Bosch PIC6..E1.. Guida d'installazione

  • Ciao! Sono un chatbot AI specificamente addestrato per aiutarti con il Bosch PIC6..E1.. Guida d'installazione. Ho già esaminato il documento e sono pronto a rispondere alle tue domande in modo chiaro e semplice.
53
ITINDICE
1 / INFORMAZIONI PER L’UTENTE
• Indicazioni di sicurezza ______________________________________ 54
• Conservazione dell’ambiente _________________________________ 55
• Descrizione del dispositivo ___________________________________ 56
2 / INSTALLAZIONE DEL VOSTRO DISPOSITIVO
• Protezione ambientale _______________________________________ 57
3 / USO DEL VOSTRO DISPOSITIVO
• Per usare la vostra cappa da cucina ____________________________ 59
4 / CURA E PULIZIA DEL VOSTRO DISPOSITIVO
• Sostituzione e pulizia dei  ltri anti-grasso _______________________ 60
• Sostituzione della lampadina __________________________________ 60
• Installazione dell’uscita T-Sharp _______________________________ 60
• Manutenzione del vostro dispositivo ___________________________ 61
5 / ANOMALIE DI FUNZIONAMENTO _________________________________ 62
6 / SERVIZIO TECNICO _____________________________________________ 62
Allo scopo di migliorare costantemente i nostri prodotti, ci riserviamo il diritto di effet-
tuare modifi che alle loro caratteristiche tecniche, funzionali o estetiche vincolate ai pro-
gressi tecnici.
Importante:
Prima di mettere in funzione il vostro dispositivo, leggete attentamente
questo manuale di installazione e d’uso per acquisire il più rapidamente possibile
dimestichezza con il suo funzionamento.
54
1 / INFORMAZIONI PER L’UTENTEIT
Importante
Conservare questo manuale con il dispositivo. Se si deve vendere o cedere il dispo-
sitivo a un’altra persona, assicurarsi che il manuale di istruzioni lo accompagni. Si prega
di leggere questi consigli prima di installare e utilizzare il dispositivo. Sono stati concepiti
pensando alla vostra sicurezza e a quella degli altri.
Attenzione
Se la cucina si riscalda con un dispositivo collegato a una canna fumaria (ad esempio
una stufa), la cappa dovrà essere installata in versione ricircolo. Non usare la cappa senza i
ltri modulari.
Bisogna prevedere una ventilazione adeguata quando si usa una cappa aspirante da cucina
contemporaneamente ad altri dispositivi che funzionano a gas o con un altro combustibile.
INDICAZIONI DI SICUREZZA
— Questo dispositivo è stato progettato per
essere utilizzato da privati nelle loro case.
— Questo dispositivo deve essere utilizzato
da adulti. Fare attenzione che i bambini non
lo tocchino e lo utilizzino come un giocatto-
lo. Assicurarsi che non manipolino i coman-
di del dispositivo.
— Quando si riceve il dispositivo, disimba-
llarlo o farlo disimballare immediatamente.
Controllare il suo aspetto generale. Se bi-
sogna far presente qualche riserva, farlo per
iscritto nella bolla di consegna e tenere una
copia della stessa.
— Il vostro dispositivo è stato concepito per
un uso domestico normale. Non utilizzarlo
a scopi commerciali o industriali o con altri
scopi diversi da quelli per cui è stato pro-
gettato.
— Non modi care o cercare di modi care
le caratteristiche del dispositivo. Potrebbe
rappresentare un pericolo per l’utente.
— Le riparazioni devono essere effettuate
esclusivamente da uno specialista autoriz-
zato.
— Scollegare sempre la cappa aspirante
prima di pulirla o di realizzare la manuten-
zione.
— Ventilare adeguatamente il locale se la
cappa funziona contemporaneamente ad
altri dispositivi alimentati da una fonte di
energia che non sia l’elettricità. Ciò af nché
la cappa non aspiri i gas di combustione.
— Non si possono fare alimenti  ambé o
tenere accesi i fornelli a gas senza nessun
recipiente sotto la cappa (le  amme aspira-
te potrebbero rovinare il dispositivo).
— Quando si sta friggendo sotto il disposi-
tivo, bisognerà controllarlo costantemente.
