Whirlpool AMW 594 IX Guida utente

Tipo
Guida utente
1
AMW 594
2
INDICE
INSTALLAZIONE 3
IMPORTANTI PRECAUZIONI DI SICUREZZA 4
PRECAUZIONI 5
ACCESSORI 6
PROTEZIONE ANTIAVVIO / SICUREZZA BAMBINI 7
GRADO DI COTTURA 7
MODIFICA DELLE IMPOSTAZIONI 8
TIMER 9
PRERISCALDAMENTO RAPIDO 10
FUNZIONE JET START 11
STATICO 12
STATICO + MICROONDE 13
GRILL 14
GRILL + MW 15
TURBO GRILL 16
TURBO GRILL + MICR 17
TERMOVENTILATO 18
TERMOVENTILATO + MICROONDE 19
VENTILATO PASTICCERIA 20
VENTILATO PASTICCERIA + MW 21
FUNZIONE SPECIALE MANT. IN CALDO. 22
FUNZIONE SPECIALE LIEVITAZIONE 23
RISCALDAMENTO AUTOMATICO 24
FUNZIONE DI SCONGELAMENTO MANUALE 26
SPEED DEFROST 27
CUCINARE E RISCALDARE CON LE MICROONDE 28
LIVELLO DI POTENZA 28
MODALITÀ ASSISSITA 29
RICETTE 30
MANUTENZIONE E PULIZIA 35
GUIDA RICERCA GUASTI 36
CONSIGLI PER LA SALVAGUARDIA DELLAMBIENTE 40
3
INSTALLAZIONE
PRIMA DI COLLEGARE LAPPARECCHIO
A
SSICURARSI CHE LAPPARECCHIO NON SIA DANNEGGIATO.
Verificare che la porta del forno si chiuda per-
fettamente. Vuotare il forno e pulire l’interno
con un panno morbido e umido.
DOPO IL COLLEGAMENTO
L
A MESSA A TERRA DELLAPPARECCHIO è obbli-
gatoria a termini di legge. Il fabbrican-
te declina qualsiasi responsabilità per
eventuali danni a persone, animali o
cose, derivanti dalla mancata osservanza
di questa norma.
I produttori non sono responsabili per pro-
blemi causati dall’inosservanza dell’utente
delle presenti istruzioni.
N
ON FAR FUNZIONARE LAPPARECCHIO con il
cavo di alimentazione o la spina danneg-
giati se non funziona correttamente, se
ha subito danni o è caduto. NOn immer-
gere il cavo di alimentazione o la spina
in acqua. Tenere il cavo di alimentazione
lontano da superfici calde. Potrebbero
verificarsi scosse elettriche, incendi o al-
tre situazioni pericolose.
P
RIMA DEL MONTAGGIO ASSICURARSI che il forno sia
vuoto.
CONTROLLARE CHE LA TENSIONE INDICATA sulla
targhetta matricola corrisponda alla ten-
sione della propria abitazione.
I
L FORNO FUNZIONA SOLO se la porta è stata chiusa
correttamente.
MONTAGGIO DELLAPPARECCHIO
DURANTE LINSTALLAZIONE, seguire le istruzioni
per il montaggio fornite separatamente.
4
IMPORTANTI PRECAUZIONI DI SICUREZZA
NON RISCALDARE O USARE MATERIALI INFIAMMA-
BILI nel forno o nelle sue vicinanze. I va-
pori potrebbero causare incendi o esplo-
sioni.
L’
APPARECCHIO NON DEVE ESSERE UTILIZZATO
PER ASCIUGARE O SECCARE TESSUTI, CARTA, SPE-
ZIE, ERBE, LEGNO, FIORI, FRUTTI O ALTRI MATERIALI
COMBUSTIBILI. POTREBBERO INNESCARSI INCENDI.
N
ON CUOCERE TROPPO GLI ALIMENTI. Potrebbe-
ro innescarsi incendi.
N
ON LASCIATE IL FORNO SENZA SORVEGLIANZA,
specialmente quando si usa carta, pla-
stica o altri materiali combustibili duran-
te il processo di cottura. La carta si po-
trebbe carbonizzare o bruciare e alcu-
ni tipi di plastica potrebbero sciogliersi
con il calore.
S
E IL MATERIALE ALLINTERNO O ALLESTERNO DEL
FORNO DOVESSE INCENDIARSI O SE SI NOTA DEL
FUMO, tenere chiusa la porta e spegne-
re il forno. Staccare la spina dalla presa di
corrente o disinserire lalimentazione ge-
nerale dell’abitazione.
LEGGERE ATTENTAMENTE E CONSERVARE PER ULTERIORI CONSULTAZIONI
I
BAMBINI possono utilizzare l’apparecchio
senza la supervisione degli adulti solo
dopo avere ricevuto istruzioni adeguate, in
maniera tale da poterlo utilizzare in sicu-
rezza e da essere consapevoli dei rischi as-
sociati ad un uso improprio.
Questo apparecchio non deve essere uti-
lizzato da bambini piccoli o da persone in-
ferme senza la supervisione di un adulto.
Non consentire ai bambini piccoli di gioca-
re con questo apparecchio.
Se il forno presenta una modalità combi-
nata di funzionamento, non consentire ai
bambini di usarlo senza la supervisione di
un adulto, a causa delle alte temperatu-
re generate.
