Pottinger NOVACAT 8600 CRW COLLECTOR Istruzioni per l'uso

Tipo
Istruzioni per l'uso

Questo manuale è adatto anche per

Istruzioni per l‘uso
Traduzione della versione originale delle
istruzioni d'uso
Nr. 99+3841.IT.80K.0
Falciatrice a dischi
NOVACAT 8600 Collector
(Tipo PSM 3841 : + . . 01028)
ALLG./BA SEITE 2 / 0000-I
Responsabilità per il prodotto, obbligo di infor-
mazione.
La responsabilità per il prodotto obbliga il fabbricante ed il commerciante a consegnare il manuale delle
istruzioni per l’uso al momento della vendita della macchina e ad istruire il cliente in merito all’uso della
macchina stessa, richiamando contemporaneamente la sua attenzione sulle sue istruzioni per l’uso, sulle
sue norme di sicurezza e per la manutenzione.
Onde poter certificare che la macchina ed il manuale con le istruzioni per il suo uso siano stati consegnati
in modo regolamentare è necessaria una conferma scritta. A questo scopo si deve ritornare
- il documento A, debitamente firmato, alla ditta Pöttinger.
- Il documento B rimane al concessionario che ha fornito la macchina.
- Il cliente trattiene il documento C.
In base alla legge sulla responsabilità per danno da prodotti difettosi ogni agricoltore è un
imprenditore.
Come danno materiale ai sensi della legge sulla responsabilità per danno da prodotti difettosi si intende
un danno causato da una macchina, non un danno che si verifica in essa. Per la responsabilità è prevista
una franchigia (500 euro).
I danni materiali imprenditoriali ai sensi della legge sulla responsabilità per danno da prodotti difettosi
sono esclusi dalla responsabilità.
Attenzione! Anche il cliente fa obbligo di consegnare il manuale delle istruzioni per l’uso nel caso rivenda
la macchina a terzi. Il nuovo acquirente deve essere parimenti istruito all’uso della macchina in conformità
alle istruzioni ed alle norme di cui sopra.
I
Caro agricoltore!
Siamo lieti che Lei abbia fatto una buona scelta e la ringraziamo per essersi
deciso per una macchina Pöttinger. Nella nostra qualità di Suo partner
agrotecnico siamo in grado di offrirLe qualità e rendimento al passo con un
servizio affidabile.
Al fine di poter valutare appieno le condizioni in cui le nostre macchine agricole
vengono impiegate e di tenerle poi presenti al momento dello sviluppo di nuovi
apparecchi agricoli, La preghiamo di volerci fornire alcuni dati.
In questo modo ci sarà oltretutto possibile informarLa programmatamente e
ad hoc sui prodotti di nostro nuovo sviluppo.
Pöttinger-Newsletter
www.poettinger.at/it/newsletter
Aggiornamenti su temi specialistici, links utili e spunti divertenti
Documento D
I-0600 Dokum D Anbaugeräte
PÖTTINGER Landtechnik GmbH
Industriegelände 1
A-4710 Grieskirchen
Tel. 07248 / 600 -0
Telefax 07248 / 600-2511
ISTRUZIONI PER LA
CONSEGNA DEI PRODOTTI
I
Contrassegnare con una X le informazioni esatte X
Si prega di verificare, conformemente alla responsabilità civile sui prodotti.
T Macchina controllata come da bolla di consegna. Rimossi tutti i pezzi usati per il trasporto. Insieme alla macchina sono stati
forniti tutti i dispositivi di sicurezza, la trasmissione cardanica e i dispositivi di comando.
T Sono stati discussi e chiariti con il cliente il comando, la messa in funzione e la manutenzione della macchina con le istruzioni
per l’uso alla mano.
T Controllata pressione pneumatici.
T =LYPÄJH[VPSLV]PL[[VTVU[HNNPVKLSSLY\V[LLKPSZLY]LHNNPVKLPI\SSVUP
T :WLJPÄJH[VPSJVYYL[[VU\TLYVKPNPYPWYL]PZ[VWLYSHWYLZHKPMVYaH
T ,ɈL[[\H[VHKH[[HTLU[VHS[YLaaVHSSH[YH[[YPJL!(NNP\Z[HNNPVKLSSH[[HJJVH[YLW\U[P
T Lunghezza trasmissione cardanica risulta correttamente regolata.
