CAME 002ZL170F, 3199ZL170F Guida d'installazione

Tipo
Guida d'installazione
Documentazione
Tecnica
U07
rev. 0.2
05/2007
©
CAME
CANCELLI
AUTOMATICI
319U07
Quadro comando
specifi co per C-BX24F
SERIE Z
ZL170F
CARATTERISTICHE GENERALI
Descrizione quadro comando
Quadro elettrico per motoriduttori
a 24V d.c. con alimentazione
230V a.c. monofase con frequenza
50÷60 Hz.
Progettato e costruito interamente
dalla CAME Cancelli Automatici
S.p.A. per il comando di singoli
motoriduttori modello C-BX24F,
risponde alle vigenti norme di
sicurezza con grado di protezione
IP54.
Scatola in ABS, dotata di presa per
il riciclo d’aria, blocco di sicurezza,
pulsanti apre, chiude, stop e
completo di trasformatore.
Garantito 12 mesi salvo
manomissioni.
Il quadro comando va alimentato
con la tensione di 230V sui
morsetti L1-L2 ed è protetto in
ingresso con fusibile di linea da
3.15A.
240
240
320
320
165
165
CAME
CAME
APRE
CHIUDE
STOP
-2-
I dispositivi di comando sono
a bassa tensione e protetti con
fusibile da 630mA. La potenza
complessiva degli accessori a 24V,
protetti da fusibile a 3.15A, non
deve superare i 40W.
Il quadro prevede la gestione dei
finecorsa.
Sicurezza
• Le fotocellule possono essere
collegate e predisposte per:
- Riapertura in fase di chiusura
(2-C1), le fotocellule, rilevando
un ostacolo durante la fase
di chiusura della fioriera,
provocano l’inversione di marcia
fino alla completa apertura;
- Richiusura in fase di apertura
(2-C3), le fotocellule, rilevando
unostacolo durante la fase
di apertura della fioriera,
provocano l’inversione di marcia
fino alla completa chiusura;
• ZL170F include un sensore
amperometrico del motore che
interviene quando un ostacolo
blocca il movimento in apertura
o in chiusura invertendo il
movimento. La sensibilità del
dispositivo è regolabile mediante
trimmers (pag. 9).
• Il trasformatore è dotato di
una protezione che in caso di
sovraccarico termico mantiene
la fioriera aperta. La richiusura
avviene solo dopo che la
temperatura è scesa sotto la soglia
di emergenza.
Accessori collegabili
Lampada spia per segnalazione
“fioriera aperta” (10-5);
Lampada ciclo per illuminare la
zona di manovra: rimane accesa
dal momento in cui la fioriera
inizia lapertura fino alla completa
chiusura (compreso il tempo di
chiusura automatica). Nel caso
non venga inserita la chiusura
automatica, rimane accesa solo
durante il movimento.
Collegarla sui morsetti 10-E3 e
selezionarla tramite jumper. E’
alternativa al 2° canale radio (vedi
pag. 7);
Lampeggiatore di movimento,
con possibilità di selezionare il
prelampeggio dello stesso (dip 4
selettore funzioni);
Scheda LB18 per alimentazione
mediante batterie che, in caso
di mancanza di energia elettrica,
interviene automaticamente. Al
ripristino della tensione di linea,
provvede alla ricarica delle batterie
stesse;
-3-
Attenzione! Prima di interve nire
all’interno dell’apparecchiatura, togliere
la tensione di linea e scollegare le batterie
(se inserite).
Scheda radiofrequenza AF per il
comando a distanza;
• Inoltre è previsto un contatto
ausiliario, sui morsetti A1-A2, per
qualsiasi dispositivo da attivare
contemporaneamente al comando
di apertura.
Altre funzioni selezionabili
Chiusura automatica. Il
temporizzatore di chiusura
automatica si autoalimenta a fine-
tempo corsa in apertura. Il tempo
prefissato regolabile, è comunque
subordinato dall’intervento di
eventuali accessori di sicurezza e
si esclude dopo un intervento di
“stop” o in mancanza di energia
elettrica;
Rilevazione ostacolo. A motore
fermo (fioriera chiusa, aperta o
dopo un comando di stop totale),
impedisce qualsiasi movimento
se i dispositivi di sicurezza (es.
fotocellule) rilevano un ostacolo;
Funzione a “uomo presente”.
Funzionamento della fioriera
mantenendo premuto il pulsante
(esclude la funzione del
radiocomando);
Selezione tipo di comando:
- «apre-stop-chiude-stop» per
pulsante e/o trasmettitore;
- «apre-chiude-inversione» per
pulsante e/o trasmettitore;
- «solo apre» per trasmettitore.
