Xerox N2125b Guida utente

  • Ciao! Sono un chatbot AI specificamente addestrato per aiutarti con il Xerox N2125b Guida utente. Ho già esaminato il documento e sono pronto a rispondere alle tue domande in modo chiaro e semplice.
Xerox PrinterMap
Piattaforma aziendaleper stampanti
Versione 1.2
Manuale dell‘utente per Windows NT e
Windows 95/98
Xerox Corporation
701 South Aviation Blvd.
El Segundo, CA
90245
USA
Xerox Canada, Limited
5650 Yonge Street
North York, Ontario
Canada
M2M 4G7
Americas Customer Operations
800 Long Ridge Road
Stamford, CT
06904-1600
USA
Xerox Limited
Parkway
Marlow
Buckinghamshire
SL7 1YL
Gran Bretagna
Copyright 1998 Xerox Corporation. Tutti i diritti riservati.
Sono protetti da copyright tutte le informazioni o i materiali consentiti dalle norme vigenti o espressamente menzionati nel presente manuale,
inclusi, senza limitazione, i materiali generati dai programmi software visualizzati su schermo, come gli stili, i modelli, le icone, le schermate, la
veste grafica e così via.
XEROX, The Document Company, la lettera X stilizzata e CentreWare DP sono marchi della Xerox Corporation o delle sue consociate.
Lexmark e MarkVision sono marchi di Lexmark International, Inc. HP e JetAdmin sono marchi di Hewlett-Packard Company. Microsoft,
Microsoft Windows, Windows NT, Windows 95/98, MS e MS-DOS sono marchi di Microsoft Corporation. Novell, NetWare e Client 32 sono
marchi di Novell Inc. Tutti gli altri nomi di prodotti sono marchi o marchi commerciali dei rispettivi proprietari.
Avviso
Le specifiche descritte nella presente pubblicazione sono soggette a modifiche senza preavviso. L‘utilizzo di alcune funzioni p essere limitato
dalla configurazione hardware o software. Per ulteriori informazioni, contattare il rivenditore, la Xerox o la Xerox Limited.
Sommario
Manuale dell‘utente di PrinterMap
iii
Sommario
Prefazione....................................................................................1
Panoramica dei capitoli..........................................................................2
A chi è diretto il manuale.......................................................................2
Convenzioni tipografiche.......................................................................2
Convenzioni mouse................................................................................3
Letture consigliate..................................................................................3
Requisiti della workstation.....................................................................3
Hardware.............................................................................................3
Software..............................................................................................3
Requisiti di memoria...........................................................................3
Stima dei requisiti del disco fisso .......................................................3
Stima del tempo di rilevamento..........................................................4
Stima del traffico di rete .....................................................................4
Conclusione.........................................................................................6
Capitolo 1 Panoramica...............................................................9
Funzionamento generale.......................................................................11
Componenti di PrinterMap...................................................................12
Capitolo 2 Introduzione ...........................................................14
Installazione di PrinterMap ..................................................................15
Caricamento dei file di PrinterMap...................................................15
Reinstallazione di PrinterMap...........................................................17
Disinstallazione di PrinterMap .........................................................17
Prima esecuzione di PrinterMap ..........................................................18
Configurazione di PrinterMap..............................................................20
Sommario
Manuale dell‘utente di PrinterMap
iv
Pannelli della finestra Configurazione..............................................21
Rilevamento......................................................................................22
Allarmi..............................................................................................22
Stato ..................................................................................................24
Percorsi applicazione ........................................................................24
Rapporto............................................................................................26
Chiusura di PrinterMap........................................................................28
Capitolo 3 Processo di rilevamento .......................................30
Panoramica...........................................................................................31
Configurazione del rilevamento...........................................................31
IP.......................................................................................................32
IPX....................................................................................................33
Stringhe comunità.............................................................................34
Funzionamento.....................................................................................37
Configurazione avanzata......................................................................40
Produttori e modelli di stampanti supportati.....................................40
Capitolo 4 Interfaccia utente ...................................................45
Panoramica di Topologia......................................................................46
Elementi della barra dei menu..............................................................47
