AEG LAVALOGIC1810 Manuale utente

Tipo
Manuale utente
LAVAMAT
LAVALOGIC 1810
Lavatrice
Informazioni per l'utente
2
Gentile cliente
La preghiamo di leggere attentamente queste informazioni e di conser-
varle per una consultazione futura.
Consegni queste Istruzioni per l’uso ad eventuali proprietari successivi
dell’apparecchio.
Nel testo vengono utilizzati i seguenti simboli:
1 Avvertenze di sicurezza
Avvertenza! Avvertenze, per la propria sicurezza personale.
Attenzione! Avvertenze per evitare danni all'apparecchio.
3 Avvertenze e suggerimenti pratici
2 Informazioni sull'ambiente
3
Indice
Istruzioni per l'uso . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5
Sicurezza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5
Smaltimento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6
La prima accensione – impostazione della lingua. . . . . . . . . . . . . . . . . . . 7
Descrizione dell’apparecchio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 8
Pannello di comando con display. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 8
Indicazioni nel display. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 8
Caratteristiche del funzionamento. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 9
Panoramica dei programmi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 10
Prima del primo lavaggio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 14
Impostazione dell’orologio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 14
Esecuzione del prelavaggio. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 14
Suddivisione e preparazione del bucato . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 14
Esecuzione del lavaggio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 15
Accensione dell’apparecchio. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 15
Impostazione del programma. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 15
Modifica della temperatura. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 15
Modifica del numero di giri della centrifuga . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 15
Selezione opzioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 16
RISPARMIO TEMPO. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 16
PARTENZA RITARD.. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 17
SENSITIVE/MACCHIE/PRELAVAGGIO. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 17
Aprite l’oblò, introducete la biancheria. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 18
Indicazione CARICO REALE/DETERSIVO . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 18
Introduzione di detersivo/additivi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 19
Avvio del programma . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 20
Svolgimento del programma . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 20
Interruzione del programma/Aggiunta di biancheria . . . . . . . . . . . . . . . . . . 20
Fine del lavaggio/Prelievo del bucato . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 21
Impostazione di altre opzioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 22
MEMORIA . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 22
Memorizzazione dell’impostazione programmi. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 22
Cancellazione dell’impostazione memorizzata del programma. . . . . . . . 23
RISCIACQUO+, CENTR. DELICATA . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 24
LINGUA . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 24
OROLOGIO. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 24
VOLUME . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 25
4
Protezione bambini . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 25
Pulizia e cura. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 26
Che cosa fare se... . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 27
Risolvete direttamente i piccoli problemi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 27
Se il risultato del lavaggio non è soddisfacente. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 30
Esecuzione dello svuotamento di emergenza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 31
Pompa della lisciva. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 32
Dati tecnici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 33
Valori di consumo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 33
Istruzioni di installazione e collegamento . . . . . . . . . . . . . . . 34
Avvertenze di sicurezza per l'installazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 34
Installazione dell'apparecchio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 35
Trasporto dell'apparecchio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 35
Rimozione della protezione per il trasporto.. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 35
Luogo di installazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 36
Livellamento della lavatrice . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 37
Allacciamento elettrico. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 37
Collegamento dell'acqua . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 38
Alimentazione dell'acqua . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 39
Scarico dell'acqua . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 40
Condizioni di garanzia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 41
Centri di assistenza tecnica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 43
Assistenza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 51
5
Istruzioni per l'uso
1 Sicurezza
Prima della prima messa in funzione
Leggete attentamente le “Istruzioni di installazione e allacciamen-
to”.
In caso di consegna dell'apparecchio nel periodo invernale con tem-
perature sotto zero: lasciate la lavatrice a temperatura ambiente per
24 ore prima della messa in funzione.
Impiego previsto
La lavatrice è destinata solamente al lavaggio di bucato in ambiente
domestico.
Non sono ammesse trasformazioni o modifiche sulla lavatrice.
Utilizzate solo detersivo/additivi indicati per lavatrici ad uso domesti-
co.
La biancheria non deve contenere solventi infiammabili. Pericolo di
esplosione!
Non utilizzate la lavatrice per pulire con prodotti chimici.