T ,ɈL[[\H[HWYV]HKPM\UaPVUHTLU[V"UVUZVUVZ[H[LYPZLVU[YH[LHUVTHSPL
T Illustrate le varie funzioni durante la prova di funzionamento.
T Illustrata sterzatura in posizione di trasporto e di lavoro.
T ISono state fornite informazioni per ulteriori dotazioni optional.
T E’ stata sottolineata l’imperativa necessità di leggere le istruzioni per l’uso.
6UKLWV[LYJLY[PÄJHYLJOLSHTHJJOPUHLKPSTHU\HSLJVUSLPZ[Y\aPVUPWLYPSZ\V\ZVZPHUVZ[H[PJVUZLNUH[PPUTVKVYLNVSHTLU[HYLuULJLZZHYPH
una conferma scritta.
 (X\LZ[VZJVWVZPKL]LYP[VYUHYLPSdocumento A, debitamente firmato, alla ditta Pöttinger oppure via internet all’indirizzo www.poettinger.
at)
- Il documento B rimane al concessionario che ha fornito la macchina.
- Il cliente trattiene il documento C.
- 4 -
I
0900_I-INHALT_3841
INDICE
Indicazione!
Osservare le norme
di sicurezza
riportate
nell‘appendice!
Indice
ADESIVI DI SEGNALAZIONE
Simbolo-CE .................................................................. 5
SigniÄ cato degli adesivi di segnalazione ...................... 5
ATTACCO AL TRATTORE
Attacco dell’attrezzo al trattore .................................... 6
Provvedere al collegamento con la trattrice ................. 7
Collegamento del cavo sensore e valvola della
falciatrice anteriore ....................................................... 7
Utilizzo dell’albero cardanico ....................................... 7
Attacco idraulico .......................................................... 8
Attenzione alla direzione di rotazione dei dischi
falcianti ......................................................................... 9
TRASPORTO
Cambiando da posizione di lavoro in posizione
di trasporto ................................................................. 10
Sollevamento in posizione di trasporto su strada ...... 10
Abbassamento nella posizione di trasporto sul
campo ........................................................................ 10
Percorso di strade pubbliche ..................................... 11
Posizione di trasporto ................................................ 11
Impiego su pendio ...................................................... 12
COMANDO POWER CONTROL
Quadro elettrico .......................................................... 13
Attivazione del Power Control ................................... 13
Funzione dei tasti ....................................................... 14
Menù di settaggio ....................................................... 15
Menù di settaggio ....................................................... 16
Menù DATI .................................................................. 16
Funzione diagnosi ...................................................... 17
TERMINALE - ISOBUS
Struttura di servizio + falciatrice con soluzione
ISOBUS ...................................................................... 19
SigniÄ cato dei tasti ..................................................... 20
Funzione diagnosi ...................................................... 22
Joystick – funzione tasti falciatrice ............................. 23
Parametri del joystick ................................................. 23
IMPIEGO
Osservazioni importanti prima di iniziare a lavorare ... 24
Falciare ....................................................................... 25
Sicurezza di marcia ................................................... 25
CONDIZIONATORE (CONDITIONER)
Falciatura con condizionatore .................................... 26
Posizione dei denti del rotore ..................................... 26
Smontaggio e montaggio del condizionatore ............ 27
Falciare senza condizionatore .................................... 29
Componenti opzionali ................................................ 29
Condizionatore a rulli .................................................. 31
Parametri .................................................................... 31
Pulizia e manutenzione ............................................... 31
NASTRO TRASPORTATORE TRASVERSALE
Modalità di funzionamento ......................................... 32
Deposizione dell’andana ............................................ 33
Smontaggio dei nastri trasportatori trasversali .......... 34
Montaggio dei nastri trasportatori trasversali............. 35
Funzionamento del nastro trasportatore
trasversale .................................................................. 36
MANUTENZIONE
Precauzioni di sicurezza ............................................. 37
Istruzioni generali di manutenzione ............................ 37
Pulizia di parti macchina ............................................ 37
Sosta all’aperto .......................................................... 37
