Elkron DC600 I/BR Guida d'installazione

Tipo
Guida d'installazione

Questo manuale è adatto anche per

DS80MM1C-001 1
DS80MM1C-001
DC600I
DC600I/BR
Contatto magnetico
con ingressi filari
bianco e marrone
Manuale d’uso, installazione e programmazione
I
2 DS80MM1C-001
Le informazioni contenute in questo documento sono state raccolte e controllate con cura, tuttavia la società non può essere
ritenuta responsabile per eventuali errori od omissioni.
La società si riserva il diritto di apportare in qualsiasi momento e senza preavviso miglioramenti o modifiche ai prodotti descritti
nel manuale.
È inoltre possibile che questo manuale contenga riferimenti o informazioni di prodotti (hardware o software) o servizi non ancora
commercializzati. Tali riferimenti o informazioni non significano in nessun modo che la società intenda commercializzare tali
prodotti o servizi.
Elkron è un marchio commerciale di URMET S.p.A.
Tutti i marchi citati nel documento appartengono ai rispettivi proprietari.
Tutti i diritti riservati. Si autorizza la riproduzione parziale o totale del presente documento al solo fine dell’installazione del
prodotto.
Tel. +39 011.3986711 – Fax +39 011.3986703
www.elkron.com – mail to: H[email protected]
DS80MM1C-001 3
Contatto magnetico con ingressi filari
DC600I Bianco – DC600I/BR Marrone
I contatti magnetici con ingressi filari DC600I e DC600I/BR controllano l'apertura/chiusura di dispositivi specifici (ed esempio
una porta o una finestra).
I contatti vengono fissati sul telaio della porta o della finestra, mentre i magneti di attuazione vanno fissati sulla porta o sulla
finestra stessa. Quando la porta o la finestra viene aperta, il magnete si allontana dal contatto, facendo scattare l’interruttore
magnetico interno e attivando la trasmissione di un segnale di allarme alla centrale.
Il dispositivo ha anche la possibilità di inviare informazioni relative ad anomalie e segnalazione di batteria scarica. Il contatto è
composto da un coperchio e da una base. Il coperchio contiene tutti i componenti elettronici, mentre la base viene utilizzata per
l’installazione del dispositivo.
Un interruttore tamper antimanomissione interno fornisce una protezione contro tentativi non autorizzati di apertura o rimozione
del dispositivo.
I contatti DC600I e DC600I/BR dispongono inoltre di ingressi filari che possono essere utilizzati per collegare un contatto NC
(Normalmente Chiuso) di un dispositivo filare o di un rivelatore di apertura di una tapparella o serranda (si consiglia l’uso dei
Contatti a filo per tapparella Elkron MF01 e MF02).
z
z
I
Id
de
en
nt
ti
if
fi
ic
ca
az
zi
io
on
ne
e
d
de
el
ll
le
e
p
pa
ar
rt
ti
i
1. Indicatore LED rosso / Pulsante Test
Pulsante Test
z Premere 1 volta per trasmettere la richiesta di apprendimento del dispositivo come
rilevatore di apertura del magnete accoppiato al dispositivo.
z Tenere premuto per 3 secondi per trasmettere la richiesta di apprendimento del
dispositivo come rilevatore di allarme dei dispositivi collegati ai morsetti filari.
z Premere 1 volta per entrare in modalità Test per 3 minuti.
2. Fori di montaggio
I fori di montaggio sono coperti da tappini bianchi. Rimuovere i tappini bianchi per installare il
contatto.
3. Isolante di batteria
4. Interruttore tamper (antimanomissione)
L’interruttore tamper protegge il dispositivo da tentativi di apertura o rimozione dalla superfici e
di installazione.
5. Vite di fissaggio
È utilizzata per fissare la parte superiore e quella inferiore del contatto.
z
z
A
Ac
cc
ce
es
ss
so
or
ri
i
i
in
nc
cl
lu
us
si
i
a) 1 Magnete
b) 2 Tappini bianchi
c) 2 Viti
d) 2 Tasselli
e) 1 Biadesivo per magnete
f) 2 viti per magnete
g) 2 spessori x magnete
z
z
I
In
nd
di
ic
ca
at
to
or
re
e
L
LE
ED
D
In modalità di funzionamento normale, l’indicatore LED è spento eccetto che nelle seguenti situazioni:
z Quando l'interruttore tamper del contatto viene aperto o chiuso
z Quando il contatto è allarmato con tamper aperto o con batteria scarica
z Quando il contatto entra in modalità Test
Il LED non lampeggia se il tamper e la batteria del contatto funzionano normalmente e il dispositivo non è in modalità
Test.
