CAME DC-DVC/08 Programming Manual

Tipo
Programming Manual
Italiano - Manuale FB00739-IT - ver. 1 - 03/2017- © Came S.p.A.
I contenuti del manuale sono da ritenersi suscettibili di modifica in qualsiasi momento senza obbligo di preavviso.
MANUALE DI PROGRAMMAZIONE
DC/08 - DVC/08
DC/08ME - DVC/08ME
DERIVATO INTERNO
VIDEOCITOFONICO
FB00739-IT
Italiano
IT
M1 M2
CN2
PROG
DAT I
A
A
D
V
MINI
USB
CN4
SW2
1
B
3
4
5
8
9
G
J
6
Pag. 2 - Manuale FB00739-IT - ver. 1 - 03/2017 - © Came S.p.A. - I contenuti del manuale sono da ritenersi suscettibili di modifica in qualsiasi momento senza obbligo di preavviso.
Avvertenze generali
Importanti istruzioni per la sicurezza delle persone: LEGGERE ATTENTAMENTE!
L’installazione, la programmazione, la messa in servizio e la manutenzione devono essere eettuate da personale
qualificato ed esperto e nel pieno rispetto delle normative vigenti.
Indossare indumenti e calzature antistatiche nel caso di intervento sulla scheda elettronica.
Conservare queste avvertenze.
Togliere sempre l’alimentazione elettrica durante le operazioni di pulizia o di manutenzione.
Il prodotto deve essere destinato solo all’uso per il quale è stato espressamente studiato. Ogni altro uso è da
considerarsi pericoloso.
Il costruttore non può comunque essere considerato responsabile per eventuali danni derivanti da usi impropri,
erronei ed irragionevoli.
Funzioni
Morsettiera 1
+Alimentazione 14-18 VDC
AAudio
A
+
Linea Dati
D
+
Segnale Video
V
Attenzione. Per la programmazione Manuale dei Posti
Esterni l’ordine di autoinserimento è V1-V2-V3-V4.
Morsettiera B
Elettroserratura
12 V - 1 A max
Pulsante apriporta (NA)
Ingresso contatto porta aperta (NC)
Massa
Uscita impianto (attiva verso massa)
Massa
Tasto PROG C e LED PROG D
Tasto e LED di programmazione (vedi paragrafo ‘Programma-
zione’).
Il LED PROG può assumere i seguenti stati:
Spento
Acceso
Lampeggio lento
Lampeggio veloce
Regolazioni E
Audio altoparlante
audio microfono
elettroserratura 1÷10 s. (default 1 s)
VA/08
VA/08
VA/08
VA/08
LL
DVC/08
DVC/08 ME
DC/08
DC/08 ME
A
Pag. 3 - Manuale FB00739-IT - ver. 1 - 03/2017 - © Came S.p.A. - I contenuti del manuale sono da ritenersi suscettibili di modifica in qualsiasi momento senza obbligo di preavviso.
Connettori
6 CN2: Connettore per il modulo controllo accessi a tastiera
o RFID.
7 CN4: Connettore per un’eventuale collegamento di una
tastiera aggiuntiva
8 MINI USB: Connettore per la programmazione da PC
A Switch SW2 9
Dip-1 Impostazione linea video
OFF L<150 m
ON 150<L<250 m
Dip-2-3 Impostazione linea dati
OFF
OFF L<500 m
ON ON 500<L<1000 m
Segnalazioni J
Rosso - Chiamata in corso
Verde - Porta aperta
Giallo - Conversazione in corso
Blu -Impianto occupato
Caratteristiche tecniche
Tipo DC/08-DVC/08-DC/08 ME-DVC/08 ME
Alimentazione (VDC) 14-18
Assorbimento (mA) 200
Assorbimento in stand-by (mA) 90
Temperatura di stoccaggio (°C) -25 ÷ + 70
Temperatura di funzionamento (°C) -15 ÷ + 50
Grado di protezione (IP) 54
Telecamera
Standard video PAL/NTSC
Risoluzione (pixel) 680x512
Illuminazione minima (LUX) 1
M4M1
M2M5
M3
+12V
+D – +V1+V2
A A +D – +V3+V4
A A
M1
CN4
M2
CN2
A
A
D
V
PROG
DATI 1 2
ON
3
(*)
OUT
MINI USB
SW2
VLS/101
1
2
1
2
VA/08
VA/08
DVC/08
DVC/08ME
DC/08
DC/08ME
M4M1
M2
M5
M3
+12V
+D – +V1+V2
A A +D – +V3+V4
A A
M1
CN4
M2
CN2
A
A
D
PROG
DATI 1 2
ON
3
(*)
OUT
MINI USB
SW2
VLS/101
1
2
1
2
Pag. 4 - Manuale FB00739-IT - ver. 1 - 03/2017 - © Came S.p.A. - I contenuti del manuale sono da ritenersi suscettibili di modifica in qualsiasi momento senza obbligo di preavviso.
