Toro 53cm Super Bagger Lawn Mower Manuale utente

Tipo
Manuale utente
FormNo.3392-417RevA
TosaerbaSuperBaggerda53cm
delmodello20899—Nºdiserie315000001esuperiori
Manualedell'operatore
Introduzione
Questotosaerbaalamerotanticonoperatoreapiediè
pensatoperl'utilizzodapartediprivati.Ilsuoscopoè
quelloditagliarel'erbadipratibentenutidicomplessi
residenziali.Nonèstatoprogettatopertagliarearee
cespuglioseoperimpieghiinagricoltura.
Leggeteattentamentequesteinformazionialnediutilizzare
emantenerecorrettamenteilprodottoedievitareinfortunie
danni.Voisieteresponsabilidelcorrettoutilizzodelprodotto,
all'insegnadellasicurezza.
PotetecontattaredirettamenteTorosuwww.Toro.comper
avereinformazionisuprodottieaccessori,ottenereassistenza
nellaricercadiunrivenditoreoregistrareilvostroprodotto.
Perassistenza,ricambioriginaliTorooulterioriinformazioni,
rivolgeteviaunDistributoreToroautorizzatooaunCentro
AssistenzaToroeabbiatesempreaportatadimanoilnumero
delmodelloeilnumerodiseriedelprodotto.Figura1indica
laposizionedelnumerodelmodelloedelnumerodiserie
sulprodotto.
Figura1
1.Targadelnumerodelmodelloedelnumerodiserie
Scriveteilnumerodelmodelloeilnumerodiserienello
spazioseguente:
delmodello
diserie
Ilsistemadiavvertimentoadottatodalpresentemanuale
identicaipericolipotenzialieriportamessaggidisicurezza,
identicatidalsimbolodiavvertimento(Figura2),chesegnala
unpericoloingradodiprovocareinfortunigraviolamorte
senonsiosservanoleprecauzioniraccomandate.
Figura2
1.Simbolodiavvertimento
Perevidenziareleinformazionivengonoutilizzatedueparole.
Importanteindicainformazionimeccanichediparticolare
importanza,eNotaevidenziainformazionigeneralidi
particolarerilevanza.
Questoprodottoèconformeatutteledirettiveeuropee
pertinenti.VedereidettaglinellaDichiarazionediConformità
(DICO)specicadelprodottofornitaaparte.
Coppianetta:Lacoppialordaonettadiquestomotore
èstatavalutatainlaboratoriodalproduttoredelmotore
inconformitàallanormaSAE(SocietyofAutomotive
Engineers)J1940.Lacongurazionerispondenteairequisiti
disicurezza,emissioneefunzionamentocomportauna
sensibileriduzionedellapotenzaeffettivadelmotorediquesta
classeditosaerba.Vaisuwww.Toro.compervisualizzarele
specicherelativealmodelloditosaerba.
Nonalterateicomandidelmotorelavelocitàdel
regolatore;potrestecrearerischiperlasicurezzacon
conseguentilesioniallepersone.
Indice
Introduzione.................................................................1
Sicurezza......................................................................2
Sicurezzageneraledeltosaerba..................................2
Pressioneacustica...................................................3
Potenzaacustica.....................................................4
Vibrazionesumani-braccia.......................................4
Adesividisicurezzaeinformativi..............................4
Preparazione.................................................................5
1Aperturadellastegola............................................5
2Montaggiodelcavodell'avviatoreautoavvolgente
nelguidacavo......................................................5
3Riempimentodelmotoreconolio...........................6
4Installazionedeltappomulchingodelcestodi
raccolta..............................................................6
5Montaggiodelcestodiraccolta...............................8
Quadrogeneraledelprodotto..........................................9
Speciche..............................................................9
Funzionamento............................................................10
Riempimentodelserbatoiodelcarburante..................10
Controllodellivellodell'oliomotore..........................10
©2015—TheToro®Company
8111LyndaleAvenueSouth
Bloomington,MN55420
Registrateilvostroprodottopresso
www.Toro.com.
Traduzionedell'originale(IT)
StampatonegliUSA
Tuttiidirittisonoriservati
*3392-417*A
Regolazionedell'altezzaditaglio...............................11
Regolazionedell'altezzadellasezionesuperiore
dellastegola.......................................................11
Avviamentodelmotore...........................................12
Utilizzodellatrazioneautomatica.............................13
Spegnimentodelmotore.........................................13
Mulchingdellosfalcio.............................................13
Utilizzodelcestodiraccolta.....................................13
Scaricolateraledellosfalcio......................................15
Suggerimenti.........................................................16
Manutenzione..............................................................17
Programmadimanutenzioneraccomandato..................17
Preparazioneperlamanutenzione............................17
Manutenzionedelltrodell'aria................................17
Cambiodell'oliomotore..........................................18
Lubricazionedellasezionesuperioredella
stegola...............................................................19
Regolazionedellatrazioneautomatica.......................19
Sostituzionedellalama............................................20
Puliziadelsottoscoccadellamacchina.......................21
Rimessaggio.................................................................22
Preparazionedeltosaerbaperilrimessaggio...............22
Piegaturadellastegola.............................................22
Rimuovetedeltosaerbadalrimessaggio.....................23
Sicurezza
Questamacchinaèstataprogettatainconformitàcon
ENISO5395:2013.
L'erratoutilizzoomanutenzionediquestotosaerba
puòcausareinfortuni.Limitateilrischiodiinfortuni
attenendovialleseguentiistruzionidisicurezza.
Torohaprogettatoecollaudatoquestotosaerbaperoffrire
unservizioragionevolmentesicuro;tuttavia,lamancata
osservanzadelleseguentiistruzionipuòprovocareinfortuni.
