Aeg-Electrolux L87490FL Manuale utente

Tipo
Manuale utente
L 87490 FL
LAVABIANCHERIA ISTRUZIONI PER L’USO
In questo manuale sono riportati i
seguenti simboli:
Avvertenza - Importanti informazioni di
sicurezza.
Informazioni e consigli generali
Informazioni in materia di sicurezza
ambientale
Con riserva di modifiche
INDICE
4 INFORMAZIONI PER LA SICUREZZA
6 CONSIDERAZIONI AMBIENTALI
6 DESCRIZIONE DEL PRODOTTO
7 ACCESSORI
7PANNELLO DEI COMANDI
12 PROGRAMMI
15 PREPARAZIONE AL PRIMO UTILIZZO
15 COME UTILIZZARE L'APPARECCHIATURA
16 CARICO DELLA BIANCHERIA
16 VERSARE IL DETERSIVO E GLI ADDITIVI
18 IMPOSTARE E AVVIARE UN PROGRAMMA
19 AL TERMINE DEL PROGRAMMA
20 CONSIGLI E SUGGERIMENTI UTILI
21 PULIZIA E CURA
25 RISOLUZIONE DEI PROBLEMI E MANUTENZIONE
28 DATI TECNICI
29 INSTALLAZIONE
2
PER RISULTATI PERFETTI
Grazie per aver scelto di acquistare questo prodotto AEG. Lo abbiamo creato per
fornirvi prestazioni impeccabili per molti anni, grazie a tecnologie innovative che vi
semplificheranno la vita - funzioni che non troverete sui normali elettrodomestici. Vi
invitiamo di dedicare qualche minuto alla lettura per sapere come trarre il massimo
dal vostro elettrodomestico.
ACCESSORI E PRODOTTI DI CONSUMO
All'interno del webshop AEG troverete tutto ciò che vi serve per fare in modo che i
vostri elettrodomestici AEG siano sempre perfettamente puliti e funzionanti. Non
mancano inoltre una vasta gamma di accessori studiati e realizzati conformemente
agli elevati standard qualitativi che vi aspettate: pentole, scolaposate, portabottiglie
e sacchi biancheria delicati...
Visitate il webshop su
www.aeg-electrolux.com/shop
Visita il nostro sito web:
- Brochure
- Prodotti
- Informazioni sui servizi
- Risoluzione dei problemi
- Libretto istruzioni
www.aeg.com
ITALIANO 3
INFORMAZIONI PER LA SICUREZZA
Prima dell'installazione e dell'utilizzo,
leggere con attenzione il presente ma-
nuale:
Per la propria sicurezza e per la sicu-
rezza dei propri oggetti
•Per motivi ecologici
Per un corretto funzionamento del-
l'apparecchiatura.
Conservare sempre queste istruzioni as-
sieme all'apparecchiatura anche in caso
di trasferimento o di vendita dell'appa-
recchiatura stessa.
Il produttore non è responsabile in caso
di installazione non corretta o nel caso
in cui l'utilizzo provochi danni.
SICUREZZA DEI BAMBINI E
DELLE PERSONE FRAGILI
Non permettere alle persone, com-
presi i bambini, con capacità fisiche,
sensoriali o mentali ridotte, o con
mancanza di esperienza e conoscen-
za di utilizzare l'apparecchiatura, a
meno che tale utilizzo non avvenga
sotto la supervisione o la guida di
una persona responsabile della loro
sicurezza.
Tenere i materiali di imballaggio al di
fuori della portata dei bambini. Sussi-
ste il rischio di soffocamento o lesio-
ni.
Tenere i detersivi al di fuori della por-
tata dei bambini.
Tenere lontani i bambini e gli animali
domestici dall'apparecchiatura quan-
do l’oblò è aperto.
Prima di chiudere l’oblò dell'appa-
recchiatura, accertarsi che i bambini
e gli animali domestici non si trovino
nel cesto.
Se l'apparecchiatura dispone di un
dispositivo di sicurezza per bambini,
consigliamo di attivarlo.
DISPOSITIVO DI SICUREZZA
BAMBINI
Quando si attiva il dispositivo, non è
possibile chiudere l’oblò. Ciò evita
che i bambini o gli animali domestici
restino chiusi nel cesto. Per attivare il
dispositivo, ruotarlo in senso orario,
in modo che la scanalatura si trovi in
senso orizzontale. Per disattivare il di-
spositivo, ruotarlo in senso antiorario,
in modo che la scanalatura si trovi in
senso verticale.
NORME DI SICUREZZA
GENERALI
Non utilizzare l’apparecchiatura per
uso professionale. L'apparecchiatura
è destinata solo all'uso domestico.
Non apportare modifiche alle specifi-
che di questa apparecchiatura. Vi è il
rischio di ferirsi o danneggiare l'ap-
parecchiatura.
Non appoggiare o tenere liquidi o
materiali infiammabili, né oggetti fa-
cilmente incendiabili sull'apparec-
chiatura, al suo interno o nelle imme-
diate vicinanze. Si può verificare
un'esplosione o un incendio.
Seguire le istruzioni di sicurezza ri-
portate sulla confezione del detersi-
vo per evitare ustioni chimiche a oc-
chi, bocca e gola.
