NXF1

Samsung NXF1, NX1 Manuale utente

  • Ciao! Sono un chatbot AI specificamente addestrato per aiutarti con il Samsung NXF1 Manuale utente. Ho già esaminato il documento e sono pronto a rispondere alle tue domande in modo chiaro e semplice.
Manuale
dell'utente
ITA
Questo manuale dell'utente contiene istruzioni dettagliate
per l'uso della fotocamera. Leggete attentamente questo
manuale.
1
Informazioni sul copyright
Le speciche della fotocamera o il contenuto di questo manuale potrebbero
essere soggetti a modiche senza preavviso al ne di migliorare le funzioni
della fotocamera.
Non potete riutilizzare o distribuire alcuna parte di questo manuale senza
previa autorizzazione.
Si raccomanda di utilizzare la fotocamera entro i conni del Paese in cui è
stata acquistata.
Utilizzate questa fotocamera responsabilmente e nel rispetto di tutte le
leggi e normative che ne regolano l'uso.
Il presente manuale si riferisce alle fotocamere NX1 con rmware versione
1.40 o successiva.
PlanetFirst rappresenta l'impegno di Samsung Electronics nello
sviluppo sostenibile e nella responsabilità sociale attraverso
attività di gestione e impegno ambientale.
Microsoft Windows e il logo Windows sono marchi registrati di Microsoft
Corporation.
Mac e Apple App Store sono marchi registrati della Apple Corporation.
Google Play Store è un marchio registrato di Google, Inc.
Adobe, il logo Adobe, Photoshop e Lightroom sono marchi registrati o
marchi di Adobe Systems Incorporated negli Stati Uniti e/o in altri Paesi.
SD™, SDHC™ e SDXC™ sono marchi registrati della SD Association.
HDMI, il logo HDMI e la dicitura "High Denition
Multimedia Interface" sono marchi o marchi
registrati di HDMI Licensing LLC.
Bluetooth® è un marchio commerciale registrato in tutto il mondo di
Bluetooth SIG, Inc.
Wi-Fi®, il logo Wi-Fi CERTIFIED e il logo Wi-Fi sono marchi registrati di Wi-Fi
Alliance.
ATOMOS è un marchio commerciale registrato di ATOMOS Pty Ltd.
I marchi e i nomi commerciali usati in questo manuale sono di proprietà dei
rispettivi proprietari.
2
Informazioni sulla salute e la sicurezza
Evitate di danneggiare la vista dei soggetti fotografati.
Non utilizzate il ash molto vicino (più vicino di 1 m) a persone o animali. Se
posizionate il ash troppo vicino agli occhi del soggetto, potreste causare
danni temporanei o permanenti alla sua vista.
Tenete la fotocamera lontana da bambini e animali.
Tenete la fotocamera e tutti gli accessori fuori dalla portata di bambini e
animali. Se ingoiate, le parti piccole possono provocare soocamento o gravi
lesioni. Anche le parti mobili e gli accessori potrebbero rappresentare un
pericolo sico.
Non esponete la fotocamera alla luce diretta del sole o ad alte
temperature per lunghi periodi di tempo.
La prolungata esposizione alla luce del sole o a temperature estreme può
provocare danni permanenti ai componenti interni della fotocamera.
Evitate di coprire la fotocamera o il caricabatteria con coperte o
abiti.
L'eventuale surriscaldamento potrebbe deformare la fotocamera o provocare
un incendio.
Non maneggiate il cavo di alimentazione e il caricabatteria
durante un temporale.
Ciò potrebbe causare folgorazione.
Attenetevi sempre alle seguenti precauzioni e consigli d'uso per evitare
situazioni pericolose e garantire il perfetto funzionamento della fotocamera.
Avvertenza - indica situazioni che potrebbero causare
lesioni a voi o ad altri
Non smontate e non cercate di riparare la fotocamera.
Potreste danneggiare la fotocamera ed esporvi al rischio di folgorazione.
Non utilizzate la fotocamera in prossimità di gas o liquidi
inammabili o esplosivi.
Ciò potrebbe causare un incendio o un'esplosione.
Non inserite materiali inammabili nella fotocamera e non
conservate tali materiali vicino alla fotocamera.
Ciò potrebbe causare un incendio o folgorazione.
Non maneggiate la fotocamera con mani bagnate.
Ciò potrebbe causare folgorazione.
3
Informazioni sulla salute e la sicurezza
Se liquidi od oggetti estranei dovessero penetrare nella
fotocamera, scollegate immediatamente tutte le fonti di
alimentazione, come batteria o caricabatteria, quindi contattate
un centro assistenza Samsung.
