Waeco PerfectView CAM55, PerfectView CAM55/CAM55W Manuale del proprietario

  • Ciao! Sono un chatbot AI specificamente addestrato per aiutarti con il Waeco PerfectView CAM55 Manuale del proprietario. Ho già esaminato il documento e sono pronto a rispondere alle tue domande in modo chiaro e semplice.
PerfectView
CAM55, CAM55W
DE 8 Rückfahrvideokamera
Montage- und Bedienungs-
anleitung
EN 22 Rear View Video Camera
Installation and operating manual
FR 36 Caméra vidéo de recul
Notice de montage et d’utilisation
ES 51
Cámara de vídeo de marcha
atrás
Instrucciones de montaje y uso
IT 66 Videocamera per la retromarcia
Istruzioni per I’uso e il montaggio
NL 81 Achteruitrijvideocamera
Montagehandleiding en gebruiks-
aanwijzing
DA 96 Bakvideokamera
Installations- og betjenings-
vejledning
SV 110 Backningsvideokamera
Monterings- och bruksanvisning
NO 123 Ryggevideokamera
Montasje- og bruksanvisning
FI 136 Peruutusvideokamera
Asennus- ja käyttöohje
PT 150 Câmara de marcha-atrás
Instruções de montagem e
manual de instruções
RU 165 Видеокамера заднего вида
Инструкция по монтажу и
эксплуатации
PL 180 Kamera cofania
Instrukcja montażu i obsługi
CS 195 Couvací kamera
Návod k montáži a obsluze
SK 208 Cúvacia kamera
Návod na montáž a uvedenie do
prevádzky
HU 222 Tolatókamera
Szerelési és használati útmutató
EN
PerfectView CAM55, CAM55W Technical data
35
12 Technical data
Approval
The device has the E13 approval.
PerfectView CAM55 PerfectView CAM55W
Item no: 9102000064 9102000068
Image sensor: 1/4" CMOS
Pixels: 640 (H) x 480 (V)
Video standard: PAL, 1 Vpp
Light sensitivity: < 1 Lux / 0 Lux with infrared LEDs
Picture angle: approx. 120° diagonal
approx. 100° horizontal
approx. 70° vertical
Operating voltage: 10 – 32 Vg
Power consumption: max. 1.8 W
Operating temperature: –30 °C to +70 °C
Protection class: IP69K
Resistance against
vibration:
10 g
Dimensions W x H x D
(with camera bracket): 80 x 50 x 62 mm
Weight: approx. 165 g
IT
PerfectView CAM55, CAM55W
66
Prima di effettuare il montaggio e la messa in funzione leggere
accuratamente questo manuale di istruzioni, conservarlo e in caso di
trasmissione del prodotto, consegnarlo all'utente successivo.
Indice
1 Spiegazione dei simboli . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 67
2 Indicazioni di sicurezza e montaggio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 67
3 Dotazione. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 70
4 Accessori . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 71
5 Uso conforme alla destinazione. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 71
6 Descrizione tecnica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 72
7 Indicazioni per l’allacciamento elettrico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 72
8 Montaggio della telecamera. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 74
9 Cura e pulizia della telecamera . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 79
10 Garanzia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 79
11 Smaltimento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 79
12 Specifiche tecniche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 80
IT
PerfectView CAM55, CAM55W Spiegazione dei simboli
67
1 Spiegazione dei simboli
!
!
A
I
Modalità di intervento: questo simbolo indica all'utente che è necessario
un intervento. Le modalità di intervento necessarie saranno descritte
passo dopo passo.
Questo simbolo descrive il risultato di un intervento.
Fig. 1 5, pagina 3: questi dati si riferiscono ad un elemento in una figura,
in questo caso alla “posizione 5 nella figura 1 a pagina 3”.
2 Indicazioni di sicurezza e montaggio
Osservare le indicazioni di sicurezza e le direttive previste dal produt-
tore del veicolo e dagli specialisti del settore!
Il produttore non si assume nessuna responsabilità per danni nei seguenti
casi:
errori di montaggio o di allacciamento
danni al prodotto dovuti a influenze meccaniche o a sovratensioni
modifiche al prodotto senza esplicita autorizzazione del produttore
impiego per altri fini rispetto a quelli descritti nel manuale di istruzioni
AVVERTENZA!
Avviso di sicurezza: la mancata osservanza di questo avviso
può causare ferite gravi anche mortali.
