CAME Futura IP Guida d'installazione

Tipo
Guida d'installazione
DERIVATO INTERNO
VIDEOCITOFONICO
FUTURA IP
MANUALE DI INSTALLAZIONE E CONFIGURAZIONE
IT
Italiano
FB00858-IT
212
161
29
60
83,5
83,5
2
1
A
CB
Pag. 2 - Codice manuale FB00858-IT - ver. 1 - 09/2017 - © Came S.p.A. - I contenuti del manuale sono da ritenersi suscettibili di modifica in qualsiasi momento senza obbligo di preavviso.
AVVERTENZE GENERALI
• Leggere attentamente le istruzioni, prima di iniziare l’installa-
zione ed eseguire gli interventi come specificato dal costruttore;
• L’installazione, la programmazione, la messa in servizio e la
manutenzione del prodotto deve essere eettuata soltanto da
personale tecnico qualificato ed opportunamente addestrato nel
rispetto delle normative vigenti ivi comprese le osservanze sulla
prevenzione infortuni e lo smaltimento imballaggi
• Prima di eettuare qualunque operazione di pulizia o di manu-
tenzione, togliere l’alimentazione al dispositivo;
• L’apparecchio dovrà essere destinato unicamente all’uso per
il quale è stato espressamente concepito.
• Il costruttore non può comunque essere considerato respon-
sabile per eventuali danni derivanti da usi impropri, erronei
ed irragionevoli.
INSTALLAZIONE
Montaggio a parete
Sganciare l’apparecchio dal supporto metallico, facendolo
scorrere su di esso dopo aver premuto il pulsante plastico A.
Fissare il supporto metallico alla scatola d’incasso tonda Ø 60
mm B oppure alla scatola rettangolare 503 CD utilizzando le
viti in dotazione e rispettando l’indicazione ALTO . La scatola
deve essere installata ad un’altezza adeguata all’utente. Evitare
il serraggio eccessivo delle viti.
Eettuati i collegamenti, agganciare il videoterminale al sup-
porto metallico EF. Per sganciare l’apparecchio dal supporto
metallico premere il gancio plastico e sollevare il terminale G.
Per l’installazione da incasso fare riferimento al manuale del
kit da incasso.
E
D
1
G
F
Pag. 3 - Codice manuale FB00858-IT - ver. 1 - 09/2017 - © Came S.p.A. - I contenuti del manuale sono da ritenersi suscettibili di modifica in qualsiasi momento senza obbligo di preavviso.
CARATTERISTICHE TECNICHE
Tipo
Futura IP
Alimentazione locale (V DC) 14÷20
Assorbimento max (mA) 500
Power over Ethernet (PoE)
IEEE 802.3af-PD
Temperatura di stoccaggio °C
-25°C ÷ +70
Temperatura di funzionamento °C
0 °C ÷ +35
Grado di protezione (IP) 20
Display 7” LCD TFT a colori (pixels) 800x480
Caratteristiche dell’interfaccia di rete
Ethernet IEEE 802.3 10/100 Base T(X), auto speed, auto half/full
duplex mode, auto MDI/MDI-X
Caratteristiche funzionali
Protocollo standard SIP (rfc3261), audio e video
Codec video H.264
Codec audio G711A, G711µ
LAN/PoE H①
Presa per la connessione del dispositivo alla rete LAN o LAN PoE.
Nota: Il dispositivo riconosce automaticamente la sorgente di
alimentazione locale o PoE
M1
LAN/PoE
Switch PoE
ETI miniser
Router ADSL
(default GW)
VAS/101 VAS/101
M2M1
+
M2M1
+
Switch
ETI miniser
Router ADSL
(default GW)
Internet
Internet
Switch PoE
ETI miniser
Router ADSL
(default GW)
VAS/101 VAS/101
M2M1
+
M2M1
+
Switch
ETI miniser
Router ADSL
(default GW)
Internet
Internet
I
J
H
Pag. 4 - Codice manuale FB00858-IT - ver. 1 - 09/2017 - © Came S.p.A. - I contenuti del manuale sono da ritenersi suscettibili di modifica in qualsiasi momento senza obbligo di preavviso.
