ILCA 68

Sony ILCA 68 Manuale utente

  • Ciao! Sono un chatbot AI specificamente addestrato per aiutarti con il Sony ILCA 68 Manuale utente. Ho già esaminato il documento e sono pronto a rispondere alle tue domande in modo chiaro e semplice.
IT
2
“Guida” è un manuale online.
“Guida” è accessibile dal computer o
dallo smartphone. Consultarlo per le
istruzioni approfondite sulle
numerose funzioni della fotocamera.
URL:
http://rd1.sony.net/help/ilc/1610/
h_zz/
Per ridurre il pericolo di incendi o
scosse elettriche, non esporre
l’apparecchio alla pioggia o
all’umidità.
ISTRUZIONI
IMPORTANTI PER LA
SICUREZZA
-SALVARE QUESTE
ISTRUZIONI
PERICOLO
PER RIDURRE IL
RISCHIO DI INCENDI
O SCOSSE
ELETTRICHE,
SEGUIRE
ATTENTAMENTE
QUESTE ISTRUZIONI
Batteria
Se trattato in modo improprio, è possibile
che il blocco batteria esploda, causi incendi
o provochi bruciature causate da sostanze
chimiche. Attenersi alle precauzioni
riportate di seguito.
Non smontare il prodotto.
Non danneggiare o esporre il blocco
batteria a scosse o urti eccessivi, ad
esempio non schiacciarlo con un martello,
non lasciarlo cadere o calpestarlo.
Italiano
Montaggio A
Ulteriori informazioni sulla
fotocamera (“Guida”)
AVVERTENZA
AVVERTENZA
IT
3
IT
Non cortocircuitare o lasciare che
eventuali oggetti metallici entrino in
contatto con i terminali della batteria.
Non esporre a temperature elevate
superiore a 60 °C, ad esempio alla luce
solare diretta o all’interno di un’auto
parcheggiata al sole.
Non bruciare o gettare nel fuoco.
Non utilizzare pile agli ioni di litio
danneggiate o con perdite di elettrolita.
Assicurarsi di caricare il blocco batteria
con un caricabatterie originale Sony o un
dispositivo in grado di caricare il blocco
batteria stesso.
Conservare il blocco batteria lontano
dalla portata dei bambini.
Non bagnare il blocco batteria.
Sostituirlo esclusivamente con un blocco
batteria dello stesso tipo o di tipo
equivalente consigliato da Sony.
Smaltire i blocchi batteria il prima
possibile come descritto nelle istruzioni.
Usare una presa a muro vicina quando si
usa l’alimentatore CA/il caricabatterie in
dotazione o consigliato. Qualora si verifichi
un qualsiasi malfunzionamento durante
l’utilizzo del prodotto, scollegare
immediatamente la spina dalla presa
elettrica a muro per disinserire
l’alimentazione.
Se si usa il prodotto con una spia di carica,
tenere presente che il prodotto non è
scollegato dalla fonte di alimentazione
neanche quando la spia si spegne.
Cavo di alimentazione
Per i clienti di Regno Unito, Irlanda, Malta,
Cipro e Arabia Saudita
Usare il cavo di alimentazione (A). Per
motivi di sicurezza, il cavo di
alimentazione (B) non è inteso per l’uso
nelle nazioni/regioni indicate sopra e
pertanto non deve venire usato in tali
nazioni/regioni.
Per i clienti di altre nazioni/regioni
dell’Unione Europea
Usare il cavo di alimentazione (B).
Nota
Se l’elettricità statica o interferenze
elettromagnetiche causano l’interruzione
del trasferimento dei dati, che pertanto non
avviene, è necessario riavviare
l’applicazione oppure scollegare, quindi
ricollegare il cavo di comunicazione (USB
e così via).
Questo prodotto è stato testato ed è risultato
conforme ai limiti stabiliti nella regolazione
EMC relativa all’uso dei cavi di
collegamento di lunghezza inferiore a
3metri.