ATTENZIONE!
Avviso di sicurezza: la mancata osservanza di questo avviso
può essere causa di lesioni.
AVVISO!
La mancata osservanza di questa nota può causare danni mate-
riali e compromettere il funzionamento del prodotto.
NOTA
Informazioni integranti relative all'impiego del prodotto.
IT
Indicazioni di sicurezza e montaggio PerfectView CAM55, CAM55W
68
Osservare perciò le seguenti indicazioni:
Per scongiurare il pericolo di un cortocircuito, staccare sempre il polo
negativo, prima di eseguire qualsiasi lavoro al sistema elettrico del veicolo.
È necessario staccare il polo negativo della batteria anche quando si
tratta di veicoli con batteria ausiliare.
Collegamenti elettrici inadeguati possono provocare in caso
di cortocircuito:
bruciatura di cavi,
attivazione dell’airbag,
danneggiamento ai dispositivi elettronici di comando,
guasti delle funzioni elettriche (lampeggiatore, luce di arresto, segna-
latore acustico, accensione, luce di marcia).
Per l’esecuzione dei lavori alle seguenti linee, impiegare solamente
spine, spine femmina piatte e capicorda isolati:
30 (ingresso diretto del polo positivo della batteria),
15 (polo positivo inserito, dietro batteria),
31 (linea di ritorno dalla batteria, a massa),
58 (proiettore di retromarcia).
Non impiegare morsetti.
Impiegare una pinza a crimpare (fig. 1 10, pagina 2) per collegare i cavi.
Collegare il cavo con viti agli allacciamenti sulla linea 31 (a massa)
con capocorda e rosetta elastica dentata piana ad una vite di massa
propria del veicolo o
con capocorda e vite autofilettante alla lamiera della carrozzeria.
Accertarsi che ci sia un buon collegamento di massa!
Quando si stacca il polo negativo della batteria tutte le memorie volatili del
sistema dell’elettronica per funzioni comfort perdono i dati memorizzati.
Devono essere reimpostati a seconda dell’equipaggiamento del veicolo
i seguenti dati per:
codice radio
–orologio
–timer
computer di bordo
posizione sedile
Per indicazioni relative all’impostazione consultare le relative istruzioni
per l’uso.
IT
PerfectView CAM55, CAM55W Indicazioni di sicurezza e montaggio
69
Osservare le seguenti indicazioni per il montaggio:
Fissare i componenti della telecamera montati nel veicolo in modo che
non possano staccarsi, (ad es. in caso di frenate brusche o incidenti)
e non possano portare al ferimento dei passeggeri.
Fissare i componenti del sistema non a vista da applicare sotto il rivesti-
mento in modo tale che non possano staccarsi o danneggiare
altri componenti e cavi e compromettere le funzioni del veicolo
(sterzo, pedali ecc.).
Durante i lavori di trapanatura assicurarsi che ci sia spazio sufficiente
per l’uscita del trapano per evitare eventuali danni (fig. 2, pagina 3).
Sbavare ogni foro e trattarlo con antiruggine.
Osservare sempre le indicazioni di sicurezza del produttore del veicolo.
Alcuni lavori (ad es. ai sistemi di arresto quali AIRBAG ecc.) devono
essere eseguiti esclusivamente da personale qualificato addestrato.
Osservare le seguenti indicazioni durante l’esecuzione dei lavori ai compo-
nenti elettrici:
Per il controllo della tensione nelle linee elettriche utilizzare unicamente
una lampada campione a diodi (fig. 1 8, pagina 2) oppure un voltmetro
(fig. 1 9, pagina 2).
Le lampade campione con un corpo luminoso (fig. 1 12, pagina 2)
assorbono correnti troppo elevate rischiando così di danneggiare il
sistema elettronico del veicolo.
Durante la disposizione degli allacciamenti elettrici fare in modo che
questi
non vengano torti o piegati,
non sfreghino contro spigoli,
non vengano posati in canaline con spigoli vivi senza protezione
(vedi fig. 3, pagina 3).
Isolare tutti i collegamenti e gli allacciamenti.
Con fascette serracavi o con nastro isolante fissare i cavi, ad es. alle linee
disponibili, per proteggerli dalle sollecitazioni meccaniche.