Coloranti/decolaranti possono essere utilizzati nella lavatrice solo se il
fabbricante di questi prodotti lo consente esplicitamente. Non ci as-
sumiamo alcuna responsabilità per eventuali danni.
Protezione dei bambini
Tenete lontano dai bambini il materiale d'imballaggio. Pericolo di sof-
focamento!
I bambini spesso non sono in grado di riconoscere i pericoli connessi
agli elettrodomestici. Non lasciate i bambini senza sorveglianza nelle
vicinanze della lavatrice.
Assicuratevi che bambini e piccoli animali non si arrampichino nel
cestello della lavatrice. Pericolo di morte!
Sicurezza generale
Le riparazioni sulla lavatrice devono essere eseguite solo da personale
qualificato.
Non mettete mai in funzione la lavatrice, se il cavo di rete è danneg-
giato o se il pannello di comando, il piano di lavoro o la zoccolo sono
danneggiati al punto da rendere accessibile l'interno dell'apparecchio.
6
Prima di eseguire lavori di pulizia, cura e manutenzione spegnete la
lavatrice. Inoltre sfilate la spina dalla presa o – in caso di attacco fisso
– disinserite l'interruttore automatico nella scatola portafusibili e/o
svitate completamente il fusibile a tappo.
In caso di periodi di inattivitá staccate l’apparecchio dalla rete e chiu-
dete il rubinetto dell’acqua.
Non sfilate mai la spina dalla presa tirando il cavo, ma tenendo la
spina stessa.
Non utilizzate spine multiple, attacchi e cavi di prolunga. Pericolo
d'incendio per surriscaldamento!
Non spruzzate la lavatrice con un getto d'acqua. Pericolo di folgora-
zione!
Nei programmi di lavaggio ad alte temperature il vetro dell'oblò si
surriscalda. Non toccate!
Lasciate raffreddare la lisciva prima dello svuotamento d'emergenza
dell'apparecchio, prima della pulizia della pompa della lisciva o prima
dell'apertura d'emergenza dell'oblò.
Piccoli animali possono rosicchiare i cavi della corrente e i tubi
dell'acqua. Pericolo di folgorazione e pericolo di danni prodotti
dall'acqua! Tenete lontano dalla lavatrice piccoli animali.
Smaltimento
2
Materiale di imballaggio
I materiali di imballaggio sono ecologici e riciclabili. Gli elementi in ma-
teriale plastico sono contrassegnati ad es. >PE< (polietilene), >PS< (po-
listirolo espanso), ecc. Smaltite i materiali di imballaggio a seconda del
loro contrassegno conferendoli negli appositi contenitori sistemati
presso le discariche comunali.
2 Vecchio elettrodomestico
Smaltite il vecchio elettrodomestico in conformità alle direttive di
smaltimento vigenti presso il vostro comune di residenza.
1 Avvertenza! Negli apparecchi fuori servizio togliete la spina dalla presa.
Tagliate il cavo di rete ed eliminatelo assieme alla spina.
Distruggete la maniglia dell'oblò. Questo evita che i bambini possano
chiudersi dentro e correre pericolo di morte.
7
La prima accensione – impostazione della
lingua
Dopo la prima accensione dell’apparecchio occorre impostare assoluta-
mente la lingua, nella quale sono visualizzate le indicazioni nel display.
1. Premete la manopola.
L'apparecchio è acceso. Nel
display sono visualizzate le
lingue per la selezione. In
fabbrica è preimpostata la
lingua tedesca.
Attenzione: se il display non
visualizza alcuna lingua, l’apparecchio è già stato acceso una volta. In
tal caso consultate il capitolo “Impostazione di altre opzioni: lingua“, se
desiderate modificare l’impostazione della lingua.
2. Con la manopola evidenzia-
te la lingua desiderata.
3. Premete il tasto SELEZ.
Immediatamente tutte le in-
dicazioni nel display appaio-
no in questa lingua.
4. Premete sulla manopola per
spegnere l’apparecchio.
EXTRAS
SPRACHE
Í
§
ANWÄHLEN
ENGLISH§
DEUTSCH)
ZURÜCK
ITALIANO§
FRANÇAIS§
EXTRAS
LINGUA
Í
§§
SELEZ.
ENGLISH§§
DEUTSCH§§
RITORNO
ITALIANO!)
