Asus EB1033 Manuale utente

  • Ciao! Sono un chatbot AI specificamente addestrato per aiutarti con il Asus EB1033 Manuale utente. Ho già esaminato il documento e sono pronto a rispondere alle tue domande in modo chiaro e semplice.
Italiano
Copyright © 2012 ASUSTeK COMPUTER INC. Tutti i Diritti Riservati.
Alcuna parte di questo manuale, compresi i prodotti e i software in esso descritti,
può essere riprodotta,trasmessa, trascritta, archiviata in un sistema di recupero o
tradotta in alcuna lingua, in alcuna forma e in alcun modo, fatta eccezione per la
documentazione conservata dall’ acquirente, a scopi di backup, senza l’espressa
autorizzazione scritta di ASUSTeK COMPUTER INC. (“ASUS”).
I prodotti e nomi delle aziende che compaiono in questo manuale possono o meno
essere marchi registrati o diritti d’autore delle rispettive aziende, e sono usati solo a
scopo identicativo. Tutti i marchi sono di proprietà dei rispettivi proprietari.
E’ stato compiuto ogni sforzo per assicurare la correttezza e l’aggiornamento dei
contenuti di questo manuale. Tuttavia, il produttore non ore alcuna garanzia
in merito all’ accuratezza di tali contenuti e si riserva il diritto di modicarli senza
preavviso.
I6785
Prima Edizione
Gennaio 2012
EB1030/EB1031/EB1033 3
Italiano
Condizioni e Limiti di Copertura
della Garanzia sul Prodotto
Le condizioni di garanzia variano a seconda del tipo di prodotto e sono
specificatamente indicate nel Certificato di Garanzia allegato, cui si fa espresso
rinvio.
Inoltre la presente garanzia non è valida in caso di danni o difetti dovuti ai
seguenti fattori: (a) uso non idoneo, funzionamento o manutenzione improprio,
incluso senza limitazioni l’utilizzo del prodotto con una finalidiversa da quella
conforme alle istruzioni di ASUSTeK COMPUTER INC. in merito all’idoneidi
utilizzo e alla manutenzione; (b) installazione o utilizzo del prodotto in modo non
conforme agli standard tecnici o di sicurezza vigenti nell’Area Economica Europea
e in Svizzera; (c) collegamento a rete di alimentazione con tensione non corretta;
(d) utilizzo del prodotto con accessori di terzi, prodotti o dispositivi ausiliari o
periferiche; (e) tentativo di riparazione effettuato da una qualunque terza parte
diversa dai centri di assistenza ASUSTeK COMPUTER INC. autorizzati; (f) incidenti,
fulmini, acqua, incendio o qualsiasi altra causa, il cui controllo non dipende da
ASUSTeK COMPUTER INC.; abuso, negligenza o uso commerciale.
La presente Garanzia non è valida per l’assistenza tecnica o il supporto per l
utilizzo del prodotto, compreso l’utilizzo dell’hardware o del software. Lassistenza
e il supporto disponibili (se previsti), nonchè le spese e gli altri termini relativi all’
assistenza e al supporto (se previsti), verranno specificati nella documentazione
destinata al cliente, fornita a corredo del Prodotto.
E’ responsabilità dell’utente, prima ancora di richiedere l’assistenza, effettuare
il backup dei contenuti presenti sul Prodotto, inclusi i dati archiviati o il
software installato nel prodotto. ASUSTeK COMPUTER INC. non è in alcun modo
responsabile per qualsiasi danno, perdita di programmi, dati o altre informazioni
archiviate su qualsiasi supporto o parte del prodotto per il quale viene richiesta
l'assistenza; ASUSTeK COMPUTER INC.non è in alcun modo responsabile
delle conseguenze di tali danni o perdite, incluse quelle di attività, in caso di
malfunzionamento di sistema, errori di programmi o perdita di dati.
E’ responsabilità dell’utente, prima ancora di richiedere l’assistenza, eliminare
eventuali funzioni, componenti, opzioni, modifiche e allegati non coperti dalla
presente Garanzia, prima di far pervenire il prodotto a un centro servizi. ASUSTeK
COMPUTER INC. ASUSTeK COMPUTER INC. non è in alcun modo responsabile di
qualsiasi perdita o danno ai componenti sopra descritti.