Pergarantirelamassimasicurezzaelemigliori
prestazioniefamiliarizzareconilprodotto,èessenziale
chetuttiglioperatorideltosaerbalegganoattentamente
ecomprendanoilcontenutodiquestomanualeprima
ancoradiavviareilmotore.Fatesempreattenzioneal
simbolodiallarme(Figura2),cheindicaAttenzione,
AvvertenzaoPericolo“normedisicurezza”.Leggete
ecomprendeteleistruzioni,perchésitrattadellavostra
sicurezza.Ilmancatorispettodelleistruzionipuò
provocareinfortuni.
Sicurezzageneraledel
tosaerba
Questafalciatriceèingradodiamputaremaniepiedi,e
scagliareoggetti.Lamancataosservanzadelleseguentinorme
disicurezzapuòprovocaregraviinfortuniedanchelamorte.
Addestramento
Leggeteattentamenteleistruzioni.Prendete
dimestichezzaconicomandieilcorrettoutilizzodelle
apparecchiature.
Nonconsentitemail'usodeltosaerbaabambinioa
personechenonabbianoperfettaconoscenzadelle
presentiistruzioni.Lenormativelocalipossonoimporre
limitiall'etàdell'operatore.
Ricordatesemprechel'operatoreoutilizzatoreè
responsabilediincidentiopericolioccorsiadaltre
personeoallaloroproprietà.
Comprendetelespiegazionidituttiipittogrammiriportati
sultosaerbaonelleistruzioni.
Benzina
AVVERTENZALabenzinaèaltamenteinammabile.
Prendeteleseguentiprecauzioni.
Conservateilcarburanteinappositetaniche.
Eseguitesempreirifornimentiall'apertoenonfumate
durantel'operazione.
Aggiungeteilcarburanteprimadiavviareilmotore.Non
toglietemaiiltappodelserbatoio,aggiungetebenzina
amotoreaccesoocaldo;
Seversateinavvertitamentedellabenzina,nonavviateil
motore,maallontanateiltosaerbadall'areainteressata
evitandodigenerareunafontediaccensione,nci
vaporidibenzinanonsisarannodissipati.
Montatesaldamentetuttiitappidelserbatoiocarburante
edellatanica.
Preparazione
Indossatepantalonilunghiecalzaturerobusteeantiscivolo
quandotosate.Nonusatemail'apparecchiaturaapiedi
nudioinsandali.
Ispezionateattentamentel'areaincuideveessereutilizzata
l'apparecchiatura,etoglietetuttelepietre,rametti,ossi
edaltricorpiestranei.
Primadell'usocontrollatesempreavistacheleprotezioni
eidispositividisicurezza,comedeettorie/ocestidi
raccolta,sianomontatieperfettamentefunzionanti.
Primadell'usocontrollatesempreavistachelelame,i
bullonidellelameeilgruppoditagliononsianousurati
odanneggiati.Sostituiteinserielameebulloniusuratio
danneggiati,permantenereilbilanciamento.
Avviamento
Noninclinatelamacchinaquandoavviateilmotore,
salvoquandodeveessereinclinataperl'avviamento.In
questocasononinclinatelopiùdelnecessario,esollevate
soltantoillatolontanodall'operatore.
Avviateilmotoreconcautela,osservandoleistruzionie
tenendoipiedilontanodallalama(olame),nondavantial
condottodiscarico.
2
Funzionamento
Nontosateinprossimitàdialtrepersone,soprattutto
bambini,odianimalidacompagnia.
Tosatesolamenteallalucedelgiornooconilluminazione
articialeadeguata.
Prestateattenzioneafosseeadaltripericolinascosti.
Nonmettetelemanioipiedivicinoosottoleparti
rotanti.Restatesemprelontanidall'aperturadiscarico.
Nonsollevatetrasportateiltosaerbaseilmotoreè
acceso.
Prestatelamassimaattenzionequandofatemarcia
indietrootirateversodivoiuntosaerbaconoperatorea
piedi.
Camminate,noncorrete.
Pendenze:
Nontosateversantimoltoscoscesi.
Prestatelamassimaattenzionesullependenze.
Tosatelependenzeconmovimentolaterale,mai
versol'altoeilbasso,einvertiteladirezioneconla
massimacautelasullependenze.
Procedetesempreconpassosicurosullependenze.
Rallentatesullependenzeesullecurvestretteperevitare
ribaltamentielaperditadicontrollo.
Fermatelalamaprimadiinclinareiltosaerbaperil
trasferimentosedoveteattraversaresupercinonerbose
epertrasferirloavantieindietrodallazonadatosare.
Nonazionateilmotoreinunlocalechiusoincuipossano
raccogliersiifumitossicidell'ossidodicarbonioealtri
gasdiscarico.
Spegneteilmotore
ognivoltachelasciatelamacchinaincustodita.
primadelrifornimentodicarburante.
primaditogliereilcestodiraccolta.
primadiregolarel'altezza,amenochelaregolazione
nonpossaessereeseguitadallaposizionediguida.
Spegneteilmotoreestaccateilcappellottodallacandela:
primadidisintasareorimuovereostruzionidal
condottodiscarico.
primadicontrollare,pulireoeseguireinterventisulla
macchina.
dopoavercolpitouncorpoestraneo;ispezionateil
tosaerbaperrilevareeventualidanni,edeffettuatele
riparazioninecessarieprimadiriavviarloeutilizzarlo;
selamacchinainiziaavibrareinmodoanomalo
(controllatelaimmediatamente).
Ilampipossonocausarelesionigraviomorte.Sevedete
lampiouditetuoniviciniall'areaincuivitrovate,non
utilizzatelamacchina;cercateunriparo.
Prestateattenzionealtrafcoquandoattraversateo
procedeteneipressidiunastrada.
Manutenzioneerimessaggio
Manteneteadeguatamenteserratituttiidadi,ibullonie
leviti,perassicurarvichel'apparecchiaturafunzioninelle
miglioricondizionidisicurezza.
Nonusatelanceadaltapressioneperlapuliziadelle
attrezzaturesullamacchina.
Nonteneteleapparecchiatureconbenzinanelserbatoio
oall'internodiedicidoveivaporipossanoraggiungere
ammelibereoscintille.