Esempi di collegamento
M1
CN4
M2
CN2
PROG
DATI
MINI USB
1 2
ON
3
OUT
C
NO
14
6
AC/200
VTX/100
M4M1
M2M5 M3
+12V
+D – +V1 +V2
A A +D – +V3– +V4
A A
A
A
D
6
5
75 ohm
4
3
2
1
SW2
3
4
+D – +V1 +V2
A A +D – +V3– +V4
A A
M1
CN4
M2
CN2
PROG
DATI
MINI USB
1 2
ON
3
OUT
C
NO
14
6
AC/200
A
A
D
VTX/100
6
5
4
3
2
1
VIDEO OUT
SW2
3
4
VA/08
VA/08
DC/08
DC/08ME
DC/08
DC/08ME
Pag. 5 - Manuale FB00739-IT - ver. 1 - 03/2017 - © Came S.p.A. - I contenuti del manuale sono da ritenersi suscettibili di modifica in qualsiasi momento senza obbligo di preavviso.
Esempi di collegamento
111
12
13
14
10
9
8
7
6
5
2
3
4
111
12
13
14
10
9
8
7
6
5
2
3
4
111
12
13
14
10
9
8
7
6
5
2
3
4
1
10
9
8
7
6
5
2
3
4
111
12
13
14
10
9
8
7
6
5
2
3
4
1
7
8
6
5
2
3
4
7
8
9
10
11
12
13
14
111
12
13
14
10
9
8
7
6
5
2
3
4
1
1
27
5
4
3
1
6
2
3
4
3
5
7 8
6
4
2
1
3
5
7 8
6
4
2
Pag. 6 - Manuale FB00739-IT - ver. 1 - 03/2017 - © Came S.p.A. - I contenuti del manuale sono da ritenersi suscettibili di modifica in qualsiasi momento senza obbligo di preavviso.
Programmazione manuale dei posti esterni
È possibile programmare solo uno o più posti esterni citofonici/
videocitofonici aventi le stesse chiamate (a meno dell’utilizzo dei
“moduli ciechi” che ne inibiscono una o più).
È possibile programmare posti esterni (collegati allo stesso ali-
mentatore) con tasti di tipo dierenti, rispettando comunque la
sequenza illustrata a fianco.
Non è possibile programma-
re posti esterni con tasti di
tipo dierente.
La programmazione con il
software per PC consente
di superare tutti i vincoli
precedentemente esposti.
M2 M3
PROG
M2 M3
PROG
>3’’
1
BCCA
D
CB1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
E
6
beep
3
8
4
6
9
7
5
2
1
100 °
82 °
54 °
72 °
1÷9
0
9J
<1’’
78
CC
Pag. 7 - Manuale FB00739-IT - ver. 1 - 03/2017 - © Came S.p.A. - I contenuti del manuale sono da ritenersi suscettibili di modifica in qualsiasi momento senza obbligo di preavviso.
Ingresso in Programmazione. Premere il tasto PROG dell’alimentatore 1 finchè il
led PROG si accende. L’eventuale spegnimento immediato del Led PROG segnala un
malfunzionamento nelle connessioni fra alimentatore e posto esterno. Verificare le con-
nessioni e rientrare in programmazione.I led dei posti esterni si accenderanno come
illustrato in figura B. Attendere 5 secondi la conclusione dell’autotest e proseguire
come sotto indicato.
