Siemens DO3185D5 Manuale utente

Tipo
Manuale utente
de Deutsch 2
en English 10
fr Français 16
it Italiano 22
nl Nederlands 28
DO05705
DO05755K
DO3170D5
DO3175D5
DO05805
DO05855
DO3185D5
DO05705CH
DO05805CH
9001071774
Montage- und
Gebrauchsanleitung
Installation and
operating instructions
Notice de montage
et d’utilisation
Istruzioni per l‘uso e
per il montaggio
Montage- en
gebruikshandleiding
III.
I1
I2
2x
2x
H
G2
G1
3x
3x
F
180°
J
22
it
Indicazioni di sicurezza
Questo apparecchio è destinato solo all’uso
domestico o paragonabile a quello domestico,
non a quello commerciale. Un uso paragonabi-
le a quello domestico è ad es. l’utilizzo in cuci-
ne adibite ai dipendenti in negozi, uffici, azien-
de agricole e altre attività commerciali nonc
l’impiego da parte di ospiti di pensioni, piccoli
hotel e strutture di accoglienza similari.
Montare e utilizzare l’apparecchio come
descritto nelle figure e nel testo di queste
istruzioni. Non ci assumiamo alcuna re-
sponsabilità per eventuali danni causati
dall’inosservanza delle presenti istruzioni.
Questo apparecchio è previsto per l’impie-
go fino a un’altitudine di 2000 m sopra il
livello del mare.
Installare e immagazzinare l’apparecchio
soltanto in locali che non siano soggetti al
gelo (acqua residua).
Rischio di scosse elettriche!
In caso di anomalie staccare subito la
spina dalla presa di rete!
In caso di perdite dall’apparecchio,
chiudere immediatamente la tubazio-
ne di alimentazione dell’acqua fredda.
Per il montaggio e la messa in funzione
dell’apparecchio incaricare personale
qualificato.
Per evitare situazioni di pericolo, fare
eseguire gli interventi di riparazione
e manutenzione solo da personale
qualificato.
Prima del montaggio chiudere la tubazione
di alimentazione dell’acqua. Non inserire la
spina nella presa di rete.
Attenzione!
Riempire completamente il bollitore con
acqua prima di inserire la spina nella presa
di rete, altrimenti scatta il dispositivo au-
tomatico di limitazione della temperatura.
Rispettare le vigenti norme legali e le con-
dizioni di collegamento previste dall’en-
te erogatore della corrente elettrica e
dell’acqua.
L’apparecchio può essere collegato esclusi-
vamente ad una presa con contatto di terra
installata secondo le rispettive norme. Non
utilizzare cavi di prolunga.
Estrarre la spina dalla presa di rete
prima di aprire l’apparecchio.
Per evitare situazioni di pericolo causate
dal ripristino involontario del termostato
di protezione in caso di guasto, non è con-
sentito alimentare l’apparecchio tramite un
dispositivo di comando esterno, come ad
esempio un timer.
La tubazione di collegamento non deve
essere a contatto con parti surriscaldate.
L’isolamento del tubo potrebbe rimanerne
danneggiato.
Utilizzare il piccolo bollitore solo aper-
to (senza pressione) e collegato ad un
punto di erogazione dell’acqua. L’uscita
dell’acqua calda funge da compensa-
zione della pressione e può essere col-
legata esclusivamente alla rubinetteria
fornita a corredo (codice di ordinazione
BZ 13051, BZ 13071 o BZ 13062 per i mo-
delli per montaggio sotto il lavandino,
oppure BZ 11113 per i modelli per mon-
taggio sopra il lavandino).
L’uscita di erogazione della rubinetteria
deve restare sempre libera. Non utilizzare
apparecchiature per la preparazione di bi-
bite gassate.
Il presente apparecchio può essere utilizzato
dai bambini di età superiore a 8 anni e da
persone con capacità fisiche, mentali e sen-
soriali ridotte o sprovviste delle conoscenze
adeguate, solo se assistiti, se sono state for-
nite loro le informazioni necessarie per un
utilizzo sicuro e se hanno compreso appie-
no i pericoli derivanti da un impiego errato.
I bambini non devono giocare con l’appa-
recchio. I bambini non devono né pulire né
utilizzare l’apparecchio senza un’adeguata
assistenza da parte di un adulto.
Tenere lontani i bambini.
Sorvegliare i bambini per evitare che gio-
chino con l’apparecchio.
