Moulinex DJ 750G, DJ 752G, DJ751G33 Manuale del proprietario

  • Ciao! Sono un chatbot AI specificamente addestrato per aiutarti con il Moulinex DJ 750G Manuale del proprietario. Ho già esaminato il documento e sono pronto a rispondere alle tue domande in modo chiaro e semplice.
21
A Blocco motore
B Pulsante funzionamento inizio/stop
C Pressino
D Vano per coni / imboccatura
E Coni
DESCRIZIONE DELL’APPARECCHIO
RACCOMANDAZIONI DI SICUREZZA
E1
Cono Grattugia grossa (rosso)
E2
Cono Grattugia fine (arancione)
E3
Cono Affetta grosso (verde scuro)
E4
Cono Affetta fine (verde chiaro)
E5
Cono Trita (giallo) (secondo il modello)
F Accessorio per la conservazione
Leggete con attenzione le istruzioni d’uso prima
di utilizzare il vostro apparecchio per la prima
volta. Un utilizzo non conforme alle istruzioni
descritte solleva il costruttore da qualsiasi
responsabilità.
Quest'apparecchio non deve essere usato da
persone (compresi i bambini) le cui capacità
fisiche, sensoriali o mentali sono ridotte, o da
persone prive di esperienza o di conoscenza,
tranne se hanno potuto beneficiare, tramite una
persona responsabile della loro sicurezza, di
una sorveglianza o di istruzioni preliminari
relative all'uso dell'apparecchio
É consigliato sorvegliare i bambini affinché non
giochino con l’apparecchio.
Questo apparecchio è conforme alle normative
tecniche e ai regolamenti in vigore.
É concepito per funzionare solo con corrente
alternata. Al primo utilizzo vi si chiede di
verificare che la tensione di rete corrisponde a
quella indicata sulla targa situata
sull’apparecchio.
Non appoggiare, utilizzare questo
apparecchio sopra un elemento caldo o in
prossimità di una fiamma (cucina a gas).
Utilizzare il prodotto solo su un piano di lavoro
stabile al riparo da fonti d’acqua. Non ribaltarlo.
Per evitare incidenti e il danneggiamento dei
materiali, tenete lontane le mani e gli utensili
dalle lame e dai coni in movimento.
Non far funzionare l’apparecchio per piú di
2 minuti consecutivi.
Non mettere in funzione l’apparecchio a vuoto
o con tutti i coni riposti nel vano/imboccatura.
Non tritare carne.
Mai ritirare i coni prima che il motore sia
completamente fermo.
Mai introdurre alimenti con le mani, utilizzare il
pressino.
Non utilizzare il prodotto per alimenti troppo
consistenti : (zucchero, carne).
L’apparecchio deve essere smontato :
- se esiste una anomalia durante il
funzionamento,
- prima di ogni pulizia o intervento,
- dopo ogni utilizzo.
Mai scollegare l’apparecchio tirando dal cavo.
Non utilizzare prolunghe se non dopo aver
verificato che queste siano in perfetto stato.
Un apparecchio elettrodomestico non deve
essere utilizzato :
- se è caduto per terra,
- se i coni sono deteriorati o incompleti.
Scollegare sempre l’apparecchio
dall’alimentazione se lo si lascia senza
sorveglianza e prima o dopo aver posizionato i
coni.
Se il cavo di alimentazione è danneggiato, deve
essere sostituito dal costruttore, tramite
l’assistenza post-vendita o una persona
qualificata, al fine di evitare qualsiasi pericolo.
Non utilizzare coni o parti di ricambio diversi da
quelli in dotazione nei centri post-vendita
autorizzati.
Il prodotto è stato progettato per un uso
domestico. Non si applica garanzia né è
responsabilità del fabbricante qualsiasi uso
professionale, utilizzo improprio o mancato
rispetto del manuale d’uso.
AL PRIMO UTILIZZO
Pulire gli accessori (coni, vano coni e pressino)
con acqua insaponata. Sciacquare e
asciugare con attenzione.
ATTENZIONE : Le lame dei coni sono
estremamente affilate, maneggiate i coni
con precauzione prendendoli dalla parte in
plastica.
IT
notice fresh express 2505875:Mise en page 1 09/12/10 17:04 Page21
22
UTILIZZO
Consigli per ottenere buoni risultati :
Gli ingredienti che utilizzate devono essere solidi
per ottenere risultati soddisfacenti ed evitare
accumuli di cibo nel vano.
Non utilizzare l’apparecchio per tritare o affettare
alimenti troppo duri come lo zucchero o i pezzi di
carne.
Tagliate gli alimenti per facilitare l’introduzione
nell’imboccatura.