N
ON USARE IL FORNO A MICROONDE
PER RISCALDARE ALIMENTI O
LIQUIDI IN CONTENITORI
SIGILLATI. LAUMENTO DI PRES-
SIONE POTREBBE CAUSARE DANNI AL
MOMENTO DELLAPERTURA DEL CONTENITORE, CHE
POTREBBE ANCHE ESPLODERE.
UOVA
N
ON UTILIZZARE LA FUNZIONE MICROONDE per
cucinare o riscaldare uova intere, con
o senza guscio, poiché potrebbe-
ro esplodere anche dopo che il
processo di riscaldamento a mi-
croonde è terminato.
L
E GUARNIZIONI DELLA PORTA E DELLE ZONE CIR-
COSTANTI devono essere controllate perio-
dicamente. In caso di danni non utilizzare
l’apparecchio, finché non sia stato riparato
da un tecnico qualificato.
N
ON USATE prodotti chimici corrosivi o
prodotti vaporizzati su questapparec-
chio. Questo tipo di forno è stato proget-
tato per riscaldare o cuocere alimenti.
Non deve essere usato a scopo industria-
le o di laboratorio.
5
SUGGERIMENTI GENERALI
Q
UESTO APPARECCHIO È DESTINATO ESCLUSIVAMENTE
ALLUSO DOMESTICO!
C
ON LA FUNZIONE MICROONDE INSERITA, questo appa-
recchio non deve mai essere messo in funzione
senza alimenti. Potrebbe essere danneggiato.
Q
UANDO SI FANNO PROVE DI PROGRAMMAZIONE, mette-
re all’interno un bicchiere di acqua. L’acqua as-
sorbirà le microonde e il forno non si rovinerà.
TOGLIERE I LACCI DI CHIUSURA dai sacchet-
ti di plastica o carta prima di metter-
li in forno.
FRITTURA A BAGNO D’OLIO
N
ON USARE LAPPARECCHIO PER FRITTURE A BAGNO
DOLIO, POICHÉ È IMPOSSIBILE CONTROLLARE LA
TEMPERATURA DELLOLIO.
LIQUIDI
E
S. BEVANDE O ACQUA. Quando si riscaldano liqui-
di come bevande o acqua, que-
sti si possono surriscaldare ol-
tre il punto di ebollizione senza
che appaiano bollicine. Ciò po-
trebbe determinare un traboc-
camento improvviso di liquido bollente.
Per prevenire questa possibilità, procedere
come segue:
1. Evitare l’uso di contenitori con pareti ver-
ticali e con colli stretti.
2. Mescolare il liquido prima di mettere il re-
cipiente nel forno e lasciarvi immerso un
cucchiaino da tè.
3. Dopo il riscaldamento, prevedere un tem-
po di riposo, mescolando ancora prima di
togliere il recipiente dal forno.
ATTENZIONE
N
ON UTILIZZARE LA FUNZIONE MICROONDE per cucina-
re o riscaldare alimenti che contengono alcool.
D
OPO AVER RISCALDATO GLI ALIMENTI PER BAM-
BINI o liquidi nel biberon, op-
pure in contenitori per omo-
geneizzati, agitare e controllare
sempre la temperatura prima di servire. Questo
favorirà la distribuzione omogenea del calore
evitando il rischio di bruciature.
Togliere il coperchio e la tettarella dal biber-
on prima di riscaldarli!
PRECAUZIONI
A COTTURA ULTIMATA, PER EVITARE BRUCIATURE,
indossare sempre guanti da forno per
toccare i contenitori, il forno e le casse-
ruole.
N
ON USARE LA CAVITÀ come dispensa.
6
ACCESSORI
SUGGERIMENTI GENERALI
A
SSICURARSI CHE GLI UTENSILI USATI siano resistenti
al calore del forno e permea-
bili alle microonde.
I
N COMMERCIO SONO DISPONIBILI diversi accessori.
Prima di acquistarli, accertarsi che siano speci-
fici per la cottura a microonde.
PIATTO DA FORNO
UTILIZZARE IL PIATTO DA FOR-
NO per cucinare con le
funzioni Termoventi-
lazione, Statico e Ventilato pa-
sticceria.
NON DEVE ESSERE MAI USATO in combinazione con
le microonde.
GOCCIOLATOIO DI VETRO
Utilizzare il gocciolatoio di vetro sotto il ri-
piano a griglia, quando si
utilizzano la funzio-
ne Grill o la combi-
nazione Grill e microonde.
Può anche esse-
re utilizzato quale
utensile per la cot-
tura o piatto da forno, quan-
do si utilizzano le funzioni Termoventilazione,
Statico e Ventilato pastic-
ceria associate alle mi-
croonde.
Il gocciolatoio di vetro si utiliz-
za per raccogliere i liquidi di colatura e parti-
celle di cibo che altrimenti macchierebbero e
sporcherebbero l’interno del forno.
U
TILIZZARE SEMPRE IL GOCCIOLATOIO DI VETRO, quan-
do si cucina con le microonde. Deve essere col-
locato sul livello di ripiano 1. Si consiglia di evi-
tare di collocare stoviglie direttamente sul fon-
do del forno.
RIPIANO A GRIGLIA
IL RIPIANO A GRIGLIA p
essere utilizzato con
tutti i metodi di cottura,
salvo quando si utilizza
la funzione Microonde
da sola. Il ripiano a griglia permette
la circolazione dellaria calda intorno al cibo e
può essere disposto con lestremità rialzata ri-
volta verso l’alto o verso il basso, regolando la
distanza dallelemento grill. Quando si dispo-
ne il cibo direttamente sul ripiano a griglia, oc-
corre collocare il gocciolatoio di vetro sotto al
ripiano. Può essere utilizzato anche con le fun-
zioni Termoventilazione, Statico e Ventilato pa-
sticceria. Può inoltre essere utilizzato quan-
do queste funzioni vengono associate alle mi-
croonde.
