Bauknecht ELZD 4966 IN Guida utente

Tipo
Guida utente

Questo manuale è adatto anche per

51
ISTRUZIONI PER L’US0
CONSIGLI PER LA SALVAGUARDIA DELL’AMBIENTE
AVVERTENZE
PRIMA DI USARE IL FORNO
ACCESSORI DEL FORNO
MANUTENZIONE E PULIZIA
GUIDA RICERCA GUASTI
SERVIZIO ASSISTENZA
4It55000.fm Page 51 Tuesday, November 19, 2002 1:25 PM
52
CONSIGLI PER LA SALVAGUARDIA DELLAMBIENTE
Smaltimento imballaggio
Il materiale di imballo è riciclabile al 100% ed è
contrassegnato dal simbolo del riciclaggio .
Le diverse parti dell’imballaggio non devono
essere quindi buttate nelle immondizie
domestiche, ma smaltite in conformità alle
norme stabilite dalle autorità locali.
Smaltimento dei vecchi elettrodomestici
Gli elettrodomestici sono stati fabbricati con
materiale riciclabile o riutilizzabile. Rottarmarli
seguendo le norme locali per lo smaltimento dei
rifiuti. Prima di rottarmarli, renderli
inutilizzabili tagliando il cavo di alimentazione.
Risparmio energetico
Preriscaldare il forno solo se indicato nella
tabella di cottura della Scheda Prodotto o nella
vostra ricetta.
Usare stampi da forno scuri, laccati in nero o
smaltati perché assorbono molto bene il calore
del forno.
Se si vogliono effettuare diverse cotture di dolci,
è meglio cuocerli in sequenza per sfruttare il
calore del forno ed abbreviare il tempo di
cottura. Si possono cuocere due dolci
contemporaneamente, affiancando due stampi
rettangolari.
Se i tempi di cottura sono lunghi, spegnere il
forno circa 10 minuti prima della fine del tempo
di cottura e sfruttare il calore residuo per
terminare la cottura.
AVVERTENZE
Il forno è destinato esclusivamente ad uso
domestico per cuocere, arrostire, scongelare,
preparare conserve sterilizzate, essiccare e
grigliare le diverse vivande. Non sono consentiti
altri usi. Il Fabbricante declina ogni
responsabilità per usi non appropriati o per
errate impostazioni dei comandi.
Evitare l’esposizione del forno agli agenti
atmosferici.
Non appoggiare pesi elevati sulla porta in
quanto essi potrebbero danneggiare la cavità del
forno e le cerniere. Peso massimo: 7 kg.
Eventuali riparazioni o interventi sugli
apparecchi devono essere eseguiti
esclusivamente da un tecnico qualificato.
Non ricoprire il fondo del forno con fogli di
alluminio
.
Non appendere nessun peso alla maniglia della
porta del forno.
La porta del forno deve chiudere bene.
Mantenere pulite le superfici della guarnizione
della porta.
Non versare mai acqua direttamente nel forno
caldo. Lo smalto può subire danni.
I succhi di frutta che gocciolano dalla teglia,
lasciano macchie indelebili. Per cuocere dolci
contenenti frutta ricca di succo, usare la
leccarda.
Evitare di spostare sul fondo del forno pentole e
tegami per non graffiare il rivestimento.
Coprire le pietanze che rimangono nel forno. Col
tempo l’umidità può intaccare le pareti del forno
e inoltre si evita che le pietanze diventino secche.
Se a cottura ultimata si desidera conservare le
pietanze al caldo, oppure sfruttare il calore
residuo del forno, impostare la temperatura più
bassa. Non spegnere il forno poiché l’umidità
interna aumenterebbe depositandosi sul pannello
comandi. Inoltre sotto il piano di lavoro si
formerebbero gocce e i mobili della cucina si
appannerebbero. Con il tempo, la condensa
potrebbe danneggiare i mobili vicini ed il piano
di lavoro oltre che intaccare l’interno del forno.
La mascherina e la maniglia della porta del forno
si riscaldano quando l’apparecchio resta a lungo
in funzione ad alta temperatura.