FRANÇAIS§§
EXTRAS
LINGUA
Í
§§
SELEZ.
ENGLISH§§
DEUTSCH§§
RITORNO
ITALIANO!)
FRANÇAIS§§
8
Descrizione dell’apparecchio
Pannello di comando con display
Indicazioni nel display
Cassetto per
detersivo e
additivi
Piedini a vite
(regolabili in
altezza);
in basso a sinistra:
piedino di
regolazione
automatico
Pannello di comando con display
Targhetta
(dietro l’oblò)
Oblò
Sportellino
davanti la pompa
della lisciva
UNIV. COT./SINT. 60°C
1800 GIRI/MIN 10:17-12:16
î
AVVIO
UNIV. COT./SINT.)
60°
RISP. ENERGIA
1800
ENERGICO COT.
DELICATI
OPZIONI LANA H
Manopola
Tasti
Display
UNIV. COT./SYNT. 60°C
1800 GIRI/MIN 10:17-12:16
F î
AVVIO
UNIV. COT./SYNT.(
60°
RISP. ENERGIA
ENERGICO COT.
1800
DELICATI
OPZIONE
LANA H
Indicatore di
navigazione
La riga dei
simboli
visualizza le opzioni
selezionate o le altre
opzioni
Selezione
Programmi,
Opzioni,
Altre opzioni
Il campo
informazioni
visualizza program-
ma, temperatura e
numero di giri
centrifuga
Ora corrente –
Fine del
programma
9
Caratteristiche del funzionamento
Manopola
Accensione/Spegnimento
Premete la manopola per ac-
cendere e spegnere l’appa-
recchio.
Evidenziatura
Ruotando la manopola evi-
denziate le voci a destra sul
display.
Cancellazione delle impostazioni
Se desiderate cancellare le impostazioni effettuate accidentalmente,
spegnete e riaccendete l’apparecchio con la manopola. Ora potete im-
postare nuovamente il programma.
Tasti
I tasti consentono di:
attivare una voce a sinistra
nel display, ad es. AVVIO
modificare la temperatura
e il numero di giri della
centrifuga
selezionare OPZIONI e
ALTRE OP.
3 Per ogni programma potete impostare una o più opzioni.
Come norma generale: impostate prima il programma, poi l’opzio-
ne.
3 I programmi e le funzioni sono suddivisi su pagine e livelli diversi. L’in-
dicatore di navigazione vi indica a quale livello e in quale pagina vi tro-
vate in quel momento (ad es. ì: livello 3, pagina 1 di 2).
LANA 40°C
1200 GIRI/MIN 10:17-10:54
î
AVVIO
UNIV. COT./SINT.
40°
RISP. ENERGIA
1200
ENERGICO COT.
DELICATI
OPZIONI LANA H(
UNIV. COT./SINT. 60°C
1400 GIRI/MIN 10:17-12:16
î
AVVIO
UNIV. COT./SINT.(
60°
RISP. ENERGIA
1400
ENERGICO COT.
DELICATI
OPZIONI LANA H
10
Panoramica dei programmi
Programma
max. carico
1)
(biancheria asciutta)
1) Un secchio da 10 litri contiene circa 2,5 kg di biancheria asciutta (cotone).
Opzioni
Numero di giri
centrifuga
RISPARMIO
TEMPO
PARTENZA RITARD.
SENSITIVE
MACCHIE
PRELAVAGGIO
1800
1600/1400
1200
1000/800/600/400
ACQUA IN VASCA
BREVE
MOLTO BREVE
UNIV. COT./SINT.
60, 50, 40, 30, FREDDO
5kg
2)
2) MACCHIE impostabile solo per temperature di lavaggio a partire da 40° C, poiché i detersivi antimacchia agi-
scono solo a temperature piuttosto elevate.
RISP. ENERGIA
3)
3) Le impostazioni dei programmi per collaudi secondo e in conformità alle norme EN 60 456 e IEC 60 456
sono descritte nel capitolo “Valori di consumo”.