Morsettiera H②
+Alimentazione locale
+Chiamata pianerottolo
AL Ingresso allarme
Schemi di installazione
Schema di installazione con dispositivi alimentati da Switch
PoE I.
Schema di installazione con dispositivi alimentati localmente J.
Con alimentatore VAS/101: 2 Futura IP, 100mt tot max con
cavo sezione 0,5mm2
Con alimentatore VAS/100.30: fino a 3 Futura IP, 100mt tot max
con cavo sezione 0,5mm2
⑨ ⑦
Pag. 5 - Codice manuale FB00858-IT - ver. 1 - 09/2017 - © Came S.p.A. - I contenuti del manuale sono da ritenersi suscettibili di modifica in qualsiasi momento senza obbligo di preavviso.
Navigare all’interno dell’interfaccia
Nota: L’aspetto della home page può variare a seconda della configurazione dell’impianto o dell’interfaccia Utente.
L’area evidenziata di colore blu sul display indica l’elemento selezionato; usare i pulsanti posti sul lato destro del derivato per
muovere la selezione secondo la direzione indicata dalle frecce sullo schermo; una volta evidenziato l’elemento desiderato premere il
pulsante per aprire la sezione ad esso collegata.
La funzione dei pulsanti posti sul lato sinistro dello schermo varia a seconda del contesto mostrato sullo schermo.
Nota: i pulsanti attivi sono evidenziati dall’accensione del LED azzurro.
Preferiti
Segreteria video
Menù rapido mercoledi
19 marzo 2014
Home Automation
Telecamere IP
Posti Esterni
CONFIGURAZIONE E MESSA IN SERVIZIO MEDIANTE L’INTERFACCIA DEL DISPOSITIVO
Operazioni preliminari su PCS Xip
Il dispositivo è parte costituente di un impianto basato sul sistema Xip, per questo motivo la struttura di impianto deve essere prece-
dentemente costruita mediante il Software PCS Xip.
K
IP RECV 7
IP RECV 7
IP RECV 7
Unità IP 3
Unità IP 2
IP RECV 7 proprietà
Nome
Indirizzo
Nome utente SIP
IP RECV 7
Unità IP 1
Sub block IP
Blocco IP 1
ETI
ETI/miniSER
XIP Multi server
Portiere
Gruppo di portieri
ETI
Blocco IP
Sub block IP
Rilevare il “Nome utente SIP” del dispositivo K
Creare il Blocco e Sub blocco IP ; aggiungere le Unità IP e infine i derivati IP ; selezionare il derivato IP desiderato. All’interno
della a finestra proprietà si può leggere il codice da usare come Nome utente SIP” per la configurazione del derivato.
Pag. 6 - Codice manuale FB00858-IT - ver. 1 - 09/2017 - © Came S.p.A. - I contenuti del manuale sono da ritenersi suscettibili di modifica in qualsiasi momento senza obbligo di preavviso.
Impostazioni del derivato
Usare i pulsanti posti a lato del derivato per
muovere la selezione fino a passare a pagina 2
della home page.
Selezionare il pulsante di accesso alle opzioni
di configurazione del dispositivo e premere il
pulsante accanto all’icona .
Selezionare la sezione denominata “Retee
premere il pulsante accanto all’icona .
Nota: alcune sezioni del menù, per essere
modificate, richiedono l’inserimento della pas-
sword installatore che per default è “112233”.
Il menù “Rete”
Nota: per compilare il campo selezionato,
premere il pulsante accanto all’icona ed
utilizzare la tastiera che appare.
INDIRIZZO MAC : Mac address del dispositivo
non modificabile
MODO: Permette di scegliere il tipo di indiriz-
zamento tra:
DHCP: L’indirizzo IP del dispositivo viene
assegnato dal server DHCP.
Statico: L’indirizzo IP del dispositivo viene
assegnato manualmente
INDIRIZZO IP: Se si è scelto di utilizzare un IP statico, digitare in questo spazio l’indirizzo IP del dispositivo.
È necessario che l’indirizzo appartenga alla stessa sottorete (subnet) del router e degli altri dispositivi connessi; l’indirizzo di default è
“192.168.1.4”.
NETMASK: Indicare la subnet mask (se diversa da quella di default).
