Groupe Brandt IF-643S Manuale del proprietario

Tipo
Manuale del proprietario
IT MANUALE PER L’INSTALLAZIONE E L’UTILIZZO
Piano di cottura
2
Con il costante scrupolo di migliorare i nostri prodotti, ci riserviamo il diritto di
apportare modifiche alle loro caratteristiche tecniche, funzionali o estetiche,
parallelamente all’evoluzione tecnica.
Importante
Prima d’installare e utilizzare l’apparecchio, leggere attentamente questo manuale per
l’installazione e l’utilizzo che consentirà di familiarizzarsi rapidamente con il suo
funzionamento.
INDICE
3
Norme di sicurezza ____________________________________________________ 04
Tutela dell’ambiente____________________________________________________ 04
1 / INSTALLAZIONE DELLAPPARECCHIO
Scelta della collocazione _______________________________________________ 05
Incasso______________________________________________________________ 05
Sopra un mobile con porta o con cassetto ________________________________ 06
Sopra un un forno SAN GIORGIO ________________________________________ 06
Sopra un forno di un altro marchio _______________________________________ 06
Collegamento_________________________________________________________ 07
2 / UTILIZZO DELLAPPARECCHIO
Descrizione della parte superiore ________________________________________ 08
Recipienti per l’induzione _______________________________________________ 09
Quale zona di cottura usare a seconda del contenitore scelto?________________ 09
Descrizione dei comandi _______________________________________________ 10
Accensione __________________________________________________________ 10
Spegnimento _________________________________________________________ 10
Regolazione della potenza ______________________________________________ 10
Regolazione del contaminuti ____________________________________________ 10
Utilizzo della “sicurezza per bambini” _____________________________________ 11
Dispositivi funzionali di sicurezza ________________________________________ 12
3 / MANUTENZIONE CORRENTE DELLAPPARECCHIO ____________________ 13
4 / MESSAGGI PARTICOLARI, ANOMALIE________________________________ 14
5 / TABELLA DI COTTURA _____________________________________________ 15
IT
IT
NORME DI SICUREZZA
Questo piano di cottura è stato ideato per un
utilizzo non professionale in normali
abitazioni.
I nostri piani di cottura, studiati
appositamente per la cottura alimentari, non
contengono alcun componente a base di
amianto.
Questo apparecchio non deve essere utilizzato
da persone (compresi i bambini) le cui capacità
fisiche, sensoriali o mentali risultano essere
ridotte o da persone senza esperienza o senza
relative istruzioni, a meno che non siano sotto
la sorveglianza di una persona responsabile o
che abbiano ricevuto le opportune istruzioni
relative a questo apparecchio. Si consiglia di
sorvegliare i bambini per accertarsi che non
giochino con l’apparecchio.
Calore residuo
La zona di cottura può rimanere calda per
alcuni minuti dopo l’uso.
Una “H viene visualizzata in tale frattempo.
Evita di toccare le zone corrispondenti.
Sicurezza bambini
Il piano di cottura possiede un dispositivo di
sicurezza per i bambini che ne protegge l’uso
quando l’apparecchio sia spento o durante una
cottura (si veda il capitolo: utilizzo della sicurezza
bambini).
Non dimenticare di togliere la protezione prima
di utilizzare nuovamente il piano di cottura.
Per i portatori di pace-maker e
impianti attivi
.
Il funzionamento del piano cottura è conforme
alle norme relative alle perturbazioni elettro-
magnetiche vigenti e risponde quindi perfetta-
mente ai requisiti legali (direttive89/336/CEE).
Onde evitare interferenze fra il piano di
cottura e un eventuale stimolatore cardiaco,
quest’ultimo deve essere studiato e regolato
conformemente alla rispettiva normativa
applicabile.
In merito, possiamo garantire solamente la
conformità del nostro prodotto.
