LG SKSDW2401P Manuale utente

Tipo
Manuale utente
www.signaturekitchensuite.com
MANUALE D'USO
LAVASTOVIGLIE
MFL70282437
Rev.02_053019
SKSDW2401P
Leggere interamente il manuale d'uso prima di utilizzare l'elettrodomestico e conservarlo a portata di
mano per futuri riferimenti.
IT ITALIANO
Copyright © 2019 SIGNATURE KITCHEN SUITE. Tutti i diritti riservati.
INDICE
Il manuale può contenere testo o immagini
che non si riferiscono al modello acquistato.
Il presente manuale è soggetto a revisioni da
parte del produttore.
ISTRUZIONI PER LA SICUREZZA .................................................3
ISTRUZIONI IMPORTANTI SULLA SICUREZZA .............................................3
Smaltimento delle apparecchiature obsolete ..................................................10
INSTALLAZIONE .......................................................................... 11
Parti .................................................................................................................11
Specifiche........................................................................................................11
Accessori .........................................................................................................12
Preparazione del foro d'incasso ...................................................................... 12
Applicare il nastro di protezione dall’umidità ...................................................13
Livellare l’elettrodomestico .............................................................................. 14
Installazione del tubo di scarico ......................................................................15
Collegamento del tubo di alimentazione dell'acqua ........................................16
Cablaggio elettrico corretto .............................................................................16
Controllo finale ................................................................................................17
USO ...............................................................................................18
Prima di utilizzare l’elettrodomestico ............................................................... 18
Utilizzo dell'elettrodomestico ........................................................................... 22
Pannello di controllo ........................................................................................ 23
Cicli di funzionamento .....................................................................................25
Opzioni del ciclo ..............................................................................................26
Auto Open Dry (AOD) .....................................................................................28
Guida ai programmi (in base al modello) ........................................................29
Opzioni disponibili ...........................................................................................30
Informazioni sul Test energetico (EN50242) ...................................................31
Caricare la lavastoviglie ..................................................................................32
Aggiungere il detersivo....................................................................................37
Ricarica ...........................................................................................................38
Asciugatura .....................................................................................................39
Svuotare la lavastoviglie .................................................................................39
FUNZIONI SMART ........................................................................40
Utilizzo dell’applicazione SIGNATURE KITCHEN SUITE ...............................40
Uso della funzione Smart Diagnosis™............................................................43
MANUTENZIONE ..........................................................................44
Pulizia delle parti esterne ................................................................................44
Pulizia delle parti interne .................................................................................44
Pulire i filtri .......................................................................................................45
Pulire i bracci di spruzzo .................................................................................46
Pulire il filtro del tubo di alimentazione dell'acqua ...........................................47
RISOLUZIONE DEI PROBLEMI ................................................... 48
Diagnosi dei problemi......................................................................................48
Codici di errore ................................................................................................ 53
DATI DI FUNZIONAMENTO .........................................................54
SCHEDA GARANZIA ....................................................................55
3
IT
ISTRUZIONI PER LA SICUREZZA
Le istruzioni seguenti sono fornite allo scopo di evitare rischi o danni
imprevisti dovuti all'uso errato e non sicuro dell'elettrodomestico.
Le istruzioni sono riportate con le diciture "AVVERTENZA" e
"ATTENZIONE", come descritto di seguito.
Questo simbolo indica operazioni o condizioni pericolose.
Consultare con la massima attenzione il testo riportato
assieme a questo simbolo e attenersi alle istruzioni per evitare
rischi.
AVVERTENZA
Indica che il mancato rispetto delle istruzioni può provocare lesioni
personali gravi o fatali.
ATTENZIONE
Indica che il mancato rispetto delle istruzioni può provocare lievi
lesioni personali o danni all'elettrodomestico.
ISTRUZIONI IMPORTANTI SULLA SICUREZZA
AVVERTENZA
Per ridurre il rischio di esplosioni, incendi, scosse elettriche,
ustioni o lesioni personali anche fatali, quando si utilizza
l'elettrodomestico è indispensabile attenersi alle seguenti
precauzioni basilari per la sicurezza. Tenere a mente inoltre
quanto segue:
Bambini nell'ambiente domestico
Questo elettrodomestico non è destinato all'utilizzo da parte di bambini,
persone con capacità fisiche, sensoriali o mentali ridotte, e persone
prive di esperienza e competenza, se non sotto sorveglianza a meno
che non sia stato loro spiegato l'uso corretto dell'elettrodomestico,
descrivendone i relativi pericoli. I bambini devono essere controllati per
impedire che giochino con l'elettrodomestico.
4
IT
Sicurezza tecnica
Osservare le informazioni fornite nelle “Specifiche” relative al numero
massimo di coperti da lavare della lavastoviglie.
La pressione dell’acqua deve essere compresa tra 0,05 e 0,6 Mpa.
Installazione
Non provare mai a utilizzare l'elettrodomestico se è danneggiato,
se funziona male, se è stato parzialmente smontato e se alcuni
componenti, inclusi cavo e spina, mancano o sono danneggiati.