Lasciateraffreddareilmotoreprimadelrimessaggioal
chiuso.
Perridurreilrischiod'incendio,mantenetemotore,
marmittadiscarico,vanobatteriaezonadiconservazione
dellabenzinaesentidaerba,foglieedeccessidigrasso.
Controllatespessoicomponentidelcestodiraccoltaela
protezionediscarico,eall'occorrenzasostituiteliconparti
raccomandatedalproduttore.
Sostituitelepartiusurateodanneggiate,permotividi
sicurezza.
Sostituitelemarmittediscaricodifettose.
Dovendoscaricareilserbatoiodelcarburante,eseguite
l'operazioneall'aperto.
Nonmodicatelataraturadelregolatoredelmotoree
nonfatesuperarealmotoreiregimiprevisti.Ilmotore
chefunzionaavelocitàeccessivapuòaumentareilrischio
diinfortuni.
Durantelamessaapuntodellamacchinafateattenzione
anonintrappolareleditatralelameinmovimentoele
partissedellamacchina.
Pergarantirelemassimeprestazioniesicurezza,
utilizzateesclusivamentericambieaccessori
originaliToro.Nonutilizzatericambioaccessori
compatibili
,inquantopotrebberocompromettere
lasicurezza.
Rimorchio
Prestatelamassimaattenzioneduranteilcaricoelo
scaricodellamacchinadaunrimorchioodaunautocarro.
Utilizzaterampelargheperilcaricoeloscaricodella
macchinadaunrimorchioodaunautocarro.
Fissatesaldamentelamacchinainbassoutilizzando
cinghie,catene,caviocorde.Lecinghieanteriorie
posterioridovrannoessererivolteversoilbassoe
all'esternorispettoallamacchina.
Pressioneacustica
Questaunitàhaunlivellodipressioneacusticaall'orecchio
dell'operatoredi89dBA,conunvalored'incertezza(K)di
1dBA.
Illivellodipressioneacusticaèstatodeterminato
inconformitàconleproceduredenitenellanorma
ENISO5395:2013.
3
Potenzaacustica
Questaunitàhaunlivellodipotenzaacusticagarantitodi
98dBA,conunvalored'incertezza(K)di1dBA.
Illivellodipotenzaacusticaèstatodeterminatoinconformità
conleproceduredenitenellanormaISO11094.
ATTENZIONE
L'esposizionealungoterminealrumoredurante
l'utilizzodellamacchinapuòcausareuncerto
gradodiperditadell'udito.
Indossateprotezioniacusticheadeguateognivolta
cheutilizzatelamacchinaperunlungoperiododi
tempo.
Vibrazionesumani-braccia
Livellodivibrazionemisuratoperlamanodestra=3.8m/s
2
Livellodivibrazionemisuratoperlamanosinistra=4.1m/s
2
Valored'incertezza(K)=2,1m/s
2
Ivaloririlevatisonostatideterminatiinconformitàconle
proceduredenitenellanormaENISO5395:2013.
ATTENZIONE
L'esposizionealungotermineallevibrazioni
durantel'utilizzodellamacchinapuòcausareun
certogradodiintorpidimentodimaniepolsi.
Indossateguantichesmorzinolevibrazioniogni
voltacheutilizzatelamacchinaperunlungo
periododitempo.
Adesividisicurezzaeinformativi
Importante:Gliadesividisicurezzaod'istruzionesonoafssinelleadiacenzedipuntipotenzialmentepericolosi.
Sostituitegliadesividanneggiati.
Marchiodelcostruttore
1.Indicachelalamaèspecicatacomeunaparterealizzata
dalcostruttoredellamacchinaoriginale.
110-9457
1.Spegnimentodelmotore3.Sbloccato
2.Accensionedelmotore4.Bloccato
112-8760
1.Pericolodilanciodioggetti.T enetegliastantiadistanza
disicurezzadallamacchina.
2.Feritaosmembramentodimanoopiede.Nonavvicinatevi
allepartiinmovimento.
4
114-2820
1.AvvertenzaLeggeteil
Manualedell'operatore.
4.Pericolodiferiteo
smembramentodimanoo
piedecausatidallalama
deltosaerbaRestate
lontanodallepartiin
movimento.
2.Pericolodilanciodioggetti
T enetegliastantia
distanzadisicurezzadalla
macchina.
5.Pericolodiferitao
smembramentodimanio
piediacausadellalama
deltosaerbaT oglietela
chiavediaccensionee
leggeteleistruzioniprima
dieseguireinterventidi
revisioneomanutenzione.
3.Pericolodilanciodioggetti
nonazionateiltosaerba
sesulloscaricoposteriore
nonèmontatoilcoperchio
discaricooilcestodi
raccoltaesesulloscarico
lateralenonèmontatoil
carteroildeettore.
6.Pericolodiferiteo
smembramentodimani
opiediacausaacausa
dellalamadeltosaerba
Tosatetrasversalmente
allapendenza,maiverso
l'altoeilbasso;spegnete
ilmotoreprimadilasciare
lapostazionediguida
eguardatedietrodivoi
primadiretrocedere.
121–2370
1.Stegolainposizionedi
sollevamento
3.Posizionepedale
2.Stegolaabbassata
Preparazione
Importante:Toglieteilfogliodiprotezionediplastica
chericopreilmotore,egettatelo.
1
Aperturadellastegola
Nonoccorronoparti
Procedura
1.Spostatelastegolaindietroemantenetefermalasua
sezionesuperiore(Figura3).
Figura3
Nota:Lastegolaandràinposizioneconunoscatto.
2.Serratelamanopoladellasezionesuperioredella
stegolaavvitandolaafondo(Figura4).
G020803
Figura4
5
2
Montaggiodelcavo
dell'avviatoreautoavvolgente
nelguidacavo
Nonoccorronoparti
Procedura
Importante:Peravviareilmotoreinmodosicuroe
facileogniqualvoltausatelamacchina,montateilcavo
dell'avviatoreautoavvolgentenelguidacavo.
