Power Plus 216

Magnat Power Plus 216, Power Plus 132, Power Plus 203 Manuale del proprietario

  • Ciao! Sono un chatbot AI specificamente addestrato per aiutarti con il Magnat Power Plus 216 Manuale del proprietario. Ho già esaminato il documento e sono pronto a rispondere alle tue domande in modo chiaro e semplice.
14
I
EGREGIO CLIENTE,
ci congratuliamo per il Suo acquisto di questo prodotto MAGNAT Car Hifi. Ha
acquistato un prodotto di prima classe dell'audiotecnica e ci auguriamo che questo
possa farle compagnia per molto tempo.
La preghiamo di leggere attentamente le istruzioni affinché possa essere
garantito un funzionamento ottimale ed a regola d'arte dell'apparecchio. Le
modifiche tecniche sono riservate.
IL VOSTRO NUOVO SISTEMA DI ALTOPARLANTI......
......è l'ultima novità per il Vostro impianto Car Hifi. Gli altoparlanti sono progettati per
riprodurre tutto l'intervallo di frequenza in modo lineare e con la massima dinamica.
Il collegamento deve essere eseguito o sulla Vostra autoradio o su un
amplificatore supplementare per Car Hifi che consigliamo in ogni caso. Dati
tecnici, consigli ed ulteriori indicazioni potranno essere consultati nel corso di queste
istruzioni.
DATI TECNICI
Power Plus 693 Power Plus 203
Portata RMS/max.: 80 W / 160 W 80 W / 160 W
Impedenza (nominale): 4 Ohm 4 Ohm
Campo di frequenza: 30 – 21 000 Hz 30 – 21 000 Hz
Frequenza(e) di taglio: 4000 Hz 4000 Hz
Sensibilità: 91 dB/W/m 91 dB/W/m
Power Plus 162 Power Plus 132
Portata RMS/max.: 60 W / 120 W 50 W / 100 W
Impedenza (nominale): 4 Ohm 4 Ohm
Campo di frequenza: 35 – 21 000 Hz 45 – 21 000 Hz
Frequenza(e) di taglio: 4000 Hz 4000 Hz
Sensibilità: 91 dB/W/m 90 dB/W/m
Power Plus 102
Portata RMS/max.: 45 W / 90 W
Impedenza (nominale): 4 Ohm
Campo di frequenza: 55 – 21 000 Hz
Frequenza(e) di taglio: 4000 Hz
Sensibilità: 90 dB/W/m
15
I
SISTEMAZIONE E FISSAGGIO DEL SISTEMA DEGLI ALTOPARLANTI (FIG. 1)
Utilizzare gli alloggiamenti preposti nel proprio veicolo. Se gli altoparlanti hanno una
dimensione maggiore, possono essere sistemati anche nel ripiano posteriore.
Figura 1
(1) Profondità i montaggio
(2) Diametro del magnete
Figura 1A
(1) Con l'aiuto di un anello di montaggio disegnare il buco e i fori
(2) Ritagliare e forare
Fissare in ogni caso i propri altoparlanti in modo tale che non possano
scivolare via. Utilizzare per questo le viti di fissaggio comprese nella fornitura.
Danneggiamenti a causa di improvvise modifiche di velocità (ad es. brusca
frenata) non sono coperti dalla nostra garanzia.
COLLEGAMENTO ALLA RADIO / AMPLIFICATORE (FIG. 2)
Il collegamento del sistema degli altoparlanti deve essere preferibilmente eseguito
su un amplificatore di potenza esterno. Questo è in grado di mettere a disposizione
la potenza elettrica necessaria e di mettere a disposizione delle riserve dinamiche
corrispondenti. Nell'apposita istruzione è disponibile il relativo diagramma di
collegamento su misura per il funzionamento di un sistema di altoparlanti.
Se non si è in possesso di un amplificatore di potenza, gli altoparlanti possono essere
collegati anche direttamente alla radio. Anche in questo caso il diagramma di
collegamento è disponibile nel manuale d'uso corrispondente.
Figura 2
(1) All'altoparlante
(2) All'amplifiactore
(3) Contrassegnato a colori
Si prega di considerare che in questo caso sono disponibili soltanto riserve
dinamiche limitate. Prestazioni troppo ridotte in relazione ad elevate
distorsioni possono distruggere gli altoparlanti.
MONTAGGIO DELLA GRIGLIA DI PROTEZIONE (FIG. 3)
1/36