Se il cavo di alimentazione è danneggiato o la presa elettrica è
allentata, non utilizzare il cavo di alimentazione e contattare un centro
di assistenza autorizzato.
Non modificare la spina di alimentazione fornita con
l'elettrodomestico. Per comunicazioni relative alla sua
incompatibilità, contattare il Centro di assistenza clienti di
SIGNATURE KITCHEN SUITE.
L'elettrodomestico deve essere sempre trasportato da due o più
persone che lo tengono saldamente.
Non installare l'apparecchio in un luogo umido e polveroso. Non installare o
conservare l'apparecchio in aree esterne o esposte a condizioni climatiche
quali luce solare diretta, vento, pioggia o temperature inferiori allo zero.
Non collegare prese multiple, cavi di prolunga o adattatori
all'elettrodomestico.
Prima dell’installazione o della manutenzione dell’elettrodomestico,
scollegare il cavo di alimentazione, staccare il fusibile dell’impianto
elettrico o spegnere l’interruttore.
Quando si sposta o installa il prodotto in una nuova posizione, contattare
personale di assistenza qualificato per effettuare installazione e assistenza.
Bloccare saldamente il tubo di scarico in posizione.
Questo elettrodomestico non è adatto a essere utilizzato su
imbarcazioni o vetture mobili come camper, roulotte o velivoli.
Questo elettrodomestico deve essere posizionato nei pressi di una
fonte di alimentazione elettrica.
Quando si installa o sposta l’elettrodomestico, fare attenzione a non
pinzare, schiacciare o danneggiare il cavo di alimentazione.
5
IT
Utilizzare un tubo nuovo o i tubi forniti con l'elettrodomestico.
Riutilizzare i vecchi tubi può provocare una perdita d'acqua e
conseguentemente danni ai beni.
Se il connettore di messa a terra è collegato in maniera errata,
potrebbero verificarsi scosse elettriche. In caso di dubbi sulla messa
a terra dell'elettrodomestico, rivolgersi a un elettricista qualificato o un
addetto all'assistenza.
Questo elettrodomestico deve essere collegato a terra. In caso di
guasto o malfunzionamento, il collegamento a terra limita il rischio
di scosse elettriche riducendo al minimo la resistenza della corrente
elettrica.
Questo apparecchio è dotato di un cavo di alimentazione con
conduttore di messa a terra e spina di messa a terra. La spina di
alimentazione deve essere inserita in un'idonea presa elettrica
installata e collegata a terra in conformità alle normative e ai
regolamenti locali.
Dopo l’installazione, controllare che l’attacco del tubo non perda
prima di spostare l’elettrodomestico all’interno dell’armadietto.
Non danneggiare o posizionare oggetti pesanti sul cavo di
alimentazione dell’elettrodomestico.
Questo elettrodomestico è progettato per essere utilizzato in
abitazioni e ambienti domestici e non deve essere utilizzato per fini
commerciali.
Per una lavastoviglie collegata in maniera permanente: questo
elettrodomestico deve essere collegato a metallo messo a terra
con un sistema di cavi permanente; oppure deve essere utilizzata
un’attrezzatura per la messa a terra con i conduttori del circuito,
collegata a un'attrezzatura terminale di messa a terra connessa
all’elettrodomestico.
Collegare il filo di messa a terra al connettore verde presente nella
scatola morsettiera.
6
IT
Uso
Se si rilevano rumori o odori anomali o fumo provenienti
dall'apparecchio, staccare immediatamente la spina di
alimentazione e contattare un Centro di assistenza clienti
SIGNATURE KITCHEN SUITE.
Non provare a riparare o sostituire i componenti dell'elettrodomestico.
Tutte le riparazioni e le operazioni di manutenzione devono essere
eseguite da personale qualificato dell'assistenza, a meno che non
sia indicato diversamente, in maniera specifica, nel manuale d'uso.
Utilizzare solo componenti originali.
Non lasciare aperto lo sportello dell'elettrodomestico. I
bambini potrebbero aggrapparsi allo sportello o introdursi
nell'elettrodomestico, ferendosi o provocando danni.
Non utilizzare gas e sostanze infiammabili (benzene, benzina,
diluenti, petrolio, alcool ecc.) nei pressi dell'elettrodomestico.
Non rimuovere i pannelli e non smontare l'elettrodomestico. Non
utilizzare oggetti appuntiti sul pannello di controllo per azionare
l'elettrodomestico.
Non piegare eccessivamente il cavo di alimentazione e non collocare
oggetti pesanti su di esso.
Impedire agli animali domestici di entrare nell'elettrodomestico.
Non toccare la spina di alimentazione o i comandi dell'apparecchio
con le mani bagnate.
In caso di perdite di gas (isobutano, propano, gas naturale ecc.), non
toccare l'elettrodomestico né la spina e arieggiare immediatamente
l'ambiente.
In caso di allagamento, scollegare la spina di
alimentazione e contattare un Centro di assistenza clienti di
SIGNATURE KITCHEN SUITE.
