KTM 690 Duke MY 2012 Manuale del proprietario

Tipo
Manuale del proprietario

Questo manuale è adatto anche per

MANUALE D'USO 2012
690 Duke EU
690 Duke AUS/UK
Codice articolo 3211788it
GENTILE CLIENTE KTM 1
GENTILE CLIENTEKTM
Desideriamo congratularci con Lei per aver scelto una motocicletta KTM. Ora Lei è proprietario di una moderna motocicletta sportiva, che
certamente le riserverà molte soddisfazioni, se opportunamente curata e sottoposta a manutenzione.
Le auguriamo tanta soddisfazione alla guida!
Inserire in basso i numeri di serie del proprio veicolo.
Numero di telaio/targhetta di identificazione ( Pag. 16) Timbro del concessionario
Numero del motore ( Pag. 16)
Numero di chiave ( Pag. 17)
Al momento della stampa il manuale d'uso era aggiornato per questa serie. Non si escludono tuttavia lievi scostamenti risultanti dagli svi-
luppi costruttivi.
Tutti i dati contenuti non sono vincolanti. KTM-Sportmotorcycle AG si riserva in particolare il diritto di modificare o eliminare, senza sosti-
tuirli, dati tecnici, prezzi, colori, forme, materiali, prestazioni di servizio e assistenza, configurazioni, allestimenti e simili senza preavviso
e senza indicarne i motivi, di adattarli alla situazione locale, nonché di cessare la produzione di un determinato modello senza preavviso.
KTM declina ogni responsabilità per la disponibilità a magazzino, gli scostamenti rispetto alle figure e alle descrizioni, nonché eventuali
refusi o errori. I modelli raffigurati includono talvolta equipaggiamenti speciali che non rientrano nella fornitura standard.
GENTILE CLIENTE KTM 2
© 2011 KTM-Sportmotorcycle AG, Mattighofen Austria
Tutti i diritti riservati
La riproduzione o duplicazione, anche parziale, in qualsiasi forma è consentita solo previa autorizzazione scritta del titolare del copyright.
ISO 9001(12 100 6061)
Ai sensi della norma internazionale sulla gestione della qualità ISO 9001, KTM impiega processi per assicurare la massima
qualità possibile del prodotto.
Rilasciato da: TÜV Management Service
KTM-Sportmotorcycle AG
5230 Mattighofen, Austria
SOMMARIO 3
SOMMARIO
LEGENDA.............................................................................. 6
NOTE IMPORTANTI................................................................ 7
VISTA DEL VEICOLO............................................................. 12
Vista del veicolo anteriore sinistra (legenda)........................ 12
Vista del veicolo posteriore destra (legenda) ........................ 14
NUMERI DI SERIE ............................................................... 16
Numero di telaio/targhetta di identificazione ....................... 16
Numero del motore........................................................... 16
Numero di chiave ............................................................. 17
Codice articolo della forcella.............................................. 17
Codice articolo dell'ammortizzatore .................................... 18
ELEMENTI DI COMANDO...................................................... 19
Leva della frizione ............................................................ 19
Leva del freno anteriore..................................................... 19
Manopola dell'acceleratore ................................................ 20
Interruttore luci................................................................ 20
Pulsante lampeggio fari..................................................... 21
Interruttore indicatori di direzione...................................... 21
Pulsante dell'avvisatore acustico ........................................ 22
Interruttore di sicurezza .................................................... 22
Pulsante del motorino di avviamento elettrico...................... 23
Blocchetto di avviamento/dello sterzo ................................. 23
Quadro strumenti ............................................................. 24
Quadro strumenti - tasti funzione ....................................... 24
Quadro strumenti - contagiri .............................................. 25
Quadro strumenti - spie di controllo ................................... 25
Quadro strumenti - display ................................................ 26
Quadro strumenti - indicatore di velocità............................. 27
Impostazione di chilometri o miglia.................................... 27
Quadro strumenti - ora ...................................................... 28
Impostazione dell'ora ........................................................ 29
Quadro strumenti - display ODO......................................... 29
Quadro strumenti - impostazione/reset del display TRIP 1 .... 30
Quadro strumenti - impostazione/reset del display TRIP 2 .... 30
Quadro strumenti - display TRIP F ..................................... 31
Quadro strumenti - display GEAr ........................................ 32
Quadro strumenti - indicatore temperatura liquido di
raffreddamento ................................................................ 32
Apertura del tappo del serbatoio ........................................ 33
Chiusura del tappo del serbatoio ........................................ 34