Attenetevi a tutte le normative che limitano l'utilizzo della
fotocamera in determinate aree.
Evitate qualsiasi interferenza con altri dispositivi elettronici.
Spegnete la fotocamera quando vi trovate su un aereo. La fotocamera
potrebbe interferire con le apparecchiature dell'aereo. Seguite tutti i
regolamenti sugli aerei e spegnete la fotocamera quando il personale lo
richiede.
Spegnete la fotocamera vicino ad apparecchiature mediche. La fotocamera
potrebbe interferire con le apparecchiature mediche negli ospedali o nei
centri sanitari. Seguite tutti i regolamenti, gli avvisi assi e le istruzioni del
personale medico.
Evitate le interferenze con i pacemaker.
Mantenete la fotocamera ad una distanza di sicurezza da pacemaker
per evitare eventuali interferenze, come raccomandato dal produttore e
dai gruppi di ricerca. Se avete motivo di ritenere che la fotocamera stia
interferendo con un pacemaker o con altri dispositivi medici, spegnete la
fotocamera immediatamente e contattate il produttore del pacemaker o del
dispositivo medico per istruzioni.
Attenzione - indica situazioni che potrebbero causare danni
alla vostra fotocamera o ad altri apparecchi
Rimuovete le batterie dalla fotocamera se non la utilizzate per un
lungo periodo di tempo.
Le batterie inserite potrebbero perdere o corrodere il prodotto provocando
gravi danni alla fotocamera.
Utilizzate solo batterie di ricambio agli ioni di litio originali
raccomandate dal produttore. Non danneggiate e non riscaldate
la batteria.
Batterie non originali, danneggiate o surriscaldate potrebbero causare un
incendio o lesioni personali.
Utilizzare solo batterie, caricabatterie, cavi e accessori approvati
da Samsung.
Batterie, caricabatterie, cavi e accessori non approvati potrebbero provocare
l'esplosione delle batterie, danneggiare la fotocamera o provocare lesioni.
Samsung non è responsabile per danni o lesioni causati da batterie,
caricabatterie, cavi e accessori non approvati.
Utilizzate la batteria solo per lo scopo previsto.
L'uso inappropriato della batteria potrebbe causare incendio o folgorazione.
4
Informazioni sulla salute e la sicurezza
Non toccate il ash mentre si accende.
Quando si accende, il ash è molto caldo e potrebbe ustionare la pelle.
Quando utilizzate il caricabatteria AC, spegnete la fotocamera
prima di scollegare l'alimentazione al caricabatteria AC.
In caso contrario, potreste causare un incendio o folgorazione.
Scollegate il caricabatteria dalla presa di corrente quando non in
uso.
In caso contrario, potreste causare un incendio o folgorazione.
Durante il caricamento delle batterie, non utilizzate un cavo di
alimentazione o una spina danneggiati o una presa allentata.
Ciò potrebbe causare un incendio o folgorazione.
Evitate il contatto tra il caricabatteria AC e i terminali +/- della
batteria.
Ciò potrebbe causare un incendio o folgorazione.
Non fate cadere la fotocamera e non sottoponetela a forti urti.
Ciò potrebbe danneggiare lo schermo o i componenti interni.
Fate attenzione quando collegate i cavi e quando installate
batterie e schede di memoria.
Forzando i connettori, collegando i cavi o installando le batterie e le schede di
memoria in modo incorretto, rischiate di danneggiare le porte, i connettori e
gli accessori.
Tenete le schede con bande magnetiche lontane dalla custodia
della fotocamera.
Le informazioni contenute nella scheda potrebbero venire danneggiate o
cancellate.
Non utilizzate mai una batteria o una scheda di memoria
danneggiata.
Ciò potrebbe causare folgorazione, malfunzionamento della fotocamera o un
incendio.
Non posizionate la fotocamera all'interno o nelle vicinanze di
campi magnetici.
Ciò potrebbe causare il malfunzionamento della fotocamera.
Non utilizzate la fotocamera se lo schermo è danneggiato.
Se le parti in vetro o acrilico si rompono, recatevi presso un centro assistenza
Samsung per far riparare la fotocamera.
Vericate il corretto funzionamento della fotocamera prima
dell'uso.
Il produttore non si assume alcuna responsabilità per perdita di le o danni
risultanti da malfunzionamento o uso improprio della fotocamera.
5
Informazioni sulla salute e la sicurezza
Dovete collegare l'estremità piccola del cavo USB alla fotocamera.
Se il cavo è inserito al contrario, i le potrebbero essere danneggiati. Il
produttore non è responsabile per eventuali perdite di dati.
Non esponete l'obiettivo alla luce solare diretta.