7
IT
In alcuni casi, è possibile che un impianto per acqua calda non
utilizzato per due settimane o più produca idrogeno. L’IDROGENO
È UN GAS ESPLOSIVO. Se l’impianto per l’acqua calda non è stato
utilizzato per il periodo indicato, aprire tutti i rubinetti dell’acqua
calda e lasciar scorrere l’acqua da ciascuno di essi per alcuni minuti
prima di utilizzare l’elettrodomestico. In questo modo, l’idrogeno
che si è accumulato verrà rilasciato. Dal momento che questo gas
è infiammabile, non fumare o utilizzare fiamme vive durante questa
operazione.
Mantenere gli spazi sottostanti o circostanti l’elettrodomestico liberi
da materiali combustibili come lanugine, carta, stracci, prodotti
chimici ecc.
Alcuni detergenti per lavastoviglie sono fortemente alcalini. Se
ingeriti, essi possono essere estremamente pericolosi. Evitare il
contatto con la pelle o con gli occhi e, quando lo sportello è aperto,
tenere i bambini lontano dalla lavastoviglie. Al termine del ciclo di
lavaggio, assicurarsi che il recipiente del detersivo sia vuoto.
Non attivare l’elettrodomestico se tutti i pannelli della copertura non
sono opportunamente in posizione.
Utilizzare solamente detergenti o agenti bagnanti consigliati per
l’elettrodomestico e tenerli lontani dalla portata dei bambini.
Non lavare e asciugare articoli che sono stati immersi in sostanze
esplosive come benzina, solventi o detergenti a base di solventi.
Quando si caricano gli oggetti da lavare:
Posizionare gli oggetti appuntiti in modo che essi non possano
danneggiare la guarnizione dello sportello.
Caricare i coltelli affilati con il manico rivolto verso l’alto, in modo da
evitare ferite da taglio.
Non lavare oggetti di plastica a meno che essi non siano marchiati
come ‘sicuri per lavastoviglie’ o con indicazioni simili. Per gli oggetti in
plastica privi di questo marchio, consultare il produttore per ricevere
consigli.
Non toccare alcun elemento riscaldante (quando essi sono esposti)
durante o immediatamente dopo l’uso.
8
IT
Non utilizzare in maniera impropria, sedersi o poggiarsi sullo sportello
o sul cestello dei piatti della lavastoviglie.
Dopo aver lavato le stoviglie, chiudere il rubinetto. Prima della pulizia,
aprire nuovamente il rubinetto e controllare lo stato dell’attacco del
tubo di alimentazione dell’acqua.
Non aprire lo sportello mentre l’elettrodomestico è in funzione. In
caso contrario, si verificheranno schizzi di acqua con un conseguente
rischio di scivolamento.
Fare attenzione a non schiacciare la propria mano nello sportello
mentre lo si chiude.
Non lavare e asciugare articoli che sono stati immersi in sostanze
esplosive come benzina, solventi o detergenti a base di solventi.
Non entrare in contatto con le uscite del vapore installate.
Se rimosse dalla lavastoviglie, le parti più piccole come le mollette
dei vassoi e i blocchi del filtro possono provocare il soffocamento nei
bambini piccoli. Pertanto, tenerle lontane dalla loro portata.
Coltelli e altri utensili con punte affilate devono essere caricati nel
cestino con le punte rivolte verso il basso o posizionati in senso
orizzontale.
Lo sportello non deve mai essere lasciato aperto, perché ciò
costituirebbe un pericolo di inciampo.
Manutenzione
Non scollegare l'apparecchio tirando il cavo di alimentazione.
Afferrare saldamente la spina di alimentazione ed estrarla dalla presa
elettrica.
Collegare saldamente la spina di alimentazione nella presa elettrica
dopo aver eliminato completamente l'eventuale presenza di umidità e
polvere.
Non spruzzare acqua all'interno o all'esterno dell'apparecchio per
pulirlo.
Prima di pulire l'elettrodomestico, scollegarlo dalla presa di corrente.
L'elettrodomestico rimane collegato alla fonte di alimentazione anche
quando è in standby o è spento.
9
IT
Smaltimento
Prima di smaltire un vecchio apparecchio, togliere la spina. Tagliare il
cavo sul retro dell'elettrodomestico per impedire utilizzi errati.
Smaltire tutti i materiali di imballaggio (es. sacchetti di plastica
e polistirolo) tenendo lontani i bambini. I materiali di imballaggio
possono provocare soffocamento.
Rimuovere lo sportello prima di smaltire l'elettrodomestico, per
evitare che bambini o piccoli animali rimangano intrappolati.
ATTENZIONE
Per ridurre il rischio di incendi, scosse elettriche o lesioni
personali, quando si utilizza l'elettrodomestico è indispensabile
attenersi alle avvertenze di sicurezza basilari, incluso quanto
indicato di seguito.
Installazione
Installare il prodotto su un pavimento solido e piano.
