 13
Touchpad 19
Nozioni di base sul touchpad 19
Tasti di lancio 21
Memorizzazione 23
Disco rigido 23
Lettore ottico 23
Estrazione del cassetto del lettore ottico 23
Audio 24
Regolazione del volume 24
Possibilità di collegamento 25
Ethernet e LAN 25
Fax/data modem 26
FIR (Fast Infrared) 27
Protezione del computer 28
Utilizzo di una serratura di sicurezza 28
Utilizzo delle password 29
Funzionamento a batteria 31
Batteria 33
Caratteristiche della batteria 33
Installazione e disinstallazione della batteria 34
Carica della batteria 35
Scaricamento della batteria 35
Controllo del livello della batteria 35
Ottimizzazione della durata della batteria 35
Segnalazione di batteria scarica 36
Risparmio dell’energia 38
Italiano
Periferiche e accessori opzionali 39
Monitor esterno 41
Dispositivi d’ingresso 41
Tastiera esterna 41
Tastiera esterna 41
Dispositivo di puntamento esterno 41
Dispositivi USB 42
Porto IEEE 1394 43
Stampante 45
Dispositivi audio 45
Dispositivi d’espansione 46
Scheda PC 46
Accessori vari 48
Batteria 48
Alimentatore CA 48
Aggiornamento dei componenti principali 49
Espansione della memoria 49
Aggiornamento dell’hard disk 50
Spostarsi con il computer 51
Scollegamento dalla scrivania 53
Spostamenti 54
Preparazione del computer 54
Che cosa portare con sé in occasione di brevi riunioni 54
Che cosa portare con sé in occasione di lunghe riunioni 54
Portare il computer a casa 55
Preparazione del computer 55
Che cosa portare con sé 55
Precauzioni particolari 55
Allestimento di un ufficio a casa 56
In viaggio con il computer 56
Preparazione del computer 56
Che cosa portare con sé 56
Precauzioni particolari 56
Viaggi internazionali con il proprio computer 57
Preparazione del computer 57
Che cosa portare con sé 57
Precauzioni particolari 58
Software 59
Software di sistema 61
Launch Manager 61
Utility di setup del BIOS 62
Italiano
Disc to Disc Recovery 63
Installazione sistema operativo multilingue 63
Ripristino senza un CD di Ripristino 63
Imposta password ed esci 64
Soluzione dei problemi 65
Domande ricorrenti 67
Richiesta di assistenza tecnica 71
ITW (International Traveler's Warranty) 71
Operazioni preliminari 72
Appendice A Specifiche tecniche 73
Appendice B Avvisi 79
Indice 95
Italiano
Prendere famigliarità
con il computer
Il computer portatile della serie Ferrari 3400
unisce robustezza, versatilità, prestazioni
multimediali, trasportabilità ed eleganza.
Aumenta l’efficienza personale perché
consente di lavorare ovunque ci si trovi.
Questo capitolo dà una panoramica
approfondita delle prestazioni di questo
computer.
3
Italiano
Una panoramica del computer
Dopo avere configurato il computer Ferrari, così come illustrato nel
poster
Per i Principianti...
Per i Principianti...Per i Principianti...
Per i Principianti...
, si consiglia di dedicare alcuni minuti alla sua
“esplorazione”.
Veduta aperta frontale
#
##
# Numero in figura
Numero in figuraNumero in figura
Numero in figura Descrizione
DescrizioneDescrizione
Descrizione
1 Display Grande display a cristalli liquidi (Liquid-Crystal
Display; LCD), per una visualizzazione
confortevole.
2 Pulsante
d’accensione
Accende e spegne il computer.
Prendere famigliarità con il computer
4
Italiano
3 Touchpad Dispositivo di puntamento sensibile al tatto che
funziona come il mouse di un computer.
4 Pulsanti (sinistro,
centrale e destro)
I pulsanti sinistro e destro funzionano come i
pulsanti destro e sinistro del mouse; il pulsante
di centro serve come pulsante di scorrimento a
4 vie.
5 Poggiamani Comoda area di supporto per le mani durante
l'uso del computer.
6 Tastiera Consente l'immissione dei dati nel computer.
7 Indicatori di stato LEDs (Light-Emitting Diodes) che si accendono e
si spengono per mostrare lo stato del computer
e le relative funzioni e componenti.
8 Microfono Microfono interno per la registrazione del
suono.
9 Tasti di lancio Tasti speciali per l'avvio del browser Internet,
del programma di posta elettronica e dei
programmi usati frequentemente. Vedere
“Tasti di lancio” nella pagina 21.
#
##
# Numero in figura
Numero in figuraNumero in figura
Numero in figura Descrizione
DescrizioneDescrizione
Descrizione
5
Italiano
Vista frontale
Nota:
Nota:Nota:
Nota: In un momento determinato, solo una scheda di memoria
pfunzionare.
#
##
# Numero in figura
Numero in figuraNumero in figura
Numero in figura Descrizione
DescrizioneDescrizione
Descrizione
1 Altoparlanti Consente l'emissione dell'audio.
2 Lettore di scheda 5 in 1 Legge le schede di Smart Media, Memory
Stick, Memory Stick Pro, MultiMedia e le
schede Secure Digital.
3 Indicatore di lettore di
scheda 5 in 1
Mostra l'attività del lettore di memoria
5 in 1.
4 Porta a infrarossi Offre l'interfaccia con dispositivi a
infrarossi, ad esempio stampante a
infrarossi, computer basati su tecnologia
IR.
