CD 1330

Utax CD 1330, CD 1325 Istruzioni per l'uso

  • Ciao! Sono un chatbot AI specificamente addestrato per aiutarti con il Utax CD 1330 Istruzioni per l'uso. Ho già esaminato il documento e sono pronto a rispondere alle tue domande in modo chiaro e semplice.
D
OCUMENT CONSULTING
MANUALE D’ISTRUZIONI
systema multifunzionale
CD 1325
funzioni avanzate
Introduzione
Grazie per aver scelto il sistema CD 1325.
La Guida alle funzioni avanzate fornisce all'utente le istruzioni necessarie
per utilizzare correttamente la macchina, eseguire la manutenzione di
routine e le semplici procedure di base di soluzione dei problemi volte ad
assicurare l'operatività ottimale del sistema.
Leggere questa guida prima di iniziare ad utilizzare il sistema e
conservarla nelle vicinanze dell
'unità in modo da poterla facilmente
co
nsultare all'occorrenza.
GUIDA ALLE FUNZIONI AVANZATE i
Informazioni legali e avvertenze sulla
sicurezza
Prima di utilizzare il sistema, leggere attentamente queste
informazioni. In questo capitolo vengono fornite informazioni
riguardanti i seguenti argomenti.
Informazioni legali ............................................................ii
Nomi commerciali............................................................iii
ii GUIDA ALLE FUNZIONI AVANZATE
Informazioni legali
È vietata la copia o altra forma di riproduzione, totale o parziale, della
presente guida senza previo consen
so di UTAX GmbH.
Restrizioni legali riguardanti la copia e la scansione
La copia/scansione di materiale protetto da diritti d'autore senza la
preventiva autorizzazione del detentore del copyright potrebbe essere
proibita.
È assolutamente vietato riprodurre banconote in valuta locale o estera.
Le leggi e le normative locali potrebbero proibire o limitare anche la
copia/scansione di altri materiali non riportati in elenco.
GUIDA ALLE FUNZIONI AVANZATE iii
Nomi commerciali
KPDL è un marchio registrato di Kyocera Corporation.
Microsoft, MS-DOS, Windows, Windows NT e Internet Explorer sono
marchi registrati depositati di Microsoft Corporation negli U.S.A. e/o in
altri paesi.
Windows Me e Windows XP sono marchi registrati di Microsoft
Corporation.
PCL è un marchio registrato di Hewlett-Packard Company.
Adobe Acrobat, Adobe Reader e PostScript sono marchi registrati di
Adobe Systems Incorporated.
Ethernet è un marchio registrato depositato di Xerox Corporation.
Novell e NetWare sono marchi registrati depositati di Novell, Inc.
Centronics è un marchio registrato di Centronics Data Computer
Corporation.
IBM e IBM PC/AT sono marchi registrati di International Bussiness
Machines Corporation.
Power PC è un marchio registrato di IBM negli U.S.A. e/o in altri paesi.
AppleTalk è un marchio registrato depositato di Apple Computer, Inc.
CompactFlash e CF sono marchi registrati di SanDisk, Inc.
PC-PR201/65A è un prodotto di NEC Corporation.
VP-1000 è un prodotto di Seiko Epson Corporation.
Questa apparecchiatura è stata sviluppata utilizzando il sistema
operativo real-time Tornado™ di Wind River Systems, Inc.
PCL6, un linguaggio di comando di HP LaserJet emulato da questo
sistema, utilizza il sistema compatibile PeerlessPrintXL sviluppato da
Peerless Systems Corporation. PeerlessPrintXL è un marchio
registrato di Peerless Systems Corporation (2381 Rosecrans Ave.
ElSegundo, CA 90245, U.S.A.).
True Type è un marchio registrato depositato di Apple Computer, Inc.
I font Heisei sono stati sviluppati da gruppi di lavoro in collaborazione
con la Japanese Standards Association. È vietata la riproduzione di
questi caratteri senza autorizzazione.
TypeBankG-B, TypeBankM-M e TypeBank-OCR sono marchi registrati
di TypeBank
®
.
Tutti i font delle lingue europee installati su questo sistema sono
utilizzati sotto accordo di licenza con Monotype Imaging Inc.
Helvetica, Palatino e Times sono marchi registrati di LinotypeHell AG.