GATEWAY: Nel caso in cui fosse necessario instradare il traco dati verso altre sottoreti (subnet) è possibile indicare un gateway
nell’apposito spazio.
Una volta inseriti tutti i dati necessari, salvare la configurazione premendo il pulsante accanto all’icona .
Premere il pulsante accanto all’icona per tornare all’elenco dei parametri da configurare.
Selezionare dall’elenco la sezione del menù dedicata al SIP e premere il pulsante accanto all’icona .
Impostazioni
Impostazioni Sistema
Lingue
Data e Ora
Rete
SIP
Codecs
Menù rapido
Home
mercoledi
19 marzo 2014
Rete
INDIRIZZO MAC
MODO
192.168.1.4
Statico
INDIRIZZO IP
NETMASK
Indietro
Salva
255.255.255.0
Pag. 7 - Codice manuale FB00858-IT - ver. 1 - 09/2017 - © Came S.p.A. - I contenuti del manuale sono da ritenersi suscettibili di modifica in qualsiasi momento senza obbligo di preavviso.
Il menù SIP
Nota: per compilare il campo selezionato,
premere il pulsante accanto all’icona ed
utilizzare la tastiera che appare.
USERNAME: Digitare in questo spazio il “Nome
utente SIP assegnato da PCS Xip al dispositivo.
PASSWORD (per default assente): Digitare in
questo spazio la password assegnata nelle
credenziali del ricevitore Xip nella finestra di
setup del server.
NOME VISUALIZZATO (opzione disponibile solo
per impianti privi di Server XIP): Digitare in
questo spazio il nome che si vuole assegnare
al dispositivo.
SERVER: Digitare in questo spazio l’indirizzo
IP del server.
Default indirizzi IP dei server CAME:
ETI/MiniSER Xip - 192.168.0.3 (porta 0) -
192.168.1.3 (porta 1)
ETI/SER Xip, 192.168.1.1
TIPO SERVER: Scegliere il tipo di server al quale
è connesso il dispositivo tra:
XIP Server: server CAME
Generico: server non CAME
Nessuno: se non è prevista la presenza di un
server
Una volta inseriti tutti i dati necessari, salvare
la configurazione premendo il pulsante accanto
all’icona .
Premere il pulsante accanto all’icona per
tornare all’elenco dei parametri da configurare.
Se tutte le operazioni sono state eseguite
correttamente e se il server SIP è attivo, sulla
home page e su tutte le pagine in cui è previsto
sarà visibile l’icona che indica l’avvenuta
registrazione del dispositivo al server.
Le liste dei posti esterni e dei derivati presenti
sulla rete, con i quali il dispositivo è in grado di
comunicare, verranno popolate automaticamente
dal server.
Sip
USERNAME
PASSWORD
00401201002
192.168.1.3
NOME VISUALIZZATO
SIP SERVER
Indietro
Salva
Sip Account
Salva
PASSWORD
192.168.1.1
XIP Server Generico Nessuno
NOME VISUALIZZATO
SERVER
TIPO SERVER
Indietro
L
M
®
VAS/101
M2M1
+
Switch PoE
®
192.168.1.4
192.168.1.100
192.168.1.4 192.168.1.100
®
VAS/101
M2M1
+
Switch PoE
®
192.168.1.4 192.168.1.100
192.168.1.4 192.168.1.100
1.2.3
1.0
0X00801234
FUTURA IP
Pag. 8 - Codice manuale FB00858-IT - ver. 1 - 09/2017 - © Came S.p.A. - I contenuti del manuale sono da ritenersi suscettibili di modifica in qualsiasi momento senza obbligo di preavviso.
IMPOSTAZIONI E MESSA IN SERVIZIO MEDIANTE
INTERFACCIA WEB
La configurazione del dispositivo può avvenire anche tramite interfaccia
WEB, per fare questo è necessario assegnare al proprio PC un indirizzo
appartenente alla stessa sottorete (subnet) del dispositivo.
Se il dispositivo è alimentato localmente, è possibile collegarlo al proprio
PC direttamente, mediante un cavo LAN L.
Se il dispositivo è alimentato da switch PoE, lo schema di collegamento
è quello della figura M.