La tubazione dell’acqua calda può raggiun-
gere temperature molto alte. Informare i
bambini al riguardo.
Non utilizzare abrasivi o detergenti
corrosivi.
Non utilizzare apparecchi di pulizia a
vapore.
23
it
Congratulazioni per l’acquisto di questo apparecchio del no-
stro marchio Siemens. Avete acquistato un prodotto di alta
qualità di cui sarete molto soddisfatti.
Leggere attentamente queste istruzioni per il montaggio
e per l’uso prima della messa in servizio, quindi conser-
varle con cura!
Istruzioni per il montaggio
Disimballaggio
Controllare che l’apparecchio nuovo non presenti danni
dovuti al trasporto!
Smaltire il materiale d’imballaggio e, quando necessario,
l’apparecchio usato nel rispetto delle norme ambientali.
I.
Volume di consegna
1 Apparecchio con pannello comandi
2 Staffa di montaggio
3 Solo DO3170D5, DO3175D5 e DO3185D5:
Materiale di fissaggio (2 viti, 2 tasselli)
4 Documentazione
5 Solo DO3175D5: miscelatore monocomando (montaggio
sotto il lavandino)
6 Solo DO05755K: rubinetteria da cucina (montaggio sotto
il lavandino)
7 Solo DO05855 e DO3185D5: rubinetteria (montaggio
sopra il lavandino)
Descrizione del prodotto
Il piccolo bollitore ad accumulo è indicato per il collega-
mento aperto (senza pressione). Scalda ed accumula acqua
potabile fino a ca. 85 °C. Con il selettore di temperatura è
possibile impostare diversi livelli di temperatura.
Non utilizzare l’apparecchio con acqua preriscaldata, altri-
menti scatta il dispositivo di limitazione della temperatura.
L’apparecchio viene collegato tramite la spina di rete.
Queste istruzioni per l’uso e il montaggio sono valide per
diversi modelli di apparecchi:
Modelli per montaggio sotto il lavandino con sistema
antigocciolamento e arresto di sicurezza DO05705,
DO05755K, DO3170D5, DO3175D5 e DO05705CH
Modelli per montaggio sopra il lavandino DO05805,
DO05855, DO3185D5 e DO05805CH
I.
Preparazione del montaggio
Prima del montaggio chiudere la tubazione di alimen-
tazione dell’acqua.
N O N inserire la spina nella presa di rete.
Togliere la staffa di montaggio dall’apparecchio e staccare
gli anelli di tenuta (A).
Fissare il cavo di collegamento sul retro dell’apparecchio in
base alla lunghezza desiderata (B).
Montaggio a parete
II.
Modelli per montaggio sotto il lavan-
dino DO05705, DO05755K, DO3170D5,
DO3175D5 e DO05705CH
Allineare l’apparecchio alla parete e, con un pennarello,
tracciare le marcature in corrispondenza delle tre tacche
(in alto, a sinistra e a destra sull’apparecchio) (A).
Mediante una livella a bolla d’aria, collegare le marcature
tracciando una linea orizzontale e una verticale fino a for-
mare una croce (B1 e B2).
Posizionare la staffa di montaggio, con la tacca rivolta
verso l’alto, sopra il punto di incrocio delle linee disegnate
e tracciare i fori (C).
Praticare i fori e applicare i tasselli (D1).
Fissare la staffa di montaggio (con la tacca verso l’alto)
alla parete mediante le viti (D2).
Agganciare l’apparecchio nella staffa di montaggio (D3).
Sostituzione dell’apparecchio
In caso di sostituzione di un vecchio bollitore Siemens con
questo nuovo apparecchio, è possibile utilizzare i fori di fis-
saggio e i tasselli esistenti. Tuttavia occorre considerare che il
nuovo apparecchio è più alto di circa 2 cm.
Per allineare il nuovo apparecchio in alto come il vecchio ap-
parecchio (E1):
Fissare la nuova staffa di montaggio alla parete con la tac-
ca rivolta verso l’alto.
Per allineare il nuovo apparecchio in basso come il vecchio
apparecchio (E2):
Girare la nuova staffa di montaggio verso il basso e fissarla
alla parete con la tacca rivolta verso il basso.
III.
Modelli per montaggio sopra il lavan-
dino DO05805, DO05855, DO3185D5
e DO05805CH
Allineare l’apparecchio alla parete e, con un pennarello,
tracciare le marcature in corrispondenza delle tre tacche
(in alto, a sinistra e a destra sull’apparecchio) (F).
