MFQ36445/01

Bosch MFQ36445/01 Istruzioni per l'uso

  • Ciao! Sono un chatbot AI specificamente addestrato per aiutarti con il Bosch MFQ36445/01 Istruzioni per l'uso. Ho già esaminato il documento e sono pronto a rispondere alle tue domande in modo chiaro e semplice.
22
it Uso corretto
Uso corretto
Leggere con attenzione interamente, osservare e conservare le
istruzioni per l’uso! Se l’apparecchio viene ceduto, allegare
anche le presenti istruzioni.
L’inosservanza delle istruzioni per l’uso corretto dell’apparecchio
esclude una responsabilità del costruttore per i danni da essa
derivanti.
Questo apparecchio è pensato esclusivamente per l’utilizzo in abita-
zioni private e in ambito domestico.
Utilizzare l’apparecchio solo per quantità e tempi di lavoro usuali
nell’attività domestica.
L’apparecchio è adatto per mescolare, montare e frullare alimenti
morbidi e liquidi, nonché impastare impasti morbidi. Il frullatore rapido
ad immersione è idoneo a sminuzzare o mescolare alimenti. L’uso
dell’apparecchio è vietato per la lavorazione di altri oggetti o
sostanze.
Questo apparecchio può essere usato da persone con ridotte facoltà
psichiche, sensoriali o mentali o con conoscenze e/o esperienza
insufficienti, purché siano sotto il controllo di persone adulte o siano
state istruite sull’uso sicuro dell’apparecchio e abbiano compreso i
pericoli connessi all’uso dello stesso. I bambini devono essere tenuti
lontani dall’apparecchio e dal cavo di collegamento e non devono uti-
lizzare l’apparecchio. Ai bambini è vietato giocare con l’apparecchio.
La pulizia e la manutenzione non devono essere eseguiti da bambini.
Avvertenze di sicurezza
W Pericolo di scossa elettrica e pericolo d’incendio!
Usare l’apparecchio solo in ambienti interni a temperatura ambientale
e ad un’altitudine massima di 2000 m. Non disporre l’apparecchio
sopra oppure in prossimità di superfici molto calde, come per es.
fornelli.
Collegare e usare l’apparecchio solo rispettando i dati della targhetta
d’identificazione. Usare l’apparecchio solo se il cavo di alimentazione
e l’apparecchio stesso non presentano danni. Al fine di evitare peri-
coli, le riparazioni all’apparecchio, come ad es. la sostituzione del
cavo di collegamento alla rete, devono essere eseguite solo dal
nostro servizio assistenza clienti. Non mettere mai il cavo d’alimenta-
zione a contatto con parti calde o tirarlo sopra spigoli vivi.
Non immergere mai l’apparecchio in acqua né lavarlo in lavastoviglie.
23
it
Avvertenze di sicurezza
Non immergere l’apparecchio nel liquido oltre il punto di congiunzione
fra asta frullatore rapido e apparecchio base. Non pulire con il vapore.
Non usare l’apparecchio con le mani bagnate.
L’apparecchio va sempre scollegato dalla rete elettrica dopo ogni uti-
lizzo, se lasciato incustodito, prima del montaggio, dello smontaggio,
della pulizia e in caso di guasto.
W Pericolo di lesioni!
Non collegare mai l’apparecchio a timer o a prese telecomandate. In
caso d’interruzione dell’alimentazione elettrica l’apparecchio resta
inserito e dopo l’interruzione si rimette in funzione. Spegnere imme-
diatamente l’apparecchio. Sorvegliare sempre l’apparecchio durante il
funzionamento! Non lasciare mai l’apparecchio acceso più a lungo di
quanto è necessario per la lavorazione dell’alimento. Non appena
viene spento l’apparecchio, attendere che l’ingranaggio si sia fermato.
Prima di sostituire accessori o pezzi di ricambio, che durante il funzio-
namento si muovono, l’apparecchio deve essere spento e staccato
dalla rete. Applicare e rimuovere gli utensili solo ad apparecchio
fermo – dopo lo spegnimento il movimento dell’apparecchio continua
per breve tempo. Non mettere l’apparecchio in funzione a vuoto. Non
toccare mai le parti in rotazione. Non introdurre mai le dita nel piede
frullatore. Non lavare mai le lame a mani nude. Usare una spazzola.
Proteggere i capelli lunghi o i capi di abbigliamento non aderenti, per
evitare che entrino fra gli utensili in rotazione. Usare l’apparecchio
solo con gli accessori e le parti originali. Inserire in coppia due utensili
-
temporaneamente utensili ed un accessorio inserito nell’apertura
posteriore.
W Pericolo di ustioni!
Fare attenzione durante la lavorazione di alimenti da frullare bollenti.
Gli alimenti da frullare bollenti possono schizzare durante la
lavorazione.
W Rischio di danni alla salute
La sporcizia sulle superfici può nuocere alla salute. Attenersi alle
istruzioni per la pulizia. Pulire le superfici che vengono a contatto
con gli alimenti prima di ogni utilizzo.
W Importante!
Per usare il frullatore rapido ad immersione in una pentola, togliere
prima la pentola dal fuoco. Il bicchiere frullatore non è idoneo per
l’uso nel forno a microonde. Lavare sempre l’apparecchio dopo ogni
utilizzo o dopo un lungo periodo di inattività, come descritto nelle
istruzioni. X “Pulizia” ved. pagina 26
24
it Indice
Panoramica
X Figura A
1 Cavo d’alimentazione
2 Molletta per cavo
3 Selettore a 5 velocità +
funzionamento “pulse”
Per accendere e spegnere l’apparecchio
ed adeguare la velocità di lavoro.
0 = spento
1 = velocità minima
5 = velocità massima
M = funzionamento “pulse” (velocità

