QC5130/15

Philips QC5130/15, QC5130/40, QC5130/65, QC5130/80, QC5132/15 Manuale utente

  • Ciao! Sono un chatbot AI specificamente addestrato per aiutarti con il Philips QC5130/15 Manuale utente. Ho già esaminato il documento e sono pronto a rispondere alle tue domande in modo chiaro e semplice.
FRANÇAIS70
Introduzione
Congratulazioni per l’acquisto e benvenuti in Philips! Per trarre il
massimo vantaggio dall’assistenza Philips, registrate il vostro prodotto
su www.philips.com/welcome.
Descrizione generale (g. 1)
1 Custodia (solo QC5132)
2 Pettine regolacapelli (NORMALE)
3 Selettore di impostazione della lunghezza
4 Blocco lame
5 Cursore on/off
6 Spia di RICARICA
7 Presa per spinotto
8 Spinotto
9 Adattatore
10 Spazzolina per la pulizia
11 Pettine per sfoltire i capelli (SFOLTIMENTO) (QC5132 solo)
Importante
Prima di utilizzare l’apparecchio, leggete attentamente il presente
manuale e conservatelo per eventuali riferimenti futuri.
Pericolo
- Non bagnate l’apparecchio e l’adattatore.
Avviso
- Prima di collegare l’apparecchio, controllate che la tensione indicata
sull’adattatore e sull’apparecchio corrisponda a quella locale.
- L’adattatore contiene un trasformatore. Non tagliate l’adattatore
per sostituirlo con un’altra spina onde evitare situazioni pericolose.
- L’apparecchio non è destinato a persone (inclusi bambini) con
capacità mentali, siche o sensoriali ridotte, fatti salvi i casi in cui
tali persone abbiano ricevuto assistenza o formazione per l’uso
dell’apparecchio da una persona responsabile della loro sicurezza.
- Adottate le dovute precauzioni per evitare che i bambini
giochino con l’apparecchio.
- Controllate sempre l’apparecchio prima di utilizzarlo. Non usate
l’apparecchio se risulta danneggiato, poiché questo potrebbe
causare ferite.
Attenzione
- Per ricaricare l’apparecchio, utilizzate solo l’adattatore in
dotazione.
- Utilizzate, ricaricate e riponete l’apparecchio a una temperatura
compresa tra 15°C e 35°C.
- Nel caso in cui l’adattatore fosse danneggiato, dovrà essere
sostituito esclusivamente con un adattatore originale al ne di
evitare situazioni pericolose.
- Se l’apparecchio è sottoposto a un forte sbalzo di temperatura,
pressione o umidità, attendete 30 minuti prima di utilizzarlo.
71
- Non utilizzate l’apparecchio se il gruppo lame, il pettine regolacapelli
(NORMALE) o il pettine per sfoltire i capelli (SFOLTIMENTO) sono
danneggiati o rotti, al ne di evitare ferite.
- Non usate aria compressa, prodotti o sostanze abrasive o detergenti
aggressivi, come benzina o acetone, per pulire l’apparecchio.
Campi elettromagnetici (EMF)
Questo apparecchio Philips è conforme a tutti gli standard e alle norme
relativi all’esposizione ai campi elettromagnetici.
Come ricaricare l’apparecchio
Non caricate l’apparecchio per più di 24 ore.
La ricarica richiede circa 8 ore.
Quando l’apparecchio è completamente carico ha un’autonomia di
funzionamento di 60 minuti.
1 Controllate che l’apparecchio sia spento.
2 Inserite lo spinotto nell’apparecchio.
3 Inserite la spina dell’adattatore nella presa di corrente a muro.
, La spia di RICARICA verde inizia a lampeggiare a indicare che
l’apparecchio è in fase di ricarica.
, Quando le batterie sono completamente cariche, la spia di
RICARICA verde è accesa costantemente. Dopo 30 minuti la spia di
RICARICA si spegne per risparmiare energia.
Ottimizzazione della durata delle batterie ricaricabili
Due volte all’anno, scaricate completamente le batterie ricaricabili lasciando
in funzione il motore no all’arresto. Quindi, ricaricatele completamente.
Come tagliare i capelli con l’apparecchio collegato alla presa di
corrente
Se le batterie sono scariche, potete utilizzare l’apparecchio collegandolo alla
presa di corrente.
Se le batterie ricaricabili sono quasi scariche, utilizzate l’apparecchio
collegato alla presa di corrente.
1 Spegnete l’apparecchio.
2 Collegate l’apparecchio alla presa di corrente e attendete qualche
istante prima di accenderlo.
Se le batterie ricaricabili sono completamente scariche, attendete qualche
minuto prima di accendere l’apparecchio.
Modalità d’uso dell’apparecchio
Nota: assicuratevi che i capelli siano puliti e asciutti. Non utilizzate
l’apparecchio con i capelli ancora bagnati.