Ciò potrebbe scolorire il sensore immagini o causarne il malfunzionamento.
Se la fotocamera si surriscalda, rimuovete la batteria e lasciatela
rareddare.
L'utilizzo prolungato della fotocamera potrebbe surriscaldare la batteria
e aumentare la temperatura interna della fotocamera. Se la fotocamera
smette di funzionare, rimuovete la batteria e lasciatela rareddare.
Temperature interne elevate potrebbero essere causa di elementi di
disturbo sulle foto. Ciò é normale e non inuisce sul funzionamento
generale della fotocamera.
Evitate qualsiasi interferenza con altri dispositivi elettronici.
La fotocamera emette segnali di frequenza radio (RF) che potrebbero
interferire con attrezzature elettroniche non protette o con protezione
inadeguata, come pacemaker, dispositivi acustici, dispositivi medici e altri
dispositivi elettronici presenti all'interno di abitazioni o veicoli. Consultate
i produttori dei dispositivi elettronici per risolvere eventuali problemi di
interferenza riscontrati. Per evitare interferenze indesiderate, utilizzate solo
dispositivi o accessori approvati da Samsung.
Utilizzate la fotocamera in posizione normale.
Evitate il contatto con l'antenna interna della fotocamera.
Trasferimento dati e responsabilità personale
I dati trasferiti tramite Wi-Fi possono essere rubati, evitate dunque di
trasferire dati sensibili in spazi pubblici o su reti aperte.
Il produttore della fotocamera non è responsabile dei trasferimenti di
dati che infrangono le norme sul diritto d'autore, sui marchi, le leggi sulla
proprietà intellettuale o le disposizioni in materia di decoro pubblico.
6
Informazioni sulla salute e la sicurezza
Precauzioni Bluetooth
Il produttore non è responsabile di perdita, intercettazione o uso improprio
dei dati inviati o ricevuti tramite Bluetooth.
Vericate sempre di condividere e ricevere dati da dispositivi adabili e
adeguatamente protetti. In presenza di ostacoli tra i dispositivi, la distanza
operativa potrebbe diminuire.
Alcuni dispositivi, in particolare quelli che non sono stati collaudati o
approvati da Bluetooth SIG, potrebbero essere incompatibili con il vostro
dispositivo.
Non utilizzate la funzione Bluetooth per scopi illegali (ad esempio, copie
pirata di le o registrazione illegale di comunicazioni a scopo commerciale).
Il produttore non è responsabile per le ripercussioni di un utilizzo illegale
della funzione Bluetooth.
Non connettetevi ad altoparlanti, auricolari o ad altri accessori Bluetooth.
Precauzioni sull'uso della fotocamera
Non esponete la fotocamera all'acqua.
Evitate di rimuovere o di cambiare l'obiettivo in aree con presenza di
polvere.
Assicuratevi che le cover dell'alloggio batteria, della scheda di memoria e
delle porte dei connettori esterni siano ben chiuse.
Questo prodotto non è impermeabile nè antipolvere. Se ne sconsiglia
l'esposizione a condizioni estreme. Prestate attenzione quando aprite e
chiudete le cover per evitare di danneggiare la guarnizione in gomma.
7
Indicazioni utilizzate nel manuale
Indicazioni modalità
Modalità Indicazione
Auto
t
Programma
P
Priorità apertura
A
Priorità otturatore
S
Manuale
M
Personalizzato 1
T
Personalizzato 2
U
Smart
s
Icone utilizzate in questo manuale
Icona Funzione
Indica informazioni aggiuntive
Indica avvertenze e precauzioni di sicurezza
[ ]
Indica i tasti della fotocamera. Ad esempio, [Otturatore]
rappresenta il tasto Otturatore.
( )
Indica il numero di pagina delle informazioni correlate
ĺ
Indica l'ordine di selezione delle opzioni o dei menu per
eseguire un passaggio; ad esempio: selezionate b
ĺ
Qualità (indica selezionate b, quindi Qualità).