sinistra e mantenere la posizione.
Con l’accessorio inserito nell’apertura
posteriore dell’apparecchio è possibile
solo il funzionamento “pulse”.
4 Pulsante di espulsione
per rimuovere gli utensili.
5 Aperture d’inserimento degli utensili
con chiusura
6 Cursore per attivare lo sblocco
L’azionamento del cursore apre
l’apertura per l’inserimento degli
utensili  oppure l’apertura posteriore
.
7 Pulsanti di sblocco
Per rimuovere gli accessori
dall’apertura posteriore. Premere
contemporaneamente i due pulsanti.
8 Linguetta di appoggio con
avvolgimento cavo
Per deporre l’apparecchio durante le
pause di lavoro e per avvolgere il cavo
di alimentazione.
9 Apertura posteriore con coperchio
Per inserire accessori, per es. asta
frullatore rapido
Utensili
10 Frusta
11 Braccio impastatore
in alcuni modelli
12 Asta frullatore rapido
13 Bicchiere frullatore con coperchio
14 Mini tritatutto
Un accessorio non compreso nella fornitura
può essere acquistato presso il servizio
assistenza clienti.
Accessori Codice ord.
Asta frullatore rapido
Plastica
Acciaio inox
657242
657258
Mini tritatutto 659058
Osservare le istruzioni per questi accessori
nel separato libretto d’istruzioni per l’uso.
Uso
Al primo uso pulire l’apparecchio base e
gli utensili.
Avvolgere sempre completamente il
cavo di alimentazione.
Avvertenza importante: con l’apertura
posteriore aperta è possibile solo il funzio-
namento “pulse”. La selezione di velocità
1-5 non è in funzione! Muovere il cursore
per l’azionamento della chiusura solo con
l’interruttore in posizione 0.
Rispettare assolutamente le quantità
massime ed i tempi di lavorazione indicati
nella tabella. X Figura D
Congratulazioni per l’acquisto di questo
nuovo apparecchio di produzione
Bosch. Trovate ulteriori informazioni sui
nostri prodotti nel nostro sito Internet.
Indice
Uso corretto ..............................................22
Avvertenze di sicurezza ............................22
Panoramica ..............................................24
Uso ...........................................................24
Pulizia .......................................................26
Rimedio in caso di guasti..........................26
Smaltimento..............................................26
Garanzia ...................................................26
25
it
Uso
Apparecchio base con utensili
Frusta
Con le fruste si possono montare albumi
d‘uovo o panna. Si possono inoltre produrre
paste leggere, come per es. pasta biscotto,
impasto morbido per dolci soffici, pastella
per omelette.
Non utilizzare la frusta per preparare la
maionese. Per fare la maionese utilizzare
l‘asta frullatore rapido.
Gancio impastatore
Il gancio impastatore consente di formare
diversi impasti, quali ad es. pasta lievitata,
impasto per pizza, impasto per strudel,
impasto per pane o impasto friabile.
La massima quantità di lavorazione è
500 g di farina e ingredienti.
X Figura B
1. Mettere il cursore nella posizione w .
Le aperture per applicare gli utensili
sono libere, l’apertura posteriore è
chiusa.
2. Inserire nelle aperture la coppia di
utensili desiderata e spingere gli utensili
fino all’arresto.
a. Per evitare scambi di utensili,
osservare la forma delle parti in
plastica degli utensili!
b. Per evitare un blocco degli
utensili, inserirli uno per volta
consecutivamente!
3. Inserire la spina di alimentazione.
4. Introdurre gli utensili nel contenitore
ed accendere l’apparecchio alla velocità
desiderata.
Velocità 1, 2: per incorporare e
mescolare.
Velocità 3, 4, 5: per impastare e
montare.
Funzionamento „pulse“ M: per
incorporare rapidamente o montare
ingredienti.
5. Durante la lavorazione muovere il mixer
all‘interno della ciotola. Non introdurre
mai le mani negli utensili in rotazione.
6. Una volta raggiunta la consistenza
desiderata, spostare l‘interruttore sullo 0
e attendere che l‘apparecchio si fermi.
7. Staccare la spina di alimentazione.
8. Sbloccare gli utensili con il pulsante
di espulsione e rimuoverli. Il pulsante
di espulsione non può essere azionato
se il selettore non è disposto su 0.
Apparecchio base con frullatore
rapido ad immersione
L’asta frullatore rapido è adatta per