ITALIANO
Come tagliare i capelli utilizzando il pettine regolacapelli
(NORMALE)
1 Pettinate i capelli nella direzione di crescita.
2 Fate scivolare il pettine regolacapelli (NORMALE) nelle scanalature
dell’apparecchio no a farlo scattare in posizione.
Vericate che le sporgenze del pettine siano inserite correttamente nelle
scanalature su entrambi i lati.
3 Premete il selettore di impostazione della lunghezza (1) quindi
muovete il pettine regolacapelli verso l’alto o verso il basso (2) per
selezionare l’impostazione della lunghezza desiderata.
, La lunghezza dei capelli corrispondente è visibile sul lato del pettine.
Impostazioni della lunghezza
Con il pettine regolacapelli inserito, l’apparecchio può tagliare i capelli
utilizzando 10 lunghezze diverse:
Lunghezza dei capelli in mm Lunghezza dei capelli in pollici
3 1/8
5 1/5
7 2/7
9 1/3
11 3/7
13 1/2
15 3/5
17 2/3
19 3/4
21 5/6
ITALIANO72
4 Impostate il cursore on/off verso l’alto per accendere l’apparecchio.
5 Posizionate il pettine regolacapelli sul cuoio capelluto e spostate
l’apparecchio lentamente sui capelli.
Consigli
- Iniziate a tagliare i capelli impostando il pettine sul valore massimo e
riducete progressivamente la lunghezza.
- Prendete nota delle impostazioni di lunghezza utilizzate per realizzare
un determinato taglio in modo da poterle riutilizzare in futuro.
- Per ottenere un risultato ottimale, utilizzate l’apparecchio in senso
opposto rispetto alla crescita dei peli.
- Poiché i capelli crescono in diverse direzioni, anche l’apparecchio si
deve muovere in più punti (verso l’alto, verso il basso e in diagonale).
- Passate sulla stessa zona più volte in modo che il regolacapelli possa
tagliare tutti i capelli.
- Per ottenere un taglio uniforme, assicuratevi che la parte piatta del
pettine regolacapelli sia sempre a contatto con il cuoio capelluto.
- In caso di capelli ricci, radi o lunghi, si consiglia di utilizzare il pettine per
lo styling per avvicinare i capelli all’apparecchio.
- Rimuovete regolarmente i capelli tagliati dal pettine. Se si sono
accumulati molti capelli sul pettine, estraetelo dall’apparecchio e sofate
o agitate il pettine per eliminarli.
Come tagliare i capelli senza il pettine regolacapelli
Potete utilizzare l’apparecchio senza il pettine regolacapelli per ottenere
capelli molto corti (0,5 mm) o rinire i contorni della nuca e la zona
intorno alle orecchie.
1 Per rimuovere il pettine regolacapelli, premete il selettore di
impostazione della lunghezza (1), spostate il pettine vero l’alto,
quindi staccatelo dall’apparecchio (2).
2 Pettinate la punta dei capelli sulle orecchie prima di regolare il
contorno.
3 Impostate il cursore on/off verso l’alto per accendere l’apparecchio.
ITALIANO 73
4 Inclinate l’apparecchio in modo tale che solo un bordo del gruppo
lame sori la punta dei capelli.
5 Tagliare solo le punte dei capelli, denendo il contorno vicino alle
orecchie.
6 Per rinire il contorno della nuca e le basette, ruotate l’apparecchio
e passatelo dall’alto verso il basso.
7
Effettuate movimenti lenti e uniformi seguendo la linea naturale dei capelli.
Taglio con il pettine per sfoltire (SFOLTIMENTO)
assicuratevi di utilizzare il pettine adatto. Se utilizzate il pettine
regolacapelli (NORMALE) invece del pettine per sfoltire
(SFOLTIMENTO), tutti i capelli verranno tagliati alla stessa lunghezza.
- Con il pettine per sfoltire, potete donare ai vostri capelli un aspetto
naturale, creando un passaggio graduale tra due lunghezze.
- Il pettine per sfoltire taglia solo metà dei capelli che cattura donando
un aspetto molto naturale.
Come eseguire un taglio sfoltendo i capelli
Vi consigliamo di non utilizzare il pettine per sfoltire se i capelli sono
molto corti.
1 Fate scorrere il pettine regolacapelli nelle scanalature poste
sull’apparecchio no a farlo scattare in posizione.
Vericate che le sporgenze del pettine siano inserite correttamente nelle
scanalature su entrambi i lati.
2 Impostate il pettine per sfoltire su un valore inferiore rispetto a
quello selezionato per il pettine regolacapelli normale.
Nota: il valore impostato sul pettine per sfoltire dipende dalla pettinatura
e dalla lunghezza dei capelli. Non utilizzate mai il pettine per sfoltire con
un’impostazione inferiore alla metà del valore scelto per creare il taglio.
Ad esempio, se avete utilizzato il pettine regolacapelli grande con
un’impostazione pari a 30 mm per creare il taglio, non utilizzate il pettine per
sfoltire con un’impostazione inferiore a 15 mm.