ASUSTeK COMPUTER INC. non è in alcun modo responsabile di eliminazioni,
modifiche o alterazioni ai contenuti presenti sul Prodotto, compresi eventuali dati
o applicazioni prodottesi durante le procedure di riparazione del Prodotto stesso.
Il Prodotto verrà restituito all’utente con la configurazione originale di vendita, in
base alle disponibilità di software a magazzino
.
4 EB1030/EB1031/EB1033
Italiano
Licenza Software
I prodotti ASUS possono essere corredati da software, secondo la tipologia del
prodotto. I software, abbinati ai prodotti, sono in versione “OEM”: il software OEM
viene concesso in licenza all’utente finale, come parte integrante del prodotto;
ciò significa che non può essere trasferito ad altri sistemi hardware e che, in caso
di rottura, di furto o in ogni altra situazione che lo renda inutilizzabile, anche la
possibilità di utilizzare il prodotto OEM viene compromessa.
Chiunque acquisti, unitamente al prodotto, un software OEM, è tenuto ad
osservare i termini e le condizioni del contratto di licenza tra il proprietario del
software e l'utente finale, denominato “EULA”(End User Licence Agreement),
visualizzato a video, durante la fase di installazione del software stesso. Si avvisa
che l’accettazione, da parte dell’utente, delle condizioni dell’EULA, ha luogo al
momento dell’installazione del software stesso.
EB1030/EB1031/EB1033 5
Italiano
Sommario
Comunicazioni ........................................................................................... 6
Informazioni in materia di Sicurezza ................................................11
Note sul Manuale ....................................................................................14
Benvenuti ..................................................................15
Contenuto della Confezione ...............................................................15
Descrizione del PC ....................................................16
Lato Frontale .............................................................................................16
Lato Posteriore .........................................................................................18
Montaggio del PC .....................................................20
Installazione del Piedistallo (Opzionale).........................................20
Montaggio del PC su un Monitor (Opzionale) ..............................21
Installazione del PC ..................................................24
Connessione con un Display...............................................................24
Connessione con Dispositivi USB......................................................24
Connessione con un Dispositivo di Rete ..................................................25
Connessione alla Rete Locale LAN ............................................25
Connessione Wi-Fi tramite Antenna Wireless ........................25
Accensione del Sistema ........................................................................26
Utilizzo del PC ...........................................................27
Configurazione Connessione Wireless ............................................27
Configurazione Connessione via Cavo ...........................................28
ASUS Easy Update ..................................................................................32
Ripristino del Sistema ..............................................33
Tramite Partizione di Ripristino .........................................................33
Ripristino del Sistema Operativo sulla Partizione
Predefinita (Ripristino con F9) .....................................................33
Copia di Riserva delle Impostazioni Predefinite su Unità
USB (Backup con F9) ..............................................................................34
Utilizzo di un Dispositivo di Archiviazione USB (Ripristino
via USB) ............................................................................................................35
6 EB1030/EB1031/EB1033
Italiano
Comunicazioni
Dichiarazione della FCC
(Federal Communications Commission)
Questo apparecchio rispetta i requisiti indicati nel regolamento FCC
Parte 15. Il funzionamento è soggetto alle seguenti due condizioni:
Questo apparecchio non causa interferenze dannose
Questo apparecchio accetta qualsiasi interferenza ricevuta,
comprese quelle che potrebbero causare un comportamento
indesiderato.
I collaudi cui è stato sottoposto questo apparecchio ne dimostrano la
conformità ai limiti stabiliti per i dispositivi digitali di Classe B, come
indicato dalla parte 15 delle Norme FCC. Questi limiti sono stati definiti
per offrire una ragionevole protezione contro interferenze dannose
quando l’apparecchio viene usato in ambienti residenziali. Questo
apparecchio genera, usa e può emettere energia in radiofrequenza e,
se non viene installato e utilizzato come indicato dal manuale d’uso,
può provocare interferenze dannose alle comunicazioni radio. Non
è tuttavia possibile garantire che non si verifichino interferenze in
casi particolari. Se questo apparecchio causa interferenze dannose
alla ricezione di programmi radiofonici e televisivi, fatto verificabile
spegnendo e riaccendendo l’apparecchio stesso, si consiglia all’utente
di provare a correggere l’interferenza in uno o più dei modi seguenti:
Riorientare o riposizionare l’antenna di ricezione.