4It55000.fm Page 52 Tuesday, November 19, 2002 1:25 PM
53
Evitare le seguenti operazioni:
- toccare il forno con parti del corpo umide;
- luso a piedi nudi;
- tirare lapparecchio o il cavo di alimentazione
per staccarli dalla presa di corrente;
- operazioni improprie e pericolose;
Evitare che i bambini abbiano contatti con:
- i comandi e il forno in genere, in particolar
modo durante e subito dopo il funzionamento
in quanto il prodotto si surriscalda;
- gli imballaggi (sacchetti, polistirolo,
chiodi, ecc.);
- il forno da rottamare (in questo caso vanno
rese innocue le parti che potrebbero essere
pericolose).
Accertarsi che i cavi elettrici di altri apparecchi
utilizzati vicino al piano o al forno non vadano a
toccare le parti calde o a incastrarsi nella porta
del forno.
Alcuni modelli di forno sono dotati di un sistema
di raffreddamento ad aria per evitare che la parte
anteriore del forno e la cavità del mobile
raggiungano temperature eccessive.
Attenzione: la fuoriuscita dell'aria calda avviene
da un'apertura posta tra il pannello comandi e la
porta del forno. Non ostruire quindi le aperture
di ventilazione.
Non riporre materiale infiammabile nel forno o
nelle sue vicinanze: se l'apparecchio viene messo
in funzione inavvertitamente, potrebbe
incendiarsi.
Usare guanti da forno per rimuovere pentole e
accessori, quando il forno è caldo.
Se per arrostire o cuocere dolci si aggiungono
bevande alcoliche (es: rum, cognac, vino, ecc.),
tenere presente che lalcool evapora a
temperature elevate. Non è quindi escluso che i
vapori sprigionati dallalcool possano
infiammarsi giungendo a contatto con la
resistenza elettrica.
Non riscaldare o cuocere nel forno cibi in
barattoli chiusi. La pressione che si sviluppa
allinterno potrebbe far scoppiare il barattolo,
danneggiando il forno.
Per la cottura non usare recipienti di materiale
sintetico. Potrebbero fondersi a temperature
elevate.
Sorvegliare la cottura se si cucina con molto
grasso e olio. Lolio e il grasso infatti potrebbero
surriscaldarsi e provocare un incendio!
Evitare di estrarre i ripiani completamente carichi.
PRIMA DI USARE IL FORNO
Per utilizzare al meglio il forno, Vi invitiamo
a leggere attentamente le istruzioni per l'uso
e la Scheda Prodotto e a conservarle in caso di
necessità.
Togliere le protezioni di cartone e la pellicola
protettiva di plastica dagli accessori.
Togliere gli accessori dal forno e riscaldarlo a
200°C per unora circa per eliminare gli odori ed
i fumi del materiale isolante e dei grassi di
protezione. E consigliabile tenere aperta la
finestra durante questa operazione.
4It55000.fm Page 53 Tuesday, November 19, 2002 1:25 PM
54
ACCESSORI DEL FORNO
Gli accessori variano a secondo del modello (vedi Scheda
Prodotto separata).
Leccarda (1)
Da usare per raccogliere il grasso o pezzi di cibo quando viene
sistemata sotto la griglia o come piastra, per esempio per
cuocere carne, pollo, pesce con e senza verdure. Per evitare
schizzi di grasso e fumo, versare un po di acqua nella leccarda.
Piastra per dolci (2)
Da usare per cotture di biscotti, meringhe, pizze.
Griglia (3)
Da usare per la cottura di cibi o come supporto per pentole,
tortiere e qualsiasi altro recipiente di cottura. Può essere
posizionata su qualsiasi livello disponibile.
Pannelli catalitici laterali (4)
Questi pannelli sono ricoperti da uno speciale smalto
microporoso che assorbe gli schizzi di grasso. Suggeriamo, dopo
cotture particolarmente grasse, di effettuare un ciclo di
autopulizia (vedi Manutenzione e Pulizia).
Girarrosto (5)
Da usare come indicato nel capitolo relativo nella Scheda
Prodotto separata.
Pan set kit (6)
Il kit comprende una griglia (6a), una leccarda (6b) e una o due
molle (6c).
Questo accessorio deve essere posizionato sulla griglia (3) ed
utilizzato con la funzione Grill.
1
3
4
5
6
2
6a
6b
6c
4It55000.fm Page 54 Tuesday, November 19, 2002 1:25 PM
55
ACCESSORI DEL FORNO
MANUTENZIONE E PULIZIA
Importante:
evitare assolutamente l'uso di
idropulitrici ad alta pressione o pulitrici a getto di
vapore.