Tirateilcavodell'avviatoreautoavvolgentefacendolopassare
attraversoilguidacavosullastegola(Figura5).
Figura5
1.Cavodell'avviatore
autoavvolgente
2.Guidacavo
3
Riempimentodelmotorecon
olio
Nonoccorronoparti
Procedura
Importante:Lamacchinavieneconsegnatosenzaolio
nelmotore.Primadiavviareilmotoreriempiteilcarter
conl'olio.
1.Portatelamacchinasuunasuperciepianeggiante.
2.Rimuovetel'astadilivello(Figura6)eversateneltubo
diriempimentounaquantitàd'oliopariacirca3/4
dellacapacitàdelcarter.
Nota:Riempimentomassimo:0,55l,tipo:olio
detergenteSAE30conserviceclassicationAPISF,
SG,SH,SJ,SLosuperiore.
Figura6
3.Tergetel'astaconunpannopulito.
4.Inseritel'astadilivelloneltubodiriempimento
dell'olio,senzaavvitare.
5.Rimuovetel'astadilivelloecontrollateillivellodell'olio
sullastessa;vedereFigura6.
Seillivellodell'olioètroppobasso,aggiungete
lentamenteunapiccolaquantitàdiolionelrelativo
tubodiriempimento,attendete3minuti,quindi
ripetetelefasida3a5noaraggiungereillivello
correttosull'astadilivellocomemostratoinFigura
16.
Seillivellodell'olioètroppoalto,drenatel'olio
ineccessonoaraggiungereillivellocorretto
mostratoinFigura16.Perspurgarel'oliosuperuo,
vedereCambiodell'oliomotore(pagina18).
Importante:Nonavviateilmotoreconillivello
dell'oliotroppobassootroppoaltoperevitaredi
danneggiarlo.
6.Inseritel'astadilivelloneltubodiriempimentodell'olio
echiudetesaldamente.
Importante:
Cambiate l'olio motor e dopo le
prime 5 or e di ser vizio
,einseguitoognianno.
VedereCambiodell'oliomotore(pagina18).
6
4
Installazionedeltappo
mulchingodelcestodi
raccolta
Nonoccorronoparti
Procedura
Ènecessarioinstallarecorrettamenteiltappomulching(peril
riciclooloscaricolateraledellosfalcio)oilcestodiraccolta,
altrimentiilmotorenonparte.
Lamacchinaèdotatadiuninterruttoredisicurezza(postosul
fondodellascanalaturanellapartedestrasuperioreposteriore
dellamacchina),cheimpedisceallamacchinadifunzionare
inassenzadiuntappomulchingodiuncestodiraccoltain
posizione.Inquestomodolamacchinanonpuòlanciare
detriticontrol'operatoreattraversol'aperturaposteriore.
Perpermettereall'interruttoredirilevareiltappomulching,
lapartesuperioredellalevadeltappodeveessereinserita
completamentenellascanalatura(Figura7).
Figura7
1.Partesuperioredellalevadeltappomulchingnella
scanalaturadell'interruttore
1.Qualoranonsiagiàmontatoinsede,inseriteiltappo
mulchingnellamacchina(Figura8).
Figura8
2.Colpolliceschiacciateilpulsantepresentesullalevaper
inserirecompletamenteiltappomulchingnell'apposita
apertura(Figura9).
Figura9
3.Toglieteilpollicedalpulsantesullalevaeassicuratevi
chelapartesuperioredellalevasiainserita
completamentenellascanalatura(Figura10).Sela
partesuperioredellalevanonèinseritanella
scanalatura,iltosaerbanonsiavvia!
7
Figura10
Nota:Selalevanonsiinseriscecorrettamente,
scollegateilcappellottodallacandela,poivericate
l'eventualepresenzadiaccumulididetritinelcondotto
erimuoveteli.
5
Montaggiodelcestodi
raccolta
Nonoccorronoparti
Procedura
1.Inlateilcestodiraccoltasoprailtelaiocomeillustrato
inFigura11.
1
2
3
g027156
Figura11
1.Stegola3.Cestodiraccolta
2.Telaio
Nota:Noninlateilcestosopralastegola(Figura11).
2.Agganciateilcanaleinferioredelcestosulfondodel
telaio(Figura12).
g027157
Figura12
3.Agganciateicanalisuperioreelateralidelcesto
rispettivamentesullepartisuperioreelateralideltelaio
(Figura12).
8
Quadrogeneraledel
prodotto
G012244
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
Figura13
1.Levadell'altezzaditaglio
(4)
6.Manopoladellasezione
superioredellastegola
2.Astadilivello/rifornimento
(nonillustrata)
7.Tappodelserbatoiodel
carburante
3.Manigliadell'avviatore
autoavvolgente
8.Pedale
4.Barradicomandodella
lama
9.Filtrodell'aria
5.Manigliasuperiore
10.Candela
Figura14
1.Cestodiraccolta
3.Tappomulching
(premontatosulla
macchina)
2.Condottodiscarico
laterale
Speciche
ModelloPeso
Lun-
ghezza
Lar-
ghezza
Altezza
2089736kg
(80lb)
159cm56cm110cm
9
Funzionamento
Riempimentodelserbatoiodel
carburante
Carburanteraccomandato:
Perottenererisultatiottimaliutilizzatesolobenzinasenza
piombofrescaepulita(conmenodi30giorni),di87o
piùottani(metododiclassicazione(R+M)/2).
Etanolo:Èaccettabilelabenzinaconetanolonoal10%
(nafta)o15%diMTBE(metil-ter-butiletere)pervolume.
EtanoloeMTBEnonsonoidentici.L'utilizzodibenzina
conetanoloal15%(E15)pervolumenonèapprovato.
Nonutilizzatebenzinaconetanolosuperioreal
10%pervolume,comeE15(contieneetanoloal15%),
E20(contieneetanoloal20%)oE85(contieneetanolo
noall'85%).L'utilizzodibenzinanonapprovatapuò
provocareproblemidiprestazionie/odannialmotore
noncopertidallagaranzia.
