QG3330/15

Philips QG3330/15 Manuale utente

  • Ciao! Sono un chatbot AI specificamente addestrato per aiutarti con il Philips QG3330/15 Manuale utente. Ho già esaminato il documento e sono pronto a rispondere alle tue domande in modo chiaro e semplice.
Italiano
Introduzione
Congratulazioni per l'acquisto e benvenuti in
Philips! Per trarre il massimo vantaggio
dall'assistenza fornita da Philips, registrate il vostro
prodotto sul sito www.philips.com/welcome.
Descrizione generale (Fig. 1)
1 Rifinitore completo
2 Connettore dell'accessorio
3 Impugnatura
4 Cursore on/off
5 Rifinitore dettagli
6 Rasoio a lamina di precisione
7 Regolatore naso rotante
8 Pettine rifinitore e per sopracciglia
9 Pettine per barba e peli corti (1-18 mm)
10 Pettine per il corpo (3-12 mm)
11 Pettine regolabarba (1-12 mm)
12 Pettine per capelli (3-20 mm)
13 Unità di alimentazione
14 Spinotto
15 Pettine
16 Spazzolina per la pulizia
17 Custodia morbida
Gli accessori forniti potrebbero variare a seconda
del prodotto. La confezione mostra gli accessori
forniti con l'apparecchio.
Informazioni di sicurezza importanti
Prima di utilizzare l'apparecchio e i relativi
accessori, leggete attentamente queste
informazioni importanti e conservatele per
eventuali riferimenti futuri. Gli accessori forniti
potrebbero variare a seconda del prodotto.
92
Italiano
Pericolo
- Tenete l'unità di alimentazione
lontano dall'acqua.
Avvertenza
- Per ricaricare la batteria, utilizzate solo
l'unità di alimentazione rimovibile (A00390)
fornita in dotazione con l'apparecchio.
- L'unità di alimentazione contiene un
trasformatore. Non tagliate l'unità di
alimentazione per sostituirla con un'altra
spina onde evitare situazioni pericolose.
93
Italiano
- Questo apparecchio può essere usato da
bambini a partire da 8 anni di età e da
persone con capacità mentali, fisiche o
sensoriali ridotte, prive di esperienza o
conoscenze adatte a condizione che tali
persone abbiano ricevuto assistenza o
formazione per utilizzare l'apparecchio in
maniera sicura e capiscano i potenziali
pericoli associati a tale uso. Evitate che i
bambini giochino con l'apparecchio. La
manutenzione e la pulizia non devono
essere eseguite da bambini se non in
presenza di un adulto.
- Scollegate sempre la spina dall'apparecchio
prima di pulirlo sotto l'acqua corrente.
- Controllate sempre l'apparecchio prima di
utilizzarlo. Per evitare il rischio di lesioni, non
utilizzate l'apparecchio nel caso in cui sia
danneggiato. Sostituite sempre le parti
danneggiate con ricambi originali.
- Non aprite l'apparecchio per sostituire la
batteria ricaricabile.
94
Italiano
Attenzione
- Non immergete mai il supporto
di ricarica in acqua né
sciacquatelo sotto l'acqua
corrente.
- Non immergete mai
l'apparecchio nell'acqua. Non
utilizzate l'apparecchio nella
vasca da bagno o nella doccia.
- Non utilizzate acqua ad una
temperatura superiore a 60° C
per sciacquare l'apparecchio.
- Utilizzate questo apparecchio
per lo scopo previsto come
indicato nel manuale
dell'utente.
- Per motivi igienici, l'apparecchio
deve essere usato da una sola
persona.
95
Italiano
- Per evitare danni irreparabili,
non usate l'unità di
alimentazione in o vicino a
prese a muro che contengono o
hanno contenuto un
deodorante elettrico per
ambienti.
- Non usate aria compressa,
prodotti o sostanze abrasive o
detergenti aggressivi, come
benzina o acetone, per pulire
l'apparecchio.
Campi elettromagnetici (EMF)
Questo apparecchio Philips è conforme a tutti gli
standard e alle norme relativi all'esposizione ai
campi elettromagnetici.
Indicazioni generali
- Questo apparecchio può essere lavato
tranquillamente sotto l'acqua corrente.
- L'unità di alimentazione funziona con tensioni
comprese fra 100 e 240 V.
