Toro 53cm Super Recycler Lawn Mower Manuale utente

Tipo
Manuale utente
FormNo.3363-735RevA
TosaerbaSuperRecycler
®
da53cm
delmodello20793—Nºdiserie310000001esuperiori
delmodello20795—Nºdiserie310000001esuperiori
Manualedell'operatore
Introduzione
Questotosaerbaalamerotanticonoperatoreapiedi
èpensatoperl'utilizzodapartediprivati.Ilsuo
scopoèquelloditagliarel'erbadipratibentenuti
dicomplessiresidenziali.Nonèstatoprogettato
pertagliareareecespuglioseoperimpieghiin
agricoltura.
Leggeteattentamentequesteinformazionialnedi
utilizzareemantenerecorrettamenteilprodotto,edi
evitareinfortuniedanni.Voisieteresponsabilidel
correttoutilizzodelprodotto,all'insegnadellasicurezza.
Perinformazionisuprodottiedaccessori,perlaricerca
diundistributoreolaregistrazionedelvostroprodotto,
potetecontattareTorodirettamenteawww .Toro.com.
Perassistenza,partioriginaliTorooulteriori
informazionicontattateunDistributoreautorizzatoo
unCentroAssistenzaToro,edabbiatesempreaportata
dimanoilnumerodelmodelloedilnumerodiseriedel
prodotto.
indicalaposizionedelnumerodelmodelloe
delnumerodiseriesulprodotto.
Figura1
1.Targadelnumerodelmodelloedelnumerodiserie
Scriveteilnumerodelmodelloeilnumerodiserienello
spazioseguente:
delmodello
diserie
Ilsistemadiavvertimentoadottatodalpresentemanuale
identicaipericolipotenzialieriportamessaggidi
sicurezza,identicatidalsimbolodiavvertimento(
),
chesegnalaunpericoloingradodiprovocareinfortuni
graviolamortesenonsiosservanoleprecauzioni
raccomandate.
Figura2
1.Simbolodiavvertimento
Perevidenziareleinformazionivengonoutilizzatedue
parole.Importanteindicainformazionimeccanichedi
particolareimportanza,eNotaevidenziainformazioni
generalidiparticolarerilevanza.
Lapotenzalordadelmotorecitataperalcunimodelli
èstatadeterminatainlaboratoriodalcostruttore
delmotore,inconformitàaSAEJ1940.Alne
diottemperareairequisitidisicurezza,emissionie
funzionamento,lapotenzaeffettivadelmotorediquesta
classeditosaerbaèsignicativamenteinferiore.
Sicurezza
L'erratoutilizzoomanutenzionediquestotosaerba
puòcausareinfortuni.Limitateilrischiodi
infortuniattenendovialleseguentiistruzionidi
sicurezza.
Torohaprogettatoecollaudatoquestotosaerbaper
offrireunservizioragionevolmentesicuro;tuttavia,
lamancataosservanzadelleseguentiistruzionipuò
provocareinfortuni.
Pergarantirelamassimasicurezza,migliori
prestazioniefamiliarizzareconilprodotto,è
essenzialechetuttiglioperatorideltosaerba
legganoattentamenteecomprendanoilcontenuto
diquestomanualeprimaancoradiavviareil
©2009—TheToro®Company
8111LyndaleAvenueSouth
Bloomington,MN55420
Registrateilvostroprodottopressowww.Toro.com.
Traduzionedell'originale(IT)
StampatonegliUSA
Tuttiidirittisonoriservati
motore.Fatesempreattenzionealsimbolo
diallarme(Figura2),cheindicaAttenzione,
AvvertenzaoPericolo“normedisicurezza.”
Leggeteecomprendeteleistruzioni,perchésitratta
dellavostrasicurezza.Ilmancatorispettodelle
istruzionipuòprovocareinfortuni.
Sicurezzageneraledel
tosaerba
Leseguentiinformazionisonounadattamentodella
normaISO5395.
Questafalciatriceèingradodiamputaremaniepiedi,e
scagliareoggetti.Lamancataosservanzadelleseguenti
normedisicurezzapuòprovocaregraviinfortunied
anchelamorte.
Addestramento
Leggeteattentamenteleistruzioni.Prendete
dimestichezzaconicomandieilcorrettoutilizzo
delleapparecchiature.
Nonconsentitemail'usodeltosaerbaabambinioa
personechenonabbianoperfettaconoscenzadelle
presentiistruzioni.Lenormativelocalipossono
imporrelimitiall'etàdell'operatore.
Ricordatesemprechel'operatoreoutilizzatoreè
responsabilediincidentiopericolioccorsiadaltre
personeoallaloroproprietà.
Comprendetelespiegazionidituttiipittogrammi
riportatisultosaerbaonelleistruzioni.
Benzina
AVVERTENZALabenzinaèaltamente
inammabile.Prendeteleseguentiprecauzioni.
Conservateilcarburanteinappositetaniche.