Digitando sulla barra degli indirizzi del browser (Chrome, Firefox, Safari),
l’indirizzo del dispositivo che si vuole configurare, si accede alla pagina
web di configurazione.
Selezionare l’opzione di accesso INSTALLATORE e digitare la password
che per default è 112233” per accedere alle schermate di configurazione.
Nota: L’accesso con le credenziali di “Utente” (default password 123456)
permette la sola consultazione delle pagine che seguono, ad eccezione
delle operazioni relative all’aggiornamento firmware che possono essere
eseguite anche dall’Utente.
Nota: Nelle pagine web di configurazione non è presente la barra di
scorrimento a destra. Per scorrere le pagine web, premere e mantenere
premuto il pulsante destro del mouse e trascinare. Su smartphone o
tablet trascinare il dito sullo schermo.
Informazioni sistema
La finestra contiene una serie di informazioni tecniche utili ad identificare
le caratteristiche del dispositivo, la versione hardware e software e lo
stato dell’account SIP.
Sistema
Sistema Aiuto Uscita
MODELLO
SN
VERSIONE HW
VERSIONE SW
STATO ACCOUNT
Non disponibile
Data e Ora
Rete
SIP
Manutenzione
Diagnostica
Segreteria
LINGUA
FUTURA IP
IMPOSTAZIONI
MODALITÀ LOGIN
UTENTE
INSTALLATORE
PASSWORD
Entra
Digita qui
Italiano
Pag. 9 - Codice manuale FB00858-IT - ver. 1 - 09/2017 - © Came S.p.A. - I contenuti del manuale sono da ritenersi suscettibili di modifica in qualsiasi momento senza obbligo di preavviso.
Rete
INDIRIZZO MAC: Mac address del dispositivo non modificabile
MODO: Permette di scegliere il tipo di indirizzamento tra:
DHCP: L’indirizzo IP del dispositivo viene assegnato dal server DHCP.
Statico: L’indirizzo IP del dispositivo viene assegnato manualmente
INDIRIZZO IP: Se si è scelto di utilizzare un IP statico, digitare in questo
spazio l’indirizzo IP del dispositivo. È necessario che l’indirizzo appartenga
alla stessa sottorete (subnet) del router e degli altri dispositivi connessi;
l’indirizzo di default è “192.168.1.4”.
NETMASK: Indicare la subnet mask (se diversa da quella di default).
GATEWAY: Nel caso in cui fosse necessario instradare il traco dati verso
altre sottoreti (subnet) è possibile indicare un gateway nell’apposito spazio.
Per salvare le modifiche apportate o ricaricare i dati precedenti, premere
l’apposito pulsante che apparirà a fondo pagina.
Per salvare le modifiche apportate o ricaricare i dati precedenti, premere
l’apposito pulsante che apparirà a fondo pagina.
Selezionare dall’elenco la sezione denominata SIP.
SIP
USERNAME: Digitare in questo spazio il “Nome utente SIP assegnato
da PCS Xip al dispositivo.
PASSWORD (per default assente): Digitare in questo spazio la password as-
segnata nelle credenziali del ricevitore Xip nella finestra di setup del server.
NOME VISUALIZZATO (opzione disponibile solo per impianti privi di Server
XIP): Digitare in questo spazio il nome che si vuole assegnare al dispositivo.
SERVER: Digitare in questo spazio l’indirizzo IP del server.
Default indirizzi IP dei server CAME:
ETI/MiniSER Xip - 192.168.0.3 (porta 0) - 192.168.1.3 (porta 1)
ETI/SER Xip, 192.168.1.1
TIPO SERVER: Scegliere il tipo di server al quale è connesso il disposi-
tivo tra:
XIP Server: server CAME
Generici: server non CAME
Nessuno: se non è prevista la presenza di un server
Per salvare le modifiche apportate o ricaricare i dati precedenti, premere
l’apposito pulsante che apparirà a fondo pagina.
Se tutte le operazioni sono state eseguite correttamente e se il server
SIP è attivo, sulla home page del derivato e su tutte le pagine in cui è
previsto sarà visibile l’icona che indica l’avvenuta registrazione del
dispositivo al server.