Controllare che nella biancheria non
siano rimasti oggetti metallici. Mate-
riali duri e taglienti potrebbero dan-
neggiare l'apparecchiatura.
Non toccare il vetro dell’oblò duran-
te l’esecuzione di un programma. Il
vetro potrebbe essere caldo.
4
PULIZIA E CURA
Disattivare l'apparecchiatura ed
estrarre la spina dalla presa di ali-
mentazione.
Non usare l'apparecchiatura senza i
filtri. Controllare che i filtri siano stati
installati correttamente. Un’installa-
zione non corretta può provocare
perdite d’acqua.
INSTALLAZIONE
L’apparecchiatura è pesante, presta-
re attenzione durante lo spostamen-
to.
Non installare e collegare l'apparec-
chiatura se è danneggiata.
Verificare di aver rimosso il materiale
di imballaggio e i dispositivi per il
trasporto.
Verificare che la spina sia staccata
dalla presa elettrica durante l’installa-
zione.
Solo una persona qualificata deve
eseguire l'installazione elettrica, i col-
legamenti idraulici e l'installazione
dell'apparecchiatura. Questa misura
ha lo scopo di evitare rischi legati a
danni strutturali o lesioni fisiche.
Non collocare o utilizzare l’apparec-
chiatura in un luogo in cui la tempe-
ratura possa scendere al di sotto di
0°C.
Se si installa l’apparecchiatura su una
moquette, assicurarsi che vi sia suffi-
ciente circolazione dell’aria tra l’ap-
parecchiatura e la moquette stessa.
Regolare i piedini per ottenere lo
spazio necessario tra l’apparecchiatu-
ra e la moquette.
Collegamento dell’acqua
Non collegare l’apparecchiatura con
tubi vecchi già utilizzati. Impiegare
solo tubi nuovi.
Assicurarsi di non danneggiare i tubi
dell’acqua.
Non collegare l'apparecchiatura a tu-
bazioni nuove o rimaste inutilizzate
per molto tempo. Lasciar scorrere
l’acqua per alcuni minuti prima di
collegare il tubo di carico dell'acqua.
La prima volta che si usa l'apparec-
chiatura, accertarsi che non vi siano
perdite dai tubi e dagli attacchi del-
l'acqua.
Collegamento elettrico
Controllare che l'apparecchiatura sia
dotata di messa a terra.
Verificare che i dati elettrici riportati
sulla targhetta del modello corri-
spondano a quelli dell'impianto.
Utilizzare sempre una presa antishock
elettrico correttamente installata.
Non utilizzare prese multiple e pro-
lunghe. Vi è il rischio di incendio.
Non sostituire o modificare mai il ca-
vo elettrico da soli. Contattare il cen-
tro di assistenza.
Assicurarsi di non danneggiare la spi-
na e il cavo elettrico.
Collegare la spina alla presa di ali-
mentazione solo al termine dell’in-
stallazione. Verificare che la spina di
alimentazione rimanga accessibile
dopo l'installazione.
Non tirare il cavo di alimentazione
per scollegare l’apparecchiatura. Ti-
rare solo la spina.
SMALTIRE
L’APPARECCHIATURA
1. Scollegare la spina dalla presa di
corrente.
2. Tagliare il cavo di alimentazione e
smaltirlo adeguatamente.
3. Rimuovere il fermo dell’oblò. Ciò
evita che i bambini o gli animali do-
mestici restino chiusi nell'apparec-
chiatura. Vi è il rischio di soffoca-
mento.
ITALIANO 5
CONSIDERAZIONI AMBIENTALI
MATERIALI DI IMBALLAGGIO
Riciclare i materiali con il simbolo .
Smaltire il materiale di imballaggio ne-
gli appositi contenitori per poterlo rici-
clare.
CONSIGLI ECOLOGICI
Per motivi ecologici, impiegare meno
acqua ed energia, attenersi alle se-
guenti istruzioni:
Impostare un programma senza fase
di prelavaggio per la biancheria nor-
malmente sporca.
Avviare il lavaggio sempre con il cari-
co massimo di biancheria.
Per impostare un programma a bassa
temperatura, utilizzare uno smacchia-
tore prima del lavaggio.
Per utilizzare l’adeguata quantità di
detersivo, verificare la durezza
dell’acqua dell’impianto domestico.
Il simbolo
sul prodotto o sulla
confezione indica che il prodotto non
deve essere considerato come un
normale rifiuto domestico, ma deve
essere portato nel punto di raccolta
appropriato per il riciclaggio di
apparecchiature elettriche ed
elettroniche. Provvedendo a smaltire
questo prodotto in modo appropriato,
si contribuisce a evitare potenziali
conseguenze negative per l’ambiente e
per la salute, che potrebbero derivare
da uno smaltimento inadeguato del
prodotto. Per informazioni più
dettagliate sul riciclaggio di questo
prodotto, contattare l’ufficio comunale,
il servizio locale di smaltimento rifiuti o
il negozio in cui è stato acquistato il
prodotto.