Nonutilizzatebenzinacontenentemetanolo.
Nellastagioneinvernale,nonconservateilcarburantenel
serbatoiooneicontenitorisenzautilizzareunapposito
stabilizzatore.
Nonaggiungeteolioallabenzina.
Importante:Perridurreilrischiodiavviamenti
difcoltosi,versatenellabenzina(conservatapernon
piùdi30giorni)unostabilizzatorepercarburanteper
l'interastagione;esauriteilcarburantenellamacchina
primadiriporlaperoltre30giorni.
Nonutilizzateadditivipercarburantediversidallo
stabilizzatore/condizionatore.Nonutilizzate
stabilizzatoriabasedialcolcomeetanolo,metanoloo
alcolisopropilico.
PERICOLO
Labenzinaèestremamenteinammabileed
esplosiva.Unincendiooun'esplosioneacausa
dellabenzinapossonoustionarevoiedaltre
persone.
Perimpedirecheunacaricaelettrostaticafaccia
incendiarelabenzina,mettetelatanicae/ola
macchinaperterraprimadelriempimento,mai
inunveicoloosuunoggetto.
Riempiteilserbatoioall'aperto,amotorefreddo.
Tergeteleperditeaccidentali.
Nonmaneggiatelabenzinaquandofumate,
onelleadiacenzediunaammaliberaodi
scintille.
Conservatelabenzinainunatanicaper
carburanteapprovata,fuoridallaportatadei
bambini.
Noninclinatelamacchinasulancoconil
carburantenelserbatoio.
1.Pulitel'areaintornoaltappodelserbatoiodel
carburanteetoglieteiltappo(Figura15).
1 cm (1/2 inch)
g02821 1
Figura15
2.Riempiteilserbatoiodelcarburantelasciandoalmeno
1cmdidistanzatraillivellodellabenzinaelaparte
inferioredelbocchettone,inmodotalechelabenzina
abbiaspazioperespandersi.
3.Inseriteiltappodelserbatoiodelcarburanteeserratelo
saldamenteamano.
Controllodellivellodell'olio
motore
Intervallotragliinterventitecnici:Primadiogniutilizzo
oquotidianamente
Nota:Riempimentomassimo:0,55l,tipo:oliodetergente
SAE30conserviceclassicationAPISF,SG,SH,SJ,SLo
superiore.
1.Portatelamacchinasuunasuperciepianeggiante.
2.Toglietel'astadilivello(Figura16).
10
Figura16
3.Tergetel'astaconunpannopulito.
4.Inseritel'astadilivelloneltubodiriempimento
dell'olio,senzaavvitare.
5.Rimuovetel'astadilivelloecontrollateillivellodell'olio
sullastessa;vedereFigura16.
Seillivellodell'olioètroppobasso,aggiungete
lentamenteunapiccolaquantitàdiolionelrelativo
tubodiriempimento,attendete3minuti,quindi
ripetetelefasida3a5noaraggiungereillivello
correttosull'astadilivellocomemostratoinFigura
6.
Seillivellodell'olioètroppoalto,drenatel'olio
ineccessonoaraggiungereillivellocorretto
mostratoinFigura6.Perspurgarel'oliosuperuo,
vedereCambiodell'oliomotore(pagina18).
Importante:Nonavviateilmotoreconillivello
dell'oliotroppobassootroppoaltoperevitaredi
danneggiarlo.
6.Inseritel'astadilivelloneltubodiriempimentodell'olio
echiudetesaldamente.
Regolazionedell'altezzadi
taglio
AVVERTENZA
Mentreregolatel'altezzaditagliopotrestetoccare
lalamainmovimentoeferirvigravemente.
Spegneteilmotoreeattendetechetutteleparti
inmovimentosisianofermate.
Nonavvicinatevialsilenziatorecaldo.
Noninseriteleditasottolascoccamentre
regolatel'altezzaditaglio.
Regolatel'altezzaditagliocomeopportuno.Impostatele
ruoteanterioriallastessaaltezzadiquelleposteriori(Figura
17).
Nota:Peralzarelamacchina,spostateinavantitutteleleve
dell'altezzaditaglio;perabbassarla,spostateindietrotuttele
levedell'altezzaditaglio.
Figura17
Nota:Altezzeditaglio:25mm,35cm,44mm,54mm,
64mm,73mm,83mm,92mme102mm.
Regolazionedell'altezza
dellasezionesuperioredella
stegola
Potetealzareoabbassarelasezionesuperioredellastegola
nellaposizionepiùcomoda.
Nota:Nonpotetealzarelasezionesuperioredellastegola
oltrel'angolodiinclinazionedellasezioneinferiore.
1.Allentatelamanopoladellasezionesuperioredella
stegola(Figura18).
11
Figura18
2.Spostatelasezionesuperioredellastegolanella
posizionedesiderata(Figura19).
Figura19
3.Serratelamanopoladellasezionesuperioredella
stegolaavvitandolaafondo(Figura20).
Figura20
Avviamentodelmotore
AVVERTENZA
Lamacchinaèrumorosaepotrebbedanneggiare
l'udito.
Usatelaprotezioneperl'udito.
Importante:Lamacchinaèdotatadiuninterruttoredi
sicurezzacheneimpediscel'avviamentoprimadiavere
installatocorrettamenteiltappomulchingoilcestodi
raccolta.
1.Installateiltappomulching(Figura21)oilcestodi
raccolta(Figura22)sullamacchina.
Figura21
Figura22
2.Giratelalevadellavalvoladelcarburanteinposizione
On(Figura23).
Figura23
3.Tenetelabarradicomandodellalamapremuta
controlastegolaetiratelemanigliadell'avviatore
autoavvolgente(Figura24).
12
Figura24
1.Barradicomandodellalama
Nota:Seiltosaerbanonsiavvia,contattateunCentro
Assistenzaautorizzato.
