Endres+Hauser KA RID14 Short Instruction

Tipo
Short Instruction
Products Solutions Services
Istruzioni di funzionamento brevi
RID14
Indicatore da campo a 8 canali
con FOUNDATION Fieldbus™
Queste Istruzioni di funzionamento brevi non sostituiscono le
Istruzioni di funzionamento del dispositivo.
Le informazioni dettagliate sono fornite nelle Istruzioni di
funzionamento e nella documentazione supplementare.
Disponibile per tutte le versioni del dispositivo mediante:
Internet: www.endress.com/deviceviewer
Smartphone/tablet: app Endress+Hauser Operations
KA00281R/16/IT/16.23-00
71625115
2023-01-31
RID14
2 Endress+Hauser
Order code:
Ext. ord. cd.:
Ser. no.:
www.endress.com/deviceviewer Endress+Hauser
Operations App
XXXXXXXXXXXX
XXXXX-XXXXXX
XXX.XXXX.XX
Serial number
1.
3.
2.
A0023555
RID14 Indice
Endress+Hauser 3
Indice
1 Informazioni sulla presente documentazione ..................................... 3
1.1 Simboli ............................................................................. 3
2 Istruzioni di sicurezza ............................................................. 5
2.1 Requisiti per il personale ................................................................. 5
2.2 Uso previsto .......................................................................... 5
2.3 Sicurezza sul lavoro ..................................................................... 5
2.4 Sicurezza operativa ..................................................................... 5
2.5 Sicurezza del prodotto ................................................................... 6
3 Controlli alla consegna e identificazione del prodotto ............................. 6
3.1 Controllo alla consegna .................................................................. 6
3.2 Identificazione del prodotto ............................................................... 6
3.3 Immagazzinamento e trasporto ............................................................ 7
3.4 Certificati e approvazioni ................................................................. 7
4 Montaggio ........................................................................ 8
4.1 Requisiti di montaggio .................................................................. 8
4.2 Montaggio del misuratore ................................................................ 9
4.3 Verifica finale del montaggio ............................................................. 11
5 Collegamento elettrico .......................................................... 11
5.1 Requisiti di collegamento ............................................................... 11
5.2 Connessione del misuratore ..............................................................11
5.3 Ottenimento del grado di protezione ....................................................... 15
5.4 Verifica finale delle connessioni ...........................................................16
6 Opzioni operative ................................................................ 17
6.1 Panoramica delle opzioni operative ........................................................ 17
6.2 Accesso al menu operativo mediante tool operativo ............................................ 19
6.3 Impostazioni hardware ................................................................. 19
6.4 Configurazione del dispositivo ............................................................ 20
1 Informazioni sulla presente documentazione
1.1 Simboli
1.1.1 Simboli di sicurezza
PERICOLO
Questo simbolo segnala una situazione pericolosa, che causa lesioni gravi o mortali se non
evitata.
AVVERTENZA
Questo simbolo segnala una situazione pericolosa, che può causare lesioni gravi o mortali se
non evitata.
ATTENZIONE
Questo simbolo segnala una situazione pericolosa, che può causare lesioni di lieve o media
entità se non evitata.
Informazioni sulla presente documentazione RID14
4 Endress+Hauser
AVVISO
Questo simbolo contiene informazioni su procedure e altri fatti che non causano lesioni
personali.
1.1.2 Simboli elettrici
Simbolo Significato Simbolo Significato
Corrente continua Corrente alternata
Corrente continua e corrente alternata Messa a terra
Un morsetto di terra che, per quanto
concerne l'operatore, è messo a terra
tramite un sistema di messa a terra.
Simbolo Significato
Connessione di equipotenzialità (PE: punto a terra di protezione)
Morsetti di terra che devono essere collegati alla messa a terra, prima di eseguire qualsiasi altra
connessione.
I morsetti di terra sono posizionati all'interno e all'esterno del dispositivo:
Morsetto di terra interno: la connessione di equipotenzialità deve essere collegata alla rete di
alimentazione.