DESCRIZIONE DEL PRODOTTO
1 2 3
5
6
7
4
8
9
10
11
12
1
Piano di lavoro
2
Contenitore del detersivo
3
Pannello dei comandi
4
Maniglia dell'oblò
5
Targhetta dati
6
Pompa di scarico
7
Piedini per il livellamento dell’ap-
parecchiatura
8
Tubo di scarico
9
Valvola di ingresso dell’acqua
10
Cavo di alimentazione
6
11
Dispositivi per il trasporto
12
Piedini per il livellamento dell’ap-
parecchiatura
ACCESSORI
1 2
34
1
Chiave
Per rimuovere i dispositivi per il tra-
sporto.
2
Coperture in plastica
Per chiudere i fori sul retro dell’elet-
trodomestico una volta rimossi i di-
spositivi per il trasporto.
3
Tubo di carico antiallagamento
Per evitare possibili perdite.
4
Gomito in plastica
Per collegare il tubo di scarico sul
bordo di un lavandino.
PANNELLO DEI COMANDI
Auto Off
Temp.°C
Giri/Min.
Avvio/Pausa
Partenza
Ritardata
Macchie/
Prelav.
Extra
R
isciacquo
Lana/Seta
Cotoni
Extra Silent
Sintetici
Stiro Facile
Delicati
Piumoni
Anti-Allergie
Centrifuga/
Scarico
Risciacquo
Jeans
20 Min. - 3kg
Super Eco
Eco
Refresh
Antipiega
Risparmio
Te
mpo
1 2 3
45678910
1
Tasto Auto/Off
2
Selettore dei programmi
3
Display
4
Tasto Avvio/Pausa
5
Tasto Partenza Ritardata
6
Tasto Risparmio Tempo
7
Tasto Extra Risciacquo
8
Tasto Macchie/Prelav.
9
Tasto Giri/Min.
10
Tasto Temp.°C
AUTO OFF TASTO
1
Premere questo tasto per attivare e di-
sattivare l'apparecchiatura. Quando
l’apparecchiatura è accesa viene emes-
so un segnale acustico.
La funzione AUTO/OFF disattiva auto-
maticamente l’apparecchiatura per ri-
durre il consumo di energia quando:
Non si utilizza l’apparecchiatura per
cinque minuti prima di premere il ta-
ITALIANO 7
sto AVVIO/PAUSA. Premere il tasto
1
per riattivare la macchina.
Il programma di lavaggio è terminato
da cinque minuti. Vedi il paragrafo
'Al termine del programma'.
SELETTORE DEI PROGRAMMI
2
Ruotare il selettore per impostare un
programma. La spia del programma
corrispondente si accende.
DISPLAY
3
A H
JKL
C D E F GB
I
Il display mostra:
A
La temperaturadel programma impostato
Acqua fredda
B
La velocità di centrifuga del programma impostato
Simbolo Esclusione Centrifuga
1)
Simbolo Antipiega
1)
Selezionabile solo per il programma CENTRIFUGA/SCARICO.
C
Fase di prelavaggio
Fase di lavaggio
Fase di risciacquo
Fase di centrifuga
Simboli delle fasi
Quando si imposta un programma, tutti i simboli delle fasi relativi a
quel determinato programma si accendono.
Quando il programma si avvia, lampeggia soltanto il simbolo della fase
in corso.
Quando il programma è terminato, rimane acceso il simbolo dell’ultima
fase.
8
D
Simbolo del vapore
Questo simbolo si accende quando si imposta il programma
Vapore.
E
Sovradosaggio del detersivo
Il simbolo si accende al termine del ciclo se l’apparecchiatura
rileva una quantità eccessiva di detersivo.
F
Simbolo del blocco dell’oblò
Quando il simbolo è acceso non è possibile aprire l’oblò. È
possibile aprire l’oblò solo quando il simbolo si spegne.
Se il programma di lavaggio è terminato ma il simbolo è
ancora acceso:
Il programma di lavaggio è in corso. La funzione 'Antipie-
ga' è attiva
Vi è ancora dell’acqua nel cesto.
G
Simbolo partenza ritardata
Il simbolo si accende quando si imposta la funzione di par-
tenza ritardata.
H
Durata del programma
Quando si avvia il programma di lavaggio, il tempo diminui-
sce a intervalli di 1 minuto.
Partenza ritardata
Quando si preme il tasto partenza ritardata, il display mostra
il tempo della partenza ritardata.
Codici di allarme
Se l’apparecchiatura presenta un problema, il display mostra
dei codici di allarme. Fare riferimento a “Risoluzione dei pro-
blemi”.
Il display mostra questo messaggio per alcuni secondi se:
Non è possibile impostare una funzione insieme al pro-
gramma di lavaggio.
Si tenta di modificare il programma di lavaggio mentre è
in funzione.
Quando il programma è terminato.
I
Simbolo sicurezza bambini.
Il simbolo si accende quando il dispositivo è attivato.
Barre indicatrici
La barra indicatrice vuota appare solo se la funzione corri-
spondente è disponibile per il programma selezionato.
La barra indicatrice si riempie in base alla funzione imposta-
ta.
In caso di errata selezione il messaggio Err indica che non è possibile im-
postare la funzione scelta.
ITALIANO 9
J
Simbolo Risparmio Tempo
Il simbolo si accende quando si imposta la durata di un pro-
gramma.
Durata ridotta
Molto breve
K
Il simbolo si accende quando la funzione è attiva..
Il numero mostra i risciacqui aggiuntivi selezionati.
La barra indicatrice si rempie completamente quando si sele-
ziona il numero massimo di risciacqui.