Sosta durante l’inverno .............................................. 37
Alberi cardanici ........................................................... 37
Impianto idraulico ....................................................... 37
Cambio dell’olio delle barre falcianti .......................... 38
Manutenzione dell’ingranaggio .................................. 39
Montaggio delle lame falcianti .................................... 39
Impostazione della posizione di trasporto sul
campo (Inversione direzione di lavoro) ....................... 40
Manutenzione dei nastri trasportatori trasversali ....... 41
Controllo dell’usura del portalame falcianti ................ 42
Supporto per sostituzione rapida delle lame di
falciatura .................................................................... 43
Controlli sospensione delle lame di falciatura ............ 43
Cambio delle lame di mietitura .................................. 43
IMPIANTO ELETTRO-IDRAULICO
Rimedi in presenza di guasti all’impianto elettrico ..... 44
DATI TECNICI
Dati tecnici .................................................................. 45
Attacchi necessari ...................................................... 45
Utilizzo conforme della falciatrice............................... 46
Ubicazione della targhetta del modello ...................... 46
APPENDICE
Indicazioni per la sicurezza ........................................ 49
Trasmissione cardanica .............................................. 50
Schema di lubriÄ cazione ........................................... 52
LubriÄ canti .................................................................. 54
Schema idraulico ........................................................ 56
Schema elettrico ........................................................ 57
Schema elettrico (scarico idraulico) ........................... 58
Schema elettrico (nastro trasportatore trasversale) ... 59
Riparazioni della barra falciatrice ............................... 60
Combinazione trattore + attrezzo ............................... 61
- 5 -
9700_I-Warnbilder_361
I
ADESIVI DI SEGNALAZIONE
Non fermarsi nel raggio d’azione degli attrezzi da lavoro
Prima di innestare la presa di forza, chiudere le due
protezioni laterali.
Non avvicinare mai gli arti alla zona a rischio di
schiacciamento finché sussiste la possibiltà che parti
della macchina compiano movimenti.
Simbolo-CE
Il simbolo CE, che il produttore è tenuto ad apporre sulla macchina, ne documenta verso
l’esterno la conformità alle norme della Direttiva sui macchinari e ad altre specifiche direttive
della Comunità Europea.
Dichiarazione di conformità C.E.E. (vedi allegato)
Tramite la sottoscrizione della Dichiarazione di conformità C.E.E., il produttore dichiara che
il macchinario immesso sul mercato soddisfa tutti i fondamentali requisiti attinenti alla tutela
della sicurezza e della salute delle persone previsti dalla normativa vigente.
Significato degli adesivi di segnalazione
Pericolo per lancio di oggetti. Stare a debita distanza
dalla macchina.
Pericolo da parti macchina in rotazione.
Con il motore avviato e la presa di forza innestata è da
tenere una distanza adeguata alle lame.
Disinserire il motore ed estrarre la chiave prima di procedere
a operazioni di manutenzione o a riparazioni.
Istruzioni per la
sicurezza sul
lavoro
Tutte le istruzioni
che riguardano
la sicurezza sono
contrassegnate in
questo manuale
con il segnale
di pericolo
raffigurato qui a
lato.
bsb 447 410
495.167
- 6 -
0700_I-ANBAU_3841
I
ATTACCO AL TRATTORE
Attacco centrale dell’attrezzo al trattore
- Regolare il braccio inferiore secondo necessità.
- Fissare il braccio idraulico inferiore in modo tale da
evitare che l’apparecchio sbandi lateralmente.
Telaio orizzontale
- Regolando il mandrino del braccio inferiore (15) disporre
il telaio in posizione orizzontale.
Regolazione altezza dei bracci inferiori
- regolare l’impianto idraulico (ST) del trattore per mezzo
dell’apposita battuta di arresto.
Durante la falciatura, la trasmissione snodata (GW) si
deve trovare in posizione più o meno orizzontale.
Quest’altezza consente di compensare a livello ottimale i
dislivelli del terreno, senza bisogno di essere modificata
quando si sposta in alto la barra falciante.
TD 79/98/01
15
Attacco dell’attrezzo al trattore
Cenni di
sicurezza:
vedi appendice A1
p.to 7.), 8a. - 8h.)
Impostare il mandrino del braccio inferiore
- Manovrando il mandrino del braccio superiore (16)
s’imposta l’altezza di taglio.
Si consiglia di utilizzare un braccio
idraulico superiore.
(comando doppio)
Attenzione
L’apparecchio è
stato realizzato
solo per l’utilizzo
con trattori (non
per l’impiego
con macchine
semoventi).