Morsetto di terra esterno: il dispositivo è collegato al sistema di messa a terra dell'impianto.
1.1.3 Simboli per alcuni tipi di informazioni
Simbolo Significato Simbolo Significato
Ammessi
Procedure, processi o interventi
consentiti.
Preferenziali
Procedure, processi o interventi
preferenziali.
Vietato
Procedure, processi o interventi vietati.
Suggerimento
Indica informazioni aggiuntive.
Riferimento alla documentazione
A
Riferimento alla pagina
Riferimento al grafico
1.
,
2.
,
3.
Serie di passaggi
Risultato di un passaggio Ispezione visiva
RID14 Istruzioni di sicurezza
Endress+Hauser 5
1.1.4 Simboli nei grafici
Simbolo Significato Simbolo Significato
1, 2, 3,... Riferimenti
1.
,
2.
,
3.
Serie di passaggi
A, B, C, ... Viste A-A, B-B, C-C, ... Sezioni
-
Area pericolosa
Area sicura (area non pericolosa)
2 Istruzioni di sicurezza
2.1 Requisiti per il personale
Il personale, nell'eseguire i propri compiti, deve soddisfare i seguenti requisiti:
Gli specialisti addestrati e qualificati devono possedere una qualifica pertinente per la
funzione e il compito specifici.
Deve essere autorizzato dall'operatore/responsabile dell'impianto.
Deve conoscere approfonditamente le normative locali/nazionali.
Prima di cominciare il lavoro, leggere attentamente e assicurarsi di aver compreso le
istruzioni contenute nel manuale e nella documentazione supplementare e i certificati (in
funzione dell'applicazione).
Seguire le istruzioni e rispettare le condizioni.
2.2 Uso previsto
Il dispositivo è un indicatore da campo per la connessione a un bus di campo.
È progettato per il montaggio sul campo.
Il produttore non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni derivanti da uso
improprio o non previsto.
Il funzionamento in sicurezza è garantito soltanto dalla piena osservanza delle Istruzioni di
funzionamento.
Utilizzare il dispositivo solo nel campo di temperatura consentito.
2.3 Sicurezza sul lavoro
Quando si interviene sul dispositivo o si lavora con il dispositivo:
indossare dispositivi di protezione personale adeguati come da normativa nazionale.
2.4 Sicurezza operativa
Possibili danni al dispositivo.
Azionare il dispositivo soltanto se in perfette condizioni tecniche e in assenza di anomalie.
L'operatore deve garantire che il funzionamento del dispositivo sia privo di interferenze.
Controlli alla consegna e identificazione del prodotto RID14
6 Endress+Hauser
2.5 Sicurezza del prodotto
Il misuratore è stato sviluppato secondo le procedure di buona ingegneria per soddisfare le
attuali esigenze di sicurezza, è stato collaudato e ha lasciato la fabbrica in condizioni tali da
poter essere usato in completa sicurezza.
Soddisfa gli standard generali di sicurezza e i requisiti legali. Rispetta anche le direttive UE
elencate nella Dichiarazione di conformità UE specifica del dispositivo. Il costruttore conferma
il superamento di tutte le prove apponendo il marchio CE sul dispositivo.
3 Controlli alla consegna e identificazione del prodotto
3.1 Controllo alla consegna
Procedere come segue alla consegna del dispositivo:
1. Controllare che l'imballaggio sia intatto.
2. Nel caso di danni:
Informare immediatamente il produttore di tutti i danni rilevati.
3. Non installare componenti danneggiati; in caso contrario, il produttore non può
garantire la resistenza del materiale e il rispetto dei requisiti di sicurezza essenziali e
non può essere ritenuto responsabile di eventuali conseguenze.
4. Confrontare la fornitura con l'ordine.
5. Eliminare tutti i materiali di imballaggio utilizzati per il trasporto.
6. I dati sulla targhetta corrispondono alle informazioni per l'ordine, riportate nel
documento di consegna?