Allontanare l’apparecchio dal ricevitore.
Collegare l’apparecchio ad una diversa presa di corrente in modo
che apparecchio e ricevitore si trovino su circuiti diversi.
Consultare il rivenditore o un tecnico radio/TV qualificato per
ulteriore assistenza
ATTENZIONE: Qualsiasi cambiamento o modifica non espressamente
approvata dal garante del dispositivo potrebbe far decadere il diritto
dell’ utente all’utilizzo di questo apparecchio.
EB1030/EB1031/EB1033 7
Italiano
Dichiarazione di Conformità (Direttiva R&TTE 1999/5/EC)
Sono stati soddisfatti i seguenti requisiti, considerati attinenti e
sufficienti:
• Requisiti essenziali [Articolo 3]
• Requisiti di protezione per la salute e sicurezza [Articolo 3.1a]
Testato per la sicurezza elettrica secondo [EN 60950]
• Requisiti di protezione per la compatibilità elettromagnetica
[Articolo 3.1b]
Testato per la compatibilità elettromagnetica [EN 301 489-1] &
[EN 301]
Testato per la compatibilità elettromagnetica [EN 301 489-1] & [EN
301 489-17]
• Utilizzo effettivo dello spettro radio come in [Articolo 3.2]
Testato per i test radio secondo [EN 300 328-2]
Avvertenza contro l’esposizione a RF
Questo apparecchio deve essere installato e utilizzato attenendosi
alle istruzioni fornite, mentre l’antenna(e) utilizzata(e) per questo
trasmettitore deve essere installata in modo da creare una distanza di
almeno 20cm. da tutte le persone e non essere collocata o funzionare
insieme ad altre antenne o trasmettitori. Gli utenti finali e il personale
addetto all’installazione devono avere le istruzioni sul montaggio
dell’antenna e sulle condizioni operative del trasmettitore, in modo
da rispettare le normative in materia di esposizione a RF.
8 EB1030/EB1031/EB1033
Italiano
Canali Wireless Operativi per le Diverse Regioni
N. America 2.412-2.462 GHz Ch01 - CH11
Giappone 2.412-2.484 GHz Ch01 - Ch14
Europa ETSI 2.412-2.472 GHz Ch01 - Ch13
Avviso Marchio CE
Marchio CE per dispositivi senza WLAN/Bluetooth
Questa versione del dispositivo è conforme ai requisiti previsti dalla
direttiva EEC 2004/108/EC Electromagnetic compatibility” (Compatibili
elettromagnetica) e 2006/95/EC “Low voltage directive (Direttiva per i
Sistemi in Bassa Tensione).
Marchio CE per dispositivi con WLAN/Bluetooth
Questo apparecchio è conforme ai requisiti previsti dalla direttiva
1999/5/EC del Consiglio e del Parlamento Europeo del 9 Marzo 1999, che
regolamenta le apparecchiature radio e le apparecchiature terminali di
telecomunicazione e il reciproco riconoscimento della loro conformità.
EB1030/EB1031/EB1033 9
Italiano
Restrizione delle Bande di Frequenza Wireless
(Francia)
Alcune zone della Francia hanno bande di frequenza limitate.In questi
casi la potenza massima all’interno è di:
• 10mW per l’intera banda dei 2.4 GHz (2400 MHz2483.5 MHz)
• 100mW per le frequenze tra 2446.5 MHz e 2483.5 MHz
I canali compresi tra 10 e 13 operano nella banda dei 2446.6 MHz e
2483.5 MHz.
L’utilizzo all’esterno è limitato.Nelle proprietà private o nelle proprietà
private di persone pubbliche, l’utilizzo è soggetto alla procedura di
autorizzazione preliminare concessa dal Ministero della Difesa, e con
la potenza massima autorizzata di 100mW nella banda dei 2446.5-
2483.5 MHz. Non è autorizzato l’utilizzo all’esterno in proprietà
pubbliche.
