Bowers & Wilkins FP41319, Pi3 Manuale utente

  • Ciao! Sono un chatbot AI specificamente addestrato per aiutarti con il Bowers & Wilkins FP41319 Manuale utente. Ho già esaminato il documento e sono pronto a rispondere alle tue domande in modo chiaro e semplice.
32
ITALIANO
www.bowerswilkins.com
Benvenuti e grazie per aver scelto un prodotto Bowers & Wilkins.
Il nostro fondatore, John Bowers, era convinto che design attraente, capacità
d’innovare e tecnologie all’avanguardia fossero fattori vincenti per la riproduzione
audio domestica. Le sue idee sono ancor oggi condivise da noi tutti e fonte
d’ispirazione per ogni modello che progettiamo, a partire da quelli concepiti per
nuove esperienze audio al di fuori della casa.
Le PI3 sono cufe intraurali ad alte prestazioni progettate per offrire la
miglior esperienza personale d’ascolto in movimento, unita alla praticità del
collegamento senza li ed al design compatto che le rende facili da indossare.
Questo manuale fornirà ogni informazione sul loro impiego per consentirvi di
ottenere il massimo dalle vostre PI3.
Ogni auricolare adotta un esclusivo sistema ibrido di traduttori dinamici/ad
armatura bilanciata appositamente progettati, abbinati ad amplicatori dedicati
separati in grado di riprodurre una scena sonora ampia ed accurata.
Le PI3 sono dotate di batteria ricaricabile. Con una ricarica completa possono
fornire no a 8 ore di funzionamento continuo in streaming senza li ad un livello
medio di volume.
ITALIANO
Contents
ITALIANO 1
1. Contenuto della confezione 2
2. Descrizione 2
2.1 Accensione e spegnimento delle cufe 2
2.2 Comandi delle cufe 2
2.3 Indicatore luminoso 2
3. Ricarica della batteria e risparmio energetico 3
3.1 Spegnimento automatico 3
4. Come indossare le cufe 3
5. Connessione Bluetooth 4
5.1 Abbinamento 4
5.2 Connessioni Bluetooth multiple 4
5.3 Disconnessione da un dispositivo 4
5.4 Congurazione delle cufe tramite l’applicazione 4
5.5 Aggiornamenti software per le cufe 4
6. Riavvio e ripristino 5
6.1 Riavvio 5
6.2 Ripristino delle impostazioni di fabbrica 5
7. Cura e manutenzione 5
7.1 Conservazione 5
7.2 Pulizia 5
8. Supporto 5
Caratteristiche tecniche 6
33
ITALIANO
1. Contenuto della confezione
Cufe PI3
Custodia
Cavo USB-C per la ricarica
Puntali in tre misure: S, M e L
Stabilizzatori in tre misure: S, M e L
Documentazione
2. Descrizione
2.1 Accensione e spegnimento delle cufe
La Figura 1 illustra il funzionamento del tasto di
alimentazione situato sull’unità controllo di sinistra.
Accensione
Per accendere le cufe premerlo e mantenerlo
premuto per 2 secondi. Verrà emesso un segnale
acustico e l’indicatore luminoso si accenderà in
verde, ambra o rosso a seconda del livello di carica
residuo della batteria.
Spegnimento
Per spegnere le cufe premere e mantenere premuto
il tasto di alimentazione per 2 secondi. Verrà emesso
un segnale acustico e le cufe si spegneranno
assieme all’indicatore luminoso.
2.2 Comandi delle cufe
La Figura 2 illustra i comandi delle cufe. I tasti
volume e multifunzione sull’unità controllo di destra
durante la riproduzione audio eseguono le seguenti
funzioni:
Function Action
Funzione Comando
Avviare la
riproduzione o
metterla in pausa
Premere il tasto multifunzione
una volta. Nota: funzionalità
dipendente dal dispositivo
sorgente.
Passare alla traccia
successiva
Premere il tasto multifunzione
due volte in rapida successione.
Nota: funzionalità dipendente
dal dispositivo sorgente.
Tornare alla traccia
precedente
Premere il tasto multifunzione
tre volte in rapida successione.
Nota: funzionalità dipendente
dal dispositivo sorgente.
Alzare il volume Premere il tasto Volume +.
Abbassare il volume Premere il tasto Volume -.
Gli stessi tasti durante le conversazioni telefoniche
eseguono invece le seguenti funzioni:
Funzione Comando
Rispondere o
chiudere una
chiamata
Premere il tasto multifunzione
una volta.
Rispondere ad una
chiamata in arrivo
Quando si riceve una chiamata,
premere il tasto multifunzione
una volta.