Serratura della sella.......................................................... 35
Borsa degli attrezzi ........................................................... 35
Maniglie .......................................................................... 36
Pedana del passeggero...................................................... 36
Leva del cambio ............................................................... 37
Pedale del freno ............................................................... 38
Cavalletto laterale............................................................. 38
MESSA IN USO.................................................................... 39
Note relative alla prima messa in uso ................................. 39
Rodaggio del motore ......................................................... 40
Caricamento del veicolo .................................................... 41
ISTRUZIONI DI GUIDA ......................................................... 43
Interventi di controllo e manutenzione ordinaria prima di
ogni messa in uso............................................................. 43
Procedura di avviamento ................................................... 44
Accensione ...................................................................... 45
Innesto marce e guida....................................................... 46
Frenata............................................................................ 49
SOMMARIO 4
Parcheggio e fermata ........................................................ 51
Rifornimento di carburante................................................ 52
PROGRAMMA DI MANUTENZIONE........................................ 55
Programma di manutenzione ............................................. 55
MESSA A PUNTO DEL TELAIO .............................................. 57
Regolazione del precarico molla dell'ammortizzatore x....... 57
MANUTENZIONE DELLA CICLISTICA..................................... 58
Sollevamento della motocicletta tramite dispositivo di
sollevamento anteriore ...................................................... 58
Rimozione della motocicletta dal dispositivo di
sollevamento anteriore ...................................................... 58
Sollevamento della motocicletta tramite dispositivo di
sollevamento posteriore..................................................... 59
Rimozione della motocicletta dal dispositivo di
sollevamento posteriore..................................................... 59
Smontaggio della sella passeggero ..................................... 60
Montaggio della sella passeggero ....................................... 61
Controllo dell'imbrattamento della catena ........................... 61
Pulizia della catena .......................................................... 62
Controllo della tensione della catena .................................. 63
Regolazione della tensione della catena.............................. 65
Controllo della catena, della corona dentata e del pignone.... 67
Regolazione della posizione a riposo della leva della
frizione............................................................................ 69
Controllo/correzione del livello del liquido della frizione
idraulica.......................................................................... 70
FRENI ................................................................................. 71
Sistema antibloccaggio / ABS ............................................ 71
Regolazione della posizione a riposo della leva del freno
anteriore.......................................................................... 72
Controllo dei dischi del freno ............................................. 72
Controllo del livello del fluido freni della ruota anteriore....... 73
Rabbocco del fluido freni della ruota anteriore x ............... 74
Controllo delle pastiglie del freno della ruota anteriore ......... 76
Controllo della corsa a vuoto del pedale del freno ................ 77
Regolazione della posizione a riposo del pedale del
freno x.......................................................................... 78
Controllo del livello fluido freni della ruota posteriore........... 79
Rabbocco del fluido freni della ruota posteriore x.............. 80
Controllo delle pastiglie del freno della ruota posteriore........ 81
RUOTE, PNEUMATICI .......................................................... 83
Smontaggio della ruota anteriore x................................... 83
Montaggio della ruota anteriore x..................................... 84
Smontaggio della ruota posteriore x ................................. 86
Montaggio della ruota posteriore x ................................... 87
Controllo delle gomme ammortizzatrici del mozzo
posteriore x ................................................................... 90
Controllo dello stato dei pneumatici ................................... 91
Controllo della pressione dei pneumatici............................. 93
IMPIANTO ELETTRICO ......................................................... 95
Smontaggio della batteria x............................................. 95
Montaggio della batteria x............................................... 96