ITC Avant Garde Gothic, ITC Bookman, ITC ZapfChancery e ITC
ZapfDingbats sono marchi registrati depositati di International Type-
face Corporation.
Su questo sistema, sono installati i font di UFST™ MicroType
®
di
Monotype Imaging Inc.
Questo sistema integra il modulo NF sviluppato da ACCESS Co., Ltd.
iv GUIDA ALLE FUNZIONI AVANZATE
Il software di questo sistema integra i moduli sviluppati da Independent
JPEG Group.
Tutti gli altri nomi e marchi dei prodotti sono marchi depositati o marchi
registrati delle rispettive aziende. In questa guida, non vengono utilizzati i
simboli ™ e ®.
GPL
Il firmware di questo sistema utilizza, in parte, i codici applicati GPL
(www.fsf/copyleft/gpl.html). Consultare il sito
“http://www.kyoceramita.com/gpl” per maggiori informazioni sulla
disponibilità dei codici applicati GPL.
GUIDA ALLE FUNZIONI AVANZATE v
Informazioni sulla guida
Questa guida è suddivisa nei seguenti capitoli.
1 Funzioni di copia
Descrive le funzioni che si possono utilizzare durante la copiatura.
2 Funzioni di invio
Descrive le funzioni che si possono utilizzare per l'invio di originali.
3Stampante
Spiega come collegare il sistema ad un computer e come configurare le
impostazioni di stampa del sistema.
4 Uso della casella documenti
Descrive alcune tipiche modalità di utilizzo della Casella documenti.
5 Stato/Annulla lavoro
Spiega come controllare lo stato di un lavoro e lo storico dei lavori e come
annullare dei lavori in corso di stampa o in attesa di essere stampati.
Spiega inoltre come controllare la quantità rimanente di carta e lo stato
della periferica e come annullare una trasmissione fax.
6 Menu Sistema
Descrive le opzioni del Menu Sistema relative al funzionamento generale
del sistema.
7 Gestione
Illustra l'amministrazione del login utente e la funzione di job accounting.
Descrive inoltre la procedura di installazione del kit di sicurezza.
8 Sicurezza
Descrive le procedure per la corretta installazione ed esecuzione del kit di
sicurezza opzionale e fornisce indicazioni precauzionali.
Appendice
Fornisce informazioni sui tipi di supporto e i formati di carta. Riporta anche
un glossario di termini.
vi GUIDA ALLE FUNZIONI AVANZATE
Guide fornite con il sistema
Con il sistema vengono fornite le seguenti guide. Consultarle come
necessario.
Guida alle funzioni
Descrive la modalità di caricamento carta, le funzioni base di copiatura,
stampa e scansione e le procedure per la risoluzione dei problemi.
Guida alle funzioni avanzate (questa guida)
Descrive in dettaglio le funzioni di copiatura, stampa e scansione, nonché
le impostazioni predefinite.
Convenzioni utilizzate in questa guida
Nella guida vengono utilizzate le seguenti convenzioni.
Convenzione Descrizione Esempio
Grassetto Indica il tasto sul pannello di
controllo o una schermata
visualizzata sul computer.
Premere il tasto Avvio.
[Normale] Indica i pulsanti del pannello a
sfioramento.
Premere [OK].
Corsivo Indica i messaggi visualizzati sul
pannello a sfioramento.
Viene visualizzato il messaggio
Stampante pronta per la copia.
Utilizzato per mettere in
evidenza una parola o una frase
chiave o dei riferimenti ad altre
informazioni.
Per maggiori informazioni, vedere
Modalità a riposo e sospensione
automatica a pagina 3-4.
Nota Vengono indicate operazioni o
informazioni aggiuntive da
utilizzare come riferimento.
NOTA:
Importante Vengono indicate operazioni
che è necessario o vietato
eseguire per evitare che si
verifichino problemi.
IMPORTANTE:
Attenzione Vengono fornite delle istruzioni
da seguire per evitare lesioni
agli utenti o danni al sistema.
ATTENZIONE:
GUIDA ALLE FUNZIONI AVANZATE vii
Descrizione delle procedure operative
In questa guida, la sequenza dei pulsanti sul pannello a sfioramento è la
seguente:
Procedura effettiva
Descrizione nella
Guida alle funzioni
Premere [Copia].
T
Premere [Avanti] in Installaz.
rapida.
T
Premere due volte [T].