Con macchine
semoventi il
campo visivo
del conducente
risulta limitato
quando le due
lame falcianti
esterne
vengono alzate
in posizione di
trasporto.
- 7 -
0700_I-ANBAU_3841
I
ATTACCO AL TRATTORE
Utilizzo dell’albero cardanico
- Prima di utilizzare per la prima volta l’albero cardanico
controllare la lunghezza e se necessario adattarla, vedi
anche capitolo “Adattamento dell’albero cardanico”
allegato B.
Collegamento del cavo sensore e valvola della falciatrice anteriore
Collegamenti dei cavi elettrici tra falciatrice
anteriore e combinazione per la falciatura
- cavo a 3 poli per set di montaggio del sensore (1)
Provvedere al collegamento con la trattrice
Comando:
- Collegare spina a 3 poli nella presa DIN 9680 sulla
trattrice
Illuminazione:
- Collegare spina a 7 poli sulla trattrice
- Funzione dell’illuminazione sul carro.
In caso di trattrice con comando ISO-Bus
- collegare la spina a 9 poli ISO nella presa ISO-Bus sulla
trattrice
Importante!
Prima di ogni
messa in funzione
è da verificare
la sicurezza per
la circolazione
stradale del
veicolo (impianto
di illuminazione,
impianto frenante,
rivestimento di
protezione, ........)!
- 8 -
0700_I-ANBAU_3841
I
ATTACCO AL TRATTORE
Impostazioni
Occorre inoltre regolare la vite (7) del blocco idraulico.
Attenzione!
Staccare il collegamento elettrico
Per trattori con il “Load sensing”
- Girare completamente all’interno la vite (7) del blocco
idraulico
Per trattori con sistema idraulico chiuso
- Girare completamente all’interno la vite (7) del blocco
idraulico
Per trattori con sistema idraulico aperto
- Girare completamente all’esterno la vite (7) del blocco
idraulico
7
Sistema idraulico minimo:
- 1 circuito idraulico semplice (EW) con ritorno non a
pressione (T)
- 1 circuito idraulico doppio (DW) per la sicurezza di
movimento
Sistema idraulico ottimale:
- 1 circuito idraulico semplice (EW) con ritorno non a
pressione (T)
- 1 circuito idraulico doppio (DW) per la sicurezza di
movimento
- 1 circuito idraulico doppio (DW) per il braccio idraulico
superiore
oppure
Circuito idraulico Load sensing (LS) (a richiesta)
- 1 circuito idraulico doppio (DW) per la sicurezza di
movimento
- 1 circuito idraulico doppio (DW) per il braccio idraulico
superiore
Attacco idraulico
- 9 -
0700_I-ANBAU_3841
I
ATTACCO AL TRATTORE
- Selezionare la direzione di moto
- Se non è possibile preselezionare la direzione di
rotazione della presa di forza dal trattore ruotare il
dispositivo (1) di 180 °.
Attenzione!
Prima di rimontare un dispositivo sulla
macchina:
Scambiare tra loro la vite di aerazione e di
sfiato.
La posizione corretta della vite di aerazione
è in alto.
180°
G1
Attenzione alla direzione di rotazione dei dischi falcianti
- 10 -
0700_I-TRANSPORT_384
I
TRASPORTO
Sollevamento in posizione di trasporto
su strada
La funzione di questo tasto è attivabile solo se tutte le
unità falcianti si trovano nella posizione di trasporto sul
campo (inversione direzione di lavoro FT).
- Spegnere il motore ed attendere il fermo della
macchina
- Avvicinare verso l’interno tutte le barre di
protezione
Variante con “Power Control”
Premere per breve tempo il tasto ,
la funzione viene attivata
Premere il tasto ,
tutte le unità falcianti si portano nella posizione
finale
Variante con “ISOBUS-Terminal”
Premere per breve tempo il tasto morbido ,
la funzione viene attivata
Premere il tasto morbido ,
tutte le unità falcianti si portano nella posizione
finale
Prima di spostare in alto la barra falciante
si deve spegnere il motore e attendere che
i dischi falcianti si siano fermati.
Controllare che il raggio d’azione sia libero
e che nessuno si trovi all’interno della zona
di pericolo.
Cambiando da posizione di lavoro in posizione di trasporto
Indicazioni per la
sicurezza!
