Moulinex FG3628 SUBITO, FG362810, FG362D10 Manuale del proprietario

  • Ciao! Sono un chatbot AI specificamente addestrato per aiutarti con il Moulinex FG3628 SUBITO Manuale del proprietario. Ho già esaminato il documento e sono pronto a rispondere alle tue domande in modo chiaro e semplice.
27
IT
Leggere attentamente
il manuale d’istruzioni
prima del primo utilizzo
dell’apparecchio: un
uso scorretto libera il
produttore da qualsiasi
responsabilità.
Questo apparecchio non
deve essere utilizzato da
persone (compresi i
bambini) le cui capacità
fisiche, sensoriali o
mentali sono ridotte o
da persone senza
esperienza o
conoscenza, a meno che
non siano sorvegliate o
siano state istruite
sull’uso del prodotto da
una persona
responsabile della loro
sicurezza..
Si consiglia di sorvegliare
i bambini per accertarsi
che non giochino con
l'apparecchio.
Questo apparecchio può
essere usato da bambini
di almeno 8 anni e da
persone affette da
disabilità fisiche,
sensoriali o mentali o
prive di esperienza o
conoscenza
dell’apparecchio se
correttamente
sorvegliati o se sono stati
istruiti sull’uso sicuro
dell’apparecchio e
conoscono i rischi
correlati. Le operazioni di
pulizia e manutenzione
ordinaria non devono
essere effettuate da
bambini non sorvegliati.
Conservare
Descrizione
Norme di sicurezza
a Coperchio
b Serbatoio
c Piastra riscaldante
d Schermo di comando LCD
e Cucchiaio di dosaggio
f Portafiltro
g Bricco
h Spia Avvio/Arresto (rossa)
i Pulsante Avvio/Arresto
j Pulsante H (ora)
k Spia di programmazione (verde)
l Pulsante di programmazione
m Pulsante MIN (minuti)
SM_CAFETIERE_SUBITO-3_TIMER_NC00117501_Mise en page 1 02/05/13 10:50 Page27
28
l'apparecchio e il cavo di
alimentazione fuori dalla
portata di bambini
minori di 8 anni.
Questo apparecchio è
destinato unicamente
all’uso domestico e in
interni.
Questo apparecchio può
essere utilizzato da
bambini di età inferiore a
8 anni, purc possano
beneficiare di
sorveglianza e istruzioni
sull'uso sicuro
dell'apparecchio e siano
coscienti dei rischi
connessi. La pulizia e la
manutenzione non
devono essere eseguite
da bambini, a meno che
non abbiano più di 8
anni di età e che siano
sorvegliati da un adulto.
Non usare l’apparecchio
se il cavo di
alimentazione o la spina
sono danneggiati. Per
evitare pericoli, fare
sostituire il componente
unicamente dal
produttore, dal suo
centro di assistenza, da
un centro di assistenza
autorizzato o da tecnici
qualificati.
Non immergere
l’apparecchio, il cavo di
alimentazione o la spina
in acqua o altri liquidi.
Questo apparecchio non
è progettato per essere
usato nei seguenti luoghi,
pena l’invalidità della
garanzia:
- cucine riservate al
personale di negozi,
uffici o altri ambienti
professionali,
- case coloniche,
- stanze di alberghi, motel
e altri edifici residenziali;
- camere in affitto e altri
ambienti analoghi.
• Per motivi di sicurezza, questo
apparecchio è conforme alle norme
e alle leggi in vigore (Direttive Bassa
tensione, Compatibilità
elettromagnetica, Materiali a
contatto con prodotti alimentari,
Ambiente...).
• Prima di collegare l’apparecchio alla
rete elettrica, verificare che la
tensione della rete in uso corrisponda
a quella dell’apparecchio e che la
presa di corrente sia dotata di messa
a terra.
Collegamenti elettrici scorretti
comportano l’annullamento della
garanzia.
SM_CAFETIERE_SUBITO-3_TIMER_NC00117501_Mise en page 1 02/05/13 10:50 Page28
29
IT
• Interventi diversi dalle operazioni di
pulizia e manutenzione ordinaria
devono essere effettuati da un
centro di servizio autorizzato.
• Non far pendere il cavo di
alimentazione in prossimità di
bambini.
• Per motivi di sicurezza, utilizzare
esclusivamente accessori e parti di
ricambio originali adatti
all’apparecchio.
• Non tirare il cavo per scollegare la
spina dalla presa di corrente.
• Non usare la caraffa o il recipiente
isotermico su una fiamma viva e su
piastre di cottura elettriche.
• Non aggiungere acqua
nell’apparecchio se questo è ancora
caldo.
• Tenere il coperchio (a) chiuso
quando la caffettiera è in funzione.
• Tutti gli apparecchi sono sottoposti
a rigidi controlli di qualità. Poiché
alcuni, presi a campione, sono
oggetto di test di funzionamento,
sull’apparecchio potrebbero essere
presenti eventuali tracce di utilizzo.
• Dopo l'accensione della caffettiera
con recipiente in vetro, non posare la
mano sulla piastra riscaldante
durante la rimozione del recipiente
dalla caffettiera. La temperatura di
funzionamento della piastra è
elevata e può provocare ustioni.
• Non utilizzare la caraffa o il
recipiente isotermico senza il
coperchio.
• Non scaldare il caffè mettendo il
bricco in vetro nel microonde.