T
Premere [Cambia] in Immagine
originale.
Premere [Copia], [Avanti] in
Installaz. rapida, [T] premere due
volte e poi [Cambia] in Immagine
originale.
viii GUIDA ALLE FUNZIONI AVANZATE
Formati degli originali e della carta
Questa sezione descrive le convenzioni grafiche utilizzate nella guida in
riferimento ai formati degli originali o della carta.
Così come per i formati A4, B5 e Letter, che possono essere utilizzati sia
orizzontalmente che verticalmente, l'orientamento orizzontale
dell'originale o della carta viene indicato tramite l'aggiunta della lettera R.
Icone sul pannello a sfioramento
Sul pannello a sfioramento, per indicare l'orientamento specificato per
l'originale o la carta, vengono visualizzate le seguenti icone.
Orientamento
Formato
indicato*
* Il formato dell'originale o della carta che è possibile utilizzare
dipende dalla funzione e dall'alimentazione carta selezionta. Per
ulteriori informazioni, consultare la pagina che illustra in dettaglio la
funzione o l'alimentazione specifica.
Orientamento verticale A4, B5, A5,
B6, A6, 16K,
Letter,
Statement
Per l'originale/la carta, il lato A è maggiore del lato B.
Orientamento orizzontale A4-R, B5-R,
A5-R, B6-R,
A6-R, 16K-R,
Letter-R e
Statement-R
Per l'originale/la carta, il lato A è minore del lato B.
B B
A A
Originale Carta
B B
A
A
Originale Carta
Orientamento Originali Carta
Orientamento verticale
Orientamento
orizzontale
Sommario
GUIDA ALLE FUNZIONI AVANZATE ix
Sommario
Informazioni legali e avvertenze sulla sicurezza. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . i
Informazioni sulla guida . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .v
1 Funzioni di copia
Formato originali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1-2
Selezione carta . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1-4
Originali di formati diversi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1-8
Orientamento originale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1-11
Copia con funzione Fascicola/Sfalsa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1-13
Pinzatura. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1-15
Destinazione di uscita. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1-17
Modo Zoom. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1-18
Modo Combina . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1-22
Modo Margine/Centratura. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1-25
Cancellazione bordo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1-27
Libretto da fogli . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1-30
Fronte/retro . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1-33
Modo Copertina. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1-37
Sovrapposizione modulo. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1-38
Numerazione pagina. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1-40
Modo Annotazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1-42
Regolazione densità . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1-44
Qualità dell'immagine . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1-45
EcoPrint. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1-46
Scansione continua. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1-47
Rotazione immagine automatica. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1-49
Immagine in negativo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1-50
Immagine speculare . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1-51
Avviso di fine lavoro . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1-52
Nome file. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1-54
Ignora la priorità . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1-55
Ripeti copia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1-56
Programma (Copia e Invio). . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1-58
Registrazione di collegamenti (Copiatura e Invio). . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1-60
2 Funzioni di invio
Selezione del formato degli originali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2-2
Selezione del formato di invio. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2-4
Zoom. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2-6
Centratura. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2-7
Originali di formati diversi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2-8
Selezione di originali 1-faccia/2-facce. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2-11
Orientamento originale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2-12
Formato file. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2-14
Funzioni di crittografia PDF. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2-16
Separazione file . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2-19
Qualità dell'immagine . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2-20
Densità di scansione. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2-21
Risoluzione di scansione. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2-22
Nitidezza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2-23
Sommario
x GUIDA ALLE FUNZIONI AVANZATE
Regolazione della densità dello sfondo. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2-24
Selezione delle opzioni A colori, Scala di grigi e Monocromatico. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2-25
Scansione continua. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2-26
Cancellazione bordo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2-27
Assegnazione di Nome documento/Nome file . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2-30
Immissione dell'oggetto e del corpo di un messaggio e-mail . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2-31
Avviso di fine lavoro . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2-32
Invia e stampa. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2-34
Invia e memorizza. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2-35
3Stampante
Emulazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3-2
Impostazione di altre stampanti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3-7
4 Utilizzo della Casella documenti
Cos'è la Casella documenti?. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4-2
Funzioni di base della Casella documenti. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4-5
Utilizzo di una casella lavori . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4-22
