GC3115

Philips GC3115, GC3106, GC3110, GC3111, GC3116, GC3120, GC3121, gc3125, GC3126, GC3130, GC3135 Manuale utente

  • Ciao! Sono un chatbot AI specificamente addestrato per aiutarti con il Philips GC3115 Manuale utente. Ho già esaminato il documento e sono pronto a rispondere alle tue domande in modo chiaro e semplice.
Importante
Per maggior sicurezza, leggere attentamente le istruzioni e osservare le
illustrazioni prima di usare l'apparecchio.
Prima di collegare l'apparecchio, controllate che la tensione
indicata sulla placchetta corrisponda a quella della rete locale.
Controllate periodicamente il cavo per evidenziare eventuali danni.
Non usate l'apparecchio nel caso in cui la spina, il cavo o
l'apparecchio fossero danneggiati.
Nel caso in cui il cavo di alimentazione fosse danneggiato, dovrà
essere sostituito presso i centri autorizzati Philips, i rivenditori
specializzati oppure da personale opportunamente qualificato, per
evitare situazioni pericolose.
Non lasciate mai il ferro incustodito mentre è collegato alla presa
di corrente.
Non immergete mai il ferro nell'acqua.
Tenete l'apparecchio fuori dalla portata dei bambini.
La piastra del ferro diventa bollente durante l'uso e può causare
gravi ustioni se toccata. Fate in modo che il cavo non tocchi la
piastra bollente.
Quando avete finito di stirare, mentre pulite, riempite o svuotate il
ferro o quando dovete allontanarvi anche solo per un attimo,
mettete il regolatore di vapore in posizione 0 e il ferro in
posizione verticale, quindi togliete la spina dalla presa.
Questo apparecchio è destinato esclusivamente all'uso domestico.
Prima dell'uso
C
1 Togliete gli eventuali adesivi e il foglio di protezione dalla
piastra.
2 Riscaldate il ferro alla massima temperatura e passateto su uno
straccio umido per alcuni minuti, per eliminare qualsiasi residuo
presente sulla piastra.
B
Il ferro potrebbe emettere un po' di fumo quando viene acceso per la
prima volta. Il fenomeno è del tutto normale e scomparirà nel giro di
poco tempo.
Come preparare l'asse per l'uso
Come riempire il serbatoio
Non immergete mai il ferro nell'acqua.
1 Controllate che la spina non sia inserita nella presa.
ITALIANO 43
C
2 Mettete il regolatore di vapore sulla posizione 0 (=Vapore
escluso).
3 Aprite il tappo dell'apertura di riempimento.
4 Inclinate il ferro all'indietro.
C
5 Riempite il serbatoio con acqua del rubinetto fino al livello
massimo, usando l'apposito misurino.
Non superate l'indicazione MAX.
Nel caso l'acqua della vostra zona fosse particolarmente dura, vi
consigliamo di usare acqua distillata.
Non mettete profumo, aceto, amido, agenti disincrostanti, additivi per
ferri da stiro, acqua decalcificata chimicamente o altre sostanze
chimiche nel serbatoio dell'acqua.
6 Chiudete il tappo (click!).
Come impostare la temperatura
1 Mettete il ferro in posizione verticale.
C
2 Impostate la temperatura desiderata ruotando il termostato
nella posizione corretta.
Controllate l'etichetta posta sul capo per conoscere la temperatura di
stiratura più indicata:
- 1 Tessuti sintetici (acrilico, nylon, poliammide, poliestere)
- 1 Seta
- 2 Lana
- 3 Cotone, lino
Se non conoscete la composizione di un tessuto e volete stabilire la
temperatura giusta, fate una prova su un angolo del capo non visibile
quando viene indossato o usato.
Seta, lana e materiali sintetici: stirate il capo al rovescio per evitare
tracce di lucido. Evitate anche l'uso dello spray per non macchiare i
tessuti.
Iniziate a stirare i capi che richiedono una temperatura più bassa, come
ad esempio quelli in fibra sintetica.
3 Inserite la spina in una presa dotata di messa a terra.
C
4 Non appena la spia arancione si spegnerà, aspettate qualche
minuto prima di iniziare a stirare.
La spia arancione si accenderà di tanto in tanto durante la stiratura.
ITALIANO44
L
I
N
E
N
C
O
T
T
O
N
W
O
O
L
S
I
L
K
N
Y
L
O
N
L
I
N
O
A
L
G
O
D
O
N
L
A
N
A
S
E
D
A
N
I
L
O
N
Come usare l'apparecchio
Stiratura a vapore
1 Controllate che ci sia una quantità d'acqua sufficiente nel
serbatoio.