Eseguitesempreirifornimentiall'apertoenon
fumatedurantel'operazione.
Aggiungeteilcarburanteprimadiavviareilmotore.
Nontoglietemaiiltappodelserbatoiocarburante,
aggiungetebenzinaamotoreaccesoocaldo.
Seversateinavvertitamentedellabenzina,non
avviateilmotore,maallontanateiltosaerbadall'area
interessataevitandodigenerareunafontedi
accensione,ncivaporidibenzinanonsisaranno
dissipati.
Montatesaldamentetuttiitappidelserbatoio
carburanteedellatanica.
Preparazione
Indossatepantalonilunghiecalzaturerobuste
quandotosate.Nonusatemail'apparecchiaturaa
piedinudioinsandali.
Ispezionateattentamentel'areaincuideveessere
utilizzatal'apparecchiatura,etoglietetuttelepietre,
rametti,ossiedaltricorpiestranei.
Primadell'usocontrollatesempreavistachele
protezionieidispositividisicurezza,comedeettori
e/ocestidiraccolta,sianomontatieperfettamente
funzionanti.
Primadell'usocontrollatesempreavistachele
lame,ibullonidellelameeilgruppoditaglionon
sianousuratiodanneggiati.Sostituiteinserielame
ebulloniusuratiodanneggiati,permantenereil
bilanciamento.
Avviamento
Noninclinateiltosaerbaquandoavviateilmotore,
salvoquandodeveessereinclinatoperl'avviamento.
Intalcasononinclinatelopiùdelnecessario,e
sollevatesoltantoillatolontanodall'operatore.
Avviateilmotoreconcautela,osservandole
istruzionietenendoipiedilontanodallalama(o
lame),nondavantialpianoinclinatodiscarico.
Funzionamento
Nontosateinprossimitàdialtrepersone,soprattutto
bambini,odianimalidacompagnia.
Tosatesolamenteallalucedelgiornoocon
illuminazionearticialeadeguata.
Prestateattenzioneafosseeadaltripericolinascosti.
Nonmettetelemanioipiedivicinoosottole
partirotanti.Restatesemprelontanidall'apertura
discarico.
Nonsollevatetrasportateiltosaerbaseilmotore
èacceso.
Prestatelamassimaattenzionequandofatemarcia
indietrootirateversodivoiuntosaerbacon
operatoreapiedi.
Camminate,noncorrete.
Pendenze:
Nontosateversantimoltoscoscesi.
Prestatelamassimaattenzionesullependenze.
Tosatelependenzeconmovimentolaterale,mai
versol'altoeilbasso,einvertiteladirezionecon
lamassimacautelasullependenze.
Procedetesempreconpassosicurosulle
pendenze.
2
Rallentatesullependenzeesullecurvestretteper
evitareribaltamentielaperditadicontrollo.
Fermatelalamaprimadiinclinareiltosaerbaperil
trasferimentosedoveteattraversaresupercinon
erbose,epertrasferirloavantieindietrodallazona
datosare.
Nonazionateilmotoreinunlocalechiusoincui
possanoraccogliersiifumitossicidell'ossidodi
carbonio.
Spegneteilmotore
ognivoltachelasciateiltosaerbaincustodito;
primadelrifornimentodicarburante;
primaditogliereilcestodiraccolta;
primadiregolarel'altezza,amenochela
regolazionenonpossaessereeseguitadalla
postazionediguida.
Spegneteilmotoreestaccateilcappellottodalla
candela:
primadidisintasareorimuovereostruzionidal
condottodiscarico;
primadicontrollare,pulireoeseguireinterventi
sultosaerba;
dopoavercolpitouncorpoestraneo;ispezionate
iltosaerbaperrilevareeventualidanni,ed
effettuateleriparazioninecessarieprimadi
riavviarloeutilizzarlo;
seiltosaerbainiziaavibrareinmodoanomalo
(controllateimmediatamente).
Ilampipossonocausarelesionigraviomorte.Se
vedetelampiouditetuoniviciniall'areaincuivi
trovate,nonutilizzatelamacchina;cercateunriparo.
Prestateattenzionealtrafcoquandoattraversateo
procedeteneipressidiunastrada.
Manutenzioneerimessaggio
Manteneteadeguatamenteserratituttiidadi,i
bullonieleviti,perassicurarvicheleapparecchiature
funzioninonellemiglioricondizionidisicurezza.
Nonusatelanceadaltapressioneperlapuliziadelle
attrezzaturesullamacchina.
Nonteneteleapparecchiatureconbenzinanel
serbatoiooall'internodiedicidoveivaporipossano
raggiungereammelibereoscintille.
Lasciateraffreddareilmotoreprimadelrimessaggio
alchiuso.
Perridurreilrischiod'incendio,mantenetemotore,
marmittadiscarico,vanobatteriaezonadi
conservazionedellabenzinaesentidaerba,foglie
edeccessidigrasso.