Per quanto riguarda la conformità dello
stimolatore cardiaco o eventuali incompatibilità,
puoi informarti presso il suo costruttore o il tuo
medico curante.
Pericolo elettrico
Controlla che il cavo di alimentazione degli
eventuali apparecchi elettrici collegati in
prossimità del piano di cottura, non sia a
contatto delle zone di cottura.
Se appare una incrinatura sulla superficie
del vetro, scollega immediatamente
l’apparecchio per evitare rischi di
folgorazione.
A tale scopo, togli i fusibili o aziona il
salvavita
Non utilizzare più il piano di cottura se non
dopo avere sostituito la superficie in vetro
.
TUTELA DELL’AMBIENTE
Il materiale d’imballaggio di questo
apparecchio è riciclabile. Partecipate al
riciclaggio e contribuite alla tutela
dell’ambiente gettando l’imballaggio negli
appositi contenitori messi a disposizione dal
comune.
Questo apparecchio contiene
anche altri materiali riciclabili.
Pertanto esso reca questo logo a
indicare che gli apparecchi usurati
non vanno confusi con altri rifiuti.
Così facendo, il riciclaggio degli
apparecchi avverrà nelle migliori
condizioni, conformemente alla direttiva
europea 2002/96/CE relativa alla dispersione
di impianti elettrici ed elettronici. Rivolgersi al
comune o al rivenditore per conoscere i punti
di raccolta per apparecchi usurati più vicini al
vostro domicilio.
— Vi ringraziamo per la cortese collaborazione
alla tutela dell’ambiente.
4
IT1 / INSTALLAZIONE DELLAPPARECCHIO
5
SCELTA DELLA COLLOCAZIONE
La distanza fra il bordo dell’apparecchio e il
muro (o la parete) laterale o posteriore deve
essere almeno di 4 cm (zona A).
LLaappppaarreecccchhiioo ppuuòò eesssseerree iinnccaassssaattoo sseennzzaa
nneessssuunnaa ddiiffffiiccoollttàà.. CCoonnttrroollllaarree ssoollttaannttoo cchhee llee
eennttrraattee e
e llee uusscciittee ddeellllaarriiaa ssiiaannoo ssggoommbbrree ((vveeddii
ccaappiittoolloo ddeessccrriizziioonnee ddeellllaappppaarreecccchhiioo))..
Sopra un forno o un elettrodomestico da
incasso, si consiglia di realizzare l’incastro
descritto qui a lato.
INCASSO
Fare riferimento allo schema qui sopra.
Incollare la guarnizione di gomma sotto
l’’apparecchio seguendo la sagoma delle
superfici che poggiano sul piano di lavoro.
Verrà così garantita la corretta tenuta stagna
con il piano di lavoro.
Fissare le clip al piano di cottura
(A seconda del
modello
).
4 cm
4 cm
4 cm
Entrée d'air
Sortie d'air
4
cm
A
vveessppaaiioo ssaanniittaarriioo
5522
5599
4499
5566
66,,44
SSoopprraa uunn ffoorrnnoo
MINI 4 mm
SSoopprraa uunn mmoobbiillee
ccoonn uunnaa ppoorrttaa oo uunn ccaasssseettttoo
Consiglio
Se il piano di cottura viene installato sopra un forno, i dispositivi di sicurezza termici del
piano di cottura possono limitare l’utilizzo simultaneo dello stesso e del forno con la
modalità pirolisi.
Il piano di cottura è dotato di un sistema di sicurezza antisurriscaldamento.
Questo dispositivo può ad esempio attivarsi in caso d’installazione sopra un forno
inadeguatamente isolato. Dei trattini luminosi appaiono nelle zone comandi. In tal caso, si
raccomanda di aumentare l’aerazione del piano di cottura praticando un’apertura laterale nel
mobile (8 cm x 5 cm), e/o d’installare il kit d’isolamento del forno disponibile presso il Servizio
Post Vendita.