Mediante una livella a bolla d’aria, collegare le marcature
tracciando una linea orizzontale e una verticale fino a for-
mare una croce (G1 e G2).
Posizionare la staffa di montaggio, con la tacca rivolta
verso l’alto, sopra il punto di incrocio delle linee disegnate
e tracciare i fori (H).
Praticare i fori e applicare i tasselli (I1).
Fissare la staffa di montaggio (con la tacca verso l’alto)
alla parete mediante le viti (I2).
Sostituzione dell’apparecchio
In caso di sostituzione di un vecchio bollitore Siemens con
questo nuovo apparecchio, è possibile utilizzare i fori di fis-
saggio e i tasselli esistenti. Tuttavia occorre considerare che il
nuovo apparecchio è più alto di circa 2 cm.
Girare la nuova staffa di montaggio verso il basso e fissar-
la alla parete con la tacca rivolta verso il basso (J).
24
it
Allacciamento dellacqua
Attenzione!
Il rubinetto esistente non deve essere incrostato di
calcare.
Non ingrassare la filettatura!
Informazione: i manicotti filettati di ricambio possono essere
richiesti al servizio di Assistenza Clienti.
IV.
Modelli per montaggio sotto il lavan-
dino DO05705, DO05755K, DO3170D5,
DO3175D5 e DO05705CH
Se necessario montare la rubinetteria (A1 e A2).
Inserire la guarnizione (B1).
Verificare la posizione assiale dei tubi di allacciamento
dentro ai manicotti.
Applicare il dado a risvolto sulla filettatura e avvitarlo a
mano (B2).
Stringere a fondo i collegamenti a vite (C), tenendo fermo
il manicotto filettato sul bollitore con una chiave.
Dopo alcune procedure di riscaldamento, stringere
di nuovo i collegamenti a vite.
V.
Modelli per montaggio sopra il lavan-
dino DO05805, DO05855, DO3185D5
e DO05805CH
Se necessario montare la rubinetteria di miscelazione
(D1D3).
Applicare i tubi di collegamento con guarnizione nella
rubinetteria di miscelazione (E). Verificare la posizione as-
siale dei tubi di allacciamento dentro ai manicotti.
Inserire le guarnizioni nei tubi di collegamento (F1).
Agganciare l’apparecchio (G).
Applicare il dado a risvolto (F2) sulla filettatura e avvitarlo
a mano.
Stringere a fondo i collegamenti a vite (H1 e H2), tenendo
fermo il manicotto filettato sul bollitore con una chiave (H1).
Messa in esercizio
Allacciamento elettrico
Importante: non inserire ancora la spina nella presa di
rete!
Riempire completamente l’apparecchio con acqua (l’acqua
deve fuoriuscire dalla rubinetteria).
A questo punto è possibile inserire la spina nella presa di
rete.
Avvertenza: se il bollitore non è riempito con acqua, scatta il
dispositivo automatico di limitazione della temperatura!
Controllo della procedura di riscaldamento
Ruotare il selettore rotante su «III» (ca. 85 °C).
Controllare il processo di riscaldamento finché la spia di
controllo non si spegne, dopo ca. 12 18 minuti.
Controllare la temperatura.
Attenzione: se la limitazione di sicurezza della temperatura
ha spento il bollitore, estrarre la spina dalla presa di rete,
aprire il rubinetto dell’acqua calda e fare scorrere ca. 4 litri
di acqua, quindi reinserire la spina nella presa di rete.
Ora l’apparecchio è di nuovo pronto per l’uso.
Limitazione della temperatura dell’acqua
La temperatura dell’acqua sanitaria del piccolo bollitore ad
accumulo può essere meccanicamente limitata al livello «I»
(ca. 38 °C) oppure al livello «e» (ca. 60 °C) (vedi «Azionamen-
to» a pagina 25).
Risparmio di energia
Per impostare la modalità di risparmio energetico portare
il selettore rotante su «e».
Consegnare all’utente il manuale di istruzioni per l’uso e il
montaggio e spiegargli il funzionamento dell’apparecchio.