Controllatespessoicomponentidelcestodiraccolta
elaprotezionediscarico,eall'occorrenzasostituiteli
conpartiraccomandatedalproduttore.
Sostituitelepartiusurateodanneggiate,permotivi
disicurezza.
Sostituitelemarmittediscaricodifettose.
Dovendoscaricareilserbatoiocarburante,eseguite
l'operazioneall'aperto.
Nonmodicatelataraturadelregolatoredelmotore
enonfatesuperarealmotoreiregimiprevisti.
Ilmotorechefunzionaavelocitàeccessivapuò
aumentareilrischiodiinfortuni.
Prestateattenzionenelcasodeitosaerbamultilama,
inquantofacendoruotareunalamapotrestefar
girareanchealtrelame.
Durantelamessaapuntodeltosaerbafateattenzione
anonintrappolareleditatralelameinmovimentoe
lepartissedeltosaerba.
Pergarantirelemassimeprestazioniela
sicurezza,acquistateesclusivamentericambied
accessorioriginaliToro.Nonutilizzateparti
oaccessoriche
possono andar e
,inquanto
potrebberocomprometterelasicurezza.
3
Pressioneacustica
Questaunitàhaunlivellodipressioneacustica
all'orecchiodell'operatoredi90dBA,conunvalore
d'incertezza(K)di1dBA.Illivellodipressioneacustica
èstatodeterminatoinconformitàconleprocedure
denitenellanormaEN836.
Potenzaacustica
Questaunitàhaunlivellodipotenzaacusticagarantito
di98dBA,conunvalored'incertezza(K)di1dBA.
Illivellodipotenzaacusticaèstatodeterminatoin
conformitàconleproceduredenitenellanormaISO
11094.
Vibrazionimano-braccio
Livellodivibrazionemisuratoperlamanosinistra=
7,0m/s
2
Livellodivibrazionemisuratoperlamanodestra=
6,1m/s
2
Valored'incertezza(K)=2,8m/s
2
Ivaloririlevatisonostatideterminatiinconformitàcon
leproceduredenitenellanormaEN836.
4
Adesividisicurezzaeinformativi
Importante:Gliadesividisicurezzaod'istruzionesonoafssinelleadiacenzedipuntipotenzialmente
pericolosi.Sostituitegliadesividanneggiati.
Marchiodelcostruttore
1.Indicachelalamaèspecicatacomeunaparterealizzata
dalproduttoredellamacchinaoriginale.
104-7908
1.AvvertenzaNonfatefunzionareiltosaerbasesullo
scaricoposteriorenonèmontatoilcoperchiodiscaricooil
cestodiraccolta,esesulloscaricolateralenonèmontatoil
carteroildeettore.
104-7953
Soloperilmodello20795
1.AvvertenzaleggeteilManualedell'operatoreperleinformazionisullaricaricadellabatteria.Contienepiombo;nondisperdete
nell'ambiente.
2.LeggeteilManualedell'operatore.
108-9751
Soloperilmodello20795
1.Spegnimentodelmotore
3.Avviamentodelmotore
2.Inmoto
112-8760
1.Pericolodilanciodioggetti.Tenetegliastantiadistanza
disicurezzadallamacchina.
2.Feritaosmembramentodimanoopiede.Nonavvicinatevi
allepartiinmovimento.
5
112-8867
1.Blocco
2.Sblocco
114-7982
1.AvvertenzaLeggeteilManualedell'operatore.
2.PericolodilanciodioggettiT enetegliastantiadistanza
disicurezzadallamacchina.
3.Pericolodiferitaosmembramentodimaniopiediper
mezzodellalamadeltosaerbaT oglietelachiavedi
accensioneeleggeteleistruzioniprimadieseguire
interventidirevisioneomanutenzione.
4.Pericolodiferiteosmembramentodimanoopiedecausati
dallalamadeltosaerbaRestatelontanodallepartiin
movimento.
5.Pericolodiferiteosmembramentodimaniopiediper
mezzodellalamadeltosaerbaT osatetrasversalmente
allapendenza,maiversol'altoeilbasso;spegneteil
motoreprimadilasciarelapostazionediguida,eguardate
dietrodivoiprimadiretrocedere.
115-8411
1.Sbloccato
2.Bloccato
Preparazione
Importante:Toglieteilfogliodiprotezionedi
plasticachericopreilmotore,egettatelo.
1
Montaggioeaperturadella
stegola
Nonoccorronoparti
Procedura
AVVERTENZA
L'incorrettomontaggioeaperturadellastegolapuò
danneggiareicaviecrearecondizionidiutilizzo
pericolose.
Fateattenzioneanondanneggiareicaviquando
montateeapritelastegola.
Seuncavoèdanneggiato,rivolgeteviadun
CentroAssistenzaautorizzato.
1.Montatelabarradicomandodellalamanellasezione
superioredellastegola(Figura3).