- L'unità di alimentazione consente di
trasformare la tensione a 100-240 volt in una
tensione più bassa e sicura inferiore a 24 volt.
Come ricaricare il dispositivo
L'apparecchio deve essere caricato prima di
utilizzarlo per la prima volta e quando la batteria è
quasi scarica.
La ricarica richiede circa 10 ore.
96
Italiano
Un apparecchio a piena carica ha un'autonomia di
funzionamento fino a 60 minuti (QG3352, QG3347,
QG3344, QG3342, QG3340, QG3339, QG3337,
QG3335, QG3332, QG3330, QG3329, QG3327,
QG3322, QG3320) oppure 45 minuti (QG3338,
QG3334, QG3321, QG3341, QG410).
Carica tramite unità di alimentazione
Nota: questo apparecchio può essere utilizzato
solo senza filo.
1 Controllate che l'apparecchio sia spento.
2 Collegate l'unità di alimentazione alla presa di
corrente e inserite lo spinotto nell'apparecchio.
3 Dopo la ricarica, scollegate l'unità di
alimentazione dalla presa e lo spinotto
dall'apparecchio.
Modalità d'uso dell'apparecchio
Gli accessori forniti potrebbero variare a seconda
del prodotto. La confezione mostra gli accessori
forniti con l'apparecchio.
Controllate sempre l'apparecchio e tutti gli
accessori prima dell'uso. Non usate l'apparecchio
o gli accessori se danneggiati, poiché potrebbero
causare lesioni. Sostituite sempre le parti
danneggiate con ricambi originali.
Consigli per la rifinitura
- La prima volta che effettuate la rifinitura,
prestate attenzione. Non fate scorrere
l'apparecchio troppo velocemente. Eseguite
movimenti delicati e uniformi
97
Italiano
- Poiché non tutti i peli crescono nella stessa
direzione, si consiglia di provare diverse
posizioni di rifinitura (ad esempio verso l'alto,
verso il basso o trasversalmente). La pratica è la
cosa migliore per ottenere risultati ottimali.
- Eseguire sempre movimenti decisi ma delicati e
assicurarsi che la superficie del pettine sia
sempre a contatto con la pelle.
Nota: questo apparecchio può essere utilizzato
solo senza filo.
Accensione e spegnimento dell'apparecchio
1 Per accendere l'apparecchio, fare scorrere il
tasto on/off verso l'alto.
2 Per spegnere l'apparecchio, fare scorrere il
tasto on/off verso il basso.
Rimozione e inserimento dei pettini
3
2
1
1 Per sganciare un pettine da una testina,
premete il regolatore dell'impostazione
lunghezza, afferrate i lati e staccatelo dalla
testina estraendola verso l'alto.
2 Per inserire qualsiasi tipo di pettine su una
testina,fatelo scorrere nelle scanalature guida
su entrambi i lati dell'impugnatura.
98
Italiano
Rimozione e inserimento delle testine
1
2
1 Per rimuovere una testina, ruotartela in senso
antiorario e staccatela dall'impugnatura
estraendola verso l'alto.
1
2
2 Per collegare una testina, posizionatela
sull'impugnatura e ruotate in senso orario.
Accessori di precisione per l'uso sul viso
- Cercate di compiere movimenti controllati
contropelo e passatela sulla parte da radere.
Rifinitura dei peli del naso
Potete utilizzare l'accessorio per la rifinitura del
naso per rifinire i peli del naso e delle orecchie.
- Verificate che le narici siano ben pulite.
Accertatevi che le orecchie siano pulite e prive
di cerume.
- Non inserire la punta per più di 0,5 cm e cercare
di eseguire movimenti controllati.
Regolatore naso rotante
Come regolare i peli del naso:
1 Passare delicatamente la punta dentro e fuori
naso con un movimento rotatorio per
rimuovere i peli superflui.
2 Spegnete l'apparecchio e pulitelo dopo ogni
uso (vedere 'Pulizia e manutenzione').
Come regolare i peli delle orecchie:
99
Italiano
1 Passate lentamente la punta attorno
all'orecchio per rimuovere i peli che fuoriescono
dal bordo dell'orecchio.
2 Passare delicatamente la punta all'interno e
all'esterno del padiglione auricolare per
rimuovere i peli superflui.