Caricamento della batteria x............................................ 97
Sostituzione del fusibile principale................................... 100
Sostituzione dei fusibili dell'ABS ..................................... 102
Sostituzione dei fusibili delle singole utenze ..................... 103
Smontaggio della mascherina portafaro con il faro ............. 106
Montaggio della mascherina portafaro con il faro ............... 107
Sostituzione della lampadina del faro ............................... 107
SOMMARIO 5
Sostituzione della lampada della luce d'ingombro.............. 109
Sostituzione della lampadina degli indicatori di direzione... 110
Controllo dell'orientamento del faro .................................. 111
Regolazione del fascio luminoso del faro........................... 111
SISTEMA DI RAFFREDDAMENTO ........................................ 113
Sistema di raffreddamento .............................................. 113
Controllo dell'antigelo e del livello del liquido di
raffreddamento .............................................................. 113
Controllo del livello del liquido di raffreddamento nel vaso
d'espansione.................................................................. 116
Scarico del liquido di raffreddamento x.......................... 118
Rabbocco/sfiato del sistema di raffreddamento x............. 119
MESSA A PUNTO DEL MOTORE.......................................... 121
Regolazione della curva caratteristica del motore............... 121
Controllo della posizione a riposo della leva del cambio...... 122
Regolazione della posizione a riposo della leva del
cambio x..................................................................... 122
MANUTENZIONE DEL MOTORE .......................................... 124
Sostituzione dell'olio motore e del filtro dell'olio, pulizia
delle unità filtranti x..................................................... 124
Controllo del livello olio motore........................................ 128
Rabbocco dell'olio motore ............................................... 128
PULIZIA, MANUTENZIONE ORDINARIA............................... 130
Pulizia della motocicletta ................................................ 130
Interventi di controllo e manutenzione ordinaria per l'uso
invernale ....................................................................... 132
IMMAGAZZINAGGIO PER MESSA A RIPOSO ........................ 134
Stoccaggio per messa a riposo ......................................... 134
Messa in funzione dopo un periodo di magazzinaggio......... 135
DIAGNOSI DEI DIFETTI ...................................................... 136
CODICE LAMPEGGIANTE.................................................... 140
DATI TECNICI - MOTORE.................................................... 148
Quantitativo - olio motore ................................................ 149
Quantitativo - liquido di raffreddamento............................ 149
DATI TECNICI - COPPIE DI SERRAGGIO MOTORE ................ 150
DATI TECNICI - CICLISTICA................................................ 154
Lampadine..................................................................... 155
Pneumatici .................................................................... 156
Quantitativo - carburante................................................. 156
DATI TECNICI - FORCELLA ................................................. 157
DATI TECNICI - AMMORTIZZATORE .................................... 158
DATI TECNICI - COPPIE DI SERRAGGIO CICLISTICA ............ 159
MATERIALI DI CONSUMO................................................... 163
MATERIALI AUSILIARI ....................................................... 166
NORME ............................................................................. 168
INDICE.............................................................................. 169
LEGENDA 6
Simboli utilizzati
Di seguito è illustrato l'utilizzo di determinati simboli.
Contrassegna una reazione prevista (ad esempio una procedura oppure una funzione).
Contrassegna una reazione imprevista (ad esempio una procedura oppure una funzione).
Tutti i lavori contrassegnati con questo simbolo richiedono competenze tecniche e comprensione della materia. Nel-
l'interesse della propria sicurezza, far eseguire tali lavori presso un'officina autorizzata KTM! Questa esegue la manu-
tenzione sulla moto in modo ottimale impiegando manodopera specializzata ed addestrata e con i necessari utensili
speciali.
Contrassegna un riferimento a una determinata pagina (la pagina indicata contiene maggiori informazioni sull'argo-
mento).
Formattazione del testo
Di seguito vengono illustrate le diverse opzioni di formattazione utilizzate nel testo.
Nome proprio Contrassegna un nome proprio.
Nome
®
Contrassegna un nome registrato.
Marchio™ Contrassegna un marchio di fabbrica.
NOTE IMPORTANTI 7
Definizione dell'impiego
Le motociclette sportive KTM sono concepite e progettate in modo da resistere alle sollecitazioni correnti durante il funzionamento su
strada, tuttavia non per l'utilizzo su circuiti da corsa o lontano da strade asfaltate.
Info
Questa motocicletta è omologata per l'utilizzo su strade pubbliche solo nella versione a potenza ridotta.