5 Pulsante Bluetooth Attiva o disattiva la funzione Bluetooth.
6 Indicatore di Bluetooth Indica che Bluetooth è attivato.
7 Pulsante InviLink Attiva o disattiva la funzione wireless LAN.
(opzionale di fabbricazione)
8 Indicatore di InviLink Indica lo sato della comunicazione senza
fili. (opzionale di fabbricazione)
9 Chiusura Blocca o libera il coperchio.
Prendere famigliarità con il computer
6
Italiano
Vista da sinistra
#
##
# Numero in figura
Numero in figuraNumero in figura
Numero in figura Descrizione
DescrizioneDescrizione
Descrizione
1 Quattro (4) porti USB 2.0 Consente di connettere qualsiasi
dispositivo USB (Universal Serial Bus),
come mouse USB o videocamera USB.
2 Porto IEEE 1394 Collega a un dispositivo IEEE 1394.
3 Slot per scheda PC Questo slot riceve schede dello standard
Tipo II.
4 Pulsante per estrarre una
scheda PC
Premere il pulsante per togliere una
scheda PC dalla sua sede.
5 Presa ingresso linea Consente di collegare periferiche di
ingresso linea audio, come un lettore
CD audio o un walkman stereo.
6 Presa Microfono Accetta l'input dai microfoni esterni.
7 Presa cuffie/
Altoparlante/ Linea fuori
Collega alle cuffie o ad altri dispositivi
audio di linea esterna (altoparlanti).
7
Italiano
Vista da destra
Nota:
Nota:Nota:
Nota: Il lettore ottico carica slot accetta solo dischi di 12 cm.
#
##
# Numero in figura
Numero in figuraNumero in figura
Numero in figura Descrizione
DescrizioneDescrizione
Descrizione
1 Pulsante estrazione
lettore ottico di
caricamento slot
Premere il puslante di estrazione per
rimuovere un disco dal lettore ottico di
caricamento slot.
2 Indicatore accesso
disco ottico
LED che indica quando un disco ottico
viene letto o scritto.
3 Lettore ottico di
caricamento slot
DVD Super Multi per leggere i DVD+/-RW
e DVD-RAM e scrivere sui DVD+/-RW e
DVD-RAM.
4 Jack di alimentazione Collega ad un adattatore CA.
Prendere famigliarità con il computer
8
Italiano
Vista posteriore
#
##
# Numero in figura
Numero in figuraNumero in figura
Numero in figura Descrizione
DescrizioneDescrizione
Descrizione
1 Presa del modem Per il collegamento alla linea telefonica.
2 Presa di rete Collega il computer a una rete Gigabit
Ethernet.
3 Connettore
replicatore di porta
di 100 pin
Collega ad un replicatore di porta I/O, o ai
dispositivi di espansione Acer EasyPort.
(Opzione di fabbricazione)
4 Porta parallela Consente di collegare una periferica con
connessione parallela, ad esempio una
stampante.
5 Porta per monitor
esterno
Per la connessione di un dispositivo video, ad
esempio monitor esterno, proiettore LCD.
6 S-video Collega a un televisore o dispositivo di
display con input S-video.
7 Serratura di
sicurezza
Consente di collegare al computer una
serratura con chiave compatibile con il
blocco Kensington.
9
Italiano
Vista dal basso
#
##
# Numero in figura
Numero in figuraNumero in figura
Numero in figura Descrizione
DescrizioneDescrizione
Descrizione
1 Alloggiamento della
batteria
Contiene il gruppo batterie del computer.
2 Gancio di rilascio della
batteria
Consente di sganciare la batteria per
rimuovere il gruppo batterie.
3 Blocco Batteria Blocca la batteria al suo posto.
4 Fessura Mini-PCI Fessura per aggiungere le schede mini-
PCI.
5 Dispositivo di protezione
del disco rigido
Protegge il disco rigido da urti accidentali
e vibrazioni.
6 Alloggiamento per il
disco rigido
Contiene il disco rigido del computer
(fissato con una vite).
7 Vano per la memoria Contiene la memoria principale del
computer.
8Ventola di
raffreddamento
Consente di raffreddare il computer.
9 Slot di identificazione
personale
Per personalizzare il computer, inserire un
biglietto da visita o una carta di identità.
Prendere famigliarità con il computer
10
Italiano
Caratteristiche tecniche
Prestazioni
Mobile Processore AMD Athlon
TM
64
Memoria aggiornabile fino a 2GB DDR SDRAM con 2 slots
Disco rigido ad alta capacità Enhanced-IDE
Batteria principale agli ioni di litio
Sistema operativo Microsoft® Windows® XP
Display
Schermo a cristalli liquidi TFT (Thin-Film Transistor) in grado di
visualizzare colori a 32 bit con una risoluzione SXGA+ (Super
eXtended Graphics Array) fino a 1400 x 1050 per lo schermo da 15.0”
ATI MOBILITY
TM
RADEON
TM
9700 con 128MB di memoria video
Capacità 3D
Supporto display simultaneo LCD e CRT
S-video per output in un televisore o dispositivo di display che
supporta l’input S-video
Funzione "Oscuramento Automatico LCD" che automaticamente
decide le migliori impostazioni del display e conserva corrente
Supporto DualView
TM
Multimedialità
Audio stereo ad alta fedeltà AC'97
Due altoparlanti incorporati
Microfono incorporato
IIl lettore ottico ad alta velocità
Lettore ottico di caricamento slot incorporato (DVD Super Multi)
Pannello TFT SXGA
+
da 15.1” (risoluzione 1400 x 1050)
Prese per ingresso ed uscita audio
Collegamenti
Porta modem fax/dati ad alta velocità
Porta Gigabit Ethernet (GbE)
Comunicazione senza cavi ad infrarossi
4 porte seriali universali (USB 2.0)
1/108