Il cambio da
posizione
di lavoro in
posizione di
trasporto e
viceversa deve
essere effettuato
su terreno piano e
solido.
• Trasportare
l’attrezzo soltanto
in posizione di
trasporto!
Abbassamento nella posizione di
trasporto sul campo
Variante con “Power Control”
Premere per breve tempo il tasto ,
la funzione viene attivata
Premere il tasto ,
tutte le unità falcianti si portano nella posizione di
trasporto sul campo (FT)
Variante con “ISOBUS-Terminal”
Premere per breve tempo il tasto morbido ,
la funzione viene attivata
Premere il tasto morbido ,
tutte le unità falcianti si portano nella posizione di
trasporto sul campo (FT)
- Portare verso l’esterno tutte le barre di protezione
del gruppo falciante
- 11 -
0700_I-TRANSPORT_384
I
TRASPORTO
Posizione di trasporto
Percorso di strade pubbliche
Osservi le prescrizioni di legge sulla circolazione stradale
dei proprio Paese.
Il percorso su strade pubbliche può avvenire soltanto
in posizione di trasporto.
I sistemi di sicurezza devono essere in normali condizioni
d’efficienza.
Le parti girevoli vanno disposte nella posizione corretta
prima dell’inizio del trasporto accertandosi che non
possano spostarsi in modo da causare pericoli.
Prima dell’inizio del trasporto controllare il funzionamento
dell’illuminazione.
Per importanti informazioni consultare anche
l’appendice delle presenti istruzioni per l’uso.
Puntoni inferiori idraulici
Fissare i puntoni inferiori idraulici (U) in modo tale da
impedire lo scartamento laterale dell'apparecchio.
max. 4000
200
3000
- 12 -
0700_I-TRANSPORT_384
I
TRASPORTO
Staccare la macchina dal trattore
Attenzione!
Il gruppo di mietitura deve essere arrestato
solo in posizione operativa (entrambe
le unità di mietitura sono ribaltate). Se
il gruppo di mietitura viene arrestato
nella posizione di trasporto, sussiste un
altissimo rischio di ribaltamento!
278-09-16
Avvertenza
per la sicurezza:
depositare la
mietitrice a disco
solo su un fondo
solido e piano e
osservare che
sia in posizione
stabile.
0100-I HANGFAHRT_384 - 13 -
I
IMPIEGO
Attenzione in caso di manovra di svolta su
pendio!
Le caratteristiche di marcia del trattore
possono essere influenzate dal peso (G)
dell’unità falciatrice. Ciò può portare a
situazioni pericolose, soprattutto quando
si marcia su terreni in pendio.
Il pericolo di ribaltamento sussiste
- Se le unità falcianti vengono sollevate mediante il
funzionamento idraulico
- Nella marcia in curva con le unità falcianti sollevate
Cenni di sicurezza
Affrontare le curve a sinistra riducendo la velocità.
Meglio viaggiare sul pendio in retromarcia che eseguire
manovre di svolta pericolose.
TD79/98/05
G
Impiego su pendio
- 14 -
0900_I-Power-Control_3841
I
COMANDO POWER CONTROL
Quadro elettrico
Indicazioni sul display:
- Indicazione principale
- Menù speciale
- SET
(impostazioni della macchina, impostazione delle
differenze di tempo, impostazione del comando di
velocità)
- TEST (test con il sensore)
- DATA (versione del software, ore di
funzionamento)
- Allarme
Significato dei tasti:
1 Sollevamento dell’unità falciante sinistra
2 Abbassamento dell’unità falciante sinistra
3 Sollevamento dell’unità falciante centrale
4 Abbassamento dell’unità falciante centrale
5 Sollevamento dell’unità falciante destra
6 Abbassamento dell’unità falciante destra
7 Sollevamento di tutte le unità falcianti
8 Abbassamento di tutte le unità falcianti
9 Menù speciale
10 Navigazione all’interno del menù – avanti
11 Navigazione all’interno del menù – indietro
12 Apertura dei nastri trasportatori trasversali
13 Chiusura dei nastri trasportatori trasversali
14 Velocità del nastro trasportatore trasversale (lenta/
veloce)
15 Preselezione della posizione di trasporto
16 STOP
17 Modifica del valore del menù (-)
18 Modifica del valore del menù (+)
19 ON/OFF
Display
All’accensione sullo schermo viene visualizzata
l’indicazione dello stato attuale della macchina.