2
C
3 Selezionate l'impostazione di vapore desiderata. Controllate
che l'impostazione prescelta sia compatibile con la temperatura
selezionata:
- 1-2 per vapore moderato
(impostazione della temperatura da 2 a 3)
- 3-4 per massimo vapore
(impostazione della temperatura da 3 a MAX).
B
Il ferro inizierà ad emettere vapore non appena verrà raggiunta la
temperatura impostata.
Stiratura senza vapore.
1 Mettete il regolatore di vapore sulla posizione 0 (=Vapore
escluso).
2 Impostate la temperatura di stiratura consigliata (vedere il
capitolo "Come preparare il ferro per l'uso", sezione "Come
impostare la temperatura").
Caratteristiche
Funzione spray
Potete usare la funzione spray per eliminare le pieghe più ostinate a
qualsiasi temperatura.
1 Controllate che ci sia una quantità d'acqua sufficiente nel
serbatoio.
C
2 Premete più volte il pulsante spray per inumidire il capo che
volete stirare.
Getto di vapore
Un potente getto di vapore aiuta a eliminare le pieghe più ostinate.
Il getto di vapore può essere utilizzato solo a temperature comprese
fra 2 e MAX.
ITALIANO 45
C
1 Premete a più riprese il pulsante getto di vapore.
Getto di vapore verticale
B
Mod. GC3135, GC3130, GC3126, GC3125, GC3120, GC3121,
GC3117, GC3116, GC3115, GC3111, GC3110.
C
1 La funzione getto di vapore può essere usata anche tenendo il
ferro in posizione verticale.
Questo getto di vapore è utile per eliminare le pieghe da vestiti appesi,
tende, ecc.
Non puntate mai il getto di vapore verso persone.
Dispositivo antigoccia
B
Mod. GC3135, GC3130, GC3126, GC3125, GC3120, GC3121,
GC3115.
Il ferro è provvisto di un dispositivo antigoccia che blocca
automaticamente l'erogazione del vapore nel caso la temperatura sia
troppo bassa, per evitare che l'acqua sgoccioli dalla piastra. Quando
questo accade, sentirete un bip.
Sistema automatico anti-calcare
B
Mod. GC3135, GC3130, GC3126, GC3125, GC3120, GC3121,
GC3117, GC3116
C
1 Il sistema incorporato anti-calcare riduce la formazione del
calcare e garantisce una maggior durata del ferro.
Funzione elettronica di spegnimento di sicurezza
B
Solo mod. GC3135
ITALIANO46
C
Il dispositivo elettronico di spegnimento spegne automaticamente
il ferro se non viene mosso per alcuni minuti.
La spia rossa auto-off inizia a lampeggiare per indicare che il ferro
è stato spento dal dispositivo elettronico di sicurezza
Per riaccendere il ferro:
- Sollevate il ferro o muovetelo leggermente.
- La spia rossa auto-off si spegne. Se la temperatura della piastra è
scesa al di sotto di quella impostata, si accenderà la spia arancione.
- Se la spia arancione si accende dopo aver mosso il ferro, aspettate
che si spenga prima di iniziare a stirare.
- Se la spia arancione non si accende dopo aver mosso il ferro, significa
che la piastra ha mantenuto la temperatura e che quindi il ferro è
pronto per l'uso.
Pulizia e manutenzione
Al termine della stiratura
1 Togliete la spina dalla presa e lasciate raffreddare il ferro.
2 Pulite la piastra con un panno umido e un detergente (liquido)
non abrasivo, per eliminare eventuali impurità e depositi.
Per mantenere sempre liscia la piastra, evitate il contatto con oggetti
metallici. Non usate mai pagliette, aceto o altre sostanze chimiche per
pulire la piastra.
3 La parte superiore del ferro può essere pulita con un panno
umido.
4 Risciacquate regolarmente l'interno del serbatoio. Svuotate il
serbatoio dopo la pulizia.
Funzione anticalcare
Potete usare la funzione anticalcare per eliminare il calcare e altre
impurità.
Usate la funzione anticalcare ogni due settimane. Se l'acqua nella
vostra zona è particolarmente dura (ad esempio se quando stirate
dalla piastra fuoriscono tracce di calcare), potete usare la funzione
anticalcare con maggior frequenza.
1 Controllate che la spina non sia inserita nella presa di corrente.
2 Mettete il regolatore di vapore in posizione 0.
3 Riempite il serbatoio fino al livello MAX.
Non versate aceto o altri agenti disincrostanti nel serbatoio dell'acqua.
ITALIANO 47
C
4 Selezionate la temperatura massima di stiratura.
5 Inserite la spina nella presa di corrente.
6 Togliete la spina dalla presa di corrente dopo che si è spenta la
spia arancione.
C
7 Tenendo il ferro sul lavandino, tenete premuto il pulsante
anticalcare e scuotete delicatamante il ferro avanti e indietro.