5kg
ENERGICO COT. 95 5kg
DELICATI
40, 30, FREDDO
2,5kg
2)
LANA H (Lavaggio a mano)
40, 30, FREDDO
2kg
SETA H (Lavaggio a mano) 30 1kg
DELICATISSIMO 40 1kg
MISTI 40°/60° 5kg
STIRO FACILE
60, 50, 40, 30, FREDDO
1kg
2)
RINFRESCARE 30 2,5kg
11
Impiego/Caratteristiche
Simboli di
lavaggio
1)
1) I numeri riportati nei simboli indicano le temperature massime.
Programma universale per capi bianchi/colorati di cotone/lino e per tessuti misti
delicati e sintetici. Il programma si adatta automaticamente ai diversi tipi di tes-
suti e carichi. In caso di un carico costituito esclusivamente da biancheria sinteti-
ca introdurre solo 2,5 kg.
I K N
J
M
Programma di lavaggio con un risparmio particolare di energia e acqua a 60°C
per capi bianchi/colorati di cotone/lino con sporco da leggero a normale.
M O
Programma per capi bianchi/colorati di cotone/lino con sporco normale fino a
molto sporco.
O
Programma breve per tessuti delicati come fibre, microfibre, sintetici, tende (in-
serire tende max. 15 - 20 m
2
). Con ACQUA IN VASCA indicato anche per tessuti
con membrana climatica, ad es. rivestimento per esterni.
I K
Programma particolarmente delicato per lana o misto lana lavabile a mano e in
lavatrice.
Q L H
Programma particolarmente delicato per seta lavabile a mano e in lavatrice. Per
capi particolarmente delicati effettuare un lavaggio separato.
Q L H
Programma di lavaggio delicato per tessuti delicati e sensibili.
ATTENZIONE: inserite la lingerie particolarmente delicata in una rete per bian-
cheria o in un sacchetto!
K L
Programma per capi bianchi/colorati, indicato per diverse temperature di lavag-
gio. Capi, che secondo quanto riportato sull’etichetta solitamente vengono lavati
separatamente a 40°C o 60°C, in questo programma possono essere lavati insie-
me. Questo consente di sfruttare al meglio la capacità del cestello e di risparmia-
re quindi energia. Raggiunge il risultato di lavaggio di un normale programma a
60°C.
J M
Programma speciale per capi sintetici, che successivamente non devono essere
stirati o stirati solo leggermente.
K N
Programma speciale, ca. 20 minuti, per il lavaggio breve di capi poco sporchi o
nuovi.
J M O
I K N
12
Programma
max. carico
1)
(biancheria asciutta)
1) Un secchio da 10 litri contiene circa 2,5 kg di biancheria asciutta (cotone)
Opzioni
Numero di giri
centrifuga
RISPARMIO
TEMPO
PARTENZARITARD.
SENSITIVE
MACCHIE
PRELAVAGGIO
1800
1600/1400
1200
1000/800/600/400
ACQUA IN VASCA
BREVE
MOLTO BREVE
FASHION 40 2,5kg
CENTR. BREVE 2,5kg
CENTRIFUGA 5kg
INAMIDARE 5kg
SCARICO
13
Impiego/Caratteristiche
Simboli di
lavaggio
1)
1) I numeri riportati nei simboli indicano le temperature massime.
Programma delicato speciale per tessuti come viscosa, modal, cupro, lyocell, con
un trattamento più delicato di quello previsto nel programma per Delicati e
un’azione pulente più efficace rispetto ai programmi di lavaggio a mano.
K L
Scarico dell’acqua e centrifuga breve dopo un arresto in ammollo o una centrifu-
ga breve separata di capi delicati, lana, seta indicati per lavaggio a mano.
I K N
Q L
H
Scarico dell’acqua e centrifuga, ad esempio dopo un arresto in ammollo o
dopo una centrifuga separata di sintetici e cotoni bianchi/colorati per lavaggio
a mano.
J M O
Inamidatura separata, risciacquo con ammorbidente, risciacquo con appretto,
impregnazione di biancheria umida.
J M O
I K N
Scarico dell’acqua dopo un arresto in ammollo.
14
Prima del primo lavaggio
Impostazione dell’orologio
Affinché l’ora corrente e la fine del programma siano visualizzate cor-
rettamente, controllate quanto visualizzato nel display ed eventual-
mente impostate l’ora corrente (vedere “Impostazione di altre opzioni:
Orologio”).