*
Indica una nota
8
Contenuto
Capitolo 1
Fotocamera
Operazioni preliminari ............................................................................... 30
Apertura dell'imballaggio ...................................................................................... 30
Layout fotocamera ...................................................................................... 31
Utilizzo del tasto EVF ................................................................................................ 36
Inserimento della batteria e della scheda di memoria ........................ 37
Inserimento della batteria ...................................................................................... 37
Inserimento di una scheda di memoria ............................................................ 37
Rimozione della batteria e della scheda di memoria ................................... 38
Utilizzo dell'adattatore per schede di memoria ............................................. 38
Ricarica della batteria e accensione della fotocamera ........................ 39
Ricarica della batteria .............................................................................................. 39
Accensione della fotocamera................................................................................ 40
Congurazione iniziale .............................................................................. 41
Selezione delle funzioni (opzioni) ........................................................... 43
Utilizzo dei tasti e delle ghiere ............................................................................. 43
Utilizzo dei tasti e delle ghiere personalizzate .................................................. 43
Selezione tramite tocco .......................................................................................... 44
Uso m ..................................................................................................................... 45
Esempio. Selezione della dimensione foto nella modalità P ...................... 45
Utilizzo del Pannello Smart .................................................................................... 46
Esempio. regolazione del valore di esposizione nella modalità P ............. 46
Utilizzo di iFn ............................................................................................................... 48
Suggerimenti
Concetti di fotograa
Posizioni di scatto ....................................................................................... 14
Come mantenere la fotocamera ............................................................................. 14
Fotograa in posizione eretta .................................................................................. 14
Fotograa in posizione inginocchiata ................................................................... 15
Utilizzo del display ....................................................................................................... 15
Scatto con angolatura bassa .................................................................................... 16
Scatto con angolatura alta ........................................................................................ 16
Apertura ........................................................................................................ 17
Valore di apertura e profondità di campo ........................................................... 18
Tempo di posa .............................................................................................. 19
Sensibilità ISO .............................................................................................. 20
Come l'impostazione dell'apertura, il tempo di posa e la
sensibilità ISO controllano l'esposizione ................................................ 21
Correlazione tra lunghezza focale, angolatura e prospettiva ............ 22
Profondità di campo ................................................................................... 23
Cosa controlla gli eetti fuori fuoco? .................................................................... 23
Anteprima DOF.............................................................................................................. 25
Composizione .............................................................................................. 25
Regola dei Terzi .............................................................................................................. 25
Foto con due soggetti ................................................................................................. 26
Flash ............................................................................................................... 27
Numero guida del ash .............................................................................................. 27
Fotograa Bounce ........................................................................................................ 28
9
Contenuto
Icone del display .......................................................................................... 50
Nella modalità Scatto............................................................................................... 50
Scatto di una foto ........................................................................................................ 50
Registrazione video .................................................................................................... 52
Informazioni sul regolatore di livello .................................................................... 53
Nella modalità Riproduzione ................................................................................ 54
Visualizzazione delle foto ......................................................................................... 54
Riproduzione dei video ............................................................................................. 54
Modica delle informazioni visualizzate ........................................................... 55
Visualizzazione del pannello di stato ................................................................. 56
Scatto di foto o registrazione di video ................................................................. 56
Connessione a un computer ................................................................................... 56
Ricarica delle batterie ................................................................................................. 56
Visualizzazione del pannello delle notiche ................................................... 57
Obiettivi ........................................................................................................ 58
Layout obiettivo ........................................................................................................ 58
Blocco e sblocco dell'obiettivo ............................................................................... 59
Utilizzo della funzione Limitatore range di messa a fuoco
personalizzato ............................................................................................................... 61
Contrassegni obiettivo ............................................................................................ 62
Accessori ....................................................................................................... 63
Layout ash esterno ................................................................................................. 63
Collegamento del ash esterno ............................................................................. 65
Layout impugnatura verticale .............................................................................. 66
Inserimento della batteria ........................................................................................ 67
Collegamento alla fotocamera ............................................................................... 67
Caricabatteria ............................................................................................................. 69
Ricarica della batteria ................................................................................................. 69
Modalità di scatto ....................................................................................... 70
t Modalità Auto ................................................................................................... 70
P Modalità Programma ........................................................................................... 72
Cambio programma ................................................................................................... 73
Velocità minima dell'otturatore .............................................................................. 73
A Modalità Priorità apertura ................................................................................ 74
S Modalità Priorità otturatore .............................................................................. 75
M Modalità Manuale ............................................................................................... 76
