Kingston Technology SNV125-S2BD, 07-16-2009 Manuale utente

  • Ciao! Sono un chatbot AI specificamente addestrato per aiutarti con il Kingston Technology SNV125-S2BD Manuale utente. Ho già esaminato il documento e sono pronto a rispondere alle tue domande in modo chiaro e semplice.
SSDNow
For Desktops
Document No. 4808065-001.A02 SSDNow Desktop Installation Guide
07-16-2009
Guida all’installazione
Grazie all’acquisto di SSDNow, completo di accessori, potrete approfittare dei benefici
offerti dall’aumento delle prestazioni e dell'affidabilità del vostro sistema. La confezione
include tutti i componenti hardware e software necessari per sostituire il disco rigido
interno del vostro PC Desktop con l’unità SSDNow Solid State Drive (SSD). Il software
Acronis
®
True Image HD
*
, un programma di imaging che copia i contenuti del disco
rigido di un computer (e moltissimi altri contenuti) su di un'altra uni di sistema, vi
accompagnerà nel processo di clonazione. Questo software vi consente di trasferire il
vostro sistema operativo e i vostri dati personali dall‘attuale disco rigido alla nuova unità
SSD. Quando avrete completato il processo di clonazione Acronis
®
True Image HD e
avrete trasferito i dati sull’unità SSD, il vostro disco rigido potrà essere utilizzato come
unità secondaria per la memorizzazione dei dati.
*
Il software fornito all'interno di questo kit non supporta l’imaging/clonazione degli array di dischi RAID o
Spanned. Il software Acronis include strumenti e funzionalità non applicabili a questo pacchetto. Il presente
manuale fornisce istruzioni soltanto per la funzionalità di clonazione. Per informazioni sulle altre
funzionalità del software, consultare il menu di aiuto di Acronis all’interno dell’applicazione software.
SSDNow
For Desktops
2
ELENCO DEI COMPONENTI
Il kit include:.................................................................................................................. 3
Utensili necessari: ....................................................................................................... 3
Requisiti di sistema ..................................................................................................... 4
Precauzioni d’uso............................................................................................................ 5
Installazione hardware................................................................................................. 5
Impostazione e utilizzo del software Acronis® True Image HD...................................6
Impostare “Hard Drive Boot Priority” ....................................................................... 11
SSDNow
For Desktops
3
Il kit include:
Kit di staffe per il montaggio
(da 2,5” a 3,5”)
4x viti a testa tonda
6/32
4x viti a testa
piatta M3
Adattatore di alimentazione
SATA
Cavo dati SATA
CD del software di clonazione
SSDNow
Utensili necessari:
Cacciavite Phillips
Manuale del computer (facoltativo)
SSDNow
For Desktops
4
Requisiti di sistema
Sistema operativo: Windows Vista
®
(SP1), Windows XP
®
(SP3) e Windows
2000
®
(SP4)
Elaboratore Pentium (o superiore)
128MB RAM
Unità CD-ROM o DVD per la creazione di supporti avviabili
Connettore SATA disponibile
Slot unità 3.5” disponibile
ATTENZIONE: PRIMA DELL’INSTALLAZIONE LEGGERE LE SEGUENTI
ISTRUZIONI.
Se l’uni SSD fornita all’interno di questo kit ha una capacità superiore a quella
del disco rigido attualmente utilizzato dal vostro sistema, passate alla sezione
Precauzioni d’uso.
Se l’uni SSD fornita all’interno di questo kit ha una capacità inferiore a quella
del disco rigido attualmente utilizzato dal vostro sistema, verificate che la capacità
usata dal disco rigido del sistema non sia superiore alla capacità della vostra
nuova unità SSD. Per determinare quale sia lo spazio usato dal disco rigido
eseguite le seguenti operazioni:
1) Avviare il computer e posizionarsi sul desktop.
2) Fare doppio clic su Risorse del computer (Computer in Vista) sul desktop
oppure dal menu Start.
3) Fare clic con il pulsante destro del mouse sull’unità C: e selezionare Proprietà.