Attivazione del Power Control
Accensione del dispositivo di comando mediante
- pressione del tasto I/O
Spegnimento del dispositivo di comando e del job
computer mediante
- pressione del tasto I/O
Nota!
Dopo aver spento il quadro di comando (OFF)
mettere la valvola idraulica di comando in
posizione 0.
Quest’operazione è assolutamente necessaria
per i trattori con sistema idraulico aperto.
Diversamente si verifica il surriscaldamento
dell’olio.
1
246 8
35 7
912 14
10 11
16 17
13 15
18 19
Nota!
Tenere il quadro
d’accensione
sempre al riparo
dagli agenti
atmosferici.
Significato dei simboli
1. Condizione di funzionamento delle unità falcianti
2. Preselezione attivata di “Posizione di trasporto”
3. Stato del nastro trasportatore (aperto/chiuso)
3
2
1
- 15 -
0900_I-Power-Control_3841
I
COMANDO POWER CONTROL
Tasti per attivare una funzione di spostamento
Funzione dei tasti “Sollevamento delle unità falcianti”:
Premendo un tasto si solleva la sua specifica unità
falciante
- Dalla posizione di lavoro a quella d’inversione direzione
di lavoro
- Per passare dalla posizione d’inversione direzione di
lavoro alla posizione di trasporto è necessario prima
tenere premuto il tasto di preselezione “Posizione di
trasporto” .
- Il sollevamento dell’unità falciante può essere interrotto
nei seguenti modi:
- premendo lo specifico “tasto
d’ABBASSAMENTO”
- premendo il tasto di STOP.
Funzione dei tasti “Abbassamento delle unità falcianti”
- Premendo un tasto si abbassa la rispettiva unità
falciante.
- Dalla posizione di lavoro a quella d’inversione direzione
di lavoro.
- Per passare dalla posizione d’inversione direzione di
lavoro alla posizione di trasporto è necessario prima
tenere premuto il tasto di preselezione “Posizione di
trasporto” .
- Il sollevamento dell’unità falciante può essere interrotto
nei seguenti modi:
- premendo lo specifico “tasto di
SOLLEVAMENTO”
- premendo il tasto di STOP.
Funzione dei tasti
Tasto di preselezione “Posizione
di trasporto”
Funzione del tasto:
- Questo tasto non è dotato di funzione di
preselezione
- La preselezione viene visualizzata nel display come
simbolo.
Il tasto deve essere attivato:
- abbassando dalla posizione di trasporto alla
posizione d’inversione direzione di lavoro
- sollevando dalla posizione d’inversione direzione
di lavoro alla posizione di trasporto.
Tasti per il funzionamento del nastro trasportatore
trasversale
Apertura dei nastri trasportatori
trasversali
Chiusura dei nastri trasportatori
trasversali
Funzione dei tasti:
- Premendo il tasto il nastro trasportatore trasversale si
sposta in alto o in basso.
- I nastri trasportatori aperti vengono visualizzati sotto
forma di simbolo sul display.
Nota:
Se il tasto “Preselezione posizione di
trasporto” è attivo non è possibile azionare
altri nastri trasportatori trasversali.
I nastri trasportatori trasversali possono
essere aperti solo nella posizione
d’inversione direzione di lavoro.
Livelli di velocità del nastro trasportatore
trasversale
Funzione del tasto:
- Premendo il tasto la velocità del nastro trasportatore
trasversale passa da lenta a sostenuta e viceversa.
- L’indicazione della velocità del nastro trasportatore in
questione viene rappresentata sul display mediante il
simbolo della tartaruga (lenta) e lepre (sostenuta).
- Le rispettive impostazioni vengono effettuate nel menù
di settaggio.
Nota!
Premendo il
tasto “STOP” si
bloccano tutte le
funzioni.
- 16 -
0900_I-Power-Control_3841
I
COMANDO POWER CONTROL
Premendo il tasto “Menù” sul quadro d’accensione
appaiono le seguenti schermate.
Configurazione della macchina
Differenza di tempo tra il sollevamento e
l’abbassamento
Regolazione della velocità del nastro trasportatore
trasversale
Nella modalità di funzionamento “Velocità diversa a
sinistra e a destra” la velocità tra i due nastri trasportatori
è diversa e un nastro si muove sempre più velocemente
dell’altro.