Prima Programmazione con UN SOLO Posto Esterno
Programmazione dei tasti chiamata. Sollevare la cornetta (se presente) del deri-
vato che si desidera programmare e premere i pulsanti apriporta ed AUX2 E.
Premere sul posto esterno il tasto di chiamata da associare al derivato interno 6:
seguirà un’indicazione acustica di avvenuta memorizzazione. Riappendere la cornetta
e proseguire ripetendo le stesse operazioni per tutti gli altri derivati.
Uscita dalla Programmazione. Premere brevemente il tasto PROG dell’alimentatore
7: i led PROG e i led dei posti esterni si spengono. NOTA. In assenza di qualsiasi
manovra, la procedura termina automaticamente dopo 30 minuti.
Programmazione della telecamera dei posti esterni. Duran-
te la programmazione dei tasti chiamata è possibile regolare il
“campo visivo” della telecamera da un qualsiasi derivato (con
cornetta sollevata, se presente) premendo il tasto “Autoinseri-
mento 8. A partire dalla configurazione di default è possi-
bile scorrere le successive 9 premendo il tasto AUX1 oppure
tornare alle precedenti con il tasto AUX2 J: l’impostazione
viene automaticamente salvata.
Programmazione del Tipo dei Tasti. Premere il primo tasto del posto esterno C/CA/CB finchè il led smetterà di lampeggiare
così come i led della retroilluminazione D.
Nel caso in cui i tasti di chiamata fossero presenti SOLO SULLE PULSANTIERE
AGGIUNTIVE, l’operazione illustrata in figura C va eseguita su di esse come illu-
strata in figura CC.
G
H
M2 M3
PROG
1
B
C
EF
D
Pag. 8 - Manuale FB00739-IT - ver. 1 - 03/2017 - © Came S.p.A. - I contenuti del manuale sono da ritenersi suscettibili di modifica in qualsiasi momento senza obbligo di preavviso.
Regolazione dell’intensità luminosa della corona del posto esterno. Durante la programmazione dei tasti di chiamata è possi-
bile regolare l’intensità luminosa della corona del posto esterno da un qualsiasi derivato (con cornetta sollevata, se presente). Pre-
mendo il tasto “Autoinserimento ” dal derivato interno attiviamo la telecamera del posto esterno alla quale desideriamo regolare
l’intensità della corona. A questo punto, tramite il tasto di chiamata precedentemente assegnato incrementiamo/decrementiamo
l’intensità luminosa della corona.
M4M1
M2
AM3
+12V
+D – +V1+V2
A A +D – +V3+V4
A A
MINI
USB RS232 CN2PROG
LED
DATI
LED
PROG
DL1
RFID
PROG
+
Ð
Nel caso sia presente nell’impianto un ETI/XIP prima di procedere con la programmazione sopra descritta
bisogna scollegare il connettore CN2 (connettore per il collegamento al VA/08) e inserire i tre jumper pre-
senti nella figura.Procedere con la programmazione appena descritta e, una volta terminata, ricollegare il
connettore CN2 e togliere i tre jumper.
Prima Programmazione con PIÙ Posti Esterni
Programmazione del Tipo dei Tasti. Premere il primo tasto
del posto esterno 3 finchè il led smetterà di lampeggiare
così come i led della retroilluminazione 4. Ripetere l'operazione
su tutti i posti esterni da programmare 4 e 5: al termine le
segnalazioni assumeranno la configurazione 6.
Nel caso in cui i tasti di chiamata fossero presenti SOLO SULLE PULSANTIERE AGGIUNTIVE, procedere come indicato in
NOTA a pagina 7.
Programmazione dei tasti chiamata. Sollevare la cornetta (se presente) del derivato
che si desidera programmare e premere i pulsanti apriporta ed AUX2 7.
Premere sul posto esterno il tasto di chiamata da associare al derivato interno 8:
seguirà un’indicazione acustica di avvenuta memorizzazione. Riappendere eventual-
mente la cornetta e proseguire ripetendo le stesse operazioni per tutti gli altri derivati.