Durante l’installazione, non posizionare il tubo di scarico sotto alla
lavastoviglie.
Uso
Nel caso l’elettrodomestico non venga utilizzato per un periodo di
tempo prolungato ad es. durante le vacanze, chiudere il rubinetto
dell’acqua e staccare l’elettrodomestico.
Non posizionare oggetti sopra l’elettrodomestico.
Non pulire o ricoprire la superficie del prodotto con detergenti liquidi
o candeggina (candeggina al cloro, candeggina a ossigeno, ecc.). Il
mancato rispetto di queste istruzioni potrebbe causare la corrosione
o lo scolorimento del rivestimento.
Non toccare l’acqua che defluisce dalla macchina in quanto potrebbe
essere calda.
Se il tubo di scarico e il tubo di alimentazione dell’acqua si ghiacciano
durante l’inverno, assicurarsi di scongelarli prima dell’uso.
10
IT
Non mettere mani, piedi o oggetti metallo sotto o dietro
l’elettrodomestico.
Non lavare piatti macchiati con sostanze chimiche come olio, creme
o lozioni utilizzati in saloni di bellezza, centri estetici, parrucchieri o
barbieri.
Manutenzione
Se viene versato dell’olio da cucina all’esterno dell’elettrodomestico,
pulirlo immediatamente. Tali sostanze possono scolorire o
danneggiare l’elettrodomestico.
Non pulire l’esterno dell’elettrodomestico con detergenti contenenti
alcol, solventi, candeggina, benzene, liquidi infiammabili o
sostanze abrasive. Tali sostanze possono scolorire o danneggiare
l’elettrodomestico.
Smaltimento delle apparecchiature obsolete
Tutte le apparecchiature elettriche ed elettroniche contrassegnate da questo simbolo
(“bidone della spazzatura barrato da una croce”), devono essere raccolte e smaltite
separatamente rispetto agli altri rifiuti urbani misti, mediante impianti di raccolta specifici
installati da enti pubblici o dalle autorità locali. Si ricorda che gli utenti finali domestici
possono consegnare gratuitamente le apparecchiature elettriche ed elettroniche a fine vita
presso il punto vendita all’atto dell’acquisto di una nuova apparecchiatura equivalente. Gli
utenti finali domestici possono inoltre consegnare gratuitamente apparecchiature elettriche
ed elettroniche di piccolissime dimensioni (non eccedenti i 25 cm) a fine vita direttamente
presso un punto vendita a ciò abilitato, senza obbligo di acquistare una apparecchiatura
nuova di tipo equivalente. Si prega di informarsi previamente presso il punto vendita
prescelto circa tale ultima modalità di conferimento dell’apparecchiatura a fine vita.
Il corretto smaltimento dell'unità obsoleta contribuisce a prevenire possibili conseguenze
negative sulla salute degli individui e sull'ambiente. Una gestione responsabile del fine
vita delle apparecchiature elettriche ed elettroniche da parte degli utenti contribuisce al
riutilizzo, al riciclaggio e al recupero sostenibile dei prodotti obsoleti e dei relativi materiali.
Per informazioni più dettagliate sullo smaltimento delle apparecchiature obsolete,
contattare l'ufficio del comune di residenza, il servizio di smaltimento rifiuti o il punto
vendita in cui è stato acquistato il prodotto. (www.lg.com/global/recycling)
11
IT
Parti
a
Pannello di controllo
b
Maniglia
c
Copertura anteriore
d
Livellamento
e
Cavo di alimentazione
f
Tubo di alimentazione dell’acqua
g
Tubo di scarico
a
Girante di lavaggio superiore
b
Braccio di spruzzo superiore
c
Braccio di spruzzo inferiore
d
Tappo contenitore del sale
e
Sistema di filtrazione
f
Erogatore del detersivo e del brillantante
g
Ugello per il vapore
h
Cestello inferiore
i
Cestello superiore
j
Vaschetta delle posate
k
Luce interna
Specifiche
Alimentazione 220-240 V~ 50 Hz
Dimensioni 598 mm (L) X 554 mm (P) X 815 mm (A)
Peso del prodotto 43 kg
Capacità max 14 coperti
Pressione dell’acqua in
entrata
0.05 – 0.6 MPa
Consumo energetico 1600 – 1800 W
Allo scopo di migliorare la qualità dell'elettrodomestico, l'aspetto e le specifiche possono variare senza
preavviso.
INSTALLAZIONE
12
IT
Preparazione del foro
d'incasso
Min. 600 mm
820 - 870 mm
100 mm
600 - 605 mm
75 mm
Effettuare i tagli per i tubi e i cavi su uno dei lati.
(100 mm X 75 mm circa)
Scegliere una posizione quanto più vicina
possibile al lavandino, in modo da facilitare il
collegamento con le tubazioni dell’acqua e di
scarico.
Per assicurare lo scarico, l’elettrodomestico
non deve essere installato a più di 1 metro dal
lavandino.
Se l’elettrodomestico è installato in un angolo,
calcolare uno spazio libero di minimo 50 mm
tra l’elettrodomestico e l’armadietto o muro
adiacente.