5 Stato / Annulla lavoro
Verifica dello stato dei lavori . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5-2
Verifica della cronologia dei lavori. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5-10
Sospensione e ripresa di lavori. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5-13
Annullamento di lavori. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5-14
Assegnazione della priorità ai lavori in attesa. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5-14
Riordinamento dei lavori di stampa. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5-15
Verifica della quantità rimanente di toner e carta . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5-16
Periferica/Comunicazione. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5-17
6 Menu Sistema
Torna in alto sul Menu Sistema. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6-2
Impostazioni comuni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6-2
Impostazioni per la copia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6-41
Impostazioni di invio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6-48
Casella documenti/Memoria rimovibile Impostazioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6-51
Impostazioni di stampa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6-53
Configurazione della rete . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6-61
Stampa di rapporti/Invio di avviso . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6-64
Regolazione/Manutenzione. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6-68
Data/Timer. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6-76
Modifica della destinazione (Rubrica/Aggiunta di tasti one touch) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6-83
Inizializzazione del sistema. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6-93
Riavvio del sistema. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6-94
Sicurezza di rete SSL . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6-95
Accessibilità (Visualizzazione ingrandita del pannello a sfioramento) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6-96
7 Gestione
Amministrazione accesso utenti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 7-2
Job Accounting . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 7-11
Operazioni disponibili con il kit di sicurezza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 7-25
Sommario
GUIDA ALLE FUNZIONI AVANZATE xi
8 Protezione
Funzioni del kit di sicurezza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 8-2
Display del pannello a sfioramento dopo l'installazione del kit di sicurezza . . . . . . . . . . . . . . . . 8-4
Installazione del kit di sicurezza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 8-6
Modifica delle funzioni di protezione. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 8-8
Inizializzazione del sistema. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 8-10
Messaggi di avvertenza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 8-11
Appendice
Carta . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .Appendice-2
Glossario. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .Appendice-11
Indice analitico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Indice analitico-1
Sommario
xii GUIDA ALLE FUNZIONI AVANZATE
GUIDA ALLE FUNZIONI AVANZATE 1-1
1 Funzioni di copia
Questo capitolo descrive le funzioni disponibili per la copia.
Formato originali........................................................... 1-2
Selezione carta.............................................................1-4
Originali di formati diversi.............................................1-8
Orientamento originale................................................1-11
Copia con funzione Fascicola/Sfalsa .........................1-13
Pinzatura....................................................................1-15
Destinazione di uscita ................................................ 1-17
Modo Zoom................................................................ 1-18
Modo Combina...........................................................1-22
Modo Margine/Centratura ..........................................1-25
Cancellazione bordo...................................................1-27
Libretto da fogli........................................................... 1-30
Fronte/retro................................................................. 1-33
Modo Copertina.......................................................... 1-37
Sovrapposizione modulo............................................1-38
Numerazione pagina..................................................1-40
Modo Annotazione ..................................................... 1-42
Regolazione densità................................................... 1-44
Qualità dell'immagine.................................................1-45
EcoPrint......................................................................1-46
Scansione continua.................................................... 1-47
Rotazione immagine automatica................................1-49
Immagine in negativo................................................. 1-50
Immagine speculare................................................... 1-51
Avviso di fine lavoro ...................................................1-52
Nome file.................................................................... 1-54
Ignora la priorità ......................................................... 1-55
Ripeti copia................................................................. 1-56
Programma (Copia e Invio)........................................1-58
Registrazione di collegamenti (Copiatura e Invio)...... 1-60
Funzioni di copia
1-2 GUIDA ALLE FUNZIONI AVANZATE
Formato originali
È possibile specificare il formato degli originali da acquisire. Per la copia di
formati non standard, assicurarsi di avere indicato le dimensioni
dell'originale.
Sono disponibili le seguenti opzioni.
1
Posizionare gli originali sulla lastra di esposizione.
Opzione
Come
selezionare
Formati
Standard
Formato 1
Il formato
dell'originale può
essere rilevato
automaticament
e o selezionato
tra i formati
standard.
Modelli US: Automatico, Ledger,
Legal, Letter, Letter-R, Statement,
Statement-R, 8.5×13.5", Oficio II e
11×15"
Modelli europei: Automatico, A3, B4,
A4,
A4-R, B5, B5-R, A5, A5-R, B6, B6-R,
A6-R e Folio
Standard
Formato 2
Il formato viene
selezionato tra i
formati standard
non inclusi nei
formati standard
1.