I
NDICATORE DEL LIVELLO
QUANDO SI SELEZIONANO DETERMINATE FUNZIONI, gli
indicatori di livello lampeggiano e si illumina-
no. Dapprima lampeggiano brevemente i livel-
li che possono essere utilizzati con la funzio-
ne in oggetto; in seguito si
illumina il livello consiglia-
to per la funzione. In questo
esempio i livelli 1 e 3 lam-
peggerebbero brevemen-
te, mentre il livello 2 rimar-
rebbe acceso.
w
q
e
7
PROTEZIONE ANTIAVVIO / SICUREZZA BAMBINI
QUESTA FUNZIONE DI SICUREZZA SI ATTIVA AUTOMATICA-
MENTE UN MINUTO DOPO che il forno viene a
trovarsi nella fase di attesa “standby.
(Il forno si trova in modalità “stand
by” quando appare visualizzato l’oro-
logio a 24 ore oppure, se lorologio non è
stato impostato, quando il display è vuoto).
L
A PORTA DEL FORNO DEVE ESSERE APERTA E POI RICHIU-
SA, per esempio, per inserire il cibo per sbloc-
care il meccanismo di sicurezza. In caso diver-
so sul display apparirà la dicitura “PORTA”.
PORTA
GRADO DI COTTURA
IL GRADO DI COTTURA È DISPONIBILE SOLO NELLE SEGUEN-
TI FUNZIONI:
RISCALDAMENTO AUTOMATICO
MODALITÀ ASSISTITA
NELLE FUNZIONI ILLUSTRATE SOPRA, è possibile con-
trollare personalmente il risultato finale me-
diante la funzione Regolazione grado di cot-
tura. Questa funzione consente di raggiunge-
re livelli di temperature inferiori o superiori alle
impostazioni standard.
SCEGLIENDO una di queste funzioni si sceglie
l’impostazione standard. Questa impostazio-
ne normalmente garantisce il miglior risulta-
to. Se il cibo riscaldato è troppo caldo, è possi-
bile regolare facilmente la temperatura secon-
do la preferenza personale prima di usare la
volta successiva la stessa funzione. Seleziona-
re un livello di grado cottura tramite la mano-
pola di regolazione subito dopo aver premuto
il tasto Avvio.
NOTA:
IL GRADO COTTURA può essere impostato o modi-
ficato durante i primi 20 secondi di funziona-
mento.
RAFFREDDAMENTO
AL TERMINE DI UNA FUNZIONE il forno può esegui-
re un ciclo di raffreddamento. Ciò è normale e
il forno si spegnerà automaticamente al termi-
ne del ciclo.
IL CICLO DI RAFFREDDAMENTO può essere interrotto
senza danneggiare il forno aprendo la porta.
GRADO DI COTTURA
L
IVELLO EFFETTO
GRADO DI COTTURA + 2
RAGGIUNGE LA MASSIMA
TEMPERATURA FINALE
GRADO DI COTTURA +1
RAGGIUNGE TEMPERATURE
FINALI SUPERIORI
GRADO DI COTTURA 0
IMPOSTAZIONE STANDARD
PREDEFINITA
GRADO DI COTTURA -1
RAGGIUNGE TEMPERATURE
FINALI INFERIORI
GRADO DI COTTURA -2
RAGGIUNGE LA MINIMA
TEMPERATURA FINALE
8
MODIFICA DELLE IMPOSTAZIONI
QUANDO LAPPARECCHIO VIENE COLLEGATO ALLA COR-
RENTE PER LA PRIMA VOLTA, viene richiesta l’impo-
stazione di Lingua e Orologio.
D
OPO UNINTERRUZIONE DI CORRENTE l’orologio lam-
peggia e deve essere reimpostato.
I
L FORNO È DOTATO di alcune funzioni che pos-
sono essere impostate secondo le preferenze
personali.
1. RUOTARE LA MANOPOLA MULTIFUNZIONE sulla posi-
zione di impostazione.
2. USARE LA MANOPOLA DI REGOLAZIONE per le se-
guenti impostazioni da regolare.
LINGUA
1. P
REMERE IL TASTO OK.
2. R
UOTARE LA MANOPOLA DI REGOLAZIONE per
scegliere una delle lingue disponibili.
3. PREMERE DI NUOVO IL TASTO OK per confermare
la selezione.
4. PREMERE IL PULSANTE STOP per uscire dalla fun-
zione impostazioni e salvare le modifiche.
OROLOGIO
1. P
REMERE IL TASTO OK.
2. R
UOTARE LA MANOPOLA DI REGOLAZIONE per impo-
stare lora corretta (oppure premete il tasto
Stop per rimuovere l’orologio dal display).
3. P
REMERE DI NUOVO IL TASTO OK per confermare
la selezione.
4. PREMERE IL PULSANTE STOP per uscire dalla fun-
zione impostazioni e salvare le modifiche.
IMPOSTAZIONI
-/+ PER MODIFICARE
ITALIANO
OK -/+
IMPOST. LINGUA
OK -/+
IMPOST. OROLOGIO
OK -/+
IMPOST. OROLOGIO
OK -/+
CICALINO
1. PREMERE IL TASTO OK.
2. RUOTARE LA MANOPOLA DI REGOLAZIONE per attiva-
re o disattivare il cicalino.