Gli oli e i grassi riscaldati ad alta temperatu-
ra possono prendere fuoco.
— Rispettare la frequenza di pulizia e sos-
tituzione dei  ltri. L’accumulo di depositi di
grasso potrebbe causare un incendio.
— Non si può utilizzare sopra un fuoco a
base di combustibile (legno, carbone...).
— Non usare dispositivi a vapore o ad alta
pressione per pulire il dispositivo (esigenze
relative alla sicurezza elettrica).
— Allo scopo di migliorare sempre i nostri
prodotti, ci riserviamo il diritto di applicare
modi che alle loro caratteristiche tecniche,
funzionali o estetiche vincolate ai progressi
tecnici.
— Per trovare facilmente i pezzi del dispo-
sitivo, consigliamo di segnarli nella pagina
“Servizio Tecnico e Servizio al Consumato-
re”. (Questa pagina spiega anche dove si
possono trovare nel dispositivo).
— Questo dispositivo non è stato concepi-
to per l’uso da parte di persone (compresi i
bambini) con capacità  siche, sensoriali o
mentali ridotte, o persone prive di esperien-
za o conoscenze, a meno che, attraverso
una persona responsabile della loro sicurez-
za, siano controllati o ricevano precedente-
mente istruzioni circa l’uso del dispositivo.
55
1 / INFORMAZIONI PER L’UTENTE IT
Attenzione
L’installazione è riservata agli installatori e tecnici qualifi cati.
Attenzione
Prima di usare per la prima volta il fi ltro modulare, togliere la pellicola di protezione.
• PROTEZIONE AMBIENTALE
— I materiali utilizzati per l’imballaggio di questo dispositivo sono riciclabili. Per partecipare
al loro riciclaggio e contribuire in tal modo alla protezione ambientale si prega di smaltirli nei
contenitori comunali appositi.
— Anche il vostro dispositivo contiene dei materiali riciclabili, per cui è stato marchiato
con questo logotipo a indicare che i dispositivi scartati non devono essere
mescolati con altri residui. Agendo in tal modo, il riciclaggio dei dispositivi
de nito dal vostro fabbricante verrà effettuato nel migliore dei modi possibile,
in linea con la direttiva europea 2002/96/CE sui residui di dispositivi elettrici
ed elettronici. Informatevi presso il vostro comune o il vostro rivenditore per
sapere dove si trovano i punti di raccolta dei dispositivi eliminati più vicini a
casa vostra.
— Vi ringraziamo per la vostra collaborazione nella protezione dell’ambiente.
56
1 / INFORMAZIONI PER L’UTENTEIT
DESCRIZIONE DEL DISPOSITIVO
57
• PROTEZIONE AMBIENTALE
— Il sof tto deve poter sostenere almeno 40
Kg di peso e lo spessore del sof tto deve
essere almeno ≥ 30MM (vedi Immagine 2).
Realizzare un foro rotondo di 1*170mm nel
sof tto.
— In base alla tavola sospesa, realizzare
12 fori nel sof tto, vedi Immagine 2. Si
utilizzeranno 12 unità di viti grandi a testa
piatta ST6*40 mm per  ssare la tavola
sospesa al sof tto e, successivamente, 8
unità di viti M4*10 e un dado M4 con un
giunto per collegare l’angolare alla tavola
sospesa, vedi Immagine 1, calcolando la
lunghezza dell’angolare, nonché 16 unità di
viti grandi a testa piatta M4*10 e un dado
M4 con un giunto per collegare l’angolare a
un altro angolare (la lunghezza sovrapposta
dell’angolare non può essere inferiore a
100MM)
— Consentire che uno dei laterali della
tubatura allungabile fuoriesca dal foro di
170MM, vedi Immagine 3.
— Si utilizzeranno 4 unità di viti grandi a
testa piatta ST4*8 per collegare l’interno
della canna fumaria alla tavola sospesa.
Una di queste si collocherà all’esterno della
canna fumaria e verranno utilizzati due ganci
per  ssare l’esterno della canna fumaria
all’impianto più vicino, vedi Immagine 4.