Utilizzo della funzione Bulb ..................................................................................... 76
T U Modalità Personalizzato............................................................................. 77
Salvataggio delle modalità personalizzate ........................................................ 77
Scaricamento delle modalità personalizzate ..................................................... 78
Selezione delle modalità personalizzate ............................................................. 78
Eliminazione delle modalità personalizzate ...................................................... 78
s Modalità Smart .................................................................................................... 79
Scatto di foto panoramiche ..................................................................................... 81
Utilizzo della modalità Samsung Auto Shot ...................................................... 82
Registrazione di un video ....................................................................................... 84
Modalità 3D ................................................................................................................. 86
Funzioni disponibili in base alla modalità di scatto ...................................... 87
Capitolo 2
Funzioni di scatto
Formato e risoluzione ................................................................................ 89
Dimensione foto ........................................................................................................ 89
Qualità ........................................................................................................................... 90
Sensibilità ISO .............................................................................................. 91
Personalizzazione delle impostazioni ISO .......................................................... 92
10
Contenuto
Colore OLED ................................................................................................. 93
Bilanciamento del Bianco .......................................................................... 94
Personalizzazione delle opzioni predenite di Bilanciamento
del Bianco ....................................................................................................................... 95
Foto Wizard (stili foto) ................................................................................ 96
Filtro smart ................................................................................................... 97
Modo AF ........................................................................................................ 98
AF singola ..................................................................................................................... 99
AF continuo ................................................................................................................. 99
AF attivo..................................................................................................................... 100
Messa a fuoco manuale ....................................................................................... 100
Area AF ........................................................................................................ 101
Selezione AF ............................................................................................................. 101
Salvataggio della posizione Selezione AF ........................................................ 102
AF zona ...................................................................................................................... 102
AF multiplo ............................................................................................................... 102
AF a rilevamento del volto .................................................................................. 103
AF Autoritratto ........................................................................................................ 103
AF a tocco .................................................................................................... 104
AF a tocco .................................................................................................................. 104
Punto AF .................................................................................................................... 104
Tracciatura AF .......................................................................................................... 104
Scatto one-touch .................................................................................................... 105
Aiuto messa a fuoco ................................................................................. 106
Aiuto MF .................................................................................................................... 106
DMF (Messa a fuoco manuale diretta) ............................................................ 107
Impostazione della reattività MF e DMF............................................................ 107
Priorità rilascio AF .................................................................................................. 107
Focus Peaking .......................................................................................................... 108
Stabilizzazione ottica delle immagini (OIS) ......................................... 109
Drive (metodo di scatto) .......................................................................... 110
Singola ....................................................................................................................... 111
Continua .................................................................................................................... 111
Timer ........................................................................................................................... 112
Bracketing esposizione automatica (Bracketing AE) ................................. 112
Bracketing bilanciamento bianco (Bracketing WB) ................................... 113
Bracketing Foto Wizard (Bracketing Foto Wizard) ...................................... 113
Bracketing di profondità ...................................................................................... 114
Impostazioni Bracketing ......................................................................................... 114
Scatto con intervallo ................................................................................. 115
Flash ............................................................................................................. 116
Riduzione dell'eetto occhi rossi ...................................................................... 117
Utilizzo del ash integrato .................................................................................. 117
Come regolare l'intensità del ash................................................................... 118
Impostazioni del ash........................................................................................... 119
Impostazione del ash esterno ............................................................................ 119
Impostazione della sincronizzazione wireless per il ash interno
o esterno ........................................................................................................................120
Blocco dell'intensità del ash............................................................................. 121
Misurazione ................................................................................................ 122
Multi ............................................................................................................................ 122
Centrale ...................................................................................................................... 123
Spot ............................................................................................................................. 123
Misurazione del valore di esposizione dell'area di messa a fuoco ........ 124
Range dinamico ......................................................................................... 125
Compensazione dell'esposizione .......................................................... 126
Utilizzo della Modalità inquadratura .................................................................. 126
Visualizzazione della Guida sovraesposizione ................................................ 127
Utilizzo della guida per la regolazione della luminosità .............................. 127
Blocco Esposizione/Fuoco ....................................................................... 128
11
Contenuto
Separazione Esposizione/Fuoco ............................................................ 129
Funzioni video ........................................................................................... 130
Dimensioni lmato ................................................................................................ 130
Quando Uscita video è impostata su NTSC ...................................................... 130