File ....................................................................................................47
Topologia..........................................................................................48
Gruppo ..............................................................................................51
Rapporto............................................................................................53
Strumenti...........................................................................................53
?.........................................................................................................55
Barra degli strumenti............................................................................55
Aree di visualizzazione di Topologia...................................................56
Visualizzazione delle informazioni sulla stampante............................60
Gruppi di stampanti...........................................................................60
Icone delle stampanti ........................................................................60
Stato della stampante ........................................................................61
Finestra Proprietà stampante.............................................................62
Aggiunta e cancellazione delle stampanti gestite.................................65
Aggiunta di stampanti a PrinterMap.................................................65
Cancellazione di stampanti da PrinterMap .......................................65
Menu attivabili con il pulsante destro del mouse.................................65
Menu delle icone delle stampanti .....................................................65
Menu di Topologia attivabile con il pulsante destro del mouse .......69
Altre funzioni .......................................................................................70
Aggiunta di stampanti ai gruppi mediante il trascinamento della
selezione............................................................................................70
Selezione di più stampanti................................................................70
Sommario
Manuale dell‘utente di PrinterMap
v
Capitolo 5 Stato e Rapporto....................................................71
Panoramica dei servizi .........................................................................72
Requisiti di memoria.........................................................................72
Interruzione e riavvio delle attività di polling...................................72
Funzione Stato......................................................................................74
Panoramica........................................................................................74
Funzionamento..................................................................................74
Colori delle icone..............................................................................75
Funzione Rapporto...............................................................................75
Servizio Rapporto .............................................................................76
Disattivazione della funzione Rapporto............................................76
Attivazione della funzione Rapporto................................................78
Creazione di rapporti.........................................................................78
Rapporti standard..............................................................................79
Procedure di conservazione dei dati dei rapporti..............................84
Capitolo 6 Allarmi.....................................................................86
Rilevamento degli allarmi....................................................................87
Configurazione degli allarmi................................................................87
Visualizzazione degli allarmi...............................................................87
Capitolo 7 Identificazione e risoluzione dei problemi...........91
File log e funzioni di debug..................................................................92
Problemi di rilevamento.......................................................................94
Viene restituito il messaggio Errore di rilevamento e non viene
rilevata alcuna stampante..................................................................94
Rilevamento incompleto...................................................................94
Il rilevamento non viene completato.................................................95
Problemi di stato/allarmi......................................................................95
Le icone non cambiano colore in base allo stato...............................95
Gli allarmi non vengono inseriti nella finestra Registro allarmi.......95
L‘allarme indica “Valore di allarme non valido dalla stampante"....96
Non vengono attivate finestre popup o applicazioni.........................96
Problemi del rapporto...........................................................................96
Errori dei rapporti standard...............................................................96
Messaggi di errore................................................................................97
Messaggi di errore di Rilevamento di PrinterMap..........................106
Messaggi del servizio Rapporto di PrinterMap...............................115
Messaggi del registro allarmi di PrinterMap...................................124
Messaggi del servizio Stato di PrinterMap.....................................127
Sommario
Manuale dell‘utente di PrinterMap
vi
Elenco delle figure
Figura 1 Componenti di PrinterMap........................................................12
Figura 2 Finestra PrinterMap...................................................................18
Figura 3 Finestra Rilevamento obbligatorio............................................19
Figura 4 Finestra Configurazione di PrinterMap.....................................21