7. La documentazione tecnica e tutti gli altri documenti necessari sono compresi nella
fornitura, ad es. i certificati?
Nel caso non sia rispettata una delle condizioni, contattare l'Ufficio commerciale locale.
3.2 Identificazione del prodotto
Per identificare il dispositivo sono disponibili le seguenti opzioni:
Specifiche sulla targhetta
Inserire il numero di serie della targhetta nel Device Viewer
(www.endress.com/deviceviewer): vengono visualizzate tutte le informazioni relative al
dispositivo e una panoramica della documentazione tecnica fornita con il dispositivo.
Inserire il numero di serie riportato sulla targhetta nell'app Endress+Hauser Operations o
scansionare il codice matrice 2D (codice QR) posto sulla targhetta con l'app Endress+Hauser
Operations: verranno visualizzate tutte le informazioni relative al dispositivo e alla
documentazione tecnica pertinente.
RID14 Controlli alla consegna e identificazione del prodotto
Endress+Hauser 7
3.2.1 Targhetta
Il dispositivo è quello corretto?
La targhetta fornisce le seguenti informazioni sul dispositivo:
Identificazione del costruttore, designazione del dispositivo
Codice ordine
Codice d'ordine esteso
Numero di serie
Descrizione tag (TAG)
Valori tecnici: tensione di alimentazione, consumo di corrente, temperatura ambiente, dati
specifici della comunicazione (opzionali)
Grado di protezione
Approvazioni con simboli
Confrontare le informazioni riportate sulla targhetta con quelle indicate nell'ordine.
3.2.2 Nome e indirizzo del produttore
Nome del produttore: Endress+Hauser Wetzer GmbH + Co. KG
Indirizzo del produttore: Obere Wank 1, D-87484 Nesselwang o www.it.endress.com
3.3 Immagazzinamento e trasporto
Temperatura di immagazzinamento: –40 … +80 °C (–40 … +176 °F)
Umidità relativa massima: < 95 % secondo IEC 60068-2-30
Imballare il dispositivo per l'immagazzinamento e il trasporto in modo da proteggerlo
adeguatamente dagli urti e dalle influenze esterne. Gli imballaggi originali garantiscono
una protezione ottimale.
Durante l'immagazzinamento evitare l'esposizione ai seguenti effetti ambientali:
Luce solare diretta
vicinanza ad oggetti molto caldi
vibrazioni meccaniche
Fluidi aggressivi
3.4 Certificati e approvazioni
Per i certificati e le approvazioni del dispositivo: vedere i dati sulla targhetta
Dati e documenti relativi alle approvazioni: www.endress.com/deviceviewer → (inserire il
numero di serie)
Montaggio RID14
8 Endress+Hauser
3.4.1 Certificazione FOUNDATION Fieldbus™
L'indicatore da campo ha superato tutti i test ed è certificato e registrato dalla FOUNDATION
Fieldbus. Il sistema di misura soddisfa tutti i requisiti delle seguenti specifiche:
Certificato in conformità alla specifica FOUNDATION Fieldbus™
H1 FOUNDATION Fieldbus™
Interoperability Test Kit (ITK), stato revisione 6.1.2 (numero di certificazione del dispositivo
disponibile su richiesta): il trasmettitore può essere impiegato anche con dispositivi
certificati di altri produttori
Test di conformità del livello fisico della FOUNDATION Fieldbus™ (FF-830 f.s. 2.0)
4 Montaggio
4.1 Requisiti di montaggio
L'indicatore è stato progettato per l'uso sul campo.
Il suo orientamento dipende dalla leggibilità del display.
Campo di temperatura operativa: –40 … +80 °C (–40 … +176 °F)
AVVISO
Riduzione della vita operativa del display a temperature elevate
Se possibile, non utilizzare il dispositivo vicino al limite superiore di temperatura.
Il display può reagire più lentamente a temperature < –20 °C (–4 °F).
La leggibilità del display non può essere garantita a temperature < –30 °C (–22 °F).