Esterno del forno
Pulire con un panno umido. Se è molto sporco,
aggiungere allacqua qualche goccia di detersivo
per stoviglie. Asciugare con un panno asciutto.
Non usare detergenti corrosivi o abrasivi,
altrimenti si formano zone opache. Se
inavvertitamente uno di questi prodotti dovesse
venire a contatto con il forno, pulirlo subito con
un panno umido.
Lievi differenze di colore nella parte anteriore
dellapparecchio sono dovute all'uso di diversi
materiali, come vetro, plastica, metallo.
Forni con frontale di alluminio
Usare un detergente delicato e un panno per
vetri morbido oppure un panno in microfibra che
non lascia peli. Passare il panno sulla superficie
in senso orizzontale, senza premere.
Non usare prodotti corrosivi, spugne dure o
panni ruvidi per la pulizia. Pulire le superfici in
alluminio con un panno asciutto.
Accessori
Mettere gli accessori a bagno con detersivo per
stoviglie subito dopo luso. I residui di cibo
possono essere rimossi molto facilmente con una
spugnetta per stoviglie.
Cavità forno
Non usare pagliette metalliche e spugnette
abrasive. Usare detergenti specifici per forno
solo su superfici smaltate.
Dopo ogni uso lasciar raffreddare il forno e
pulirlo per evitare che le incrostazioni vengano
ripetutamente scaldate.
Durante le cotture lunghe o simultanee a più
livelli, in particolare nel caso di alimenti
contenenti molta acqua (pizza, verdure ripiene,
ecc.), si può formare condensa allinterno della
porta e sulla guarnizione. Quando il forno è
freddo asciugarlo con un panno o una spugna.
Pulire il vetro della porta del forno con un
detersivo liquido.
Per effettuare più comodamente i lavori di
pulizia è possibile smontare la porta del forno
ed abbassare la resistenza inclinabile del grill
(se in dotazione).
Pannelli catalitici laterali
(se non dotazione)- Ciclo di pulizia
Far funzionare il forno a vuoto ad una
temperatura di 200°C per unora circa.
A fine ciclo, quando il forno è freddo, usare, se
necessario, una spugna umida per rimuovere i
residui di cibo.
Evitare di pulire il rivestimento catalitico con
prodotti abrasivi, spazzole ruvide, spugne per
pentole oppure spray per forno. La superficie
catalitica verrebbe danneggiata e perderebbe
le sue proprietà autopulenti.
Filtro grassi (7)
Da usare solo per cottura grasse. Agganciarlo sulla parete
posteriore della cavità, davanti alla ventola.
E lavabile in lavastoviglie.
Guide scorrevoli (8)
Facilitano l'inserimento e la rimozione delle griglie durante la
cottura.
Queste guide servono da supporto per tutti gli accessori e sono
lavabili in lavastoviglie. Le guide si bloccano spingendole a fine
corsa.
7
8
4It55000.fm Page 55 Tuesday, November 19, 2002 1:25 PM
56
Per togliere la porta del forno:
1. Aprire completamente la porta del forno (Fig. 1).
2. Sollevare, fino al fermo, le due levette di arresto (Fig. 2).
3. Chiudere la porta quanto basta per estrarla tirando verso
lalto (Fig. 3).
Attenzione: la rimozione della porta è unoperazione
particolarmente delicata: prestare attenzione alle cerniere.
Per rimontare la porta:
1. Inserire le cerniere nelle aperture di guida ed abbassare
completamente la porta.
2. Riabbassare le levette di arresto su entrambi i lati.
Per abbassare la resistenza del grill (solo su alcuni modelli)
Procedere alla pulizia solo dopo aver lasciato raffreddare il
forno.
Estrarre (1) ed abbassare (2) contemporaneamente la
resistenza.
2
1
2
1
3
4It55000.fm Page 56 Tuesday, November 19, 2002 1:25 PM
57
Sostituzione della lampada posteriore del forno
(se in dotazione)
1.
Disinserire il forno elettricamente.
2.
Svitare il coprilampada (Fig. 1).
3.
Sostituire la lampada (v. N.B.).
4.
Avvitare il coprilampada.
5.
Ridare tensione.
N.B.: usare solo lampade da 25 W, tipo E-14, T 300,
disponibili presso il nostro Servizio Assistenza.