Il campo elettromagnetico alle frequenze
specifiche può influenzare l’immagine e il
suono di questa unità.
Avviso per i clienti residenti nei
paesi che applicano le direttive UE
Produttore: Sony Corporation, 1-7-1 Konan
Minato-ku Tokyo, 108-0075 Giappone
Per la conformità del prodotto in ambito
UE: Sony Belgium, bijkantoor van Sony
Europe Limited, Da Vincilaan 7-D1,
1935 Zaventem, Belgio
PER I CLIENTI IN
EUROPA
(A) (
B
)
IT
4
Smaltimento delle batterie (pile e
accumulatori) esauste e delle
apparecchiature elettriche ed
elettroniche a fine vita (applicabile in
tutti i Paesi dell’Unione Europea e
negli altri Paesi europei con sistema
di raccolta differenziata)
Questo simbolo sul
prodotto, batteria o
imballo indica che gli
stessi non devono essere
trattati come normali
rifiuti domestici. Su
talune batterie questo
simbolo può essere utilizzato in
combinazione con un simbolo chimico. I
simboli chimici del mercurio (Hg) o del
piombo (Pb) sono aggiunti se la batteria
contiene più dello 0.0005% di mercurio o
dello 0.004% di piombo. Assicurandovi che
questi prodotti e le batterie siano smaltiti
correttamente, contribuirete a prevenire
potenziali conseguenze negative per
l’ambiente e per la salute che potrebbero
altrimenti essere causate dal trattamento
inappropriato dei medesimi prodotti o
batterie. Il riciclo dei materiali aiuterà a
preservare le risorse naturali.
Nel caso di prodotti che per ragioni di
sicurezza, prestazioni o integrità dei dati
richiedano una connessione permanente
con una batteria in essi incorporata, la
stessa dovrà essere sostituita
esclusivamente da personale qualificato.
Per assicurarsi che la batteria sia trattata
correttamente, si prega di consegnare i
prodotti a fine vita ad un idoneo centro di
raccolta per il riciclo di apparecchiature
elettriche ed elettroniche. Per tutte le altre
batterie, si prega di consultare la sezione
relativa alla rimozione sicura della batteria
dal prodotto. Si prega di consegnare le
batterie ad un idoneo centro di raccolta per
il riciclo delle batterie esauste. Per
informazioni più dettagliate sul riciclo di
questi prodotti o batterie, si prega di
contattare il vostro Comune, il servizio di
smaltimento rifiuti ovvero il punto vendita
presso il quale è stato acquistato il prodotto
o la batteria.
In caso di smaltimento abusivo di batterie o
di apparecchiature elettriche ed elettroniche
potrebbero essere applicate le sanzioni
previste dalla normativa vigente (valido
solo per l’Italia).
Il presente manuale tratta svariati modelli, con diversi obiettivi in dotazione.
Il nome del modello varia a seconda dell’obiettivo in dotazione. Il modello disponibile
varia a seconda delle nazioni/regioni.
Nome del modello Obiettivo
ILCA-68 Non in dotazione
ILCA-68K In dotazione (obiettivo zoom DT 18-55 mm)
IT
5
IT
Prima dell’uso
Note sull’uso della fotocamera
Procedura di ripresa
Questa fotocamera è dotata di 2 modi per
monitorare i soggetti: il modo del monitor
usando il monitor e il modo del mirino
usando il mirino.
Funzioni incorporate in questa
fotocamera
Questo manuale descrive i dispositivi
compatibili con 1080 60i e i dispositivi
compatibili con 1080 50i.
Creazione di un file di database delle
immagini
Se si inserisce nella fotocamera una scheda
di memoria che non contiene un file di
database delle immagini e si accende la
fotocamera, questa crea automaticamente
un file di database delle immagini usando
una parte della capacità della scheda di
memoria.
Il processo potrebbe impiegare molto
tempo e non è possibile azionare la
fotocamera finché il processo è completato.