Uscita dell'aria
Entrata dell'aria
IT
6
1 / INSTALLAZIONE DELLAPPARECCHIO
Separare i 2 fili di fase L1, L2 prima di
effettuare il collegamento.
Neutro TerraFase
N
L1
L2
Blu
Verde/giallo
Nero-grigio
Marron
Collegamento 220-240V
~
Attenzione
Se il cavo è danneggiato, va
sostituito dal costruttore, dal suo servizio
di assistenza o da una persona qualificata
onde evitare pericoli.
Se trattasi di collegamento 400 V 2N trifase,
in caso di malfunzionamento del piano di
cottura, controlla che il filo della fase neutra
sia correttamente collegato.
Questi piani di cottura vanno collegati alla
rete elettrica mediante presa di corrente
conforme alla pubblicazione CEI 60083 o
mediante interruttore onnipolare conforme
alle vigenti norme d’installazione.
Al momento dell’accensione del piano di
cottura, o dopo un’interruzione prolungata
della corrente elettrica, appare sul riquadro
comandi un codice luminoso. Attendere circa
30 secondi fino a che scompaiano queste
informazioni dal display prima di utilizzare il
piano cottura (è normale che queste
informazioni siano visualizzate: nel caso
ricorrente, può essere utile agli addetti del
servizio di assistenza post vendita. L’utente
non deve considerarlo).
COLLEGAMENTO
Collegamento 400V 2N
~
-
16A
Neutro
Terra
Fase
N
L
Verde/giallo
Blu
Nero-grigio
Marrone
32 A
IT
7
2 / UTILIZZO DE LL APPARECCHIO
DESCRIZIONE DELLA PARTE SUPERIORE
00291
IF- 643S
1166 ccmm
50 W - 2000 W
1188 ccmm
50 W - 2800 W
1188 ccmm
50 W - 2800 W
2211 ccmm
50 W - 3000 W
IT
8
2 / UTILIZZO DELLAPPARECCHIO
Consiglio
Per controllare che il recipiente sia
idoneo:
Appoggialo sulla zona di cottura
desiderata a potenza 4.
Se il display rimane acceso fisso, il
recipiente è compatibile.
Se lampeggia, il recipiente non può
essere utilizzato a induzione.
Puoi anche utilizzare un magnete.
Se il magnete si attacca al fondo del
recipiente, questo è compatibile con
l’induzione.
Zona di Recipiente da utilizzare
cottura*
16 cm 10 ..... 18 cm
18 cm 12 ..... 22 cm
21 cm 18 ..... 24 cm
23 cm 12 ..... 26 cm
28 cm 12 ..... 32 cm
QUALE ZONA DI COTTURA
USARE A SECONDA DEL
CONTENITORE SCELTO?
RECIPIENTI PER L’INDUZIONE
Principio funzionale dell’induzione
Il principio dell’induzione si fonda su di un
fenomeno magnetico.
Quando il recipiente viene appoggiato su una
zona di cottura e questa viene accesa, i
circuiti elettronici del piano cottura
producono correnti indotte nel fondo del
recipiente e ne elevano istantaneamente la
temperatura. Questo calore viene quindi
trasmesso agli alimenti i quali cuociono a
fuoco lento o vengono scottati in base alla
regolazione veloce.
Recipienti
La maggior parte dei recipienti sono
compatibili con l’induzione. Solo vetro,
terracotta, alluminio senza fondo speciale,
rame e alcuni tipi di inox non magnetici non
funzionano con la cottura a induzione. Si
consiglia di scegliere recipienti a fondo
spesso e piano. Il calore sarà meglio diffuso e
la cottura più omogenea.
Scegliendo un recipiente che
possiede questo logo sul fondo o
sull’imballaggio, puoi essere sicuro della sua
perfetta compatibilità con il piano di cottura in
normali condizioni di utilizzo.