L
Simbolo Macchia
Il simbolo si accende quando la funzione è attiva.
Simbolo Prelavaggio
Il simbolo si accende quando la funzione è attiva.
Quando è attiva una delle funzioni disponibili la barra indica-
trice non si riempie completament .
Quando sono impostate tutte e due le due funzioni la barra
indicatrice si riempie completamente.
TASTO AVVIO/PAUSA
4
Premere il tasto
4
per avviare o inter-
rompere un programma.
TASTO PARTENZA
RITARDATA
5
Premere il tasto
5
per ritardare l’avvio
di un programma da 30 minuti fino a 20
ore.
TASTO RISPARMIO TEMPO
6
Premere il tasto
6
per ridurre la durata
del programma.
Premere una volta il tasto per selezio-
nare la DURATA RIDOTTA: per lavare
capi poco sporchi.
Premere due volte il tasto per sele-
zionare la funzione MOLTO BREVE:
per lavare velocemente capi legger-
mente sporchi.
Alcuni programmi accettano so-
lo una delle due funzioni.
TASTO EXTRA RISCIACQUO
7
Premere il tasto
7
per aggiungere fasi
di risciacquo ad un programma.
Utilizzare questa funzione per persone
allergiche ai detersivi e nelle zone in cui
l’acqua è dolce.
TASTO MACCHIE/
PRELAVAGGIO
8
Premere il tasto
8
per aggiungere la
fase antimacchia e/o prelavaggio ad un
programma.
Premere il tasto più volte per attivare
una o entrambe le opzioni. Il relativo
simbolo e la barra indicatrice appaiono
sul display.
MACCHIE
Utilizzare questa funzione per la bian-
cheria con macchie difficili da rimuo-
vere.
Quando si imposta questa funzione,
versare lo smacchiatore nello scom-
parto
. La funzione prolunga la
durata del programma.
10
Questa funzione non è utilizza-
bile con temperature inferiori a
40°C.
PRELAVAGGIO
Utilizzare questa funzione per ag-
giungere una fase di prelavaggio pri-
ma del lavaggio vero e proprio. Con-
sigliamo di utilizzare questa funzione
in caso di biancheria molto sporca.
Impostando questa funzione la
durata del programma aumenta.
TASTO CENTRIFUGA
9
Premere questo tasto per:
Ridurre la velocità massima della fase
di centrifuga durante l’impostazione
di un programma.
Il display mostra solo le velocità
della centrifuga disponibili per il
programma impostato.
Disattivare la fase di centrifuga (solo
per il programma CENTRIFUGA/
SCARICO).
Attivare la funzione “Antipiega”. Im-
postare questa funzione per evitare
la formazione di pieghe. L’apparec-
chiatura non scarica l’acqua al termi-
ne del programma.
TASTO TEMPERATURA
10
Premere il tasto
10
per modificare la
temperatura predefinita. Quando il di-
splay mostra
- -, l’apparecchiatura
non scalda l’acqua.
FUNZIONE SEGNALI
ACUSTICI
I segnali acustici si attivano quando:
Viene attivata l’apparecchiatura.
Viene disattivata l’apparecchiatura.
Vengono premuti i tasti.
Il programma è terminato.
L'apparecchiatura presenta un pro-
blema.
Per disattivare/attivare i segnali acusti-
ci, premere il tasto
3
e
4
contempo-
raneamente per 6 secondi.
Se si disattivano i segnali acusti-
ci, questi continuano a funziona-
re solo quando si premono i ta-
sti o in caso di guasto.
FUNZIONE SICUREZZA
BAMBINI
Questa funzione evita che i bambini
giochino con il pannello dei comandi.
Per attivarla, premere il tasto
1
e
2
contemporaneamente finché il di-
splay non mostra il simbolo
.
Per disattivarla, premere il tasto
1
e
2
contemporaneamente finché il
simbolo
non scompare.
È possibile attivare la funzione:
Prima di premere il tasto Avvio/Pausa
4
: l’apparecchiatura non può esse-
re avviata.
Dopo aver premuto il tasto Avvio/
Pausa
4
, tutti i tasti e il selettore
dei programmi vengono disattivati.
FUNZIONE RISCIACQUO
EXTRA PERMANENTE
Grazie a questa funzione è possibile
mantenere il risciacquo extra sempre
attivo quando si imposta un nuovo pro-
gramma.
Per attivarla , premere il tasto
5
e
6
contemporaneamente finché il di-
splay non mostra il simbolo
.
Per disattivarla , premere il tasto
5
e
6
contemporaneamente finché il
simbolo
non scompare.