Per una preparazione ottimale, vogliate usare il
rombo giallo solo per noci, cioccolata e
parmigiano. Non utilizzare il rombo giallo per la
preparazione di patate. Per preparare dei Rösti di
patate, si prega di utilizzare il rombo arancione.
Utilizzate il cono adatto ad ciascun tipo di alimento
:
ATTENZIONE: Prima di fare funzionare l’apparecchio, assicuratevi che il cono sia perfettamente
posizionato sul trascinatore (fig. 3 & 4).
Il prodotto è dotato di un pulsante on/off (B). Per funzionare in modo continuo, tenetelo premuto.
DOMANDE FREQUENTI:
Selezionate il cono corrispondete all’utilizzo
voluto.
Posizionate il vano per coni
(D)
sul blocco
motore
(A) (fig.1)
realizzando un ¼ di giro verso
sinistra
(fig.2)
.
Mettete il cono scelto nell’apertura sulla parte
anteriore del vano
(D)
, il cono deve essere
posizionato correttamente fino al fondo del
trascinatore
(fig.3)
.
Collegate l’apparecchio alla corrente.
Premete una o due volte il pulsante on/off
(B)
per bloccare il cono
(fig.4)
.
Inserite gli alimenti attraverso l’imboccatura
del vano
(D)
, e spingete gli alimenti usando il
pressino
(C) (fig.6
)
.
Per cambiare cono, fate ruotare il vano
(D)
di
un ¼ di giro verso destra
(fig.7)
, poi rimettetelo
in posizione verticale
(fig.8)
. Togliete il cono
(fig.9)
.
Domande Risposte
“Il cono non rimane ben posizionato nel
vano, non sento nessun clic”.
“Non riesco a togliere l’accessorio dopo
l’uso”.
“Il vano per coni è piuttosto duro da
posizionare e da togliere, è normale?»
Assicuratevi semplicemente che il cono sia inserito bene a fondo
(fig.3)
. È poi l’avviamento del prodotto prima di inserire un alimento
a permettere il corretto bloccaggio del cono
(fig.4)
.
Per togliere il cono dopo l’uso, sbloccate
(fig.7)
poi ribloccate il
vano
(fig.8)
e il cono cadrà da solo
(fig.9)
.
Sì, quando il prodotto è nuovo. Mano a mano che viene utilizzato,
diventerà sempre più facile da installare e da togliere.
Attenzione: premete innanzitutto il pulsante
on/off prima di inserire degli alimenti
nell’imboccatura (fig. 5).
Cono
Gratt. grossa
E1
(rosso)
Cono
Gratt. fine
E2
(aranc.)
Cono
Affetta grosso
E3
(verde scuro)
Cono
Affetta fine
E4
(verde chiaro)
* Cono
Trita
E5
(giallo)
Carote
X X X X
Zucchine
X X X X
Patate
X X X X
Cetriolo
X X X X
Peperone
X X X
Cipolle
X X
Barbabietole
X X
Cavolo(bianco/rosso)
X X
Mele
X X
Parmigiano
X
Gruviera
X X X X
Cioccolato
X X X
Pane secco / biscotti
X
Nocciole/noci/mandorle
X
Noci di cocco
X X
notice fresh express 2505875:Mise en page 1 09/12/10 17:04 Page22
23
RICETTE
CONI PREPARAZIONE INGREDIENTI INDICAZIONI
Cono
verde scuro
AFFETTA
GROSSO (E3)
Gratin dauphinois
(per 4 persone)
800 g di patate,
25 cl di latte,
20 cl di panna liquida,
1 testa d’aglio,
2 tuorli d’uovo,
100 g di gruviera,
sale e pepe.
Tagliate le patate con il cono Affetta
grosso
(E3)
. Mettetele in una placca
da gratin precedentemente imburrate
e strofinata con la testa d’aglio. In
un’insalatiera, mischiate i tuorli con il
latte e la panna liquida. Versate
questo composto sulle patate. Salate e
pepate a piacere e cospargete di
formaggio gruviera tritato con il cono
Grattugia grosso
(E1)
.
Infornate a 200º C (¯ 1h).
Cono
verde chiaro
AFFETTA FINE
(E4)
Insalata greca
(per 4 persone)
1 cetriolo, 2 pomodori grossi,
1 peperone rosso,
1 peperone verde,
1 cipolla bianca media,
200 g di feta,
50 g di olive nere (facoltativo),
4 cucchiai d’olio,
1 limone,
30 g di erbe aromatiche
fresche (a scelta : basilico,
prezzemolo, menta,
coriandolo).
Riducete il cetriolo a lamelle fini con il
cono Affetta fine
(E4)
. Tagliate i
peperoni in due e privateli dei semini.
Sminuzzate i peperoni e la cipolla.
