Whirlpool PLC215A-E Guida utente

Tipo
Guida utente
I
GRAZIE PER L’ACQUISTO DI QUESTO PRODOTTO
PROLINE
Questo libretto contiene le informazioni necessarie per
l’installazione e il funzionamento del nuovo apparecchio.
È importante e utile impiegare il tempo necessario per
leggere completamente questo libretto in modo da
comprendere come azionare l'apparecchio in modo sicuro
ed efficiente. Vi preghiamo di conservare questo libretto in
un luogo sicuro per ulteriori consultazioni.
ISTRUZIONI PER LA SICUREZZA DEL
FRIGORIFERO
Verificare che la tensione elettrica indicata sulla targhetta
matricola dell'apparecchio corrisponda a quella della propria
alimentazione locale. Il mancato utilizzo della corretta
tensione di rete rende NULLA la garanzia e può danneggiare
l'apparecchio. Il fabbricante DECLINA ogni responsabilità
per l’utilizzo di una tensione elettrica diversa da quella
riportata sulla targhetta matricola.
Questo apparecchio è destinato esclusivamente all'uso
domestico; ogni altro uso può invalidare la garanzia ed è
potenzialmente pericoloso. Questo apparecchio è destinato
esclusivamente all'uso in interni, non utilizzare o conservare
all’aperto. L'apparecchio non deve essere esposto alla
pioggia. La spina di rete deve essere il dispositivo di
disconnessione principale e deve rimanere operativo
continuamente. Per ridurre il rischio di inciampare, viene
fornito un cavo di alimentazione elettrica corto. Per
scollegarsi completamente dalla rete, spegnere l’apparecchio
(OFF) e rimuovere la spina dalla presa a muro.
Non immergere l’apparecchio, il cavo di alimentazione o la
spina nell'acqua o in qualsiasi altro liquido. Quando non viene
utilizzato e prima di pulire l’apparecchio, rimuovere gli
alimenti e scollegare l’apparecchio dall'alimentazione
elettrica. Se il cavo di alimentazione è danneggiato, deve
essere sostituito dal fabbricante, dal servizio assistenza
autorizzato o da un tecnico qualificato con un cavo
appositamente preparato dello stesso tipo e con le stesse
caratteristiche per evitare di incorrere in pericoli.
Non accendere l'apparecchio se il cavo di alimentazione o la
spina sono danneggiati, se l'apparecchio non funziona
correttamente o è stato danneggiato in qualsiasi modo.
Non lasciare che il cavo penda sul bordo della superficie o
sia a contatto con superfici calde.
Non appoggiare l’apparecchio sopra o vicino superfici calde
o esposto ai raggi solari diretti. I bambini devono essere
controllati affinché non si appoggino alla porta.
Poiché le superfici raggiungibili possono diventare
incandescenti durante l'utilizzo, usare sempre le maniglie e le
manopole.
Collegare sempre una spina all'apparecchio e inserirla nella
presa a muro e accendere. Se si elimina un vecchio
elettrodomestico dotato di una chiusura o un fermo alla
porta, assicurasi che venga lasciato in uno stato inutilizzabile
per evitare che bambini piccoli possano rimanere
intrappolati durante il gioco. Poiché i vecchi frigoriferi
possono contenere CFC dannosi per lo strato di ozono,
quando si smaltisce un frigorifero contattare l'ufficio locale
competente per lo smaltimento dei rifiuti per ricevere
consigli sul corretto metodo di smaltimento. L'utilizzo di
questo apparecchio non è previsto da parte di persone
(bambini compresi) con ridotte capacità fisiche, sensoriali o
mentali o con esperienza e conoscenza inadeguate, se non
previa supervisione o istruzione sull'utilizzo dell'apparecchio
da parte di chi è responsabile della loro sicurezza.
Controllare i bambini e non consentire loro di giocare con
l'apparecchio. Questo apparecchio è destinato
esclusivamente al congelamento di alimenti.
Refrigerante
Il gas refrigerante contenuto nel circuito di questo
apparecchio è Isobutano (R600a); provoca un basso livello di
inquinamento, però è infiammabile.
Avvertenza:
Spostare l’apparecchio facendo la massima attenzione.
Avvertenze:
Non danneggiare il circuito del fluido refrigerante.