Se si verifica un errore nel file di database,
esportare tutte le immagini sul computer
usando PlayMemories Home™, e quindi
formattare la scheda di memoria usando la
fotocamera.
Nessuna compensazione per il
contenuto danneggiato o la mancata
registrazione
Sony non può compensare per la mancata
registrazione, la perdita o i danni al
contenuto registrato a causa di un
malfunzionamento della fotocamera o del
supporto di registrazione, ecc.
Consiglio di backup
Per evitare la perdita dei dati, copiare (fare
il backup) sempre i dati su un altro
supporto.
Note sul monitor, sul mirino
elettronico, sull’obiettivo e sul
sensore dell’immagine
Il monitor e il mirino elettronico sono
fabbricati usando la tecnologia ad
altissima precisione e perciò oltre il
99,99% dei pixel sono operativi per l’uso
effettivo. Tuttavia, potrebbero esserci dei
minuscoli punti neri e/o luminosi
(bianchi, rossi, blu o verdi) che appaiono
costantemente sul monitor e sul mirino
elettronico. Questi punti sono normali nel
processo di fabbricazione e non
influiscono in alcun modo sulle
immagini.
Non tenere la fotocamera per il monitor.
Non esporre la fotocamera alla luce del
sole o riprendere verso il sole per molto
tempo. Il meccanismo interno potrebbe
essere danneggiato. Se la luce del sole è
messa a fuoco su un oggetto vicino,
potrebbe causare un incendio.
Non esporre direttamente l’obiettivo a
fasci di luce quali i raggi laser. Ciò
potrebbe danneggiare il sensore
dell’immagine e causare il
malfunzionamento della fotocamera.
Le immagini potrebbero lasciare una scia
sullo schermo in un luogo freddo. Questo
non è un malfunzionamento.
Quando si accende la fotocamera in un
luogo freddo, lo schermo potrebbe
diventare temporaneamente scuro.
Quando la fotocamera si riscalda, lo
schermo funzionerà normalmente.
L’immagine registrata potrebbe essere
diversa dall’immagine monitorata prima
della registrazione.
Lingua sullo schermo
È possibile selezionare la lingua
visualizzata sullo schermo usando il
menu.
Note sull’uso della fotocamera
IT
6
Note sulla ripresa con il mirino
Questa fotocamera è dotata di un mirino
organico elettroluminescente con alta
risoluzione ed alto contrasto. Questo mirino
ottiene un ampio angolo visivo e un lungo
campo visivo. Questa fotocamera è
progettata per fornire un mirino facilmente
visibile bilanciando appropriatamente vari
elementi.
L’immagine potrebbe essere leggermente
distorta vicino agli angoli del mirino.
Questo non è un malfunzionamento. Per
vedere la composizione intera in tutti i
suoi dettagli, è possibile anche usare il
monitor.
Se si fa una panoramica con la
fotocamera mentre si guarda nel mirino o
si spostano gli occhi, l’immagine nel
mirino potrebbe essere distorta o il colore
dell’immagine potrebbe cambiare.
Questa è una caratteristica dell’obiettivo
o del dispositivo di visualizzazione e non
si tratta di un malfunzionamento. Quando
si riprende un’immagine, si consiglia di
guardare l’area centrale del mirino.
Quando si riprende con il mirino, si
potrebbero verificare dei sintomi come
l’affaticamento degli occhi, la
stanchezza, il mal d’auto o la nausea. Si
consiglia di fare una pausa ad intervalli
regolari quando si sta riprendendo con il
mirino.
La durata o la frequenza necessarie della
pausa potrebbero variare secondo gli
individui, in modo da essere consigliati
per decidere a propria discrezione. Nel
caso di eventuale disagio, evitare di usare
il mirino finché la propria condizione
recupera e rivolgersi al medico secondo
la necessità.
Note sulla registrazione per lunghi
periodi di tempo
Secondo la temperatura della fotocamera
e della batteria, si potrebbe non essere in
grado di registrare i filmati o
l’alimentazione potrebbe disattivarsi
automaticamente per proteggere la
fotocamera.