Riutare una
chiamata in arrivo
Quando si riceve una chiamata,
premere il tasto multifunzione
per 2 secondi.
Passare da una
chiamata all'altra
Con due chiamate attive,
premere il tasto multifunzione
due volte.
Unire due chiamate
Con due chiamate attive,
premere il tasto multifunzione
per 1 secondo
Attivare il mute
(silenziamento)
Durante una chiamata,
premere il tasto multifunzione
tre volte.
2.3 Indicatore luminoso
L’indicatore è situato sull’unità controllo di destra, la
Figura 3 illustra i diversi stati dell’indicatore.
Figura 1
Funzionamento del tasto di alimentazione
Figura 3
Segnalazioni dell’indicatore luminoso
Figura 2
Comandi delle cufe
Indicatore Stato operativo
Bianco Carica batteria superiore al 30%
Ambra Carica batteria compresa tra il 30% ed il 10%
Rosso Carica batteria inferiore al 10%
Rosso lampeggiante Carica batteria insufciente per il funzionamento
Blu lampeggiante Modalità di abbinamento abilitata
Blu (acceso per 2 secondi) Abbinamento riuscito
Blu lampeggiante (chiamate) Chiamata in arrivo
Verde lampeggiante Ricarica rapida
Verde Batteria ricaricata, mantenimento carica
Volume -
Volume +
Tasto
di alimentazione
Tasto multifunzione
5s2s 2s
L
RL
34
ITALIANO
3. Ricarica della batteria e risparmio
energetico
Le PI3 vengono fornite con la batteria parzialmente
carica e possono pertanto essere utilizzate
immediatamente. Tuttavia è buona pratica ricaricare
completamente la batteria prima di impiegare le
cufe. Possono essere necessarie no a 3 ore per
raggiungere la piena carica, durante questo tempo è
comunque possibile utilizzarle.
Per ricaricare la batteria:
1. Utilizzare il cavo di ricarica in dotazione
ed inserire la spina USB-A più grande in
un caricabatterie a 230 V, oppure in una
corrispondente presa alimentata di un
computer.
2. Inserire la piccola spina USB-C nella presa
sull’unità di controllo di destra.
Nota: Durante la ricarica, l’indicatore luminoso
lampeggia in verde. Quando la batteria è
completamente carica, l’indicatore rimane acceso
stabilmente. La tabella di Figura 3 illustra i diversi
stati dell’indicatore.
3.1 Spegnimento automatico
Le PI3 dispongono di una gestione intelligente
dell’alimentazione. Se dopo 15 minuti non viene
inviato o riprodotto alcun segnale audio, le cufe
scollegano automaticamente il dispositivo sorgente
Bluetooth e si spengono per preservare la durata
della batteria.
Con l’applicazione è possibile personalizzare
quanto tempo deve trascorrere prima di spegnersi
automaticamente selezionando la voce Ritardo
standby in Impostazioni.
4. Come indossare le cufe
Indossare correttamente le cufe aiuta a garantire
la migliore esperienza d’ascolto possibile. Si veda
in proposito la Figura 5. Come la maggior parte
delle cufe intrauricolari, le PI3 sono concepite
per sigillare il condotto uditivo al ne di ottenere
prestazioni ottimali. È previsto anche che vengano
utilizzati speciali inserti stabilizzatori che aiutano a
trattenere in posizione gli auricolari inserendosi tra gli
incavi dell’orecchio. Gli stabilizzatori devono essere
installati prima dei puntali, come illustrato al punto 3
di Figura 5.
Sia i puntali degli auricolari che gli stabilizzatori
vengono forniti in tre misure: small (piccola),
medium (media) e large (grande). È fondamentale
per ottenere una buona tenuta e garantire che le
cufe possano funzionare al meglio provare differenti
puntali e stabilizzatori no a trovare quelli più adatti
alla conformazione del vostro orecchio.
1. Identicare i canali tramite le lettere L (sinistro)
ed R (destro) situate nella parte interna dei
cavi in prossimità degli auricolari. Tenere le PI3
per le unità controllo di sinistra e destra e far
passare attorno al collo la porzione di cavo che
le collega. Disporre i cavi di ciascun auricolare
in modo che abbiano ugual lunghezza.
2. Inserire gli auricolari in ciascun orecchio
in modo che i puntali si posizionino
confortevolmente nel condotto uditivo.
3. Assicurarsi che gli stabilizzatori si incastrino
comodamente negli incavi nell’orecchio.