Non utilizzare oggetti appuntiti o taglienti come
coltelli per rimuovere il ghiaccio durante lo
sbrinamento.
Per accelerare il processo di sbrinamento, non usare
dispositivi meccanici o altri mezzi diversi da quelli
raccomandati dal fabbricante.
Non usare apparecchi elettrici all'interno dei vani di
conservazione degli alimenti nell’apparecchio, se non
del tipo raccomandato dal fabbricante.
Se l’apparecchio viene installato in un’area dotata di
tappeti, non lasciare che il tappeto blocchi le aperture
di ventilazione alla base dell’apparecchio, regolare il
piedino di livellamento dopo alcune ore per
compensare il movimento del tappeto.
Mantenere libere da ostruzioni le aperture di
ventilazione nello spazio circostante l’apparecchio o
nella struttura incassata.
Installazione
Posizionare l’apparecchio e lasciarlo in posizione verticale
per due o tre ore prima che venga acceso per la prima volta
per lasciare che il sistema si assesti. Non posizionare vicino
ad una fonte di calore, ad es. una cucina, una caldaia o sotto i
raggi diretti del sole ecc. Lasciare uno spazio libero di 7 cm
fra le pareti dell’apparecchio ed eventuali mobili adiacenti o
pareti per consentire un’adeguata circolazione d’aria.
L’apparecchio non è concepito per un’installazione integrata
(“incasso”). Installare su una superficie solida e piana, e
prima dell’installazione correggere eventuali disparità del
pavimento, lievi irregolarità possono essere superate
regolando i piedini anteriori. Non tenere l’apparecchio in
una stanza dove la temperatura potrebbe scendere al di
sotto dei 16 gradi C (61 gradi F) di notte e/o in particolare in
inverno, poiché è progettato per funzionare a temperature
ambiente comprese fra +16 e +32 gradi C (61 e 90 gradi
F). A temperature inferiori l’apparecchio può non
funzionare, riducendo la durata di conservazione degli
alimenti.
Non appoggiare l’apparecchio vicino a cucine o radiatori o
esposto ai raggi solari diretti, poiché questo provoca
un’ulteriore sollecitazione alle funzioni dell’apparecchio.
Se installato vicino ad una fonte di calore, come un
frigorifero, mantenere le seguenti distanze minime.
Scegliere una posizione ben ventilata con uno spazio libero
intorno al frigorifero non inferiore a 7 cm.
Posizionare il frigorifero in una posizione con una base solida
per evitare vibrazioni e rumore eccessivo.
Livellare il frigorifero regolando i due piedini anteriori.
AVVERTENZA:
NON SISTEMARE QUESTO PRODOTTO IN AMBIENTI
ECCESSIVAMENTE FREDDI O UMIDI, COME EDIFICI
ANNESSI, GARAGE O CANTINE.
SE IL PRODOTTO È STATO CONSERVATO O
CONSEGNATO IN UNA POSIZIONE NON VERTICALE,
ATTENDERE 4 ORE PRIMA DI COLLEGARLO ALLA RETE
E ACCENDERLO,
PER LASCIARE AL REFRIGERANTE IL TEMPO DI
DEPOSITARSI.
RIPORRE ALIMENTI NEL CONGELATORE SOLO DOPO
24 ORE DI FUNZIONAMENTO.
Il congelatore è adatto alla conservazione a lungo termine
degli alimenti congelati commercialmente e può essere
utilizzato per congelare e conservare alimenti freschi.
In caso di interruzione dell'elettricità, non aprire la porta. Gli
alimenti congelati non subiscono conseguenze se
l’interruzione non dura più di 12 ore. Se l’interruzione si
prolunga, allora controllare gli alimenti e consumarli
immediatamente oppure cuocerli e congelarli di nuovo.
Rumori all’interno del congelatore
Se questo è il primo congelatore che si utilizza, si può notare
che produce rumori piuttosto insoliti. Nella maggior parte
dei casi si tratta di rumori perfettamente normali, basta
saperlo!
Gorgogli, sibili
Questi rumori sono prodotti dalla circolazione del fluido
refrigerante nell'impianto di raffreddamento. Questi rumori
sono diventati più pronunciati dall’introduzione dei gas senza
CFC. Non si tratta di un guasto e non incideranno sulle
prestazioni del congelatore.
Ronzio o pulsazione
Questo è il rumore prodotto del motore del compressore in
funzione, poiché pompa il refrigerante nel sistema.