Un messaggio si visualizza sullo schermo
prima che la fotocamera si spenga o che
non si possa più registrare i filmati. In
questo caso, lasciare spenta la fotocamera
e attendere finché la temperatura della
fotocamera e della batteria scende. Se si
accende la fotocamera senza lasciar
raffreddare abbastanza la fotocamera e la
batteria, l’alimentazione potrebbe di
nuovo disattivarsi o si potrebbe non
essere in grado di registrare i filmati.
A temperature ambiente elevate, la
temperatura della fotocamera si alza
rapidamente.
Quando la temperatura della fotocamera
si alza, la qualità dell’immagine potrebbe
peggiorare. Si consiglia di attendere
finché la temperatura della fotocamera
scende prima di continuare a riprendere.
La superficie della fotocamera potrebbe
riscaldarsi. Questo non è un
malfunzionamento.
Note sull’importazione dei filmati
XAVC S e AVCHD su un computer
Quando si importano i filmati XAVC S o
AVCHD su un computer, scaricare e usare
il software PlayMemories Home dal
seguente sito web:
http://www.sony.net/pm/
Note sull’uso della fotocamera
IT
7
IT
Note sul flash
Non trasportare la fotocamera tenendola
per il flash o usarvi forza eccessiva.
Se l’acqua, la polvere o la sabbia
penetrano nel flash aperto, si potrebbe
causare un malfunzionamento.
Assicurarsi di tenere le dita lontano
quando si spinge giù il flash.
Note quando si riproducono i filmati
su altre periferiche
I filmati registrati con questa fotocamera
potrebbero non venire riprodotti
correttamente su altri dispositivi. Inoltre,
i filmati registrati con altri dispositivi
potrebbero non venire riprodotti
correttamente su questa fotocamera.
I dischi creati da filmati AVCHD
registrati da questa fotocamera possono
essere riprodotti soltanto su dispositivi
compatibili con AVCHD. I lettori o
registratori DVD non possono riprodurre
i dischi creati da filmati AVCHD, poiché
sono incompatibili con il formato
AVCHD. Inoltre, i lettori o registratori
DVD potrebbero non riuscire ad
espellere i dischi HD registrati in formato
AVCHD.
I filmati registrati nel formato 1080 60p/
1080 50p possono essere riprodotti
soltanto su periferiche che supportano
1080 60p/1080 50p.
I filmati registrati in formato XAVC S
possono essere riprodotti solo con
dispositivi che supportano XAVC S.
Avvertimento sui diritti d’autore
I programmi televisivi, i film, le
videocassette e altri materiali possono
essere protetti dai diritti d’autore. La
registrazione non autorizzata di tali
materiali può essere contraria alle norme
delle leggi sui diritti d’autore.
Le immagini usate in questo
manuale
Le fotografie usate come esempi delle
immagini in questo manuale sono immagini
riprodotte e non sono immagini reali riprese
usando questa fotocamera.
Informazioni sui dati tecnici descritti
in questo manuale
I dati sulla prestazione e sui dati tecnici
sono definiti nelle seguenti condizioni,
tranne come sono descritti in questo
manuale: ad una temperatura ambiente
normale di 25ºC e usando un pacco batteria
che è stato caricato completamente finché
la spia CHARGE si è spenta.
IT
8
Prima dell’uso
Verifica dei componenti in dotazione
Controllare innanzitutto il nome del modello della fotocamera utilizzata
(pagina 4). Gli accessori in dotazione variano a seconda del modello.
Il numero fra parentesi indica il numero dei pezzi.
In dotazione con tutti i modelli:
Fotocamera (1)
Caricabatterie BC-VM10A (1)
Cavo di alimentazione (1)* (in
dotazione in alcune nazioni/
regioni)
* Con la fotocamera potrebbero venire
forniti più cavi di alimentazione.
Utilizzare quello appropriato che
corrisponde alla propria nazione/area
geografica. Vedere pagina 3.