Prima di far scivolare l’elettrodomestico
all’interno dell’apertura di installazione,
regolarne l’altezza servendosi di una chiave
inglese.
ATTENZIONE
Qualsiasi superficie in legno nudo intorno
all’elettrodomestico deve essere sigillata con
una vernice impermeabile o con un sigillante, in
modo da impedire che si gonfi.
Far scorrere la lavastoviglie nell’armadietto,
aprendolo con attenzione. Assicurarsi che il
tubo dell’acqua dietro la macchina e all’interno
dell’armadietto non siano piegati o in tensione.
Installare l’elettrodomestico su un’area piana e
stabile. Non disporre oggetti fra il pavimento e la
base o la gamba dell’elettrodomestico.
NOTA
Per accertarsi che l'installazione sia corretta,
deve essere effettuata da un tecnico
dell'assistenza qualificato.
Non tirare o sollevare l’elettrodomestico
utilizzando la maniglia; in caso contrario,
potrebbero verificarsi danni allo sportello o ai
cardini. Aprire lo sportello e afferrare il telaio e
l’apertura anteriore superiore della vasca per
spostare o sollevare l’elettrodomestico.
Non spingere lo sportello della lavastoviglie con
le ginocchia.
Accessori
Imbuto (tutti i modelli)
Strisce antirumore bianche
(lato)
Nastro di protezione
dall’umidità (nastro in
alluminio)
13
IT
Attaccare la striscia alla parete
laterale del foro d'incasso
dell'elettrodomestico
Per ridurre il rumore, applicare la striscia sui lati
dell’elettrodomestico, se lo spazio lo consente.
1
Rimuovere il nastro biadesivo dalle strisce
laterali.
2
Applicare la striscia laterale sulla parte
anteriore dell’armadietto laterale;
successivamente, spingere la striscia laterale
verso il basso in modo che essa aderisca
bene all’armadietto.
Vedere
A-A
3
Per applicare l’altra striscia sul lato opposto
dell’armadietto, ripetere i passaggi appena
descritti.
Applicare il nastro di
protezione dall’umidità
Quando l’elettrodomestico viene installato senza
la copertura superiore, il piano di lavoro inferiore
potrebbe essere danneggiato dal vapore o dalla
condensa quando viene aperto lo sportello.
Installare il nastro di protezione dall’umidità sulla
parte inferiore del piano di lavoro per proteggerlo
dalla condensa quando l’elettrodomestico viene
aperto.
1
Pulire e asciugare la parte inferiore del piano
di lavoro su cui verrà applicato il nastro.
2
Rimuovere la pellicola protettiva dal nastro.
3
Installare il nastro sulla parte inferiore del
piano di lavoro.
NOTA
Il nastro di protezione dall’umidità è incluso nel
kit per l'assemblaggio manuale.
Se il piano di lavoro è in granito o in un altro
materiale impermeabile, non è necessario
applicare il nastro di protezione dall’umidità.
Quando la temperatura della stanza è bassa,
è possibile che si crei della condensa sulla
parte inferiore o sul bordo anteriore del piano di
lavoro.
14
IT
Livellare l’elettrodomestico
Regolare i piedini di altezza
Regolare come necessario fino a quando la
lavastoviglie non è completamente a livello.
Regolare i piedini di regolazione
anteriori
Usare un cacciavite a lama piatta per girare
i piedini di regolazione anteriori e regolare la
parte anteriore della vasca.
Girare i piedini di regolazione anteriori in senso
orario per sollevare la parte anteriore della
vasca e in senso antiorario per abbassarla.
La regolazione funziona in modo identico per
entrambi i piedini di regolazione anteriori.
Regolare l’altezza dei piedini posteriori
Usare un cacciavite Phillips per regolare il
piedino di regolazione posteriore e il retro
della vasca tramite la vite centrale alla base
dell’elettrodomestico nella parte anteriore.
Girare la vite centrale in senso orario per
sollevare la parte posteriore della vasca e in
senso antiorario per abbassarla.
NOTA
Non utilizzare un cacciavite elettrico per evitare
di danneggiare la vite.
Caso 1. Lo sportello è inclinato
verso destra
1
Svitare (in senso antiorario) il piedino anteriore
sinistro e correggere il livellamento.
2
Controllare l’apertura dello sportello e, se
necessario, ripetere l’operazione fino a
quando lo sportello non si apre e chiude
correttamente.
Inclinamento a
destra
Caso 2. Lo sportello è inclinato
verso sinistra
1
Svitare (in senso antiorario) il piedino anteriore
destro e correggere il livellamento.
2
Controllare l’apertura dello sportello e, se
necessario, ripetere l’operazione fino a
quando lo sportello non si apre e chiude
correttamente.
Inclinamento a
sinistra
15
IT
Installazione del tubo di
scarico
Se la parte terminale del tubo di scarico non entra
nella linea di scarico, utilizzare un kit di estensione
(facoltativo) che sia resistente al calore e ai
detergenti.
