GROHE Zedra Touch specificazione

  • Ciao! Sono un chatbot AI specificamente addestrato per aiutarti con il GROHE Zedra Touch specificazione. Ho già esaminato il documento e sono pronto a rispondere alle tue domande in modo chiaro e semplice.
9
I
Informazioni sulla sicurezza
L’installazione deve essere eseguita solo in ambienti antigelo.
Nella pulizia non bagnare direttamente o indirettamente con
acqua i connettori a innesto.
Gamma di applicazioni
L'utilizzo è possibile con:
accumulatori a pressione
scaldabagni istantanei a regolazione idraulica/termica
Non è consentito l’utilizzo con accumulatori senza pressione
(accumulatori di acqua calda a circuito aperto).
La funzione GROHE Touch per l’attivazione o disattivazione del
flusso d’acqua opera secondo il principio del trasferimento di
carica elettrica su superfici metalliche. La valvola elettromagnetica
si apre se è chiusa al momento del riconoscimento Touch,
diversamente, se è già aperta, si chiude.
Dati tecnici
• Pressione idraulica:
– min. 0,05MPa
– consigliata 0,1–0,5MPa
Pressione di esercizio max 1,0MPa
Pressione di prova 1,6MPa
Per mantenere l’indice di rumorosità a pressioni statiche superiori
a
0,5MPa è necessario installare un riduttore di pressione.
Evitare grandi differenze di pressione fra i raccordi d'acqua fredda
e
d'acqua calda.
Portata con pressione idraulica ai 0,3MPa
– Doccia: circa 11l/min
– Mousseur: circa 13l/min
Temperatura entrata acqua calda: max 80 °C
Consigliata (risparmio energetico): 60 °C
• Temperatura ambiente: 4–40 °C
Umidità atmosferica relativa: max 80%
Alimentazione di tensione: batteria al litio 6 V (tipo CR-P2)
Potenza nominale: 1,4W
Disinserimento di sicurezza automatico in seguito a contatto: 60s
Tre colpi di ariete indicano la sostituzione necessaria della batteria.
Tipo di protezione comando: IP 44
Raccordo acqua fredda – a destra
calda – a sinistra
Omologazione e conformità
Per richiedere l'attestato di conformità rivolgersi al seguente indirizzo:
GROHE Deutschland Vertriebs GmbH
Zur Porta 9
D-32457 Porta Westfalica
Installazione
Rispettare le lunghezze dei tubi flessibili con le quote di montaggio
sul risvolto di copertina I.
Attenzione: il comando deve essere ben accessibile per poter
attivare la modalità di pulizia.
Prima e dopo l'installazione, effettuare un lavaggio a fondo
del
sistema di tubazioni (osservare la norma EN 806).
Montaggio del rubinetto, vedere il risvolto di copertina I,
figg.
da [1] a [7].
Collegamento del rubinetto
Funzione Touch con acqua fredda
Vedere il risvolto di copertina II, fig. [8a].
Funzione Touch con acqua miscelata
Vedere il risvolto di copertina II, fig. [8b].
A questo proposito sono necessari gli accessori speciali,
cod.ordine
34 487 + 47 533, vedere Pezzi di ricambio sul risvolto
di
copertina IV.
Montaggio e collegamento del supporto con il comando,
vedere figg. da [9] a [12].
Montaggio del peso sul flessibile doccia, vedere fig. [13].
Importante
In caso di utilizzo di lavandini in metallo, per il collegamento
equipotenziale è necessario collegare lo sciacquo al comando
tramite il cavo giallo premontato al fine di assicurarne il
funzionamento, vedere fig. [14a].
In caso di utilizzo di un altro tipo di sciacquo, per il
collegamento equipotenziale è necessario collegare
il
cavo giallo a un’altra parte in metallo adeguata.
A questo proposito rispettare le condizioni specifiche del Paese
e
le norme locali, vedere fig. [14b].
Messa in esercizio
Per prevenire danni idrici, posizionare sempre la bocca
sullo sciacquo. Verificare che lo scarico dell’acqua sia
libero. Inserimento della batteria, vedere il risvolto di
copertina III, figg. [15], [16] e [17]. La sequenza è importante
e deve essere rispettata.
L’elettronica acquisisce le condizioni dell’ambiente. Durante questo
intervallo la spia di controllo del comando lampeggia. Il rubinetto
non deve essere toccato (circa 1 minuto).
Controllare la tenuta dei raccordi.
Impostazione dei parametri Touch sulle condizioni dell’ambiente,
vedere fig.
[18].
- L’attivazione varia in base alla temperatura ambiente e all’umidità
dell’aria.
- Parametri Touch: 5 (valore massimo) – 1 (valore minimo)
- In caso di un valore troppo alto sussiste il pericolo di erogazione
continua.