Provare differenti taglie. È possibile utilizzare
auricolari e stabilizzatori di diverse dimensioni
per garantire la migliore combinazione
possibile.
Figura 4
Collegamento del cavo USB-C per la ricarica
Figura 5
Come indossare correttamente le cufe
R
L
R
35
ITALIANO
5. Connessione Bluetooth
5.1 Abbinamento
Le PI3 sono progettate per riprodurre contenuti
multimediali in streaming senza li da dispositivi
audio Bluetooth, come smartphone, tablet o
personal computer. Per fare questo, le cufe e il
dispositivo sorgente devono prima essere abbinati
come illustrato in Figura 6.
1. Quando si accendono per la prima volta, le
cufe entrano in modalità di abbinamento
Bluetooth e l’indicatore luminoso lampeggia
in blu. Se tale modalità non viene attivata,
premere e mantenere premuto per 5 secondi il
tasto di alimentazione, rilasciandolo poi quando
l’indicatore lampeggia in blu e viene emesso un
segnale acustico.
2. Assicurarsi che sul dispositivo sorgente sia
attivato il Bluetooth. Le PI3 appariranno
nell’elenco dei dispositivi rilevati: selezionarle
per procedere con l’abbinamento.
3. Durante l’abbinamento l’indicatore lampeggia
in blu per poi accendersi stabilmente in blu
con la contemporanea emissione di un segnale
acustico ad abbinamento riuscito.
Le cufe possono memorizzare no a otto
dispositivi Bluetooth abbinati. Per abbinare altri
dispositivi ripetere i passaggi precedenti attivando
manualmente la modalità di abbinamento.
Nota: Le cufe usciranno automaticamente dalla
modalità di abbinamento Bluetooth se nessun
dispositivo viene abbinato entro 5 minuti. Se
l’operazione non ha successo, l’indicatore
luminoso lampeggia velocemente in blu. In
questo caso riprovare l’abbinamento.
5.2 Connessioni Bluetooth multiple
Alle PI3 possono essere connessi
contemporaneamente due dispositivi, ma si noti che
è possibile riprodurre l’audio o ricevere chiamate da
un solo dispositivo alla volta.
Per passare da un dispositivo all’altro:
1. Mettere in pausa l’audio sul primo dispositivo o
utilizzare il tasto multifunzione delle PI3.
2. Avviare la riproduzione sul secondo dispositivo:
le cufe commutano sul nuovo segnale.
Durante lo streaming audio, la ricezione di una
chiamata sul secondo dispositivo interromperà
automaticamente la riproduzione e la chiamata
verrà inoltrata alle cufe. Al termine della chiamata
riprende automaticamente la riproduzione dal primo
dispositivo.
5.3 Disconnessione da un dispositivo
È possibile disconnettere velocemente le PI3 da
un dispositivo premendo il tasto di alimentazione
due volte in rapida successione: Viene emesso
un segnale acustico ad indicare l’avvenuta
disconnessione.
In alternativa, è possibile gestire la connessione
in modo più dettagliato utilizzando l’applicazione
Bowers & Wilkins Headphones alla voce
Connessioni.
Figura 6
Abbinamento Bluetooth
5.4 Congurazione delle cufe tramite
l’applicazione
L’applicazione Bowers & Wilkins Headphones
consente una congurazione più estesa.
L’applicazione permette inoltre ulteriori
personalizzazioni come disattivare gli annunci
vocali, regolare lo spegnimento automatico, gestire
le connessioni e gli aggiornamenti software per le
cufe. L’applicazione è disponibile per il download
gratuito su dispositivi iOS e Android.
Per utilizzare l’applicazione con le vostre cufe:
1. Scaricare ed installare sul dispositivo mobile
l’applicazione Bowers & Wilkins Headphones.
2. Avviare l’applicazione, quindi leggere e seguire
le istruzioni relative alle notiche e ai permessi.
3. Dopo aver raggiunto la schermata principale,
toccare + e seguire le istruzioni che appaiono
sullo schermo.
5.5 Aggiornamenti software per le cufe
Bowers & Wilkins, di tanto in tanto, rilascia
aggiornamenti software che perfezionano ed
ottimizzano le prestazioni delle cufe, oppure
aggiungono nuove funzionalità.
L’applicazione Bowers & Wilkins Headphones vi
informerà quando è disponibile un aggiornamento
software: toccare la notica e seguire le istruzioni
che appaiono sullo schermo.