Utilizzodellatrazione
automatica
Perazionarelatrazioneautomatica,camminatetenendole
manisullasezionesuperioredellastegolaeigomitivicinoai
anchi;lamacchinaterràautomaticamenteilpasso.
Spegnimentodelmotore
Perspegnereilmotorerilasciatelabarradicontrollodella
lama(Figura25).
Figura25
ATTENZIONE
Quandorilasciatelabarradicomandodellalama,
siailmotoresialalamadevonofermarsientrotre
secondi.Senonsidovesserofermareperfettamente,
smettetesubitodiusareiltosaerbaerivolgeteviad
unCentroAssistenzaautorizzato.
Mulchingdellosfalcio
Lamacchinavienespeditadallafabbricaprontaperil
mulchingdellosfalcioedellefoglieeillororicicloneltappeto
erboso.
Primadelmulchingdellosfalcio,toglieteilcestodiraccolta
daltosaerba,semontato;vedereRimozionedelcestodi
raccolta(pagina14).Seilcondottodiscaricolateraleè
montatosullamacchina,toglieteloebloccatelosportellodi
scaricolaterale;vedereRimozionedelcondottodiscarico
laterale(pagina15)primadelmulchingdellosfalcio.
Importante:Lamacchinaèdotatadiuninterruttore
disicurezzacheneimpediscel'avviamentoprimadi
avereinstallatocorrettamenteiltappomulchingsulla
macchinastessa(Figura26).
MontateiltappomulchingcomeillustratonellaFigura26.
Figura26
1.Partesuperioredellalevadeltappomulchingnella
scanalaturadell'interruttore
Utilizzodelcestodiraccolta
Utilizzateilcestodiraccoltaquandodesiderateraccoglierelo
sfalcioelefogliedaltappetoerboso.
AVVERTENZA
Nonutilizzateilcestodiraccoltaseèconsumato,
inquantosassoliniesimilicorpiestraneipossono
esserescagliativersodivoiogliastanti,causando
graviferiteoanchelamorte.
Controllatespessolecondizionidelcestodi
raccolta.Seèdanneggiato,montateunnuovo
raccoglitoreTorodiricambio.
Seilcondottodiscaricolateraleèmontatosullamacchina,
toglieteloebloccatelosportellodiscaricolaterale;vedere
Rimozionedelcondottodiscaricolaterale(pagina15)prima
diutilizzareilcestodiraccoltadellosfalcio.
AVVERTENZA
Lalamaèaflata,epuòcausaregraviferite.
Primadilasciarelapostazionediguida,spegnete
ilmotoreeattendetechesisianofermatetuttele
partiinmovimento.
13
Montaggiodelcestodiraccolta
1.Toglieteiltappomulching(Figura27).
Figura27
2.Avvolgeteilcavodiavviamentoattornoalguidacavo
inferiore(Figura28).
Figura28
Nota:Ilguidacavoinferiorerilasciailcavodi
avviamentoquandotiratel'avviatoreautoavvolgente.
3.Inseritelamanigliadelcestodiraccoltanellescanalature
presentisullapartesuperioredeltosaerba(Figura29).
Importante:Lamacchinaèdotatadiun
interruttoredisicurezzacheneimpedisce
l'avviamentoprimadiavereinstallato
correttamenteilcestodiraccoltasullamacchina
stessa.
Figura29
Rimozionedelcestodiraccolta
1.Avvolgeteilcavodiavviamentoattornoalguidacavo
inferiore(Figura30).
Figura30
2.Sollevatelamanigliadelcestodiraccoltaestraendola
dallescanalaturepresentisullapartesuperioredella
macchinaestaccareilcestodallamacchinastessa
(Figura31).
G010270
Figura31
3.Montateiltappomulching(Figura32).
14
Figura32
Scaricolateraledellosfalcio
Utilizzateloscaricolateraleperlafalciaturadierbamoltoalta.
Primadiscaricarelateralmentelosfalcio,toglieteilcesto
diraccoltadaltosaerba,semontato;fateriferimentoa
Rimozionedelcestodiraccolta(pagina14).
Importante:Lamacchinaèdotatadiuninterruttore
disicurezzacheneimpediscel'avviamentoprimadi
avereinstallatocorrettamenteiltappomulchingsulla
macchinastessa;vedereMulchingdellosfalcio(pagina
13).
Montaggiodelcondottodiscarico
laterale
1.Sbloccatelosportellodiscaricolaterale(Figura33).
Figura33
2.Alzatelosportellodiscaricolateraleperaprirlo(Figura
34).
Figura34
3.Montateilcondottodiscaricolateraleechiudetelo
sportellosulcondotto(Figura35).
Figura35
Rimozionedelcondottodiscarico
laterale
Perrimuovereilcondottodiscaricolaterale,invertitele
precedentioperazioni.
Importante:Dopoaverchiusolosportellodiscarico
laterale,bloccatelo(Figura36).
Figura36
15
Suggerimenti
Falciaturadell'erba
AVVERTENZA
Unalamacurva,danneggiataoallentatapuò
staccarsidallamacchinaeferiregravementevoio
gliastanti.
Sgombratelazonadabacchette,sassi,li,rami
edaltricorpiestraneichepossanoesserecolpiti
dallalama.
Evitatedicolpireoggettisolidiconlalama.Non
tosatedeliberatamentesopraunoggetto.
Seiltosaerbacolpisceunoggettoovibra,
spegneteimmediatamenteilmotore,scollegate
ilcappellottodallacandelaevericateseil
tosaerbahasubitodanni.
Prestateattenzionedurantel'ispezione/la
manutenzionedellalama;èaflataepotrebbe
tagliarvi.
Tenetelalamasaldamenteimbullonata
esostituitelaaognistagioneditosatura
utilizzandounalamadiricambiooriginaleToro.