L’operazione è eseguibile solo dal posto esterno con led spento (PE1 in fig. 6) :
per cambiare il posto esterno da cui eettuare la programmazione delle chiamate, è
necessario premere una delle prime 4 posizioni dei tasti di chiamata per almeno 3s
(oppure premere il tasto 1 seguito dal tasto per posti esterni con DNA).
Uscita dalla Programmazione. Premere brevemente il tasto PROG dell’alimentatore
9: i led PROG e i led dei posti esterni si spengono. NOTA. In assenza di qualsiasi
manovra, la procedura termina automaticamente dopo 30 minuti.
Programmazione della telecamera dei posti esterni. Durante la programmazione
dei tasti chiamata è possibile regolare il “campo visivo” della telecamera con le mo-
dalità già illustrate.
Ingresso in Programmazione. Premere il tasto PROG dell’alimentatore 1 finchè il
led PROG si accende. L’eventuale spegnimento immediato del Led PROG segnala un
malfunzionamento nelle connessioni fra alimentatore e posto esterno. Verificare le con-
nessioni e rientrare in programmazione.I led dei posti esterni si accenderanno come
illustrato in figura 2. Attendere 5 secondi la conclusione dell’autotest e proseguire
come sotto indicato.
M2 M3
PROG
M2 M3
PROG
M2 M3
PROG
1
B
C
6
7
9J
8
D E
Pag. 9 - Manuale FB00739-IT - ver. 1 - 03/2017 - © Came S.p.A. - I contenuti del manuale sono da ritenersi suscettibili di modifica in qualsiasi momento senza obbligo di preavviso.
Regolazione dell’intensità luminosa della corona del posto esterno. Durante la programmazione dei tasti di chiamata è possi-
bile regolare l’intensità luminosa della corona del posto esterno con la modalità già illustrata precedentemente.
Riprogrammazione
Ingresso in Programmazione. Premere il tasto PROG dell’alimentatore 1 finchè il
led PROG si accende. I led dei posti esterni si accenderanno come illustrato in figura
B. Attendere 5 secondi la conclusione dell’autotest e proseguire come sotto indicato.
Programmazione dei tasti chiamata. Sollevare la cornetta (se presente) del deri-
vato che si desidera programmare e premere i pulsanti apriporta ed AUX2 C.
Premere sul posto esterno il tasto di chiamata da associare al derivato interno D: se-
guirà un’indicazione acustica di avvenuta memorizzazione. Riappendere eventualemte
la cornetta e proseguire ripetendo le stesse operazioni per tutti
gli altri derivati. L’operazione è eseguibile solo dal posto esterno
con led spento (PE1 in B): per cambiare il posto esterno
da cui eettuare la programmazione chiamate, è necessario
premere una delle prime 4 posizioni dei tasti di chiamata per
almeno 3s. (oppure premere il tasto 1 seguito dal tasto per
posti esterni con DNA).
Uscita dalla Programmazione. Premere brevemente il tasto PROG dell’alimentatore
E: i led PROG e i led dei posti esterni si spengono. In assenza di qualsiasi manovra, la
procedura termina automaticamente dopo 30 minuti.
Programmazione del Tipo dei Tasti. In fase di “Programmazione Tasti di Chiamata”
premere e mantenere premuto il tasto PROG dell’alimentatore 6.I led dei posti esterni
si accenderanno come illustrato in figura 7. Premere il primo tasto del posto esterno
da riprogrammare 7, il led smetterà di lampeggiare così come i led della retroillu-
minazione delle prime 4 posizioni dei tasti di chiamata 8. Ripetere l’operazione su tutti i posti esterni da riprogrammare 8 e 9.
Nel caso si eettui la riprogrammazione su tutti i posti esterni la configurazione sarà quella illustrata in figura J.
Per uscire dalla riprogrammazione, premere brevemente il tasto PROG dell’alimentatore K: i led PROG e i led dei posti esterni si
spengono. In assenza di qualsiasi manovra, la procedura termina automaticamente dopo 30 minuti.
Programmazione della telecamera dei posti esterni. Durante la programmazione dei tasti chiamata è possibile regolare il “cam-
po visivo” della telecamera con le modalità già illustrate.
