Saeco HD8913/11 Manuale utente

Tipo
Manuale utente
EN USER MANUAL
DE BENUTZERHANDBUCH
ES MANUAL DEL USUARIO
FR MODE D’EMPLOI
IT MANUALE UTENTE
NL GEBRUIKSAANWIJZING
INCANTO
HD8913, HD8911
4219.460.3594.2 HD8913, HD8911 SAECO_INCANTO CMF_WE_COVER_A5_FC.indd 1 09-01-17 10:27
ESPRESSO
ESPRESSO LUNGO
AROMA STRENGTH MENU
STEAM
HOT WATER
9
2
1
3
4
8
7
6
27
25
34
33
35
32
31
28
12
13
11
26
5
29
24
30
20
22
10
19
15 14
16
17
18
23
21
Italiano
Indice
Panoramica della macchina_________________________________________________________ 98
Introduzione _____________________________________________________________________ 99
Prima installazione________________________________________________________________ 100
Filtro AquaClean __________________________________________________________________ 100
Attivazione del filtro AquaClean______________________________________________________ 100
Sostituzione del filtro AquaClean_____________________________________________________ 101
Sostituzione del filtro AquaClean dopo l'utilizzo di 8 filtri_________________________________ 102
Misurazione della durezza dell'acqua_________________________________________________ 102
Pannello di controllo e display_______________________________________________________ 103
Pulsanti per preparazione rapida di bevande___________________________________________ 103
Pulsanti di navigazione_____________________________________________________________ 103
Pulsante MENU ___________________________________________________________________ 103
Pulsante AROMA STRENGTH _______________________________________________________ 104
Preparazione del caffè_____________________________________________________________ 104
Preparazione del caffè con caffè in grani______________________________________________ 104
Preparazione del caffè con caffè premacinato__________________________________________ 104
Come montare il latte______________________________________________________________ 105
Acqua calda _____________________________________________________________________ 105
Tipi di bevanda e lunghezze_________________________________________________________ 106
Tipi di bevande___________________________________________________________________ 106
Lunghezze delle bevande___________________________________________________________ 106
Regolazione di volume e gusto______________________________________________________ 106
Regolazione della quantità di caffè___________________________________________________ 106
Regolazione dell'intensità del caffè___________________________________________________ 107
Regolazione delle impostazioni di macinatura__________________________________________ 107
Pulizia e manutenzione_____________________________________________________________ 108
Tabella di pulizia __________________________________________________________________ 108
Pulizia del gruppo infusore__________________________________________________________ 109
Pulizia del gruppo infusore sotto l'acqua corrente_______________________________________ 109
Pulizia del gruppo infusore con pastiglie per la rimozione dei residui grassi del caffè__________ 110
Reinserimento del gruppo infusore___________________________________________________ 110
Lubrificazione_____________________________________________________________________ 111
Pulizia del pannarello classico_______________________________________________________ 112
Pulizia quotidiana del pannarello classico_____________________________________________ 112
Pulizia settimanale del pannarello classico e dell'erogatore di vapore ______________________ 112
Procedura di rimozione del calcare___________________________________________________ 113
Cosa fare in caso di interruzione della procedura di rimozione del calcare___________________ 114
Icone di avvertenza e codici di errore_________________________________________________ 115
Significato delle icone di attenzione__________________________________________________ 115
Significato dei codici di errore________________________________________________________ 115
Risoluzione dei problemi___________________________________________________________ 116
Panoramica della macchina
1
Interfaccia utente 19 Pulsante di sgancio del vassoio antigoccia
98
Italiano
2 Pulsante ESPRESSO 20 Cavo
3 Pulsante ESPRESSO LUNGO 21 Manopola di selezione della macinatura
4 Pulsante AROMA STRENGTH (Intensità
aroma)
22 Coperchio del contenitore caffè in grani
5 Pulsante standby 23 Contenitore caffè in grani
6 Pulsante MENU 24 Gruppo infusore
7 Pulsante HOT WATER 25 Interno dello sportello di servizio con istruzioni
per la pulizia
8 Pulsante STEAM 26 Condotto di uscita del caffè
9 Pannarello classico 27 Cassetto residui di caffè
10 Beccuccio di erogazione del caffè
regolabile
28 Recipiente fondi di caffè
11 Coperchio del serbatoio d'acqua 29 Coperchio vassoio antigoccia
12 Coperchio del contenitore caffè in grani 30 Serbatoio dell'acqua
13 Coperchio dello scomparto del caffè
premacinato
31 Filtro AquaClean
14 Interruttore principale 32 Tester della durezza dell'acqua
15 Presa per filo 33 Tubetto del lubrificante con la punta di
applicazione
16 Sportello di pulizia 34 Spazzolina per la pulizia
17 Indicatore "'drip tray full" 35 Misurino
18 Vassoio antigoccia
Introduzione
Congratulazioni per l'acquisto della macchina per caffè superautomatica
Saeco! Per trarre il massimo vantaggio dall'assistenza fornita da Saeco,
registrate il vostro prodotto sul sito www.saeco.com/care.