Figura3
2.Posizionatelaparteposterioredelsottoscocca
all'altezzamassimaditagliospostando
completamenteinavantileduelevedialtezzadi
taglioposteriori.VedereRegolazionedell'altezzadi
taglionellasezioneFunzionamento.
6
3.Collegateleestremitàdellastegolaalsottoscocca
utilizzando2rondellee2bullonidissaggio
(Figura4),manonserrateibullonidissaggio.
Figura4
1.Rondella3.Estremitàdellastegola
2.Bullonedissaggio
Importante:Disponeteicaviall'
ester no
dalla
stegola(
Figura4).
4.Fateruotarelastegolaindietro(Figura5).
Figura5
5.Bloccarelastegolaall'altezzadesiderata.Vedere
Regolazionedell'altezzadellastegolanellasezione
Funzionamento.
6.Serrareibullonidissaggiotra14e17Nm.
7.Regolatel'altezzaditaglio.VedereRegolazione
dell'altezzaditaglio.
2
Montaggiodelcavodi
avviamento
Nonoccorronoparti
Procedura
Tirateilcavodiavviamentoattraversoilguidacavosulla
stegola(Figura6).
Figura6
1.Cavodiavviamento2.Guidacavo
3
Riempimentodelmotorecon
olio
Nonoccorronoparti
Procedura
Iltosaerbavieneconsegnatosenzaolionelmotore.
1.Toglietel'astadilivello(Figura7).
7
Figura7
2.Versatelentamentel'olioneltubodiriempimento
nchénonraggiungeilsegnodipienosull'asta
(
Figura7).Nonriempitetroppo.(Riempimento
massimo:0,59litri,tipo:oliodetergenteSAE30
conserviceclassicationAPISF,SG,SH,SJ,SLo
superiore.)
3.Inseritel'astadilivelloechiudetesaldamente.
Importante:
Cambiate l'olio motor e dopo le
prime cinque or e di ser vizio
,edinseguitoogni
anno.VedereCambiodell'oliomotore.
4
Ricaricadellabatteria
Nonoccorronoparti
Procedura
Soloperilmodello20795
VedereRicaricadellabatteria,nellasezione
Manutenzione.
Quadrogeneraledel
prodotto
Figura8
1.Sezionesuperioredella
stegola
8.Forodilavaggio(non
illustrato)
2.Dispositivodibloccaggio
dellabarradicomando
9.Rifornimentoolio/Astadi
livello
3.Tappodelserbatoio
carburante
10.Avviatoreautoavvolgente
4.Scaricolaterale11.Batteria(solomodello
20795;nonvisibile
nell'illustrazione)
5.Filtrodell'aria12.Interruttorediaccensione
(solomodello20793)o
avviamentoelettrico(solo
modello20795)
6.Candela
13.Barradicomandodella
lama
7.Levadell'altezzaditaglio
(4)
8
Figura9
1.Cestodiraccolta3.Caricabatterie(solo
modello20795)
2.Condottodiscarico
laterale
4.Coperchiodiscarico
posteriore(montato)
Speciche
ModelloPeso
Lun-
ghezza
Lar-
ghezza
Altezza
20793
96kg165cm56cm104cm
20795
96kg165cm56cm104cm
Funzionamento
Riempimentodelserbatoiodel
carburante
PERICOLO
Labenzinaèestremamenteinammabileed
esplosiva.Unincendiooun'esplosioneacausadella
benzinapossonoustionarevoiedaltrepersone.
Perimpedirecheunacaricaelettrostaticafaccia
incendiarelabenzina,mettetelatanicae/oil
tosaerbaperterraprimadelriempimento,mai
inunveicoloosuunoggetto.
Riempiteilserbatoioall'aperto,amotorefreddo.
Tergeteleperditeaccidentali.
Nonmaneggiatelabenzinaquandofumate,
onelleadiacenzediunaammaliberaodi
scintille.
Conservatelabenzinainunatanicaper
carburanteapprovata,fuoridallaportatadei
bambini.
Riempiteilserbatoiodelcarburanteconbenzina
normalefrescasenzapiombo,provenientedauna
stazionedirifornimentodibuonamarca(
Figura10).
Importante:Perridurreilrischiodiavviamenti
difcoltosi,versatenellabenzina(conservata
pernonpiùdi30giorni)unostabilizzatoreper
carburanteperl'interastagione.
Figura10
9
Controllodellivellodell'olio
motore
Intervallotragliinterventitecnici:Primadiogni
utilizzooquotidianamente
1.Toglietel'astadimisurazionedellivellodell'olio,
asciugatelaedinseritelaafondonelforo(
Figura11).
Figura11
2.Rimuovetel'astaecontrollateillivellodell'olio
(Figura11).Seillivellodell'olioèinferioreallatacca
Addsull'asta,versatelentamentedell'olionelforo
delbocchettonenoaportarneillivelloallatacca
Fullsull'asta.Nonriempitetroppo.(Riempimento
massimo:0,59litri,tipo:oliodetergenteSAE30
conserviceclassicationAPISF,SG,SH,SJ,SLo
superiore.)