Si apre la finestra delle proprietà dell’unità C: (Figura 1: le proprietà dell
‘unità (C:)):
Figura 1: le proprietà dell‘unità (C:)
SSDNow
For Desktops
5
Se la capacità utilizzata è superiore alla capacità dell’unità SSD, è necessario spostare
alcuni dei dati (immagini, filmati, musica, ecc.) su una sorgente di dati alternativa (ad
esempio un’unità rigida esterna oppure un’unità USB) fino a che lo spazio utilizzato non
sia inferiore all'85% della capacità della nuova unità SSD. Ciò aiuterà a garantire il
successo della procedura di imaging. Il seguente grafico può essere di aiuto come
riferimento:
Capacità SSD
32GB
40GB
64GB
80GB
128GB
160GB
256GB
512GB
Spazio utilizzato sul disco rigido (modificato) = Capacità SSD X 85%
Dopo avere completato il processo di clonazione, questi file potranno essere trasferiti
nuovamente alla loro posizione originale sul disco rigido.
Precauzioni d’uso
Per prevenire i danni causati dall’elettricità statica, osservare le seguenti precauzioni:
Lasciare l’unità SSD nel contenitore antistatico fino a che non si è pronti a installarla.
Indossare un bracciale antistatico e collegare la fascia per la messa a terra alla cassa
del computer, per ridurre al minimo l’elettricità statica.
Maneggiare l’unità con cura. Non toccare i connettori.
Installazione hardware
1. Spegnere l’alimentazione del computer e scollegare l’alimentatore.
2. Rimuovere la protezione dello chassis del sistema seguendo le istruzioni del
produttore.
3. Fissare le staffe da 2,5” a 3,5” (fornite) all’unità SSD, allineando i fori per le viti
di montaggio delle staffe con i fori dell’unità SSD e inserendo le viti a testa piatta
M3 (fornite).
4. Individuare un alloggiamento da 3,5” libero all’interno del computer e installare
l’unità SSD usando le viti a testa tonda da 6/32” (fornite).
SSDNow
For Desktops
6
Attenzione: il vostro sistema potrebbe richiedere viti, barre o staffe speciali per
gli alloggiamenti dell’unità. In questo caso, fissare tali componenti alla staffa da
2,5” a 3,5” per assicurare la compatibilità con lo chassis del computer. Per
maggiori informazioni, consultare la documentazione fornita dal produttore del
sistema.
5. Fissare un’estremità del cavo dati SATA (fornito) al connettore dell’interfaccia
SATA della scheda madre del computer, oppure all’adattatore host SATA. Quello
che segue è un esempio di come potrebbe apparire un connettore SATA della
scheda madre:
Figura 2: scheda madre di un PC Desktop con 4 connettori SATA.
Il numero di connettori varia da un sistema all’altro.
Attenzione: i connettori SATA sono provvisti di tacche, per garantirne il
corretto orientamento.
6. Fissare l’altra estremità del cavo d’interfaccia SATA all’unità SSD.
7. Collegare il cavo di alimentazione o l’adattatore di alimentazione (fornito)
all’unità SSD.
8. Ora siete pronti a copiare i dati dal disco rigido del sistema all’unità SSD
utilizzando il CD del software di clonazione (fornito).
Impostazione e utilizzo del software Acronis
®
True
Image HD
IMPORTANTE: ** Si raccomanda di disinstallare qualsiasi versione di prova del
software Acronis prima di installare la versione completa.
1. Inserire il CD del software Acronis True Image HD nell’unità CD-ROM del
sistema.
2. Riavviare il sistema.
3. Il CD Acronis True Image HD è un disco avviabile, che aprirà lo schermo Acronis
True Image HD.
Attenzione: se all’avvio il sistema non apre lo schermo Acronis True Image HD,
bensì apre Windows, eseguire le seguenti operazioni:
1) Riavviare il computer. Durante il riavvio del sistema, eseguire il
programma di impostazione del sistema (BIOS). Il BIOS può essere
attivato premendo un tasto speciale (ad esempio, ESC, F1, F12 o
Connettore SATA
SSDNow
For Desktops
7
DELETE). (Per sapere quale sia il tasto corretto, consultare la
documentazione fornita dal produttore del sistema).
2) Mentre ci si trova nel BIOS, modificare l’ordine di avvio, definendo
che CD-ROM/DVD sia il primo dispositivo da avviare).
3) Salvare le impostazioni e uscire dal BIOS. (Per istruzioni più
dettagliate sulla configurazione del BIOS, consultare la
documentazione fornita dal produttore del sistema).
4) Riavviare il computer. Al riavvio, il computer dovrebbe aprire la
pagina Acronis True Image HD.
4. Selezionare l’icona Acronis True Image HD dallo schermo Acronis True Image
HD (Figura 3).
Attenzione: potrebbero essere necessari alcuni minuti per la visualizzazione
dello schermo successivo.