IT
Dotazione PerfectView CAM55, CAM55W
70
La telecamera è a tenuta stagna. Le guarnizioni della telecamera però non
resistono al getto di una idropulitrice (fig. 4, pagina 3). È opportuno perciò
osservare le seguenti indicazioni per l’impiego della telecamera:
Persone (bambini compresi) che a causa della proprie capacità fisiche,
sensoriali o mentali, oppure che a causa della propria inesperienza e
scarsa conoscenza non siano in grado di utilizzare il prodotto in modo
sicuro, devono evitare di utilizzarlo se non in presenza e seguendo le
istruzioni di una persona per loro responsabile.
Non aprire la telecamera in quanto ne verrebbero compromesse la tenuta
e la funzionalità (fig. 5, pagina 3).
Non tirare i cavi perché la tenuta e la funzionalità della telecamera verreb-
bero compromesse (fig. 6, pagina 3).
La telecamera non è subacquea quindi non adatta per immersioni
(vedi fig. 7, pagina 3).
3Dotazione
CAM55
CAM55W
N. infig. 8, pagina 4 Quantità Denominazione N. art.
1 1 Telecamera a colori CAM55 9102000064
2 1 Supporto della telecamera
3 2 Coperture laterali
4 1 Cavo di prolunga 9102200030
5 1 Materiale di fissaggio
N. in fig. 8, pagina 4 Quantità Denominazione N. art.
1 1 Telecamera a colori CAM55W 9102000068
2 1 Supporto della telecamera
3 2 Coperture laterali
4 1 Cavo di prolunga 9102200030
5 1 Materiale di fissaggio
IT
PerfectView CAM55, CAM55W Accessori
71
4 Accessori
Disponibile come accessorio (non in dotazione):
5 Uso conforme alla destinazione
Le telecamere a colori CMOS CAM55 (n. art. 9102000064) e CAM55W
(n. art. 9102000068) sono concepite principalmente per l'utilizzo in veicoli.
Possono essere applicate in videosistemi che servono a controllare l’area
circostante il veicolo dal sedile di guida, ad es. nelle fasi di manovra o di par-
cheggio.
!
Denominazione N. art.
Cavo di prolunga 5 m RV-805 91022000028
Cavo di prolunga 8 m RV-810 91022000029
Cavo di prolunga 20 m RV-820 91022000030
Cavo a spirale per caravaning RV-150-SPK 91022000031
AVVERTENZA!
Pericolo di danni a persone causati dal veicolo.
I videosistemi di retromarcia rappresentano un aiuto nelle
manovre di retromarcia, tuttavia non esulano il conducente dal
dovere di guidare con particolare prudenza durante le mano-
vre di retromarcia.
IT
Descrizione tecnica PerfectView CAM55, CAM55W
72
6 Descrizione tecnica
La telecamera con microfo-no integrato è alloggiata in una scatola in allumi-
nio e trasmette immagini e suoni attraverso un cavo collegato ad un monitor.
I LED a raggi infrarossi consentono una migliore visibilità notturna.
La telecamera trasmette l'immagine come se l'utente guardasse nello spec-
chietto retrovisore.
La telecamera è dotata inoltre dei seguenti componenti:
7 Indicazioni per l’allacciamento
elettrico
7.1 Posa dei cavi
A
N. in
fig. 9,
pagina 4
Denominazione
1 Cavo di allacciamento a 6 poli
2 LED a raggi infrarossi
3 Microfono
AVVISO! Pericolo di danni!
Prima di effettuare dei fori, assicurarsi che ci sia spazio
sufficiente per l'uscita della punta da trapano.
Pose e collegamenti dei cavi non eseguiti a regola d’arte por-
tano sempre a malfunzionamenti o danni degli elementi co-
struttivi. Un’esecuzione corretta della posa e del collegamento
dei cavi rappresenta il presupposto essenziale per un funzio-
namento duraturo e corretto dei componenti dell’equipaggia-
mento ausiliario.
I cavi non devono venire in contatto per un periodo prolungato
con solventi come ad es. benzina, poiché possono esserne
danneggiati.
IT
PerfectView CAM55, CAM55W Indicazioni per l’allacciamento elettrico
73
Osservare perciò le seguenti indicazioni:
Per il passaggio del cavo di allacciamento impiegare, a seconda delle
possibilità, canaline originali o altri tipi di aperture, ad es. spigoli dei pan-
nelli interni, griglie di aerazione oppure interruttori finti. Se non ci sono
aperture disponibili, occorre realizzare fori orrispondenti per i vari cavi.
Verificare prima che ci sia uno spazio sufficiente per l’uscita del trapano.