Nei dipartimenti elencati di seguito, per l’intera banda dei 2.4 GHz:
• La potenza massima autorizzata all’interno è di 100mW
• La potenza massima autorizzata all’interno è di 10mW
Nei dipartimenti in cui è permesso l’utilizzo della banda dei 2400-
2483.5 MHz con un EIRP inferiore a 100mW all’interno e inferiore a
10mW all’esterno:
01 Ain 02 Aisne 03 Allier
05 Hautes Alpes 08 Ardennes 09 Ariège
11 Aude 12 Aveyron 16 Charente
24 Dordogne 25 Doubs 26 Drôme
32 Gers 36 Indre 37 Indre et Loire
41 Loir et Cher 45 Loiret 50 Manche
55 Meuse 58 Nièvre 59 Nord
60 Oise 61 Orne 63 Puy du Dôme
64 Pyrénées Atlantique 66 Pyrénées Orientales
67 Bas Rhin 68 Haut Rhin
70 Haute Saône 71 Saône et Loire
75 Paris 82 Tarn et Garonne
84 Vaucluse 88 Vosges 89 Yonne
90 Territoire de Belfort 94 Val de Marne
10 EB1030/EB1031/EB1033
Italiano
Dichiarazione del Ministero delle Comunicazioni
Canadese
Questo apparecchio digitale non supera i limiti di classe B per emissioni
radio, da parte di apparecchiature digitali, prescritti nel Regolamento
sulle Interferenze Radio del Ministero delle Comunicazioni Canadese.
Questo apparecchio digitale di classe B è conforme alla normativa
canadese ICES-003.
Questo requisito è soggetto a cambiare nel tempo, permettendo
l’utilizzo della scheda LAN wireless in più aree all’interno della Francia.
Consultare ART per le informazioni più aggiornate (www.arcep.fr)
La Scheda WLAN trasmette a meno di 100mW, ma a più di 10mW.
Dichiarazione IC sull’ Esposizione alle Radiazioni per il
Canada
Questo apparecchio è conforme ai limiti IC per esposizione alle radiazioni,
evidenziati per un ambiente non controllato. Per uniformarsi ai requisiti
di conformiIC per l’esposizione a RF, si è pregati di evitare il diretto
contatto con l’antenna trasmittente, quando è in fase di trasmissione.
L’utente finale deve seguire le istruzioni operative specificate, in modo
da soddisfare tale requisito.
Le operazioni sono soggette alle seguenti due condizioni:
Questo apparecchio non causa interferenze dannose;
Questo apparecchio accetta qualsiasi interferenza ricevuta,
comprese quelle che potrebbero causare un comportamento
indesiderato.
Comunicazione REACH
Nel rispetto del regolamento REACH (Registration, Evaluation,
Authorisation and Restriction of Chemicals), le sostanze chimiche
contenute nei prodotti ASUS sono state pubblicate nel sito web
ASUS REACH http: //csr.asus.com/english/REACH.htm
EB1030/EB1031/EB1033 11
Italiano
Informazioni in materia di Sicurezza
EB1030 /EB1031/EB1033 è stato realizzato e testato per soddisfare i
nuovissimi standard di sicurezza per apparecchiature IT. Tuttavia, per
garantirne l’ osservanza, è importante leggere le seguenti norme di
sicurezza.
Installazione del Sistema
Prima di utilizzare il sistema, leggere e seguire tutte le istruzioni
contenute nella documentazione.
Non utilizzare questo prodotto in prossimità di acqua o di sorgenti
di calore, come un radiatore.
Installare il sistema su una superficie stabile, utiizzando il piedistallo
in dotazione. Mai utilizzare il sistema senza il piedistallo
I fori e le scanalature sul telaio servono per la ventilazione. Non
ostruire o coprire tali aperture. Assicurarsi di lasciare un ampio
spazio intorno al sistema per la ventilazione. Mai inserire oggetti
di alcun tipo sulle scanalature/fori destinati alla ventilazione.