Esecuzione del prelavaggio
Prima del primo lavaggio eseguite un ciclo senza biancheria (program-
ma UNIV. COT./SINT. 60°, opzione RISPARMIO TEMPO/MOLTO BREVE,
ca. 1/4 di misurino di detersivo in polvere). In questo modo verranno
rimossi dal cestello e dal contenitore della lisciva eventuali residui di
produzione.
Suddivisione e preparazione del bucato
Preparazione del bucato
Svuotate le tasche. Togliete corpi estranei (ad es. monete, graffette,
aghi ecc.).
Chiudete cerniere, abbottonate federe per evitare danni al bucato.
Togliete le rotelline delle tende oppure inseritele in una rete/sacchet-
to.
Lavate i capi delicati e piccoli in una rete/federa di cuscino, ad es.
tende, collant, calzini, fazzoletti da naso, reggiseni.
Attenzione! Lavate reggiseni e altri capi di lingerie solamente in una
rete. Le astine possono aprirsi e danneggiare la lavatrice.
Suddivisione del bucato
In base al colore: lavate i capi bianchi e colorati separatamente. I capi
possono scolorire.
Suddivisione in base alla temperatura, al tipo di bucato e al simbolo
di lavaggio.
Attenzione! Non lavate in lavatrice i capi con l'etichetta G (= non
lavare!)
15
Esecuzione del lavaggio
Accensione dell’apparecchio
Premete la manopola.
L'apparecchio è acceso.
3 Prima dell’accensione fate
attenzione che il cestello sia
vuoto. Solo così il sensore di
carico può rilevare comple-
tamente il bucato.
Impostazione del programma
1. Evidenziate il programma
desiderato, ad es. DELICATI.
Modifica della temperatura
2. Premete il tasto per la tem-
peratura finché non compare
la temperatura desiderata, ad
es. 30°C.
Modifica del numero di giri della centrifuga
3. Premete il tasto per il nume-
ro di giri della centrifuga
finché non compare il nume-
ro di giri desiderato, ad es.
1000, o ACQUA IN VASCA.
3 ACQUA IN VASCA significa:
la biancheria rimane nell’ac-
qua dell’ultimo risciacquo e non viene centrifugata.
Se lo si desidera, impostate le opzioni.
DELICATI 40°C
1200 GIRI/MIN 11:25-12:36
î
AVVIO
UNIV. COT./SINT.
40°
RISP. ENERGIA
ENERGICO COT.
1200
DELICATI(
OPZIONI LANA H
DELICATI 30°C
1200 GIRI/MIN 11:25-12:36
î
AVVIO
UNIV. COT./SINT.
30°
RISP. ENERGIA
ENERGICO COT.
1200
DELICATI(
OPZIONI LANA H
DELICATI 30°C
1000 GIRI/MIN 11:25-12:36
î
AVVIO
UNIV. COT./SINT.
30°
RISP. ENERGIA
ENERGICO COT.
1000
DELICATI(
OPZIONI LANA H
16
Selezione opzioni
Oltre al programma selezionato in precedenza potete selezionare diver-
se opzioni. Vengono proposte solo opzioni, che possono essere combi-
nate con il programma selezionato.
RISPARMIO TEMPO
1. Premete il tasto OPZIONI.
2. Con la manopola evidenziate RISPARMIO TEMPO.
3. Premete il tasto SELEZ.
4. Con la manopola evidenzia-
te MOLTO BREVE.
5. Premete il tasto SELEZ. Nel
display appare il simbolo Q.
RISPARMIO TEMPO Q Programma di lavaggio più breve per bianche-
ria con sporco leggero.
PARTENZA RITARD. L’avvio di un programma può essere posticipa-
to ad intervalli di 30 minuti fino ad un max. di
20 ore.
SENSITIVE S Un’azione pulente più efficace grazie ad un ri-
sciacquo supplementare e contemporanea-
mente un migliore trattamento dei tessuti
(movimento ridotto del cestello). Ideale nel
caso siano necessari lavaggi frequenti, ad es. in
caso di ipersensibilità della pelle. Un risciacquo
supplementare può essere impostato anche in
modo fisso (vedere “Impostazione di altre op-
zioni: RISCIACQUO+”).
MACCHIE F Per biancheria macchiata o molto sporca. L'an-
timacchia viene immesso al momento oppor-
tuno durante lo svolgimento del programma.