+
-
C
B
A
* secondo il modello
Induttore
Circuito elettronico
Correnti indotte
A
B
C
IT
9
REGOLAZIONE DEL CONTAMINUTI
Un contaminuti girevole è disponibile per tutte
le zone di cottura e si relaziona con un’unica
zona di cottura per volta.
Premendo successivamente il comando ,
viene selezionata la zona di cottura con la quale
il contaminuti deve relazionarsi.
Il simbolo rotatorio e il contaminuti possono rela-
zionarsi esclusivamente con le zone funzionanti.
Come utilizzar
e il contaminuti:
- Accendere la zona di cottura e regolarne la
potenza.
- Posizionare il simbolo rotatorio sulla zona di
cottura.
- Regolare la durata premendo “
+
“ o “
-
”, e si
accenderà un puntino sul display di potenza
confermando così l’operazione.
Il contaminuti non fa decorrere i minuti se non
quando la zona di cottura accolga un recipiente.
Alla fine della cottura, la zona si spegne, il
contaminuti indica 0 e un segnale acustico
avverte l’utente.
- Premere il tasto “+” o “-” del contaminuti per
spegnere il segnale acustico.
P
er modificare le regolazioni del contaminuti:
Premi i tasti “+” o “-” del contaminuti.
P
er spegnere il contaminuti:
Premere per alcuni secondi simultaneamente i
comandi “+” e “-” del contaminuti o il comando
-” del contaminuti fino a 0.
P
er modificare l’assegnazione del contaminuti:
- Spegni il contaminuti.
- Premi successivamentre il comando , e
relazionare il contaminuti alla nuova zona di
cottura funzionante.
2 / UTILIZZO DELLAPPARECCHIO
ACCENSIONE
Premere il comando Acceso/Spento della
zona che si desidera utilizzare. Viene
visualizzato 0 lampeggiante e un segnale
acustico segnala che la zona è accesa. Allora
puoi regolare la potenza desiderata.
Se non richiedi una specifica potenza, la zona
di cottura si spegne automaticamente.
SPEGNIMENTO
Premere il comando Acceso/Spento della
zona utilizzata o il comando
-
della potenza
fino alla visualizzazione 0.
REGOLAZIONE DELLA POTENZA
Premere il comando “+” o “-” per regolare il
livello di potenza da 1 a 9
All’accensione è possibile impostare subito il
grado massimo di potenza “9” premendo il
comando
-
.
DESCRIZIONE DEI COMANDI
Comandi Acceso/Spento
Comandi di potenza.
Comandi del contaminuti.
C
A
B
A
B
C
IT
10
2 / UTILIZZO DELLAPPARECCHIO
UTILIZZO DELLA “SICUREZZA
PER BAMBINI”
Questo piano di cottura
possiede un dispositivo di
sicurezza rivolto ai bambini il
quale protegge i comandi
quando l’apparecchio è spento
(per effettuare una pulizia, ad esempio) o
durante la cottura di un alimento (per
preservare le regolazioni impostate).
Per motivi di sicurezza, solo il comando
“spegnimento” è sempre attivo ed autorizza lo
scollegamento di una zona di cottura anche se
protetta.
Come si attiva la protezione?
Mantieni premuto il comando di protezione
fino a che la spia posta sopra si accenda e il
segnale acustico confermi l’operazione.
Piano cottura protetto in funzione
La visualizzazione delle zone di cottura in
funzione indica alternatamente la potenza e il
simbolo della protezione .
Quando vengono premuti i comandi di
potenza o del contaminuti delle zone
funzionanti, la spia della protezione si accende
e
si spegne dopo alcuni secondi
,
Solo il comando “Spegnimento” è sempre
attivo.
Nelle zone di cottura non funzionanti, il
simbolo e la spia si accendono quando
vengono premuti i comandi “Acceso/Spento”.