Acquisto di alimenti congelati
Questo congelatore è un prodotto a 4 stelle. Quando si
acquista un alimento congelato, osservare le istruzioni per la
conservazione sull'imballo. Sarà possibile conservare ogni
alimento congelato per il periodo indicato rispetto alla
classificazione a 4 stelle. Questo generalmente è il periodo
indicato come “Da consumarsi preferibilmente entro” sulla
parte anteriore della confezione.
Controllare la temperatura del congelatore
Controllare la temperatura del vano per gli alimenti congelati
nel negozio dove vengono acquistati gli alimenti congelati. La
temperatura deve essere inferiore a -18°C.
Scegliere accuratamente le confezioni
Osservare rapidamente la confezione dell’alimento congelato
e assicurarsi che sia in perfetto stato.
Acquistare gli alimenti congelati più recentemente
Al supermercato acquistare sempre per ultimi i prodotti
congelati e riporli non appena si torna a casa.
Tenere insieme gli alimenti congelati
Quando si gira all’interno del supermercato e nel viaggio di
ritorno verso casa, se si tengono tutti gli alimenti congelati
insieme, questo accorgimento contribuirà a mantenerli al
freddo.
Riporre gli alimenti immediatamente
Acquistare alimenti congelati solo se è possibile riporli
immediatamente nel congelatore. Nei supermercati e nei
negozi per accessori da cucina è possibile acquistare
apposite borse termiche. Queste mantengono gli alimenti
congelati più freddi più a lungo.
DESCRIZIONE DELL'APPARECCHIO
1. Maniglia della porta
2. Guarnizione
3. Pannello comandi
4. Condensatore (posto sul retro)
INSTALLAZIONE
Fare riferimento alle istruzioni di sicurezza
riportate sulla parte anteriore del presente
libretto.
Rimuovere il prodotto dall'imballo.
Rimuovere i distanziali inseriti tra la porta e il
prodotto.
Assicurarsi che sia presente uno spazio di almeno 26 cm
sopra la porta per consentire l’apertura.
Per un funzionamento ottimale del prodotto e onde
evitare eventuali danni alla porta in fase di apertura, si
raccomanda di lasciare uno spazio di almeno 7 cm dalla
parete posteriore e 7 cm lateralmente.
Per garantire una ventilazione sufficiente.
1. Manopola termostato
2. Spia ON verde
3. Spia rossa congelamento rapido
Il comando del termostato permette di regolare la
temperatura interna dell’apparecchio.
La spia verde indica che l’apparecchio è in funzione.
Quando la spia rossa è accesa indica che la funzione di
congelamento rapido è stata attivata.
La posizione di congelamento rapido attiva/disattiva la
funzione di congelamento rapido.
Messa in funzione dell'apparecchio
La temperatura dell’apparecchio è già stata preregolata in
fabbrica per il funzionamento alla temperatura consigliata
di -18°C.
Inserire la spina.
La spia verde si accende.
Si attiva anche la spia rossa, in quanto all'interno
dell’apparecchio non è ancora presente una temperatura
sufficientemente fredda per inserire gli alimenti. Tale spia
di norma si spegne entro le sei ore successive
all'avviamento.
Dopo aver collegato il prodotto e raggiunta la
temperatura corretta (è necessaria circa un'ora se la
porta durante questa fase non viene aperta), assicurarsi
che non sia selezionata la funzione di congelamento
rapido (la spia rossa è spenta).
Regolazione temperatura
Selezionare la temperatura corretta attraverso il termostato.
Per regolare la temperatura interna dell’apparecchio,
procedere come segue:
Ruotare la manopola termostato sulla posizione 1 se si
desidera avere una temperatura di conservazione meno
fredda.
Ruotare la manopola del termostato su per il
congelamento rapido degli alimenti freschi.
In caso di carico parziale inferiore ad 1/3 della capacità, si
consiglia di regolare il termostato sulla posizione più
bassa.
PRIMA DI USARE IL PRODOTTO
Togliere dall’imballo l’apparecchio e controllare che non vi
siano danni, in caso contrario rivolgersi al negozio presso il
quale è stato acquistato il prodotto. Il materiale di imballo è
riciclabile al 100%, smaltirlo presso il punta di raccolta per il
riciclaggio, tenere l’imballo fuori dalla portata dei bambini
per evitare il pericolo di lesioni o soffocamento.
