HQ6927/16

Philips HQ6927/16 Manuale utente

  • Ciao! Sono un chatbot AI specificamente addestrato per aiutarti con il Philips HQ6927/16 Manuale utente. Ho già esaminato il documento e sono pronto a rispondere alle tue domande in modo chiaro e semplice.
66
Introduzione
Congratulazioni per l’acquisto e benvenuti in Philips! Per trarre
il massimo vantaggio dall’assistenza Philips, registrate il vostro prodotto
su www.philips.com/welcome.
Il sistema Close Cut assicura una rasatura accurata e semplice ogni giorno.
Per risultati ottimali, spostate le testine di rasatura sulla pelle sia con
movimenti dritti che circolari.
Importante
Prima di utilizzare il rasoio, leggete attentamente queste informazioni
importanti e conservatele per eventuali riferimenti futuri.
Pericolo
- Assicuratevi sempre che il rasoio e il cavo di alimentazione siano
asciutti.
Avviso
- L’apparecchio non è destinato a persone (inclusi bambini) con capacità
mentali, siche o sensoriali ridotte, fatti salvi i casi in cui tali persone
abbiano ricevuto assistenza o formazione per l’uso dell’apparecchio da
una persona responsabile della loro sicurezza.
- Adottate le dovute precauzioni per evitare che i bambini giochino con
l’apparecchio.
Attenzione
- L’apparecchio non può essere lavato. Non immergetelo mai in acqua
né sciacquatelo con acqua corrente.
- Non usate il rasoio, il cavo di alimentazione o altri componenti se
danneggiati, in quanto potrebbero causare lesioni. Se danneggiati,
sostituite sempre il cavo di alimentazione o un altro componente con
ricambi originali.
- Non usate aria compressa, prodotti o sostanze abrasive o detergenti
aggressivi, come benzina o acetone, per pulire l’apparecchio.
Campi elettromagnetici (EMF)
Questo apparecchio Philips è conforme a tutti gli standard e alle norme
relativi all’esposizione ai campi elettromagnetici.
Indicazioni generali
- Il rasoio è provvisto di un selettore automatico di tensione ed è adatto
per l’utilizzo con tensioni comprese fra 100 e 240 volt.
- Livello di rumorosità massimo: Lc = 69 dB(A)
Descrizione generale (g. 2)
1 Cappuccio di protezione
2 Unità di rasatura
3 Interruttore on/off
4 Spia di ricarica (solo HQ6996, HQ6990, HQ6986, HQ6976, HQ6950,
HQ6947, HQ6927, HQ6926, HQ6925, HQ6923)
5 Rinitore (solo HQ6996, HQ6990, HQ6976, HQ6950, HQ6946)
6 Interruttore a scorrimento rinitore (solo HQ6996, HQ6990, HQ6976,
HQ6950, HQ6946)
ITALIANO
7 Spazzolina per la pulizia
8 Cavo di alimentazione con spina
9 Spinotto
Come ricaricare l’apparecchio
Caricate l’apparecchio:
- prima del primo utilizzo e quando non è stato utilizzato per un lungo
periodo di tempo
- quando il motore si arresta o inizia ad essere lento
Quando il rasoio è stato caricato per la prima volta e dopo un lungo
periodo di inattività, ottimizzate la capacità della batteria nel seguente modo:
1 Caricate completamente il rasoio, quindi utilizzatelo normalmente
noachelabatteriaècompletamentescarica.Ripetetequesta
procedura due volte consecutive. Se la capacità della batteria viene
ottimizzata in questo modo, è possibile ricaricare il rasoio tra una
rasatura e l’altra anche se la batteria non è ancora completamente
scarica.
Carica del rasoio (solo HQ6996, HQ6990, HQ6986, HQ6976,
HQ6950, HQ6947, HQ6927, HQ6926, HQ6925, HQ6923)
Carica veloce (solo HQ6996, HQ6990, HQ6986)
Dopo una ricarica di 3 minuti, il rasoio dispone di un’autonomia per una
rasatura senza lo.
1 Inserite lo spinotto nel rasoio.
2 Inserite la spina nella presa di corrente a muro.
Nota: Controllate che l’apparecchio sia spento.
, La spia di ricarica si spegne.
, HQ6996, HQ6990, HQ6986: caricate il rasoio per almeno 1 ora,
ma non più di 24 ore.
Quando la batteria è completamente carica, la spia di ricarica inizia a
lampeggiare.
, HQ6976, HQ6950, HQ6947, HQ6927, HQ6926, HQ6925, HQ6923:
caricate il rasoio per almeno 8 ore, ma non più di 24 ore.
Nota: Non lasciate mai il rasoio collegato in maniera permanente
all’alimentazione principale.
Nota: È possibile inoltre utilizzare l’apparecchio senza averne ricaricato le
batterie, inserendo il cavo di alimentazione nella presa di corrente.