Figura 5 Finestra Configurazione allarmi................................................22
Figura 6 Finestra popup di notifica allarme.............................................23
Figura 7 Finestra Configurazione stato....................................................24
Figura 8 Finestra Configurazione percorsi applicazione.........................26
Figura 9 Finestra Configurazione rapporto..............................................26
Figura 10 Finestra Seleziona attributi del rapporto .................................28
Figura 11 Finestra Configurazione rileva................................................31
Figura 12 Finestra di configurazione rilevamento instradatore...............33
Figura 13 Finestra Stringhe comunità......................................................35
Figura 14 Finestra di dialogo Aggiornamento stringhe comunità...........36
Figura 15 Finestra Spazio su disco disponibile .......................................37
Figura 16 Finestra di notifica Spazio su disco insufficiente....................38
Figura 17 Finestra di stato rilevamento ...................................................39
Figura 18 Finestra di dialogo Rilevamento completato...........................39
Figura 19 Finestra Topologia di PrinterMap ...........................................46
Figura 20 Finestra Aggiungi stampante...................................................48
Figura 21 Finestra Aggiorna informazioni stampante.............................49
Figura 22 Finestra Crea gruppo...............................................................51
Figura 23 Finestra di dialogo Cancella gruppo........................................52
Figura 24 Finestra Aggiungi stampante al gruppo...................................52
Figura 25 Finestra di dialogo Cancellazione stampante..........................53
Figura 26 Componenti delle icone delle stampanti .................................61
Figura 27 Finestra Proprietà stampante...................................................63
Figura 28 Finestra Modifica numero di serie...........................................64
Figura 29 Menu delle icone delle stampanti attivabile con il pulsante
destro del mouse ...............................................................................65
Figura 30 Sottomenu Genera rapporto ....................................................66
Figura 31 Finestra di dialogo Aggiungi stampante al gruppo..................68
Figura 32 Finestra di dialogo Cancellazione stampante..........................68
Figura 33 Menu di Topologia attivabile con il pulsante destro del mouse69
Figura 34 Menu Gruppo attivabile con il pulsante destro del mouse......69
Figura 35 Finestra Controllo servizio di PrinterMap...............................73
Figura 36 Finestra Configurazione rapporto............................................77
Figura 37 Finestra Verifica disattivazione opzione Rapporto.................77
Figura 38 Finestra dei parametri rapporto ...............................................80
Sommario
Manuale dell‘utente di PrinterMap
vii
Figura 39 Esempio di finestra di un rapporto standard di un gruppo di
stampanti...........................................................................................81
Figura 40 Finestra Seleziona attributi del rapporto .................................82
Figura 41 Finestra Imminente perdita di informazioni............................84
Figura 42 Finestra Imminente perdita di informazioni - Dettagli............85
Figura 43 Finestra Allarmi stampante singola.........................................87
Figura 44 Finestra Registro allarmi.........................................................89
Figura 45 Finestra Registro allarmi – Riconosci.....................................90
Sommario
Manuale dell‘utente di PrinterMap
viii
Elenco delle tabelle
Tabella 1 Convenzioni tipografiche del documento..................................2
Tabella 2 Spazio su disco aggiuntivo richiesto con l‘opzione Rapporto
attivata.................................................................................................4
Tabella 3 Valori di timeout SNMP di default..........................................44
Tabella 4 Icone della barra degli strumenti .............................................55
Tabella 5 Elenco attributi ........................................................................56
Tabella 6 Gruppi predefiniti ....................................................................58
Tabella 7 Icone delle stampanti...............................................................60
Tabella 8 Schema dei colori delle icone relative allo stato della stampante
...........................................................................................................61
Tabella 9 Schema dei colori delle icone relative allo stato della stampante
...........................................................................................................75
Tabella 10 Schema dei colori dello stato in rapporto alla condizione di
allarme...............................................................................................88
Tabella 11 Processi selezionabili per il debug.........................................92
Tabella 12 Valori dei parametri di debug................................................93
Manuale dell‘utente di PrinterMap
1
Prefazione
Il presente manuale descrive in dettaglio l‘installazione, la configurazione, la
gestione e il funzionamento di Xerox PrinterMap.
Si presume che l‘utente abbia una buona conoscenza dell‘ambiente e dell‘infra-
struttura di rete, nonché del sistema operativo della workstation client (Windows
95/98 o NT).
Manuale dell‘utente di PrinterMap
2
Panoramica dei capitoli
Capitolo 1 Panoramica: Vantaggi e componenti di PrinterMap.
Capitolo 2 Introduzione: Prerequisiti e procedure per l‘installazione.
Capitolo 3
Processo di rilevamento: Dettagli sul processo di rilevamento
di PrinterMap.
Capitolo 4
Interfaccia utente: Le funzioni accessibili mediante il menu
principale di PrinterMap
.