Altitudine Fino a 2 000 m (6 561,7 ft) s.l.m.
Categoria sovratensioni Categoria sovratensioni II
Grado di inquinamento Grado di inquinamento 2
RID14 Montaggio
Endress+Hauser 9
4.1.1 Dimensioni
132 (5.2)
135 (5.3)
112 (4.4)
166 (6.5)
106 (4.2) 121 (4.8)
121 (4.8)
!6.4
(0.25)
A0011152
 1 Dimensioni dell'indicatore da campo; dimensioni in mm (in)
4.1.2 Posizione di montaggio
Le informazioni sulle condizioni (come temperatura ambiente, gradi di protezione, classe
climatica, ecc.), richieste per il punto di installazione affinché il dispositivo possa essere
montato correttamente, sono riportate nel paragrafo "Dati tecnici" .
4.2 Montaggio del misuratore
Il dispositivo può essere montato direttamente a parete →  10. Per il montaggio su palina
→  3,  10 è disponibile una staffa di montaggio.
Il display retroilluminato può essere montato in quattro diverse posizioni →  9.
4.2.1 Rotazione del display
Pos. 1
2
3
1
4
1.
2.
90°
90° 90°
Pos. 2 Pos. 3 Pos. 4
3.
A0023724
 2 Visualizzatore da campo, 4 posizioni del display, può essere installato a passi di 90°
Montaggio RID14
10 Endress+Hauser
Il display può essere ruotato a passi di 90°.
1. Togliere il clamp del coperchio (1) e il coperchio della custodia (2).
2. Rimuovere il display (3) dall'unità elettronica (4).
3. Ruotare il display fino alla posizione desiderata e fissarlo all'unità elettronica.
4. Pulire la filettatura nel coperchio e nella base della custodia e lubrificarla, se necessario.
(Lubrificante consigliato: Klüber Syntheso Glep 1)
5. Avvitare fra loro il coperchio della custodia (2) e l'O-ring e rimontare il clamp del
coperchio (1).
4.2.2 Montaggio direttamente a parete
Per installare il dispositivo direttamente a parete procedere come di seguito descritto:
1. Eseguire 2 fori
2. Installare il dispositivo sulla parete con 2 viti (⌀ 5 mm (0,2 in)).
4.2.3 Montaggio su palina
La staffa di montaggio è adatta per paline di diametro compreso tra 1.5" e 3.3".
La piastra di montaggio addizionale è richiesta per paline di diametro compreso tra 1.5" e 2.2".
La piastra di montaggio non è richiesta per paline di diametro compreso tra 2.2" e 3.3".
Per installare il dispositivo su palina procedere come di seguito descritto:
1
2
3
1.
2.
3.
A0011258
 3 Installazione dell'indicatore da campo su paline di diametro compreso tra 1.5" e 2.2" mediante
staffa di montaggio
1 Piastra di montaggio
2 Staffa di montaggio
3 2 dadi M6
RID14 Collegamento elettrico
Endress+Hauser 11
4.3 Verifica finale del montaggio
Terminata l'installazione del dispositivo, eseguire sempre i seguenti controlli:
Condizioni e specifiche del dispositivo Note
Il misuratore è danneggiato? Ispezione visiva
La guarnizione è integra? Ispezione visiva
Il dispositivo è ben fissato alla parete o alla piastra di montaggio? -
Il coperchio della custodia è perfettamente chiuso? -
Il dispositivo è conforme alle specifiche del punto di misura, ad es. temperatura
ambiente, ecc.?
Vedere la sezione "Dati
tecnici"
5 Collegamento elettrico
5.1 Requisiti di collegamento
AVVISO
Distruzione o malfunzionamento dei componenti elettronici
ESD - scarica elettrostatica. Proteggere i morsetti dalle cariche elettrostatiche.
LAVVERTENZA
Pericolo di esplosione in caso di installazione scorretta in area pericolosa
Per il collegamento dei dispositivi certificati Ex, considerare con attenzione le istruzioni e
gli schemi di connessione riportati nella documentazione specifica Ex, allegata a queste
Istruzioni di funzionamento.