Utilizzare il prodotto in ambienti a temperature comprese fra 0˚C
e 35˚C.
In caso di impiego di un cavo di estensione, assicurarsi che
l’amperaggio totale dei dispositivi inseriti non superi quello di
Eee Box PC.
Precauzioni d’Uso
Non camminare sul cavo di alimentazione e non lasciare alcun
oggetto su di esso.
Non versare acqua o altri liquidi sul sistema.
Quando il sistema è spento, continua a circolare un seppur minimo
flusso di corrente elettrica. Prima di pulire il sistema, disinserire
sempre tutti i cavi (alimentazione, modem e di rete) dalle prese
elettriche.
Se si verificano i seguenti problemi tecnici, disinserire il cavo di
alimentazione e contattare un tecnico qualificato o il proprio
rivenditore.
La spina o il cavo di alimentazione sono danneggiati.
12 EB1030/EB1031/EB1033
Italiano
Un liquido è stato rovesciato nel sistema.
Il sistema non funziona correttamente, pur attenendosi alle
istruzioni operative.
Il sistema è caduto o il cabinet è stato danneggiato.
Le prestazioni del sistema non sono conformi.
NON gettare il dispositivo nei rifiuti comunali. Il prodotto è stato
progettato per consentire un opportuno riutilizzo dei componenti
e il riciclaggio del materiale. Il simbolo del bidone sbarrato, con le
ruote, come da figura, indica che il prodotto (apparecchio elettrico
o elettronico e batterie a bottone contenenti mercurio) non deve
essere gettato nei rifiuti comunali. Controllare le normative locali in
materia di smaltimento dei prodotti elettronici.
NON gettare la batteria nei rifiuti comunali. Il simbolo del bidone
sbarrato, con le ruote, come da figura, indica che la batteria non deve
essere gettata nei rifiuti comunali. Verficare con il servizio di assistenza
tecnica nazionale le modalità di sostituizione delle batterie.
NON DISASSEMBLARE
La garanzia non si applica ai prodotti
disassemblati dagli utenti
Avvertenza Batteria Ioni-Litio
ATTENZIONE: pericolo di esplosione se la batteria è sostituita
in modo non corretto. Sostituire solo con un tipo uguale o
equivalente,consigliato dal produttore. Eliminare le batterie
utilizzate, come da istruzioni del fabbricante.
AVVERTENZA SUI PRODOTTI LASER
PRODOTTO LASER CLASSE 1
EB1030/EB1031/EB1033 13
Italiano
Dichiarazione di Conformità con le Normative
Internazionali in Materia di Tutela Ambientale
Nella progettazione e realizzazione dei suoi prodotti, ASUS rispetta il
concetto del “Green Design”(Progettazione Verde), assicurandosi che
tutte le fasi produttive siano in linea con le normative internazionali
sull’ambiente, e mette a conoscenza del pubblico le informazioni sulla
conformità con le disposizioni in vigore nei vari paesi del mondo.
Consultare la pagina web http://csr.asus.com/english/Compliance.htm
per la pubblicazione delle normative osservate e applicate da ASUS.
Japan JIS-C-0950 Material Declarations
EU REACH SVHC
Swiss Energy Laws (Normativa sull’energia della Svizzera)
Servizio di Ritiro e Riciclaggio ASUS
Il programma di ritiro e riciclaggio dei prodotti ASUS deriva dall'impegno
aziendale a raggiungere i più elevati standard di protezione ambientale.
ASUS crede infatti di poter fornire soluzioni in grado di riciclare
in modo responsabile non soltanto i prodotti, le batterie e gli altri
componenti elettronici, ma anche i materiali utilizzati per l'imballaggio.
Per informazioni dettagliate sulle modalità di riciclaggio nei vari paesi,
visitare la pagina http://csr.asus.com/english/Takeback.htm
14 EB1030/EB1031/EB1033
Italiano
Note sul Manuale
Per essere sicuri di eseguire certe operazioni in modo corretto,
ricordare la seguente simbologia, ricorrente in tutto il manuale.