3 Spegnete l'apparecchio e pulitelo dopo ogni
uso (vedere 'Pulizia e manutenzione').
Rifinitore dettagli
Potete utilizzare il rifinitore di precisione senza
pettine per creare linee sottili e delineare il viso,
vicino alla pelle (a una lunghezza di 0,5 mm).
1 Tenete il rifinitore di precisione in posizione
perpendicolare alla pelle e passatelo verso
l'alto o verso il basso esercitando una lieve
pressione.
2 Spegnete l'apparecchio e pulitelo dopo ogni
uso (vedere 'Pulizia e manutenzione').
Pettine rifinitore e per sopracciglia
Potete usare il regolatore di precisione da 21 mm
con ilpettine di precisione in dotazione per ripulire
le sopracciglia o sfoltire le basette.
1 Fate scivolare il pettine di precisione sul
regolatore di precisione.
2 Pettinate le sopracciglia nella direzione di
crescita.
3 Passate il pettine sulle sopracciglia procedendo
dall'esterno verso la base del naso (in direzione
opposta a quella di crescita).
4 Spegnete l'apparecchio e pulitelo dopo ogni
uso (vedere 'Pulizia e manutenzione').
100
Italiano
Rasoio a lamina di precisione
Potete usare il rasoio a lamina di precisione per la
rasatura dei peli non desiderati sulle guance e sul
mento con la massima precisione.
1 Premete leggermente il rasoio a lamina di
precisione sulla pelle e radete i contorni da
rifinire.
2 Spegnete l'apparecchio e pulitelo dopo ogni
uso (vedere 'Pulizia e manutenzione').
Accessori per l'uso sulla barba
- Si consiglia di iniziare all'impostazione massima
per prendere dimestichezza con l'apparecchio.
- Cercate di compiere movimenti controllati
contropelo e passatela sulla parte da radere.
Rifinitore completo
Potete usare il rifinitore completo senza pettine
per rifinire i peli vicino alla pelle o per creare linee
pulite attorno alla barba, al collo e alle basette (a
una lunghezza di 0,5 mm).
1 Per la rifinitura vicina alla pelle, posizionate il
lato piatto della testina di precisione contro la
pelle ed eseguite movimenti nella direzione
desiderata.
2 Per rifinire i contorni, tenete la testina di
precisione in posizione perpendicolare sulla
pelle e muovetela verso l'alto e il basso con una
pressione delicata.
3 Spegnete l'apparecchio e pulitelo dopo ogni
uso (vedere 'Pulizia e manutenzione').
101
Italiano
Pettine per barba e peli corti (1-18 mm)
Potete usare il pettine per barba e basette
collegato al rifinitore completo per radere in modo
uniforme barba, basette e baffi. Potete scegliere
un'impostazione qualsiasi tra 1 e 18 mm con
incrementi di 1 mm.
1 Collegate il pettine per barba e peli corti
all'apparecchio.
2 Premete il selettore della lunghezza, fatelo
scorrere in alto o in basso per selezionare
l'impostazione di lunghezza desiderata.
3 Per eseguire una rifiniturapiù accurata, fate
scorrere l'apparecchio contropelo. Assicuratevi
che la superficie del pettinesia sempre a
contatto con la pelle.
4 Spegnete l'apparecchio e pulitelo dopo ogni
uso (vedere 'Pulizia e manutenzione').
Pettine regolabarba (1-12 mm)
Potete il pettine per barba collegato al rifinitore
completo per radere in modo uniforme barba e
baffi. Potete scegliere un'impostazione qualsiasi
tra 1 e 12 mm con incrementi di 1 mm.
1 Collegate il pettine per barba e peli corti
all'apparecchio.
2 Selezionate l'impostazione della lunghezza dei
peli desiderata.
3 Per eseguire una rifiniturapiù accurata, fate
scorrere l'apparecchio contropelo.
Nota: Assicuratevi che la superficie del
pettinesia sempre a contatto con la pelle.
4 Spegnete l'apparecchio e pulitelo dopo ogni
uso (vedere 'Pulizia e manutenzione').
102
Italiano
Accessori per l'uso sulla testa
Taglio dei capellicon il pettine:
1 Pettinate i capelli in direzione della crescita.
2 Muovete lentamente il rifinitore contropelo.
Esercitate una leggera pressione.
