Lego 21026, 21026 Architecture Building Instruction

  • Ciao! Sono un chatbot AI specificamente addestrato per aiutarti con il Lego 21026 Building Instruction. Ho già esaminato il documento e sono pronto a rispondere alle tue domande in modo chiaro e semplice.
Venice
Italy
Venezia, Italia
21026
5
Rialto Bridge
12
Venezia
Costruita su oltre 100 isole in una paludosa laguna ai
margini del mare Adriatico, Venezia si erge dall’acqua,
offrendo ai visitatori un’esperienza architettonica senza
eguali. Il centro storico è privo di strade percorribili da
automobili, mentre 177 canali, attraversati da oltre 400
ponti, danno accesso a un labirinto di stretti vicoli e
piazze.
Sebbene la fondazione della città risalga a oltre 1.500
anni fa, l’età d’oro di Venezia fu durante i periodi del
tardo Medioevo e del Rinascimento, quando divenne
una delle più potenti Repubbliche nel Mediterraneo
orientale.
Oggi, la città deve affrontare grandi sfide tra cui una
graduale subsidenza, allagamenti e problemi causati
dalla sua popolarità come destinazione turistica. Oltre
60.000 persone visitano Venezia ogni giorno, più della
popolazione stessa, e questo mette sotto un’enorme
pressione la città che deve accogliere i suoi ospiti e
allo stesso tempo preservare la sua natura e identità.
14
Il Ponte di Rialto attraversa il Canal Grande, nel cuore
della città storica. Costruito tra il 1588 e il 1591, sostituì
alcuni ponti di legno che collegavano i quartieri di San
Marco e di San Polo dal 12° secolo.
Quando l’ultimo ponte di legno crollò nel 1524, diversi
progetti furono presi in esame dalle autorità cittadine
prima che un ponte in pietra fosse commissionato nel
1551. L’architetto Antonio da Ponte si aggiudicò il progetto
dopo aver avuto la meglio su illustri concorrenti come
Michelangelo e Palladio.
Il suo design a campata unica, con un arco di 7,5 m,
comprendeva tre passaggi pedonali: due lungo i bordi
esterni e uno centrale, più ampio, tra due file di piccoli
negozi. L’intera struttura è stata costruita su circa 12.000
pali di legno che ancora sostengono il ponte, a 400 anni
di distanza.
Ponte di Rialto
[ “Costruire una città dove
è impossibile costruire
una città è già una follia,
ma costruirci una delle
città più eleganti e
grandiose del mondo
è geniale follia”. ]
AlexanderHerzen
15Ponte di Rialto
16
Ponte dei Sospiri
[ “Ero a Venezia sul Ponte dei
Sospiri; un palazzo da un lato,
dall'altro una prigione”. ]
LordByron
PontedeiSospiri
Il Ponte dei Sospiri è una struttura completamente chiusa,
in pietra calcarea bianca d’Istria, che collega, scavalcando
il rio di Palazzo, il vecchio Palazzo delle Prigioni alle Sale
dei Magistrati del Palazzo Ducale. Progettata da Antonio
Contino, il nipote di Antonio da Ponte, artefice del Ponte
di Rialto, la struttura fu completata nel 1602.
Si dice che il Ponte dei Sospiri abbia questo nome
perché in esso transitavano i condannati o i detenuti
in attesa di giudizio, i quali potevano ammirare Venezia
per l’ultima volta prima di essere rinchiusi nelle celle. In
realtà, essendo la struttura completamente chiusa, era
possibile vedere molto poco attraverso le griglie di
pietra che coprivano le finestre e la maggior parte dei
prigionieri a quel tempo era costituita da piccoli criminali.
17
Campanile di San Marco
Una delle strutture più alte della città, il Campanile
di San Marco è uno dei simboli più riconoscibili
di Venezia. Dal Campanile, i visitatori possono
ammirare una vista incredibile della città e della
laguna e le Alpi in lontananza.
Il campanile, alto 98,6 m, si erge solitario in uno
degli angoli di Piazza San Marco, vicino all’entrata
della Basilica. Sulla struttura in mattoni, larga 12
m e alta 50 m, riposa la cella campanaria che
ospita cinque campane. Sulla cella campanaria si
trova una cuspide di forma piramidale dotata di
segnavento dorato.
Sebbene il design del campanile risalga al 16°
secolo, la torre è stata completamente ricostruita
nel 1912 dopo il crollo di quella originale, nel 1902.
L’inaugurazione della nuova torre ebbe luogo
esattamente 1.000 anni dopo la costruzione della
fondazione della torre originaria.
CampanilediSanMarco
18
Basilica di San Marco
La Basilica di San Marco è la chiesa più famosa di
Venezia e il più noto esempio di architettura italo-
bizantina della città.
Costruita per ospitare le reliquie di San Marco
Evangelista, poco si sa sugli edifici della chiesa
originale, ma si pensa che la struttura attuale sia stata
eretta tra il 1073 e il 1093. La Basilica ha la forma di
una croce greca e la più alta delle cinque cupole
raggiunge i 43 m di altezza.
Sebbene la pianta della Basilica sia rimasta inalterata
nel corso dei secoli, le decorazioni interne ed
esterne hanno subito diversi cambiamenti. Per via del
coinvolgimento di Venezia nelle crociate e dei viaggi
dei mercanti in oriente, l’opulento interno a mosaico
si è man mano arricchito di colonne, fregi, marmi e
sculture. All’esterno, la muratura è stata gradualmente
ricoperta di marmo e sculture, il bottino di guerre e
degli intensi scambi commerciali della repubblica
marinara.