Per consentirvi di ottenere il meglio dalla vostra macchina per caffè,
Saeco offre supporto completo in 4 modi diversi:
-
La guida rapida separata per la prima installazione e il primo utilizzo.
-
Il presente manuale dell'utente per ulteriori informazioni dettagliate su
come utilizzare la macchina, come mantenerla pulita, come procedere
alla rimozione del calcare e come risolvere i problemi.
99
Italiano
-
Questo è il codice QR. Effettuatene la scansione per accedere ai video
con le istruzioni su come preparare i migliori caffè, come pulire la
macchina e per visualizzare un elenco di domande frequenti.
(www.saeco.com/care)
-
L'opuscolo separato con importanti informazioni di sicurezza.
Prima installazione
Per la prima installazione, seguite le istruzioni riportate sulla guida rapida
separata.
Nota: Questa macchina è stata testata con caffè. Benché accuratamente
pulita, potrebbe presentare residui di tale sostanza. In ogni caso garantiamo
che la macchina è assolutamente nuova.
Nota: potete installare il filtro AquaClean durante la prima procedura di
installazione (consultate la guida rapida separata). Se omettete
l'installazione del filtro AquaClean al primo utilizzo, potete installarlo
successivamente entrando nel menu (vedere 'Attivazione del filtro
AquaClean').
Filtro AquaClean
Il filtro AquaClean è progettato per ridurre i depositi di calcare all'interno
della macchina da caffè e fornire acqua filtrata per conservare l'aroma e il
gusto di ogni tazza di caffè. Usando la serie di 8 filtri AquaClean come
indicato nel presente manuale dell'utente, non sarà necessario eseguire la
pulizia anticalcare della macchina per 5000 tazze.
Nota: Prima di iniziare a utilizzare il filtro AquaClean, la macchina deve
essere del tutto priva di calcare. Se non avete attivato il filtro durante la
prima installazione, dovete rimuovere il calcare dalla macchina prima di
attivare il filtro.
Attivazione del filtro AquaClean
Nota: confermate sempre l'attivazione del filtro AquaClean nel menu della
macchina come descritto di seguito. È necessario effettuare questa
operazione dopo la sostituzione del filtro AquaClean. Con l'attivazione del
filtro AquaClean nel menu, la macchina monitorerà il numero di filtri
utilizzati. Dopo 8 sostituzioni del filtro, la macchina vi ricorderà di effettuare
la procedura di rimozione del calcare.
1 Per istruzioni su come inserire il filtro AquaClean nel serbatoio dell'acqua,
consultate la guida rapida separata.
Italiano
Nota: scuotete il filtro AquaClean per circa 5 secondi, immergetelo
capovolto in una caraffa di acqua fredda e attendete la completa
fuoriuscita delle bolle d'aria.
2 Premete il pulsante MENU, selezionate MENU e premete il pulsante OK
per confermare. Scorrete fino a AQUACLEAN FILTER. Premete il pulsante
OK per confermare.
0 / 8
80%
NEW?
-
Il display visualizza il numero di filtri AquaClean che sono stati
installati in precedenza da 0 a 8 filtri.
0 / 8
ON
OFF
3 Selezionate ON sul display, premete il pulsante OK per confermare.
FILTER
1 / 8
AQUA CLEAN
4 Il display aggiorna automaticamente il numero di filtri utilizzati.
-
Sulla schermata "machine ready" compare l'icona AquaClean 100%
per indicare che il filtro è stato installato.
5 Versate 2 tazze di acqua calda (0,5 l) per completare l'attivazione.
Gettate quest'acqua.
Sostituzione del filtro AquaClean
Nota: sostituite il filtro AquaClean non appena la capacità scende a 0% e
l'icona del filtro lampeggia velocemente. Sostituite il filtro AquaClean
almeno ogni 3 mesi, anche se la macchina non ha ancora indicato la
necessità di sostituirlo.
Consiglio: vi consigliamo di acquistare un nuovo filtro quando la capacità
scende al 10% e l'icona del filtro inizia a lampeggiare lentamente. In questo
modo, potete sostituire il filtro quando la capacità scende a 0%.