La velocità del nastro trasportatore in questione è
indicata dal simbolo della tartaruga (lenta) e della lepre
(veloce).
La velocità del nastro trasportatore viene visualizzata
soltanto quando i nastri trasportatori trasversali si
trovano in posizione di lavoro.
Menù di settaggio
Significato dell’indicazione:
a Scelta del tipo di macchina
Modelli impostabili: NC 8600 /NC 8600 Collector
b Gruppo falciante centrale presente
Gancetto = comando anche del gruppo falciante
Croce = gruppo falciante non comandato
c Impostazione della pressione di scarico
I due gruppi falcianti laterali devono trovarsi nella
posizione di lavoro.
Visualizzazione della pressione di scarico del
momento.
Il valore massimo è pari a 230 bar.
d Regolazione della velocità dei nastri traspor tatori
trasversali
Gancetto = regolazione della velocità attiva
Croce = regolazione della velocità non attiva
e t1 … Differenza di tempo dell’abbassamento
f t2 … Differenza di tempo del sollevamento
Gamma d’impostazione dei due tempi: 0,0 sec – 9.9
sec.
I tempi vengono regolati in 0,1 sec. azionando i tasti
Più e Meno.
Non è possibile controllare la velocità durante il
percorso.
g Impostazione della modalità di
funzionamento
Gancetto = velocità diversa tra il nastro trasportatore
trasversale destro e quello sinistro (per la falciatura
in linea a strati)
Croce = Velocità uguale tra i due nastri trasportatori
con possibilità di commutazione tra i due livelli
diversi di velocità.
h Impostazione dei livelli di velocità
È possibile impostare due livelli di velocità dei nastri
trasportatori trasversali.
Impostazione: in livelli del 5 %
Gamma d’impostazione: 5 – 100 %
Nota!
Se la regolazione della velocità non è attiva
nella configurazione della macchina questo
menù non viene visualizzato.
Nota!
Per modificare la
configurazione
del momento
utilizzare i tasti
Più e Meno
posti sul quadro
d’accensione.
Nota!
Per navigare
all’interno dei
riquadri utilizzare
i tasti a freccia
posti sul quadro
d’accensione.
Nota!
Per uscire da
qualsiasi
schermata del
menù premere
il tasto “I/O”.
a
b c
d
e f
g
h
- 17 -
0900_I-Power-Control_3841
I
COMANDO POWER CONTROL
Nota!
Per modificare la
configurazione
del momento
utilizzare i tasti
Più e Meno
posti sul quadro
d’accensione.
Nota!
Per navigare
all’interno dei
riquadri utilizzare
i tasti a freccia
posti sul quadro
d’accensione.
Nota!
Per uscire da
qualsiasi
schermata del
menù premere
il tasto “I/O”.
Premendo il tasto “Menù” sul quadro d’accensione
appaiono le seguenti schermate.
Il menù di PROVA viene dopo il menù di SETTAGGIO.
Prova sensori
Un piccolo riquadro nero pieno significa:
Il sensore/l’interruttore trasmette il segnale “1”
Menù di settaggio
a
b
d
c
f
h
e
g
Significato dell’indicazione:
a PTO (albero snodato)
Nel riquadro a sinistra viene verificato il
funzionamento del sensore durante il fermo
dell’albero snodato.
Nel riquadro a destra viene verificato il funzionamento
del sensore mentre l‘albero snodato sta girando.
Questo riquadro è in nero se l’albero snodato gira
ad una velocità superiore ai 10 U/min.
b Indicazione della tensione
Il valore alto indicato relativo al voltaggio
si riferisce al valore più basso della tensione
d’alimentazione registrato dal momento della
partenza del funzionamento. Tale dato resta in
memoria fino alla successiva partenza.
Il valore basso indicato relativo al voltaggio si
riferisce al valore della tensione dalimentazione
rilevato al momento.
c Indicazione del voltaggio del convertitore
misurazione di pressione
In quest’indicazione appare il valore della tensione
del convertitore misurazione di pressione emesso al
momento. In questo modo è possibile controllare il
funzionamento utilizzando la specifica con i dati.
d Sensore unifalciante sinistra
e Sensore unifalciante destra
f Interruttore di posizione nastro trasportatore
trasversale sinistro
g Interruttore di posizione nastro trasportatore
trasversale destro
h Sensore gruppo falciante centrale
Menù DATI
Premendo il tasto “Menù” sul quadro d’accensione
appaiono le seguenti schermate.