Pacco batteria ricaricabile
NP-FM500H (1)
Cavo USB micro (1)
Tracolla (1)
Per il modo in cui fissare la tracolla
alla fotocamera, consultare la pagina
13.
Cappuccio del corpo (1) (montato
sulla fotocamera)
Conchiglia oculare (1) (montata
sulla fotocamera)
Istruzioni per l’uso (1) (il
presente manuale)
ILCA-68K:
Obiettivo con zoom da
DT 18-55 mm (1)/Copriobiettivo
anteriore (1)/Coperchio di
imballaggio (1)
IT
9
IT
Identificazione delle parti
Per i dettagli sul funzionamento per le parti vedere le pagine fra parentesi.
A Pulsante di scatto (29)
B Interruttore di accensione (27)
C Manopola di controllo (15)
D Spia dell’autoscatto
E Contatti dell’obiettivo*
1
F Specchio*
1
G Tasto di anteprima
H Montaggio
I Flash incorporato*
1
Premere il tasto (Flash a
scomparsa) per usare il flash.
Quando non si usa il flash,
rispingerlo nel corpo della
fotocamera.
J Microfono*
2
K Tasto di sblocco della
manopola del modo (29, 34)
L Manopola del modo (34)
M Tasto (flash a scomparsa)
N Indice di montaggio (25)
O Tasto di rilascio dell’obiettivo
(26)
P Interruttore del modo di messa
a fuoco
*1 Non toccare direttamente queste
parti.
*2 Non coprire questa parte durante la
registrazione di filmati. In caso
contrario si potrebbero causare dei
disturbi o si potrebbe abbassare il
volume.
Lato anteriore
Identificazione delle parti
IT
10
A Conchiglia oculare
B Sensore per l’occhio
C Tasto MENU (18)
D Mirino*
Quando si guarda nel mirino, il
modo mirino si attiva e quando
si allontana il viso dal mirino, il
modo schermo ritorna al modo
monitor.
E Manopola di regolazione
diottrica
Regolare la manopola di
regolazione diottrica secondo la
propria vista finché il display
appare nitidamente nel mirino.
F Monitor
G Tasto MOVIE (31)
H Per la ripresa: Tasto
C1 (Personalizzato 1)
Per la visione: Tasto
(Ingrandimento)
I Per la ripresa: Tasto AEL
(Blocco AE)/Tasto SLOW
SYNC
Per la visione: Tasto
(Indice immagini)
J Rotellina di controllo (15)
Lato posteriore
Identificazione delle parti
IT
11
IT
K Per la ripresa: Tasto
Fn (Funzione) (16)
Per la visione: Tasto
(Rotazione immagine)
L Tasto C2 (Personalizzato 2)
Per la visione: Tasto
(Cancellazione) (33)
M Tasto (Riproduzione) (32)
* Non toccare direttamente questa parte.
Identificazione delle parti
IT
12
A Slitta multi interfaccia*
B Tasto FINDER/MONITOR
C Pannello del display
D Tasto (Modo
avanzamento)
E Tasto WB (Bilanciamento del
bianco)
F Tasto (Compensazione
dell’esposizione)
G Tasto ISO
H Tasto (Illuminazione del
pannello del display)
I Segno della posizione del
sensore dell’immagine
* Per i dettagli sugli accessori
compatibili della slitta multi
interfaccia, visitare il sito web Sony
nella propria area o rivolgersi al
rivenditore Sony o al centro locale
autorizzato di assistenza Sony.
È anche possibile usare gli accessori
per la slitta portaccessori.
Il funzionamento non è garantito con
accessori di altri produttori.
Lato superiore
Identificazione delle parti
IT
13
IT
A Ganci per tracolla
Fissare entrambe le estremità
della tracolla sulla fotocamera.
B Presa del microfono
Quando si collega un microfono
esterno, il microfono interno si
spegne automaticamente. Se il
microfono esterno è di tipo
autoalimentato a spina,
l’alimentazione del microfono è
fornita dalla fotocamera.