Regolazioni
Trimmer SENS/VEL =Regolazione
sensibilità amperometrica durante
la marcia: min/max;
Trimmer TCA = Regolazione
tempo chiusura automatica: da 1
a 120”;
Trimmer TL = Regolazione tempo
di lavoro: da 13” a 120”;
Regolazione velocità di marcia
mediante connettore faston sul
trasformatore.
-4-
SCHEDA BASE
230V
230V
0
12
24
RALL.MIN
RALL.MAX
VEL.MIN
VEL.MAX
AF
ZL170
QUADRO COMANDO PROG
S E N S V E L T LSENS RALL T C A
ABCDE F I
MORSETTIERA CARICA BATTERIE
R1 FUSIBILE
CE NTRA LI NA
630mA
FUSIBILE
ACCESSORI
3.15A
230V
FUSIBILE
CENTRALINA
3.15A
21 345678910
ON
21
0 RALL VEL 24V 12V
J2
L1 L2 MNR 10 11 E E3 5 S 1 237C1C3
A1
T
B1 B2
A2
T
789
32 4 5
10
14
11
13
15
1
NERO
BLU
MARRONE
ROSSO
BIANCO
BLU
VIOLA
6
12
1
2
RA R RC FA F M N
MNR
ADT x ZL170
16
17
-5-
COMPONENTI PRINCIPALI
1) Trasformatore
2) Trimmer di regolazione sensibilità amperometrica durante la marcia
3) Non utilizzato
4) Trimmer di regolazione tempo lavoro
5) Trimmer di regolazione chiusura automatica
6) Pulsante memorizzazione codice
7) Morsettiera per il collegamento al caricabatterie LB18
8) Fusibile centralina 630mA
9) Fusibile accessori 3.15A
10) LED di segnalazione codice radio
11) Selettore funzioni
12) Jumper selezione uscita B1-B2/lampada ciclo
13) Fusibile di linea 3.15A
14) Innesto scheda radiofrequenza
15) Morsettiera di collegamento
16) Schedina ADT per gestione partenze rallentate
17) Morsettiera per ADT
COLLEGAMENTI ELETTRICI QUADRO/MOTORIDUTTORE
La schedina ADT, per la gestione delle partenze rallentate sia in apertura che
in chiusura, fi ssata all’interno del quadro, va collegata al motore e ai fi necorsa
come illustrato.
1
2
RA R RC FA F M N
MNR
ADT x ZL170
necorsa di APERTURA
necorsa di CHIUSURA
motoriduttore C-BX24F
scheda ADF
-6-
Alimentazione quadro comando - 230V a.c.
Alimentazione accessori (max 40W):
- 24V a.c., con alimentazione a 230V a.c.
- 24V d.c., con alimentazione a 24V d.c.
Uscita 24V - 25W max, attiva durante il movimento (per
collegare tipicamente un lampeggiatore)
Uscita 24V - 3W max, si attiva a inizio ciclo lavoro e si
disattiva a fi ne movimento di chiusura (per collegare
tipicamente una lampada spia)
Collegamento antenna
Pulsante di stop (N.C.)
Pulsante apre (N.O.)
Pulsante di chiusura (N.O.)
Contatto (N.C.) di riapertura in fase di chiusura
(da cortocircuitare se non viene utilizzato)
L1 L2 MNR 10 11 E E3 5 S 1 2 3 7 C1 C3
OUT
TERMICO B1 B2
2
3
2
C1
2
7
10
E
10
11
10
5
COLLEGAMENTI ELETTRICI
L1
L2
1
2
-7-
2
C3
Uscita contatto (N.O.) secondo canale radio
Portata contatto: 1A a 24V (d.c.)
Uscita 24V - 25W max, si attiva a inizio ciclo lavoro
e si disattiva a fi ne movimento di chiusura (per
collegare tipicamente una lampada di ciclo)
Jumper 12 pag. 4
COLLEGAMENTI ALTERNATIVI
B1
B2
L1 L2 MNR 10 11 E E3 5 S 1 2 3 7 C1 C3
OUT
TERMICO B1 B2
A1
A2
Jumper 12 pag. 4
COLLEGAMENTI ALTERNATIVI
Contatto (N.C.) di richiusura durante l’apertura
Uscita contatto (N.O.): si chiude per 3” a ogni co-
mando di apertura. Portata contatto: 5A (250V a.c.)