AVVISO
Se l'unità non è collegata correttamente sussiste il rischio che l'elettronica venga
distrutta
Disattivare l'alimentazione prima di installare o collegare il dispositivo. L'inosservanza di
questa istruzione può provocare la distruzione dei componenti elettronici.
Il post connettore si utilizza soltanto per collegare il display. Se si collegano altri dispositivi,
alcune parti dell'elettronica potrebbero danneggiarsi irreparabilmente.
I dispositivi possono essere collegati a FOUNDATION Fieldbus™ in due modi:
Mediante un pressacavo convenzionale
Mediante un connettore per bus di campo (opzionale, disponibile come accessorio)
5.2 Connessione del misuratore
5.2.1 Connessione del cavo all'indicatore da campo
Di seguito è riportata la procedura di cablaggio dell'indicatore da campo:
Collegamento elettrico RID14
12 Endress+Hauser
1.
2.
3. 6.
5.
4.
5.
A0012568
 4 Apertura della custodia del visualizzatore da campo
1. Aprire il pressacavo, o rimuovere il pressacavo per utilizzare un connettore per bus di
campo (accessorio opzionale).
2. Rimuovere il clamp del coperchio.
3. Rimuovere il coperchio della custodia.
4. Rimuovere il display.
5. Rimuovere le viti dall'unità dell'elettronica.
6. Rimuovere l'unità dell'elettronica.
7. Fare passare il cavo attraverso l'ingresso cavo oppure avvitare il connettore per bus di
campo sulla custodia.
8. Collegare il cavo →  5,  12.
9. Per il rimontaggio, procedere in ordine inverso.
Guida rapida al cablaggio
FOUNDATION FieldbusTM
-
+
A0012569
 5 Assegnazione dei morsetti
RID14 Collegamento elettrico
Endress+Hauser 13
Morsetto Assegnazione dei morsetti
+ Connessione FOUNDATION Fieldbus™ (+)
- Connessione FOUNDATION Fieldbus™ (-)
5.2.2 Connessione a FOUNDATION Fieldbus ™
I dispositivi possono essere collegati a FOUNDATION Fieldbus™ in due modi:
Mediante un pressacavo convenzionale →  13
Mediante un connettore per dispositivo per bus di campo (opzionale, disponibile come
accessorio) →  14
AVVISO
Il dispositivo e il cavo del bus di campo possono essere danneggiati dalla tensione
elettrica
Disattivare l'alimentazione prima di installare o collegare il dispositivo.
Si consiglia di eseguire la messa a terra dell'unità utilizzando una delle viti di terra.
Se la schermatura del cavo del bus di campo è collegata alla terra in più punti in un sistema
non dotato di un collegamento di equipotenzialità supplementare, si possono generare
correnti di compensazione della frequenza di rete che danneggiano il cavo o la
schermatura. In questo caso, la schermatura del cavo del bus di campo deve essere messa a
terra su un solo lato ovvero non deve essere collegata al morsetto di terra della custodia. La
schermatura non collegata deve essere isolata!
Consigliamo di non collegare il bus di campo mediante pressacavi convenzionali. In caso
di sostituzione successiva anche di uno solo misuratore, la comunicazione bus deve
essere interrotta.
Pressacavo o ingresso cavo
Attenersi anche alla procedura generale →  11
Collegamento elettrico RID14
14 Endress+Hauser
1
3
4
2
A0012571
 6 Connessione al cavo del bus di campo FOUNDATION Fieldbus™
1 Morsetti FF - comunicazione bus di campo e alimentazione
2 Morsetto di terra interno
3 Morsetto di terra esterno
4 Cavo bus di campo schermato (FOUNDATION Fieldbus™)
I morsetti per collegare il bus di campo (1+ e 2-) non sono sensibili alla polarità.
Sezione del conduttore: 2,5 mm2 (14 in2) max.