Quando è possibile, posare i cavi sempre all’interno del veicolo perché
qui sono più protetti che al suo esterno.
Se tuttavia i cavi devono essere posati all’esterno del veicolo assicurarsi
che siano fissati in modo sicuro (mediante fascette serracavi supplementari,
nastro isolante e simili).
Nel posare i cavi fare in modo che ci sia sempre una distanza sufficiente
da elementi caldi e rotanti del veicolo (tubi di scarico, alberi motore, alter-
natore, ventola e simili), per evitare danni al cavo. Per proteggere le parti
meccaniche utilizzare un tubo ondulato o materiali di protezione simili.
Per proteggere dalla penetrazione d'acqua, avvitare i collegamenti a
spina dei cavi di collegamento (fig. g, pagina 6).
Durante la posa dei cavi assicurarsi che questi
non vengano torti o piegati eccessivamente,
non sfreghino contro spigoli,
non vengano posati in canaline con spigoli vivi senza protezione
(vedi fig. 3, pagina 3).
Fissare i cavi in modo sicuro nel veicolo per evitare che si impiglino
(pericolo di crollo). A questo scopo utilizzare fascette serracavi,
nastro isolante o adesivi.
Prendere le dovute precauzioni per proteggere ogni apertura realizzata
nella carrozzeria in modo che non penetri acqua, ad es. mediante l’intro-
duzione del cavo con materiale sigillante e spruzzando mastice sul cavo
e sulla boccola passacavo.
I
NOTA
Iniziare l’impermeabilizzazione delle aperture solo dopo aver
terminato i lavori di installazione della telecamera e aver stabilito
le lunghezze necessarie dei cavi di allacciamento.
IT
Montaggio della telecamera PerfectView CAM55, CAM55W
74
8 Montaggio della telecamera
8.1 Attrezzi necessari
Per l’installazione e il montaggio sono necessari i seguenti attrezzi:
set di punte da trapano (fig. 1 1, pagina 2)
trapano (fig. 1 2, pagina 2)
cacciaviti (fig. 1 3, pagina 2)
set di chiavi ad anello o chiavi fisse (fig. 1 4, pagina 2)
metro (fig. 1 5, pagina 2)
martello (fig. 1 6, pagina 2)
punzoni (fig. 1 7, pagina 2)
Per l’allacciamento elettrico e per il controllo dello stesso sono necessari
i seguenti ausili:
lampada campione a diodi (fig. 1 8, pagina 2) oppure voltmetro
(vedi fig. 1 9, pagina 2)
nastro isolante (fig. 1 11, pagina 2)
evt. boccole passacavi
Per il fissaggio dei cavi sono necessarie eventualmente anche altre
fascette serracavi.
8.2 Montaggio della telecamera
!
ATTENZIONE!
Scegliere l’ubicazione della telecamera e fissarla saldamente
in modo tale da impedire in qualsiasi situazione che possano
venire ferite persone che si trovano nelle vicinanze, per es. se la
telecamera viene staccata da rami bassi che strisciano sul tetto
del veicolo.
IT
PerfectView CAM55, CAM55W Montaggio della telecamera
75
I
Osservare le seguenti indicazioni per il montaggio:
Applicare la telecamera ad almeno 2 metri di altezza, per ottenere un
angolo di visibilità ragionevole.
Durante il montaggio assicurarsi che si disponga di una superficie di
ampiezza e stabilità sufficienti per lavorare.
Assicurarsi che la telecamera sia montata in modo sufficientemente
stabile (ad es. è possibile che passando sotto ad alberi i rami si
possano impigliare nella telecamera sul tetto).
Montare il supporto della telecamera in orizzontale e disporlo central-
mente sulla parte posteriore del veicolo (fig. 0, pagina 5).
Il modo migliore per fissare la telecamera è con viti che passano attra-
verso la carrozzeria. Osservare quindi le seguenti indicazioni:
Dietro alla posizione scelta per il montaggio ci deve essere sufficiente
spazio per permettere il montaggio.
Tenere presente che ogni apertura deve essere protetta con misure
adeguate contro la penetrazione d’acqua (ad es. utilizzando viti con
mastice e/o spruzzando mastice sui componenti di fissaggio esterni).
La struttura corrispondente alla zona di fissaggio deve offrire
sufficiente solidità in modo che il supporto della telecamera possa
essere stretto adeguatamente.