3. PREMERE DI NUOVO IL TASTO OK per confermare
la selezione.
4. PREMERE IL PULSANTE STOP PER USCIRE dalla fun-
zione impostazioni e salvare le modifiche.
IMPOST. ALLARME
OK -/+
IMPOST. ALLARME
-/+ ON OK
q
w
q
w
e
q
w
r
q
w
e
q
w
r
q
w
e
q
w
r
9
CONTRASTO
1. PREMERE IL TASTO OK.
2. RUOTARE LA MANOPOLA DI REGOLAZIONE per im-
postare il livello di contrasto preferito.
3. P
REMERE DI NUOVO IL TASTO OK per conferma-
re la selezione.
4. PREMERE IL PULSANTE STOP PER USCIRE dalla fun-
zione impostazioni e salvare le modifiche.
IMPOST. CONTRASTO
OK -/+
IMPOST. CONTRASTO
TIMER
USARE QUESTA FUNZIONE per indicare sul timer di
cucina il tempo desiderato, ad esempio per
cuocere le uova o far lievitare la pasta prima di
cuocerla, ecc. Il forno dispone di una speciale
funzione per la lievitazione (si veda la sezione
‘Lievitazione’).
1. RUOTARE LA MANOPOLA MULTIFUNZIONE sulla posi-
zione zero. L’orologio viene visualizzato se è
stato impostato; in caso contrario il display
resta vuoto.
2. PREMERE IL TASTO OK per richiamare la modali-
tà di impostazione.
3. RUOTARE LA MANOPOLA DI REGOLAZIONE per impo-
stare il tempo di misurazione.
IL TIMER DI CUCINA AVVIA AUTOMATICAMENTE il conto
alla rovescia dopo 10 secondi. Premere il tasto
Avvio, se si desidera iniziare prima.
ALLO SCADERE DEL TEMPO IMPOSTATO SUL TIMER, il for-
no a microonde emette un segnale acustico.
4. PER DISATTIVARE IL TIMER DI CUCINA prima che il
conto alla rovescia sia finito, premere il pul-
sante Stop.
TIMER
-/+ PER IMPOST.
MODIFICA DELLE IMPOSTAZIONI
LUMINOSITÀ
1. PREMERE IL TASTO OK.
2. RUOTARE LA MANOPOLA DI REGOLAZIONE per impo-
stare il livello di luminosità preferito.
3. P
REMERE DI NUOVO IL TASTO OK per confermare
la selezione.
4. PREMERE IL PULSANTE STOP PER USCIRE dalla fun-
zione impostazioni e salvare le modifiche.
IMPOST. LUMIN.
OK -/+
IMPOST. LUMIN.
NOTA: quando il display smette di lampeggia-
re, il timer sta lavorando. Il conto alla rovescia è
scandito in minuti.
q
w
e
q
w
r
q
w
e
q
w
r
q
w
q
w
e
10
PRERISCALDAMENTO RAPIDO
USARE QUESTA FUNZIONE per preriscaldare il for-
no vuoto.
IL PRERISCALDAMENTO deve sempre avvenire a
forno vuoto come per la normale cottura nel
forno convenzionale.
P
RIMA DI METTERE LALIMENTO NEL FORNO, attende-
re che venga completata la fase di preriscal-
damento. Il calore intenso potrebbe farlo bru-
ciare.
1. RUOTARE LA MANOPOLA MULTIFUNZIONE sulla posi-
zione Riscaldamento rapido.
2. R
UOTARE LA MANOPOLA DI REGOLAZIONE, per im-
postare la temperatura.
3. P
REMERE DI NUOVO IL TASTO AVVIO.
D
URANTE LA FASE DI RISCALDAMENTO la barra di
indicazione si alza fino a quando non viene
raggiunta la temperatura impostata.
UNA VOLTA AVVIATO IL PROCESSO DI RISCALDAMENTO,
la temperatura può essere facilmente regolata
ruotando la manopola multifunzione.
U
NA VOLTA RAGGIUNTA LA TEMPERATURA IMPOSTATA,
il forno mantiene automaticamente la tempe-
ratura impostata per 10 minuti prima di spe-
gnersi. In questo intervallo di tempo il forno
attende che siano inseriti gli alimenti e che sia
selezionata una funzione fra Termoventilazio-
ne, Ventilato pasticceria e Statico per avviare
la cottura.
PRERISC. RAPIDO
-/+ PER IMPOST. TEMPERATURA
PRERISC. RAPIDO
PRERISC. “”””””
w
q
e
q
e
11
QUESTA FUNZIONE SERVE per riscaldare rapidamen-
te alimenti ad alto contenuto d’acqua come
brodo, caffè o tè.
1. RUOTARE LA MANOPOLA MULTIFUNZIONE sulla posi-
zione Microonde.
2. P
REMERE IL TASTO DI ARRESTO.
3. PREMERE DI NUOVO IL TASTO AVVIO.
SE NORMALMENTE la manopola multifunzione si
trova nella posizione microonde e all’inizio il
forno è in modalità standby, è possibile passa-
re direttamente alla fase 3.
QUESTA FUNZIONE SI AVVIA AUTOMATICAMENTE alla po-
tenza massima per le microonde e tempo di
cottura impostato a 30 secondi. Ogni ulteriore
pressione incrementa il tempo di 30 secondi.
Si può anche modificare il tempo ruotando la
manopola di regolazione per aumentare o di-
minuire il tempo, dopo l’avvio della funzione.