3.Inseritel'astadilivello.
Regolazionedell'altezzadi
taglio
AVVERTENZA
Mentreregolatel'altezzaditagliopotrestetoccare
lalamainmovimentoeferirvigravemente.
Spegneteilmotoreeattendetechetutteleparti
inmovimentosisianofermate.
Noninseriteleditasottolascoccamentre
regolatel'altezzaditaglio.
ATTENZIONE
Seilmotoreèstatoacceso,ilsilenziatoresaràcaldo
epotrebbeprovocarviustioni.Nonavvicinatevial
silenziatorecaldo.
Regolatel'altezzaditaglioallivellodesiderato.Regolate
lequattroruoteallastessaaltezza.
Nota:Peralzareiltosaerba,spostateinavantitutte
equattrolelevedell'altezzaditaglio;perabbassareil
tosaerba,spostateindietrotutteleleve(Figura12).
Figura12
Regolazionedell'altezzadella
stegola
Potetealzareoabbassarelastegolanellaposizionepiù
comoda.
Ruotateilfermodellastegola,regolatelastegolasuuna
delletreposizionipossibiliebloccatela(Figura13).
10
Figura13
1.Fermodellastegola2.Posizionidellastegola
Avviamentodelmotore(Solo
perilmodello20793)
Tiratelamanigliadiavviamento(Figura14).
Figura14
Nota:Seiltosaerbanonsiavviadopodiversitentativi,
contattateunCentroAssistenzaautorizzato.
Avviamentodelmotore(solo
modello20795)
Avviateilmotoreinunodiduemodi:
Giratelachiavediaccensioneinposizionedi
avviamento,erilasciatelaquandoilmotoresiavvia
(
Figura15).
Figura15
Giratelachiavediaccensioneinposizionedimarcia
(Run)etiratel'avviatoreautoavvolgenteinposizione
diservizio(Figura16).
Figura16
Nota:Seiltosaerbanonsiavviadopodiversi
tentativi,contattateunCentroAssistenzaautorizzato.
Utilizzodellatrazione
automatica
Perazionarelatrazioneautomatica,camminatetenendo
lemanisullasezionesuperioredellastegolaeigomiti
vicinoaianchi;iltosaerbaterràautomaticamenteil
passo(
Figura17).
Nota:Iltosaerbapuòfunzionareconlatrazione
automaticaelalamainnestataodisinnestata.
11
Figura17
Spegnimentodelmotore(solo
modello20793)
Intervallotragliinterventitecnici:Primadiogni
utilizzooquotidianamente
Tenerepremutol’interruttorediaccensione(Figura18)
inposizioneStopnchéilmotorenonsiarresta
Figura18
1.Interruttorediaccensione
Importante:Quandorilasciatelabarradicomando
dellalama,siailmotoresialalamadevonofermarsi
entrotresecondi.Senonsidovesserofermare
perfettamente,smettetesubitodiusareiltosaerbae
rivolgeteviadunCentroAssistenzaautorizzato.
Spegnimentodelmotore(solo
modello20795)
1.GiratelachiaveinposizioneOff(Figura19).
Figura19
2.Toglietelachiavediaccensionequandolasciateil
tosaerbaincustodito.
Importante:Quandorilasciatelabarradicomando
dellalama,siailmotoresialalamadevonofermarsi
entrotresecondi.Senonsidovesserofermare
perfettamente,smettetesubitodiusareiltosaerbae
rivolgeteviadunCentroAssistenzaautorizzato.
Innestodellalama
Lalamanongiraquandosiavviailmotore.Pertosare
doveteinnestarelalama.
1.Tirateindietroildispositivodibloccaggiodellabarra
dicomando(Figura20).
Figura20
2.Tiratelabarradicomandodellalamaversolastegola
(Figura21).
Figura21
1.Barradicomandodellalama
3.Tenetelabarradicomandodellalamacontrola
stegola(Figura22).
12
Figura22
Disinnestodellalama
Rilasciatelabarradicomandodellalama(Figura23).
Figura23
Importante:Quandorilasciatelabarradicomando
dellalama,quest'ultimadevefermarsientrotre
secondi.Senonsidovessefermareperfettamente,
smetteteimmediatamentediusareiltosaerbae
rivolgeteviadunDistributoreautorizzato.
Controllodellafrizionedel
frenodellalama
Controllatesemprelabarradicomandoprimadell'uso,
peraccertarecheilsistemadellafrizionedelfrenodella
lamafunzionicorrettamente.
Utilizzodelcestodiraccolta
Intervallotragliinterventitecnici:Primadiogni
utilizzooquotidianamente
Poteteusareilcestodiraccoltapereseguireun'altra
provadivericadellafrizionedelfrenodellalama.
1.Montateilcestodiraccoltavuotosultosaerba.
2.Avviareilmotore.
3.Innestatelalama.