Capitolo 5 Stato e Rapporto: Dettagli sulle funzioni Stato e Rapporto di
PrinterMap.
Capitolo 6 Allarmi: Dettagli sulle funzioni di allarme di PrinterMap e sulle
finestre di riepilogo e di registro degli allarmi.
Capitolo 7
Identificazione e risoluzione dei problemi: Procedure in
caso di eventi imprevisti.
A chi è diretto il manuale
Il presente manuale è diretto alle seguenti figure professionali:
Amministratori di sistema
Personale di assistenza tecnica di rete
Convenzioni tipografiche
La seguente tabella illustra le convenzioni tipografiche utilizzate nel manuale.
Carattere Descrizione Esempio
AaBbCc123
Indica il testo che deve essere immesso come
comando ai prompt della workstation.
Digitare exit al prompt del
DOS per chiudere la
finestra.
AABBCC123
Indica uno o più tasti specifici che devono
essere premuti per eseguire un‘azione.
Premere INVIO per eseguire
il seguente comando.
AaBbCc123
Indica un riferimento diretto a un elemento
di una finestra. Indica inoltre il titolo di un
manuale.
Fare doppio clic sulla voce
di menu
Ripristina
per...
AaBbCc123
Indica il nome di un file o di una directory
nell‘ambiente della workstation.
Questo membro si trova nel
setdidati
Sito.
AaBbCc123
Enfatizza un concetto.
È obbligatorio eseguire un
rilevamento prima di
utilizzare PrinterMap.
Tabella 1 Convenzioni tipografiche del documento
Manuale dell‘utente di PrinterMap
3
Convenzioni mouse
In questo manuale si presume che l‘utente abbia familiarità con un mouse a due
pulsanti. Il pulsante sinistro viene utilizzato per selezionare un elemento ed
eseguire funzioni di trascinamento della selezione, mentre con il pulsante destro
vengono visualizzati i menu.
1. Fare clic (doppio clic) indica che si deve premere e rilasciare rapidamente il
pulsante sinistro del mouse (due volte in caso di doppio clic).
2. Premere indica che è necessario tenere premuto il pulsante finché non si
ottiene l‘azione desiderata.
Letture consigliate
Per una migliore comprensione degli argomenti trattati in questo manuale,
l‘utente dovrebbe avere familiarità con il materiale relativo alle seguenti
applicazioni di gestione delle stampanti.
1. Xerox CentreWare DP
2. CentreWare Conductor
3. HP JetAdmin
4. Lexmark MarkVision
5. Tektronix PhaserShare
6. Olivetti
Requisiti della workstation
Hardware
1. Processore Pentium o superiore
2. Disco fisso con 9 MB disponibili per i file di programma
3. 32 MB di RAM
Software
1. Windows NT 3.51 o 4.0 oppure Windows 95/98
2. Configurazione di rete TCP/IP o IPX
3. NetWare IntranetWare/Client 32 richiesti per il rilevamento IPX dei
dispositivi
Requisiti di memoria
L‘eseguibile principale di PrinterMap (la finestra Topologia) occupa circa 4 MB
di RAM.
I servizi Stato e Rapporto occupano circa 2,5 MB di RAM ognuno.
Stima dei requisiti del disco fisso
Di seguito viene descritto uno scenario sviluppato per fornire un‘idea dei
requisiti necessari per i dispositivi e i processi di PrinterMap.
Manuale dell‘utente di PrinterMap
4
Se l‘opzione Rapporto è disattivata, sono necessari 9 MB di spazio libero su
disco per i file log e i programmi.
Ogni stampante gestita richiede una quantità statica di informazioni di rapporto e
di stato. Per supportare il rapporto dei dati sono necessari altri 412 KB per
ciascuna stampante gestita. Questo spazio copre una quantità di dati equivalente
a due anni e viene allocato al rilevamento di ciascuna stampante.
In ragione di ciò, la gestione di 100 stampanti richiederebbe 41,2 MB di spazio
libero su disco oltre i 9 MB necessari per i file log e i programmi di PrinterMap.