È possibile acquistare il kit in un negozio di
idraulica o di ferramenta.
Collegamento del codolo per
rifiuti
Esaminare il codolo per rifiuti durante la prima
installazione. Quando il codolo per rifiuti sotto al
lavandino non è montato correttamente, potrebbe
verificarsi un errore OE. Per collegare il tubo di
scarico, effettuare un foro di almeno 15 mm di
diametro nel codolo per rifiuti prima di collegarlo e
serrarlo.
Codolo per
rifiuti
ATTENZIONE
Dopo aver effettuato il foro, assicurarsi che non
restino residui di plastica all’interno del codolo.
Non provare ad aprire il foro dei rifiuti con un
cacciavite o con un martello: ciò potrebbe portare a
un accumulo di detriti e causare malfunzionamenti.
È necessario prestare attenzione quando
si fanno passare i tubi flessibili attraverso i
fori dell’armadietto, dal momento che essi
potrebbero avere dei bordi affilati e danneggiare
i tubi. Per evitare danni ai tubi di scarico o di
ingresso, levigare o smussare i bordi dei fori.
Assicurarsi che il tubo non sia attorcigliato o
piegato in maniera brusca.
Assicurarsi che il tubo di scarico sia diritto prima
di infilare la sua estremità attraverso il foro
dell’ingresso dell’acqua.
Per evitare il sifonamento, utilizzare uno dei
seguenti metodi:
Metodo 1
Quando il tubo di scarico è collegato al codolo per
rifiuti, il tubo deve essere avvolto ad anello sulla
parte inferiore del banco e bloccato.
300 mm Min.
770 mm – 1000 mm
Top del mobile
Metodo 2
Quando il tubo di scarico è collegato a una
fontanella separata, è essenziale che venga
realizzato un collegamento ermetico. In caso
contrario, si potrebbero sprigionare odori
sgradevoli.
700 mm Min.
1000 mm Max.
300 mm Min.
Collegamento
ermetico
Fontanella - diametro 40 mm min.
16
IT
Collegamento del tubo di
alimentazione dell'acqua
Collegare i tubi di alimentazione dell’acqua al
rubinetto dell’acqua.
Rubinetto
Tubo di
alimentazione
dell'acqua
AVVERTENZA
Non accorciare o danneggiare il tubo di
alimentazione dell’acqua, dal momento che
esso contiene cavi e componenti elettrici.
Inoltre, esso non può essere staccato o
rimosso dall’elettrodomestico per scopi legati
all’installazione.
È importante che il tubo di alimentazione
dell’acqua non venga manomesso, tagliato,
smontato, tirato o piegato. Esso contiene cavi
elettrici e, se danneggiato, può causare pericoli
di natura elettrica.
ATTENZIONE
Utilizzare solo il dado filettato del tubo di
ingresso dell’acqua per serrarlo al rubinetto.
Non attorcigliare o piegare il tubo di ingresso
dell’acqua quando lo si collega al rubinetto.
ATTENZIONE
Questo elettrodomestico può essere alimentato
con acqua calda o fredda. Se il collegamento
dell’acqua non può essere tenuto sotto i 65 ºC,
l’elettrodomestico deve essere collegato all’acqua
fredda.
Utilizzare del nastro o del composto isolante
sulla filettatura del rubinetto per evitare perdite
di acqua.
Assicurarsi che il tubo non sia attorcigliato o
piegato in maniera brusca.
NOTA
Prima di collegare il tubo di alimentazione
dell’acqua al rubinetto, aprire il rubinetto per
espellere eventuali corpi estranei (sporcizia,
sabbia, segatura ecc.) presenti nella rete idrica.
Far scaricare l’acqua in un secchio.
Per per il primo carico di acqua sono necessari
3-4 minuti.
Cablaggio elettrico corretto
Collegare l’elettrodomestico a una presa di terra
conformemente alle normative in materia di
collegamenti elettrici, protetta da un circuito da
minimo 15 amp, un interruttore o un fusibile di
tempo di ritardo.
Il cablaggio deve essere a due fili con messa a terra.
Il cavo elettrico non deve essere posizionato dietro
all’elettrodomestico ma a 1,2 metri dal lato, in
modo che esso sia facilmente accessibile.
AVVERTENZA
Per questioni di sicurezza personale, rimuovere
il fusibile, aprire l’interruttore o staccare
l’alimentazione elettrica prima dell’installazione.
Non adoperare prolunghe o doppie spine.
La spina deve essere inserita in una presa
adeguatamente installata e collegata a terra in
conformità alle norme e ai regolamenti locali.
Le riparazioni dell’elettrodomestico devono
essere eseguite solo da personale qualificato.
Le riparazioni effettuate da persone
inesperte possono provocare lesioni o gravi
malfunzionamenti. Rivolgersi al nostro centro di
assistenza locale.
Per evitare sovraccarichi elettrici, collegare
l’elettrodomestico a un circuito di alimentazione
che disponga di potenza nominale, protezione e
dimensioni appropriate.