ITALIANO74
3 Impostate il cursore on/off verso l’alto per accendere l’apparecchio.
4 Passate il pettine per sfoltire tra i capelli.
assicuratevi che il pettine per sfoltire tocchi ogni ciocca una sola volta,
altrimenti taglierà tutti i capelli alla stessa lunghezza.
Passaggio graduale tra due lunghezze di capelli
Se avete tagliato i capelli a due lunghezze differenti, potete utilizzare il
pettine per sfoltire per un passaggio graduale tra le due lunghezze.
1 Fate scorrere il pettine regolacapelli nelle scanalature poste
sull’apparecchio no a farlo scattare in posizione.
Vericate che le sporgenze del pettine siano inserite correttamente nelle
scanalature su entrambi i lati.
2 Impostate il pettine per sfoltire su una lunghezza media tra le due
utilizzate per il taglio.
Per esempio, impostate il pettine per sfoltire i capelli a 15 mm se avete
tagliato la parte superiore dei capelli a una lunghezza di 20 mm e la parte
inferiore a una lunghezza di 10 mm.
3 Muovete il pettine per sfoltire dall’alto verso il basso tra le due
lunghezze.
assicuratevi che il pettine per sfoltire tocchi ogni ciocca una sola volta,
altrimenti taglierà tutti i capelli alla stessa lunghezza.
Pulizia
non bagnate l’apparecchio e l’adattatore. Pulite l’apparecchio e
l’adattatore solo con la spazzolina per la pulizia fornita.
Non usate aria compressa, prodotti o sostanze abrasive o detergenti
aggressivi, come alcol, benzina o acetone, per pulire l’apparecchio.
Non pulite il gruppo lame utilizzando oggetti appuntiti.
Pulite l’apparecchio ogni volta che lo usate.
1 Assicuratevi che l’apparecchio sia spento e scollegato dalla presa.
2 Per rimuovere il pettine, premete il selezionatore di impostazione
della lunghezza, spostate il pettine verso l’alto e quindi staccatelo
dall’apparecchio. Pulite il pettine con la spazzola in dotazione.
ITALIANO 75
3 Spingete l’estremità del blocco lame verso l’alto con il pollice nché
non si apre.
4 Pulite il blocco lame con la spazzola in dotazione.
5 Pulire anche la parte interna dell’apparecchio con la spazzola in
dotazione.
Nota: L’apparecchio non necessita di lubricazione.
Ordinazione degli accessori
Per acquistare accessori o parti di ricambio, visitate il sito
www.shop.philips.com/service oppure recatevi presso il vostro
rivenditore Philips. Potete contattare anche il centro assistenza Philips del
vostro paese (per i dettagli di contatto, consultate l’opuscolo della garanzia
internazionale). Il blocco lame, l’adattatore e il pettine regolacapelli sono
sostituibili.
Come sostituire il blocco lame
Sostituite il blocco lame se risulta danneggiato o consumato con un blocco
Philips originale.
1 Spingete la parte centrale del blocco lame verso l’alto con il pollice
nché non si apre (1). Quindi, estraetela dall’apparecchio (2).
ITALIANO76
2 Inserite la linguetta del nuovo blocco lame nella fessura (1) e fate
scattare l’unità in posizione (2).
Tutela dell’ambiente
- Per contribuire alla tutela dell’ambiente, non smaltite
l’apparecchio insieme ai riuti domestici ma consegnatelo a un centro
di raccolta ufciale.
- Le batterie ricaricabili integrate contengono sostanze potenzialmente
nocive per l’ambiente. Rimuovete sempre le batterie prima di smaltire
l’apparecchio e consegnarlo a un centro di raccolta ufciale. Smaltite le
batterie in un apposito centro di raccolta. In caso di difcoltà durante
la rimozione delle batterie, consegnate l’apparecchio a un centro
di assistenza Philips, che si occuperà della rimozione e del corretto
smaltimento dell’apparecchio.
Rimozione delle batterie ricaricabili
rimuovete le batterie ricaricabili quando smaltite l’apparecchio.
Assicuratevi che l’apparecchio sia stato scollegato dalla corrente e che le
batterie siano completamente scariche prima di rimuoverle.
Non ricollegate l’apparecchio alla presa di corrente dopo aver rimosso le
batterie ricaricabili.
1 Scollegate l’apparecchio dalla presa di corrente e lasciatelo in
funzione no al completo arresto.
2 Rimuovete il pettine e il blocco lame.
3 Rimuovete le 2 viti sul retro dell’apparecchio con un cacciavite.
ITALIANO 77
4 Estraete il pannello posteriore dall’apparecchio.
5 Rimuovete le 6 viti all’interno dell’apparecchio con un cacciavite.
6 Separate l’unità di alimentazione dal pannello anteriore.
7 Tagliate i li vicino alle batterie quindi rimuovete quest’ultime.
Garanzia e assistenza
Per assistenza o informazioni, visitate il sito Web all’indirizzo
www.philips.com/support oppure leggete l’opuscolo della garanzia
internazionale.
ITALIANO78
/