ITALIANO 11
PROGRAMMI
Programma
Temperatura
Tipo di carico
Peso massimo del carico
Descrizio-
ne del ci-
clo
Funzioni
Cotoni
95° - A fred-
do
Cotone bianco e colorati molto
sporchi.
carico max. 9 kg
Lavaggio
Risciacqui
Centrifu-
ga lunga
RIDUZIONE CEN-
TRIFUGA
ANTIPIEGA
PRELAVAGGIO
1)
EXTRA RISCIAC-
QUO
MACCHIE
2)
RISPARMIO TEM-
PO
3)
Extra Silent
95° - A fred-
do
Cotone bianco e colorati normal-
mente sporchi.
carico max. 9 kg
Lavaggio
Termine
program-
ma con
l'acqua
nel cesto
Risciacqui
PRELAVAGGIO
1)
EXTRA RISCIAC-
QUO
MACCHIE
2)
RISPARMIO TEM-
PO
3)
Sintetici
60° - A fred-
do
Capi sintetici o in tessuti misti
normalmente sporchi.
carico max. 4 kg
Lavaggio
Risciacqui
Centrifu-
ga breve
RIDUZIONE CEN-
TRIFUGA
ANTIPIEGA
PRELAVAGGIO
1)
EXTRA RISCIAC-
QUO
MACCHIE
2)
RISPARMIO TEM-
PO
3)
Stiro Faci-
le
4)
60 - 0°
Tessuti sintetici normalmente
sporchi.
carico max. 1.5 kg
Lavaggio
Risciacqui
Centrifu-
ga breve
RIDUZIONE CEN-
TRIFUGA
ANTIPIEGA
PRELAVAGGIO
1)
EXTRA RISCIAC-
QUO
RISPARMIO TEM-
PO
Delicati
40 - 0°
Tessuti delicati come acrilici, vi-
scosa, poliestere normalmente
sporchi.
carico max. 4 kg
Lavaggio
Risciacqui
Centrifu-
ga breve
RIDUZIONE CEN-
TRIFUGA
ANTIPIEGA
PRELAVAGGIO
1)
EXTRA RISCIAC-
QUO
MACCHIE
2)
RISPARMIO TEM-
PO
3)
12
Programma
Temperatura
Tipo di carico
Peso massimo del carico
Descrizio-
ne del ci-
clo
Funzioni
Lana / Seta
40 - 0°
Capi in lana che possono essere
lavati a macchina o per i quali è
consigliabile il lavaggio a mano e
tessuti delicati che recano l'eti-
chetta con l'indicazione «Lavag-
gio a mano».
carico max. 2 kg
Lavaggio
Risciacqui
Centrifu-
ga breve
RIDUZIONE CEN-
TRIFUGA
ANTIPIEGA
Piumoni
60 - 30°
Programma di lavaggio speciale
per singole coperte in tessuto sin-
tetico, piumino d'oca, copriletto
ecc.
carico max. 2 kg
Lavaggio
Risciacqui
Centrifu-
ga breve
RIDUZIONE CEN-
TRIFUGA
Anti-Aller-
gie
60°
Capi bianchi in cotone.
Questo programma elimina i mi-
croorganismi grazie al lavaggio a
60°C prolungato e ad un risciac-
quo aggiuntivo. In questo modo il
lavaggio è più efficace.
Inserire nello scomparto 'Mac-
chie' un additivo speciale per l'i-
giene e selezionare l'opzione
'Macchie'.
carico max. 9 kg
Lavaggio
Risciacqui
Centrifu-
ga lunga
RIDUZIONE CEN-
TRIFUGA
ANTIPIEGA
PRELAVAGGIO
1)
MACCHIE
2)
EXTRA RISCIAC-
QUO
Centrifuga /
Scarico
5)
Tutti i tessuti.
carico max. 9 kg
Scarico
dell’acqua
Centrifu-
ga lunga.
RIDUZIONE CEN-
TRIFUGA
ESCLUSIONE
CENTRIFUGA
Risciacquo
Tutti iI tessuti
carico max. 9 kg
1 risciac-
quo con
ammorbi-
dente
Fase di
centrifuga
RIDUZIONE CEN-
TRIFUGA
ANTIPIEGA
EXTRA RISCIAC-
QUO
6)
Jeans
60° - 0°
Pantaloni, camicie o giacche in
denim ed in jersey realizzati con
tessuti hi-tech.
carico max. 4 kg
Lavaggio
Risciacqui
Centrifu-
ga breve
RIDUZIONE CEN-
TRIFUGA
ANTIPIEGA
PRELAVAGGIO
1)
EXTRA RISCIAC-
QUO
20 Min. -
3kg
40° - 30°
Lavaggio rapido per capi sportivi,
in cotone o sintetici, leggermente
sporchi o indossati una sola volta.
carico max. 3 kg
Lavaggio
Risciacqui
Centrifu-
ga breve
RIDUZIONE CEN-
TRIFUGA
ITALIANO 13
Programma
Temperatura
Tipo di carico
Peso massimo del carico
Descrizio-
ne del ci-
clo
Funzioni
Super Eco
7)
Tessuti misti (cotone e sintetici).
carico max. 3 kg
Lavaggio
Risciacqui
Centrifu-
ga breve
RIDUZIONE CEN-
TRIFUGA
ANTIPIEGA
EXTRA RISCIAC-
QUO
Eco
8)
60° e 40°
Cotone bianco e colorato.
carico max. 9 kg
Lavaggio
Risciacqui
Centrifu-
ga lunga
RIDUZIONE CEN-
TRIFUGA
ANTIPIEGA
PRELAVAGGIO
1)
MACCHIE
2)
EXTRA RISCIAC-
QUO
RISPARMIO TEM-
PO
3)
1)
Se si usa un detersivo liquido, impostare un programma senza PRELAVAGGIO.
2)
La funzione Macchie non è utilizzabile con temperature inferiori a 40°C.