3 Poiché i peli crescono in diverse
direzioni,anche l'apparecchiodeve essere
passato in più direzioni (verso l'alto, verso il
basso e in diagonale).
- Controllate sempre che la parte piatta del
pettine sia perfettamente a contatto con il
cuoio capelluto, per ottenere un risultato
uniforme.
- Se tagliate per la prima volta, iniziate con
l'impostazione della lunghezza più alta (20 mm)
in modo da acquisire dimestichezza con
l'apparecchio.
Taglio dei capellisenza il pettine:
Prestate attenzione quando eseguite la rifinitura
senza il pettine, poiché il blocco lame taglia tutti i
capelli con cui viene a contatto.
1 Prima di iniziare a rifinire i contorni intorno alle
orecchie, senza il pettine accessorio, pettinate
le punte dei capelli sulle orecchie.
2 Inclinate l'apparecchio in modo tale che solo un
bordo del rifinitore sfiori i capelli.
3 Tagliate solo le punte dei capelli. La linea
naturale dei capelli deve essere vicino le
orecchie.
4 Per rifinire il contorno della nuca e le basette,
ruotate l'apparecchio e passatelo dall'alto verso
il basso.
5 Spostare l'apparecchio lentamente e
delicatamente. Seguite le linea naturale.
103
Italiano
Rifinitore completo
Potete usare il rifinitore completo senza pettine
per spuntare capelli molto vicini alla pelle (fino a
una lunghezza di 0,5 mm) o per rifinire il taglio
attorno alle orecchie o al collo.
Spegnete l'apparecchio e pulitelo dopo ogni uso
(vedere 'Pulizia e manutenzione').
Pettine per capelli (3-20 mm)
Potete sfruttare il pettine accessorio nel regolatore
completo per un taglio uniforme. Potete scegliere
qualsiasi impostazione tra 3 e 20 mm in passi di
1mm.
Spegnete l'apparecchio e pulitelo dopo ogni uso
(vedere 'Pulizia e manutenzione').
Accessori per l'uso sul corpo
Rifinitura del corpo con il pettine
- Si raccomanda di rifinire i peli del corpo in
ambiente asciutto poiché i peli bagnati si
attaccano alla pelle.
- La prima volta che utilizzate l'apparecchio per
radere zone sensibili, fatelo con molta calma, in
modo da acquisire familiarità. e consentire alla
pelle di abituarsi al metodo di rasatura.
- Quando radete aree sensibili, vi consigliamo di
nonusare il rifinitore senza il pettine regola
altezza.
- Quando sull'apparecchio si sono accumulati
troppi peli, soffiare sui peli per rimuoverli prima
dell'uso, per ottenere i migliori risultati di
rifinitura.
104
Italiano
Rifinitura corpo (3-12 mm)
Potete usare il pettine per il corpo accessorio nel
rifinitore completo per rifinire i peli al di sotto del
collo. Potete scegliere un'impostazione qualsiasi
tra 3 e 12 mm con incrementi di 1 mm.
Spegnete l'apparecchio e pulitelo dopo ogni uso
(vedere 'Pulizia e manutenzione').
Pulizia e manutenzione
Una pulizia regolare assicura risultati di
rasatura ottimali.
Non pulite, rimuovete o sostituite l'unità o il
blocco di rasatura mentre l'apparecchio è
acceso.
Verificate sempre che l'acqua non sia troppo
calda per evitare di scottarvi.
Non asciugare mai il blocco lame o le lamine di
rasatura con un asciugamano o un fazzolettino
di carta, per non danneggiarle.
Non usate aria compressa, prodotti o sostanze
abrasive o detergenti aggressivi, come benzina
o acetone, per pulire l'apparecchio.
Come pulire e riporre l'apparecchio
Non usate prodotti o sostanze abrasive o
detergenti aggressivi, come benzina o acetone,
per pulire l'apparecchio.
Spegnete sempre l'apparecchio e scollegatelo
dalla presa a muro prima di pulirlo.
Non asciugare mai i dentini del rifinitore con un
asciugamano o un fazzolettino di carta, poiché
questo potrebbe danneggiare i dentini del
rifinitore.
1 Rimuovete eventuali pettini oaccessori
dall'apparecchio.
105
Italiano
2 Eliminate i peli accumulati, soffiandoli via o
scuotendo gli accessori e/o i pettini.