FUNZIONE JET START
MICROONDE
-/+ PER IMPOST. MICROONDE
COTTURA...
e
w
e
w
q
q
12
STATICO
QUESTA FUNZIONE riproduce esattamente il fun-
zionamento del forno tradizionale per la cottu-
ra di biscotti, torte, panini e meringhe.
1. RUOTARE LA MANOPOLA MULTIFUNZIONE sulla posi-
zione Statico.
2. PREMERE IL PULSANTE OK per confermare la se-
lezione. Si passa automaticamente al valo-
re successivo (è visualizzata la temperatura
predefinita).
3. R
UOTARE LA MANOPOLA DI REGOLAZIONE, per im-
postare la temperatura.
4. PREMERE IL PULSANTE OK per confermare la se-
lezione. Si passa automaticamente al valore
successivo (è visualizzato il tempo di cottu-
ra predefinito).
5. RUOTARE LA MANOPOLA DI REGOLAZIONE per impo-
stare il tempo di cottura.
6. PREMERE DI NUOVO IL TASTO AVVIO.
N
OTA: se il tempo non è impostato, questa fun-
zione sarà attiva fino allapertura della porta o
fino alla pressione del pulsante di arresto. Se la
funzione non viene interrotta, si disattiverà au-
tomaticamente dopo 4 ore.
STATICO
-/+ PER IMPOST. TEMPO COTTURA
COTTURA...
STATICO
-/+ PER IMPOST. TEMPERATURA
STATICO
-/+ PER SELEZIONARE MODO
QUANDO GLI ALIMENTI CUCINATI SONO DISPOSTI IN PIAT-
TI, questi devono essere collocati sul ripiano a
griglia.
LA TEGLIA DA FORNO PUÒ ESSERE UTILIZZATA per pani-
ni e pizza.
e
r
y
q
y
w
r
t
w
q
13
STATICO + MICROONDE
UTILIZZARE QUESTA FUNZIONE per cuocere torte di
frutta, pane in cassetta e cibi surgelati.
1. RUOTARE LA MANOPOLA MULTIFUNZIONE sulla posi-
zione Statico.
2. R
UOTARE LA MANOPOLA DI REGOLAZIONE sulla posi-
zione Statico + Microonde.
3. PREMERE IL PULSANTE OK per confermare la se-
lezione. Si passa automaticamente al valo-
re successivo (è visualizzata la temperatura
predefinita).
4. R
UOTARE LA MANOPOLA DI REGOLAZIONE, per im-
postare la temperatura.
5. P
REMERE IL PULSANTE OK per confermare la se-
lezione. Si passa automaticamente al valore
successivo (è visualizzato il livello di poten-
za predefinito).
6. RUOTARE LA MANOPOLA DI REGOLAZIONE per impo-
stare il livello di potenza delle microonde
desiderato.
7. PREMERE IL PULSANTE OK per confermare la se-
lezione. Si passa automaticamente al valore
successivo (è visualizzato il tempo di cottu-
ra predefinito).
8. RUOTARE LA MANOPOLA DI REGOLAZIONE per impo-
stare il tempo di cottura.
9. PREMERE DI NUOVO IL TASTO AVVIO.
STATICO + MICR.
-/+ PER IMPOST. TEMPO COTTURA
COTTURA...
STATICO + MICR.
-/+ PER IMPOST. MICROONDE
STATICO + MICR.
-/+ PER IMPOST. TEMPERATURA
STATICO
-/+ PER SELEZIONARE MODO
w
u
o
q
o
e
t
r
t
e
q
u
y
i
STATICO + MICROONDE
P
OTENZA USO SUGGERITO:
350 W C
OTTURA di alimenti surgelati
160 W C
OTTURA di torte di frutta
90 W C
OTTURA di torte e pane
LIVELLO DI RIPIANO
L
IVELLO USO SUGGERITO:
3 A
LIMENTI SURGELATI
2 TORTA DI FRUTTA
1 PANE E TORTE
14
FUNZIONE GRILL
UTILIZZARE QUESTA FUNZIONE per dorare rapida-
mente la superficie dell’alimento.
1. RUOTARE LA MANOPOLA MULTIFUNZIONE sulla posi-
zione Grill.
2. P
REMERE IL PULSANTE OK per confermare la se-
lezione. Si passa automaticamente al valo-
re successivo (è visualizzato il livello del ri-
piano).
3. RUOTARE LA MANOPOLA DI REGOLAZIONE per impo-
stare il livello per la funzione Grill (1-5).
4. PREMERE IL PULSANTE OK per confermare la se-
lezione. Si passa automaticamente alla fun-
zione successiva.
5. RUOTARE LA MANOPOLA DI REGOLAZIONE per impo-
stare il tempo di cottura.
6. PREMERE DI NUOVO IL TASTO AVVIO.
N
OTA: se il tempo non è impostato, questa fun-
zione sarà attiva fino allapertura della porta o
fino alla pressione del pulsante di arresto. Se la
funzione non viene interrotta, si disattiverà au-
tomaticamente dopo 4 ore.
Q
UANDO IL GRILL È IN FUNZIONE, NON LASCIARE APER-
TA LA PORTA DEL FORNO A LUNGO, in modo da evita-
re la diminuzione della temperatura all’inter-
no del forno.
PER CIBI QUALI formaggio, toast, bistecche e sal-
sicce. Preriscaldare l’elemento griglia per 3 mi-
nuti. per ottenere il miglior risultato. Dispor-
re il cibo sul ripiano a griglia e collocare il ri-
piano sul gocciolatoio di vetro, per raccoglie-
re i liquidi.
