Metz Power Pack P76 Manuale utente

Tipo
Manuale utente
40
ƴ
Contenuto: pagina:
1. Consigli per la sicurezza . . . . . . . . . . . . . .41
2.
Modo di trasporto e collegamento al lampeggiatore
42
3. Segnalazione dello stato batterie . . . . . . . .43
4. Carica del Power Pack (Charge) . . . . . . . . .43
Operazione di carica . . . . . . . . . . . . . . . .44
4.1 Carica di mantenimento . . . . . . . . . . . . . . .44
4.2
Carica di un Power Pack completamente scarico
.45
5. Modo Refresh (scarica - ricarica) . . . . . . . .45
Esecuzione del modo Refresh . . . . . . . . . . .45
6. Auto-scarica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .46
7. Problemi e rimedi . . . . . . . . . . . . . . . . . . .46
7.1 Problemi di temperatura . . . . . . . . . . . . . . .46
7.2
Il tentativo di ricarica viene automaticamente interrotto
46
7.3 Cortocircuito . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .46
8. Consigli per l’uso . . . . . . . . . . . . . . . . . . .47
Spina di collegamento a rete per carica batteria
. .47
9. Caratteristiche tecniche . . . . . . . . . . . . . . .47
Smaltimento delle batterie . . . . . . . . . . . . .48
Premessa
Il Power Pack, tramite i cavi di collegamento adatti,
può essere utilizzato con i seguenti Flash METZ:
• apparecchi mecablitz 45 CL* 1/3/4 tramite il
cavo V45.
• apparecchi mecablitz 45 CL 4 digital tramite il
cavo V50 / V76.
(* solo con presa a tre poli per tensione indotta)
• mecablitz 50 MZ-5 tramite il cavo V50 / V76.
• mecablitz 54 MZ-. . tramite il cavo V54-50.
• mecablitz 58 AF-1 tramite il cavo V58-50.
• mecablitz 70 MZ-../76 MZ-.. tramite il cavo
V50/V76.
Il Power Pack fornisce ai lampeggiatori collegati
alta tensione per il condensatore e bassa tensione
per i circuiti elettronici del flash.
Una protezione contro il sovraccarico, comandata
tramite microprocessore, protegge il lampeggiatore
collegato.
Grazie alla capacità notevolmente maggiore degli
accumulatori NiMH impiegati nel Power Pack
705 47 0033-A5 P76 14.05.2008 14:26 Uhr Seite 40
41
ƴ
rispetto ad accumulatori NiCd di formato KR 15/51
(Stilo/AA), utilizzati di solito nei lampeggiatori, si
ottiene un numero di lampi decisamente maggiore.
Il Power Pack dispone di un monitoraggio compu-
terizzato delle batterie con indicatore di capacità e
controllo di ricarica.
Quando il Power Pack è in funzione indica costan-
temente la quantità di energia disponibile al
momento.
Utilizzando il Power Pack non si ha più la necessità
di inserire nel lampeggiatore batterie o accumulatori.
Consulti anche la pagina con l’illustrazione
riportata alla fine del manuale.
1. Consigli per la sicurezza
Il Power Pack può essere impiegato solo in collega-
mento con i lampeggiatori mecablitz 45 CL..*/45
CT..*, 50 MZ-5, 54 MZ-.., 58 AF-1,
70 MZ-.. e 76 MZ-.. . Se lo si utilizza con altri
apparecchi si possono verificare danni sia al
Power Pack che all’altro apparecchio. Esiste inoltre
anche il rischio di danneggiare persone e cose!
(* solo con presa a tre poli di tensione indotta)
Grazie alla straordinaria potenza del Power Pack i
flash a questo collegati possono essere sovraccari-
cati termicamente senza misure di protezione. Un
circuito di cotrollo a microprocessore controlla nel
Power Pack il carico del Vostro flash e, al raggiun-
gimento dell’area critica, prolunga l’intervallo di
tempo fra i singoli lampi.
Con ciò il Vostro flash è protetto praticamente in
qualsiasi situazione di funzionamento
Bisogna solo osservare i punti qui sotto riportati:
50 MZ-5, 70 MZ-. . e 76 MZ-.. solo nella posizione
zoom 24 o 28 mm:
Se il Power Pack viene fatto funzionare con il flash
50 MZ-5, 70 MZ-. . e 76 MZ-.. nella posizione
zoom 24 mm o 28 mm, è possibile scattare al mas-
simo 14 lampi pieni in sequenza rapida. Se succes-
sivamente si vuole scattare un’ulteriore serie di lam-
pi con il minimo intervallo possibile fra un lampo e
l’altro, è necessario osservare un tempo di raffred-
damento di ca. 20 secondi per ogni lampo pieno
che si vuole eseguire.