CONGELAMENTO DEGLI ALIMENTI
Evitare di sistemare gli alimenti
da congelare a diretto contatto
con gli alimenti già congelati.
Per ottenere un migliore e più
rapido congelamento, dividere
gli alimenti in piccoli pacchetti;
questo accorgimento sarà utile
anche al momento dell'utilizzo
dei cibi congelati.
1. Almeno 24 ore prima di
riporre alimenti da congelare
nell’apparecchio, premere il
tasto di congelamento rapido. Per gli apparecchi privi di
questo tasto, ruotare il termostato su .
2. Riporre gli alimenti da congelare e tenera la porta
dell’apparecchio chiusa per 24 ore. Trascorso tale
periodo di tempo, disinserire la funzione di congelamento
rapido (ove previsto).
Classe Climatica T. amb. (°C) T. amb. (°F)
SN da 10 a 32 da 50 a 90
N da 16 a 32 da 61 a 90
ST da 16 a 38 da 61 a 100
T da 16 a 43 da 61 a 110
COME CONSERVARE GLI ALIMENTI
Classificazione degli
alimenti congelati
Riporre e classificare gli
alimenti congelati; Si consiglia
di segnalare la data di
conservazione sulla
confezione, per garantire un
consumo puntuale entro la scadenza.
Consigli per la conservazione degli alimenti congelati
Al momento dell'acquisto di alimenti congelati, accertarsi
che:
L'imballo o il pacchetto siano intatti, poiché l'alimento può
deteriorarsi. Se un pacchetto è gonfio o presenta delle
macchie di umido, non è stato conservato nelle
condizioni ottimali e può avere subìto un inizio di
scongelamento.
Acquistare gli alimenti congelati per ultimi e usare borse
termiche per il trasporto.
Appena a casa, riporre immediatamente gli alimenti
congelati nell’apparecchio.
Evitare o ridurre al minimo le variazioni di temperatura.
Rispettare la data di scadenza riportata sulla confezione.
Seguire sempre le istruzioni sull'imballo per la
conservazione degli alimenti congelati.
Nota:
Consumare immediatamente alimenti scongelati o
parzialmente scongelati.
Non congelarli di nuovo eccetto nel caso in cui
l'alimento scongelato venga utilizzato per preparare
un piatto pronto. Una volta cotto, l'alimento
scongelato può essere di nuovo congelato. In caso di
interruzione prolungata dell'elettricità:
Non aprire la porta dell’apparecchio se non per
posizionare gli accumulatori di freddo (ove previsti)
sopra i cibi congelati sul lato destro e sinistro del
prodotto. In questo modo, sarà possibile rallentare
la velocità di incremento della temperatura.
CASSETTO
Il cassetto è collocato sulla parte superiore del comparto
congelatore e può essere spostato assieme alla parte
superiore del comparto per permettere l'accesso a entrambi
i lati del congelatore, può anche essere rimosso se si deve
accedere ad alimenti voluminosi. Qui si ripongono alimenti
non voluminosi congelati, come le verdure.
COME PROCEDERE PER IL CONGELAMENTO DI
ALIMENTI FRESCHI
Consultare la scheda con i dati tecnici sul retro del presente
libretto per la quantità massima ammissibile in chilogrammi
di alimenti freschi che è possibile congelare in 24 ore ad una
temperatura ambiente di 25°C. Non congelare mai quantità
superiori al massimo consentito. 24 ore prima di introdurre
gli alimenti freschi, impostare il comando della temperatura
su “Super”. Il compressore funzionerà di continuo quando è
impostata la funzione “Super”.
Dopo altre 24 ore riportare l’impostazione della
temperatura su valori normali.
Non è necessario usare questa impostazione quando si
introducono alimenti congelati pronti.
PRODUZIONE DEI CUBETTI DI GHIACCIO
Versare acqua nella vaschetta per cubetti di ghiaccio e finché
non è piena per due terzi e riporla nel congelatore. I cubetti
di ghiaccio si formano in circa 2 - 3 ore. Per rimuovere con
facilità i cubetti di ghiaccio, torcere la vaschetta o farla
scorrere brevemente sotto l’acqua fredda.