M2 M3
PROG
M2 M3
PROG
M2 M3
PROG
XX beep
+
M2 M3
PROG
K
A
B
3
E
G
F
4
Pag. 10 - Manuale FB00739-IT - ver. 1 - 03/2017 - © Came S.p.A. - I contenuti del manuale sono da ritenersi suscettibili di modifica in qualsiasi momento senza obbligo di preavviso.
Regolazione dell’intensità luminosa della corona del posto esterno. Durante la
programmazione dei tasti di chiamata è possibile regolare l’intensità luminosa della
corona del posto esterno con la modalità già illustrata precedentemente.
Nel caso in cui i tasti di chiamata fossero presenti SOLO SULLE PULSANTIERE
AGGIUNTIVE, procedere come indicato in NOTA a pagina 7.
ATTENZIONE. L’acquisizione delle modifiche, in caso di aggiunta, sostituzione o rimozione di un posto esterno, avviene
entrando nella fase “Programmazione Tipo dei Tasti” (da figura 6-K).
Programmazione con DNA
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
Per questo tipo di configurazioni dei
Posti esterni fare riferimento alle pro-
cedure precedentemente descritte.
Per questo tipo di configurazioni dei Posti
esterni fare riferimento alle procedure di se-
guito descritte.
Ingresso in Programmazione. Premere il tasto PROG dell’alimentatore per più di 3 secondi 1. I led dei posti esterni si ac-
cenderanno come illustrato in figura 2. L’eventuale spegnimento immediato del Led PROG segnala un malfunzionamento nelle
connessioni fra alimentatore e posto esterno. Verificare le connessioni e rientrare in programmazione. Ripetere l’operazione 3 una
seconda volta. Verificare che la configurazione sui Posti esterni sia quella illustrata in figura
D. Attendere 5 secondi la conclusione dell’autotest e proseguire come sotto indicato.
Programmazione dei codici chiamata. Sollevare la cornetta (se presente) del derivato
che si desidera programmare e premere i pulsanti apriporta ed AUX2 E. Digitare
il codice di chiamata del gruppo (da 1 a 99) seguito dal tasto 6 per associare il codi-
ce di chiamata al derivato interno. Riappendere eventualmente la cornetta e proseguire
ripetendo le stesse operazioni per tutti gli altri derivati. L’operazione è eseguibile solo dal
posto esterno con led spento (PE1 in 4): per cambiare il posto esterno da cui eettua-
re la programmazione chiamate, è necessario premere il tasto 1
seguito dal tasto .
Uscita dalla Programmazione. Premere brevemente il tasto PROG dell’alimentatore
G: i led PROG e i led dei posti esterni si spengono. NOTA. In assenza di qualsiasi
manovra, la procedura termina automaticamente dopo 30 minuti.
M2 M3
PROG
RFID
PROG
+
Ð
M2 M3
PROG
RFID
PROG
+
Ð
beep
12345
12345
+ +
beep
beep
+
M2 M3
PROG
RFID
PROG
+
Ð
12345
+ +
beep
A
23
5
A
B
E
34
G
4
Pag. 11 - Manuale FB00739-IT - ver. 1 - 03/2017 - © Came S.p.A. - I contenuti del manuale sono da ritenersi suscettibili di modifica in qualsiasi momento senza obbligo di preavviso.
Inserimento Codici e Tag
Badge. Avvicinare un badge/tag al reader di una qualsiasi targa
già indirizzata 3 e, dopo il tono di conferma, premere il tasto
(gruppo) al quale deve essere assegnato il codice 4. Se si ec-
cede il numero massimo previsto (5) per ciascun gruppo verrà
generato un tono di errore.
Codici. Premere ,inserire il codice di accesso (4-8 cifre)
seguito dal tasto sulla tastiera di una qualsiasi targa già indi-
rizzata E e, dopo il beep di conferma, digitare il
codice chiamata del gruppo seguito dal tasto
F (o premere il tasto del gruppo). Se si eccede il
numero massimo previsto (5) per ciascun grup-
po verrà generato un tono di errore.