Nota:Seilcestodiraccoltainiziaagonarsiè
segnochelalamaèinnestataegira.
4.Rilasciatelabarradicomandodellalama.
Nota:Seilcestodiraccoltanonsisgona
immediatamente,lalamacontinuaagirare.La
frizionedelfrenodellalamapuòdeteriorare,ese
nonvieneriattatapuòesserepericolosadurante
l'uso.Fatecontrollareerevisionareiltosaerbadaun
Distributoreautorizzato.
5.Spegneteilmotoreeattendetechetuttelepartiin
movimentosisianofermate.
13
Utilizzosenzacestodiraccolta
1.Portateiltosaerbasuunazonalastricataeprivadi
vento.
2.Impostatetutteequattroleruotenellaposizionedi
tagliodi8cm.
3.Prendetemezzofogliodicartadigiornalee
arrotolateloaformadipallinadeldiametrodi7,6cm
circa,chepossainserirsisottolascoccadeltosaerba.
4.Mettetelapallinadigiornaledavantialtosaerba,a
unadistanzadi13cm.
5.Avviareilmotore.
6.Innestatelalama.
7.Rilasciatelabarradicomandodellalama.
8.Spingetesubitoiltosaerbasopralapallinadigiornale.
9.Spegneteilmotoreeattendetechetuttelepartiin
movimentosisianofermate.
10.Andatedavantialtosaerbaecontrollatelapallinadi
giornale.
Nota:Selapallinadigiornalenonèandatasottoil
tosaerba,ripetetelevocida4a10.
11.Selapallinadigiornalesièapertaoètagliuzzata,è
segnochelalamanonsièfermatacorrettamente,
echeiltosaerbanonpuòessereutilizzatocon
sicurezza.RivolgeteviaunCentroAssistenza
autorizzato.
Riciclaggiodellosfalcio
Iltosaerbavienespeditodallafabbricaprontoperil
riciclaggiodellosfalcioedellefoglieneltappetoerboso.
Seilcondottodiscaricolateraleèmontatosultosaerba,
toglieteloebloccatelosportellodiscaricolaterale
(vedereRimozionedelcondottodiscaricolaterale)
primadiriciclarelosfalcio.
Importante:Vericatecheilcoperchiodiscarico
posterioresiamontato.Perbloccareilcoperchio:
Alzateildeettorediscarico(
Figura24),premete
conforzailcoperchionchénonscattainposizione
dietrolelinguette,eruotatelalevasulcoperchioa
sinistra(Figura25).
Figura24
1.Deettorediscarico2.Coperchiodiscarico
posteriore
Figura25
1.Leva2.Linguette
Nota:Persbloccareilcoperchio,ruotatelalevasul
coperchioversodestra(Figura25).
14
Utilizzodelcestodiraccolta
Utilizzateilcestodiraccoltaquandodesiderate
raccoglierelosfalcioelefogliedaltappetoerboso.
AVVERTENZA
Nonutilizzateilcestodiraccoltaseèconsumato,
inquantocorpiestraneipossonoesserescagliati
versol'operatoreogliastanti,ecausaregraviferite
oanchelamorte.
Controllatespessolecondizionidelcestodi
raccolta.Seèdanneggiato,montateunnuovo
raccoglitoreTorodiricambio.
Seilcondottodiscaricolateraleèmontatosultosaerba,
toglieteloebloccatelosportellodiscaricolaterale
(vedereRimozionedelcondottodiscaricolaterale)
primadiutilizzareilcestodiraccoltadellosfalcio.
AVVERTENZA
Lalamaèaflata,epuòcausaregraviferite.
Primadilasciarelapostazionediguida,spegnete
ilmotoreeattendetechesisianofermatetuttele
partiinmovimento.
Montaggiodelcestodiraccolta
1.Avvolgeteilcavodiavviamentoattornoalguidacavo
inferiore(Figura26).
Figura26
1.Guidacavoinferiore
Nota:Ilguidacavoinferiorerilasciailcavodi
avviamentoquandotiratel'avviatoreautoavvolgente.
2.Sollevateildeettorediscaricoetenetelosollevato
(Figura27).
Figura27
1.Deettorediscarico2.Coperchiodiscarico
posteriore
3.Toglieteilcoperchiodiscaricoposteriore(Figura27).
4.Appendeteilbordosuperioreanterioredelcestodi
raccoltasulleappositetacche(Figura28).
Figura28
1.Deettorediscarico2.Cestodiraccolta
5.Abbassateildeettorediscarico.
Rimozionedelcestodiraccolta
1.Avvolgeteilcavodiavviamentoattornoalguidacavo
inferiore(Figura29).
Figura29
1.Guidacavoinferiore
15
Nota:Ilguidacavoinferiorerilasciailcavodi
avviamentoquandotiratel'avviatoreautoavvolgente.
2.Sollevateildeettorediscaricoetenetelosollevato.
3.Conlastegola,sollevateilcestodiraccoltadalle
tacche.