COME SCONGELARE GLI ALIMENTI CONGELATI
1. Coprire non ermeticamente gli alimenti.
2. Scongelare a temperatura ambiente. Non dimenticare
che scongelare in un ambiente caldo favorisce la crescita
batterica.
3. Accertarsi sempre che non siano presenti cristalli di
ghiaccio nell’alimento prima di cuocere, in particolare
nella carne. Questi cristalli indicano che l'alimento non è
completamente scongelato. Producono temperature più
basse durante la cottura. Temperature di cottura più
basse non possono distruggere i batteri.
4. Cuocere ali alimenti appena possibile dopo lo
scongelamento.
5. Scolare e gettare via qualsiasi liquido prodotto durante lo
scongelamento.
SCONGELAMENTO DI VERDURE CONGELATE
Per alcuni alimenti, lo scongelamento prima della cottura è
inutile. Le verdure e la pasta possono essere aggiunti
direttamente all’acqua bollente o cotti a vapore. Salse e
zuppe congelate possono essere messe in una padella e
riscaldate delicatamente fino allo scongelamento.
COME SCONGELARE NEL FORNO GLI ALIMENTI
CONGELATI
Molti forni a microonde e forni tradizionali hanno
impostazioni di scongelamento. Per evitare l’accumulo di
batteri, utilizzarli solo se si intende cuocere gli alimenti
immediatamente dopo.
CONSIGLI PER LA SICUREZZA
Non ricongelare nulla che sia stato scongelato, a meno che
non lo si cucini di nuovo, per eliminare i batteri dannosi.
Non ricongelare molluschi scongelati. Consultare la scheda
MESI
CIBO
con i dati tecnici sul retro del presente libretto per la
quantità massima ammissibile in chilogrammi di alimenti
freschi che è possibile congelare in 24 ore ad una
temperatura ambiente di 25°C. Non congelare mai quantità
superiori al massimo consentito. 24 ore prima di introdurre
gli alimenti freschi, impostare il comando della temperatura
su “Super”. Il compressore funzionerà di continuo quando è
impostata la funzione “Super”.
Dopo altre 24 ore riportare l’impostazione della
temperatura su valori normali.
Non è necessario usare questa impostazione quando si
introducono alimenti congelati pronti.
PERIODI PROLUNGATI DI INATTIVITÀ
Se il congelatore non viene usato per un lungo periodo di
tempo, procedere come segue:
Scollegare il congelatore dall’alimentazione di rete
rimuovendo la spina dalla presa.
Pulire e asciugare l'interno come indicato nelle istruzioni per
la pulizia dell’apparecchio.
Lasciare aperta la porta per evitare la formazione di odori
spiacevoli mentre l’apparecchio è fuori uso.
INTERRUZIONE DI CORRENTE
In caso di interruzione della corrente per un breve lasso di
tempo, inferiore alle 12 ore, tenere la porta chiusa.
Gli alimenti congelati non subiscono conseguenze se
l’interruzione non dura più di 12 ore.
Coprendo l’apparecchio con due o tre coperte pesanti è
possibile garantire una protezione ulteriore.
Se è prevista in anticipo una lunga interruzione di corrente,
cercare di spostare gli alimenti in un altro congelatore o cella
frigorifera. Se l’interruzione di corrente supera le 12 ore,
controllare il contenuto del congelatore quando viene
ripristinata la corrente.
Se gli alimenti si sono scongelati, cuocerli e ricongelarli
oppure consumarli immediatamente.
Non ricongelare mai alimenti che sono stati scongelati.
PULIZIA E MANUTENZIONE
Prima di eseguire qualsiasi operazione di manutenzione o
pulizia, è necessario scollegare l’apparecchio
dall’alimentazione di rete rimuovendo la spina, non togliere
mai la spina tirando per il cavo di rete. Afferrare la spina
direttamente. Quando si pulisce l’apparecchio, sia all’interno
che all’esterno si raccomanda di utilizzare acqua calda e un
po’ di bicarbonato di soda. Aggiungere 1 cucchiaino da the in
1,2 litri d’acqua.
Non usare detergenti, polveri abrasive, prodotti di pulizia
molto profumati, cere lucidanti o prodotti pulenti contenenti
candeggina o alcool poiché questi sono destinati a
danneggiare le superfici cosmetiche. Pulizia esterna, lavare
l’involucro esterno con acqua calda e sapone.