Falciatesoltantounterzodellod'erbapervolta.Non
falciateconimpostazioniinferioria51mm,ameno
chel'erbanonsiaradaoneltardoautunno,quando
l'erbainiziaarallentarelacrescita.VedereRegolazione
dell'altezzaditaglio(pagina11).
Perfalciareerbaaltapiùdi15cm,tosateprimaall'altezza
ditagliosuperiorecamminandolentamente,quinditosate
dinuovoadun'altezzainferioreperottenereuntappeto
erbosopiùattraente.Sel'erbaètroppoalta,iltosaerba
puòintasarsiearrestareilmotore.
Tosatesoltantoerbaofoglieasciutte.Erbaefoglie
bagnatetendonoadammucchiarsisultappetoerboso,e
possonointasareiltosaerbaoarrestareilmotore.
AVVERTENZA
Erbaefogliebagnatepossonocausaregravi
feritesedovestescivolareetoccarelalama.
Tosatesoltantoquandoèasciutto.
Incondizionidiparticolaresiccitàprestateattenzioneal
rischiodiincendio,seguitelerelativeavvertenzelocali
emantenetelamacchinaliberadaerbaseccaescartidi
foglie.
Alternateladirezioneditosatura,percontribuirea
disperderelosfalciosultappetoerbosoedottenereuna
fertilizzazioneuniforme.
Sel'aspettodeltappetoerbosotosatononèsoddisfacente,
provateunoopiùdeiseguenti:
Sostituitelalamaofatelaaflare.
Camminatepiùlentamentementretosate.
Alzatel'altezzaditagliodeltosaerba.
Tosatel'erbapiùdifrequente.
Sovrapponetelepassate,anzichéfalciareun'intera
andanaadognipassata.
Impostatel'altezzaditagliodelleruoteanteriorisu
unataccainferiorerispettoalleruoteposteriori.Per
esempio,impostateleruoteanterioria51mmequelle
posterioria64mm.
Sminuzzarelefoglie
Dopolatosaturadeltappetoerboso,almenometàdiesso
deveesserevisibileattraversolefoglie.All'occorrenza,
effettuatepiùdiunasolapassatasullefoglie.
Seiltappetoerbosoècopertodapiùdi13cmdifoglie,
alzatediunaoduetacchel'altezzaditaglioanteriore
rispettoallaposteriore.
Seiltosaerbanonsminuzzanementelefoglie,rallentate
lavelocitàditosatura.
16
Manutenzione
Nota:Stabiliteilatisinistroedestrodellamacchinadallanormaleposizionediguida.
Programmadimanutenzioneraccomandato
Cadenzadimanutenzione
Proceduradimanutenzione
Dopoleprime5ore
Cambiodell'oliomotore.
Primadiogniutilizzoo
quotidianamente
Controllodellivellodell'oliomotore.
Ilmotoredevefermarsientrotresecondidalrilasciodellabarradicomandodella
lama.
Vericatel'eventualepresenzadisporcoedannisulltrodell'ariae,senecessario,
sostituitelo.
Dopoogniutilizzo
T oglietesfalcioemorchiadalsottoscoccadellamacchina.
Primadelrimessaggio
Svuotateilserbatoiodelcarburanteprimadieffettuareleriparazioni,comeindicato,
eprimadelrimessaggioannuale.
Ognianno
Puliteosostituiteilltrodell'aria(piùsoventeinambientipolverosi).
Cambiodell'oliomotore.
Lubricatelasezionesuperioredellastegola.
Sostituitelalamaofatelaaflare(piùspessoseiltaglientesismussarapidamente).
PerulterioriinterventidimanutenzioneannualisirimandaalManualed'usodel
motore.
Importante:PerulterioriinterventidimanutenzionesirimandaalManualedelproprietariodelmotore.
Preparazioneperla
manutenzione
1.Spegneteilmotoreeattendetechetuttelepartiin
movimentosisianofermate.
2.Staccateilcappellottodallacandela(Figura37)prima
dieseguireinterventidimanutenzione.
Figura37
3.Alterminedell'interventodimanutenzionericollegate
ilcappellottoallacandela.
Importante:Primadiinclinarelamacchina
perilcambiodell'olioolasostituzionedella
lama,utilizzateiltosaerbanchéilserbatoiodel
carburantenonsaràcompletamentevuoto.Nel
casodobbiateinclinarelamacchinaprimadi
restaresenzabenzina,rimuoveteilcarburante
dalserbatoiomedianteunapompacarburante
manuale.Inclinatesemprelamacchinasulanco
conl'astadilivelloinbasso.
AVVERTENZA
Inclinandolamacchinapotrestefare
fuoriuscireilcarburante.Labenzinaè
inammabileedesplosivaepuòcausare
infortuni.
Fategirareilmotorenchénonèvuoto,o
toglietelabenzinaconunapompaamano;
nontravasatelamaipermezzodiunsifone.
Manutenzionedelltro
dell'aria
Intervallotragliinterventitecnici:Primadiogniutilizzo
oquotidianamente
Ognianno
1.Premeteversoilbassolelinguettedichiusuradel
coperchiodelltrodell'aria(Figura38).
17
Figura38
1.Linguettedichiusura
2.Apriteilcoperchio.
3.Rimuoveteilltro(Figura39).
Figura39
4.Seilltroèdanneggiatoosporcodiolioocarburante,
sostituitelo.
5.Seilltrodell'ariaèsporco,battetelocontrouna
supercieduradiversevolteosofateariacompressa
amenodi2,07barsullatodelltrorivoltoversoil
motore.
Nota:Noneliminatelosporcoconunaspazzola;lo
spazzolamentospingelosporcoall'internodellebre.
6.Eliminatelosporcodalcorpoedalcoperchiodelltro
conunostraccioumidoNonpulitelosporcodentro
ilcondottodell'aria.
7.Montateilltroinsede.
8.Chiudeteilcarter.
Cambiodell'oliomotore
Intervallotragliinterventitecnici:Dopoleprime5ore
Ognianno
1.Portatelamacchinasuunasuperciepianeggiante.