PRELAVAGGIO V Prelavaggio caldo prima del lavaggio principa-
le che segue automaticamente.
DELICATI 30°C
1000 GIRI/MIN 11:25-12:36
è
RISPARMIO TEMPO¶¶¶¶
SELEZ.
NORMALE!¶
RITORNO
MOLTO BREVE (
17
PARTENZA RITARD.
1. Premete il tasto OPZIONI.
2. Con la manopola evidenziate PARTENZA RITARD.
3. Premete il tasto SELEZ.
4. Con la manopola impostate
l’ora desiderata alla quale
deve terminare il programma
di lavaggio.
5. Premete il tasto SELEZ. Nel
campo informazioni l’ora
della fine del programma
cambia.
6. Premete il tasto AVVIO.
Arresto della PARTENZA RITARD.:
Premete nuovamente il tasto AVVIO.
Il programma inizia immediatamente.
SENSITIVE/MACCHIE/PRELAVAGGIO
1. Premete il tasto OPZIONI.
2. Con la manopola evidenzia-
te PRELAVAGGIO.
3. Premete il tasto SELEZ.
Nel display appare il simbolo
V.
DELICATI 30°C
1000 GIRI/MIN 11:25-14:06
è
FINE PROGRAMMA
SELEZ.
RITORNO
14:06 H:MIN (
DELICATI 30°C
1000 GIRI/MIN 11:25-12:36
ç
AVVIO
RISPARMIO TEMPO
SELEZ.
PARTENZA RITARD.
MACCHIE
RITORNO
PRELAVAGGIO(
ALTRE OP.
18
Aprite l’oblò, introducete la biancheria.
1. Aprite l’oblò: tirate la maniglia dell'oblò.
2. Spiegate la biancheria e
introducetela delicatamente. Me-
scolate capi di grandi dimensioni
con capi di piccole dimensioni.
Attenzione! Non serrate la bianche-
ria fra l'oblò e la guarnizione in
gomma.
3. Chiudete con decisione l’oblò.
Indicazione CARICO REALE/DETERSIVO
3 Qualora per alcuni secondi
non venga effettuata alcuna
impostazione durante la pro-
grammazione del lavaggio o
il caricamento della bianche-
ria, il display visualizza, con
oblò aperto, quanto segue:
il carico massimo consentito per il programma evidenziato,
il carico effettivo, visualizzato anche tramite barra (i carichi inferiori
a 0,5kg non sono visualizzati),
e il dosaggio di detersivo, in riferimento alla quantità consigliata dal
produttore.
Se viene introdotta una quantità eccessiva di biancheria, nel display
compare la visualizzazione SOVRACCARICO. In tal caso togliete una
quantità sufficiente di biancheria.
Premete il tasto desiderato oppure ruotate la manopola per eseguire al-
tre impostazioni del programma.
3 Se la biancheria viene ulteriormente scaricata prima dell'avvio del pro-
gramma, è possibile che la voce visualizzata CARICO REALE non si azze-
ri. In questo caso spegnete l'apparecchio e riaccendetelo dopo circa
3 secondi. Reimpostate il programma ed effettuate nuovamente il cari-
co di biancheria.
La voce CARICO REALE visualizzata a display scompare non appena
l'oblò viene chiuso.
DELICATI 30°C
1000 GIRI/MIN 11:25-12:36
§§
##################======]
CARICO MAX¶¶¶¶ ¶¶3 KG
CARICO REALE¶ ¶¶ ¶2 KG
DETERSIVO ¶¶¶¶¶¶¶¶¶¶75 %
19
Introduzione di detersivo/additivi
Attenzione! Utilizzate solo detersivo/additivi indicati per lavatrici per
uso domestico.
Dosate detersivo/additivi attenendovi alle indicazioni dei produttori di
detersivo/additivi. Osservate le istruzioni riportate sulle confezioni.
Il dosaggio dipende:
dal grado di sporco del bucato,
dalla quantità di bucato
dal grado di durezza dell’acqua corrente.
A partire da un valore di durezza dell’acqua di 2 (= medio) è consiglia-
bile l'impiego di anticalcare. Il detersivo può essere sempre dosato per il
valore di durezza 1 (= dolce). L’ente competente per l’erogazione
dell’acqua è in grado di fornire informazioni circa il grado di durezza
locale dell’acqua.