Tagliandi
Prerequisito per un funzionamento ineccepibile e la prevenzione di usura precoce è l'osservanza dei tagliandi, nonché degli interventi di
manutenzione e messa a punto di motore e telaio menzionati nel presente manuale d'uso. Una messa a punto inadeguata può causare
danni e la rottura dei componenti del telaio.
L'utilizzo della motocicletta in condizioni di impiego estreme, ad es. sede stradale molto sporca e umida, può comportare un'usura supe-
riore alla media per componenti quali il sistema di trasmissione o i freni. Pertanto, il tagliando o la sostituzione delle parti più soggette a
usura potrebbero rendersi necessari prima del raggiungimento del limite prescritto nel programma di manutenzione.
Attenersi assolutamente al periodo di rodaggio e agli intervalli prescritti per il tagliando. La loro stretta osservanza è essenziale per incre-
mentare la vita utile del veicolo.
Garanzia
I lavori prescritti nel programma di manutenzione devono essere eseguiti esclusivamente in un'officina autorizzata KTM e confermati sia
nel libretto di servizio, che su KTM dealer.net; in caso contrario, decade ogni diritto di garanzia. In caso di danni anche indiretti causati da
manomissioni e/o modifiche al veicolo, non viene concessa alcuna garanzia.
Materiali di consumo
Utilizzare carburanti, lubrificanti e materiali di consumo conformi alle specifiche menzionate nel manuale d'uso.
NOTE IMPORTANTI 8
Parti di ricambio, accessori
Per la propria sicurezza, utilizzare esclusivamente parti di ricambio e accessori autorizzati e/o consigliati da KTM e farli montare da una
delle officine autorizzate KTM. KTM non si assume alcuna responsabilità per altri prodotti e per i danni che ne possono derivare.
Alcune parti di ricambio e accessori sono indicati tra parentesi nel testo. Il vostro concessionario KTM sarà lieto di consigliarvi a riguardo.
Sul sito web KTM troverete le KTM PowerParts adatte al vostro veicolo.
Sito web KTM internazionale: http://www.ktm.com
Regole di lavoro
Alcuni interventi prevedono l'utilizzo di utensili speciali. Questi non sono in dotazione al veicolo, ma possono essere ordinati specificando
il codice indicato tra parentesi. Ad es.: chiave a nasello (T106S)
Al momento del riassemblaggio, i componenti non riutilizzabili (ad es. viti e dadi autobloccanti, guarnizioni, anelli di tenuta, O-ring, copi-
glie, rosette di sicurezza) devono essere sostituiti con dei nuovi.
Se per i raccordi a vite si utilizza del bloccante per filetti (ad es. Loctite
®
), attenersi alle avvertenze specifiche fornite dal produttore.
Per i componenti da riutilizzare dopo il disassemblaggio, procedere alla pulizia e al controllo di usura e assenza di danni. Sostituire i com-
ponenti danneggiati o usurati.
Al termine dell'intervento di riparazione e/o manutenzione, assicurarsi che il veicolo sia idoneo e sicuro per la circolazione su strada.
Trasporto
Nota bene
Rischio di danneggiamentoIl veicolo parcheggiato potrebbe mettersi involontariamente in movimento o cadere.
Parcheggiare sempre il veicolo su un terreno stabile e in piano.
Nota bene
Pericolo d'incendioDurante il funzionamento, alcune parti del veicolo raggiungono temperature molto alte.
Non parcheggiare il veicolo in luoghi in cui siano presenti materiali facilmente combustibili e/o infiammabili. Non appoggiare nessun
oggetto sopra il veicolo caldo. Farlo sempre prima raffreddare.
NOTE IMPORTANTI 9
401448-01
Spegnere il motore e rimuovere la chiavetta di accensione.
Fissare la motocicletta con cinghie oppure altri elementi di fissaggio adatti per evitare
che cada o si sposti inavvertitamente.
Ambiente
Il motociclismo offroad è uno sport meraviglioso, naturalmente speriamo che possiate goderne appieno. Tuttavia presenta un potenziale
problema per l'ambiente e dissidi con le altre persone. Un utilizzo pienamente responsabile della motocicletta farà in modo che tali pro-
blemi e dissidi non debbano insorgere. Per garantire il futuro del motociclismo, usare sempre la moto entro i limiti della legalità, tutelare
l'ambiente e rispettare i diritti altrui.