C Altoparlante
D Terminale DC IN
Quando si collega
l’alimentatore CA AC-
PW10AM (in vendita
separatamente) alla fotocamera,
spegnere la fotocamera, quindi
inserire il connettore
dell’alimentatore CA nel
terminale DC IN della
fotocamera.
E Presa micro HDMI
F Terminale USB multiplo/
Micro*
Supporta il dispositivo
compatibile con micro USB.
G Slot di inserimento della scheda
di memoria (22)
H Sportellino della scheda di
memoria (22)
I Spia di accesso
J Slot di inserimento della
batteria (22)
Lati/Parte inferiore
Identificazione delle parti
IT
14
K Sportellino della batteria (22)
L Foro per attacco del treppiede
Usare un treppiede con una vite
di lunghezza inferiore a
5,5 mm. Altrimenti non è
possibile fissare saldamente la
fotocamera e potrebbero
verificarsi dei danni alla
fotocamera.
* Per i dettagli sugli accessori
compatibili per il terminale USB
multiplo/Micro, visitare il sito web
Sony o rivolgersi al rivenditore Sony o
al centro locale autorizzato di
assistenza Sony.
DT 18-55mm F3.5-5.6 SAM II
(In dotazione con ILCA-68K)
A Anello di messa a fuoco
B Anello dello zoom
C Scala della focale
D Indice della focale
E Contatti dell’obiettivo*
F Interruttore del modo di messa
a fuoco
G Indice di montaggio
* Non toccare direttamente questa parte.
L’obiettivo DT 18-55mm F3.5-
5.6 SAM II è progettato per le
fotocamere Sony Montaggio A
(modelli dotati di un sensore
dell’immagine di formato
APS-C). Non è possibile usare
questi obiettivi sulle fotocamere
di formato 35 mm.
Per gli obiettivi diversi da
DT 18-55mm F3.5-5.6 SAM II,
consultare le istruzioni per l’uso
in dotazione con l’obiettivo.
Obiettivo
IT
15
IT
Elenco delle funzioni
Funzionamento della fotocamera
Per spostare il fotogramma di selezione è possibile girare la rotellina di
controllo o premere su/giù/a sinistra/a destra sulla rotellina di controllo.
Premere z al centro della rotellina di controllo per impostare la voce
selezionata. In questo manuale, la pressione su/giù/a sinistra/a destra della
rotellina di controllo è indicata da v/V/b/B.
Quando si gira la rotellina di controllo o si preme b/B sulla rotellina di
controllo nel modo di riproduzione, è possibile visualizzare l’immagine
precedente o successiva.
La funzione DISP è assegnata a v sulla rotellina di controllo. Questa
funzione consente di cambiare la visualizzazione sullo schermo.
Per impostazione predefinita, [Standard] è assegnato a
z
al centro della rotellina
di controllo. Premendo
z
, si attiva la funzione di messa a fuoco automatica e la
fotocamera mette a fuoco i soggetti nell’area centrale del monitor.
È possibile ruotare la manopola di controllo per cambiare le impostazioni
richieste per ciascun modo di ripresa con effetto immediato.
Come usare la rotellina di controllo
Come usare la manopola di controllo
IT
16
Selezione di una funzione usando il
tasto Fn (Funzione)
Questo tasto è usato per impostare o eseguire le funzioni usate
frequentemente nella ripresa, tranne che per le funzioni dalla schermata
Quick Navi. I contenuti visualizzati e la loro posizione illustrati sotto sono
solo indicativi, e potrebbero differire da quanto effettivamente visualizzato.
1 Premere DISP sulla rotellina di controllo per impostare il modo
dello schermo su un’opzione diversa da [Per il mirino].
2 Premere il tasto Fn.
3 Selezionare la voce desiderata usando v/V/b/B sulla rotellina
di controllo.
Appare la schermata di impostazione.
4 Selezionare l’impostazione
desiderata ruotando la rotellina
di controllo, quindi premere z
su di essa.