Utilizzo
Al primo utilizzo
• Attivare una prima volta la
caffettiera a filtro senza caffè, per
risciacquarla, usando l’equivalente in
acqua di un bricco.
Preparazione del caffè
(seguire le illustrazioni da 1 a 8)
• Utilizzare soltanto acqua fredda e un
filtro in carta n° 4.
• Non superare la quantità massima
d’acqua indicata sul livello
dell'acqua del serbatoio.
• La caffettiera è dotata di un ferma-
goccia che consente di servire il caffè
prima che l'acqua completi il suo
passaggio. Riposizionare
rapidamente il bricco per evitare
fuoriuscite.
• Attendere qualche minuto prima di
preparare un nuovo caffè.
Programmazione
Regolazione dell’ora
• Collegare la caffettiera: lo schermo
LCD (d) indica le ore 12:00 e
lampeggia.
• Premere sul tasto H per selezionare
l’ora, più volte oppure tenendolo
premuto di continuo per avanzare
più rapidamente.
• AM indica le ore prima di
mezzogiorno, PM le ore dopo
mezzogiorno.
• Regolata l’ora, premete sul tasto
MIN, che funziona con lo stesso
principio.
• Una volta regolati anche i minuti,
attendere la fine del
lampeggiamento che sta ad indicare
SM_CAFETIERE_SUBITO-3_TIMER_NC00117501_Mise en page 1 02/05/13 10:50 Page29
30
il salvataggio dell’orario, oppure
premere una volta sul tasto (i).
• L’operazione dovrà essere ripetuta in
caso di interruzione della corrente
elettrica o qualora la caffettiera
venga scollegata.
Funzionamento in modalità
programmazione
• Per programmare la caffettiera,
premere 1 volta sul tasto PROG.
• Regolare l’ora e i minuti sull’orario
desiderato in cui la caffettiera dovrà
mettersi in funzione (cfr. paragrafo
precedente, "Regolazione dell'ora").
• Salvare la regolazione premendo
nuovamente sul tasto PROG.
• Lo schermo mostra l’ora di
programmazione e la spia luminosa
verde (k) si accende.
• Per ritornare all’orario attuale,
premere brevemente sul tasto .
• All’orario programmato, la spia rossa
si accende e la caffettiera entra in
funzione.
ATTENZIONE: Al termine del ciclo del
caffè la programmazione si disattiva
automaticamente, ma l’orario
programmato viene conservato.
Riattivare la programmazione ogni
giorno, premendo sul tasto PROG. Per
programmare un nuovo orario, fare
riferimento al paragrafo
“Funzionamento in modalità di
programmazione.
Tuttavia, è possibile in qualsiasi
momento:
• Azionare o arrestare la caffettiera
premendo il tasto .
• Annullare la programmazione
premendo per qualche secondo (3
secondi) il tasto PROG: la spia
luminosa (k) si spegne.
• Per riattivare la programmazione,
premere 1 volta sul tasto PROG.
• Modificare l’orario di
programmazione premendo per 2
secondi sul tasto PROG.
Funzionamento manuale
Seguire le illustrazioni da 1 a 8.
• Premere sul tasto : la spia rossa si
accende e la caffettiera entra in
funzione.
• Per arrestare il funzionamento,
premere nuovamente sul tasto .
NOTA
Che si trovi in modalità di
funzionamento manuale o in modalità
programmata, la caffettiera si spegne
automaticamente 30 minuti dopo la
fine del ciclo di preparazione del caffè.
Nel corso di questi 30 minuti, il caffè
viene mantenuto caldo, alla
temperatura corretta.
Pulizia
• Per rimuovere i residui di caffè,
estrarre il filtro in carta usato
contenente il caffè.
• Scollegare la caffettiera e lasciarla
raffreddare.
• Pulirla con un panno o una spugna
umida.
• Non pulire l’apparecchio mentre è
ancora caldo.
• Non immergere mai l'apparecchio.
• Nessun elemento della caffettiera
può essere lavato in lavastoviglie.
Decalcificazione
• Decalcificare la caffettiera tutti i mesi
o ogni 40 cicli.
È possibile utilizzare:
- o una dose di anticalcare diluito in 2
SM_CAFETIERE_SUBITO-3_TIMER_NC00117501_Mise en page 1 02/05/13 10:50 Page30
31
IT
tazze d’acqua grandi
- o 2 tazze grandi di aceto bianco di
vino.
• Versare il composto nel serbatoio (b)
e azionare la caffettiera (senza
caffè).
• Lasciare scorrere nel bricco
l’equivalente di una tazza e spegnere
la caffettiera.
• Lasciare agire per un’ora.
• Rimettere in azione la caffettiera per
completare il drenaggio.
• Attivare la caffettiera 2 o 3 volte per
risciacquarla, usando l’equivalente in
acqua di un bricco.
La garanzia non copre le caffettiere
che non funzionano o che
presentano malfunzionamenti
dovuti alla mancata decalcificazione.
Protezione ambientale
i Questo apparecchio
contiene numerosi
materiali riciclabili o
riutilizzabili.
Portarlo in un punto di
raccolta o in un centro di
assistenza autorizzato
affinché venga riciclato.
SM_CAFETIERE_SUBITO-3_TIMER_NC00117501_Mise en page 1 02/05/13 10:50 Page31
/