Dati technici
Modello
DO05705
DO05755K
Sotto il
lavandino
DO3170D5
DO3175D5
DO05705CH
Sotto il
lavandino
DO05805
DO05855
Sopra il
lavandino
DO3185D5
DO05805CH
Sopra il
lavandino
Potenza nominale [kW] 2,2 1,8 2,2 1,8
Contenuto nominale [l] 5,0 5,0 5,0 5,0
Tecnica di montaggio CLICKFIX plus ✓✓✓✓
Arresto pressione ✓✓––
Sistema antigocciolamento ✓✓––
Quantità di acqua miscelata a 40 °C
(15 °C/65 °C) / (15 °C/85 °C) [l] 9,5/14 9,5/14 9,5/14 9,5/14
Regolazione continua della
temperatura fino a [°C] 85 85 85 85
25
it
Modello
DO05705
DO05755K
Sotto il
lavandino
DO3170D5
DO3175D5
DO05705CH
Sotto il
lavandino
DO05805
DO05855
Sopra il
lavandino
DO3185D5
DO05805CH
Sopra il
lavandino
Consumo in stand-by
a 65 °C/24 h [kWh/d] 0,18 0,18 0,18 0,18
Allacciamento elettrico [V] 230 230 230 230
Tempo di riscaldamento a 60 °C (tem-
peratura acqua di alimentazione 12 °C) [min] 8989
Protezione [A] 10 10 10 10
Attacco dell’acqua ["] 3/8 3/8 1/2 1/2
Portata massima [l/min] 5555
Lunghezza del cavo [m] 0,6 0,6 0,6 0,6
Dimensioni
(altezza x larghezza x profondità) [mm] 435 x 270 x 240 435 x 270 x 240 435 x 270 x 240 435 x 270 x 240
Peso con carico di acqua [kg] 7,7 7,7 7,7 7,7
Classe di efficienza energetica AAAA
Profilo di carico XXS XXS XXS XXS
Consumo energetico annuo [kWh] 477 484 481 484
Consumo di corrente giornaliero [kWh] 2,260 2,340 2,310 2,340
Livello di potenza sonora [dB] 15 15 15 15
Efficienza energetica per la
produzione di acqua calda [%] 37,8 36,8 37,2 36,8
Istruzioni per l’uso
Prima di utilizzare l’apparecchio, leggere attentamente
queste istruzioni per l’uso!
Importante: non esporre mai l’apparecchio al gelo!
Rischio di scosse elettriche!
In caso di anomalie staccare subito la spina dalla
presa di rete!
In caso di perdite dall’apparecchio, chiudere imme-
diatamente la tubazione di alimentazione dell’acqua
fredda.
Leggere attentamente e osservare le istruzioni di sicurezza
dettagliate all’inizio di questo manuale d’istruzioni!
VI.
Azionamento
Il piccolo bollitore scalda ed accumula acqua potabile fino a
ca. 85 °C.
Impostazione della temperatura dell’acqua
Regolare la temperatura desiderata dell’acqua sanitaria in
modo continuo da 35 °C fino a 85 °C con il selettore rotante.
oppure:
Impostare la temperatura desiderata dell’acqua sanitaria
su livelli prestabiliti (A):
protezione antigelo
I ca. 38 °C (leggera tacca d’arresto)
e risparmio energetico, ca. 60 °C (leggera tacca d’arresto)
III acqua bollente, ca. 85 °C
Durante la fase di riscaldamento, la spia di controllo si illumina.
Nei modelli per il montaggio sopra il lavandino, dall’uscita di
erogazione gocciola acqua di espansione.
Temperature alte comportano una maggiore formazione di
calcare nell’apparecchio.
Consiglio: per un impiego economico dell’apparecchio e
per ridurre la formazione di calcare, posizionare il selettore
rotante su «e».
Avvertenza: in caso di inutilizzo prolungato dell’apparecchio,
ad es. durante le vacanze, fare riscaldare brevemente l’acqua
al livello «III».
26
it
Limitazione della temperatura dell’acqua
Per evitare di scottarsi con l’acqua bollente è consigliabile
limitare la temperatura dell’acqua calda sanitaria:
Regolare il selettore rotante su «».
Aprire la copertura del selettore rotante.
Selezionare «I» = ca. 38 °C (B1) oppure «e» = ca. 60 °C
(B2).
Chiudere la copertura del selettore.
Spegnimento
Portare il selettore rotante su «» (A). Il riscaldamento è
disattivato.