705 47 0033-A5 P76 14.05.2008 14:26 Uhr Seite 41
ƴ
Apparecchi 45CT.. con lastra riflettore di potezio-
nein vetro chiaro, non gialla:
Se il Power Pack viene fatto funzionare con i flash
45 CT ..(della precedente generazione) con lastra
riflettore in vetro chiaro, non giallo, è possibile scat-
tare al massimo 4 lampi pieni in sequenza rapida.
Se successivamente si vuole scattare un’ulteriore
serie di lampi con il minimo intervallo possibile fra
un lampo e l’altro, è necessario osservare un tempo
di raffreddamento di ca. 60 secondi per ogni lam-
po pieno che si vuole eseguire.
Con lampi a potenza parziale o con pause prolun-
gate fra due lampi, pieni il numero di lampi cons-
entito aumenta.
• Non cortocircuitare il Power Pack!
• Non esporre il Power Pack a calore eccessivo
come alla luce solare diretta, al fuoco o simili!
• Non esporre il Power Pack, né l’alimentatore di
rete a pioggia o a spruzzi d’acqua!
• Utilizzare esclusivamente l’alimentatore di rete
fornito e alimentarlo con la tensione indicata!
• Utilizzare esclusivamente cavi di collegamento
Metz!
Non si assumono responsabilità circa il cattivo
funzionamento e il danneggiamento del lampeg-
giatore e del Power Pack provocati dall’impiego
di accessori di altre marche.
• Non toccare i contatti della presa di alta tensione
e del cavo di collegamento con oggetti conduttori
di elettricità. AttenzioneTensione: Pericolo di vita!
• Non aprire l’apparecchio e non metterlo in fun-
zione se il contenitore e/o il cavo di collegamen-
to non sono intatti! Attenzione Tensione: Pericolo
di vita!
2. Modi di trasporto e collegamento al
lampeggiatore
Provvedere il Power Pack della clip per cintura e fis-
sarlo alla cintura dei pantaloni oppure portarlo a
spalla con la cinghia.
Inserire il cavo di collegamento nella presa del
Power Pack e del lampeggiatore.
Raccomandazione:
- inserire il cavo di collegamento prima nel lampeg-
giatore e poi nella presa del Power Pack.
42
705 47 0033-A5 P76 14.05.2008 14:26 Uhr Seite 42
43
ƴ
- disinserire il cavo di collegamento prima dal
Power Pack e poi dal lampeggiatore.
Sulle spine dei diversi cavi per accessori del Power
Pack è stampata una freccia. Anche sul Power Pack
è stampata una freccia.
Quando collegate l’apparecchio, fate attenzione
che le punte delle frecce siano l’una di fronte all’-
altra! Cavi collegati in modo sbagliato possono
provocare danni agli apparecchi collegati !
3. Segnalazione dello stato delle batterie
(Fig. 1
I 5 diodi luminosi (intervalli di 20%) indicano lo sta-
to di carica attuale del Power Pack. I diodi luminosi
triangolari descrivono il tipo di carica da effettuare:
= scarica controllata in modo refresh.
= carica.
= indicazione di sovraccarico: lampeggiatore
(mecablitz) troppo caldo.
= La spia di flash carico si accende non appena
il lampeggiatore collegato è pronto al lampo.
Durante il funzionamento del flash lo stato di carica
viene segnalato in permanenza.
Se il Power Pack ha meno del 10% di energia resi-
dua, il primo diodo luminoso lampeggia (20%).
4. Carica del Power Pack (Charge)
L’operazione di carica inizia quando:
• l’interruttore principale è disposto su OFF e il
Power Pack è collegato con l’alimentatore di rete,
collegato a sua volta con la rete di corrente.
• l’operazione di scarica controllata (discharge) in
modo Refresh è conclusa.
• l’interruttore principale durante la fase di scarica
controllata - ricarica (refresh) viene disposto da
ON su OFF.
Nel caso di una interruzione di corrente durante
l’operazione di carica, il Power Pack si disattiva
automaticamente e rimane così fino a nuovo afflus-
so di corrente. Dopo un interruzione di corrente,
l'operazione di carica continua automaticamente.