3)
Se si seleziona la funzione Molto Breve, consigliamo di ridurre la quantità di carico. È
possibile caricare completamente l’apparecchiatura, ma i risultati del lavaggio non saranno
ottimali.
4)
La fase di lavaggio e centrifuga di questo programma sono delicate per evitare la
formazione di pieghe sui capi. L'apparecchiatura eseguirà alcuni risciacqui aggiuntivi.
5)
La fase di centrifuga si imposta per il cotone. Impostare la velocità di centrifuga in base al
tipo di tessuto da centrifugare. Per selezionare solo il programma di SCARICO, impostare
la funzione su ESCLUSIONE CENTRIFUGA.
6)
Premere l'EXTRA RISCIACQUO per aggiugere risciacqui, A basse velocita' di centrifuga, la
macchina effettua risciacqui delicati ed una centrifuga breve.
7)
Programma di lavaggio ideato per consentire un risparmio di energia, acqua e tempo.
Ideale con detersivi che agiscono a basse temperature.
8)
Capi in cotone leggermente o normalmente sporchi. La temperatura diminuisce ma
aumenta la durata del lavaggio. In tal modo si possono ottenere buoni risultati di lavaggio
con un consumo di energia più contenuto.
PROGRAMMI VAPORE
Programma
1)
Tipo di carico Carico
massimo
Vapore Refresh
Il ciclo elimina gli odori dalla
biancheria.
Il vapore non elimina gli
odori degli animali do-
mestici.
Capi in cotone e sintetici
Non impostare il programma Va-
pore per questo tipo di indumenti:
indumenti sulla cui etichetta non
è specificato che siano adatti ad
essere asciugati in lavasciuga
tutti gli indumenti che conten-
gono diverse parti in plastica,
metallo, legno o simili.
fino a 1,5
Kg
Vapore Antipiega
Questo ciclo evita che la bian-
cheria si sgualcisca.
fino a 1,5
Kg
14
Il vapore può essere utilizzato per biancheria asciutta, lavata o indossata
una sola volta. Questi programmi sono in grado di ridurre le pieghe e gli
odori e di rendere la biancheria perfetta.
Non usare detersivi. Se necessario, togliere le macchie lavando od usando
uno smacchiatore per macchie localizzate.
I programmi Vapore non eseguono cicli di igienizzazione.
1)
Se si imposta un programma Vapore con biancheria asciutta, al termine del ciclo la
biancheria sarà umida. È preferibile stendere o appendere gli indumenti per circa 10 minuti
per eliminare l'umidità. La biancheria deve essere tolta dal cesto il più presto possibile. Se
dopo un ciclo vapore è comunque necessario stirare gli indumenti, tale operazione sarà
facilitata.
VALORI DI CONSUMO
Programma
1)
Consumo di ener-
gia elettrica (kWh)
Consumo di acqua
(litri)
Cotone bianco 95°C 2.5 73
Cotone 60° 1.6 69
Cotone eco a 60°C
2)
0.99 63
Cotone 40° 1.0 69
Cotone eco a 40°C
2)
0.80 63
Sintetici 4 0.60 48
Delicati 40° 0.70 58
Lana/Lavaggio a mano 40° 0.50 57
I consumi qui riportati sono da considerarsi puramente indicativi, poiché
possono variare in base alla quantità e al tipo di biancheria, alla tempera-
tura dell'acqua in ingresso ed alla temperatura ambiente.
1)
Per la durata del programma, fare riferimento al display.
2)
Questo è il programma standard per i fini normativi con un carico massimo di cotone alla
velocità di centrifuga massima conforme all’ultima versione approvata EN60456.
PREPARAZIONE AL PRIMO UTILIZZO
1. Versare 2 litri d’acqua nello scom-
parto del lavaggio principale del
contenitore del detersivo per attiva-
re il sistema di scarico.
2. Versare una quantità ridotta di de-
tersivo nello scomparto del lavaggio
principale del contenitore del deter-
sivo. Impostare e avviare un pro-
gramma per cotone a vuoto alla
massima temperatura. Questo serve
a eliminare l’eventuale sporcizia
all’interno del cesto e della vasca.
COME UTILIZZARE L'APPARECCHIATURA
1. Aprire il rubinetto dell’acqua.
2. Inserire la spina nella presa.
3.
Premere il tasto
1
per attivare l’ap-
parecchiatura.
4. Caricare la biancheria.
5. Versare il detersivo e gli additivi.
6. Impostare e avviare un programma.
7. Termine del programma.
ITALIANO 15
CARICO DELLA BIANCHERIA
1. Aprire l'oblò dell'apparecchiatura.
2. Introdurre la biancheria nel cesto,
un capo alla volta. Scuotere i capi
prima di introdurli nell’apparecchia-
tura. Assicurarsi di non introdurre
troppa biancheria nel cesto.
3. Chiudere l'oblò.
Controllare che non siano rimaste parti
della biancheria al di fuori del cesto tra
la guarnizione e l’oblò. Vi è rischio di
perdite d’acqua o danni alla biancheria.
VERSARE IL DETERSIVO E GLI ADDITIVI
Scomparto del detersivo per la fase di prelavaggio e il program-
ma Ammollo.
Aggiungere il detersivo per il prelavaggio e l’ammollo prima
dell’avvio del programma.
Scomparto del detersivo per la fase di lavaggio.