Sul lato inferiore del prodotto ci sono bordi taglienti,
prestare quindi la massima attenzione durante la pulizia.
Una volta al mese pulire il circuito condensatore e il
compressore sul retro dell’apparecchio, con una spazzola o
un aspirapolvere, poiché un accumulo di polvere incide sulle
prestazioni dell’apparecchio e provoca un consumo
eccessivo di elettricità.
SBRINAMENTO DEL CONGELATORE
Il congelatore dovrà essere sbrinato periodicamente (quando
il ghiaccio supera i 3 mm di spessore).
Portare il comando della temperatura su OFF e sfilare la
spina dalla presa di corrente.
Afferrare la spina direttamente. Non togliere la spina tirando
il cavo di alimentazione di rete.
Rimuovere tutti gli alimenti congelati e avvolgerli in pesanti
coperte per trattenere il freddo o spostarli in un altro
congelatore.
Lasciare aperta la porta del congelatore per un'ora o poco
più e raccogliere l'acqua sciolta.
Rimuovere il tappo esterno del canale di scolo dell'acqua
(figura 1) e riposizionarlo come
illustrato (figura 2).
Sistemare una bacinella sotto il
canale di scolo per raccogliere
l'acqua residua.
Sollevare il coperchio del foro
di scarico all'interno del
congelatore (figura 2).
Accelerare lo sbrinamento
utilizzando una spatola di
plastica per favorire il
distaccamento della brina dalle
pareti del congelatore.
Se si vuole accelerare lo
sbrinamento, porre una tazza d'acqua calda sul fondo del
congelatore. Per evitare danni irreparabili all'interno del
congelatore. Non usare utensili metallici appuntiti o taglienti
per togliere la brina. Non usare prodotti abrasivi e non
riscaldare artificialmente la cella. Quando il congelatore è
completamente sbrinato, pulire l'interno (vedere la sezione
relativa alla pulizia e alla manutenzione). Chiudere la
copertura e collegare l'apparecchio alla rete, regolare il
comando della temperatura sulla posizione di congelamento
rapido, reintrodurre gli alimenti congelati e fare funzionare
l'apparecchio finché non raggiunge la temperatura di -18°C,
poi regolare il comando della temperatura sull'impostazione
desiderata. Assicurarsi che gli alimenti non abbiano iniziato a
scongelarsi, se gli alimenti si sono scongelati, non ricongelarli.
Gli alimenti devono essere cotti e poi ricongelati o
consumati entro 24 ore.
figura 2
figura 1
INDIVIDUAZIONE DI POSSIBILI ANOMALIE
Prima di contattare il Servizio di assistenza tecnica
controllare i seguenti punti.
Il congelatore non funziona
Controllare che la spina sia infilata correttamente nella presa
a muro e sia inserita.
Verificare che vi sia corrente nella presa a muro inserendo la
spina di un altro apparecchio, se l’altro apparecchio funziona,
controllare il fusibile nella spina del congelatore.
Il congelatore è rumoroso quando è in funzione
Controllare che l’'apparecchio sia livellato e non sia in
contatto con altri apparecchi o mobili da cucina.
Il congelatore non raffredda a sufficienza
Se la porta è stata aperta troppo spesso o è rimasta aperta
per un lungo periodo, il congelatore impiegherà molto
tempo per raggiungere la temperatura impostata.
Controllare che il flusso d’aria sul retro del congelatore non
sia stato ridotto a causa della mancanza di spazio.
Le caratteristiche seguenti non devono essere
considerate un problema.
Un lieve gocciolio prodotto dal refrigerante che scorre
attraverso il tubo.
Compressore in funzione ad alta temperatura.
PERIODI PROLUNGATI DI INATTIVITÀ
Se il congelatore non viene usato per un lungo periodo di
tempo, procedere come segue:
Scollegare il congelatore dall’alimentazione di rete
rimuovendo la spina dalla presa.
Pulire e asciugare l'interno come indicato nelle istruzioni per
la pulizia dell’apparecchio.
Lasciare aperta la porta per evitare la formazione di odori
spiacevoli mentre l’apparecchio è fuori uso.
Spostamento del congelatore
Durante lo spostamento tenere il congelatore per i fianchi o
la base. In nessun caso deve essere sollevato tenendolo per i
bordi della parte superiore.