Il menù di PROVA viene dopo il menù di SETTAGGIO
a
b
Significato dell’indicazione:
a Ore di funzionamento
b Versione del software
- 18 -
0900_I-Power-Control_3841
I
COMANDO POWER CONTROL
Funzione diagnosi
Controllo del computer dei lavori su:
- tensione di funzionamento
- tensione d’alimentazione del sensore
- corto circuito dopo massa oppure 12 V
- rottura cavi
- sovraccarico
Uscite di comando (esempio: 1Y 0 = sollevare la valvola
distributrice)
Al riconoscimento del guasto
- appare la maschera d’allarme e viene emesso il
rispettivo segnale acustico.
- appare il rispettivo simbolo e l’indicazione del
guasto.
Confermare un guasto con il tasto “ESC”.
La funzione diagnosi può essere disattivata
singolarmente su ognuno dei canali mediante il
tasto “Minus” fino alla successiva partenza del
sistema.
Nota!
In caso di malfunzionamento si può attivare
manualmente qualsiasi funzione desiderata
mediante il funzionamento d’emergenza
(vedere il capitolo “Elettroidraulica”).
Entrate del sensore (esempio: alimentazione di tensione
del sensore < 10V).
Nota!
Gli allarmi dell’alimentazione di tensione
non possono essere disattivati.
- 19 -
0901_I-ISOBUS-Terminal_3841
I
473A2000.0
TERMINALE - ISOBUS
Variante
Servizio con terminale ISO-Control
Variante
Servizio mediante terminale ISO-Bus-trattrice
Display
Terminale trattrice
Joystick
Adattatore
ISO Bus
Cavo trattore con ISO-
Bus
Quadro di comando
ISO-Control
Dispositivo di sicurezza 10
Ampere
Elaboratore dei dati di lavorazione
con scheda ISO supplementare
- 20 -
0901_I-ISOBUS-Terminal_3841
I
TERMINALE - ISOBUS
F = Menu visualizzazione
T = numerazione tasti
Struttura di servizio + falciatrice con soluzione ISOBUS
F1 F2
F3
F5
F6 F7
F8
F9
Nota!
In caso di
funzionamento
difettoso causato
da valori di
sensore errati
il comando può
entrare in uno
stato indefinito.
Premendo per 10
secondi il tasto
STOP il comando
ritorna allo stato
di partenza. Ciò
viene confermato
da un segnale
acustico.
Successivamente
riportare le
unità falciatrici
in posizione di
lavoro.
F4
  • Page 1 1
  • Page 2 2
  • Page 3 3
  • Page 4 4
  • Page 5 5
  • Page 6 6
  • Page 7 7
  • Page 8 8
  • Page 9 9
  • Page 10 10
  • Page 11 11
  • Page 12 12
  • Page 13 13
  • Page 14 14
  • Page 15 15
  • Page 16 16
  • Page 17 17
  • Page 18 18
  • Page 19 19
  • Page 20 20
  • Page 21 21
  • Page 22 22
  • Page 23 23
  • Page 24 24
  • Page 25 25
  • Page 26 26
  • Page 27 27
  • Page 28 28
  • Page 29 29
  • Page 30 30
  • Page 31 31
  • Page 32 32
  • Page 33 33
  • Page 34 34
  • Page 35 35
  • Page 36 36
  • Page 37 37
  • Page 38 38
  • Page 39 39
  • Page 40 40
  • Page 41 41
  • Page 42 42
  • Page 43 43
  • Page 44 44
  • Page 45 45
  • Page 46 46
  • Page 47 47
  • Page 48 48
  • Page 49 49
  • Page 50 50
  • Page 51 51
  • Page 52 52
  • Page 53 53
  • Page 54 54
  • Page 55 55
  • Page 56 56
  • Page 57 57
  • Page 58 58
  • Page 59 59
  • Page 60 60
  • Page 61 61
  • Page 62 62
  • Page 63 63
  • Page 64 64
  • Page 65 65
  • Page 66 66

Pottinger NOVACAT 8600 CRW COLLECTOR Istruzioni per l'uso

Tipo
Istruzioni per l'uso
Questo manuale è adatto anche per