Se viene staccata la spina dal Power Pack durante
l’operazione di carica, anche in questo caso il
705 47 0033-A5 P76 14.05.2008 14:26 Uhr Seite 43
44
ƴ
Power Pack si disattiva. Durante la fase di carica
viene indicato lo stato di carica del Power Pack.
Prima della messa in funzione caricare l’accu-
mulatore per parecchie ore finché l’indicatore
non segnali uno stato di carica del 100%
Se durante l’operazione di carica si accende l’indi-
catore di sovraccarico, significa che l’accumulatore
era completamente scarico.
Operazione di carica (Fig. 2)
• Disporre l’interruttore principale su OFF.
• Staccare il cavo di collegamento dal Power Pack.
• Inserire la spina a rete dell’alimentatore di rete
nella presa di corrente.
• Inserire la spina dell’alimentatore di rete nella
presa sul lato del Power Pack.
L’alimentatore di rete necessita di corrente alternata
da 100-240 V.
Un Power Pack completamente scarico viene ricari-
cato in ca. 140 minuti al 90% della sua capacità
nominale. Per la ricarica completa e per compensa-
re autoscariche notevolmente diverse di singoli ele-
menti delle batterie, consigliamo di lasciare il Power
Pack possibilmente 12 ore collegato all’ alimentato-
re di rete.
Se durante la procedura di carica si accendono le
spie della temperatura e della capacità, oltre alla
normale spia di carica, ciò indica semplicemente
che le batterie erano molto scariche. La procedura
di carica viene comunque eseguita. Staccando bre-
vemente la spina di rete si spegne la spia della tem-
peratura.
Un riscaldamento dell’intero Power Pack
durante la carica è normale.
4.1 Carica di mantenimento (Fig. 3)
Al massimo dopo 2 ore dall’inizio della fase di cari-
ca il Power Pack si deve trovare nello stato di carica
di mantenimento e la temperatura dovrebbe essere
scesa circa alla temperatura ambiente. Il Power
Pack può poi rimanere in stato di carica per un
tempo illimitato. Se i due criteri sopra riportati non
sono soddisfatti, è probabile che sussista un difetto
al Power Pack o al carica batteria.
Se la fase di carica viene interrotta quando la
temperatura della batteria è superiore ai
705 47 0033-A5 P76 14.05.2008 14:26 Uhr Seite 44
45
ƴ
35°C, è possibile riprendere la fase di carica
solo quando la temperatura è scesa nuova-
mente sotto questo valore.
Il Power Pack deve essere caricato solo con
l’alimentatore di rete fornito.
4.2 Carica di un Power Pack completamente
scarico
Se il Power Pack è completamente scarico (ciò che
può verificarsi tramite autoscarica dopo un lungo
periodo di inattività), allora si devono caricare len-
tamente i singoli elementi delle batterie. Il micropro-
cessore tenta di farlo con dei brevi impulsi di cor-
rente di carica. Con il Power Pack completamente
scarico questo stato è normale per alcuni secondi.
Se questo difetto della batteria non viene corretto
entro 5 minuti, i tre diodi luminosi cominciano a
lampeggiare e la fase di carica viene interrotta
(vedi cap. 7.2). Scollegare il Power Pack dall’ali-
mentatore di rete, attendere ca. 15 minuti e riprova-
re la carica. Se anche ciò non dà risultati positivi,
probabilmente la batteria ha raggiunto la fine della
sua vita utile. Per la sostituzione delle batterie rivol-
gersi ad un Servizio Clienti Metz autorizzato.
Per motivi di sicurezza non ripetere troppe
volte questo tentativo di carica!
5. Modo Refresh
Le batterie del Power Pack sono accumulatori al
NiMH.
Per questo motivo il Power Pack dispone di un
modo Refresh (scarica - ricarica), con il quale le
batterie NiMH inserite vengono dapprima comple-
tamente scaricate (discharge) e poi automaticamen-
te ricaricate (charge).
Esecuzione del modo Refresh (Fig. 5)
• staccare il Power Pack dal lampeggiatore.
• disporre l’interruttore principale su ON.
• inserire la spina a rete dell’alimentatore di rete
nella presa di corrente.
• Inserire la spina dell’alimentatore di rete nella
presa sul lato del Power Pack.
La fase di scarica così avviata può durare fino a 32
ore se il Power Pack è completamente carico.
Si consiglia di eseguire una fase di scarica all’incir-
ca ogni 10 fasi di carica.