Luogo d'installazione
Non posizionare il congelatore vicino ad una fonte di calore,
ad es. una cucina, una caldaia o un radiatore. Evitare anche la
diretta esposizione dei raggi solari in ambienti soleggiati.
Livellamento del congelatore
Assicurarsi che il congelatore sia in posizione piana. Usare i
piedini di livellamento rotanti nella parte anteriore. Se il
congelatore non è in piano, questo influirà sugli allineamenti
delle guarnizioni magnetiche e delle porte.
Assistenza
Gli interventi di riparazione e manutenzione devono essere
effettuati solo da personale qualificato addetto all’assistenza.
CONSIGLI PER IL RISPARMIO ENERGETICO
1. Accertarsi che l'apparecchio non sia vicino ad una fonte di
calore.
2. Sistemare il prodotto in un ambiente asciutto e ben
ventilato e non esposto direttamente ai raggi del sole.
3. È sempre buona norma confezionare, avvolgere e coprire
gli alimenti prima di riporli.
4. Raffreddare gli alimenti a temperatura ambiente prima di
riporli.
5. Mantenere una certa distanza fra gli alimenti quando si
inseriscono nell'apparecchio per consentire la circolazione
dell'aria.
6. Aperture della porta prolungate o frequenti possono
provocare un aumento della temperatura interna,
pertanto la porta deve essere chiusa appena possibile
dopo l’uso.
7. Tenere la guarnizione di tenuta dell’apparecchio in buono
stato e le aperture di ventilazione (se presenti) libere.
8. Se lo strato di ghiaccio diventa troppo spesso, influirà
sullo stato di refrigerazione. Quando lo spessore dello
strato di ghiaccio supera i 3 mm, l'apparecchio deve
essere sbrinato immediatamente.
9. La combinazione pre-definita di cassetti, cestelli e ripiani
è già stata predisposta per l’uso più efficiente di questo
prodotto.
PRECAUZIONI E SUGGERIMENTI
Dopo l'installazione, accertarsi che il prodotto non
poggi sul cavo di alimentazione.
Non conservare liquidi in contenitori di vetro
nell’apparecchio in quanto potrebbero esplodere.
Non mangiare cubetti di ghiaccio o ghiaccioli subito dopo
averli tolti dal prodotto poiché potrebbero causare
ustioni da freddo.
Prima di qualsiasi operazione di manutenzione o pulizia,
disinserire la spina dalla presa di corrente o togliere
l'alimentazione elettrica.
Non installare l’apparecchio in luoghi direttamente
esposti ai raggi solari o in prossimità di fonti di calore,
poiché questo determinerebbe un aumento del consumo
energetico.
Non conservare o usare benzina o altri vapori e liquidi
infiammabili nelle vicinanze del prodotto o di altri
elettrodomestici. I vapori che si sprigionano possono
causare incendi o esplosioni.
Installare il prodotto e posizionarlo in perfetto piano
orizzontale su un pavimento in grado di sostenere il suo
peso e in un ambiente adatto alle sue dimensioni e al suo
utilizzo.
Collocare l'apparecchio in un ambiente asciutto e ben
ventilato. Il prodotto é predisposto per il funzionamento
in ambienti con temperatura compresa nei seguenti
intervalli definiti in base alla classe climatica riportata sulla
targhetta matricola posta sul retro del prodotto.
L'apparecchio potrebbe non funzionare correttamente se
lasciato per un lungo periodo ad una temperatura
superiore o inferiore all'intervallo previsto.
Non usare prolunghe o adattatori multipli.
Lo scollegamento elettrico deve essere possibile o
disinserendo la spina dell’apparecchio o tramite un
interruttore bipolare di rete posto a monte della
presa.
Accelerare lo sbrinamento utilizzando una spatola per
favorire il distaccamento della brina dalle pareti del prodotto.
Rimuovere la brina dal fondo del prodotto.
Al fine di evitare danni irreparabili alla cella, non
usare utensili metallici appuntiti o taglienti per
togliere la brina.
Non usare prodotti abrasivi e non riscaldare
artificialmente la cella.
Asciugare accuratamente l'interno dell’apparecchio.
COSA FARE E COSA NON FARE
Tenere carne cruda e pollame sotto gli alimenti cotti e i latticini.