Di seguito viene riportata una tabella in cui è indicato lo spazio su disco
aggiuntivo richiesto per la gestione di 10, 100 e 1000 stampanti se l‘opzione
Rapporto è attivata.
Numero di stampanti da
gestire
Spazio su disco aggiuntivo
10 stampanti 4,12 MB
100 stampanti 41,2 MB
1000 stampanti 412 MB
Tabella 2 Spazio su disco aggiuntivo richiesto con l‘opzione Rapporto attivata
Stima del tempo di rilevamento
Di seguito viene riportato un esempio del tempo richiesto per il processo di
rilevamento.
L‘amministratore di sistema intende rilevare le stampanti di rete tramite un
intervallo locale di indirizzi IP. Questo intervallo include 35 voci, delle quali 6
sono stampanti. Il rilevamento impiega circa 3 secondi per voce, ovvero 105
secondi in totale.
Stima del traffico di rete
In questo scenario, il tempo di rilevamento dipende dal numero totale di voci
dell‘intervallo degli indirizzi IP e dal numero di dispositivi identificati come
stampanti. Una quantità maggiore di voci di indirizzi IP aumenterà il tempo di
rilevamento anche se il numero di stampanti resta inalterato.
Di seguito viene riportato un elenco di dati per illustrare l‘attività di rete
stimabile quando si utilizza PrinterMap. Per dimostrare il traffico previsto, si è
presa ad esempio una rete standard di 100 stampanti.
Dimensioni medie del pacchetto di richieste SNMP: 200 byte
Dimensioni medie del pacchetto di risposte SNMP: 200 byte
Esempio
Opzione
Rapporto
disattivata
Opzione
Rapporto
attivata
Presupposti
Manuale dell‘utente di PrinterMap
5
Rete di classe C (254 nodi indirizzabili)
254 dispositivi di rete
100 stampanti di rete che supportano il MIB delle risorse dell‘host (SNMP), di
cui
40 sono stampanti Xerox
20 sono stampanti Lexmark
20 sono stampanti HP
20 sono stampanti di altri produttori
Tutti i dispositivi supportano la stringa comunità SNMP di default “public” per
le query di sola lettura.
Le 100 stampanti hanno in media 3 cartucce di toner e 3 vassoi di alimentazione
ciascuna.
L‘intervallo di polling dello stato è stato impostato su 1 ora.
L‘intervallo di polling del rapporto personalizzato è stato impostato su 1 ora.
Non è stato configurato alcun polling del rapporto standard.
Polling, passaggio 1: si tratta di una stampante?
254 query SNMP per il valore MIB hrDeviceType
154 query aggiuntive perché SysObjID stabilisca quali dispositivi non sono
stampanti.
Polling, passaggio 2: chi è il produttore della stampante?
100 query SNMP per il valore MIB SysObjID (per SysObjID della stampante)
Polling, passaggio 3: qual è l‘indirizzo MAC della stampante?
100 query SNMP per il valore MIB ifPhysAddress (indirizzo MAC)
Polling finale: quali altre informazioni sono disponibili sulla stampante?