Modelli US: A3, B4, A4, A4-R, B5,
B5-R, A5, A5-R, B6, B6-R, A6-R,
Folio, 8K, 16K e 16K-R
Modelli europei: Ledger, Legal,
Letter, Letter-R, Statement,
Statement-R, 8,5×13,5", Oficio II,
11×15", 8K, 16K e 16K-R
Altro Selezionare i
formati per
buste, cartoline
o
personalizzati*.
* Per le istruzioni relative alla registrazione di formati
personalizzati (person. da 1 a 4), vedere Impostazione
formati originali personalizzati a pagina 6-6.
** Per modificare l'unità in uso, accedere al Menu Sistema.
Vedere Modifica dell'unità di misura a pagina 6-18.
Utilizzare la seguente procedura per selezionare il formato dell'originale.
Hagaki, Oufuku Hagaki, Person. da 1
a 4
Voce
formato
Immettere il
formato non
presente tra
quelli standard 1
e 2**.
Modelli US
Orizzontale: da 2 a 17" (con
incrementi di 0,01") Verticale: da 2 a
11.69" (con incrementi di 0,01")
Modelli europei
Orizzontale: da 50 a 432 mm (con
incrementi di 1 mm) Verticale: da 50
a 297 mm (con incrementi di 1 mm)
Funzioni di copia
GUIDA ALLE FUNZIONI AVANZATE 1-3
1
2
Premere il tasto Copia.
3
Premere [Orig./Carta/Finitura] e [Formato originale].
4
Premere [Standard
Formato 1 ],
[Standard Formato 2
], [Altro] o [Voce
formato] per
selezionare il
formato
dell'originale.
Se è selezionata
l'opzione [Voce
formato], premere
[+] o [-] per
specificare il lato
orizzontale (X) e
verticale (Y).
Premere [Tasti
num.] per inserire
direttamente le
dimensioni con i tasti
numerici.
5
Premere [OK].
6
Premere il tasto Avvio per eseguire la copia.
Stato 10/10/2007 10:10
Stampante pronta per la copia.
visualizz. l'immagine.
Copie
Registra
A3
Cancella OK
A4 A5
A4
A5
A6 B4 B5
B5
AutomaticoStandard
Formato 1
Standard
Formato 2
Altro
Voce formato
Formato originale
1
Originale
Zoom
Invia
100%
---
:
:
:
---
Premere [OK] per
B6 B6
Folio
Stato 10/10/2007 10:10
Stampante pronta per la copia.
Premere [OK] per
Copie
Registra Cancella OK
Voce formato
Standard
Formato 2
Altro
Standard
Formato 1
Formato originale
X
Y
(50 - 432)
Tasti num.
Tasti num.
mm
mm
1
420
297
Originale
Zoom
Invia
100%
---
:
:
:
---
visualizz. l'immagine.
(50 - 297)
Funzioni di copia
1-4 GUIDA ALLE FUNZIONI AVANZATE
Selezione carta
È possibile selezionare il cassetto in cui è caricata la carta del formato
richiesto.
NOTA: Specificare preventivamente il formato e il tipo della carta caricata
nel cassetto (vedere Impostazioni carta/originale a pagina 6-6).
Selezione del cassetto
Attenersi alla seguente procedura per selezionare il cassetto carta.
1
Posizionare gli originali sulla lastra di esposizione.
2
Premere il tasto Copia.
3
Premere [Orig./Carta/Finitura] e [Selezione carta].
4
Premere il tasto del cassetto corrispondente al formato carta richiesto.
Viene selezionato il cassetto in cui è caricata la carta.
Se è attivata
l'opzione
[Automatico], viene
automaticamente
selezionata la carta
che corrisponde al
formato
dell'originale.
5
Premere [OK].
6
Premere il tasto Avvio per eseguire la copia.
Stato 10/10/2007 10:10
Stampante pronta per la copia.
Premere [OK] per
Copie
Registra Cancella OK
Selezione carta
Automatica
Imposta
Bypass
A4
Normale
A4
Normale
A3
Normale
A4
Normale
Normale
1
Originale
Zoom
Invia
100%
---
:
:
:
---
visualizz. l'immagine.
A4
Funzioni di copia
GUIDA ALLE FUNZIONI AVANZATE 1-5
1
Uso del vassoio bypass
Modificare il formato e il tipo di supporto.