705 47 0033-A5 P76 14.05.2008 14:26 Uhr Seite 45
46
ƴ
L’operazione di scarica può essere interrotta dispo-
nendo l’interruttore principale su OFF oppure stac-
cando la spina dal Power Pack.
Una volta completata la scarica (discharge), l’appa-
recchio si commuta automaticamente su ricarica
(charge).
6. Auto-scarica
Le batterie NiMH sono generalmente soggette ad
una determinata auto-scarica. Con le batterie utiliz-
zate nel Power Pack, a seconda della durata di uti-
lizzo e di diversi altri fattori, questa varia tra l’1% e
il 3% della capacità nominale al giorno.
7. Problemi e rimedi
Con il Power Pack possono verificarsi le seguenti
segnalazioni:
7.1 Problemi di temperatura
Il Power Pack è troppo freddo o troppo caldo per
poter essere caricato (figura 6). La fase di carica
inizia automaticamente non appena la temperatura
si trova tra i 6 °C e 35 °C.
7.2 Il tentativo di ricarica viene automaticamente
interrotto
Se la fase di carica, come descritto nel capitolo 4.2,
viene automaticamente interrotta dal Power Pack, i
3 diodi luminosi cominciano a lampeggiare (vedi
figura 7).
Effettuare un altro tentativo di carica. Se anche que-
sto non viene condotto a termine con successo, pro-
babilmente la batteria ha raggiunto la fine della sua
vita utile. Per la sostituzione della batteria difettosa
si consiglia di rivolgersi ad un Servizio Clienti Metz
autorizzato.
Per motivi di sicurezza non ripetere troppe volte
questo tentativo di carica!
7.3 Cortocircuito
In caso di cortocircuito o di sovraccarico della pre-
sa di collegamento del Power Pack lampeggia la
segnalazione di flash carico (figura 8).
Provare ad eliminare l’inconveniente commutando
brevemente l’interruttore principale o staccando e
reinserendo la spina di carica.
Se questo tentativo non dà risultati, probabilmente il
705 47 0033-A5 P76 14.05.2008 14:26 Uhr Seite 46
47
ƴ
cavo di collegamento o il lampeggiatore sono difet-
tosi.
Non ripetere troppo spesso il tentativo di
accensione!
8. Consigli per l’uso
Con veloci sequenze di lampi, quando cioè il lampo
successivo viene attivato subito dopo l’accensione
della spia di carica, si può verificare un surriscalda-
mento del lampeggiatore.
Il Power Pack effettua allora degli intervalli di ricari-
ca prolungati in due fasi per permettere all’appa-
recchio di raffreddarsi.
Le segnalazioni indicate nella figura 9 compaiono
solo con il Power Pack completamente carico. Nel
caso in cui il Power Pack non fosse del tutto carico,
viene indicato lo stato di carica attuale, per es.
60%.
Spina di collegamento a rete per carica batteria
Il carica batterie possiede un adattatore intercambi-
abile per la spina di rete. Per la sostituzione, toglie-
re l'adattatore inserito dal carica batterie. Si rac-
comanda di togliere l'adattatore come indicato nel-
la figura per ridurre al minimo l'effetto leva eserci-
tato.
9. Caratteristiche tecniche
Tensione nominale: 9,6 V
Capacità nominale: 3 Ah
Durata di carica nominale: ca. 140 min.
Durata di Refresh: max. 32 ore
Rendimento flash senza adattatore SCA:
45 CL/CT . . . . . . . ca. 350
45 CL-4 digital. . . . ca. 350
54 MZ-.. . . . . . . . . ca. 430
58 AF-1. . . . . . . . . ca. 430
50 MZ-5, 70 MZ-..
. ca. 250
76 MZ-.. . . . . . . . . ca. 200
Segnalazione: 5 diodi luminosi
Peso: 808 gr
Dimensioni (a x l x p): 175 x 100 x 45 mm
705 47 0033-A5 P76 14.05.2008 14:26 Uhr Seite 47
48
ƴ
Fornitura:
Power Pack in set:
Power Pack, clip per cintura, cinghia di trasporto,
alimentatore di rete, Istruzioni.
Parametri della protezione da sovraccarico con
serie di lampi a piena potenza:
Riserva di errori o modifiche!
Smaltimento delle batterie
Le batterie non vanno gettate insieme ai rifiuti
domestici. Si prega di utilizzare un sistema di smal-
timento adeguato, p. es. portandole al negozio
dove le si è acquistate o ad un centro di raccolta
apposito.