40 query SNMP delle stampanti Xerox per il valore MIB
xcmiHrDevInfoSerialNumber (Numero di serie)
100 query SNMP per il valore MIB hrDeviceStatus (Stato del dispositivo)
Stime
rilevamento
iniziale
Manuale dell‘utente di PrinterMap
6
100 query SNMP per il valore MIB sysName (Nome del sistema)
100 query SNMP per il valore MIB sysDescription (Modello)
100 query SNMP per il valore MIB prtMarkerCounterUnit (Conteggio stampe)
100 query SNMP per il valore MIB prtMarkerLifeCount (Conteggio stampe
totali)
400 query SNMP per il valore MIB prtMarkerSuppliesSupplyUnit (Livello
toner)
400 query SNMP per il valore MIB prtMarkerSuppliesMaxCapacity (Livello
massimo toner)
400 query SNMP per il valore MIB prtMarkerSuppliesLevel (Livello toner/
fornitura corrente)
400 query SNMP per il valore MIB prtInputCapacityUnit (Livello carta)
400 query SNMP per il valore MIB prtInputMaxCapacity (Livello massimo
carta)
400 query SNMP per il valore MIB prtInputCurrentLevel (Livello carta corrente)
Totale traffico rilevato: 3.548 query X 400 byte = 1.419.200 byte (1,4 MB)
100 query SNMP per il valore MIB hrDeviceStatus (Stato del dispositivo)
(all‘ora)
100 query SNMP per il valore MIB prtMarkerLifeCount (Conteggio stampe
totali) (all‘ora)
400 query SNMP per il valore MIB prtMarkerSuppliesLevel (Livello
toner/fornitura corrente) (all‘ora)
400 query SNMP per il valore MIB prtInputCurrentLevel (Livello carta corrente)
100 query SNMP per il valore MIB hrPrinterDetectedErrorState (Codice
condizione allarme) (all‘ora)
Subtotale traffico: 1.100 query/ora X 400 byte/query = 440 KB/ora
100 query SNMP per il valore MIB prtMarkerLifeCount (Conteggio stampe
totali)
400 query SNMP per il valore MIB prtMarkerSuppliesLevel (Livello toner
corrente)
Conclusione
Stime servizio
Stato corrente
Stime servizio
Rapporto
corrente
Manuale dell‘utente di PrinterMap
7
Subtotale traffico: 500 query/ora X 400 byte/query = 200 KB/ora
Manuale dell‘utente di PrinterMap
8
In base allo scenario appena descritto, dovendo supportare 100 stampanti con
intervalli di stato e di rapporto di 1 ora, si può prevedere un traffico di rete di
circa 640 KB all‘ora da parte di PrinterMap. Tale traffico può essere tenuto sotto
controllo stabilendo in modo preventivo i parametri prima che gli utenti possano
inviare più processi a stampanti non in funzione.
Nota: Il traffico non riflette un impatto costante sull‘ampiezza di banda, perché
le query non hanno un flusso regolare, ma vengono inoltrate a gruppi.
Manuale dell‘utente di PrinterMap
9
Capitolo 1 Panoramica
Xerox PrinterMap è una piattaforma software di gestione e amministrazione che
consente l‘accesso a un ambiente di stampanti eterogeneo a livello aziendale.
PrinterMap aumenta le capacità professionali del personale di rete fornendo
all‘operatore una topologia grafica e consentendo un facile accesso alle
informazioni di stato e di rapporto di ogni stampante abilitata SNMP della rete
aziendale.
PrinterMap include:
Topologia a vista singola
Punto focale singolo per la gestione
di stampanti SNMP/MIB in reti
locali e remote
Rappresentazione grafica chiara
della stampante e del relativo stato
Visualizzazione in base agli attributi
o al modello della stampante o in
base ad altri gruppi definiti
dall‘amministratore
Architettura ad allarmi per la
gestione interattiva
Servizio di polling per informazioni
aggiornate sulla fornitura, lo stato e
la manutenzione a intervalli
selezionabili
Allarmi definiti dall‘utente (ad
esempio, carta o toner in
esaurimento)
Manuale dell‘utente di PrinterMap
10
Creazione di rapporti basati
su intervalli di polling
predefiniti
Determinazione della frequenza del
polling dei dati del rapporto della
stampante: giornaliera, settimanale,
mensile, trimestrale o annuale
Semplice e precisa individuazione
della corretta stampante
Contenuto configurabile del
rapporto: nome, produttore/modello,
indirizzo IP/IPX, indirizzo MAC,
stato, stampe o toner in un periodo di
tempo specifico
I rapporti generati vengono esportati
nelle più diffuse applicazioni di
foglio elettronico, come Microsoft
Excel o Lotus 1-2-3
Avvio delle applicazioni di
gestione della stampante
Avvio di JetAdmin di Hewlett-
Packard, MarkVision di Lexmark,
Tektronix PhaserShare e
CentreWare DP di Xerox
CentreWare Internet Services
Avvio dei server Web incorporati
nella stampante
Riconfigurazione di stampanti
specifiche
Supporto stampanti
Un unico strumento a disposizione
dell‘amministratore di rete per
vedere il gruppo di stampanti basate
su SNMP
Focalizzazione su un singolo punto
per la gestione delle stampanti di
rete basate su SNMP Xerox,
Olivetti, HP, Lexmark, Tektronix e
altre
Gli amministratori di rete possono
intervenire attivamente nella
gestione di un ambiente aziendale di
stampanti
Controllo delle stampanti, per la
pianificazione della manutenzione
specializzata e preventiva o per la
distribuzione dei carichi
Manuale dell‘utente di PrinterMap
11
Funzionamento generale
PrinterMap visualizza la topologia della stampante gestita per mezzo di icone
che forniscono informazioni in tempo reale sullo stato e sul rapporto di ciascuna
stampante.