PRIMA DI UTILIZZARE QUALSIASI UTENSILE, assicu-
rarsi che sia resistente al calore sviluppa-
to dal forno.
NON USARE UTENSILI DI PLASTICA con la funzio-
ne Grill in quanto il calore sviluppato li scio-
glierebbe. Anche la carta o il legno sono
sconsigliati.
GRILL
-/+ PER IMPOST. TEMPO COTTURA
COTTURA...
GRILL
-/+ PER IMPOST. LIVELLO
GRILL
-/+ PER CAMBIARE MODO
e
r
y
q
y
w
r
t
w
q
LIVELLO DI GRILL
L
IVELLO USO SUGGERITO:
4-5
C
OTTURA di filetti di pesce, sottili fette
di carne e pollame.
1-3 D
ORATURA dei cibi (come nel gratin)
LIVELLO DI RIPIANO
L
IVELLO USO SUGGERITO:
3
S
OTTILI FETTE DI CARNE, SALSICCE E TOAST
AL FORMAGGIO.
1 - 2 P
EZZI DI POLLO, VERDURE.
15
GRILL + MICROONDE
UTILIZZARE QUESTA FUNZIONE PER gratinare il pesce,
cucinare bistecche, cotolette e parti di pollo.
1. RUOTARE LA MANOPOLA MULTIFUNZIONE sulla posi-
zione Grill.
2. R
UOTARE LA MANOPOLA DI REGOLAZIONE sulla fun-
zione Grill + Microonde.
3. PREMERE IL PULSANTE OK per confermare la se-
lezione. Si passa automaticamente al valo-
re successivo (sono visualizzati il livello del-
la funzione Grill e il livello di ripiano consi-
gliato).
4. R
UOTARE LA MANOPOLA DI REGOLAZIONE per impo-
stare il livello per la funzione Grill (1-5).
5. P
REMERE IL PULSANTE OK per confermare la se-
lezione. Si passa automaticamente al valore
successivo (è visualizzato il livello di potenza
delle microonde predefinito).
6. RUOTARE LA MANOPOLA DI REGOLAZIONE per impo-
stare il livello di potenza delle microonde
desiderato.
7. PREMERE IL PULSANTE OK per confermare la se-
lezione. Si passa automaticamente alla fun-
zione successiva.
8. RUOTARE LA MANOPOLA DI REGOLAZIONE per impo-
stare il tempo di cottura.
9. PREMERE DI NUOVO IL TASTO AVVIO.
Q
UANDO IL GRILL È IN FUNZIONE, NON LASCIARE APER-
TA LA PORTA DEL FORNO A LUNGO, in modo da evita-
re la diminuzione della temperatura all’inter-
no del forno.
PER ALIMENTI QUALI parti di pollo e filetti di pesce.
Preriscaldare lelemento griglia per 3 minuti.
per ottenere il miglior risultato. Utilizzare il ri-
piano a griglia sul gocciolatoio di vetro.
PRIMA DI UTILIZZARE QUALSIASI UTENSILE, assicu-
rarsi che sia resistente al calore sviluppa-
to dal forno.
NON USARE UTENSILI DI PLASTICA con la funzione
Grill, in quanto il calore sviluppato li scio-
glierebbe. Anche la carta o il legno sono
sconsigliati.
GRILL
-/+ PER IMPOST. TEMPO COTTURA
COTTURA...
GRILL
-/+ PER IMPOST. MICROONDE
GRILL + MICROONDE
-/+ PER IMPOST. LIVELLO GRILL
GRILL
-/+ PER CAMBIARE MODO
w
u
o
q
o
e
t
r
t
e
q
y
u
i
LIVELLO DI RIPIANO
L
IVELLO USO SUGGERITO:
3 F
ILETTI DI PESCE
2 PARTI DI POLLO
1 ARROSTI
GRILL + MICROONDE
P
OTENZA USO SUGGERITO:
350 W C
OTTURA al gratin e pollame.
160 W
C
OTTURA di parti di pollo e ver-
dure.
90 W C
OTTURA di filetti di pesce.
16
TURBO GRILL
UTILIZZARE QUESTA FUNZIONE per alimenti quali ver-
dure farcite e parti di pollo.
1. RUOTARE LA MANOPOLA MULTIFUNZIONE sulla posi-
zione Grill.
2. R
UOTARE LA MANOPOLA DI REGOLAZIONE per impo-
stare la funzione Turbo Grill.
3. PREMERE IL PULSANTE OK per confermare la se-
lezione. Si passa automaticamente al valo-
re successivo (è visualizzato il livello del ri-
piano).
4. RUOTARE LA MANOPOLA DI REGOLAZIONE per impo-
stare il livello per la funzione Grill (1-5).
5. PREMERE IL PULSANTE OK per confermare la se-
lezione. Si passa automaticamente alla fun-
zione successiva.
6. RUOTARE LA MANOPOLA DI REGOLAZIONE per impo-
stare il tempo di cottura.
7. PREMERE DI NUOVO IL TASTO AVVIO.
TURBO GRILL
-/+ PER IMPOST. TEMPO COTTURA
COTTURA...