Per la connessione utilizzare sempre un cavo schermato.
Connettore per bus di campo
In alternativa al pressacavo, si può avvitare un connettore per bus di campo nella custodia da
campo. I connettori per bus di campo possono essere ordinati a Endress+Hauser come
accessori (v. la sezione "Accessori" nelle Istruzioni di funzionamento).
La tecnologia di connessione FOUNDATION Fieldbus™ consente di collegare i dispositivi al bus
di campo mediante connessioni meccaniche standard, ad es. T-box, scatole di derivazione, ecc.
Questa tecnologia di connessione, utilizzando moduli di connessione già assemblati e
connettori a innesto, offre sostanziali vantaggi rispetto al cablaggio tradizionale:
I dispositivi da campo possono essere smontati, sostituiti o aggiunti in qualsiasi momento
durante il normale funzionamento. La comunicazione non si interrompe.
L'installazione e la manutenzione sono sensibilmente semplificate.
Le infrastrutture di cavi già esistenti possono essere utilizzate e ampliate al momento, ad es.
quando si costruiscono nuovi distributori a stella utilizzando moduli di distribuzione a 4 o 8
canali.
RID14 Collegamento elettrico
Endress+Hauser 15
1.1 1.3
250 mm (9.84”)
150 mm (5.91”)
26.5 mm
(1.040")
M20x1.5 /
NPT 1/2”
7/8-16 UNC
1.2 1.4
1
2
A0012573
 7 Connettori di collegamento a FOUNDATION Fieldbus™
Piedinatura/codici colore
1Connettore per bus di campo 1.1 Filo blu: FF– (morsetto 2)
2Indicatore da campo 1.2 Filo marrone: FF+ (morsetto 1)
1.3 Filo grigio: schermatura
1.4 Filo verde-giallo: terra
Dati tecnici del connettore:
Grado di protezione IP 67 (NEMA 4x)
Temperatura ambiente: –40 … +105 °C (–40 … +221 °F)
5.3 Ottenimento del grado di protezione
Il dispositivo risponde ai requisiti previsti per il grado di protezione IP67. La conformità ai
punti seguenti è obbligatoria al fine di garantire una protezione IP 67 in seguito
all'installazione o a interventi di manutenzione:
La tenuta della custodia deve essere pulita e integra quando inserita nella relativa
incameratura. La guarnizione deve essere pulita, asciugata o sostituita.
I cavi di collegamento devono avere il diametro esterno specificato (ad es. M16 x 1,5,
diametro cavo 5 … 10 mm (0,2 … 0,39 in)).
Sostituire tutti gli ingressi dei cavi inutilizzati con appositi dadi ciechi.
La guarnizione dell'ingresso cavo non può essere rimossa dall'ingresso cavo stesso.
Il coperchio della custodia e l'ingresso/gli ingressi cavo devono essere chiusi saldamente.
Installare il dispositivo in modo che gli ingressi cavo siano orientati verso il basso.
Collegamento elettrico RID14
16 Endress+Hauser
5.4 Verifica finale delle connessioni
Dopo aver completato le connessioni elettriche dello strumento, eseguire i seguenti controlli:
Condizioni e specifiche del dispositivo Note
I cavi e il misuratore sono danneggiati (a un esame visivo)? -
Collegamento elettrico Note
La tensione di alimentazione corrisponde alle specifiche sulla targhetta? 9 … 32 VDC
I cavi utilizzati rispettano le specifiche richieste? Cavo del bus di campo,
vedere Istruzioni di
funzionamento
I cavi sono ancorati in maniera adeguata? -
I cavi di alimentazione e di segnale sono collegati correttamente? →  12
I morsetti a vite sono tutti serrati correttamente e le connessioni dei morsetti a molla
sono state controllate?
-
Gli ingressi cavo sono tutti installati, serrati correttamente e a tenuta stagna? Il cavo
forma una "trappola per l'acqua"?