Mediante il processo di rilevamento, PrinterMap inserisce nel database le
informazioni delle stampanti abilitate SNMP e associa quindi un‘icona a
ciascuna stampante nella finestra Topologia. Raggruppando le stampanti gestite,
vengono create delle topologie personalizzate basate su quella principale. Le
applicazioni di terze parti vengono configurate per essere avviate con le
stampanti selezionate nella finestra Topologia di PrinterMap.
PrinterMap utilizza due attività di background configurabili (i servizi Stato e
Rapporto) per l‘aggiornamento dei database del rapporto e della stampante di
PrinterMap con informazioni aggiornate. Una volta installato PrinterMap, tali
processi vengono eseguiti in background e raccolgono informazioni sulla
stampante, a prescindere dall‘attivazione o meno della finestra Topologia di
PrinterMap.
Entrambi i processi vengono visualizzati nella barra delle applicazioni di
Windows 95/98 e facendo doppio clic viene attivata la finestra Controllo servizio
di PrinterMap. I servizi Stato e Rapporto vengono interrotti e riavviati dalla
finestra Controllo servizio. In Windows NT, i servizi Stato e Rapporto sono
controllati dall‘opzione Servizi del Pannello di controllo, come qualsiasi altro
servizio NT.
PrinterMap fornisce un‘interfaccia per la configurazione delle risposte
automatiche agli allarmi della stampante rilevati. Gli allarmi rilevati possono
essere registrati, attivati da una finestra popup di notifica o avviati da un‘altra
applicazione.
I dati del rapporto vengono utilizzati per generare i rapporti della stampante.
Questi ultimi sono stampati o esportati in file con formato delimitato da virgole,
per una successiva importazione in un database di terze parti o in pacchetti di
software di foglio elettronico.
Manuale dell‘utente di PrinterMap
12
Componenti di PrinterMap
Questa sezione fornisce una panoramica dei componenti di PrinterMap.
Figura 1 Componenti di PrinterMap
Il componente Topologia si riferisce alla finestra principale dell‘interfaccia
utente grafica di PrinterMap mediante la quale si accede alla maggior parte delle
funzioni di PrinterMap. Si tratta della parte della finestra principale di
PrinterMap in cui sono visualizzati lo stato e le icone della stampante.
Il motore SNMP di PrinterMap gestisce le richieste SNMP generate dai processi
Rapporto, Stato e Rilevamento.
Rilevamento di PrinterMap individua le stampanti di rete abilitate SNMP
nell‘ambito del rilevamento configurato e crea un database di informazioni della
stampante che viene utilizzato da PrinterMap per la visualizzazione delle
stampanti e del relativo stato nella finestra Topologia.
La funzione Rapporto di PrinterMap configura la frequenza di raccolta dei dati
del rapporto della stampante. Esegue il polling delle stampanti per il recupero dei
dati del rapporto a intervalli configurati e fornisce un‘interfaccia per la creazione
di rapporti standard e personalizzati per le stampanti singole o per gruppi di
stampanti.
La funzione Allarmi definisce le risposte automatiche alle condizioni di allarme
della stampante rilevate e fornisce la visualizzazione degli allarmi rilevati.
La funzione Percorsi applicazione fornisce un meccanismo di configurazione dei
percorsi delle applicazioni di gestione specifiche del produttore. Consente di
associare in modo automatico un‘applicazione di gestione a una stampante
Topologia
Motore SNMP
Rilevamento
Rapporto
Allarmi
Percorsi
applicazione
/