TURBO GRILL
-/+ PER IMPOST. LIVELLO GRILL
GRILL
-/+ PER CAMBIARE MODO
Nota: se il tempo non è impostato, questa fun-
zione sarà attiva fino allapertura della porta o
fino alla pressione del pulsante di arresto. Se la
funzione non viene interrotta, si disattiverà au-
tomaticamente dopo 4 ore.
w
t
u
q
u
e
t
r
e
q
y
LIVELLO DI GRILL
L
IVELLO USO SUGGERITO:
4-5
C
OTTURA di filetti di pesce, sottili
fette di carne e pollame.
1-3 D
ORATURA dei cibi (come nel gratin)
LIVELLO DI RIPIANO
L
IVELLO USO SUGGERITO:
3 F
ILETTI DI PESCE, CARNE
2 PARTI DI POLLO
1 PIETANZE GRATINATE
17
TURBO GRILL + MICR
UTILIZZARE QUESTA FUNZIONE per cucinare alimenti
gratinati, lasagne, pollame e patate al forno.
1. RUOTARE LA MANOPOLA MULTIFUNZIONE sulla posi-
zione Grill.
2. R
UOTARE LA MANOPOLA DI REGOLAZIONE sulla fun-
zione Turbo Grill + Micr.
3. PREMERE IL PULSANTE OK per confermare la se-
lezione. Si passa automaticamente al valo-
re successivo (sono visualizzati il livello del-
la funzione Grill e il livello di ripiano consi-
gliato).
4. RUOTARE LA MANOPOLA DI REGOLAZIONE per impo-
stare il livello per la funzione Grill (1-5).
5. P
REMERE IL PULSANTE OK per confermare la se-
lezione. Si passa automaticamente al valore
successivo (è visualizzato il livello di potenza
delle microonde predefinito).
6. R
UOTARE LA MANOPOLA DI REGOLAZIONE per impo-
stare il livello di potenza delle microonde
desiderato.
7. PREMERE IL PULSANTE OK per confermare la se-
lezione. Si passa automaticamente alla fun-
zione successiva.
8. RUOTARE LA MANOPOLA DI REGOLAZIONE per impo-
stare il tempo di cottura.
9. PREMERE DI NUOVO IL TASTO AVVIO.
I
L LIVELLO MASSIMO DI POTENZA DELLE MICROONDE,
quando si utilizza la funzione Turbo Grill +
Micr., è quello predefinito dal produttore.
TURBO GRILL
-/+ PER IMPOST. TEMPO COTTURA
COTTURA...
TURBO GRILL
-/+ PER IMPOST. MICROONDE
TURBO GRILL + MICR
-/+ PER IMPOST. LIVELLO GRILL
GRILL
-/+ PER CAMBIARE MODO
w
u
o
q
o
e
t
r
t
e
q
y
u
i
TURBO GRILL + MICROONDE
P
OTENZA USO SUGGERITO:
350 W
C
OTTURA di verdure, pietanze
gratinate Pollame e lasagne
160 W
C
OTTURA di arrosti e pesce
intero al forno
90 W
G
RATINATURA di frutta, pesce,
bistecche
LIVELLO DI RIPIANO
L
IVELLO USO SUGGERITO:
3 F
ILETTI DI PESCE, FRUTTA
2 PARTI DI POLLO, PESCE AL FORNO
1 ARROSTI
18
TERMOVENTILATO
UTILIZZARE QUESTA FUNZIONE PER la cottura da for-
no, per la cottura di panini, torte, pollame e
carni arrosto, oppure per la cottura da forno su
due livelli.
1. R
UOTARE LA MANOPOLA MULTIFUNZIONE sulla posi-
zione Termoventilato.
2. PREMERE IL PULSANTE OK per confermare la se-
lezione. Si passa automaticamente al valore
successivo (sono visualizzati il livello del ri-
piano predefinito e la temperatura).
3. RUOTARE LA MANOPOLA DI REGOLAZIONE, per im-
postare la temperatura.
4. PREMERE IL PULSANTE OK per confermare la se-
lezione. Si passa automaticamente alla fun-
zione successiva.
5. RUOTARE LA MANOPOLA DI REGOLAZIONE per impo-
stare il tempo di cottura.
6. PREMERE DI NUOVO IL TASTO AVVIO.
U
TILIZZARE IL RIPIANO A GRIGLIA per disporvi diret-
tamente gli alimenti, in modo da permettere
l’adeguata circolazione dell’aria intorno ai me-
desimi.
U
TILIZZARE IL PIATTO DA FORNO per la cottura di
pezzetti piccoli, come panini.
UNA VOLTA AVVIATO IL PROCESSO DI RISCALDAMENTO, il
tempo di cottura può essere facilmente rego-
lato ruotando la manopola multifunzione. Uti-
lizzare il tasto Indietro per ritornare al punto in
cui cambiare la temperatura finale.
NOTA: se il tempo non è impostato, questa fun-
zione sarà attiva fino allapertura della porta o
fino alla pressione del pulsante di arresto. Se la
funzione non viene interrotta, si disattiverà au-
tomaticamente dopo 4 ore.
TERMOVENTILATO
-/+ PER IMPOST. TEMPERATURA
TERMOVENTILATO
-/+ PER IMPOST. TEMPO COTTURA
COTTURA..
TERMOVENTILATO
-/+ PER CAMBIARE MODO
e
w
r
y
w
r
q
t
q
LIVELLO DI RIPIANO
L
IVELLO USO SUGGERITO:
3 P
ER CUOCERE SU DUE LIVELLI
2 PARTI DI POLLO
1 ARROSTI
19
TERMOVENTILATO + MICR.
UTILIZZARE QUESTA FUNZIONE per cucinare carni ar-
rosto, pollame, patate al cartoccio, alimenti
surgelati, arrosti e pesce.