AVVERTENZA: Informazioni importanti per un utilizzo sicuro del
dispositivo.
IMPORTANTE: Istruzioni da seguire OBBLIGATORIAMENTE per
completare un operazione.
SUGGERIMENTO: Informazioni utili di ausilio nel completamento
di un attività.
NOTA: Informazioni aggiuntive per situazioni particolari.
Certicazione ENERGY STAR
ENERGY STAR è un programma congiunto dell'agenzia
americana per la protezione ambientale (U.S.
Environmental Protection Agency) e del ministero
statunitense per l'energia (U.S. Department of Energy)
che mira a proteggere l'ambiente attraverso l'impiego
di prodotti ecologici, più efficienti dal punto di vista
energetico.
Tutti i prodotti ASUS con il logo ENERGY STAR sono conformi agli standard
ENERGY STAR, per una riduzione dei consumi ed un miglior utilizzo di
energia, in funzione delle prestazioni. Il monitor e il computer sono
impostati per entrare automaticamente in modalità sospensione dopo
15 e 30 minuti di inattività. Per riattivare il computer, cliccare il mouse o
premere un tasto qualsiasi della tastiera. Per approfondimenti sull'argomento,
visitare il sito internet http://www.energy.gov/powermanagement. Per
ulteriori informazioni sul programma congiunto ENERGY STAR, visitare il
sito http://www.energystar.gov.
Energy Star NON è supportato sui prodotti in base Linux e FreeDOS.
EB1030/EB1031/EB1033 15
Italiano
Benvenuti
Complimenti per l’acquisto di EB1030/EB1031/EB1033. L’illustrazione
sottostante mostra il contenuto della confezione del nuovo dispositivo.
Contattare il rivenditore, in caso di danno o smarrimento di uno degli
articoli indicati di seguito.
Contenuto della Confezione
In caso di mancato o cattivo funzionamento del dispositivo o dei suoi
componenti, in condizioni di normale e corretto utilizzo, durante il
periodo di garanzia, consegnare il certificato di garanzia al Centro
Assistenza ASUS per la sostituzione dei componenti difettosi.
X
EB1030/EB1031/EB1033 Piedistallo (opzionale)
Ripiano VESA con le viti
(opzionale)
Ricevitore (opzionale)
Antenna
Adattatore mini jack -
S/PDIF (EB1031/EB1033)
Adattatore AC Cavo di alimentazione
Quick Start Guide
Telecomando (opzionale) Certficato di Garanzia Guida Rapida
16 EB1030/EB1031/EB1033
Italiano
Descrizione del PC
Lato Frontale
Riferirsi alla figura sottostante per identificare i componenti su questo
lato del sistema.
3
2
1
5
4
1
Lettore di Schede di Memoria
Il lettore di schede di memoria integrato è in grado di
leggere le schede MMC/SD/SDHC utilizzato in dispositivi
come fotocamere digitali, lettori MP3, telefoni cellulari e
PDA.
EB1030/EB1031/EB1033 17
Italiano
2
Pulsante di accensionePulsante di accensione
ll pulsante di accensione consente di ACCENDERE e
SPEGNERE il sistema.
Porta USB
La porta USB (Universal Serial Bus) è compatibile con i
dispositivi USB, come tastiere, dispositivi di puntamento,
videocamere e dischi rigidi. USB consente a molti dispositivi
di operare contemporaneamente su uno stesso computer,
tramite periferiche che funzionano come hub o siti plugin
aggiuntivi.
Jack Microfono
Il jack per il microfono è stato progettato per collegare
un microfono esterno, in occasione di video conferenze,
narrazioni vocali o semplici registrazioni audio.
Connettore combo uscita audio (S/PDIF Out) / cuffieConnettore combo uscita audio (S/PDIF Out) / cuffie (S/PDIF Out) / cuffiecuffie
Il connettore per cuffie stereo è utilizzato per collegare
il segnale audio in uscita del sistema con altoparlanti
amplificati o cuffie. Inserire un cavo audio con mini jack da Inserire un cavo audio con mini jack da
3.5mm per il trasferimento di audio analogico o digitale. per il trasferimento di audio analogico o digitale.