Prima controllare che ci sia uno spazio sufficiente per l’uscita del trapano
(fig. 2, pagina 3).
Se si nutrono dubbi sulla sicurezza del luogo di montaggio prescelto, con-
sigliamo di richiedere informazioni presso il costruttore della carrozzeria
o presso una filiale.
I
NOTA
Se con l’installazione della telecamera vengono modificate
l’altezza o la lunghezza del veicolo rispetto a quelle indicate
nella carta di circolazione è necessario fare eseguire un nuovo
collaudo dagli enti competenti.
Far registrare il nuovo collaudo sulla carta di circolazione dall’ente
per la circolazione stradale competente.
NOTA
Per ridurre al minimo la corrosione delle viti, lubrificare la
filettatura.
IT
Montaggio della telecamera PerfectView CAM55, CAM55W
76
Per eseguire il montaggio procedere come segue:
Tenere il supporto della telecamera sul luogo di montaggio prescelto
e contrassegnare almeno due diversi punti per la trapanatura (fig. a,
pagina 5).
Punzonare i punti precedentemente contrassegnati usando martello
e punzoni per impedire una deviazione del trapano.
Per avvitare la telecamera con viti per lamiera (fig. b, pagina 5)
A
Su tutti i punti precedentemente contrassegnati realizzare un foro del Ø di
2mm.
Sbavare ogni foro e trattarlo con antiruggine.
Avvitare il supporto con le viti autofilettanti della dimensione di 4 x 10 mm.
Per fissare la telecamera con viti maschianti attraverso la carrozzeria
del veicolo (fig. c, pagina 5)
A
Su tutti i punti precedentemente contrassegnati realizzare un foro del
Ø di 3,5 mm.
Sbavare ogni foro e trattarlo con antiruggine.
Avvitare il supporto della videocamera con le viti a filetto M6 x 20 mm.
A seconda dello spessore della carrozzeria sono necessarie viti
maschianti più lunghe.
AVVISO! Pericolo di danni!
Il fissaggio con viti per lamiera deve essere eseguito solo in
lamiere d’acciaio con uno spessore minimo di 1,5 mm.
AVVISO! Pericolo di danni!
Assicurarsi che durante il serraggio i dadi non trapassino la
carrozzeria.
Impiegare eventualmente rondelle di spessore maggiore o piastre
in lamiera.
IT
PerfectView CAM55, CAM55W Montaggio della telecamera
77
Realizzazione dell’apertura per il passaggio del cavo di allacciamento
della telecamera (fig. d, pagina 5)
I
A
Realizzare un foro del Ø di 16 mm in prossimità della telecamera.
Sbavare ogni foro realizzato sulla lamiera e trattarlo con antiruggine.
Dotare tutte le canaline con spigoli vivi di una boccola passacavo.
Montaggio della telecamera
A
Inserire la telecamera nel relativo supporto.
Fissare la videocamera lasciandola mobile con le due viti M4 x 6 mm nei
fori laterali (fig. e, pagina 5).
Orientare provvisoriamente la telecamera in modo tale che l'obiettivo
formi un angolo di circa 50° con l'asse verticale del veicolo (fig. f,
pagina 6).
NOTA
Per il passaggio del cavo di allacciamento, utilizzare, a seconda
delle possibilità, aperture già esistenti, per es. griglie di
aerazione. Se non ci sono aperture disponibili, occorre realizzare
un foro del Ø di 16 mm.
AVVISO! Pericolo di danni!
Prima controllare che ci sia uno spazio sufficiente per l’uscita del
trapano.
AVVISO! Pericolo di danni!
Per montare la telecamera impiegare unicamente le viti comprese
nella fornitura. Viti più lunghe danneggiano la telecamera.
IT
Montaggio della telecamera PerfectView CAM55, CAM55W
78
Allacciamento elettrico della telecamera
I
Far passare il cavo della telecamera all’interno del veicolo.
Inserire la spina del cavo della telecamera nella presa del cavo di
prolunga.
Per proteggere dalla penetrazione d'acqua, avvitare i collegamenti a
spina dei cavi di collegamento (fig. g, pagina 6).
Orientamento della telecamera
I
Orientare la telecamera secondo l'immagine sul monitor:
l'immagine sul monitor deve mostrare sul margine inferiore la parte
posteriore ovvero il paraurti del veicolo. La parte centrale del paraurti
dovrebbe trovarsi al centro del monitor (fig. i, pagina 6).