1 Estraete il filtro AquaClean e sostituitelo con uno nuovo (consultate
inoltre la guida rapida separata).
FILTER
1 / 8
AQUA CLEAN
2 Premete il pulsante MENU, scorrete fino a AQUACLEAN FILTER e
premete il pulsante OK per confermare.
101
Italiano
FILTER
0%
NEW?
AQUA CLEAN
-
Il display chiede se desiderate attivare un nuovo filtro.
3 Premete il pulsante OK per confermare.
FILTER
2 / 8
AQUA CLEAN
-
Il display aggiorna automaticamente il numero di filtri utilizzati.
4 Erogate 2 tazze di acqua calda (0,5 l) per completare l'attivazione.
Gettate questa acqua.
Sostituzione del filtro AquaClean dopo l'utilizzo di 8 filtri
1 Quando l'icona del filtro inizia a lampeggiare sul display, premete il
pulsante MENU, scorrete fino a AQUACLEAN FILTER e premete il
pulsante OK per confermare.
DESCALE BEFORE
ACTIVATING FILTER
-
Il display indica che è necessario rimuovere il calcare dalla macchina
prima di attivare il nuovo filtro.
2 Per avviare la procedura di rimozione del calcare, premete il pulsante OK.
-
Se non desiderate eseguire immediatamente la procedura di
rimozione del calcare, premete più volte il pulsante ESC per uscire dal
menu del filtro.
3 Al termine della procedura di rimozione del calcare, il display chiede se
desiderate installare il filtro AquaClean.
-
Seguite i passaggi riportati in "Sostituzione del filtro AquaClean".
Misurazione della durezza dell'acqua
Nota: se avete installato il filtro AquaClean, non dovete impostare la durezza
dell'acqua.
Per poter regolare le impostazioni della macchina secondo l'acqua della
vostra zona, misurate la durezza dell'acqua con il test in strisce fornito a
corredo. La durezza dell'acqua predefinita della macchina è impostata sul
livello più elevato (4). Se la durezza dell'acqua misurata è diversa, regolate
l'impostazione nel menu della macchina.
1 Immergete l'apposita striscia (fornita con la macchina) in acqua di
rubinetto per 1 secondo.
2 Estraetela dall'acqua e attendete 1 minuto.
3 Contate il numero di quadratini diventati rossi e confrontate il risultato
con la tabella riportata di seguito.
numero di quadratini rossi
valore da impostare durezza dell'acqua
1 acqua molto dolce
2 acqua dolce
3 acqua dura
Italiano
numero di quadratini rossi valore da impostare durezza dell'acqua
4 acqua molto dura
4 Premete il pulsante MENU, selezionate il menu e scorrete fino a
selezionare la durezza dell'acqua. Selezionare l'impostazione di durezza
dell'acqua preferita e premete il pulsante OK per confermare.
Pannello di controllo e display
Questa macchina per caffè espresso dispone di un display intuitivo per un
facile utilizzo. Per una spiegazione rapida dei pulsanti, leggete le sezioni
seguenti.
Pulsanti per preparazione rapida di bevande
Premete i pulsanti delle bevande una sola volta (ESPRESSO, ESPRESSO
LUNGO, HOT WATER e STEAM) per preparare rapidamente una delle
bevande predefinite.
-
per interrompere l'erogazione prima che la macchina abbia terminato di
erogare la quantità di caffè preimpostata, premete il pulsante OK.
-
Premete il pulsante STEAM per montare il latte.
-
Potete regolare la quantità delle opzioni ESPRESSO o ESPRESSO
LUNGO (vedere 'Regolazione della quantità di caffè').
Pulsanti di navigazione
Alcuni dei tasti di preparazioni rapida delle bevande dispongono di una
doppia funzione, ovvero potete utilizzarli per spostarvi nel menu:
ESPRESSO
Pulsante ESPRESSO = Pulsante
ESC: premete questo pulsante per
tornare al menu principale.
STEAM
Pulsante STEAM = Pulsante SU:
premete questo pulsante per
scorrere verso l'alto il menu del
display.
AROMA STRENGTH
Pulsante AROMA STRENGTH =
Pulsante OK: premete questo
pulsante per selezionare,
confermare o interrompere una
funzione.
MENU
Pulsante MENU = Pulsante GIÙ:
premete questo pulsante per
scorrere verso il basso il menu del
display.
Pulsante MENU
Utilizzate il pulsante MENU per modificare le seguenti impostazioni:
-
Contrasto del display
-
Temperatura del caffè
-
Tempo di stand-by: si tratta del periodo di tempo dopo il quale la
macchina entra in modalità di stand-by.