Si prega di effettuare lo smaltimento soltanto di bat-
terie scariche.
Le batterie sono scariche, quando l’apparecchio,
alimentato dalle stesse,
- si spegne e segnala „batteria vuota“
- non funziona regolarmente dopo un uso prolun-
gato delle batterie.
Per una protezione contro il cortocircuito si consi-
glia di coprire i poli della batteria con del nastro
autoadesivo
mecablitz
45 CL-4
digital
Lampi a piena
potenza ca.
9
6
Tempi di
ricarica ca.
Freni
fino al 1 freno
fino al 2 freno
dopo il 2 freno
3 s
5 s
10 s
45 CT/CL
13
2
fino al 1 freno
fino al 2 freno
dopo il 2 freno
2,5 s
5 s
15 s
50 MZ-5
70 MZ-. .
13
2
fino al 1 freno
fino al 2 freno
dopo il 2 freno
2,5 s
5 s
15 s
54 MZ-. .
58 AF-1
13
2
fino al 1 freno
fino al 2 freno
dopo il 2 freno
2,5 s
5 s
15 s
76 MZ-. .
22
9
fino al 1 freno
fino al 2 freno
dopo il 2 freno
3 s
6,5 s
12 s
705 47 0033-A5 P76 14.05.2008 14:26 Uhr Seite 48
62
ƴ
į
Il vostro prodotto Metz è stato progettato e
realizzato con materiali e componenti pregi-
ati che possono essere riciclati e riutilizzati.
Questo simbolo significa che gli apparecchi
elettrici ed elettronici devono essere smaltiti
separatamente dai rifiuti domestici alla fine
del loro utilizzo.
Vi preghiamo di smaltire questo apparec-
chio negli appositi punti di raccolta locali o
nei centri preposti al riciclaggio.
Contribuite anche voi a tutelare l’ambiente
nel quale viviamo.
Su producto Metz ha sido concebido y fabri-
cado con materiales y componentes de alta
calidad, que pueden ser reciclados y reutili-
zados.
Este símbolo significa que los aparatos eléc-
tricos y electrónicos, al final de su vida útil,
deberán ser separados de los residuos
domésticos y reciclados.
Rogamos llevar este aparato al punto de
recogida de su municipio o a un centro de
reciclaje.
Por favor, contribuya Vd. también en la con-
servación del ambiente en que vivimos.
ƴ
į
705 47 0033-A5 P76 14.05.2008 14:26 Uhr Seite 62
63
Ķ
ĸ
ń
ķ
ƴ
į
58 AF-1
Zubehör
Accessoires en option
Bijzondere toebehoren
Optional accessoires
Accessori opzionali
Accesorios especiales
Zubehör
Accessoires en option
Bijzondere toebehoren
Optional accessoires
Accessori opzionali
Accesorios especiales
Power Pack P76
V58-50
Zubehör
Accessoires en option
Bijzondere toebehoren
Optional accessoires
Accessori opzionali
Accesorios especiales
705 47 0033-A5 P76 14.05.2008 14:26 Uhr Seite 63
65
Ķ
ĸ
ń
ķ
ƴ
į
Bild 2: Laden des Power Pack
Fig. 2: Recharge du Power Pack
Afb.2: Het laden van het Power Pack
Fig. 2: Charging the Power Pack
Fig. 2: Carica del Power Pack
Fig. 2: Cargar el Power Pack
leuchtet / allumé / licht op / illuminated / se ilumina / si accende
Bild 3: Anzeige bei Erhaltungsladung
Fig. 3: Signalisation de la charge d’entretien
Afb.3: Aanduiding bij bijladen
Fig. 3: Display for trickle charge
Fig. 3: Indicación de carga de conservación
Fig. 3: segnalazione di carica di mantenimento
blinkt / clignotant / knippert / blinking / parpadea / lampeggia
leuchtet / allumé / licht op / illuminated / se ilumina / si accende
705 47 0033-A5 P76 14.05.2008 14:26 Uhr Seite 65
66
Ķ
ĸ
ń
ķ
ƴ
į
Bild 4: Lade-Anzeige bei völlig leeren Akkus
Fig. 4: Signalisation pour accu totalement déchargé
Afb.4: Laad-aanduiding bij geheel lege accu
Fig 4: Charge display with completely run-down batteries