Le liste dei posti esterni e dei derivati presenti sulla rete, con i quali il
dispositivo è in grado di comunicare, verranno popolate automaticamente
dal server.
Manutenzione
Mediante questa finestra è possibile aggiornare il firmware del dispositivo
procedendo come segue:
Premere il pulsante “Carica”, selezionare il file contenente l’aggiornamento
firmware all’interno del proprio computer e avviare il processo.
Rete Aiuto Uscita
INDIRIZZO MAC
MODO
INDIRIZZO IP
NETMASK
GATEWAY
Statico
Sistema
SIP Aiuto Uscita
USERNAME
PASSWORD
NOME VISUALIZZATO
SERVER
TIPO SERVER
Data e Ora
Rete
SIP
Manutenzione
Diagnostica
Segreteria
Sistema
Manutenzione
Nessun file selezionato
Aiuto Uscita
Carica
VERSIONE
AGGIORNAMENTO CONFIGURAZIONE
FILE
Data e Ora
Rete
SIP
Manutenzione
Diagnostica
Segreteria
Sistema
Data e Ora
Rete
SIP
Manutenzione
Diagnostica
Segreteria
Pag. 10 - Codice manuale FB00858-IT - ver. 1 - 09/2017 - © Came S.p.A. - I contenuti del manuale sono da ritenersi suscettibili di modifica in qualsiasi momento senza obbligo di preavviso.
Sistema
Diagnostica Aiuto Uscita
RicaricaSalva
Remoto
Error
LIVELLO DI LOG
STATISTICHE FILES DI LOG
MODALITÀ
INDIRIZZO IP
Data e Ora
Rete
SIP
Manutenzione
Diagnostica
Segreteria
Diagnostica
STATISTICHE
La sezione raccoglie dati statistici sul funzionamento del dispositivo.
FILES DI LOG
La sezione permette di generare dei file contenenti dati utili al servizio
tecnico per individuare le cause di eventuali anomalie.
LIVELLO DI LOG: permette di scegliere l’accuratezza e la tipologia di file
LOG da raccogliere.
MODALITÁ: consente di scegliere la destinazione del salvataggio del file
di LOG tra:
Locale-RAM: il file viene salvato nella memoria non permanente del
dispositivo
Locale-FLASH: il file viene salvato nella memoria interna del dispo-
sitivo
(attenzione!, la capienza è limitata)
Remoto: il file viene salvato in un server remoto
INDIRIZZO IP: indicare in questo spazio l’indirizzo IP del server remoto.
Il prodotto è conforme alle direttive di riferimento vigenti.
Dismissione e smaltimento. Non disperdere nell’ambiente l’imballaggio e il dispositivo alla fine del ciclo di vita, ma
smaltirli seguendo le norme vigenti nel paese di utilizzo del prodotto. I componenti riciclabili riportano simbolo e sigla
del materiale.
I DATI E LE INFORMAZIONI INDICATE IN QUESTO MANUALE SONO DA RITENERSI SUSCETTIBILI DI MODIFICA IN
QUALSIASI MOMENTO E SENZA OBBLIGO DI PREAVVISO. LE MISURE, SE NON DIVERSAMENTE INDICATO, SONO IN
MILLIMETRI.
Pag. 11 - Codice manuale FB00858-IT - ver. 1 - 09/2017 - © Came S.p.A. - I contenuti del manuale sono da ritenersi suscettibili di modifica in qualsiasi momento senza obbligo di preavviso.
CAME S.p.A.
Via Martiri Della Libertà, 15
31030 Dosson di Casier - Treviso - Italy
tel. (+39) 0422 4940 - fax. (+39) 0422 4941
Italiano - Manuale FB00858-IT- ver. 1 - 09/2017 - © Came S.p.A. I contenuti del manuale sono da ritenersi suscettibili di modifica in qualsiasi momento senza obbligo di preavviso.
  • Page 1 1
  • Page 2 2
  • Page 3 3
  • Page 4 4
  • Page 5 5
  • Page 6 6
  • Page 7 7
  • Page 8 8
  • Page 9 9
  • Page 10 10
  • Page 11 11
  • Page 12 12

CAME Futura IP Guida d'installazione

Tipo
Guida d'installazione