4.Riposizionateilcoperchiodiscaricoposteriore
(
Figura30)
Figura30
1.Deettorediscarico2.Coperchiodiscarico
posteriore
Importante:Vericatecheilcoperchiodi
scaricoposterioresiamontato.Perbloccare
ilcoperchio,premeteconforzailcoperchio
nchénonscattainposizionedietrolelinguette,
eruotatelalevasulcoperchioasinistra
(
Figura31).
Figura31
1.Leva2.Linguette
Nota:Persbloccareilcoperchio,ruotatelalevasul
coperchioversodestra(Figura31).
5.Abbassateildeettorediscarico.
Scaricolateraledellosfalcio
Utilizzateloscaricolateraleperlafalciaturadierba
moltoalta.
Primadiprocedereconloscaricolateraledellosfalcio,
toglieteilcestodiraccoltadaltosaerba,semontato,
edinseriteilcoperchiodiscaricoposteriore(vedere
Rimozionedelcestodiraccolta).
Importante:Vericatecheilcoperchiodiscarico
posterioresiamontato.Perbloccareilcoperchio:
Alzateildeettorediscarico(Figura32),premete
conforzailcoperchionchénonscattainposizione
dietrolelinguette,eruotatelalevasulcoperchioa
sinistra(Figura33).
16
Figura32
1.Deettorediscarico2.Coperchiodiscarico
posteriore
Figura33
1.Leva2.Linguette
Nota:Persbloccareilcoperchio,ruotatelalevasul
coperchioversodestra(Figura25).
AVVERTENZA
Lalamaèaflata,epuòcausaregraviferite.
Primadilasciarelapostazionediguida,spegnete
ilmotoreeattendetechesisianofermatetuttele
partiinmovimento.
Montaggiodelcondottodiscarico
laterale
1.Sbloccatelosportellodiscaricolaterale(Figura34).
Figura34
2.Alzatelosportellodiscaricolateraleperaprirlo
(Figura35).
Figura35
3.Montateilcondottodiscaricolateraleechiudetelo
sportellosulcondotto(Figura36).
Figura36
Rimozionedelcondottodiscarico
laterale
Perrimuovereilcondottodiscaricolaterale,invertitele
precedentioperazioni.
Importante:Dopoaverchiusolosportellodi
scaricolaterale,bloccatelo(Figura37).
17
Figura37
Scaricoposterioredello
sfalcio
Utilizzateloscaricoposterioreperlafalciaturadierba
moltoalta.
Primadiprocedereconloscaricoposterioredello
sfalcio,toglieteilcestodiraccoltadaltosaerba,se
montato(vedereRimozionedelcestodiraccolta).
Seilcondottodiscaricolateraleèmontatosultosaerba,
toglieteloebloccatelosportellodiscaricolaterale
(vedereRimozionedelcondottodiscaricolaterale)
primadiriciclarelosfalcio.
1.Sollevateildeettorediscaricoetenetelosollevato
(
Figura38).
Figura38
1.Deettorediscarico2.Coperchiodiscarico
posteriore
2.Toglieteilcoperchiodiscaricoposteriore(Figura38).
AVVERTENZA
Lalamaèaflata,epuòcausaregraviferite.
Primadilasciarelapostazionediguida,spegnete
ilmotoreeattendetechesisianofermatetuttele
partiinmovimento.
Suggerimenti
Suggerimentigeneraliperlatosatura
Sgombratelazonadabacchette,sassi,li,ramied
altricorpiestraneichepossanoesserecolpitidalla
lama.
Evitatedicolpireoggettisolidiconlalama.Non
tosatedeliberatamentesopraunoggetto.
Seiltosaerbacolpisceunoggettoovibra,spegnete
immediatamenteilmotore,scollegateilcappellotto
dallacandelaevericateseiltosaerbahasubito
danni.
Perottenereprestazioniottimalimontateunanuova
lamaprimadell'iniziodellastagionedellatosatura.
All'occorrenzasostituitelalamaconunalamadi
ricambioToro.
Falciaturadell'erba
Falciatesoltantounterzodellod'erbapervolta.
Nonfalciateconimpostazioniinferioria6cm,a
menochel'erbanonsiaradaoneltardoautunno,
quandol'erbainiziaarallentarelacrescita.Vedere
Regolazionedell'altezzaditaglio.
Perfalciareerbaaltapiùdi15cm,tosateprima
all'altezzaditagliosuperiorecamminando
lentamente,quinditosatedinuovoadun'altezza
inferioreperottenereuntappetoerbosopiù
attraente.Sel'erbaètroppoalta,iltosaerbapuò
intasarsiearrestareilmotore.
Tosatesoltantoerbaofoglieasciutte.Erbaefoglie
bagnatetendonoadammucchiarsisultappeto
erboso,epossonointasareiltosaerbaoarrestareil
motore.
AVVERTENZA
Erbaefogliebagnatepossonocausaregravi
feritesedovestescivolareetoccarelalama.