I formati carta e i tipi di supporto disponibili sono indicati nella sottostante
tabella.
Categori
a
Opzione
Come
selezionare
Formati
Formato
carta
Standard
Formato
1
Selezionare
uno dei
formati
standard.
Modelli US: Ledger, Legal,
Letter, Letter-R, Statement,
8.5×13.5", Oficio II ed
Executive
Modelli europei: A3, B4, A4,
A4-R, B5, B5-R, A5-R, B6,
B6-R, A6-R e Folio
Standard
Formato
2
Il formato
viene
selezionato
tra i formati
standard
non
compresi tra
i formati
standard 1.
Modelli US: A3, B4, A4,
A4-R, B5, B5-R, A5-R, B6-R,
A6-R, Folio, 8K, 16K e 16K-R
Modelli europei: Ledger,
Legal, Letter, Letter-R,
Statement, 8.5×13.5", Oficio II,
Executive, 8K, 16K e 16K-R
Altro Selezionare
uno dei
formati
standard
non
standard o
personalizza
ti.
ISO B5, Busta #10
(Commercial #10), Busta #9
(Commercial #9), Busta #6
(Commercial #6 3/4), Busta
Monarch, Busta DL, Busta
C5, Busta C4, Hagaki, Oufuku
Hagaki, Youkei 4, Youkei 2 e
Person. da 1 a 4*
Voce
formato
Immettere il
formato non
presente tra
quelli
standard 1 e
2**.
Modelli US
Orizzontale: da 5,83 a 17" (con
incrementi di 0,01") Verticale:
da 3,86 a 11,69" (con
incrementi di 0,01")
Modelli europei
Verticale: da 98 a 297 mm (con
incrementi di 1 mm),
Orizzontale: da 148 a 432 mm
(con incrementi di 1 mm)
Tipo di
supporto
Normale, Lucido, Grezza, Velina, Etichette, Riciclata,
Prestampata, Pregiata, Cartoncino, Colorata, Perforata,
Intestata, Carta spessa, Busta, Alta qualità, Personalizzati
da 1 a 8***
Funzioni di copia
1-6 GUIDA ALLE FUNZIONI AVANZATE
NOTA: È possibile selezionare in anticipo il formato e il tipo di carta
maggiormente utilizzati e impostare tali valori come predefiniti (vedere
Impostazione di formato carta e tipo di supporto per il bypass a pagina 6-
9).
Attenersi alla procedura per selezionare il formato della carta e il tipo di
supporto.
1
Posizionare gli originali sulla lastra di esposizione.
2
Premere il tasto Copia.
3
Premere [Orig./Carta/Finitura], [Selezione carta] e [Impostazione vassoio
bypass].
4
Premere [Standard
Formato 1 ],
[Standard Formato 2
], [Altro] o [Voce
formato] per
selezionare il
formato carta.
Se si seleziona
[Voce formato],
premere [+] o
[–] per specificare i
formati X
(orizzontale) e Y
(verticale). È
possibile inserire
direttamente il
formato tramite i
tasti numerici
premendo [Tasti
num.].
5
Premere [Tipo di supporto].
* Per le istruzioni relative alla registrazione di formati personalizzati
(person. da 1 a 4), vedere Aggiunta di formati e tipi di supporto carta
personalizzati a pagina 6-6.
** Per modificare le unità di misura, accedere al Menu Sistema.
Vedere Modifica dell'unità di misura a pagina 6-18.
*** Per le istruzioni relative alla selezione di tipi di carta personalizzati
da 1 a 8, vedere Grammatura carta a pagina 6-11.
Stato 10/10/2007 10:10
Stampante pronta per la copia.
Copie
OK
Selezione carta - Imposta bypass
Standard
Formato 1
Standard
Formato 2
Altro
Voce formato
Normale
Tipo di
supporto
A3
A5
B5
A4
A6
B5
A4
B4
1
B6
Folio
Stato 10/10/2007 10:10
Stampante pronta per la copia.
Copie
OK
Selezione carta
Altro
Voce formato
Normale
Tipo di
supporto
X
(98 - 297)
Y
mm
Tasti num.
(148 - 432 )
mm
Tasti num.
1
420
297
Standard
Formato 1
Standard
Formato 2
1/328