Tagliate i pomodori e la feta a piccoli
dadi. In un’insalatiera, unite tutti gli
ingredienti e aggiungetevi le olive.
Preparate il condimento mescolando
olio e succo di limone. Versate
sull’insalata insieme alle erbe
aromatiche fresche tritate.
Cono rosso
GRATT. GROSSA
(E1)
Gratin del sole
(per 6 persone)
6 zucchine piccole,
2 patate,
1 cipolla,
1 tazza di riso cotto,
1 uovo,
1 bicchiere di latte,
150 g di gruviera, burro.
Tritate le zucchine e le patate con il
cono Grattugia grossa
(E1)
.
Riducete la cipolla con il cono Affetta
grosso
(E3)
. Rinvenite le verdure con il
burro. In una placca da gratin,
alternate uno strato di verdure, uno di
riso cotto e un’altro di verdure.
Aggiungetevi il latte sbattuto con
l’uovo, sale e pepe. Cospargete di
gruviera grattugiata e noci di burro.
Infornate a 180°C (20 min).
Cono
arancione
GRATT. FINE
(E2)
Coleslaw
(per 4 persone)
¼ di cavolo bianco,
2 carote,
3 cucchiai di maionese,
3 cucchiai di panna liquida,
2 cucchiai di aceto,
2 cucchiai di zucchero in
polvere.
Riducete il cavolo bianco con il cono
Affetta grosso
(E3)
e sminuzzate le
carote con il cono Grattugia fine
(E2)
.
Unite questi ingredienti in
un’insalatiera. Preparate il condimento
mescolando la maionese, la panna
liquida, l’olio, l’aceto e lo zucchero.
Condite le verdure sminuzzate con
questa salsa e lasciate riposare un’ora
in frigo.
Cono giallo
Trita
(E5)
Gratin di mele e
mandorle
(per 4 persone)
6 mele,
60 g di zucchero di canna,
50 g di burro,
50 g di mandorle intere,
20 cl di panna,
1 cucchiaino di cannella.
Sbucciate le mele, privatele dei semi e
tagliatele in quarti. Riducetele a
lamelle con il cono Affetta fine
(E4)
e
fatele rinvenire in 30 g di burro.
Imburrate leggermente una placca da
gratin e disponete le mele caramellate
sul fondo. Riducete le mandorle in
polvere con il cono Trita
(E5)
. In
un’insalatiera, mescolate la polvere di
mandorle, la panna e la cannella.
Versate il composto ottenuto sulle
mele e cospargete di zucchero di
canna. Infornate a 160°C (45 min).
notice fresh express 2505875:Mise en page 1 09/12/10 17:04 Page23
24
PULIZIA DELL’APPARECCHIO
CONSERVAZIONE
SMALTIMENTO
Scollegate sempre l’apparecchio prima di
pulire il blocco motore (A).
Non immergere il blocco motore passarlo
sotto l’acqua. Pulire il blocco motore con un
panno umido ed asciugarlo con attenzione.
Il vano
(D)
, il pressino
(C)
, i coni
(E1, E2, E3, E4,
E5)
e l’accessorio per la conservazione
(F)
possono essere lavati in lavastoviglie, nel ripiano
superiore e in un programma di lavaggio
« ECO » o « POCO SPORCO ».
Ma neggiare i coni con precauzione perché
le lame sono estremamente affilate.
In caso di colorazione delle parti di plastica con
alimenti tipo le carote, strofinate con un panno
imbevuto di olio alimentare, dopodiché pulite
come di consueto.
Tutti i coni
(E1, E2, E3, E4, E5*)
possono essere
riposti sull’apparecchio.
Impilate i 5 coni
(fig.10)
e posizionateli
nell’apertura sulla parte anteriore del vano
(D)
(fig.11)
.
L’accessorio per la conservazione
(F)
si
aggancia sull’apertura anteriore del vano
(D)
(fig.11)
.
Alloggiamento del cavo: spingete il cavo
nell’apposita cavità (CORD STORAGE)
(fig.12)
.
PRODOTTO ELETTRICO O ELETTRONICO IN SMALTIMENTO
Il vostro apparecchio è stato progettato per funzionare per lunghi anni. Tuttavia, al momento di
smaltirlo, non buttatelo nei rifiuti o una discarica ma consegnatelo in un punto di raccolta di rifiuti
speciali organizzato dal vostro comune (o presso un centro discarica autorizzata se necessario).
Salvaguardiamo l’ambiente !
Il vostro apparecchio contiene numerosi materiali valorizzabili o riciclabili
Consegnatelo in un centro adatto allo smaltimento di questo tipo di rifiuti.
notice fresh express 2505875:Mise en page 1 09/12/10 17:04 Page24
/