3 Dopo aver caricato completamente la batteria, togliete la spina dalla
presa e lo spinotto dal rasoio.
ITALIANO 67
Modalità d’uso dell’apparecchio
Solo HQ6946, HQ6906, HQ6902:
1 Inserite lo spinotto nel rasoio.
2 Inserite la spina nella presa di corrente a muro.
Rasatura
1 Per accendere il rasoio, spostate verso l’alto l’interruttore on/off.
2 Fate scorrere le testine di rasatura sulla pelle, compiendo movimenti
circolari.
Per ottenere risultati ottimali, assicuratevi che la pelle sia asciutta.
Può essere necessario un periodo di adattamento di 2 o 3 settimane per
consentire alla pelle di abituarsi al sistema di rasatura Philips.
3 Per spegnere l’apparecchio, spostate indietro l’interruttore on/off.
4 Dopo l’uso, riponete l’apposito cappuccio di protezione sul rasoio
per evitare danneggiamenti.
Rinitura (solo HQ6996, HQ6990, HQ6976, HQ6950, HQ6946)
Potete utilizzare il tagliabasette per regolare basette e baf.
1 Premetel’interruttoredelrinitoreversol’altoperaprirlo.
Il tagliabasette può essere attivato mentre il rasoio è in funzione.
ITALIANO68
Pulizia e manutenzione
Una pulizia regolare assicura risultati di rasatura ottimali.
L’apparecchio non può essere lavato. Non immergetelo mai in acqua né
sciacquatelo con acqua corrente.
non usate prodotti o sostanze abrasive o detergenti aggressivi, come
benzina o acetone, per pulire l’apparecchio.
- Per una pulizia facile e ottimale è disponibile anche lo spray detergente
per testine di rasatura Philips (n. HQ110). Chiedete informazioni al
rivenditore.
Nota: Lo spray detergente per testine di rasatura Philips potrebbe non essere
disponibile in alcuni paesi. Per sapere se è disponibile, rivolgetevi al Centro
Assistenza Clienti del vostro paese.
È anche possibile effettuare la pulizia del rasoio nel modo seguente:
Ogni settimana: l’unità di rasatura e il vano di raccolta peli.
1 Spegnete il rasoio, togliete la spina dalla presa di corrente e lo
spinotto dal rasoio.
2 Pulite la parte superiore dell’apparecchio servendovi della spazzola
per la pulizia in dotazione.
3 Premete il pulsante di sgancio (1) e togliete l’unità di rasatura (2).
4 Pulite l’interno dell’unità di rasatura e il vano di raccolta dei peli con
la spazzola per la pulizia.
ITALIANO 69
5 Reinserite l’unità di rasatura sul rasoio.
Ogni mese: testine di rasatura
1 Spegnete il rasoio, togliete la spina dalla presa di corrente e lo
spinotto dal rasoio.
2 Premete il pulsante di sgancio (1) e togliete l’unità di rasatura (2).
3 Ruotate la rotella in senso antiorario (1) e togliete la struttura di
supporto (2).
4 Rimuovete le testine di rasatura (lame e paralame) una per una e
pulitele con la spazzola per la pulizia in dotazione.
Nota: non pulite più di una lama e di un paralama alla volta, per evitare di
scambiarli. In caso venissero accidentalmente scambiati, potrebbero trascorrere
alcune settimane prima di ottenere nuovamente risultati di rasatura ottimali.
5 Pulite le lame servendovi della parte della spazzola per la pulizia a
setole corte.
Spazzolate con cautela nel senso indicato dalla freccia.
ITALIANO70
6 Spazzolate le protezioni delle lame.
7 Rimettete le testine nell’unità di rasatura. Rimettete la struttura
di supporto nell’unità di rasatura spingendola verso il basso (1) e
ruotate la rotella in senso orario (2).
8 Reinserite l’unità di rasatura sul rasoio.
Pulizia accurata
Per una pulizia ancora più accurata, immergete le testine di rasatura in un
liquido sgrassante (ad esempio, alcool) ogni sei mesi. Per togliere le testine
di rasatura, seguite i punti 1-4 descritti sopra. Al termine della pulizia,
lubricate il punto centrale all’interno delle protezioni delle lame con una
goccia di olio per macchina da cucire, al ne di evitare l’usura delle testine.
Rinitore (solo HQ6996, HQ6990, HQ6976, HQ6950, HQ6946)
Pulite il rinitore dopo ogni utilizzo.
1 Spegnete il rasoio, togliete la spina dalla presa di corrente e lo
spinotto dal rasoio.
2 Pulite il tagliabasette con la spazzola per la pulizia in dotazione.
Consiglio: Lubricate i dentini del tagliabasette ogni sei mesi, utilizzando una
goccia di olio per macchina da cucire.
Conservazione
1 Inserite il cappuccio di protezione sul rasoio per evitare di
danneggiarlo.