Immagine 3
Immagine 4
Immagine 1
Immagine 2
2 / INSTALLAZIONE DEL VOSTRO DISPOSITIVO IT
58
2 / INSTALLAZIONE DEL VOSTRO DISPOSITIVOIT
Nota
Prima di procedere con
l’installazione, assicurarsi che la zona sia
pulita per evitare l’aspirazione dei pezzi che
rimangono di trucioli di legno e polvere.
— Non si può utilizzare lo stesso tubo di
ventilazione dell’aria di un altro dispositivo
come, ad esempio, una tubatura di gas, un
tubo temperato o un tubo di aria calda.
— La piegatura a gomito del tubo di
ventilazione dovrà essere di ≤ 120°, in
parallelo o sul punto di inizio e dovrà essere
collegato a una parete esterna.
— Dopo l’installazione, assicurarsi che
l’estrattore sia a livello per evitare che si
accumuli del grasso nella parte fi nale. Vedi
Immagine 10.
— Si utilizzeranno 4 unità di viti grandi a
testa piatta ST4*8 per installare l’uscita,
vedi Immagine 5.
— Regolare le 4 viti di vetro per veri care se
il vetro e il corpo della cappa della cucina
sono collegati e  ssati correttamente, vedi
Immagine 6.
— Sostenere la cappa e utilizzare 6 unità di
viti grandi a testa piatta M4*10 per collegare
il corpo della cappa all’angolare, vedi
Immagine 7.
— Collocare la tubatura allungabile
all’uscita. Quindi, assicurarsi che tutto sia a
posto, collocare il gancio dall’esterno della
canna fumaria e concludere l’installazione,
vedi Immagine 9.
Immagine 10
Immagine 5
Immagine 6
Immagine 7
Immagine 8
Immagine 9
59
PER USARE LA VOSTRA CAPPA DA CUCINA
Come usare il pannello di controllo. Vedi
Immagine 11
a. Premere il pulsante “Bassa” e la spia
luminosa interna dell’interruttore si
accenderà. Il motore sta funzionando a
bassa velocità. Premere nuovamente il
pulsante e il motore si fermerà.
b. Premere il pulsante “Media” e la spia
luminosa interna dell’interruttore si
accenderà. Il motore sta funzionando a
velocità media. Premere nuovamente il
pulsante e il motore si fermerà.
c. Premere il pulsante “Alta” e la spia
luminosa interna dell’interruttore si
accenderà. Il motore sta funzionando
ad alta velocità. Premere nuovamente il
pulsante e il motore si fermerà.
d. Premere il pulsante “Luce” ed entrambe
le luci si accenderanno. Premere
nuovamente il pulsante e le luci si
spegneranno.
Immagine 11
3 / USO DEL VOSTRO DISPOSITIVO IT
LuceAlta
Media
Bassa
60
4 / CURA E PULIZIA DEL VOSTRO DISPOSITIVOIT
SOSTITUZIONE E PULIZIA DEI FILTRI ANTI-GRASSO
SOSTITUZIONE DELLA LAMPADINA
— Togliere i  ltri come indicato nell’Immagine 12
— Si può pulire il  ltro come descritto qui di seguito:
1. Metterlo in ammollo per circa 3 minuti in acqua
calda (a 40-50 gradi) con un detergente per
eliminare il grasso, quindi spazzolarlo dolcemente
con una spazzola morbida. Non esercitare una
pressione eccessiva per evitare danni.
2. Si può inserire nella lavastoviglie con detergente,
ma bisogna impostare la temperatura intorno ai
60 gradi.
— Si prega di non usare un detergente abrasivo dal
momento che danneggerebbe la cappa.
— Assicurarsi che la cappa sia scollegata prima di
effettuare la pulizia.
— Installazione del  ltro a carbone:
1. Togliere il  ltro Al, vedi Immagine 12.
2. Inserire il  ltro a carbone nel foro rettangolare,
ssandolo sul motore.
3. Quindi, inserire il bordo frontale del  ltro di
carbone nella scanalatura della cappa da cucina.
Abbassare il bordo posteriore del  ltro a carbone
no a quando si inserisce adeguatamente nella
parte posteriore del foro rettangolare. Sollevare
le due sbarre di  ssaggio no a quando sono in
modalità orizzontale sul  ltro di carbone. Vedi
Immagine 13.