Verificare il funzionamento della telecamera dopo averla collegata ad un
monitor.
NOTA
Posare il cavo della telecamera in modo tale da arrivare senza
difficoltà alla connessione a spina fra la telecamera e il cavo di
prolunga nel caso in cui si debba eventualmente smontare la
telecamera. Lo smontaggio viene in questo modo
notevolmente facilitato.
Per ridurre al minimo il grado di corrosione nella spina, consi-
gliamo di spalmare su una delle spine uno strato di grasso,
ad es. grasso per poli della batteria.
Se necessario sono disponibili altri cavi di prolunga (vedi capi-
tolo “Accessori” a pagina 71).
NOTA
Per orientare la telecamera può essere eventualmente necessa-
rio montare prima un monitor ed effettuarne l'allacciamento elet-
trico (vedi lo schema di allacciamento di base fig. h, pagina 6).
IT
PerfectView CAM55, CAM55W Cura e pulizia della telecamera
79
Fissaggio della videocamera
Serrare le due viti di fissaggio nei fori laterali del supporto.
Applicare le due coperture laterali nelle apposite aperture (fig. j,
pagina 7) finché non fanno clic e fissarle con un movimento circolare.
Per rimuovere le due coperture laterali, introdurre due oggetti non appun-
titi e piatti nelle apposite aperture delle coperture e ruotarli.
9 Cura e pulizia della telecamera
A
Pulire la telecamera di tanto in tanto con un panno morbido umido.
10 Garanzia
Vale il termine di garanzia previsto dalla legge. Qualora il prodotto risultasse
difettoso, La preghiamo di rivolgersi alla filiale del produttore del suo Paese
(l'indirizzo si trova sul retro del manuale di istruzioni), oppure al rivenditore
specializzato di riferimento.
Per la riparazione o il disbrigo delle condizioni di garanzia è necessario
inviare quanto segue:
i componenti difettosi,
una copia della fattura con la data di acquisto del prodotto,
un motivo su cui fondare il reclamo, oppure una descrizione del guasto.
11 Smaltimento
Raccogliere il materiale di imballaggio possibilmente negli appositi
contenitori di riciclaggio.
M
Quando il prodotto viene messo fuori servizio definitivamente,
informarsi al centro di riciclaggio più vicino, oppure presso il proprio
rivenditore specializzato, sulle prescrizioni adeguate concernenti lo
smaltimento.
AVVISO! Pericolo di danni!
Per la pulizia non impiegare detergenti corrosivi o oggetti ruvidi
perché potrebbero provocare un danno agli apparecchi.
IT
Specifiche tecniche PerfectView CAM55, CAM55W
80
12 Specifiche tecniche
Omologazioni
L’apparecchio dispone dell’omologazione E13.
PerfectView CAM55 PerfectView CAM55W
N. art.: 9102000064 9102000068
Sensore di immagine: 1/4" CMOS
Punti immagine: 640 (H) x 480 (V)
Standard video: PAL, 1 Vpp
Sensibilità: < 1 lux / 0 lux con LED a raggi infrarossi
Angolo di visibilità: ca. 120° in diagonale
ca. 100° in orizzontale
ca. 70° in verticale
Tensione di esercizio: 10 – 32 Vg
Consumo: max 4,1 W
Temperatura di esercizio: –30 °C fino a +70 °C
Classe di protezione: IP69K
Resistenza alle vibrazioni: 10 g
Dimensioni L x A x P
(con supporto): 80 x 50 x 62 mm
Peso: ca. 165 g
13
DA
PerfectView CAM55, CAM55W Tekniske data
109
12 Tekniske data
Godkendelser
Apparatet har E13-godkendelsen.
PerfectView CAM55 PerfectView CAM55W
Art.nr.: 9102000064 9102000068
Billedsensor: 1/4" CMOS
Billedpunkter: 640 (H) x 480 (V)
Videostandard: PAL, 1 Vpp
Følsomhed: < 1 lux / 0 lux med infrarøde lysdioder
Synsvinkel: ca. 120° diagonal
ca. 100° horisontal
ca. 70° vertikal
Driftsspænding: 10 – 32 Vg
Forbrug: maks. 4,1 W
Driftstemperatur: –30 °C til +70 °C
Kapslingsklasse: IP69K
Vibrationsstyrke: 10 g
Mål B x H x D
(med holder): 80 x 50 x 62 mm
Vægt: ca. 165 g
13
/