Solo modelli per montaggio sotto il lavan-
dino DO05705, DO05755K, DO3170D5,
DO3175D5 e DO05705CH
Sistema antigocciolamento
Il sistema antigocciolamento impedisce che durante il riscal-
damento goccioli acqua di espansione dal rubinetto dell’ac-
qua. Quando l’acqua viene riscaldata, i gas (aria) disciolti
al suo interno fuoriescono. A seconda della quantità di gas
espulsi può quindi verificarsi una fuoriuscita di acqua residua
dalla rubinetteria – ad es. se viene impostata una temperatu-
ra elevata.
A
Arresto di sicurezza
L’apparecchio è dotato di un sistema di arresto di sicurezza
della pressione. Il sistema di arresto di sicurezza della pressio-
ne indica quando la rubinetteria è incrostata di calcare (sca-
rico ridotto o assente). A partire da una pressione dell’acqua
superiore a 0,25 Mpa (2,5 bar), riconosce anche se l’apparec-
chio è stato installato in modo errato sul lato di alimentazio-
ne acqua durante il primo montaggio. L’arresto di sicurezza
della pressione blocca automaticamente l’alimentazione
dell’acqua e impedisce così lo scoppio del serbatoio.
Quando scatta il dispositivo di sicurezza, nella parte superio-
re dell’apparecchio compare un perno rosso (C1).
Eliminare immediatamente il guasto (vedi il capitolo
«Cosa fare in caso di guasto?»).
Una volta eliminato il guasto è possibile far rientrare il
perno rosso premendolo leggermente (C2). L’alimenta-
zione dell’acqua è nuovamente libera.
Se il dispositivo di arresto di sicurezza scatta di nuovo,
contattare l’Assistenza Clienti.
Importante: non ostruire il percorso di fuoriuscita del perno
(C1) con oggetti.
Pulizia
Non utilizzare abrasivi o detergenti corrosivi.
Non utilizzare apparecchi di pulizia a vapore.
Pulire la superficie esterna dell’apparecchio con un deter-
gente delicato.
Rimuovere eventuali depositi di sporco e calcare dal filtro
del rompigetto.
Rimozione dei depositi di calcare
Pulire il tubo di erogazione del rubinetto con normali
agenti decalcificanti o con aceto.
Per l’uso degli agenti decalcificanti, attenersi alle rispettive
avvertenze del produttore.
Se l’acqua dovesse scorrere a pressione visibilmente ridotta
anche quando il rubinetto è completamente aperto, far eli-
minare i depositi di calcare dal bollitore e dal rubinetto da
personale qualificato. In caso contrario può scattare l’arresto
di sicurezza a causa della pressione eccessiva non consentita.
Manutenzione
Per evitare situazioni di pericolo è indispensabile fare esegui-
re gli interventi di riparazione e manutenzione seguenti solo
da un centro di assistenza da noi espressamente autorizzato.
Prima di qualsiasi intervento sull’apparecchio estrarre la spi-
na dalla presa di rete e chiudere l’alimentazione dell’acqua.
Sostituzione del cavo di collegamento
elettrico
In caso di danni visibili al cavo elettrico:
Spegnere l’apparecchio, estrarre la spina dalla presa di
rete e contattare l’Assistenza Clienti.
B
Pulizia del filtro di mandata
In caso di portata insufficiente dell’acqua e di depositi di cal-
care nel filtro del rubinetto dell’acqua:
Contattare l’Assistenza Clienti e fare pulire il filtro di man-
data (D).
Assistenza Clienti
Quando si contatta il servizio di assistenza clienti indicare
sempre il codice (E) e il numero di fabbricazione (FD) del
proprio apparecchio. Questi numeri sono riportati vicino ai
due manicotti per l’allacciamento dell’acqua del bollitore.
27
it
Cosa fare in caso di guasto?
Quando l’apparecchio non funziona come previsto, spesso si tratta di un problema facilmente risolvibile. In base alle indicazioni
seguenti, controllare se si è in grado di eliminare da soli l’anomalia. In questo modo è possibile evitare spese inutili legate ad
interventi del servizio di assistenza clienti.
Prima di qualsiasi intervento sull’apparecchio estrarre la spina dalla presa di rete e chiudere l’alimentazione dell’acqua.
Guasto Causa Rimedio Chi
L’apparecchio non si avvia (non ri-
scalda), esce solo acqua fredda
È scattata la valvola di sicurezza
dell’impianto domestico.
Controllare la valvola di sicurezza
dell’impianto domestico.
Cliente
La spina non è inserita nella presa
di rete.
Inserire la spina nella presa di rete. Cliente
È scattata la limitazione di sicu-
rezza della temperatura.