17
IT
Controllo finale
1
Attivare l’alimentazione elettrica.
2
Attivare la mandata dell’acqua domestica.
3
Se l’unità è stata livellata correttamente,
lo sportello deve aprirsi e chiudersi senza
difficoltà e senza produrre forti rumori.
4
Avviare l’elettrodomestico con il ciclo
Rinse (Risciacquo) per verificare che funzioni
correttamente e verificare che non vi siano
perdite.
Codice di
errore
Possibile causa e soluzione
Errore OE
Tubo di scarico piegato o
pizzicato.
Far passare i tubi di scarico
e di alimentazione attraverso
il foro sotto al lavandino.
Successivamente, far scorrere in
maniera graduale la lavastoviglie
all’interno dell’armadietto e
tirare i tubi sotto al lavandino
per rimediare a qualsiasi loro
allentamento. Ciò aiuta a evitare
che i tubi si pieghino o che restino
intrappolati sotto la lavastoviglie.
Il codolo per lo scarico sotto al
lavandino è intasato.
Estrarre il codolo da sotto al
lavandino servendosi di un
trapano.
Errore IE
Linea di alimentazione
dell’acqua piegata sotto la
lavastoviglie.
Far passare i tubi di scarico
e di alimentazione attraverso
il foro sotto al lavandino.
Successivamente, far scorrere in
maniera graduale la lavastoviglie
all’interno dell’armadietto e
tirare i tubi sotto al lavandino
per rimediare a qualsiasi loro
allentamento. Ciò aiuta a evitare
che i tubi si pieghino o che restino
intrappolati sotto la lavastoviglie.
L'alimentazione dell’acqua
domestica non è attiva.
Aprire l’acqua. La pressione
dell’acqua potrebbe essere troppo
alta o troppo bassa.
18
IT
USO
Prima di utilizzare
l’elettrodomestico
Questo modello è dotato di un addolcitore d’acqua
per l’acqua dura.
NOTA
L’elettrodomestico può essere utilizzato senza
sale per lavastoviglie; tuttavia, il livello di
durezza deve essere impostato su H0, in modo
che l’icona non resti sempre accesa.
Per garantire risultati di risciacquo soddisfacenti,
l’elettrodomestico ha bisogno di acqua
dolce (ovvero che non contiene calcio o ne
contiene poco); in caso contrario, appariranno
macchie d’acqua sulle stoviglie e all’interno
dell’elettrodomestico.
Se l’acqua di rubinetto supera un certo livello
di durezza, essa deve essere addolcita (cioè
decalcificata). Ciò viene effettuato aggiungendo
del sale per lavastoviglie all’addolcitore presente
all’interno dell’elettrodomestico. La quantità
di sale necessaria varia in base alla durezza
dell’acqua di rubinetto.
Determinare il livello di durezza
dell’acqua
Metodo 1
1
Informarsi sui livelli di durezza dell’acqua nella
propria zona. La compagnia idrica può fornire
indicazioni in merito.
2
Impostare il livello del sistema di addolcimento
dell’elettrodomestico in base al livello di
durezza dell’acqua.
Metodo 2
È possibile verificare il livello di durezza dell’acqua
utilizzando la striscia per test fornita insieme al
prodotto.
1
Immergere tutte le aree di reazione della
striscia per test per circa un secondo. Non
effettuare questa operazione con acqua
corrente.
2
Eliminare il liquido in eccesso sulla striscia e
attendere per 1 minuto.
3
Controllare i colori relativi alla durezza
dell’acqua che compaiono sulla striscia. Fare
riferimento all’involucro.
Tabella di durezza dell’acqua
Il valore di
durezza
Intervallo di durezza
Qualità
dell’acqua
Livello del
sistema di
addolcimento
°d °e °f
mmol/l
(Ca+Mg)
mg/l
Ca
0 <4 <5 <7 <0,7 <29 Morbida H0
75 4 - 7 5 - 9 7 - 13 0,7 - 1,3 29 - 50 H1
125 7 - 14 9 - 17,5 13 - 25 1,3 - 2,5 50 - 100 H2
250 14 - 21 17,5 - 26 25 - 38 2,5 - 3,8 100 - 150 H3
375 >21 >26 >38 >3,8 >150 Dura H4
19
IT
Impostare il sistema di
addolcimento dell’acqua
Per ottenere delle prestazioni di lavaggio efficaci,
regolare l’impostazione corrispondente al livello di
durezza dell’acqua utilizzata dalla fornitura idrica.
L’addolcitore dell’acqua ha 5 livelli di regolazione
e l’elettrodomestico è programmato in fabbrica per
un livello di durezza di H2. È possibile controllare i
valori predefiniti e regolarli nel seguente modo:
1
Premere i pulsanti Power (Accensione)
e Half Load (Mezzo carico)
contemporaneamente.
Verrà indicato il valore di impostazione
attuale.
2
Premere il tasto Delay Start (Partenza
ritardata) e impostare sul valore desiderato.