Se si usa un detersivo liquido, introdurlo immediatamente prima
di avviare il programma.
Scomparto degli additivi liquidi (ammorbidente, inamidante).
Versare il prodotto nello scomparto prima di avviare il program-
ma.
Livello massimo per la quantità di additivi liquidi.
Scomparto per lo smacchiatore.
Versare il prodotto nello scomparto e impostare la funzione 'Mac-
chie' prima di avviare il programma.
16
Inserto per detersivo liquido o in polvere
Ruotarlo (su o giù) nella posizione corretta per utilizzare il detersi-
vo liquido o in polvere.
Seguire sempre le istruzioni riportate sulla confezione dei detersivi.
Controllare la posizione dell’inserto
1. Estrarre il contenitore del detersivo
fino all'arresto. Premere la leva ver-
so il basso per rimuovere il cassetto.
2. Per utilizzare il detersivo in polvere,
ruotare l’inserto verso l’alto.
3. Per utilizzare il detersivo liquido,
ruotare l’inserto verso il basso.
Con l’inserto in posizione AB-
BASSATA:
Non utilizzare detersivi in gel
o densi.
Non versare il detersivo liqui-
do oltre il limite indicato
sull’inserto.
Non impostare la fase di pre-
lavaggio.
Non impostare la funzione
partenza ritardata.
4. Dosare il detersivo e l’ammorbiden-
te.
5. Chiudere accuratamente il conteni-
tore del detersivo. Assicurarsi che
l'inserto per il detersivo non blocchi
la chiusura del cassetto.
ITALIANO 17
IMPOSTARE E AVVIARE UN PROGRAMMA
1. Ruotare in senso orario od antiora-
rio il selettore dei programmi. La
spia corrispondente mostra il pro-
gramma impostato.
2.
La spia del tasto
4
lampeggia.
3. Il display mostra la temperatura pre-
definita, la velocità di centrifuga
predefinita e la barra indicatrice del-
le funzioni disponibili.
4. Premere i tasti corrispondenti per
modificare la temperatura e/o la ve-
locità di centrifuga, se necessario.
5. Impostare le funzioni disponibili.
6.
Premere il tasto
4
per avviare il
programma. La spia del tasto
4
si
accende.
La macchina adatta automatica-
mente la durata del ciclo di la-
vaggio alla biancheria che avete
caricato nel cesto per ottenere
un lavaggio perfettonel minor
tempo possibile. 15 minuti circa
dopo l'avvio del programma, il
display aggiorna la durata del
ciclo.
INTERROMPERE UN
PROGRAMMA
1.
Premere il tasto
4
. La spia lam-
peggia.
2.
Premere di nuovo il tasto
4
. Il pro-
gramma di lavaggio prosegue.
ANNULLARE UN
PROGRAMMA
1.
Premere il tasto
1
per annullare il
programma e disattivare l’apparec-
chiatura.
2.
Premere di nuovo il tasto
1
per at-
tivare l’apparecchiatura. Ora è pos-
sibile impostare un nuovo program-
ma di lavaggio.
L'apparecchiatura non scarica
l'acqua.
MODIFICARE UNA FUNZIONE
Solo alcune funzioni possono essere
modificate prima dell’avvio.
1.
Premere il tasto
4
. La spia lam-
peggia.
2. Modificare la funzione impostata.
IMPOSTARE LA PARTENZA
RITARDATA
1.
Premere ripetutamente il tasto
5
fino a quando il display visualizza
l'ora e i minuti desiderati. Si accen-
dono i simboli corrispondenti.
2.
Premere il tasto
4
, l’apparecchia-
tura avvia il conto alla rovescia della
partenza ritardata.
Appena è completato il conto alla
rovescia, il programma si avvia auto-
maticamente.
Prima di premere il tasto
4
per
avviare l’apparecchiatura, è pos-
sibile annullare o modificare
l’impostazione della partenza ri-
tardata.
Non è possibile impostare la
partenza ritardata con il pro-
gramma Vapore .
ANNULLARE LA PARTENZA
RITARDATA.
1.
Premere il tasto
4
. La spia corri-
spondente lampeggia.
2.
Premere ripetutamente il tasto
5
finché il display non mostra 0’.
3.
Premere il tasto
4
. Il programma
si avvia.
APRIRE L'OBLÒ
Quando un programma o la partenza ri-
tardata sono in funzione, l’oblò dell’ap-
parecchiatura è bloccato.
18
Per aprire l’oblò:
1.
Premere il tasto
4
. Il simbolo del
blocco dell’oblò sul display si spe-
gne.
2. Aprire l'oblò dell'apparecchiatura.
3. Chiudere l’oblò dell’apparecchiatu-
ra e premere il tasto
4
. Il pro-
gramma o la partenza ritardata pro-
seguono.
Se la temperatura o il livello
dell’acqua nel cesto sono trop-
po elevati, il simbolo del blocco
dell’oblò rimane acceso. Non è
possibile aprire l’oblò, ma è ne-
cessario farlo.
1. Disattivare l'apparecchiatura.
2. Attendere alcuni minuti.
3. Assicurarsi che non vi sia ac-
qua nel cesto.
Se si disattiva l’apparecchiatura,
è necessario impostare nuova-
mente il programma.