Dalla piastra usciranno acqua bollente e vapore, che trascineranno con
sé le (eventuali) impurità e il calcare.
8 Lasciate andare il pulsante anticalcare non appena l'acqua del
serbatoio si è esaurita.
Ripetete l'operazione nel caso il ferro contenga ancora molte impurità.
Al termine del processo anticalcare
- Inserite la spina nella presa e riscaldate il ferro in modo che la piastra
si asciughi perfettamente.
- Togliete la spina dalla presa non appena il ferro ha raggiunto la
temperatura impostata.
- Passate il ferro sopra uno straccio per eliminare eventuali macchie
che si fossero formate sulla piastra.
- Lasciate raffreddare il ferro prima di riporlo.
Come riporre il ferro
1 Controllate di aver tolto la spina dalla presa e che il dispositivo
di controllo vapore sia in posizione 0.
C
2 Svuotate il serbatoio.
C
3 Lasciate raffreddare il ferro.Avvolgete il cavo attorno
all'apposito supporto e fissatelo con la clip.
4 Riponete il ferro in posizione verticale, in un posto sicuro e
asciutto.
ITALIANO48
L
I
N
E
N
C
O
T
T
O
N
W
O
O
L
S
I
L
K
N
Y
L
O
N
L
I
N
O
A
L
G
O
D
O
N
L
A
N
A
S
E
D
A
N
I
L
O
N
Garanzia e assistenza
Se avete bisogno di assistenza o di ulteriori informazioni, vi preghiamo
di visitare il nostro sito web: www.Philips.com oppure di contattare il
Centro Assistenza Clienti Philips del vostro Paese (per conoscere il
numero di telefono, vedere l'opuscolo della garanzia). Qualora nel
vostro Paese non ci fosse un Centro Assistenza Clienti, rivolgetevi al
rivenditore autorizzato Philips oppure contattate il Service
Departmente of Philips Domestic Appliances and Personal Care BV.
Localizzazione guasti
In questo capitolo sono riportati i problemi più comuni che potreste
incontrare con il vostro ferro. Per ulteriori dettagli, vi preghiamo di
leggere le diverse sezioni. Se non riuscite comunque a risolvere il
vostro problema, contattate il Centro Assistenza Clienti del vostro
paese.
ITALIANO 49
Soluzione
Controllate il cavo, la presa e la spina a
muro.
Impostate il termostato sulla posizione
richiesta.
Riempite il serbatoio dell'acqua
(vedere il capitolo "Come preparare il
ferro per l'uso")
Impostate il dispositivo di controllo
vapore in una posizione compresa fra
1 e 4 (vedere il capitolo "Come usare
l'apparecchio").
Selezionate una temperatura adatta
per la stiratura a vapore (2 a MAX).
Mettete il ferro in posizione verticale
e aspettate che si spenga la spia
arancione prima di iniziare a stirare.
Continuate a stirare in posizione
orizzontale e aspettate un po' prima
di usare nuovamente la funzione di
getto (verticale).
Selezionate una temperatura adatta
per la stiratura a vapore (2 a MAX).
Mettete il ferro in posizione verticale
e aspettate che si spenga la spia
arancione prima di iniziare a stirare.
Premete il tappo fino a quando
sentirete un click.
Risciacquate bene il serbatoio ed
evitate di aggiungere additivi.
Usate alcune volte la funzione anti-
calcare (vedere il capitolo "Pulizia e
manutenzione").
Muovete leggermente il ferro per
disattivare la funzione di spegnimento
automatico. La spia si spegnerà.
Possibile causa
C'è un problema di connessione.
Il termostato è stato impostato su
MIN,
Non c'è abbastanza acqua nel
serbatoio.
Il regolatore di vapore è in posizione
0.
Il ferro non è sufficientemente caldo
e/o è stata attivata la funzione
antigoccia.
Il getto di vapore (verticale) è stato
usato troppo spesso in un breve lasso
di tempo.
Il ferro non è abbastanza caldo.
Il tappo dell'apertura di riempimento
non è stato chiuso bene.
Nel serbatoio dell'acqua è stato
versato un additivo.
L'acqua troppo dura ha formato del
calcare all'interno della piastra.
La funzione di spegnimento di
sicurezza ha spento il ferro (vedere il
capitolo "Caratteristiche").
Problema
Il ferro è collegato alla presa di
corrente ma la piastra è fredda.
Non c'è vapore
Non esce il getto di vapore o il getto di
vapore verticale (solo alcuni modelli)
Alcune gocce d'acqua sono cadute sul
tessuto.
Dalla piastra fuoriescono impurità e
residui di calcare durante la stiratura.
La spia rossa lampeggia (solo mod.
GC3135)
ITALIANO50
/