1. Estraete il cassetto del detersivo fino alla battuta.
2. Introducete il detersivo e/o l’additivo.
3. Reinserite completamente il cassetto del detersivo.
Detersivo in polvere o pastiglie per il lavaggio principale
Se usate un anticalcare e utilizzate lo scomparto a destra per il detersi-
vo di prelavaggio, aggiungete l'anticalcare al detersivo per il lavaggio
principale nello scomparto a sinistra.
Ammorbidente, appretto, amido
Riempite lo scomparto fino a raggiungere la tacca MAX. Diluite i pro-
dotti concentrati prima di introdurli nella lavatrice secondo le indica-
zioni fornite dal produttore. Sciogliete l’amido in polvere.
In caso di impiego di detersivi liquidi:
aggiungete il detersivo liquido con gli appositi dosatori forniti dai pro-
duttori di detersivi.
Antimacchia in polvere o
pastiglie
Detersivo in polvere o
pastiglie per il lavaggio
principale
Ammorbidente,
appretto, amido
Detersivo in polvere o
pastiglie per il prelavaggio
o per anticalcare
20
Avvio del programma
1. Controllate che il rubinetto
dell’acqua sia aperto.
2. Premete il tasto AVVIO.
Il programma di lavaggio
viene avviato.
Svolgimento del programma
Durante lo svolgimento del
programma nel display sono
visualizzate fra l'altro:
la fase corrente del pro-
gramma, ad es. LAVAGGIO,
una barra per lo svolgi-
mento del programma,
la prevista umidità residua
della biancheria al termine del programma.
Interruzione del programma/Aggiunta di biancheria
Interruzione del programma
Il tasto PAUSA consente di interrompere in qualsiasi momento il pro-
gramma, che può proseguire premendo nuovamente il tasto.
Per interrompere anticipatamente un programma, spegnete l'appa-
recchio (premete la manopola).
Aggiunta di biancheria
Il simbolo del lucchetto nel display visualizza se dopo l’avvio del pro-
gramma è ancora possibile aggiungere biancheria:
1. Premete il tasto PAUSA. Nel display appare il simbolo O.
2. Aprite l’oblò.
3. Aggiungete la biancheria, richiudete l’oblò.
4. Premete il tasto AVVIO.
v Non è possibile aggiungere biancheria (l’oblò è bloccato a causa
dell'alto livello dell’acqua o della temperatura elevata).
N È possibile aggiungere biancheria.
DELICATI 30°C
1000 GIRI/MIN 11:25-12:36
î
AVVIO
UNIV. COT./SINT.
30°
RISP. ENERGIA
1000
ENERGICO COT.
DELICATI(
OPZIONI LANA H
DELICATI 30°C
1000 GIRI/MIN 11:25-12:36
v§
PAUSA
LAVAGGIO
##############======]
1000
UMIDITÀ RES. 50 %
  • Page 1 1
  • Page 2 2
  • Page 3 3
  • Page 4 4
  • Page 5 5
  • Page 6 6
  • Page 7 7
  • Page 8 8
  • Page 9 9
  • Page 10 10
  • Page 11 11
  • Page 12 12
  • Page 13 13
  • Page 14 14
  • Page 15 15
  • Page 16 16
  • Page 17 17
  • Page 18 18
  • Page 19 19
  • Page 20 20
  • Page 21 21
  • Page 22 22
  • Page 23 23
  • Page 24 24
  • Page 25 25
  • Page 26 26
  • Page 27 27
  • Page 28 28
  • Page 29 29
  • Page 30 30
  • Page 31 31
  • Page 32 32
  • Page 33 33
  • Page 34 34
  • Page 35 35
  • Page 36 36
  • Page 37 37
  • Page 38 38
  • Page 39 39
  • Page 40 40
  • Page 41 41
  • Page 42 42
  • Page 43 43
  • Page 44 44
  • Page 45 45
  • Page 46 46
  • Page 47 47
  • Page 48 48
  • Page 49 49
  • Page 50 50
  • Page 51 51
  • Page 52 52

AEG LAVALOGIC1810 Manuale utente

Tipo
Manuale utente