Alcuni valori di impostazione
possono essere regolati con
precisione ruotando la manopola di
controllo.
Selezione di una funzione usando il tasto Fn (Funzione)
IT
17
IT
Per impostare le impostazioni
individuali nella schermata dedicata
Al punto 3, selezionare una voce di
impostazione e premere z sulla rotellina di
controllo per cambiare alla schermata dedicata
per la voce di impostazione. Impostare le voci
secondo la guida di funzionamento.
Guida di funzionamento
IT
18
Funzioni selezionabili usando il tasto
MENU
È possibile impostare le impostazioni di base per la fotocamera nel
complesso o eseguire le funzioni come la ripresa, la riproduzione o altre
operazioni.
Per visualizzare il menu a riquadri
Consente di selezionare se visualizzare sempre la prima schermata del
menu quando si preme il tasto MENU.
MENU t (Impostazione) t [Menu a riquadri] t [Attiv.]
1 Premere il tasto MENU per visualizzare la schermata del menu.
2 Selezionare la voce di impostazione
desiderata usando v/V/b/B sulla
rotellina di controllo o girando la
rotellina di controllo e poi premere
z al centro della rotellina di
controllo.
Selezionare un’icona nella parte superiore
della schermata e premere
b/B sulla
rotellina di controllo per spostarsi su
un’altra voce del MENU.
3 Selezionare il valore di impostazione, quindi premere z per
confermare.
IT
19
IT
Uso della guida nella fotocamera
È possibile usare [Impost. person. tasti] per assegnare la guida nella
fotocamera al tasto desiderato.
La guida nella fotocamera visualizza le spiegazioni per la funzione o
impostazione del menu attualmente selezionato.
Tasto MENU t (Impostaz. personalizz.) t [Impost. person.
tasti] t Selezionare il tasto desiderato assegnato alla funzione.
t [Guida nella fotocam.]
Premere il tasto MENU e usare la rotellina di controllo per selezionare una voce
MENU di cui si desidera leggere la spiegazione e poi premere il tasto a cui è
assegnata la [Guida nella fotocam.].
IT
20
Preparazione della fotocamera
Caricamento del pacco batteria
Quando si usa la fotocamera la prima volta, assicurarsi di caricare il pacco
batteria NP-FM500H InfoLITHIUM™ (in dotazione).
Il pacco batteria InfoLITHIUM può essere caricato anche quando non è
stato scaricato completamente.
Può anche essere usato quando non è stato caricato completamente.
Il pacco batteria carico si scarica un po’ alla volta, anche se non viene
usato. Per evitare di perdere un’opportunità di ripresa, caricare di nuovo il
pacco batteria prima di riprendere.
1 Inserire il pacco batteria nel
caricabatterie.
Spingere il pacco batteria finché non
scatta.
Caricamento del pacco batteria
IT
21
IT
Note
Il tempo di carica può variare a seconda della capacità residua della batteria e delle
condizioni di carica.
Assicurarsi di usare solo pacchi batteria originali a marchio Sony.
Si consiglia di caricare il pacco batteria ad una temperatura ambiente tra 10 °C e
30 °C. Al di fuori di questo intervallo di temperature, potrebbe non essere possibile
caricare il pacco batteria in modo efficiente.
Collegare il caricabatterie alla presa a muro più vicina.
2 Collegare il caricabatterie alla
presa a muro.
Il modo in cui collegare il caricabatterie
potrebbe variare a seconda della
nazione/regione.
Spia accesa: In carica
Spia spenta: Carica completata
Quando si carica un pacco batteria
completamente scarico ad una
temperatura di 25 °C.
Quando la carica è completata, la spia
CHARGE si spegne.
Tempo di
carica (Carica
completa)
Circa 175 minuti
Con il caricabatterie che può
essere collegato direttamente alla
presa a muro
Spia CHARGE
Con il caricabatterie che richiede il
cavo di alimentazione per essere
collegato alla presa a muro
Spia CHARGE
Ad una presa a
muro
/