ITALIANO 71
Sostituzione
Sostituite le testine di rasatura ogni due anni per ottenere risultati di
rasatura ottimali.
Sostituite le testine di rasatura danneggiate o usurate esclusivamente con
testine di rasatura HQ56 Philips.
1 Spegnete il rasoio, togliete la spina dalla presa di corrente e lo
spinotto dal rasoio.
2 Premete il pulsante di sgancio (1) e togliete l’unità di rasatura (2).
3 Ruotate la rotella in senso antiorario (1) e togliete la struttura di
supporto (2).
4 Togliete le testine e inserite quelle nuove nell’unità di rasatura.
5 Rimettete la struttura di supporto nell’unità di rasatura spingendola
verso il basso (1) e ruotate la rotella in senso orario (2).
6 Reinserite l’unità di rasatura sul rasoio.
Ordinazione degli accessori
Per acquistare accessori o parti di ricambio, visitate il sito
www.shop.philips.com/service oppure recatevi presso il vostro
rivenditore Philips. Potete contattare anche il centro assistenza Philips
del vostro paese (per i dettagli di contatto, consultate l’opuscolo della
garanzia internazionale).
Accessori disponibili:
- Testine di rasatura Philips HQ56
- Spray detergente per testine HQ110 Philips
ITALIANO72
Tutela dell’ambiente
- Per contribuire alla tutela dell’ambiente, non smaltite l’apparecchio
insieme ai riuti domestici, ma consegnatelo a un centro di raccolta
ufciale.
- La batteria ricaricabile integrata contiene sostanze potenzialmente
nocive per l’ambiente. Rimuovete sempre la batteria prima di smaltire
l’apparecchio e consegnarlo a un centro di raccolta ufciale. Smaltite la
batteria in un apposito centro di raccolta. In caso di difcoltà durante
la rimozione della batteria, consegnate l’apparecchio a un centro di
assistenza Philips, che si occuperà della rimozione della batteria e dello
smaltimento dell’apparecchio.
Rimozione della batteria ricaricabile
Prima di provvedere allo smaltimento del rasoio, rimuovete la batteria
ricaricabile. Prima di rimuoverla, assicuratevi che sia completamente
scarica.
1 Spegnete il rasoio, togliete la spina dalla presa di corrente e lo
spinotto dal rasoio.
2 Lasciateinfunzioneilrasoionoall’arresto.
3 Svitate le viti poste sulla parte posteriore del rasoio e apritelo.
4 Tagliateilidellabatteriaconuntrincettoestaccatelabatteriadal
supporto su cui è incollata.
Leestremitàinmetallodellabatteriasonomoltoaflate.
Non collegate il rasoio all’adattatore dopo aver rimosso la batteria.
Garanzia e assistenza
Per assistenza o informazioni, visitate il sito Web all’indirizzo
www.philips.com/support oppure leggete l’opuscolo della garanzia
internazionale.
Limitazioni della garanzia
Le testine di rasatura (lame e paralame) non sono coperte dalla garanzia
internazionale perché sono componenti soggetti a usura.
Risoluzione dei problemi
Questo capitolo riassume i problemi più comuni che potreste riscontrare
con l’apparecchio. Se non riuscite a risolvere il problema con le
informazioni riportate sotto, visitate il sito www.philips.com/support
per un elenco di domande frequenti o contattate il centro assistenza clienti
del vostro paese.
ITALIANO 73
Problema Possibile causa Soluzione
Prestazioni di
rasatura ridotte.
Le testine di rasatura sono
sporche. Il rasoio non è stato
pulito correttamente o non è
stato pulito per molto tempo.
Pulite il rasoio accuratamente prima di
continuare la rasatura. Vedete il capitolo
“Pulizia e manutenzione”.
I peli/capelli lunghi possono
ostruire le testine di rasatura.
Pulite le lame e le relative protezioni con la
spazzola per la pulizia in dotazione. Consultate
la sezione “Ogni mese: testine di rasatura”,
al capitolo “Pulizia e manutenzione”.
Le testine di rasatura sono
danneggiate o usurate.
Sostituite le testine ogni 2 anni per rasature
ottimali. Vedere il capitolo “Sostituzione”.
Il rasoio non
funziona quando
si sposta
l’interruttore on/
off verso l’alto.
La batteria ricaricabile è
scarica.
Ricaricate la batteria. Vedere il capitolo
“Come ricaricare l’apparecchio”.
Il rasoio non è collegato alla
presa di corrente.
Inserite la spina nella presa di corrente a muro.
Irritazione della
pelle.
La pelle impiega un po’ di
tempo per abituarsi al sistema
di rasatura Philips.
Le irritazioni della pelle nelle prime 2-3 settimane
sono normali. Dopo questo intervallo di tempo,
di norma le irritazioni scompaiono.
ITALIANO74
/