-
Durezza dell'acqua: per poter regolare le impostazioni della macchina
secondo l'acqua della vostra zona, misurate la durezza dell'acqua.
Italiano
-
Per attivare il filtro AquaClean
-
Per avviare la rimozione del calcare
Pulsante AROMA STRENGTH
Utilizzate il pulsante AROMA STRENGTH per regolare l'intensità (vedere
'Regolazione dell'intensità del caffè') del caffè o per preparare caffè (vedere
'Preparazione del caffè con caffè premacinato') premacinato.
Preparazione del caffè
Preparazione del caffè con caffè in grani
Attenzione: utilizzate solo caffè in grani per espresso. Non utilizzate caffè
macinato, caffè non tostato o caffè liofilizzato o solubile nel contenitore
del caffè in grani poiché potrebbero danneggiare la macchina.
Per preparare caffè, seguite le istruzioni riportate sulla guida rapida
separata.
Per preparare due tazze di espresso o espresso lungo, premete il pulsante
della bevanda desiderata per due volte. La macchina esegue
automaticamente due cicli di macinatura di seguito.
Nota: l'utilizzo del coperchio del contenitore del caffè in grani consente di
mantenere i grani freschi.
Preparazione del caffè con caffè premacinato
Per preparare il caffè con caffè premacinato, utilizzate il misurino fornito a
corredo per inserire la dose corretta nello scomparto del caffè premacinato.
Non aggiungere troppo caffè premacinato, onde evitare che il cassetto dei
fondi di caffè si intasi.
1 Aprite il coperchio dello scomparto del caffè premacinato.
2 Aggiungete un misurino di caffè premacinato nel relativo scomparto e
chiudete il coperchio.
Attenzione: nello scomparto del caffè premacinato non inserite
sostanze diverse dal caffè premacinato in quanto si potrebbe
danneggiare la macchina.
3 Posizionate una tazza sotto il beccuccio di erogazione del caffè.
4 Premete il pulsante AROMA STRENGTH (Intensità aroma) e selezionate
la funzione caffè premacinato.
5 Premete il pulsante ESPRESSO.
La macchina inizia automaticamente a preparare la bevanda selezionata.
Nota: Con il caffè premacinato è possibile preparare un solo caffè alla volta.
Italiano
Come montare il latte
Avvertenza: pericolo di ustioni! All'inizio dell'erogazione possono
verificarsi brevi spruzzi di acqua calda. Utilizzate solo
l'impugnatura protettiva appropriata.
Nota: utilizzate latte freddo (a una temperatura di circa 5 °C) con un
contenuto proteico di almeno il 3% per garantire un risultato ottimale per la
schiuma. Potete utilizzare sia il latte intero sia quello parzialmente scremato.
Potete utilizzare, inoltre, latte scremato, latte di soia e latte senza lattosio.
Nota: vi consigliamo di risciacquare il circuito dell'acqua prima dell'uso.
Premete il pulsante STEAM per erogare vapore per alcuni secondi.
1 Riempite una caraffa con latte freddo per 1/3.
2 Inserite il pannarello classico nel latte. Premete il pulsante STEAM.
3 Montate il latte spostando delicatamente la caraffa con movimenti
circolari e verso l'alto e il basso.
4 Premete il pulsante OK per interrompere l'erogazione della schiuma di
latte.
Acqua calda
Avvertenza: pericolo di ustioni! All'inizio dell'erogazione possono
verificarsi brevi spruzzi di acqua calda. Utilizzate solo
l'impugnatura protettiva appropriata.
1 Posizionate un recipiente sotto il pannarello classico.
2 Premete il pulsante HOT WATER. La macchina inizia a erogare acqua
calda.
3 Per interrompere l'erogazione di acqua calda, premete il pulsante OK.
Italiano
Tipi di bevanda e lunghezze
Tipi di bevande
Nome della bevanda
Descrizione Come si seleziona
Espresso Caffè con crema densa servito in tazza
piccola
Pulsante per preparazione rapida
di bevande sul pannello di
controllo
Espresso lungo Espresso più lungo con crema densa
servito in tazza media
Pulsante per preparazione rapida
di bevande sul pannello di
controllo
Schiuma di latte Latte caldo con schiuma Pulsante per preparazione rapida
di bevande sul pannello di
controllo
Acqua calda Pulsante per preparazione rapida
di bevande sul pannello di
controllo
Lunghezze delle bevande
Nome della bevanda
Lunghezza standard Variazione lunghezza
Espresso 40 ml 20 - 230 ml
Espresso lungo 80 ml 20 - 230 ml
Vapore xx ml xx - xxx ml
Acqua calda 300 ml 50 - 450 ml
Regolazione di volume e gusto
Regolazione della quantità di caffè
Potete regolare il volume della bevanda preparata secondo il vostro gusto e
il formato delle tazze.