Il display si spegne dopo alcuni secondi
,
Il piano cottura è protetto e spento
La spia posta sopra il comando della
protezione è spenta. Premendo brevemente
questo comando la spia si accende.
L
a spia
si accende quando viene premuto uno
qualsiasi dei comandi Acceso / Spento di una
delle zone cottura.
Come si toglie la protezione?
Premere il comando di protezione
fino allo
spegnimento della spia
e all’udirsi del segnale
acustico di conferma di operazione effettuata
.
Consiglio
Non dimenticare di togliere la
protezione dal piano cottura prima di
utilizzarlo nuovamente (si veda il capitolo
“utilizzo sicurezza bambini”).
•PrIncipio del power control
Questa piastra è attrezzata con un
dispositivo
ppoowweerr ccoonnttrrooll
che permette
di visualizzare e gestire la potenza che
utilizzate :
Ad ogni momento, potrete visualizzare
l'energia che volete consumare :
-
11
Spia accesa la piastra consuma circa 1000 W
-
22
Spie accese la piastra consuma circa 2000 W
-
3 Spie accese, la piastra consuma circa 3000 W
Al di là di questa potenza, le spie si
spegneranno, il
ppoowweerr ccoonnttrrooll
ricalcolerà le
possibilità di potenza e le aggiusterà quindi in
conseguenza : potenza sul (o sulle)zone di
cottura ridotta automaticamente o
Spegnimento.
IT
11
2 / UTILIZZO DELLAPPARECCHIO
DISPOSITIVI FUNZIONALI DI
SICUREZZA
•Calore residuo
Dopo un utilizzo intensivo, la zona di cottura
che hai utilizzato può rimanere calda per
alcuni minuti.
Una “H viene visualizzata in tale frattempo.
Evita di toccare le zone corrispondenti.
•Limitatore di temperatura
Ogni zona di cottura è dotata di un sensore di
sicurezza che sorveglia continuamente la
temperatura del fondo del recipiente. Se viene
dimenticato un recipiente vuoto su una zona
di cottura accesa, il sensore adegua
automaticamente la potenza erogata dal
piano cottura evitando rischi di
deterioramento dell’utensile e del piano
cottura.
•Sicurezza “oggetti piccoli”
Un oggetto piccolo (forchetta, cucchiaio o
anello...) posato sul piano di cottura non viene
rilevato come recipiente.
Il display lampeggia e non viene erogata
potenza.
Attenzione
Vari oggetti di piccole dimensioni possono
venire rilevati su una zona di cottura come
recipienti.
La visualizzazione della potenza è fissa: la
potenza è pronta per essere erogata e
riscaldare questi oggetti.
•Protezione in caso di fuoriuscita
Lo spegnimento del piano di
cottura, l’apposito display
(simbolo accanto) e un segnale
acustico (secondo il modello)
possono corrispondere ai
3 seguenti casi:
- Fuoriuscita di alimenti che ricopre i
comandi.
- Panno umido posto sui comandi.
- Oggetto metallico posto sui comandi.
Pulisci o togli l’oggetto e riattiva la cottura.
•Auto-Stop system
Se si dimentica di spegnere una pietanza, il
piano di cottura è dotato di specifico
dispositivo di sicurezza Auto-Stop system”
che effettua automaticamente lo spegni-
mento della zona di cottura dimenticata dopo
un lasso di tempo predefinito (compreso fra 1
e 10 ore secondo la potenza utilizzata).
In caso di attivazione di questo dispositivo, lo
spegnimento della zona di cottura viene
segnalato mediante “AS”o “A” nel riquadro
comandi e si fa udire un segnale acustico per
circa 2 minuti. È sufficiente premere un
qualsiasi comando per spegnere il segnale.
Un duplice segnale acustico conferma
l’operazione.
BIP..BIP
IT
12
3 / MANUTENZIONE CORRENTE DELLAPPARECCHIO
SALVAGUARDIA
DELL’APPARECCHIO
. Evita gli urti con i recipienti:
La superficie di vetro è molto resistente, ma
non infrangibile.