Estrarre la spina dalla presa di rete,
aprire il rubinetto dell’acqua calda e
fare scorrere ca. 4 litri di acqua. In-
serire la spina nella presa di rete.
Cliente
Portata insufficiente dell’acqua Il filtro nel rubinetto dell’acqua è
intasato.
Togliere il filtro e rimuovere lo spor-
co e/o il calcare.
Cliente
Il filtro nella tubazione di alimenta-
zione dell’acqua fredda è intasato.
Smontare il filtro, pulirlo e rimon-
tarlo. Fare scorrere acqua attraverso
l’apparecchio.
Se necessario, ripetere questa pro-
cedura fino a quando il filtro è com-
pletamente privo di particelle.
Tecnico
Scarico dell’acqua o rubinetteria
incrostati di calcare.
Rimuovere il calcare o montare una
rubinetteria nuova.
Tecnico
Durante il riscaldamento gocciola
acqua dalla rubinetteria, nonostan-
te il sistema antigocciolamento.
Erogazione breve e frequente di
acqua, oppure erogazione di acqua
con una portata insufficiente di
acqua calda.
Erogare acqua più a lungo, aumen-
tare la portata dell’acqua calda.
Cliente
Il sistema antigocciolamento è
difettoso.
Sostituire l’apparecchio. Tecnico
È scattato il dispositivo di arresto di
sicurezza,
l’acqua non esce più.
L’apparecchio non è stato colle-
gato correttamente all’attacco
dell’acqua.
Collegare correttamente l’apparec-
chio e premere di nuovo il perno
rosso del dispositivo di arresto di
sicurezza.
Tecnico
La rubinetteria è incrostata di
calcare.
Rimuovere il calcare dalla rubinet-
teria e premere il perno rosso del
dispositivo di arresto di sicurezza.
Cliente
Il manicotto dell’attacco dell’acqua
calda è intasato.
Pulire il manicotto dell’attacco
dell’acqua calda e, se necessario,
sostituire l’attacco dell’acqua. Infine
premere il perno rosso del dispositi-
vo di arresto di sicurezza.
Tecnico
Se non è possibile eliminare il guasto da soli, contattare l’ Assistenza Clienti.
Smaltimento
Questo apparecchio dispone di contrassegno ai
sensi della direttiva europea 2012/19/UE in materia
di apparecchi elettrici ed elettronici (waste electri-
cal and electronic equipment – WEEE). Questa
direttiva definisce le norme per la raccolta e il
riciclaggio degli apparecchi dismessi valide su tutto
il territorio dell’Unione Europea.
Per maggiori informazioni sullo smaltimento, con-
tattare il rivenditore specializzato.
Condizioni di garanzia
Per questo apparecchio valgono le condizioni di garanzia
offerte dal nostro rappresentante estero nella nazione in cui
l’apparecchio stesso viene acquistato. E’ possibile richiedere
in qualunque momento le condizioni di garanzia al rivendi-
tore presso il quale è stato acquistato l’apparecchio, oppure
direttamente al nostro rappresentante estero locale. Le con-
dizioni di garanzia sono disponibili anche in Internet all’indi-
rizzo Web specificato. Per il riconoscimento della garanzia è
necessario in ogni caso presentare il documento comprovan-
te l’acquisto.
Con riserva di modifiche.
  • Page 1 1
  • Page 2 2
  • Page 3 3
  • Page 4 4
  • Page 5 5
  • Page 6 6
  • Page 7 7
  • Page 8 8
  • Page 9 9
  • Page 10 10
  • Page 11 11
  • Page 12 12
  • Page 13 13
  • Page 14 14
  • Page 15 15
  • Page 16 16
  • Page 17 17
  • Page 18 18
  • Page 19 19
  • Page 20 20
  • Page 21 21
  • Page 22 22
  • Page 23 23
  • Page 24 24
  • Page 25 25
  • Page 26 26
  • Page 27 27
  • Page 28 28
  • Page 29 29
  • Page 30 30
  • Page 31 31
  • Page 32 32
  • Page 33 33
  • Page 34 34
  • Page 35 35
  • Page 36 36
  • Page 37 37
  • Page 38 38
  • Page 39 39
  • Page 40 40
  • Page 41 41
  • Page 42 42
  • Page 43 43
  • Page 44 44

Siemens DO3185D5 Manuale utente

Tipo
Manuale utente