Avvertenze/Indicazioni di avvertimento
Rispettare tassativamente le avvertenze e le indicazioni di avvertimento fornite.
Info
Sul veicolo sono riportati diversi adesivi con indicazioni e avvertenze. Non rimuoverne nessuno. In loro mancanza non sarà più pos-
sibile individuare potenziali pericoli e vi è il rischio di procurarsi delle lesioni.
NOTE IMPORTANTI 10
Livello di pericolo
Pericolo
Indica un pericolo mortale o che può provocare gravi lesioni permanenti nel caso in cui non si adottino le necessarie misure di sicu-
rezza.
Avvertenza
Indica un pericolo che potrebbe essere mortale o provocare gravi lesioni nel caso in cui non si adottino le necessarie misure di sicu-
rezza.
Nota bene
Indica un pericolo in grado di provocare gravi danni materiali e al veicolo nel caso in cui non si adottino le necessarie misure di sicurezza.
Avvertenza
Indica un pericolo in grado di provocare danni ambientali nel caso in cui non si adottino le necessarie misure di sicurezza.
Manuale d'uso
Prima di affrontare la prima uscita con la moto, leggere attentamente e per intero il presente manuale d'uso. Contiene molte informa-
zioni e suggerimenti che faciliteranno la guida e le manovre della motocicletta. Solo così sarà possibile trovare l'assetto personale otti-
male e prevenire infortuni. Inoltre, questo manuale contiene importanti informazioni sulla manutenzione della motocicletta.
Il manuale è un componente importante del veicolo e, qualora la motocicletta venga rivenduta, deve essere consegnato al nuovo pro-
prietario.
11
VISTA DEL VEICOLO 12
3.1Vista del veicolo anteriore sinistra (legenda)
B00914-10
VISTA DEL VEICOLO 13
1 Quadro strumenti ( Pag. 24)
2 Specchio retrovisore
3 Leva della frizione ( Pag. 19)
4 Sella
5 Sella passeggero
6 Maniglie ( Pag. 36)
7 Serratura della sella ( Pag. 35)
8 Numero del motore ( Pag. 16)
9 Leva del cambio ( Pag. 37)
10 Cavalletto laterale ( Pag. 38)
VISTA DEL VEICOLO 14
3.2Vista del veicolo posteriore destra (legenda)
B00915-10
VISTA DEL VEICOLO 15
1 Borsa degli attrezzi ( Pag. 35)
1 Interruttore MapSelect
2 Interruttore luci ( Pag. 20)
2 Pulsante lampeggio fari ( Pag. 21)
2 Interruttore indicatori di direzione ( Pag. 21)
2 Pulsante dell'avvisatore acustico ( Pag. 22)
3 Tappo del serbatoio
4 Blocchetto di avviamento/dello sterzo ( Pag. 23)
5 Interruttore di sicurezza ( Pag. 22)
5 Pulsante del motorino di avviamento elettrico ( Pag. 23)
6 Leva del freno anteriore ( Pag. 19)
7 Numero di telaio/targhetta di identificazione ( Pag. 16)
8 Scatola portafusibili
9 Pedana del passeggero ( Pag. 36)
10 Pedale del freno ( Pag. 38)
11 Vetro spia dell'olio motore
NUMERI DI SERIE 16
4.1Numero di telaio/targhetta di identificazione
B00916-10
Il numero di telaio 1 è impresso a destra sul cannotto di sterzo.
La targhetta di identificazione 2 è situata sul telaio a destra, dietro il cannotto di sterzo.
4.2Numero del motore
B00917-10
Il numero del motore 1 è impresso sul lato sinistro del motore al di sotto del pignone.
NUMERI DI SERIE 17
4.3Numero di chiave
B00755-10
Il numero di chiave 1 è indicato sul KEYCODECARD.
Info
Il numero di chiave è necessario per ordinare una chiave di riserva. Conservre il KEY-
CODECARD in un luogo sicuro.
4.4Codice articolo della forcella
B00918-10
Il codice articolo della forcella 1 è impresso sul lato interno rivolto verso il mozzo ruota
anteriore.
NUMERI DI SERIE 18
4.5Codice articolo dell'ammortizzatore
B00921-10
Il codice articolo dell'ammortizzatore 1 è indicato su un adesivo posto sul cilindro ammor-
tizzatore.