Simbolo della ricchezza e del potere della repubblica,
la Basilica di San Marco rimane uno dei punti di
riferimento più imponenti della città.
19BasilicadiSanMarco
20
Le colonne di San Teodoro e del Leone Alato
Due colonne di granito fanno la guardia all’ingresso di
Piazza San Marco.
Sulla sommità della colonna occidentale si trova la
statua di San Teodoro, il primo patrono della città. San
Teodoro impugna una lancia e il suo piede poggia su un
coccodrillo, che rappresenta il drago che si dice abbia
ucciso. Sulla colonna orientale, svetta il Leone alato di
Venezia, il simbolo del secondo patrono della città, San
Marco.
Si pensa che entrambe le colonne siano state erette
intorno al 1268 e lo spazio tra le due steli venne in
seguito destinato a luogo delle esecuzioni capitali. Tra la
popolazione locale persiste tuttora l’usanza superstiziosa
di non attraversare lo spiazzo tra le colonne.
[ “Vi è una città gloriosa
nel mare.
Il mare è nelle
strade grandi e
strette, fluenti e rifluenti... ” ]
SamuelRogers
21
LecolonnediSanTeodoroedelLeoneAlato
33
1x
15
As many of the small islands in the lagoon were
spongy marshland, the majority of buildings sit
upon a foundation of wooden piles.
A causa della natura paludosa di molte delle
piccole isole della laguna, la maggior parte degli
edifici fu costruita su pali di legno.
© Kite_rin
41
1x 1x
2x2x
23
During the Acqua Alta (high water) tides
can rise up to 6 ft. (2 m) and often flood St.
Mark’s Square.
Durante l’acqua alta, la marea può
raggiungere i 2 m e spesso allaga
Piazza San Marco.
© BlueMoonStore
45
6x 6x 1x
1x2x
27
Venice is slowly sinking at the rate of
about 0.04 inches (1-2 mm) every year.
Venezia sta sprofondando
lentamente, a una velocità di
circa 1-2 mm all’anno.
© pio3
53
2x
35
The Grand Canal is the region’s largest canal.
Possessing a unique S-shape,
it splits the city in half.
Il Canal Grande è il canale più grande
dell’intera regione. A forma di S, divide
la città in due parti distinte.
© TTstudio
63
43
Venice has over 450 palaces and major buildings
built in a mixture of styles: Gothic, Byzantine,
Baroque etc.
Venezia conta oltre 450 palazzi e grandi
edifici in diversi stili: gotico, bizantino,
barocco, ecc.
© Iakov Kalinin
81
49
Venice has over 170 bell towers.
St Mark’s Campanile is the
tallest one in the city.
Venezia conta oltre 170
campanili. Il Campanile di San
Marco è il più alto della cit.
© KKulikov
90
[ Venice is like eating an
entire box of chocolate
liqueurs in one go.” ]
TrumanCapote
[ “Venezia è come
mangiare
un’intera scatola
di cioccolatini al liquore
in una sola volta”. ]
TrumanCapote
93
21050
Studio
94
LEGO
®
Architecture – Ieri e oggi
Vi è sempre stato un rapporto naturale fra i mattoncini
LEGO
®
e il mondo dell'architettura. Gli appassionati
che costruiscono con gli elementi LEGO sviluppano
istintivamente un interesse per la forma e la funzione
delle strutture che essi creano. Allo stesso tempo, molti
architetti hanno scoperto che i mattoncini LEGO sono
perfetti per esprimere fisicamente le loro idee creative.
Questo rapporto è stato consolidato all'inizio degli anni
'60 con il lancio della linea “Scale Model” di LEGO. Questa
linea riflette lo spirito di un'epoca in cui gli architetti
modernisti stavano ridefinendo il concetto di edificio e
le persone cominciavano a interessarsi attivamente al
design delle loro abitazioni. Questi set furono progettati
per essere diversi dalle solite coloratissime confezioni
LEGO e comprendevano anche un libro di architettura
come fonte di ispirazione.
Alcuni decenni più tardi, l'architetto e appassionato di
LEGO, Adam Reed Tucker, rilanciò l'idea di esprimere
l'architettura con i mattoncini LEGO e, in collaborazione
con il Gruppo LEGO, ideò la linea LEGO Architecture che
conosciamo oggi. I suoi primi modelli e i set originali della
corrente serie LEGO Architecture erano interpretazioni
dei famosi grattacieli della sua città natale, Chicago. Da
allora, LEGO Architecture si è sviluppata e si è evoluta,
in primo luogo con edifici ben noti di altre città degli
Stati Uniti e ora con strutture iconiche di Europa, Medio
Oriente e Asia.
L'introduzione del nostro set LEGO Architecture
Studio riecheggia le ambizioni della linea LEGO
“Scale Model” originale e amplia le potenzialità della
serie LEGO Architecture. Ora è possibile costruire e
conoscere specifici edifici storici o creare avvincenti
modelli architettonici utilizzando la propria fantasia. Un
affascinante volume di 270 pagine, comprendente i
progetti di numerosi e rinomati architetti di tutto il mondo,
illustra i principi dell'architettura e incoraggia a usare la
propria creatività nelle costruzioni.
/