Devices
R
L
2s
36
ITALIANO
6. Riavvio e ripristino
6.1 Riavvio
È possibile riavviare le PI3 tenendo premuti
contemporaneamente i due tasti Volume + e Volume
– per 10 secondi no a quando l’indicatore luminoso
si spegne e rilasciandoli poi quando l’indicatore
si accende nuovamente. Riavviando le cufe non
verranno cancellati né le impostazioni, né l’elenco
dei dispositivi Bluetooth abbinati.
6.2 Ripristino delle impostazioni di fabbrica
È possibile ripristinare le impostazioni predenite
di fabbrica e cancellare l’elenco dei dispositivi
Bluetooth abbinati tenendo premuti, con le
cufe accese, i tre tasti Volume +, Volume – e
Alimentazione contemporaneamente per 10 secondi
no a quando l’indicatore luminoso si spegne e
rilasciandoli poi quando l’indicatore si accende
nuovamente. Le cufe ripartiranno in modalità di
abbinamento Bluetooth con un dispositivo sorgente.
Alternativamente è possibile effettuare il ripristino
dall’applicazione Bowers & Wilkins Headphones alla
voce Reset nella pagina Impostazioni.
Figura 7
Come riporre le cufe nella loro custodia
7. Cura e manutenzione
7.1 Conservazione
Prendersi cura delle vostre PI3 garantisce che
continuino a fornire le migliori prestazioni a lungo.
Quando non utilizzate, conservare le cufe nella
custodia in dotazione, ripiegandole come illustrato
in Figura 7. Prima di riporle si raccomanda di
spegnerle:
1. Formare un anello con la parte che
normalmente si indossa dietro al collo.
2. Tenendo con una mano l’anello, con l’altra
unire gli auricolari magnetici ed avvolgerli sopra
l’anello.
3. Aprire completamente la custodia ed introdurre
le cufe così piegate. Richiuderla assicurandosi
che nessuna parte delle cufe fuoriesca.
7.2 Pulizia
Le PI3 possono essere pulite con un morbido panno
in microbra inumidito. Stronare con la massima
delicatezza o tamponare. Le parti rimovibili come
puntali e stabilizzatori devono essere tolti e puliti
separatamente.
Se si notano accumuli di sporco all’interno dei
condotti dai quali fuoriesce il suono, utilizzare con
delicatezza un bastoncino con la punta in cotone o
una spazzolina morbida per rimuoverli.
NON stronare in modo violento o utilizzare
oggetti abrasivi.
NON utilizzare salviette di carta, tovaglioli o
fazzoletti che possano lasciare residui.
NON impiegare detergenti, acqua saponata,
lucidanti o detergenti chimici.
NON lavare o immergere in liquidi le cufe o
loro parti.
8. Supporto
Per un ulteriore aiuto o consigli sulle PI3,
consultare le pagine dedicate all’assistenza:
www.bowerswilkins.com/it-it/support
37
ITALIANO
Caratteristiche tecniche
Tipo Cufe intraurali Bluetooth senza li
Caratteristiche tecniche Prime cufe wireless al mondo a 2 vie con amplicatori separati
Auricolari con aggancio magnetico
Bluetooth® audio – Bluetooth 5.0 con aptX™ Adaptive
Presa USB-C per ricarica e interfaccia audio
Codec Bluetooth aptX™ Adaptive
aptX™ HD
aptX™ Classic
AAC
SBC
Proli Bluetooth A2DP v1.3.1
AVRCP v1.6.1
HFP v1.7.1
HSP v1.2
BLE GATT (Prolo di Attributo Generico)
Trasduttori 2 x dinamici 35,6 mm ø a gamma intera
2 x ad armatura bilanciata
Microfoni 1 per telefonia (CVC1 – Clear Voice Communication v1)
Gamma di frequenze 10 Hz – 30 kHz
Distorsione (THD) <0,3% (1 kHz/10 mW)
Batteria Ricaricabile ai polimeri di litio
Durata della batteria 8 ore streaming Bluetooth, 2 ore con 15 min di ricarica
Ingressi Bluetooth, USB-C audio
Accessori in dotazione Cavo USB-A > USB-C da 20 cm, custodia protettiva, puntali in
tre misure: S, M e L, stabilizzatori in tre misure: S, M e L
Peso 31 g
Informazioni per l’ambiente
Questo prodotto è realizzato in conformità alle
normative internazionali sulla limitazione delle
sostanze pericolose (RoHS) come pure sulla
registrazione, valutazione, autorizzazione e
limitazione delle sostanze chimiche (REACH) e sullo
smaltimento delle apparecchiature elettriche ed
elettroniche (WEEE). Fare riferimento alle indicazioni
dell’autorità del vostro Paese per il corretto riciclo o
smaltimento del prodotto.
1/73