Avvolgere il formaggio prima in una carta oleata poi in un
sacchetto di plastica, escludendo più aria possibile. Per un
risultato ottimale, si consiglia di togliere dal vano congelatore
un’ora prima del consumo.
Avvolgere carne cruda e pollame senza stringere in una
pellicola di polietilene o alluminio. Questo evita che si secchino.
Avvolgere pesce e interiora in sacchetti di polietilene.
Avvolgere alimenti dall’odore forte o che possono seccarsi,
in sacchetti di polietilene o in una pellicola di alluminio o
sistemarli in un contenitore ermetico.
Avvolgere bene il pane per mantenerlo fresco.
Verificare spesso il contenuto del vano a bassa temperatura.
Conservare gli alimenti per il minor tempo possibile e
rispettare le date indicate in “Da consumarsi preferibilmente
entro” e “Data di scadenza” ecc.
Conservare gli alimenti preparati in commercio secondo le
istruzioni riportate sulle confezioni.
Scegliere sempre pesci freschi di alta qualità e assicurarsi
che sia garantita sempre la massima pulizia prima di riporli.
Avvolgere tutti gli alimenti in una pellicola d'alluminio o in
sacchetti in polietilene ad uso alimentare e assicurarsi che sia
esclusa tutta l'aria.
Mantenere libere da ostruzioni le aperture di ventilazione
nello spazio circostante l’apparecchio.
Assicurarsi che non si verifichi un aumento di temperatura
durante lo scongelamento degli alimenti congelati, poiché un
aumento potrebbe ridurre la durata di conservazione degli
alimenti.
Non coprire i ripiani con materiale protettivo che può
ostruire la circolazione dell’aria.
Non conservare sostanze velenose o pericolose nel
frigorifero. Il congelatore è stato progettato solo per la
conservazione di alimenti commestibili.
Non consumare alimenti che siano stati conservati per un
periodo di tempo eccessivamente lungo.
Non conservare alimenti freschi e cotti insieme nello stesso
contenitore. Devono essere confezionati e conservati
separatamente.
Non lasciare che alimenti o sughi decongelati gocciolino su
alimenti già conservati.
Non lasciare aperta la porta per lunghi periodi, poiché
questo renderà più costoso il funzionamento
dell’apparecchio e causerà una formazione eccessiva di
ghiaccio.
Non utilizzare oggetti taglienti come coltelli o forchette per
rimuovere il ghiaccio.
Non usare asciugacapelli o apparecchi elettrici per lo
sbrinamento, utilizzare solo elementi raccomandati dal
fabbricante.
Non riporre alimenti bollenti nell'apparecchio. Lasciare
prima che si raffreddino.
Non riporre bottiglie piene di liquido o lattine sigillate
contenenti liquidi frizzanti nel vano del congelatore, poiché
potrebbero scoppiare.
Non dare ai bambini gelati e acqua ghiacciata togliendoli
direttamente dal vano del congelatore. La bassa temperature
può provocare “ustioni da congelamento” sulle labbra.
Non cercare di tenere alimenti congelati che sono stati
scongelati. devono essere mangiati entro 24 ore oppure
cucinati e ricongelati.
Non danneggiare mai il circuito del refrigerante.
DATI TECNICI
Marca Proline
Tipo di prodotto Congelatore
Prestazioni (stelle)
Volume totale 215 l
Volume utile totale 212 l
Capacità di congelamento 14 kg/24 h
Potenza elettrica nominale massima della lampadina non disponibile
Potenza nominale 75W
Corrente nominale 0,75 A
Classe climatica + Range ambientale SN-ST (+10°C fino a +38°C)
Classe energetica (1) A
Consumo energia (kWh/anno) (2) 285
Tensione di alimentazione 220-240V, 50Hz
Rumorosità [dB(A) re 1pW] <41
Refrigerante/Quantità R600a/52g
Dimensioni prodotto (LxPxA) 806X648X865
Gas isolante: ciclopentano
Peso netto: 35 kg
(1) Classe energetica: A…..G (A=economica…G=meno economica)
(2) Il reale consumo d’energia dipende dalle condizioni d’impiego e dalla posizione dell’apparecchio.
  • Page 1 1
  • Page 2 2
  • Page 3 3
  • Page 4 4
  • Page 5 5
  • Page 6 6
  • Page 7 7
  • Page 8 8

Whirlpool PLC215A-E Guida utente

Tipo
Guida utente