AL TERMINE DEL PROGRAMMA
L'apparecchiatura si interrompe au-
tomaticamente.
Vengono riprodotti i segnali acustici.
Sul display appare
.
La spia del tasto Avvio/Pausa
4
si
spegne.
Il simbolo del blocco dell’oblò scom-
pare dal display.
Premere il tasto
1
per disattivare
l’apparecchiatura. Dopo 5 minuti il
termine del ciclo, la funzione AUTO
OFF spegne automaticamente la
macchina.
Quando si riattiva la macchina, il
display mostra la fine del ciclo
precedentemente impostato.
Ruotare la manopola per sele-
zionare un nuovo programma.
Togliere la biancheria dall'apparec-
chiatura. Assicurarsi che il cesto sia
vuoto.
Tenere l’oblò socchiuso per evitare
muffa e odori.
Chiudere il rubinetto dell'acqua.
Il programma di lavaggio è terminato
ma vi è ancora dell’acqua nel cesto:
Il cesto ruota regolarmente per evita-
re la formazione di pieghe sulla bian-
cheria.
L’oblò rimane bloccato.
È necessario scaricare l’acqua per
aprire l’oblò.
A tal fine:
1. Se necessario, ridurre la velocità di
centrifuga.
2.
Premere il tasto Avvio/Pausa
4
La
macchina effettua lo scarico e la
centrifuga .
Dopo circa 18 ore, la macchina
scarica l'acqua e centrifuga au-
tomaticamente.
3. Quando il programma è terminato e
il simbolo del blocco si spegne, è
possibile aprire l’oblò.
4. Disattivare l'apparecchiatura.
ITALIANO 19
CONSIGLI E SUGGERIMENTI UTILI
CARICO BIANCHERIA
Dividere la biancheria in: bianchi, co-
lorati, sintetici, delicati e lana.
Per un corretto lavaggio, seguire le
istruzioni riportate sulle etichette.
Non lavare capi bianchi e colorati in-
sieme.
Alcuni capi colorati possono stingere
al primo lavaggio. Consigliamo di la-
varli separatamente le prime volte.
Abbottonare le federe, chiudere le
cerniere, i ganci e i bottoni. Legare le
cinture.
Rimuovere le macchie difficili.
Lavare con un detersivo speciale le
zone più sporche.
Fare attenzione alle tende. Rimuove-
re i ganci o riporre le tende in un sac-
co.
Non lavare nell’apparecchiatura:
Biancheria senza orli o strappata.
Reggiseni con ferretto.
Utilizzare un sacco di tela per il la-
vaggio di capi di piccole dimensio-
ni.
Un carico molto ridotto può causare
problemi di bilanciamento nella fase
di centrifuga. In questo caso, regola-
re manualmente i capi nella vasca ed
avviare di nuovo la fase di centrifuga.
DETERSIVI E ADDITIVI
Utilizzare esclusivamente detersivi ed
additivi ideati appositamente per la-
vabiancheria.
Per motivi ecologici, non usare una
quantità di detersivo superiore a
quella corretta.
Seguire le istruzioni riportate sulla
confezione dei prodotti.
Utilizzare prodotti adeguati per il tipo
di tessuto e colore, temperatura del
programma e tipo di sporco.
Se si utilizzano detersivi liquidi, non
impostare la fase di prelavaggio.
DUREZZA DELL'ACQUA
Se la durezza dell’acqua nella vostra zo-
na è elevata o moderata, consigliamo
di utilizzare un decalcificatore per lava-
biancheria. Nelle zone in cui la durezza
dell’acqua è ridotta, non è necessario
utilizzare un decalcificatore.
Per conoscere il livello di durezza
dell’acqua nella propria zona, contatta-
re l’ente erogatore locale.
Seguire le istruzioni riportate sulla con-
fezione dei prodotti.
Scale equivalenti della durezza dell’ac-
qua:
Scala tedesca (dH°).
Gradi francesi (°TH).
mmol/l (millimol per litro, unità inter-
nazionale di durezza dell'acqua).
•Gradi Clarke.
Tabella della durezza dell'acqua
Livello Tipo
Durezza dell'acqua
°dH °TH mmol/l Clarke
1 dolce 0-7 0-15 0-1.5 0-9
2 media 8-14 16-25 1.6-2.5 10-16
3 dura 15-21 26-37 2.6-3.7 17-25
4 molto dura > 21 > 37 >3.7 >25
20
  • Page 1 1
  • Page 2 2
  • Page 3 3
  • Page 4 4
  • Page 5 5
  • Page 6 6
  • Page 7 7
  • Page 8 8
  • Page 9 9
  • Page 10 10
  • Page 11 11
  • Page 12 12
  • Page 13 13
  • Page 14 14
  • Page 15 15
  • Page 16 16
  • Page 17 17
  • Page 18 18
  • Page 19 19
  • Page 20 20
  • Page 21 21
  • Page 22 22
  • Page 23 23
  • Page 24 24
  • Page 25 25
  • Page 26 26
  • Page 27 27
  • Page 28 28
  • Page 29 29
  • Page 30 30
  • Page 31 31
  • Page 32 32
  • Page 33 33
  • Page 34 34
  • Page 35 35
  • Page 36 36

Aeg-Electrolux L87490FL Manuale utente

Tipo
Manuale utente