salse, cocktail, alimenti per neonati e per
frullare verdura e frutta cotta. Per preparare
minestre.
Per sminuzzare/tritare alimenti crudi

mini tritatutto!
X Figura C
1. Mettere il cursore nella posizione x.
L’apertura posteriore è libera, le aper-
ture per l’inserimento degli utensili sono
chiuse.
2. Inserire ed arrestare l’asta frullatore
rapido.
3. Introdurre l’asta frullatore rapido nel
contenitore. Per evitare spruzzi del pro-
dotto miscelato, accendere l’apparec-
chio solo quando l’asta frullatore rapido
è immersa nel prodotto da frullare.
Attenzione!
Non immergere l’apparecchio nel liquido
oltre il punto di congiunzione fra asta frulla-
tore rapido e corpo motore.
4. Inserire la spina di alimentazione.
Ruotare e mantenere l’interruttore sulla
velocità M.
5. Lavorare gli ingredienti fino a ottenere il
risultato desiderato.
Suggerimento: l’asta frullatore rapido fun-
ziona meglio se con gli alimenti da lavorare
vi è un liquido.
6. Rilasciare l’interruttore.
26
it Pulizia
Suggerimento: per facilitare la pulizia,
dopo aver usato l’asta frullatore rapido
immergerla in un recipiente con acqua
pulita e impostare brevemente e ripetuta-
mente l’interruttore sul livello M.
7. Staccare la spina di alimentazione.
8. Rimuovere l’asta frullatore rapido
premendo contemporaneamente i due
pulsanti di sblocco. Ciò facendo, per
evitare il bloccaggio dell’asta frullatore
rapido, mantenere fermo il coperchio
dell’apertura posteriore.
Pulizia
L‘apparecchio e le parti degli accessori uti-
lizzati vanno puliti accuratamente dopo ogni
utilizzo. X Tabella E
W Pericolo di scossa elettrica!
Prima della pulizia estrarre la spina di
alimentazione.
Attenzione!
Non impiegare detergenti a base di
alcol.
Non utilizzare oggetti taglienti, appuntiti
o metallici.
Non usare panni o detergenti abrasivi.
Pulire il corpo motore con un panno
morbido umido e asciugarlo bene.
Lavare l’asta frullatore rapido nella
lavastoviglie o con una spazzola sotto
acqua corrente. Non lavare mai le lame
a mani nude. Lasciare asciugare l’asta
frullatore rapido in posizione verticale

fare uscire l’acqua in esso penetrata.
X Figura F
X Figura G
Per conservare l’apparecchio, il cavo
può essere avvolto.
Fissare la spina di alimentazione con la
clip per cavo.
Avvertenza:
per apparecchi con cavo a spirale: non
avvolgere mai il cavo intorno all’apparec-
chio! X Figura H
Rimedio in caso di guasti
Problema:
Impossibile muovere il selettore sui gradi di
velocità da 1 a 5.
Rimedio:
Quando l’apertura posteriore è aperta,
il selettore velocità da 1 a 5 non è in
funzione.
Problema:
Il cursore si muove solo con difficoltà o è
bloccato.
Rimedio:
Spingere leggermente il cursore verso
l’interno e muoverlo.
Smaltimento
J
Si prega di smaltire le confezioni nel
rispetto dell’ambiente. Questo
apparecchio dispone di contrassegno
ai sensi della direttiva europea
2012/19/UE in materia di apparecchi
elettrici ed elettronici (waste
electrical and electronic equipment
WEEE). Questa direttiva definisce le
norme per la raccolta e il riciclaggio
degli apparecchi dismessi valide su
tutto il territorio dell’Unione Europea.
Informarsi presso il rivenditore
specializzato sulle attuali disposizioni
per la rottamazione.
Garanzia
Per questo apparecchio sono valide le
condizioni di garanzia pubblicate dal nostro
rappresentante nel paese di vendita.
Il rivenditore, presso il quale è stato
acquistato l’apparecchio, è sempre ben
disposto a fornire a richiesta informazioni
a
proposito. Per l’esercizio del diritto di
garanzia è comunque necessario presen
-
tare il
documento di acquisto.
Con riserva di modica.
/