Sostituzione della lampada laterale (se in dotazione)
1.
Disinserire il forno elettricamente.
2.
Togliere la griglia porta accessori laterale sinistra (Fig. 2).
Utilizzando un cacciavite, fare leva verso lesterno fino a
rimuovere il coprilampada in vetro (Fig. 3-4).
3.
Sostituire la lampada (vedere N.B.).
4.
Riposizionare e spingere contro la parete per agganciare
correttamente il coprilampada.
5.
Riposizionare correttamente la griglia porta accessori
laterale.
6.
Ridare tensione.
N.B.: usare solo lampade da 25 W, 230 V, tipo E-14, T 300,
disponibili presso il nostro Servizio Assistenza.
Sostituzione della lampada laterale alogena
(se in dotazione)
1.
Disinserire il forno elettricamente.
2.
Togliere la griglia porta accessori laterale (Fig. 2).
Utilizzando un cacciavite, fare leva verso l'esterno fino a
rimuovere il coprilampada (Fig. 3-4).
3.
Sostituire la lampada (vedere N.B.) dal portalampada in
ceramica. Sostituire la lampada con una nuova usando dei
guanti di plastica oppure, se non è necessario sostituire la
lampada, pulire la vecchia lampada con alcool.
4.
Riposizionare il coprilampada e spingerlo contro la parete
per agganciarlo correttamente.
5.
Riposizionare correttamente la griglia porta accessori
laterale.
6.
Ridare tensione.
N.B.: usare solo lampade da 20 W 12 V, tipo G4, T300°C,
disponibili presso il nostro Servizio Assistenza.
Importante: non far funzionare il forno SENZA aver
riposizionato il coprilampada.
2
3
4
1
4It55000.fm Page 57 Tuesday, November 19, 2002 1:25 PM
58
GUIDA RICERCA GUASTI
Il forno non funziona:
spegnere e riaccendere il forno per accertarsi che
linconveniente sia stato ovviato.
verificare che ci sia tensione in rete.
Verificare che il selettore forno non sia in
posizione 0 o sul simbolo lampada.
Verificare che il programmatore meccanico (se in
dotazione) sia sulla posizione manuale.
SERVIZIO ASSISTENZA
Prima di contattare il Servizio Assistenza:
1.
Verificare se non è possibile risolvere da soli il
problema (v. Guida ricerca guasti).
2.
Rimettere in funzione lapparecchio per
accertarsi che linconveniente sia stato
ovviato.
Se dopo i suddetti controlli il piano o il forno
non funzionano correttamente, contattare il
Servizio Assistenza più vicino.
Indicare sempre:
il tipo di guasto;
il tipo e il modello esatto del forno;
il numero Assistenza (è la cifra che si trova
dopo la parola Service sulla targhetta
matricola) posta sul bordo interno destro
della cavità (visibile a porta aperta). Il
numero Assistenza è anche riportato sul
libretto di garanzia;
il vostro indirizzo completo;
il vostro numero telefonico.
Qualora si renda necessaria una riparazione,
rivolgersi ad un
Centro di Assistenza Tecnica
autorizzato
, a garanzia dell'utilizzo di pezzi di
ricambio originali.
La mancata osservanza di queste istruzioni può
compromettere la sicurezza e la qualità del
prodotto.
DICHIARAZIONE DI CONFORMITA
Questo forno è destinato a venire a contatto
con prodotti alimentari ed è conforme alla
Direttiva Europea 89/109/CEE.
E' stato progettato per essere utilizzato
solamente come apparecchio di cottura.
Ogni altro uso (riscaldamento di locali) è da
considerarsi improprio e conseguentemente
pericoloso.
E' stato progettato, costruito e immesso sul
mercato in conformità ai:
- requisiti di sicurezza della Direttiva
Bassa tensione 73/23/CEE;
- requisiti di protezione della Direttiva
ECM 89/336/CEE.
- requisiti della Direttiva 93/68/CEE.
4It55000.fm Page 58 Tuesday, November 19, 2002 1:25 PM
  • Page 1 1
  • Page 2 2
  • Page 3 3
  • Page 4 4
  • Page 5 5
  • Page 6 6
  • Page 7 7
  • Page 8 8

Bauknecht ELZD 4966 IN Guida utente

Tipo
Guida utente
Questo manuale è adatto anche per