1 Per regolare il volume dell'espresso, tenete premuto il pulsante
ESPRESSO finché il display visualizza l'icona MEMO.
-
La macchina entra nella fase di programmazione e inizia a preparare
la bevanda selezionata.
2 Quando la tazza contiene la quantità di espresso desiderata, premete il
pulsante OK.
-
Il segno di spunta sul display indica che il pulsante è programmato: a
ogni pressione la macchina preparerà il volume impostato di espresso.
Italiano
Nota: Per impostare la quantità dell'espresso lungo, seguite la stessa
procedura: tenete premuto il pulsante corrispondente alla bevanda scelta
fino a quando sul display non appare l'icona MEMO e premete il pulsante
OK quando la tazza ne contiene la quantità desiderata.
Regolazione dell'intensità del caffè
Per modificare l'intensità del caffè, premete il pulsante AROMA STRENGTH.
Ogni volta che premete il pulsante AROMA STRENGTH, l'intensità
dell'aroma cambia di un grado. Il display visualizza l'intensità scelta che sarà
salvata solo con la preparazione di una tazza di caffè.
1
2
3
4
5
1 Molto leggero
2 Leggero
3 Regolare
4 Forte
5 Molto forte
Nota: la macchina erogherà automaticamente il volume di caffè corretto per
ogni intensità di caffè.
Nota: potete inoltre utilizzare il pulsante AROMA STRENGTH per preparare
caffè con caffè premacinato.
Nota: dopo aver regolato l'intensità del caffè, il display mostrerà di nuovo il
menu principale e salverà l'intensità di aroma scelta quando preparate una
tazza di caffè.
Regolazione delle impostazioni di macinatura
Potete regolare le impostazioni di macinatura utilizzando la manopola di
selezione della macinatura nel contenitore di caffè in grani. Per ogni
impostazione selezionata, il macinacaffè in ceramica garantisce una
macinatura perfetta e omogenea per la preparazione di ogni tazza di caffè.
L'aroma viene preservato e ogni tazza assicura un gusto perfetto.
Nota: potete regolare le impostazioni di macinatura solo quando la
macchina macina i chicchi di caffè.
Attenzione: non ruotate la manopola di selezione della macinatura più di un
livello alla volta per evitare di danneggiare il macinacaffè.
1 Posizionate una tazza sotto il beccuccio di erogazione del caffè.
2 Aprite il coperchio del contenitore del caffè in grani.
3 Premete il pulsante ESPRESSO.
107
Italiano
1
2
4 Quando il macinacaffè entra in funzione, premete la manopola di
selezione della macinatura e ruotatela verso destra o verso sinistra.
-
È possibile scegliere tra 5 diverse impostazioni di macinatura. Più bassa è
l'impostazione, più forte sarà il caffè.
Pulizia e manutenzione
Nota: consultate la tabella seguente per sapere quando e come pulire tutte
le parti rimovibili della macchina. Per ulteriori informazioni dettagliate su
come pulire il gruppo infusore e su come rimuovere il calcare dalla
macchina, leggete i capitoli corrispondenti di seguito riportati o accedete al
sito Web dedicato all'indirizzo: www.saeco.com/care.
Tabella di pulizia
Descrizione parte
Quando pulire Come pulire
Gruppo infusore Settimanalmente Rimuovete il blocco infusore e lavatelo sotto acqua
corrente (vedere 'Pulizia del gruppo infusore sotto
l'acqua corrente').
In base al tipo di
utilizzo
Lubrificate il gruppo (vedere 'Lubrificazione') infusore.
Mensilmente Pulite il gruppo infusore con la pastiglia per la
rimozione dei residui grassi del caffè.
Pannarello classico Dopo l'uso Risciacquate con acqua fredda (vedere 'Pulizia
quotidiana del pannarello classico').
Settimanalmente Smontate il pannarello classico e pulite tutte le parti
sotto l'acqua corrente (vedere 'Pulizia settimanale del
pannarello classico e dell'erogatore di vapore ').
Vassoio antigoccia Quando l'apposito
indicatore rosso "drip
tray full" compare
attraverso il vassoio
antigoccia.
Svuotate il vassoio antigoccia e pulitelo sotto l'acqua
corrente.
