Philips FC8810/97, FC8700/01, FC8710/01, FC8810/01, FC8820/01 Informazioni importanti

  • Ciao! Sono un chatbot AI specificamente addestrato per aiutarti con il Philips FC8810/97 Informazioni importanti. Ho già esaminato il documento e sono pronto a rispondere alle tue domande in modo chiaro e semplice.
45
Importante
Prima di utilizzare l’apparecchio, leggete attentamente queste informazioni
importanti e conservatele per eventuali riferimenti futuri.
Pericolo
- Non immergete il robot o l’adattatore in acqua, né in altre sostanze liquide.
- Non usate il robot su pavimenti bagnati o in luoghi dove vi è il rischio
di contatto con l’acqua.
- Non lasciate mai il robot in azione sopra o vicino a sostanze
inammabili e assicuratevi che non aspiri cenere ancora calda.
- Non usate il robot in luoghi umidi (ad esempio il bagno).
- Non versate liquidi nelle aperture del robot.
Avviso
- Prima di collegare l’adattatore, vericate che la tensione riportata su di
esso corrisponda alla tensione disponibile.
- La spina deve essere rimossa dalla presa di corrente prima di pulire o
effettuare interventi di manutenzione sull’apparecchio.
- Non usate il robot se l’adattatore o il robot stesso risultano danneggiati
o se il robot non dispone di tutte le parti.
- Nel caso in cui l’adattatore fosse danneggiato dovrà essere sostituito
presso i centri autorizzati Philips, i rivenditori specializzati oppure da
personale debitamente qualicato, per evitare situazioni pericolose.
- Sostituite la batteria ricaricabile solo con una originale.
- Non tentate di riparare da soli il robot.
- Questo robot è stato progettato solo per uso domestico interno.
Tenete chiuse tutte le porte che conducono ad ambienti esterni.
- Non usate il robot in posti pericolosi, ad esempio in prossimità di
caminetti, docce o piscine.
- Questo robot è adatto solo alla pulizia di pavimenti duri. Le prestazioni
sui pavimenti morbidi potrebbero essere limitate.
- Quest’apparecchio può essere usato da bambini a partire da 8 anni
di età e da persone con capacità mentali, siche o sensoriali ridotte,
prive di esperienza o conoscenze adatte a condizione che tali persone
abbiano ricevuto assistenza o formazione per utilizzare l’apparecchio in
maniera sicura e capiscano i potenziali pericoli associati a tale uso. Evitate
che i bambini giochino con l’apparecchio. La manutenzione e la pulizia
non devono essere eseguite da bambini se non in presenza di un adulto.
- Tenete gli animali domestici lontano dal robot. Non fate sedere o stare
in piedi animali domestici sul robot.
- Tenete capi di abbigliamento larghi, capelli e parti del corpo lontani dalle
spazzole del robot.
ITALIANO
- Rimuovete tutti gli oggetti fragili e leggeri dal pavimento e assicuratevi
che il robot non rimanga impigliato nelle corde di persiane o tende.
- Non lasciate che il robot passi su cavi di alimentazione di altri
apparecchi o su altri cavi per evitare situazioni non sicure.
- Spegnete il robot in caso di situazioni pericolose o se quest’ultimo si
comporta in maniera anormale o emana un odore strano.
- Per evitare danni, non usate il robot se non è stato inserito il ltro nel
contenitore della polvere o se non è stato posizionato correttamente
nel contenitore della polvere.
- Non coprite il robot né bloccate le aperture di ventilazione quando
il robot è in azione, poiché potreste provocarne il surriscaldamento.
- Non riponete il robot in ambienti con una temperatura superiore
a 60° C o inferiore a -10° C.
- Non usate il robot in ambienti con una temperatura superiore a 45° C.
- Non incenerite, smontate o esponete la batteria ricaricabile a
temperature superiori a 60° C. La batteria ricaricabile potrebbe
esplodere, se surriscaldata.
Attenzione
- Il robot dispone di tre sensori per il rilevamento del vuoto nella parte
inferiore. Questi sensori sono usati per rilevare ed evitare le differenze di
altezza. In alcuni casi, a seconda di circostanze speciche in casa, i sensori
potrebbero non rilevare una scala o altre differenze di altezza in tempo.
Evitate l’uso del robot in queste situazioni o controllatelo attentamente.
- Non posizionate nastri o adesivi sopra i sensori di rilevamento del
vuoto ed assicuratevi che vengano puliti regolarmente. Se i sensori di
rilevamento del vuoto sono coperti o sporchi, il robot non è in grado
di rilevare una scalinata o altre differenze di dislivello.
- Quando usate il robot per aspirare sabbia ne, calce, polvere di
cemento e sostanze simili, i pori del ltro potrebbero ostruirsi.
- Non usate prodotti o sostanze abrasive o detergenti aggressivi,
come benzina o acetone, per pulire l’apparecchio.
- Non toccate la batteria ricaricabile o l’adattatore con mani bagnate.
- Per caricare il robot, usate solo l’adattatore e la batteria ricaricabile
in dotazione.
- Spegnete sempre il robot prima di spostarlo o riporlo.
- Se non utilizzate il robot per un periodo di tempo prolungato, rimuovete
la batteria ricaricabile e riponetela in un luogo asciutto e sicuro.
- Non usate il robot su tappeti a pelo lungo o sui tappeti con tasselli.
- Non pulite il contenitore della polvere con acqua o in lavastoviglie.
- Livello di rumorosità: Lc = 73,5 dB(A)
ITALIANO46
Campi elettromagnetici (EMF)
Questo apparecchio è conforme a tutti gli standard e alle norme applicabili relativi all’esposizione
a campi elettromagnetici.
Ordinazione degli accessori
Per acquistare accessori o parti di ricambio, visitate il sito www.shop.philips.com/service
oppure recatevi presso il vostro rivenditore Philips. Potete contattare anche il centro assistenza
Philips del vostro paese (per i dettagli di contatto, consultate l’opuscolo della garanzia internazionale).
Riciclaggio
- Questo simbolo indica che il prodotto è conforme alla Direttiva europea 2012/19/EU (g. 1).
- Questo simbolo indica che il prodotto contiene una batteria ricaricabile integrata conforme alla
Direttiva Europea 2006/66/EC e che quindi non può essere smaltita con i normali riuti
domestici. Attenetevi alle istruzioni riportate nella sezione “Rimozione della batteria ricaricabile”
per rimuovere la batteria (g. 2).
- Informatevi sulle normative locali relative alla raccolta differenziata dei prodotti elettrici ed
elettronici e delle batterie ricaricabili. Attenetevi alle normative locali e non smaltite il prodotto
e le batterie ricaricabili con i normali riuti domestici. Lo smaltimento corretto dei vostri
prodotti usati contribuisce a prevenire potenziali effetti negativi sull’ambiente e sulla salute.
Rimozione della batteria ricaricabile
assicuratevi che il robot sia scollegato dall’alimentazione e che la batteria ricaricabile sia
completamente scarica quando lo rimuovete.
1 Fate scorrere il coperchio estraendolo dalla parte superiore del robot.
2 Per rimuovere la batteria ricaricabile dal relativo alloggiamento, premete la linguetta e tirate
la spina dal connettore.
3 Estraete la batteria dall’alloggiamento.
Garanzia e assistenza
Per assistenza o informazioni, visitate il sito Web all’indirizzo www.philips.com/support
oppure leggete l’opuscolo della garanzia internazionale.
ITALIANO 47
/