Quando Uscita video è impostata su PAL ......................................................... 131
Qualità lmato ......................................................................................................... 131
Velocità di trasmissione in base al formato del lmato ............................... 132
Filmato Veloce / Lento .......................................................................................... 133
Controllo di gamma .............................................................................................. 133
Regolazione delle impostazioni ........................................................................... 134
Livello del nero master ......................................................................................... 134
Livello di luminanza .............................................................................................. 134
Reattività AF ............................................................................................................. 134
Velocità cambio AF ................................................................................................ 135
DIS (Anti-vibrazione) ............................................................................................. 135
Dissolvenza ............................................................................................................... 136
Voce ............................................................................................................................. 136
Wind Cut .................................................................................................................... 136
Livello microfono.................................................................................................... 137
Controllo microfono automatico ...................................................................... 137
Smart Range+ .......................................................................................................... 137
Timecode (HDMI) ................................................................................................... 138
Capitolo 3
Riproduzione/Modica
Ricerca e gestione dei le ........................................................................ 140
Visualizzazione delle foto .................................................................................... 140
Visualizzazione delle miniature delle immagini .......................................... 140
Visualizzazione di le per categoria ................................................................ 141
Visualizzazione degli scatti continui................................................................ 142
Protezione dei le .................................................................................................. 143
Blocco/sblocco di tutti i le .................................................................................... 143
Eliminazione dei le .............................................................................................. 144
Eliminazione di un singolo le .............................................................................. 144
Eliminazione di più le ............................................................................................. 144
Eliminazione di tutti i le ........................................................................................ 144
Visualizzazione delle foto ........................................................................ 145
Ingrandimento di una foto ................................................................................. 145
Visualizzazione di una presentazione ............................................................. 146
Visualizzazione della Guida sovraesposizione ............................................. 147
Visualizzazione degli scatti intervallati ........................................................... 147
Organizzazione dei le ......................................................................................... 147
Rotazione automatica .......................................................................................... 147
Conversione in JPEG .............................................................................................. 147
Riproduzione dei video ............................................................................ 148
Ricerca all'indietro o in avanti ............................................................................ 148
Regolazione della luminosità di un video ..................................................... 149
Regolazione del volume di un video ............................................................... 149
Taglio di un video durante la riproduzione .................................................. 150
Acquisizione di un'immagine durante la riproduzione ............................ 150
Modica delle foto .................................................................................... 151
Ritaglio di una foto ................................................................................................ 151
Rotazione di una foto ........................................................................................... 152
Ridimensionamento delle foto.......................................................................... 152
Regolazione delle foto ......................................................................................... 153
Ritocco dei volti ...................................................................................................... 153
Applicazione degli eetti Filtro smart ............................................................ 154
12
Contenuto
Connessione a un computer ................................................................... 179
Utilizzo di Backup auto per foto o video ........................................................ 179
Installazione del programma per Backup auto sul PC ................................. 179
Utilizzo della funzione Backup auto ................................................................... 179
Collegamento della fotocamera come disco rimovibile .......................... 181
Trasferimento dei le su computer con SO Windows ................................... 181
Scollegamento della fotocamera (per Windows 7) ....................................... 182
Trasferimento dei le su computer con Mac OS ............................................. 183
Capitolo 5
Menu Impostazioni della fotocamera
Impostazioni dell'utente.......................................................................... 185
Gestisci la Modalità personalizzata .................................................................. 185
Riduzione rumore (NR) ......................................................................................... 185
Spazio colore ............................................................................................................ 186
Correzione distorsione ......................................................................................... 187
Display utente ......................................................................................................... 187
Linea della griglia ................................................................................................... 187
Centraggio ................................................................................................................ 188
Mappatura pulsanti ............................................................................................... 188
AEL .................................................................................................................................. 188
AF ON ............................................................................................................................. 189
Ghiera personalizzata ............................................................................................... 190
Ghiera di controllo ..................................................................................................... 190
Direzione Ghiera di controllo ................................................................................ 190
Registrazione video / MOBILE ............................................................................... 191
AF ON / AEL .................................................................................................................. 191
Tasto anteprima/Tasto direzionale/Tasto Elimina .......................................... 192
Capitolo 4
Connessione e trasferimento
Connessione ad uno smartphone ......................................................... 156
Utilizzo della funzione NFC ................................................................................. 156
Utilizzo delle funzioni NFC nella modalità Scatto .......................................... 156
Utilizzo delle funzioni NFC nella modalità Riproduzione
(Photo Beam) ............................................................................................................... 156
Utilizzo del Geo tagging GPS ............................................................................. 156