  • Page 1 1
  • Page 2 2
  • Page 3 3
  • Page 4 4
  • Page 5 5
  • Page 6 6
  • Page 7 7
  • Page 8 8
  • Page 9 9
  • Page 10 10
  • Page 11 11
  • Page 12 12
  • Page 13 13
  • Page 14 14
  • Page 15 15
  • Page 16 16
  • Page 17 17
  • Page 18 18
  • Page 19 19
  • Page 20 20
  • Page 21 21
  • Page 22 22
  • Page 23 23
  • Page 24 24
  • Page 25 25
  • Page 26 26
  • Page 27 27
  • Page 28 28
  • Page 29 29
  • Page 30 30
  • Page 31 31
  • Page 32 32
  • Page 33 33
  • Page 34 34
  • Page 35 35
  • Page 36 36
  • Page 37 37
  • Page 38 38
  • Page 39 39
  • Page 40 40
  • Page 41 41
  • Page 42 42
  • Page 43 43
  • Page 44 44
  • Page 45 45
  • Page 46 46
  • Page 47 47
  • Page 48 48
  • Page 49 49
  • Page 50 50
  • Page 51 51
  • Page 52 52
  • Page 53 53
  • Page 54 54
  • Page 55 55
  • Page 56 56
  • Page 57 57
  • Page 58 58
  • Page 59 59
  • Page 60 60
  • Page 61 61
  • Page 62 62
  • Page 63 63
  • Page 64 64
  • Page 65 65
  • Page 66 66
  • Page 67 67
  • Page 68 68
  • Page 69 69
  • Page 70 70
  • Page 71 71
  • Page 72 72
  • Page 73 73
  • Page 74 74
  • Page 75 75
  • Page 76 76
  • Page 77 77
  • Page 78 78
  • Page 79 79
  • Page 80 80
  • Page 81 81
  • Page 82 82
  • Page 83 83
  • Page 84 84
  • Page 85 85
  • Page 86 86
  • Page 87 87
  • Page 88 88
  • Page 89 89
  • Page 90 90
  • Page 91 91
  • Page 92 92
  • Page 93 93
  • Page 94 94
  • Page 95 95
  • Page 96 96
  • Page 97 97
  • Page 98 98
  • Page 99 99
  • Page 100 100
  • Page 101 101
  • Page 102 102
  • Page 103 103
  • Page 104 104
  • Page 105 105
  • Page 106 106
  • Page 107 107
  • Page 108 108
  • Page 109 109
  • Page 110 110
  • Page 111 111
  • Page 112 112
  • Page 113 113
  • Page 114 114
  • Page 115 115
  • Page 116 116
  • Page 117 117
  • Page 118 118
  • Page 119 119
  • Page 120 120
  • Page 121 121
  • Page 122 122
  • Page 123 123
  • Page 124 124
  • Page 125 125
  • Page 126 126
  • Page 127 127
  • Page 128 128
  • Page 129 129
  • Page 130 130
  • Page 131 131
  • Page 132 132
  • Page 133 133
  • Page 134 134
  • Page 135 135
  • Page 136 136
  • Page 137 137
  • Page 138 138
  • Page 139 139
  • Page 140 140
  • Page 141 141
  • Page 142 142
  • Page 143 143
  • Page 144 144
  • Page 145 145
  • Page 146 146
  • Page 147 147
  • Page 148 148
  • Page 149 149
  • Page 150 150
  • Page 151 151
  • Page 152 152
  • Page 153 153
  • Page 154 154
  • Page 155 155
  • Page 156 156
  • Page 157 157
  • Page 158 158
  • Page 159 159
  • Page 160 160
  • Page 161 161
  • Page 162 162
  • Page 163 163
  • Page 164 164
  • Page 165 165
  • Page 166 166
  • Page 167 167
  • Page 168 168
  • Page 169 169
  • Page 170 170
  • Page 171 171
  • Page 172 172
  • Page 173 173
  • Page 174 174
  • Page 175 175

KTM 690 Duke MY 2012 Manuale del proprietario

Tipo
Manuale del proprietario
Questo manuale è adatto anche per