Posizionare il jumper RFID PROG dell’alimentatore in posizione “+” A: il Led PROG
dell’alimentatore lampeggerà lentamente come anche i led di segnalazione con la con-
figurazione di fig. B. L’eventuale spegnimento immediato dei Led segnala un malfun-
zionamento nelle connessioni fra alimentatore e posto esterno. Veri ficare le connessio-
ni e rientrare in programmazione.
Al termine riposizionare il jumper RFID PROG in posizione di riposo G: la procedura NON termina automaticamente!
Cancellazione Codici e Tag
Posizionare il jumper RFID PROG dell’alimentatore in posizione “–” A: il Led PROG dell’ali-
mentatore lampeggerà lentamente come anche i led di segnalazione con la configurazione
di fig. 2. L’eventuale spegnimento immediato dei Led segnala un malfunzionamento nelle
connessioni fra alimentatore e posto esterno. Veri ficare le connessioni e rientrare in pro-
grammazione.
Badge. Avvicinare un badge/tag al reader di una qualsiasi targa già indirizzata 3 e, dopo
il tono di conferma, ripetere una seconda volta per conferma 4: verranno cancellati TUTTI
i badge relativi al GRUPPO.
Codici. Premere inserire il codice di accesso (4-8 cifre) se-
guito dal tasto sulla tastiera di una qualsiasi targa già indi-
rizzata E e, dopo il beep di conferma, ripetere una seconda
volta per conferma: verranno cancellati TUTTI i codici relativi al
GRUPPO.
Came S.p.A.
Via Martiri Della Libertà, 15 Via Cornia, 1/b - 1/c
31030 Dosson di Casier
Treviso - Italy
33079 Sesto al Reghena
Pordenone - Italy
(+39) 0422 4940
(+39) 0422 4941
(+39) 0434 698111
(+39) 0434 698434
www.came.com
>10’’
>1’’
beep
beep
12345 12345
beep beep
++
M2 M3
PROG
RFID
PROG
+
Ð
F
G
HIJ
Italiano - Manuale FB00739-IT - ver. 1 - 03/2017- © Came S.p.A.
I contenuti del manuale sono da ritenersi suscettibili di modifica in qualsiasi momento senza obbligo di preavviso.
Badge e Codici. Posti esterni a pulsanti: premere per almeno 10 secondi il tasto di
chiamata 6 relativo al GRUPPO di cui si vogliono cancellare i codici e, dopo il beep, pre-
mere nuovamente il tasto (brevemente) una seconda volta G. In questo modo verranno
cancellati TUTTI i codici e badge di qualsiasi tipo del GRUPPO.
Posti esterni con DNA. Digitare il codice chiamata seguito dal tasto Hrelativo al
GRUPPO di cui si vogliono cancellare i codici e, dopo il beep, digitare nuovamente il
codice chiamata seguito dal tasto I. In questo modo verranno cancellati TUTTI i
codici di qualsiasi tipo del GRUPPO.
Al termine riposizionare il jumper RFID PROG in posizione di riposo J: la pro-
cedura NON termina automaticamente!
Il prodotto è conforme alle direttive di riferimento vigenti.
Dismissione e smaltimento. Non disperdere nell’ambiente l’imballaggio e il dispositivo alla fine del ciclo di vita, ma smaltirli seguendo le
norme vigenti nel paese di utilizzo del prodotto. I componenti riciclabili riportano simbolo e sigla del materiale.
I DATI E LE INFORMAZIONI INDICATE IN QUESTO MANUALE SONO DA RITENERSI SUSCETTIBILI DI MODIFICA IN QUALSIASI MOMENTO E SENZA OBBLIGO DI PREAVVISO.
LE MISURE, SE NON DIVERSAMENTE INDICATO, SONO IN MILLIMETRI.
  • Page 1 1
  • Page 2 2
  • Page 3 3
  • Page 4 4
  • Page 5 5
  • Page 6 6
  • Page 7 7
  • Page 8 8
  • Page 9 9
  • Page 10 10
  • Page 11 11
  • Page 12 12

CAME DC-DVC/08 Programming Manual

Tipo
Programming Manual