. Non appoggiare coperchi caldi sul piano di
cottura. L’effetto ventosa potrebbe
danneggiare la superficie di vetroceramica.
. Evita l’attrito di recipienti che possono a
lungo andare generare un degrado degli
elementi estetici sulla superficie in
vetroceramica.
. Evita di appoggiare recipienti sugli elementi
estetici periferici o interni (secondo il modello).
. Evita i recipienti con fondo sagomato o
scanalato: rischiano di trattenere e trasportare
materie che indurranno macchie o scalfiture
sul piano di cottura.
Questi difetti che non comportano disservizi
o impossibilità di utilizzo, non sono
contemplati dalla garanzia.
MANUTENZIONE DELL’APPARECCHIO
. Non riporre nel mobile posto sotto il piano di
cottura i prodotti detergenti o prodotti
infiammabili.
. Non riscaldare scatole di conserva chiuse:
rischiano di esplodere.
Questa cautela vale per tutte le modalità di
cottura.
. Per la cottura, non utilizzare mai fogli di
alluminio. Non appoggiare mai sul piano di
cottura prodotti confezionati con alluminio.
L’alluminio si scioglierebbe e danneggerebbe
definitivamente l’apparecchio.
. Il piano di cottura non va utilizzato per riporre
oggetti (accensione casuale, scalfiture...).
. Non utilizzare dispositivi di pulizia a vapore. Il
getto di vapore rischia di danneggiare il piano
di cottura.
TIPO DI SPORCO
Leggero.
Accumulo di sporco
cotto.
Fuoriuscita di zuccheri,
plastica fusa.
Aloni e tracce di calcare.
Colorazioni metalliche
brillanti.
Manutenzione
settimanale.
COME procedere ?
Lavare bene la zona con acqua calda,
quindi asciugare.
Lavare bene la zona con acqua calda,
utilizzare un raschietto speciale per vetro
per togliere il più grosso, passare con la
spugna sanitaria, quindi asciugare.
Applicare aceto di alcol bianco caldo sullo
sporco, lasciare agire, asciugare con un
panno morbido
Applica sulla superficie un prodotto
speciale per vetroceramica, contenente
preferibilmente silicone (effetto protettivo).
UTILIZZA
Spugne sanitarie.
Spugne sanitarie.
Raschietto speciale
per vetro.
Aceto di alcol
bianco.
Prodotto speciale
per vetroceramica.
crema
spugna sanitaria
speciale stoviglie delicate
spugna abrasiva
polvere
IT
13
4 / MESSAGGI PARTICOLARI, ANOMALIE
Attenzione
In caso di rottura, incrinatura o fessurazione anche leggera del vetroceramica,
scollegare subito l’apparecchio onde evitare rischi di folgorazione.
Telefona al Servizio di assistenza post vendita.
SE VI ACCORGETE CHE:
POSSIBILI CAUSE:
QUEL CHE OCCORRE FARE:
Si accende il display.
L’impianto elettrico è scattato in
salvavita.
Un solo lato funziona.
Il piano di cottura emana un
odore alle prime cotture.
Funzionamento normale.
Il collegamento del piano di
cottura è difettoso.
Apparecchio nuovo.
Niente, il display si spegne
dopo 30 secondi.
Controllarne la conformità.
Si veda il capitolo dedicato ai
collegamenti.
Riscalda una pentola piena
di acqua su ogni singola
zona per 1/2 ora
Il piano di cottura non funziona
e le spie dei comandi rimangono
spente.
Il piano di cottura non funziona
e appare un altro messaggio.
Il piano di cottura non funziona,
appare l’informazione o
.
L’apparecchio non è
alimentato. L’alimentazione o
il collegamento sono difettosi.
Il circuito elettrico funziona
male.
Il piano cottura è protetto
Verifica i fusibili e il salvavita.