10
E3
-8-
2
1345678910
O
N
21 345678910
ON
1 ON Chiusura automatica attivata;
2 ON Funzionamento pulsante o comando radio “apre/chiude/inversione”
attivato;
2 OFF Funzionamento pulsante o comando radio “apre/stop/chiude/stop”
attivato;
3 ON Funzionamento comando radio “solo apertura” attivato;
4 ON Prelampeggio in apertura e in chiusura attivato;
5 ON Rilevazione dell’ostacolo attivato;
6 ON Funzionamento a “uomo presente” attivato; (esclude la funzione del
radiocomando)
7 ON Funzione colpo d’ariete attivato; (per facilitare lo sgancio della
serratura)
8 OFF Richiusura durante l’apertura attivata; con dispositivo di sicurezza
collegato ai morsetti 2-C3, (se non viene utilizzato il dispositivo,
selezionare il dip in ON)
9 OFF Pulsante “stop” attivato; con dispositivo di sicurezza collegato ai
morsetti 1-2, (se non viene utilizzato il dispositivo, selezionare il dip in
ON)
10 OFF Lasciare questo dip in OFF!
SELETTORE FUNZIONI
DIP-SWITCH 10 VIE
ON
OFF
-9-
REGOLAZIONE TRIMMERS
T C A
1” 120”
T L
13” 120”
MAX MIN
S E N S V E L
CONFIGURAZIONE MORSETTIERA PER LB18
Nel caso di utilizzo della scheda caricabatterie
LB18, togliere tutti i ponticelli e collegare la scheda
come indicato nella relativa documentazione.
Confi gurazione di fabbrica
ABCDEF I
MORSETTIERA CARICA BATTERIE
R1
FUSIBILE
CENTRALI
N
630mA
Per variare la velocità di marcia, spostare il faston
indicato su VEL MIN o VEL MAX.
REGOLAZIONE VELOCITÀ DI MARCIA
230V
230V
0
12
24
RALL.MIN
RALL.MAX
VEL.MIN
VEL.MAX
-10-
Tenere premuto il tasto CH1 sulla scheda base (il led di segnalazione lampeggia) e con
un tasto del trasmettitore inviare il codice: il led rimarrà acceso a segnalare l’avvenuta
memorizzazione.
Eseguire la stessa procedura con il tasto
CH2(1) associandolo con un altro tasto
del trasmettitore.
CH1 = Canale per comandi diretti
ad una funzione della centralina del
motoriduttore (per il tipo di comando
vedi selettore funzioni pag. 8).
CH2(1)
= Canale per comandi diretti ad
un dispositivo accessorio collegato
su B1-B2.
N.B.: Se in seguito si vuol cambiare
codice, basta ripetere la sequenza
descritta.
(1) = Utilizzabile solo se abilitato con
Jumper J2, vedi pag. 7
AF
ZL170
QUADRO CO
M
PROCEDURA
A. inserire la scheda AF.
B. codifi care il/i trasmettitore/i.
C. memorizzare la codifi ca sulla
scheda base.
PROGRAMMAZIONE DEL RADIOCOMANDO
CODIFICA TRASMETTITORI
B
I trasmettitori TOP-432NA sono già
codifi cati: basta duplicarli nella quan-
tità desiderata (vedi istruzioni sulla
confezione)
INSERIMENTO SCHEDA AF
A
La schedina AF deve essere
inserita OBBLIGATORIAMENTE
in assenza di tensione, perché la
scheda madre la riconosce solo quando
viene alimentata
SCHEDA BASE
ZL170F
SCHEDA AF
AF
ZL170
QUADRO COMANDO
PROG
T
L T C A
21
J2
CH1
Fig. 1
CH2
LED di
segnalazione
MEMORIZZAZIONE CODICE
C
-11-
ISTRUZIONI MONTAGGIO CERNIERE
Assemblare le cerniere a pressione Inserire le cerniere nella scatola
(sul lato destro o sinistro a
scelta) e fermarle con le viti e le
rondelle in dotazione
2
1
Posizionare e fi ssare la scatola
del quadro
3
!!
scorrono per ruotare
15 mm~
215 mm
295 mm
295 mm
215 mm
Inserire a scatto il coperchio sulle cerniere, chiuderlo e fi ssarlo con le viti in
dotazione
4
Il coperchio della scatola del quadro può essere anche incernierato, scegliendo il
lato di apertura, nel seguente modo:
CAME CANCELLI AUTOMATICI S.P.A.
DOSSON DI CASIER (TREVISO)
(+39) 0422 4940 (+39) 0422 4941
ASSISTENZA TECNICA
NUMERO VERDE
800 295830
WEB
www.came.it
E-MAIL
  • Page 1 1
  • Page 2 2
  • Page 3 3
  • Page 4 4
  • Page 5 5
  • Page 6 6
  • Page 7 7
  • Page 8 8
  • Page 9 9
  • Page 10 10
  • Page 11 11
  • Page 12 12

CAME 002ZL170F, 3199ZL170F Guida d'installazione

Tipo
Guida d'installazione