Invio di le a uno smartphone .......................................................................... 157
Controllo della fotocamera in remoto tramite smartphone ................... 159
Utilizzo dello smartphone come dispositivo di rilascio
otturatore remoto .................................................................................................. 161
Salvataggio automatico dei le su uno smartphone ................................ 162
Download delle modalità personalizzate tramite smartphone ............ 164
Invio di foto tramite e-mail ..................................................................... 165
Connessione a una rete Wi-Fi ............................................................................. 165
Impostazione delle opzioni di rete ...................................................................... 166
Impostazione manuale dell'IP Address .............................................................. 166
Utilizzo del browser di login ............................................................................... 167
Consigli per la connessione di rete .................................................................. 168
Inserimento di testo .............................................................................................. 169
Invio di foto tramite e-mail ................................................................................. 170
Memorizzazione delle informazioni di un mittente ...................................... 171
Impostazione di una password E-mail ............................................................... 172
Modica della password E-mail ............................................................................ 173
Visualizzazione di foto o video su una TV ............................................ 174
Connessione in wireless ....................................................................................... 174
Visualizzazione dei le dopo la registrazione Bluetooth ............................. 176
Connessione tramite cavo .................................................................................. 177
Come visualizzare i le su un televisore ............................................................ 177
Visualizzazione dei le su una TV 3D .................................................................. 178
13
Contenuto
Informazioni sulla batteria .................................................................................. 210
Speciche della batteria .......................................................................................... 210
Durata della batteria ................................................................................................. 211
Messaggio batteria scarica ..................................................................................... 211
Note sull'utilizzo della batteria ............................................................................. 211
Precauzioni per la batteria ...................................................................................... 212
Note sulla ricarica della batteria ........................................................................... 212
Note sulla ricarica tramite un computer collegato ........................................ 213
Maneggiate e smaltite con cura le batterie e i caricabatteria ................... 213
Utilizzo di programmi su un PC .............................................................. 214
Installazione di i-Launcher o i-Launcher Web .............................................. 214
Utilizzo di i-Launcher o i-Launcher Web ........................................................ 216
Avvio di i-Launcher ................................................................................................... 216
Programmi disponibili ............................................................................................. 216
Requisiti ......................................................................................................................... 217
Installazione di Adobe Photoshop Lightroom ............................................ 218
Utilizzo di Adobe Photoshop Lightroom ....................................................... 218
Aggiornamento del rmware ................................................................. 219
Connessione tramite cavo USB ......................................................................... 219
Connessione tramite Wi-Fi .................................................................................. 220
Prima di contattare un centro assistenza ............................................. 221
Speciche della fotocamera.................................................................... 224
Glossario ..................................................................................................... 229
Accessori opzionali ................................................................................... 235
Indice ........................................................................................................... 236
Personalizzazione iFn ............................................................................................ 193
Impostazioni Velocità Tasto Obiettivo ............................................................ 193
Funzionamento touch .......................................................................................... 193
Luce AF ....................................................................................................................... 193
Otturatore elettronico .......................................................................................... 194
Dimensione immagine MobileLink/NFC ....................................................... 194
Impostazione ............................................................................................. 195
Capitolo 6
Appendice
Messaggi di errore .................................................................................... 202
Manutenzione della fotocamera ............................................................ 203
Pulizia della fotocamera ....................................................................................... 203
Obiettivo e display della fotocamera ................................................................. 203
Sensore immagini ...................................................................................................... 203
Corpo della fotocamera ........................................................................................... 203
Utilizzo e conservazione della fotocamera ................................................... 204
Luoghi inadeguati per l'utilizzo o la conservazione della fotocamera ... 204
Utilizzo su spiagge o rive ........................................................................................ 204
Conservazione per periodi lunghi ....................................................................... 204
Precauzioni per l'utilizzo della fotocamera in ambienti umidi .................. 205
Altre precauzioni ........................................................................................................ 205
Informazioni sulla scheda di memoria ........................................................... 206
Scheda di memoria supportata ............................................................................ 206
Capacità della scheda di memoria ...................................................................... 207
Precauzioni per l'utilizzo di schede di memoria ............................................. 209
14
Concetti di fotografia
Fotograa in posizione eretta
Componete lo scatto, tenete i piedi separati a una distanza pari alla larghezza
delle spalle e tenete i gomiti puntati verso il basso.
Posizioni di scatto
Una posizione corretta per stabilizzare la fotocamera è necessaria per scattare
una buona foto. Anche se tenete una fotocamera correttamente, la posizione
scorretta può determinare oscillazioni della fotocamera. State in piedi diritti e
restate fermi per mantenere una base ssa per la fotocamera. Quando scattate
foto con un tempo di posa lento, trattenete il respiro per ridurre al minimo il
movimento del corpo.
Come mantenere la fotocamera
Mantenete la fotocamera con la mano destra e posizionate l'indice destro sul
tasto Otturatore. Posizionate la mano sinistra sotto l'obiettivo come supporto.
15
Concetti di fotograa
Fotograa in posizione inginocchiata
Componete lo scatto, inginocchiatevi con un ginocchio a contatto del terreno
e mantenete una postura diritta.
Utilizzo del display
Per scattare foto con angolature dall'alto o dal basso, inclinate il display verso
l'alto o verso il basso. Potete inclinare in display no a 90° verso l'alto ( ) o
45° verso il basso (
).
Mantenete il display chiuso ( ) quando non utilizzate la fotocamera.
Inclinate il display senza superare l'angolo consentito. In caso contrario, potreste
danneggiare la fotocamera.
16
Concetti di fotograa
Scatto con angolatura bassa
Uno scatto con angolatura bassa è uno scatto eettuato con una fotocamera
posizionata al di sotto della linea dello sguardo, che guarda al soggetto verso
l'alto.