Recipiente fondi di
caffè
Quando preferite Svuotate il recipiente dei fondi di caffè e pulitelo sotto
l'acqua corrente. Assicuratevi che la macchina sia
accesa mentre svuotate e pulite il recipiente dei fondi
di caffè.
Serbatoio dell'acqua Quando preferite Pulitelo sotto l'acqua corrente
Italiano
Descrizione parte Quando pulire Come pulire
Scomparto del caffè
premacinato/con
dotto di uscita del
caffè
Settimanalmente Pulite la parte superiore con il manico di un cucchiaio
come mostrato di seguito.
Pulizia del gruppo infusore
Nota: Per istruzioni dettagliate su come smontare e pulire il gruppo infusore,
effettuate una scansione del codice QR o accedete al sito Web all'indirizzo:
www.saeco.com/care.
Attenzione: non lavate il gruppo infusore in lavastoviglie e non utilizzate
detersivi per piatti o detergenti, poiché potreste provocare il
malfunzionamento del gruppo infusore e il sapore del caffè potrebbe
risentirne.
Pulizia del gruppo infusore sotto l'acqua corrente
1 Spegnete la macchina e staccate la spina.
2 Rimuovete il vassoio antigoccia con il recipiente dei fondi di caffè.
3 Aprite lo sportello di manutenzione.
2
1
4 Premete il pulsante PUSH (1) e tirate l'impugnatura del gruppo infusore
per rimuoverlo dalla macchina (2).
Italiano
5 Sciacquate a fondo il gruppo infusore con acqua tiepida. Pulite con cura
il filtro superiore.
6 Lasciate asciugare il gruppo infusore all'aria.
Nota: non asciugate il gruppo infusore con panni per evitare l'accumulo
di fibre al suo interno.
Pulizia del gruppo infusore con pastiglie per la rimozione
dei residui grassi del caffè
Attenzione: Per la pulizia utilizzate solo pastiglie per la rimozione dei
residui grassi del caffè in quanto non svolgono un'azione anticalcare.
1 Posizionate un recipiente sotto il beccuccio di erogazione del caffè.
2 Premete il pulsante AROMA STRENGTH (Intensità aroma) e selezionate
caffè premacinato..
3 Inserite una pastiglia per la rimozione dei residui grassi del caffè nello
scomparto del caffè premacinato.
4 Premete il pulsante ESPRESSO LUNGO. La macchina eroga acqua dal
beccuccio di erogazione del caffè.
5 Quando la barra di avanzamento è a metà, impostate l'interruttore
principale sulla parte posteriore della macchina su OFF.
6 Lasciate agire la soluzione per la rimozione dei residui grassi del caffè per
circa 15 minuti.
7 Impostate l'interruttore principale su ON. Premete il pulsante Stand-by.
8 Attendente che la macchina esegua un ciclo di risciacquo automatico.
9 Eseguite la procedura "Pulizia settimanale del gruppo infusore".
10 Rimuovete il vassoio antigoccia con il recipiente dei fondi di caffè.
Svuotate il vassoio antigoccia e il recipiente dei fondi di caffè e inseriteli
nuovamente nella macchina.
11 Premete il pulsante AROMA STRENGTH (Intensità aroma) e selezionate
caffè premacinato..
12 Premete il pulsante ESPRESSO LUNGO. La macchina eroga acqua dal
beccuccio di erogazione del caffè.
13 Ripetete i passaggi 12 e 13 due volte. Gettate l'acqua erogata.
Reinserimento del gruppo infusore
1 Prima di far scorrere nuovamente il gruppo infusore nella macchina,
assicuratevi che i due segni di riferimento di colore giallo sul lato
corrispondano. Se così non fosse, eseguite il seguente passaggio:
110
Italiano
-
assicuratevi che la leva sia a contatto con la base del gruppo infusore.
2 Assicuratevi che il gancio di bloccaggio di colore giallo del gruppo
infusore sia nella posizione corretta.
-
Per posizionare il gancio correttamente, spingetelo verso l'alto fino
alla posizione più alta raggiungibile.
-
Se il gancio è ancora in posizione inferiore, significa che non è
posizionato correttamente.
3 Fate scorrere nuovamente il gruppo infusore nella macchina lungo le
guide sui lati finché non si blocca in posizione con un clic.
Attenzione: non premete il pulsante PUSH.
4 Chiudete lo sportello di manutenzione.
Lubrificazione
Per garantire prestazioni ottimali della macchina, è necessario lubrificare il
gruppo infusore. Consultate la tabella seguente per la frequenza di
lubrificazione. Per ottenere supporto, visitate il nostro sito Web:
www.saeco.com/care.