Figura 3: Acronis True Image HD
SSDNow
For Desktops
8
5. Selezionare “Clone Disk” dallo schermo Pick a Task (Figura 4).
Figure 4: Pick a Task
6. Appare lo schermo Welcome to the Disk Clone Wizard!; la procedura guidata vi
accompagnerà attraverso il processo di clonazione (Figura 5). Per continuare, fare
clic su Next.
Figura 5: Procedura guidata per la clonazione del disco
Attenzione: se appare il messaggio di errore "This program is designed to work
with two or more drives" (Questo programma è progettato per operare con due
o più unità), controllare tutte le connessioni verso il disco rigido e l’unità SSD.
Assicurarsi che i cavi dati e alimentazione SATA siano collegati alle unità e alla
scheda madre. Se tutte le connessioni sono a posto, è possibile che il BIOS del
sistema non abbia attivato le porte SATA di riserva.
In questo caso, eseguire le seguenti operazioni:
SSDNow
For Desktops
9
1) Riavviare il computer. Durante il riavvio del sistema, attivare il
programma di impostazione del sistema (BIOS) premendo
ripetutamente un tasto speciale (ad esempio ESC, F1, F12 o
DELETE). (Per sapere quale sia il tasto corretto, consultare la
documentazione fornita dal produttore del sistema).
2) Mentre ci si trova nel BIOS del sistema, cercare una voce chiamata
"Drives or Hard Drives". Selezionare questo campo usando le frecce
sulla tastiera e premere Invio. Qui è possibile attivare le porte SATA
di riserva, selezionando la porta SATA e modificando il valore in
"On" oppure "Enabled". Per ottenere i migliori risultati, si consiglia
di attivare tutte le porte SATA durante questo processo. Questa
operazione non danneggerà in alcun modo il sistema.
3) Uscire dal BIOS premendo il tasto ESC. Quando il sistema lo
chiederà, salvare le modifiche.
4) Riavviare il computer con il CD del software e riprovare il processo di
clonazione.
7. Selezionare Automatic dalle opzioni di clonazione (Figura 6). NON selezionare la
modalità Manual. (La modalità Manual deve essere usata solo dagli utenti più
esperti). Fare clic su Next.
Figura 6: opzioni di clonazione
SSDNow
For Desktops
10
8. Appare lo schermo Hard Disk Drives Structure (Figura 7). Fare clic su Next.
Attenzione: le dimensioni di partizionamento originali verranno scalate in base
alla nuova dimensione dell'unità. Se la nuova unità è più piccola dell’unità
originale, le partizioni verranno rimpicciolite in modo proporzionale. Se la
nuova unità è più grande dell’unità originale, le partizioni verranno ingrandite
in modo proporzionale.
Figura 7: struttura delle unità disco rigido
9. Controllare le operazioni Acronis True Image HD da eseguire (Figura 8). Fare
clic su Proceed per avviare la clonazione.
Figura 8: le operazioni di Acronis True Image HD
10. Una barra di avanzamento delle operazioni conferma che è in corso la copia dei
dati. Una volta completato il processo di clonazione, appare la finestra Disk
Cloning was successful. Fare clic su OK.
SSDNow
For Desktops
11
11. Rimuovare il CD Acronis True Image HD e chiudere il programma.
Impostare “Hard Drive Boot Priority”
Il sistema è ora configurato con due uni avviabili. Per avviare il sistema dalla nuova
unità SSD, è necessario entrare nel BIOS del sistema e impostare "Hard Drive Boot
Priority", affinché la nuova unità SSD si avvii per prima. Eseguire le seguenti operazioni:
1. Riavviare il computer. Durante il riavvio del sistema, attivare il programma di
impostazione del sistema (BIOS) premendo ripetutamente un tasto speciale (ad
esempio ESC, F1, F12 o DELETE). (Per sapere quale sia il tasto corretto,
consultare la documentazione fornita dal produttore del sistema).
2. Mentre ci si trova nel BIOS, modificare l’impostazione "Hard Drive Boot
Priority", affinché il disco chiamato "SSDxxxx" si trovi in prima posizione.
3. Uscire dal BIOS premendo il tasto ESC. Quando il sistema lo chiederà, salvare le
modifiche.
4. Riavviare il computer. Al riavvio, il computer dovrebbe riavviarsi dalla nuova
unità SSD.
Attenzione: il disco rigido originale del sistema può ora essere utilizzato come
disco secondario per la memorizzazione dei dati e dovrebbe essere visibile
attraverso Risorse del computer (Computer in Vista).
1/185