Chiama il Servizio Post-
Vendita.
Si veda il capitolo dedicato
all’utilizzo del dispositivo di
sicurezza per bambini
Il piano di cottura smette di fun-
zionare e ogni 10 secondi circa è
udibile un segnale acustico e un
o F7 appaiono sul display.
Una serie di trattini luminosi
o F7 appaiono sul display.
Dopo avere acceso una zona di
cottura, le spie del riquadro
comandi continuano a
lampeggiare.
Le pentole sono rumorose
durante la cottura.
Il piano di cottura emette un
ticchettio durante la cottura.
La ventilazione continua per
alcuni minuti dopo lo
spegnimento del piano di cottura.
Il contenuto di una pentola è
fuoriuscito o un oggetto
ingombra i comandi.
I circuiti elettronici sono
surriscaldati.
Il recipiente utilizzato non è
adatto all’induzione o ha
diametro inferiore a 12 cm
(10 cm sul fornello da 16 cm).
Normale con alcuni recipienti.
È
una vibrazione dovuta al
passaggio dell’energia dal piano
di cottura al recipiente.
Raffreddamento degli elementi
elettronici.
Funzionamento normale.
Pulisci o togli l’oggetto e
riattiva la cottura.
Si veda il capitolo dedicato
all’incasso.
Si veda il capitolo dedicato
ai recipienti per induzione.
Nulla Non ci sono rischi,
né per il piano cottura né
per il recipiente.
Nulla
•Durante l’uso
•In accensione
•Durante la messa in servizio
SE VI ACCORGETE CHE:
POSSIBILI CAUSE:
QUEL CHE OCCORRE FARE:
SE VI ACCORGETE CHE:
POSSIBILI CAUSE:
QUEL CHE OCCORRE FARE:
IT
14
5 / TABELLA DI COTTURA
BRODO
MINESTRONI
COURT-BOUILLON
SURGELATI
SUGHI DENSI A BASE DI FARINA
A BASE DI BURRO E UOVA
(BEARNESE, OLANDESE)
SUGHI PRONTI
INDIVIA, SPINACI
LEGUMI
PATATE BOLLITE
PATATE IN PADELLA
PATATE ROSOLATE
SCONGELAMENTO DI VERDURE
CARNI POCO SPESSE
BISTECCHE IN PADELLA
ALLA GRIGLIA (GRILL IN GHISA)
P
ATATINE FRITTE SURGELATE
PATATINE FRITTE
PENTOLA A PRESSIONE
(ALLO SFIATO)
COMPOSTE
CRÊPES
CREMA INGLESE
CIOCCOLATA FONDUTA
CONFETTURE
LATTE
U
OVA AL TEGAME
PASTA
OMOGENEIZZATI
(A BAGNOMARIA)
INTINGOLI
RISO ALLA CREOLA
RISO AL LATTE
FRIGGERE CUOCERE/DORARE CUOCERE/ MANTENERE
PORTARE A EBOLLIZIONE
SOFFRIGGERE CALDO
EBOLLIZIONE EBOLLIZIONE STABILE
MINESTRE
PESCI
SALSA
VERDURE
CARNE
FRITTURE
VARIANTI
9 8 7 6 5 4 3 2 1
9 8 7 6 5 4 3 2 1
9 8 7 6 5 4 3 2 1
TABELLA DI COTTURA PER PIETANZA
15
16
CZ5700907 /00 03/11
  • Page 1 1
  • Page 2 2
  • Page 3 3
  • Page 4 4
  • Page 5 5
  • Page 6 6
  • Page 7 7
  • Page 8 8
  • Page 9 9
  • Page 10 10
  • Page 11 11
  • Page 12 12
  • Page 13 13
  • Page 14 14
  • Page 15 15
  • Page 16 16

Groupe Brandt IF-643S Manuale del proprietario

Tipo
Manuale del proprietario