Tosatesoltantoquandoèasciutto.
Alternateladirezioneditosatura,percontribuirea
disperderelosfalciosultappetoerbosoedottenere
unafertilizzazioneuniforme.
Sel'aspettodeltappetoerbosotosatononè
soddisfacente,provateunodeiseguenti:
sostituitelalamaofatelaaflare
camminatepiùlentamentementretosate
Alzatel'altezzaditagliodeltosaerba.
Tosatel'erbapiùdifrequente
Sovrapponetelepassate,anzichéfalciareun'intera
andanaadognipassata
18
impostatel'altezzaditagliodelleruoteanteriorisu
unataccainferiorerispettoalleruoteposteriori;
adesempio,impostateleruoteanterioria6cme
quelleposterioria7cm.
Sminuzzarelefoglie
Dopolatosaturadeltappetoerboso,almenometà
diessodeveesserevisibileattraversolefoglie.
All'occorrenza,effettuatepiùpassatesullefoglie.
Seiltappetoerbosoècopertodapiùdi13cmdi
foglie,alzatediunaoduetacchel'altezzaditaglio
anteriorerispettoallaposteriore.
Seiltosaerbanonsminuzzanementelefoglie,
rallentatelavelocitàditosatura.
19
Manutenzione
Nota:Determinareilatisinistroedestrodellamacchinadallanormaleposizionedifunzionamento.
Programmadimanutenzioneraccomandato
Cadenzadimanutenzione
Proceduradimanutenzione
Dopoleprime5ore
Cambiatel'oliomotore.
Primadiogniutilizzoo
quotidianamente
Controllateillivellodell'oliomotore.
Ilmotoredevefermarsientrotresecondidalrilasciodellabarradicomandodella
lama.
Vericateilfunzionamentodellafrizionedelfrenodellalama.
Toglietesfalcioemorchiadasottoiltosaerba.
Ogni25ore
Caricarelabatteria.
Lubricatelecoronedentateposteriori.
Ogni50ore
Cambiatel'oliomotore.
Ogni100ore
Pulitel'impiantodiraffreddamento(vedereilmanualed'usodelmotore).
Cambiatelacandela(vedereilmanualed'usodelmotore).
Primadelrimessaggio
Caricarelabatteria.
Svuotateilserbatoiodelcarburanteprimadieffettuareleriparazioni,comeindicato,
eprimadelrimessaggioannuale.
Ognianno
Sostituiteilltrodell'aria(piùsoventeinambientipolverosi).
Controllatelacandela(vedereilmanualed'usodelmotore).
Sostituitelalamaofatelaaflare(piùspessoseiltaglientesismussarapidamente).
PerulterioriinterventidimanutenzioneannualisirimandaalManualeperl'uso
delmotore.
Importante:Perulterioriinterventidimanutenzionesirimandaal
Man uale per l'uso del motor e
.
Preparazioneperla
manutenzione
1.Spegneteilmotoreeattendetechetuttelepartiin
movimentosisianofermate.
2.Staccateilcappellottodallacandela(Figura39)prima
dieseguireinterventidimanutenzione.
Figura39
3.Alterminedell'interventodimanutenzione
ricollegateilcappellottoallacandela.
Importante:Primadiinclinareiltosaerba
perilcambiodell'olioolasostituzionedella
lama,utilizzateiltosaerbanchéilserbatoio
delcarburantenonsaràcompletamentevuoto.
Nelcasodobbiateinclinareiltosaerbaprimadi
restaresenzabenzina,rimuoveteilcarburante
dalserbatoiomedianteunapompacarburante
manuale.Inclinatesempreiltosaerbasulanco,
conilltrodell'ariainalto.
AVVERTENZA
Inclinandoiltosaerbapotrestefarefuoriuscire
ilcarburante.Labenzinaèinammabile,
esplosivaepuòcausareincidenti.
Fategirareilmotorenchénonèvuoto,o
toglietelabenzinaconunapompaamano;non
travasatelamaipermezzodiunsifone.
Sostituzionedelltrodell'aria
Intervallotragliinterventitecnici:Ognianno
1.Eseguiteleproceduredipreparazionealla
manutenzione;vederePreparazionealla
manutenzione.
20
  • Page 1 1
  • Page 2 2
  • Page 3 3
  • Page 4 4
  • Page 5 5
  • Page 6 6
  • Page 7 7
  • Page 8 8
  • Page 9 9
  • Page 10 10
  • Page 11 11
  • Page 12 12
  • Page 13 13
  • Page 14 14
  • Page 15 15
  • Page 16 16
  • Page 17 17
  • Page 18 18
  • Page 19 19
  • Page 20 20
  • Page 21 21
  • Page 22 22
  • Page 23 23
  • Page 24 24
  • Page 25 25
  • Page 26 26
  • Page 27 27
  • Page 28 28

Toro 53cm Super Recycler Lawn Mower Manuale utente

Tipo
Manuale utente