3 Pulire gli accessori, il pettini e l'apparecchiatura
sotto un rubinetto con acqua tiepida dopo ogni
utilizzo.
4 Scuotere per eliminare accuratamente l'acqua
in eccesso e lasciare asciugare completamente
tutte le parti all'aria.
5 Riponete l'apparecchio e gli accessori
nell'apposita custodia per evitare
danneggiamenti.
Pulizia delle lamine per la depilazione
La lamina per la depilazione è molto delicata.
Maneggiatela con cura. Sostituite la lamina di
rasatura se danneggiata.
Rasoio a lamina di precisione
1 Estraete la parte superiore della lamina di
rasatura di precisione dalla parte inferiore.
2 Eliminate i peli che si sono accumulati nella
lamina di rasatura di precisione soffiandoci
sopra o scuotendo l'apparecchio.
106
Italiano
3 Pulite la parte superiore della lamina di rasatura
di precisione sotto un getto di acqua tiepida.
4 Scuotete per eliminare accuratamente l'acqua
in eccesso e lasciate asciugare all'aria
completamente.
Ordinazione degli accessori
Per acquistare accessori o parti di ricambio,
visitate il sito Web www.shop.philips.com/service
o recatevi presso il rivenditore Philips di zona.
Potete inoltre contattare il Centro Assistenza
Clienti Philips del vostro paese. Per i dettagli, fate
riferimento all'opuscolo della garanzia
internazionale.
Riciclaggio
- Questo simbolo indica che il prodotto non può
essere smaltito con i normali rifiuti domestici
(2012/19/UE).
- Questo simbolo indica che il prodotto contiene
una batteria ricaricabile incorporata che non
deve essere smaltita con i normali rifiuti
domestici (2006/66/CE). Vi invitiamo a recarvi
presso un punto di smaltimento ufficiale o un
centro di assistenza Philips per far rimuovere la
batteria ricaricabile da un professionista.
- Ci sono due situazioni in cui potete restituire
gratuitamente il prodotto vecchio a un
rivenditore:
1 Quando acquistate un prodotto nuovo, potete
restituire un prodotto simile al rivenditore.
107
Italiano
2 Se non acquistate un prodotto nuovo, potete
restituire prodotti con dimensioni inferiori a 25
cm (lunghezza, altezza e larghezza) ai
rivenditori con superficie dedicata alla vendita
di prodotti elettrici ed elettronici superiore ai
400 m
2
.
- In tutti gli altri casi, attenetevi alle normative di
raccolta differenziata dei prodotti elettrici,
elettronici e delle batterie ricaricabili in vigore
nel vostro paese: un corretto smaltimento
consente di evitare conseguenze negative per
l’ambiente e la salute.
Rimozione della batteria ricaricabile
Rimuovete la batteria ricaricabile solo
prima di smaltire il prodotto. Prima di
rimuovere la batteria, assicuratevi che il
prodotto sia scollegato dalla presa di
corrente e che la batteria sia
completamente scarica.
Adottate tutte le misure di sicurezza
necessarie quando utilizzate utensili per
aprire il prodotto e quando smaltite la
batteria ricaricabile.
1 Assicuratevi che l'apparecchio sia scollegato
all'alimentazione.
2 Rimuovete l'accessorio.
3 Rimuovete il pulsante on/off dell'apparecchio
con un cacciavite a testa piatta.
4 Rimuovete il pannello anteriore
dall'apparecchio con l'ausilio di un cacciavite a
testa piatta.
108
Italiano
2
1
5 Per estrarre il corpo interno, applicate una forza
inclinata nel foro indicato con un cacciavite a
testa piatta. Estraete verso l'alto sul coperchio
superiore.
6 Separate il corpo interno dal tubo.
7 Rimuovete il contatto on/off.
8 Sganciate e rimuovete il fermo del coperchio
per esporre la batteria ricaricabile.
9 Tagliate i fili metallici per separare la batteria
ricaricabile dall'apparecchio.
Garanzia e assistenza
Per assistenza o informazioni, visitate il sito Web
all'indirizzo www.philips.com/support oppure
leggete l'opuscolo della garanzia internazionale.
Limitazioni della garanzia
I blocchi lame non sono coperti dai termini della
garanzia internazionale perché soggetti a usura.
109
Italiano
1/232