L’intervallo del valore di impostazione è
H0-H4.
3
Premere il tasto Start (Avvio) per salvare le
impostazioni.
Dopo il salvataggio, l’alimentazione elettrica
si interromperà.
NOTA
L’icona Ricarica sale n si accende sul display
per indicare che non c’è sale nel sistema di
addolcimento.
Se la durezza è impostata su H0 non apparirà
alcuna icona, a prescindere dalla presenza o
meno del sale.
Ricarica del sale per lavastoviglie
Il serbatoio del sale per lavastoviglie deve essere
riempito prima di iniziare il programma di lavaggio.
Nel caso il sale non sia sufficiente, l’icona Salt
refill n apparirà sul display, a meno che il livello di
durezza non sia stato impostato su H0.
ATTENZIONE
Dopo aver messo il sale il sale per lavastoviglie,
è necessario avviare immediatamente il ciclo
Risciacquo per rimuovere il sale e l’acqua salata
dalla vasca interna, in modo da prevenirne la
corrosione.
1
Rimuovere il cestello inferiore e il tappo del
contenitore del sale situato sul lato sinistro
dei filtri.
2
Se si intende utilizzare il sistema di
addolcimento dell’acqua, prima di utilizzare
l’elettrodomestico per la prima volta è
necessario versare 1,0 kg di sale per
lavastoviglie e un 1 litro di acqua allo stesso
tempo. Utilizzare l’imbuto per ricaricare il
sale. Fare riferimento alla sezione Prima di
utilizzare l’elettrodomestico.
3
Stringere il tappo con forza.
4
Avviare il ciclo Rinse (Risciacquo) senza
piatti.
20
IT
Ciclo Carica sale (1 kg per ogni carico)
H1 H2 H3 H4
Cicli di
funzionamento
130 50 20 10
La tabella contiene informazioni sul programma
Auto.
La quantità di sale da ricaricare può variare in
base al ciclo.
ATTENZIONE
Non aggiungere alcun detersivo all’addolcitore
dell’acqua: ciò potrebbe causare
malfunzionamenti.
Rimuovere il sale versato per sbaglio intorno al
tappo dell’addolcitore dell’acqua.
Serrare il tappo in maniera adeguata
allineandolo orizzontalmente e ruotandolo
in senso orario. Un tappo allentato potrebbe
far uscire la soluzione salina dal suo
compartimento, causando la corrosione della
vasca.
Dopo aver ricaricato il sale della lavastoviglie,
avviare un programma di lavaggio senza piatti,
dal momento che il sale presente all’interno
dell’elettrodomestico potrebbe causare
la formazione di ruggine o danneggiare
l’elettrodomestico nel caso esso non venga
pulito.
NOTA
Il sale può essere acquistato presso appositi
distributori di sale.
Aggiungere il brillantante
L’indicatore Brillantante appare sul display
quando è necessaria una quantità maggiore di
brillantante.
L’uso del brillantante è consigliato per evitare le
macchie d’acqua sulle stoviglie e per aumentare
l’efficacia dell’asciugatura.
1
Aprire il coperchio del brillantante sollevando
la linguetta.
2
Aggiungere il brillantante liquido fino a
raggiungere il livello massimo. Durante il
riempimento, il brillantante deve riempire
l'erogatore in maniera uniforme, in modo
da evitare che la formazione di bolle d’aria
influisca negativamente sulle prestazioni di
asciugatura. Evitare di riempire l’erogatore in
maniera eccessiva.
3
Chiudere il coperchio e serrare l’erogatore. Il
brillantante viene erogato automaticamente
durante il ciclo finale di risciacquo.
  • Page 1 1
  • Page 2 2
  • Page 3 3
  • Page 4 4
  • Page 5 5
  • Page 6 6
  • Page 7 7
  • Page 8 8
  • Page 9 9
  • Page 10 10
  • Page 11 11
  • Page 12 12
  • Page 13 13
  • Page 14 14
  • Page 15 15
  • Page 16 16
  • Page 17 17
  • Page 18 18
  • Page 19 19
  • Page 20 20
  • Page 21 21
  • Page 22 22
  • Page 23 23
  • Page 24 24
  • Page 25 25
  • Page 26 26
  • Page 27 27
  • Page 28 28
  • Page 29 29
  • Page 30 30
  • Page 31 31
  • Page 32 32
  • Page 33 33
  • Page 34 34
  • Page 35 35
  • Page 36 36
  • Page 37 37
  • Page 38 38
  • Page 39 39
  • Page 40 40
  • Page 41 41
  • Page 42 42
  • Page 43 43
  • Page 44 44
  • Page 45 45
  • Page 46 46
  • Page 47 47
  • Page 48 48
  • Page 49 49
  • Page 50 50
  • Page 51 51
  • Page 52 52
  • Page 53 53
  • Page 54 54
  • Page 55 55
  • Page 56 56
  • Page 57 57
  • Page 58 58
  • Page 59 59
  • Page 60 60

LG SKSDW2401P Manuale utente

Tipo
Manuale utente