Fig. 4: Indicación de carga con baterías completamente descargadas
Fig. 4: segnalazione di carica con batterie completamente scariche
flackert/ /papillotement/ /flakkert / flickering flamea/ /
lampeggio rapido / parpadeo flamea
Bild 5: Anzeigebeispiel für definiertes Entladen
Fig. 5: Exemple de signalisation de décharge contrôlée
Afb.5: Aanduidingsvoorbeeld voor gedefinieerd ontladen
Fig. 5: Display for defined discharge
Fig. 5: Ejemplo de indicación de descarga definida
Fig. 5: esempio di segnalazione per scarica controllata
leuchtet / allumé / licht op / illuminated / se ilumina / si accende
705 47 0033-A5 P76 14.05.2008 14:26 Uhr Seite 66
67
Ķ
ĸ
ń
ķ
ƴ
į
Bild 7: Anzeige bei abgebrochenem Ladeversuch
Fig. 7: Signalisation d’une tentative de charge interrompue
Afb.7: Aanduiding bij afgebroken laadpoging
Fig. 7: Display when a charging attempt is aborted
Fig. 7: Indicación en el intento de carga interrumpida
Fig. 7: segnalazione di tentativo di carica interrotto
blinkt / clignotant / knippert / blinking / parpadea / lampeggia
Bild 6: Anzeige für zu heißes oder zu kaltes Power Pack
Fig. 6: Signalisation d’un Power Pack trop chaud ou trop froid
Afb.6: Aanduiding voor een te warm of te koud Power Pack
Fig. 6: Display when Power Pack is too hot or too cold.
Fig. 6: Indicación de Power Pack demasiado frío o caliente
Fig. 6: segnalazione per un Power Pack troppo caldo o troppo freddo
blinkt / clignotant / knippert / blinking / parpadea / lampeggia
705 47 0033-A5 P76 14.05.2008 14:26 Uhr Seite 67
69
Ķ
ĸ
ń
ķ
ƴ
į
blinkt / clignotant / knippert / blinking / parpadea / lampeggia
Stufe, stade, stap 1
setting 1, Escalón 1, fase 1
Stufe, stade, stap 2
setting 2, Escalón 2, fase 2
Bild 9: Anzeige für verlängerte Blitzfolgezeit
Fig. 9: Signalisation d’allongement du temps
de recyclage
Afb.9: Aanduiding voor verlengde
flitsvolgtijd
Fig. 9: Display for extended recycling time
Fig. 9: Indicación para secuencia de destel-
los más largas
Fig. 9: segnalazione per intervalli di ricarica
più lunghi
leuchtet / allumé / licht op / illuminated / se ilumina / si accende
Bild 10 / Fig. 10 / Afb. 10 / Fig. 10 / Fig. 10 / Fig. 10
705 47 0033-A5 P76 14.05.2008 14:26 Uhr Seite 69
  • Page 1 1
  • Page 2 2
  • Page 3 3
  • Page 4 4
  • Page 5 5
  • Page 6 6
  • Page 7 7
  • Page 8 8
  • Page 9 9
  • Page 10 10
  • Page 11 11
  • Page 12 12
  • Page 13 13
  • Page 14 14
  • Page 15 15
  • Page 16 16
  • Page 17 17
  • Page 18 18
  • Page 19 19
  • Page 20 20
  • Page 21 21
  • Page 22 22
  • Page 23 23
  • Page 24 24
  • Page 25 25
  • Page 26 26
  • Page 27 27
  • Page 28 28
  • Page 29 29
  • Page 30 30
  • Page 31 31
  • Page 32 32
  • Page 33 33
  • Page 34 34
  • Page 35 35
  • Page 36 36
  • Page 37 37
  • Page 38 38
  • Page 39 39
  • Page 40 40
  • Page 41 41
  • Page 42 42
  • Page 43 43
  • Page 44 44
  • Page 45 45
  • Page 46 46
  • Page 47 47
  • Page 48 48
  • Page 49 49
  • Page 50 50
  • Page 51 51
  • Page 52 52
  • Page 53 53
  • Page 54 54
  • Page 55 55
  • Page 56 56
  • Page 57 57
  • Page 58 58
  • Page 59 59
  • Page 60 60
  • Page 61 61
  • Page 62 62
  • Page 63 63
  • Page 64 64
  • Page 65 65
  • Page 66 66
  • Page 67 67
  • Page 68 68
  • Page 69 69
  • Page 70 70

Metz Power Pack P76 Manuale utente

Tipo
Manuale utente