1. RUOTARE LA MANOPOLA MULTIFUNZIONE sulla posi-
zione Termoventilato.
2. R
UOTARE LA MANOPOLA DI REGOLAZIONE sulla fun-
zione Termovent + Micr.
3. PREMERE IL PULSANTE OK per confermare la se-
lezione. Si passa automaticamente al valo-
re successivo (sono visualizzati la tempera-
tura predefinita e il livello del ripiano con-
sigliato).
4. RUOTARE LA MANOPOLA DI REGOLAZIONE, per im-
postare la temperatura.
5. PREMERE IL PULSANTE OK per confermare la se-
lezione. Si passa automaticamente al valore
successivo (è visualizzato il livello di potenza
delle microonde predefinito).
6. RUOTARE LA MANOPOLA DI REGOLAZIONE per impo-
stare il livello di potenza.
7. PREMERE IL PULSANTE OK per confermare la se-
lezione. Si passa automaticamente al valo-
re successivo (è visualizzato il tempo prede-
finito).
8. RUOTARE LA MANOPOLA DI REGOLAZIONE per impo-
stare il tempo di cottura.
9. PREMERE DI NUOVO IL TASTO AVVIO.
U
TILIZZARE IL RIPIANO A GRIGLIA PER DISPORVI DIRETTA-
MENTE GLI ALIMENTI, in modo da permettere l’ade-
guata circolazione dellaria intorno ai
medesimi.
U
NA VOLTA AVVIATO IL PROCESSO DI RISCAL-
DAMENTO, il tempo di cottura può esse-
re facilmente regolato ruotando la ma-
nopola multifunzione. Usate il pulsante Indie-
tro per cambiare il livello di potenza o la tem-
peratura finale.
IL LIVELLO MASSIMO POSSIBILE DI POTENZA delle mi-
croonde durante luso dellaria ventilata è limi-
tato al livello impostato in fabbrica.
TERMOVENT. + MICR.
-/+ PER IMPOST. TEMPO COTTURA
COTTURA...
TERMOVENT. + MICR.
-/+ PER IMPOST. MICROONDE
TERMOVENT. + MICR.
-/+ PER IMPOST. TEMPERATURA
TERMOVENTILATO
-/+ PER CAMBIARE MODO
w
u
o
q
o
e
t
r
t
e
q
y
u
i
FUNZIONE TERMOVENTILATO COMBINATA
P
OTENZA USO SUGGERITO:
350 W C
OTTURA pesce e gratin surgelati
160 W C
OTTURA di arrosti
90 W C
OTTURA di pane e torte
LIVELLO DI RIPIANO
L
IVELLO USO SUGGERITO:
3 N
ON UTILIZZATO
2 PESCE, PIETANZE GRATINATE
1 PANE E TORTE
20
VENTILATO PASTICCERIA
UTILIZZARE QUESTA FUNZIONE per la cottura di torte,
panini, pizze e muffin.
1. R
UOTARE LA MANOPOLA MULTIFUNZIONE sulla posi-
zione Ventilato pasticceria.
2. PREMERE IL PULSANTE OK per confermare la se-
lezione. Si passa automaticamente al valo-
re successivo (è visualizzata la temperatura
predefinita).
3. R
UOTARE LA MANOPOLA DI REGOLAZIONE, per im-
postare la temperatura.
4. PREMERE IL PULSANTE OK per confermare la se-
lezione. Si passa automaticamente al valore
successivo (è visualizzato il tempo di cottu-
ra predefinito).
5. RUOTARE LA MANOPOLA DI REGOLAZIONE per impo-
stare il tempo di cottura.
6. PREMERE DI NUOVO IL TASTO AVVIO.
N
OTA: se il tempo non è impostato, questa fun-
zione sarà attiva fino allapertura della porta o
fino alla pressione del pulsante di arresto. Se la
funzione non viene interrotta, si disattiverà au-
tomaticamente dopo 4 ore.
VENTIL. PASTIC.
-/+ PER CAMBIARE TEMP.
VENTIL. PASTIC.
-/+ PER IMPOST. TEMPO COTTURA
COTTURA...
VENTIL. PASTIC.
-/+ PER CAMBIARE MODO
QUANDO GLI ALIMENTI CUCINATI SONO DISPOSTI IN PIAT-
TI, questi devono essere collocati sul ripiano a
griglia.
LA TEGLIA DA FORNO può essere utilizzata per pa-
nini e pizza.
w
e
r
y
w
t
q
y
q
r
  • Page 1 1
  • Page 2 2
  • Page 3 3
  • Page 4 4
  • Page 5 5
  • Page 6 6
  • Page 7 7
  • Page 8 8
  • Page 9 9
  • Page 10 10
  • Page 11 11
  • Page 12 12
  • Page 13 13
  • Page 14 14
  • Page 15 15
  • Page 16 16
  • Page 17 17
  • Page 18 18
  • Page 19 19
  • Page 20 20
  • Page 21 21
  • Page 22 22
  • Page 23 23
  • Page 24 24
  • Page 25 25
  • Page 26 26
  • Page 27 27
  • Page 28 28
  • Page 29 29
  • Page 30 30
  • Page 31 31
  • Page 32 32
  • Page 33 33
  • Page 34 34
  • Page 35 35
  • Page 36 36
  • Page 37 37
  • Page 38 38
  • Page 39 39
  • Page 40 40

Whirlpool AMW 594 IX Guida utente

Tipo
Guida utente