Frequenza di utilizzo
Numero di bevande preparate
quotidianamente
Frequenza di lubrificazione
Bassa 1-5 Ogni 4 mesi
Normale 6-10 Ogni 2 mesi
Elevata >10 Ogni mese
1 Spegnete l'apparecchio e staccate la spina.
2 Rimuovete il gruppo infusore e risciacquatelo con acqua tiepida (vedere
'Pulizia del gruppo infusore sotto l'acqua corrente').
111
Italiano
3 Applicate uno strato sottile di lubrificante intorno al perno di inserimento
nella parte inferiore del gruppo infusore.
4 Applicate uno strato sottile di lubrificante alle guide, su entrambi i lati
(vedere la figura).
5 Reinserite il gruppo (vedere 'Reinserimento del gruppo infusore')
infusore.
Potete riutilizzare il tubetto del lubrificante più volte.
Pulizia del pannarello classico
Pulizia quotidiana del pannarello classico
Rimuovete la parte esterna del pannarello classico e sciacquatelo con
acqua corrente.
Pulizia settimanale del pannarello classico e dell'erogatore
di vapore
1 Rimuovete la parte esterna del pannarello classico e sciacquatelo con
acqua corrente.
2 Rimuovete la parte superiore del pannarello classico dall'erogatore di
vapore e sciacquatelo con acqua corrente.
3 Pulite l'erogatore di vapore con un panno umido.
4 Riassemblate le parti del pannarello classico.
112
Italiano
Procedura di rimozione del calcare
Quando il display mostra START CALC CLEAN, dovete eseguire la pulizia
della macchina. Se non eseguite la pulizia della macchina quando il display
visualizza questo messaggio, alla fine la macchina smetterà di funzionare
correttamente. In tal caso le eventuali riparazioni non sono coperte da
garanzia.
Utilizzate solo la soluzione anticalcare Saeco per rimuovere il calcare dalla
macchina. La soluzione anticalcare Saeco è stata progettata per garantire le
prestazioni ottimali della macchina. L'uso di altri prodotti potrebbe
danneggiare la macchina e lasciare residui nell'acqua. Potete acquistare la
soluzione anticalcare Saeco nell'Online Shop all'indirizzo
www.saeco.com/care.
La procedura di rimozione del calcare dura circa 30 minuti e consiste in un
ciclo di pulizia anticalcare e in un ciclo di risciacquo. Potete mettere in pausa
il ciclo di pulizia anticalcare o di risciacquo premendo il pulsante ESC. Per
continuare il ciclo di pulizia anticalcare o di risciacquo premete il pulsante
OK.
Nota: durante la procedura di rimozione del calcare, non rimuovete il gruppo
infusore.
Avvertenza: non ingerite la soluzione anticalcare o l'acqua
erogata durante la procedura di rimozione del calcare.
1 Rimuovete il vassoio antigoccia e il recipiente dei fondi di caffè,
svuotateli, puliteli e inseriteli nuovamente nella macchina.
2 Rimuovete la parte esterna del pannarello classico.
3 Posizionate un recipiente di grandi dimensioni (1,5 l) sotto il beccuccio di
erogazione del caffè e il pannarello classico.
START
CALC
CLEAN
4 Quando il display mostra START CALC CLEAN, premete il pulsante OK
per avviare la procedura di rimozione del calcare. Rimuovete l'erogatore
dell'acqua calda, se presente.
REMOVE
FILTER
-
Il display indica di rimuovere il filtro AquaClean.
Nota: potete premere ESC per saltare la pulizia anticalcare. Se desiderate
avviare la procedura di rimozione del calcare in un secondo momento,
premete il pulsante MENU, selezionate MENU e scorrete per selezionare
DESCALING. Premete OK per confermare.
113
Italiano
M
AX
CALC
CLEAN
CALC
CLEAN
1
2
5 Versate la soluzione anticalcare nel serbatoio dell'acqua. Riempite il
serbatoio di acqua pulita fino all'indicazione del livello CALC CLEAN.
Reinserite il serbatoio nella macchina. Premete il pulsante OK per
confermare.
-
Inizia la prima fase della procedura di pulizia anticalcare. La macchina
inizia a erogare a intervalli la soluzione anticalcare.
-
Il display visualizza l'icona della pulizia anticalcare, la fase e la durata.
La prima fase dura 20 minuti.
6 Lasciate che la macchina eroghi la soluzione anticalcare fino a
svuotamento del serbatoio dell'acqua.