-
I coperchi della custodia sono tutti installati e saldamente serrati? -
Tutti i componenti di collegamento (T-box, scatola di derivazione, connettori...) sono
collegati tra loro in modo corretto?
-
Ciascun segmento del bus di campo è stato terminato su entrambe le estremità con una
terminazione bus?
-
La lunghezza max. del cavo del bus di campo è conforme alle specifiche del bus di
campo?
Vedere specifiche del cavo
nelle Istruzioni di
funzionamento
La lunghezza max. delle derivazioni è conforme alle specifiche del bus di campo?
Il cavo del bus di campo è completamente schermato (90%) e messo a terra in modo
corretto?
RID14 Opzioni operative
Endress+Hauser 17
6 Opzioni operative
6.1 Panoramica delle opzioni operative
6.1.1 Display
!
1
2
3
1a
4
5
6
7
1b
A0012574
 8 Display LCD dell'indicatore da campo
1 Visualizzazione bargraph con incrementi del 10% con indicazione dei valori inferiori (1a) e superiori
ai valori massimi e minimi del campo (1b)
2 Visualizzazione valore misurato, indicazione stato "Stato valore misurato cattivo (BAD)"
3 Display a 14 segmenti per unità di misura e messaggi
4 Simbolo "Comunicazione"
5 Simbolo "Parametri non modificabili"
6 Unità "%"
7 Simbolo "Stato valore misurato Incerto (UNCERTAIN)"
Sul display LCD retroilluminato sono visualizzati un bargraph (0-100) e delle frecce per
indicare i valori misurati superiori o inferiori ai valori massimi e minimi del campo di misura. I
valori di processo analogici, lo stato digitale e i codici di errore sono visualizzati nell'area a 7
segmenti. Qui è possibile visualizzare fino a 8 valori con un tempo di alternanza compreso tra
2 e 20 secondi. Nell'area a 14 segmenti è possibile visualizzare del testo normale (è prevista
una soglia massima di 16 caratteri; se necessario, il testo scorre).
L'indicatore indica anche la qualità del valore misurato. Se lo stato del valore visualizzato è
"Buono (GOOD)" (valore pari o superiore a 0x80), tutti i simboli sono spenti e l'indicatore resta
nello stato di funzionamento normale. Se lo stato del valore visualizzato è "Incerto
(UNCERTAIN)" (valore tra 0x40 e 0x7F), si accende il simbolo "Stato valore misurato Incerto".
Se lo stato è "Cattivo (BAD)" (valore inferiore a 0x40), nell'area a 7 segmenti sarà visualizzato
"BAD" e il numero del canale per cui viene pubblicato il valore BAD. Il numero del canale viene
visualizzato anche nell'area a 14 segmenti.
Opzioni operative RID14
18 Endress+Hauser
6.1.2 Opzioni operative
Per la configurazione e la messa in servizio del dispositivo, l'operatore dispone di due opzioni:
1. Programmi di configurazione
Le funzioni FF e i parametri specifici del dispositivo vengono configurati tramite l'interfaccia
del bus di campo. A questo scopo sono disponibili programmi di configurazione e
funzionamento di diversi produttori →  19.
I file descrittivi del dispositivo possono essere scaricati: www.endress.com/download→ Select
device driver → Type → Select product root.
2. Microinterruttori (interruttori DIP) per varie impostazioni hardware
Mediante i microinterruttori (interruttori DIP) posti sul modulo dell'elettronica →  19, si
possono eseguire le seguenti impostazioni hardware per l'interfaccia del bus di campo:
Attivazione/disattivazione della protezione scrittura hardware
Not used
WRITE
LOCK
ON
OFF
1
A0011638
 9 Configurazione hardware dell'indicatore da campo
Modalità Listener
L'indicatore da campo analizza i dispositivi attivi presenti sul bus. Questi dispositivi sono
elencati e possono essere assegnati a un massimo di 8 canali mediante il loro indirizzo.
Vengono visualizzati i valori pubblicati per i dispositivi ed è possibile selezionare il valore che
deve essere visualizzato sul display.