Per quanto riguarda l’uscita S/PDIF, collegarePer quanto riguarda l’uscita S/PDIF, collegare
l’amplificatore. mediante l’adattatore mini jack
audio - S/PDIF (solo per EB1031/EB1033).(solo per EB1031/EB1033).
4
5
3
18 EB1030/EB1031/EB1033
Italiano
Lato Posteriore
Riferirsi alla figura sottostante per identificare i componenti presenti
su questo lato del sistema.
1
Jack Antenna Wireless
Questo jack è utilizzato per collegare l’antenna wireless in
dotazione, in modo da migliorare la ricezione del segnale
wireless.
5
6
1
2
3
4
7
L’antenna è installabile e removibile in funzione delle necessità.
Per una migliore ricezione del segnale, quando si utilizza la
funzione Wi-Fi, fissare l’antenna sul dispositivo.
Porta HDMIPorta HDMIHDMI
La porta HDMI (High Definition Multimedia Interface)
supporta un dispositivo Full-HD, come un televisore o un
monitor LCD, per la visualizzazione su uno schermo esterno
di maggiori dimensioni.
2
EB1030/EB1031/EB1033 19
Italiano
3
4
5
6
Porta USB (3.0) (EB1031/EB1033)
La porta USB (Universal Serial Bus) è compatibile con i
dispositivi USB, come tastiere, dispositivi di puntamento,
videocamere e dischi rigidi. Lo standard USB consente a
molti dispositivi di operare contemporaneamente su uno
stesso computer, tramite periferiche che funzionano come
hub o siti plugin aggiuntivi.
Porta seriale (Porta COM) (EB1030)
La porta seriale D-sub a 9 pin supporta dispositivi seriali
nativi, come tavolette grafiche, mouse o modem seriali.
Porta LAN
La porta RJ-45 LAN a otto pin supporta un cavo standard
Ethernet per la connessione alla rete locale.
Usclta Display (Monitor)
La porta monitor di tipo D-sub a 15-pin consente il
collegamento di una perferica compatibile sandard VGA,
quale un monitor o un proiettore per la visualizzazione su
un display esterno di maggiori dimensioni.
Ingresso Alimentazione (DC 19V)
L’adattatore in dotazione converte la corrente elettrica
alternata di rete in corrente continua da utilizzare con
questo jack. L’energia elettrica fornita attraverso questo
jack alimenta EB1030/EB1031/EB1033. Per evitare danni al
dispositivo, utilizzare sempre l’adattatore in dotazione.
Quando in uso, l’adattatore può diventare piuttosto caldo. Non
coprirlo e tenerlo lontano dal corpo.
Porta per Lucchetto Kensington®Porta per Lucchetto Kensington®
La porta per lucchetto Kensington® consente di proteggere
EB1030/EB1031/EB1033 con un lucchetto di sicurezza
compatibile Kensington®. Questi lucchetti di sicurezza di
solito sono provvisti di un cavo metallico ed impediscono al
dispositivo di essere rimosso da una postazione fissa.
7
20 EB1030/EB1031/EB1033
Italiano
Montaggio del PC
Installazione del Piedistallo
(Opzionale)
Installare EB1030/EB1031/EB1033 in posizione verticale sul piedistallo
in dotazione.
A questo fine:
1. Individuare il foro per la vite sul lato inferiore del dispositivo.
2. Allineare la vite del piedistallo con il foro per la vite di EB1030/
EB1031/EB1033, quindi fissare il piedistallo al dispositivo, facendo
uso di una moneta.
Vite del piedistallo
X
EB1030/EB1031/EB1033 21
Italiano
Montaggio del PC su un Monitor
(Opzionale)
E’ inoltre possibile installare EB1030/EB1031/EB1033 sul retro di un
monitor.
A questo fine:
1. Fissare il ripiano per il montaggio VESA al monitor, mediante le
quattro viti in dotazione.
Per l’installazione del ripiano per il montaggio VESA, il monitor deve
essere conforme allo standard VESA75 o VESA100.
1
2
1/240