7 Rimuovete il serbatoio dell'acqua e sciacquatelo.
8 Riempite il serbatoio di acqua pulita fino all'indicazione del livello CALC
CLEAN. Reinserite il serbatoio nella macchina e premete OK.
9 Rimuovete il recipiente, svuotatelo e riposizionatelo sotto il beccuccio di
erogazione del caffè. Premete OK per confermare.
10 Inizia la seconda fase del ciclo di pulizia anticalcare ovvero il ciclo di
risciacquo. Questa fase dura 3 minuti. Il display visualizza l'icona del
risciacquo e la durata della fase.
Nota: se il serbatoio dell'acqua non è riempito fino al livello CALC CLEAN,
potrebbe essere necessario un altro ciclo di risciacquo.
11 Attendete che la macchina non eroghi più acqua. La procedura di
rimozione del calcare è terminata quando il display visualizza un segno
di spunta.
12 Per terminare la procedura di rimozione del calcare, premete il pulsante
OK. La macchina inizia a riscaldarsi ed esegue un ciclo di risciacquo
automatico.
13 Rimuovete il recipiente e svuotatelo.
14 Pulite il pannarello classico dopo la rimozione del calcare (vedere 'Pulizia
settimanale del pannarello classico e dell'erogatore di vapore ').
15 Pulite il gruppo infusore (vedere 'Pulizia del gruppo infusore').
16 Installate un nuovo filtro AquaClean nel serbatoio dell'acqua.
Consiglio: con il filtro AquaClean si riduce la frequenza della pulizia
anticalcare.
Cosa fare in caso di interruzione della procedura di
rimozione del calcare
Una volta avviata, la procedura di rimozione del calcare deve essere portata
a termine senza spegnere la macchina. Se durante la rimozione del calcare
la macchina si blocca, potete uscire dalla procedura di rimozione del calcare
premendo il pulsante Standby. In tal caso, come pure in caso di interruzione
della corrente elettrica o di accidentale disinserimento del cavo, procedete
nel seguente modo:
114
Italiano
1 Svuotate il serbatoio dell'acqua e lavatelo accuratamente.
2 Riempite il serbatoio dell'acqua fino all'indicazione del livello CALC
CLEAN e riaccendete la macchina; La macchina si riscalderà ed eseguirà
un ciclo di risciacquo automatico
3 Prima di preparare qualsiasi bevanda, eseguite un ciclo di risciacquo
manuale.
Nota: se la procedura non è stata portata a termine, non appena possibile
sarà necessario eseguire un'altra procedura di rimozione del calcare.
Icone di avvertenza e codici di errore
Significato delle icone di attenzione
Le icone di attenzione vengono visualizzate in rosso. Di seguito sono
elencate le icone di attenzione che il display può visualizzare e il relativo
significato.
ADD WATER
Riempite il serbatoio di acqua
fresca fino all'indicazione del
livello MAX.
Chiudete lo sportello di
manutenzione.
ADD COFFEE
Il contenitore del caffè in
grani è vuoto. Inserite chicchi
di caffè nel contenitore del
caffè in grani.
Rimuovete il recipiente dei
fondi di caffè e svuotatelo.
Il gruppo infusore non è nella
macchina o non è inserito
correttamente. Inserite il
gruppo infusore.
Se viene visualizzato un errore
sul display, consultate la
sezione "Significato dei codici
di errore" per verificare cosa
indica il codice visualizzato e
come procedere. Non potete
utilizzare la macchina quando il
display visualizza questa icona.
Inserite il vassoio antigoccia.
Significato dei codici di errore
Di seguito sono elencati i codici di errore che il display può visualizzare, il
relativo significato e come risolvere il problema. Se le soluzioni indicate
risultano inefficaci in quanto il display continua a visualizzare l'icona del
codice di errore e la macchina non torna a funzionare correttamente,
contattate la linea diretta Saeco. I recapiti sono riportati nell'opuscolo della
garanzia o sul sito www.saeco.com/care.
115
Italiano
  • Page 1 1
  • Page 2 2
  • Page 3 3
  • Page 4 4
  • Page 5 5
  • Page 6 6
  • Page 7 7
  • Page 8 8
  • Page 9 9
  • Page 10 10
  • Page 11 11
  • Page 12 12
  • Page 13 13
  • Page 14 14
  • Page 15 15
  • Page 16 16
  • Page 17 17
  • Page 18 18
  • Page 19 19
  • Page 20 20
  • Page 21 21
  • Page 22 22
  • Page 23 23
  • Page 24 24
  • Page 25 25
  • Page 26 26
  • Page 27 27

Saeco HD8913/11 Manuale utente

Tipo
Manuale utente