4. Rimettere il  ltro Al. nella sua posizione.
5. Realizzare la procedura al contrario per
disinstallare il  ltro a carbone.
Estrarre il supporto e il vetro e quindi la lampadina
guasta, Vedi Immagine 14.
Fissare la nuova lampadina, il vetro e il
supporto.
— Fissare l’uscita d’aria e la T-sharp, vedi
Immagine 15.
— Fissare l’uscita T-sharp nella parte interna
della canna fumaria, vedi Immagine 16.
Avvertenza
Il carbone vegetale non si può lavare o
riciclare. Bisognerà sostituirlo almeno ogni
quattro mesi.
Attenzione
Prima di cambiare le luci, assicurarsi
che il dispositivo sia scollegato.
Immagine 14
Immagine 16Immagine 15
Immagine 12
Immagine 13
INSTALLAZIONE DELL’USCITA T-SHARP
61
MANUTENZIONE DEL VOSTRO DISPOSITIVO
Per conservare il dispositivo consigliamo l’uso di prodotti di pulizia della marca Clearit.
L’esperienza professionale al
servizio delle persone.
Clearit offre prodotti e soluzioni professionisti appositamente creati per la cura quotidiana
degli elettrodomestici e delle cucine.
Potrete trovare questi prodotti presso il vostro rivenditore abituale, assieme a una linea
completa di accessori e prodotti di consumo.
MANUTENZIONE COSA FARE
PRODOTTI / ACCESSORI
CHE SI DEVONO USARE
Parte superiore
(superfi cie) e accessori
Cartuccia del fi ltro
Filtro a carbone attivo
Non utilizzare mai
spugnette metalliche,
prodotti abrasivi o spazzole
troppo duri.
Questo fi ltro trattiene vapori
grassi e polvere. Questo
componente svolge un ruolo
importante per garantire
l’effi cacia della vostra cappa.
In caso di macchie resistenti,
utilizzare una crema non
abrasiva e sciacquarla
successivamente con acqua
pulita.
Questo fi ltro trattiene gli
odori e dev’essere sostituito
almeno una volta all’anno,
a seconda del livello d’uso.
Bisognerà richiedere
questi fi ltri al distributore
(indicando il riferimento
che appare nella targhetta
di identifi cazione che
si trova all’interno della
cappa) e annotare la data di
sostituzione del fi ltro.
Per pulire il corpo e il foro
di accensione, bisognerà
utilizzare dei prodotti di
pulizia ad uso domestico
diluiti in acqua e quindi
sciacquare utilizzando
acqua pulita, per poi
asciugare con un panno
morbido.
Usare un prodotto di
pulizia ad uso domestico
e quindi sciacquarlo con
abbondante acqua e
asciugarlo. Questi fi ltri si
possono pulire in posizione
verticale nella lavastoviglie.
(Non consentire che
entrino in contatto
con piatti sporchi o
argenteria).
Avvertenza
Prima di realizzare qualsiasi lavoro, l’alimentazione elettrica della cappa deve essere
scollegata, togliendo la spina oppure utilizzando un disgiuntore.
4 / CURA E PULIZIA DEL VOSTRO DISPOSITIVO IT
62
6 / SERVIZIO TECNICOIT
Gli interventi che richiede la macchina dovranno essere realizzati:
— dal rivenditore,
— o da qualsiasi professionista quali cato depositario della marca.
Quando si chiama citare il riferimento completo della macchina (modello, tipo e numero di
serie). Questi dati appaiono sulle targhette di identi cazione collocate sulla macchina.
ANOMALIE DI FUNZIONAMENTOIT
SINTOMI SOLUZIONI
La cappa non funziona ...
La resa della cappa è insuf ciente...
La cappa si è fermata durante il
funzionamento.
Verifi care che:
• non ci sia un’interruzione di corrente.
• sia stata selezionata una velocità.
Verifi care che:
• la velocità del motore selezionato sia
suffi ciente per la quantità di fumo e il
vapore acqueo prodotto.
• la cucina sia suffi cientemente ventilata
affi nché possa entrare aria.
• il fi ltro di carbonio non sia consumato
(cappa in versione ricircolo).
Verifi care che:
• non ci sia un’interruzione di corrente.
• non sia stato attivato l’interruttore
onnipolare.
1/144