Interconnessione dei blocchi funzione
In modalità di connessione dei blocchi funzione è possibile visualizzare un valore pubblicato
assegnato a un blocco funzione nell'indicatore da campo. Si può trattare di parametri di IN e
OUT dei blocchi funzione.
RID14 Opzioni operative
Endress+Hauser 19
6.2 Accesso al menu operativo mediante tool operativo
AVVISO
La protezione dal rischio di esplosione non è più garantita se la custodia è aperta
La configurazione del dispositivo deve essere eseguita fuori dall'area pericolosa.
Il sistema di comunicazione FF funziona correttamente solo se è configurato in modo idoneo.
Per la configurazione, è possibile ricorrere a speciali programmi operativi e di configurazione
di diversi produttori.
Sistemi di controllo processo Sistemi di gestione delle risorse
Emerson DeltaV Endress+Hauser FieldCare/DeviceCare
Rockwell Control Logix/FFLD National Instruments NI-Configurator (≥ 3.1.1)
Honeywell EPKS Emerson AMS e Handheld FC375
Yokogawa Centum CS3000 Yokogawa PRM EDD/DTM
ABB Freelance System/800xA Honeywell FDM
Invensys IA Series PACTware
Questi possono essere utilizzati per configurare sia le funzioni FF che tutti i parametri specifici
del dispositivo. I blocchi funzione predefiniti consentono di accedere in modo uniforme a tutti i
dati della rete e dei dispositivi del bus di campo.
La procedura dettagliata per la prima messa in servizio delle funzioni del bus di campo è
descritta in modo esaustivo nelle Istruzioni di funzionamento, come anche la
configurazione dei parametri specifici del dispositivo.
6.2.1 File di sistema
Per la messa in servizio e la configurazione della rete sono necessari i seguenti file:
Commissioning → Device description (DD :*. Sym ,*. Ffo)
Network configuration → CFF file (Common File Format)
Questi file possono essere reperiti nei seguenti modi:
Gratuitamente tramite Internet: www.endress.com/download → Device driver → Select type
→ Select product root.
Attraverso la Fieldbus FOUNDATION Organization: www.fieldbus.org
6.3 Impostazioni hardware
La protezione scrittura hardware può essere attivata e disattivata mediante gli interruttori DIP
all'interno dell'indicatore da campo. Se la protezione scrittura è abilitata, i parametri non
possono essere modificati.
Lo stato corrente della protezione scrittura è visualizzato nel parametro WRITE_LOCK (Blocco
Risorsa, vedere Appendice nelle Istruzioni di funzionamento).
Per impostare l'interruttore DIP, procedere come segue:
1. Rimuovere il coperchio della custodia e rimuover il display →  4,  12
Opzioni operative RID14
20 Endress+Hauser
2. Configurare l'interruttore DIP come necessario. Interruttore su ON = funzione attivata,
interruttore su OFF = funzione disattivata.
3. Fissare il display all'elettronica.
4. Chiudere il coperchio della custodia e fissarlo.
1
2
3
A0011641
 10 Configurazione hardware mediante interruttori DIP
1 Interruttore in posizione ON
2 Interruttore in posizione OFF
3 Protezione scrittura
6.4 Configurazione del dispositivo
Informazioni dettagliate sulla configurazione del dispositivo sono reperibili nelle Istruzioni di
funzionamento.
  • Page 1 1
  • Page 2 2
  • Page 3 3
  • Page 4 4
  • Page 5 5
  • Page 6 6
  • Page 7 7
  • Page 8 8
  • Page 9 9
  • Page 10 10
  • Page 11 11
  • Page 12 12
  • Page 13 13
  • Page 14 14
  • Page 15 15
  • Page 16 16
  • Page 17 17
  • Page 18 18
  • Page 19 19
  • Page 20 20
  • Page 21 21
  • Page 22 22
  • Page 23 23
  • Page 24 24

Endres+Hauser KA RID14 Short Instruction

Tipo
Short Instruction