Scatto con angolatura alta
Uno scatto con angolatura alta è uno scatto eettuato con una fotocamera
posizionata al di sopra della linea dello sguardo, che guarda al soggetto verso
il basso.
17
Concetti di fotograa
Apertura
L'apertura è uno dei tre fattori che determinano l'esposizione. L'alloggiamento
dell'apertura contiene sottili piastre metalliche che si aprono e chiudono per
consentire alla luce di attraversare l'apertura e di entrare nella fotocamera. La
dimensione dell'apertura del diaframma è correlata alla quantità di luce: un
diaframma con apertura maggiore lascia entrare più luce e un diaframma con
apertura minore lascia entrare meno luce.
Dimensioni dell'apertura
Apertura minima Apertura media Apertura massima
Apertura leggermente aperta Apertura completamente aperta
La dimensione dell'apertura è rappresentata da un valore conosciuto come
"numero f". Il numero f rappresenta la lunghezza focale divisa per il diametro
dell'obiettivo. Ad esempio, se un obiettivo con lunghezza focale di 50 mm
presenta un numero f di F2, il diametro dell'apertura è 25 mm. (50 mm/
25 mm = F2) Quanto più piccolo è il numero f, tanto maggiore è la dimensione
dell'apertura.
La dimensione dell'apertura è denita Valore di esposizione (EV). L'aumento
del Valore di esposizione (+1 EV) signica che la quantità della luce raddoppia.
La diminuzione del Valore di esposizione (-1 EV) signica che la quantità
della luce si dimezza. Inoltre, potete usare la funzione di compensazione
dell'esposizione per anare la quantità di luce suddividendo i valori di
esposizione in 1/2, 1/3 EV, e così via.
+1 EV
F1.4 F2 F2.8 F4 F5.6 F8
-1 EV
Incrementi del valore di esposizione
18
Concetti di fotograa
Valore di apertura e profondità di campo
Potete sfocare o denire lo sfondo di una foto modicando la dimensione
dell'apertura. Un'apertura ampia restituisce foto con una bassa profondità
di campo (DOF). Gli oggetti immediatamente davanti o dietro il soggetto
verranno sfocati, mentre il soggetto sarà a fuoco. Un'apertura ridotta
restituisce foto con un'alta profondità di campo. Gli oggetti lontani davanti o
dietro il soggetto ed il soggetto stesso saranno a fuoco.
Una foto con una DOF alta Una foto con una DOF bassa
L'alloggiamento dell'apertura contiene diverse lamelle. Queste lamelle si muovono
insieme e controllano la quantità di luce che passa attraverso il centro dell'apertura.
Il numero di lamelle inuenza anche la forma della luce quando vengono scattate
foto di notte. Se un'apertura presenta un numero pari di lamelle, la luce si divide in
un numero uguale di sezioni. Se il numero di lamelle è dispari, il numero delle sezioni
è il doppio del numero di lamelle.
Ad esempio, un'apertura con 8 lamelle divide la luce in 8 sezioni e un'apertura con
7 lamelle in 14 sezioni.
7 lamelle 8 lamelle
19
Concetti di fotograa
Tempo di posa
Il tempo di posa corrisponde alla quantità di tempo necessaria per aprire
e chiudere l'otturatore. Controlla la quantità di luce che passa attraverso
l'apertura prima che raggiunga il sensore immagini.
I tempi di posa vengono misurati in secondi e frazioni di secondo. Su
molte fotocamere, i tempi di posa vengono all'incirca dimezzati ad ogni
impostazione successiva - 1 s, 1/2 s, 1/4 s, 1/8 s, 1/15 s, ecc. Come le
impostazioni successive di apertura, ciascuna impostazione successiva
di tempo di posa consente l'accesso di metà della quantità di luce. Di
conseguenza, ciascuna impostazione di tempo di posa equivale ad una
variazione EV (Valore di esposizione) di circa 1 EV.
Esposizione
+1 EV
-1 EV
1 s 1/2 s 1/4 s 1/8 s 1/15 s 1/30 s
Tempo di posa
Pertanto, minore è il tempo di posa, meno luce entra. Allo stesso modo,
maggiore è il tempo di posa, più luce entra.
Un tempo di posa lento consente l'accesso di una maggiore quantità di
luce nella fotocamera per rendere le foto più luminose. Tuttavia, dato che
l'otturatore resta aperto più a lungo, i soggetti in movimento appariranno
sfocati. Un tempo di posa rapido consente l'accesso di una minore quantità di
luce per rendere le foto più scure. Tuttavia, dato che l'otturatore resta aperto
per minor tempo, i soggetti in movimento appariranno più nitidi e più a fuoco.
1 s 1/250 s
1/240