Premendo il pulsante AQUA STOP per almeno 10 secondi, si avvia
il menu:
La spia di controllo lampeggia 1 volta.
Successivamente lampeggia l’ultimo valore memorizzato, ad es.
3 volte per il livello 3.
Ogni pressione successiva del pulsante incrementa il valore di
un livello.
Il livello impostato lampeggia.
- Se il pulsante non viene premuto, la spia di controllo lampeggia
ancora una volta e il menu viene chiuso. L’ultimo valore impostato
viene memorizzato.
Utilizzo, vedere risvolto di copertina III, figg. [19] e [20].
Toccando i campi in grigio, è possibile spillare l’acqua senza
azionare la leva, vedere fig. [19]. Se la portata nella funzione Touch
è troppo elevata, sostituire il dispositivo anti-riflusso 08 565 con
il
64 689, vedere fig. [30].
Nota: attivazione solo con contatto con la pelle.
La bocca può essere ruotata nell’ugello di colore bianco senza
azionare il rubinetto.
Deviatore getto doccia vedere fig. [21].
Limitatore di portata, vedere figg. [22] e [23].
Modalità di pulizia, vedere fig. [18].
Premendo il pulsante AQUA STOP viene attivata la modalità
di
pulizia:
Conferma con un colpo di ariete.
Nella modalità di pulizia (circa 2 minuti) la spia di controllo
lampeggia due volte all’inizio e due volte al termine della modalità.
Questo prodotto è conforme ai requisiti previsti dalle
normative UE in materia.
10
Manutenzione
Controllare, pulire ed eventualmente sostituire tutti i pezzi.
Chiudere l’entrata dell’acqua calda e fredda.
Rimozione della batteria e scollegamento dei collegamenti
a
spina, vedere risvolto di copertina III, fig. [24].
I. Cartuccia, vedere risvolto di copertina III, fig. [25].
Eseguire il montaggio in ordine inverso. Durante il montaggio della
cartuccia controllare che le guarnizioni siano perfettamente in sede.
Avvitare le viti e fissarle in sequenza alternata.
II. Doccia estraibile con dispositivo anti-riflusso, vedere risvolto
di copertina III, fig. [26].
Eseguire il montaggio in ordine inverso.
III. Batteria, vedere risvolto di copertina III, fig. [24].
La batteria deve essere sostituita dopo un massimo di 10 anni dal
primo utilizzo del rubinetto.
Tre colpi d'ariete indicano che la batteria è quasi scarica. Se la
batteria è scarica, la spia di controllo lampeggia inoltre nel comando.
Eseguire il montaggio in ordine inverso.
Fare attenzione alla polarità della batteria.
IV. Valvola elettromagnetica, vedere risvolto di copertina III,
figg.
[27] e [28].
Eseguire il montaggio in ordine inverso.
V. Comando, vedere risvolto di copertina III, figg. da [27] a [29].
Eseguire il montaggio in ordine inverso.
VI. Dispositivo anti-riflusso e filtro, vedere risvolto di copertina
III, fig. [30].
Eseguire il montaggio in ordine inverso.
Pezzi di ricambio
Vedere il risvolto di copertina IV (* = accessori speciali).
Manutenzione ordinaria
Le istruzioni per la manutenzione del presente rubinetto sono riportate
nelle istruzioni per la manutenzione ordinaria fornite in dotazione.
Note sullo smaltimento
Gli apparecchi con questo contrassegno non fanno
parte dei rifiuti domestici, ma devono essere smaltiti
secondo le disposizioni specifiche del Paese.
Smaltire le batterie secondo le disposizioni specifiche
del Paese.