2.Assicuratevicheilcarburantenelserbatoiosiascarso
odeltuttoassente,cosìchenonsiversiall'esterno
quandoinclinateiltosaerbasuunlato.
3.Fategirareilmotoreperalcuniminutiprimadi
cambiarel'olio,perriscaldarlo.
Nota:L'oliocaldouiscemeglioetrasportauna
maggiorequantitàdisostanzeinquinanti.
4.Scollegateilcappellottodallacandela;consultateil
capitoloPreparazioneperlamanutenzione(pagina17).
5.Collocateunabacinelladispurgoaccantoallamacchina
dallatopiùprossimoaltubodiriempimentodell'olio.
6.Rimuovetel'astadilivellodaltubodiriempimento
dell'olio(Figura40).
Figura40
7.Inclinatelamacchinasulanco,coniltubodi
riempimentodell'olioinbasso,pervuotarel'oliousato
attraversoiltubodiriempimentoinunabacinelladi
spurgo(Figura41).
Figura41
8.Dopoaverefattodeuirel'oliousato,riportatela
macchinainposizioneoperativa.
9.Riempiteilcarterpercirca3/4dellasuacapacità.
Nota:Riempimentomassimo:0,55l,tipo:olio
detergenteSAE30conserviceclassicationAPISF,
SG,SH,SJ,SLosuperiore.
10.Tergetel'astaconunpannopulito.
11.Inseritel'astadilivelloneltubodiriempimento
dell'olio,senzaavvitare.
12.Rimuovetel'astaecontrollateillivellodell'oliosull'asta
(Figura42).
18
Figura42
Seillivellodell'olioètroppobasso,aggiungete
lentamenteunapiccolaquantitàdiolionelrelativo
tubodiriempimento,attendete3minuti,quindi
ripetetelefasida10a12noaraggiungereillivello
Fullsull'asta.
Seillivellodell'olioètroppoalto,drenatel'olio
ineccessonoaraggiungereillivellocorretto
mostratoinFigura42.
Importante:Nonavviateilmotoreconillivello
dell'oliotroppobassootroppoaltoperevitaredi
danneggiarlo.
13.Inseritel'astadilivelloneltubodiriempimentodell'olio
echiudetesaldamente.
14.Consegnatel'oliousatoalcentrodiraccoltapiùvicino.
Lubricazionedellasezione
superioredellastegola
Intervallotragliinterventitecnici:Ognianno
Lubricateilatisinistroedestrodellasezionesuperioredella
stegolaconsprayalsiliconeabassaviscosità.
1.Spruzzateilprodottosull'estremitàesternadiplastica
dellaparteinternadellastegola(Figura43).
Figura43
Nota:Utilizzatelacannucciafornitaconl'erogatore
perdirigerelospruzzo.
2.Spingetecompletamenteversoilbassolasezione
superioredellastegolaespruzzateilprodottosulla
supercieinternadiplasticadellaparteesternadella
stegola(Figura44).
Figura44
Regolazionedellatrazione
automatica
Selatrazioneautomaticadellamacchinanonfunziona,
regolateilcavodellatrazioneautomatica.
1.Allentateildadosulserralopercavi(Figura45).
19
Figura45
1.Supportodelcavo
2.Tirateindietrocompletamentelastegolasuperiore.
Nota:Selasezionesuperioredellastegolanonsi
muoveliberamente,consultateLubricazionedella
sezionesuperioredellastegola(pagina19).
3.Tirateversoilbassolaguainadelcavonoadeliminare
l'imbandodelcavoesposto(Figura46).
Figura46
1.Cavoesposto
4.Spingeteversol'altolaguainadelcavodi3mm.
Nota:Posizionandounrighellocontroillatosuperiore
dell'attacconerodelcavoèpossibilemisurarediquanto
sispostal'estremitàsuperioredellaguainadelcavo
(Figura47).
Figura47
1.Supportodelcavo2.Guainadelcavo
Importante:Spostandoversol'altolaguainadel
cavolavelocitàditrazionediminuisce;spostando
laguainaversoilbassolavelocitàditrazione
aumenta.
5.Serratesaldamenteildado.
6.Avviateiltosaerbaecontrollatelaregolazione.
Nota:Selatrazioneautomaticanonècorrettamente
regolata,ripetetel'operazione.
Sostituzionedellalama
Intervallotragliinterventitecnici:Ognianno
Importante:
P er il cor r etto monta g gio della lama do v ete
usar e una chia v e dinamometrica
.Senondisponetedi
unachiavedinamometricaoavetedubbisull'esecuzione
diquestaoperazione,contattateunCentroAssistenza
autorizzato.
Controllatelalamaognivoltacherimanetesenzabenzina.
Selalamaèdanneggiata,sostituitelaimmediatamente.Seil
taglienteèsmussatooscheggiato,fateloaflareelivellare,
oppuresostituitelalama.
AVVERTENZA
Lalamaèaflata,epuòcausaregraviferite.
Indossateiguantipereseguirelamanutenzione
dellalama.
1.Scollegateilcappellottodallacandela.Vedere
Preparazioneperlamanutenzione(pagina17).
2.Inclinatelamacchinasulancoconl'astadilivelloin
basso.
3.Usateunbloccodilegnopertenerefermalalama
(Figura48).
20
  • Page 1 1
  • Page 2 2
  • Page 3 3
  • Page 4 4
  • Page 5 5
  • Page 6 6
  • Page 7 7
  • Page 8 8
  • Page 9 9
  • Page 10 10
  • Page 11 11
  • Page 12 12
  • Page 13 13
  • Page 14 14
  • Page 15 15
  • Page 16 16
  • Page 17 17
  • Page 18 18
  • Page 19 19
  • Page 20 20
  • Page 21 21
  • Page 22 22
  • Page 23 23
  • Page 24 24
  • Page 25 25
  • Page 26 26
  • Page 27 27
  • Page 28 28

Toro 53cm Super Bagger Lawn Mower Manuale utente

Tipo
Manuale utente