Guasto Causa Rimedio
Mancato scorrimento
dell’acqua
Erogazione dell’acqua interrotta - Aprire le valvole d’intercettazione/i raccordi ad angolo
Mancato scorrimento
del flusso d’acqua
dopo il contatto
Erogazione dell’acqua interrotta
Filtro della valvola elettromagnetica ostruito
Connettore a innesto della valvola
elettromagnetica senza contatto
Valvola elettromagnetica difettosa
Assenza di tensione
- Batteria scarica
- Connettore a innesto senza contatto
Modalità di pulizia attiva
Sensori non correttamente impostati sulle
condizioni dell’ambiente
- Aprire le valvole d’intercettazione/i raccordi ad angolo
- Pulire il filtro
- Collegare il connettore a innesto
- Sostituire la valvola elettromagnetica
- Sostituire la batteria
- Controllare i collegamenti a spina
- Attendere 2 minuti
- Incrementare i parametri Touch (5 valore massimo –
1 valore minimo)
Scorrimento
ininterrotto dell’acqua
Valvola elettromagnetica difettosa
Sensori non correttamente impostati sulle
condizioni dell’ambiente
- Sostituire la valvola elettromagnetica
- Ridurre i parametri Touch (5 valore massimo –1 valore
minimo)
Scorrimento non
voluto dell’acqua
Sensori non correttamente impostati sulle
condizioni dell’ambiente
I tubi flessibili si toccano
I tubi flessibili sono stati allungati
Scollegamento dovuto alla presenza di umidità
Collegamento equipotenziale non realizzato
Rubinetto non tarato correttamente
- Ridurre i parametri Touch (5 valore massimo –1 valore
minimo)
- Verificare il contatto e all’occorrenza isolarlo
- Isolare le prolunghe dei tubi flessibili
- Non posizionare panni umidi sul rubinetto
- Creare il collegamento equipotenziale, vedere il
capitolo Messa in esercizio
- Estrarre la batteria e reinserirla. Verificare
nuovamente dopo lo spegnimento della spia di
controllo
Flusso d’acqua
troppo scarso
Mousseur sporco
Filtro della valvola elettromagnetica sporco
Valvole di intercettazione o raccordi ad angolo
non completamente aperti
- Sostituire o pulire il mousseur
- Pulire il filtro
- Aprire completamente le valvole di intercettazione o i
raccordi ad angolo, controllare le linee di alimentazione
Flusso d’acqua
eccessivo (solo con
funzione Touch)
- Sostituire il dispositivo anti-riflusso 08 565 con il 64 689,
osservare fig. [30]
www.grohe.com
2013/10/22
D
&
+49 571 3989 333
impressum@grohe.de
A
&
+43 1 68060
info-at@grohe.com
AUS
Argent Sydney
&
+(02) 8394 5800
Argent Melbourne
&
+(03) 9682 1231
B
&
+32 16 230660
info.be@grohe.com
BG
&
+359 2 9719959
grohe-bulgaria@grohe.com
CAU
&
+99 412 497 09 74
info-az@grohe.com
CDN
&
+1 888 6447643
info@grohe.ca
CH
&
+41 448777300
info@grohe.ch
CN
&
+86 21 63758878
CY
&
+357 22 465200
info@grome.com
CZ
&
+420 277 004 190
grohe-cz@grohe.com
DK
&
+45 44 656800
grohe@grohe.dk
E
&
+34 93 3368850
grohe@grohe.es
EST
&
+372 6616354
grohe@grohe.ee
F
&
+33 1 49972900
marketing-fr@grohe.com
FIN
&
+358 10 8201100
teknocalor@teknocalor.fi
GB
&
+44 871 200 3414
info-uk@grohe.com
GR
&
+30 210 2712908
nsapountzis@ath.forthnet.gr
H
&
+36 1 2388045
info-hu@grohe.com
HK
&
+852 2969 7067
info@grohe.hk
I
&
+39 2 959401
info-it@grohe.com
IND
&
+91 124 4933000
customercare.in@grohe.com
IS
&
+354 515 4000
jonst@byko.is
J
&
+81 3 32989730
info@grohe.co.jp
KZ
&
+7 727 311 07 39
info-cac@grohe.com
LT
&
+372 6616354
grohe@grohe.ee
LV
&
+372 6616354
grohe@grohe.ee
MAL
&
+1 800 80 6570
info-singapore@grohe.com
N
&
+47 22 072070
grohe@grohe.no
NL
&
+31 79 3680133
vragen-nl@grohe.com
NZ
&
+09/373 4324
P
&
+351 234 529620
commercial-pt@grohe.com
PL
&
+48 22 5432640
bLuro@gr
ohe.com.pl
RI
&
+62 21 2358 4751
info-singapore@grohe.com
RO
&
+40 21 2125050
info-ro@grohe.com
ROK
&
+82 2 559 0790
info-singapore@grohe.com
RP
&
+63 2 8041617
RUS
&
+7 495 9819510
info@grohe.ru
S
&
+46 771 141314
grohe@grohe.se
SGP
&
+65 6 7385585
info-singapore@grohe.com
SK
&
+420 277 004 190
grohe-cz@grohe.com
T
&
+66 2610 3685
info-singapore@grohe.com
TR
&
+90 216 441 23 70
GroheTurkey@grome.com
UA
&
+38 44 5375273
info-ua@grohe.com
USA
&
+1 800 4447643
us-customerservice@grohe.com
VN
&
+84 8 5413 6840
info-singapore@grohe.com
BiH
AL
HR
KS
ME
MK
SLO
SRB
&
+385 1 2911470
adria-hr@grohe.com
Eastern Mediterranean,
Middle East - Africa
Area Sales Office:
&
+357 22 465200
info@grome.com
IR
OM
UAE YEM
&
+971 4 3318070
grohedubai@grome.com
Far East Area Sales Office:
&
+65 6311 3600
info@grohe.com.sg
Adress
1/64