Il LED lampeggia per indicare la trasmissione di un segnale e lampeggia rapidamente 2 volte quando riceve un segnale di
riconoscimento dalla centrale.
4 DS80MM1C-001
z
z
M
Mo
od
da
al
li
it
tà
à
T
Te
es
st
t
z Ogni qualvolta il pulsante di Test viene premuto, il contatto trasmette un segnale alla centrale per un test della
portata radio e attiva per 3 minuti la modalità di Test.
z Durante il Test, il LED si accende ogni qualvolta il contatto viene attivato.
z Ad ogni ulteriore pressione del pulsante di Test, la modalità Test viene prolungata di altri 3 minuti.
z
z
F
Fu
un
nz
zi
io
on
na
al
li
it
tà
à
d
di
i
s
su
up
pe
er
rv
vi
is
si
io
on
ne
e
z In funzionamento normale il contatto trasmette alla centrale un segnale di supervisione ad intervalli da 30 a 50
minuti.
z Se la centrale non riceve il segnale dal contatto entro un tempo prefissato, la centrale genererà un allarme di
supervisione.
z
z
B
Ba
at
tt
te
er
ri
ia
a
Il contatto è alimentato da una batteria al litio CR2 3 V ed è in grado di segnalare quando la batteria è scarica. Quando
la batteria è scarica, il dispositivo invia un segnale alla centrale insieme alle normali trasmissioni.
Quando la batteria è scarica, il contatto non funziona e il Led lampeggia ogni 4 secondi.
La batteria viene pre-installata in fabbrica con l’inserimento di un elemento isolante. Rimuovere l’isolante della batteria
per attivare il contatto.
z
z
Funzionamento del contatto
Il contatto ha due funzioni differenti che lavorano indipendentemente e che vengono gestite dalla centrale.
Interruttore magnetico interno / tamper
z L’interruttore magnetico interno rileva l’apertura e la chiusura della porta con il magnete associato. Il tamper protegge
il contatto da tentativi di manomissione o rimozione dalla superfice di installazione.
z L’interruttore magnetico interno e l’interruttore tamper vengono appresi dalla centrale premendo 1 volta il pulsante di
apprendimento/test.
z
z
Morsetti filari
z Il morsetto 1 è utilizzato per il collegamento a qualsiasi dispositivo con contatto NC (normalmente chiuso) o a un
rivelatore di apertura di tapparelle.
z Il morsetto 2 è utilizzato per il collegamento ad un interruttore Tamper esterno con contatto NC.
z I morsetti vengono abilitati e appresi dalla centrale premendo il pulsante di apprendimento/test per 3 secondi.
Per disabilitare una delle due funzioni, rimuovere l’ingresso corrispondente gestito dalla centrale.
z
z
P
Pr
re
ep
pa
ar
ra
az
zi
io
on
ne
e
z Rimuovere l’isolante dalla batteria.
z Attivare la funzione di apprendimento sulla centrale.
z Tramite la funzione di apprendimento, abbinare l'interruttore magnetico interno/tamper e gli ingressi filari su due
ingressi separati della centrale.
- Premere il pulsante di test una volta per l’apprendimento dell'interruttore magnetico e il tamper.
- Premere il pulsante per 3 secondi per l’apprendimento degli ingressi filari.
z Se il segnale è ricevuto dalla centrale, essa visualizzerà le informazioni corrispondenti. Fare riferimento al manuale
della centrale per completare la procedura di apprendimento.
z Una volta appreso il contatto, impostare la centrale in modalità “Walk Test” (Test movimento), mantenere il contatto
nella posizione desiderata e premere il pulsante Test per confermare che la posizione scelta si trovi all’interno della
portata radio della centrale.
z Una volta accertato che il contatto funzioni nella posizione desiderata, è possibile procedere all'installazione.
DS80MM1C-001 5
z
z
M
Mo
od
da
al
li
it
tà
à
d
di
i
m
mo
on
nt
ta
ag
gg
gi
io
o
e
e
i
in
ns
st
ta
al
ll
la
az
zi
io
on
ne
e
Il contatto deve essere posizionato sul telaio della porta, mentre il magnete deve essere
posizionato sulla porta. Se il contatto è posizionato sulla porta e la porta viene aperta troppo
velocemente, la distanza di trasmissione può essere ridotta.
Con la porta chiusa, il magnete non deve essere a più di 15 mm dal contatto.
<
<N
NO
OT
TA
A>
>
) Se il contatto non può essere installato sul telaio della porta, è possibile collegare rivelatori di
apertura aggiuntivi sugli ingressi filari (per i dettagli, fare riferimento alla sezione “Utilizzo dei
morsetti”).
Passo 1: Individuare una posizione adeguata vicino alla porta/finestra dove posizionare il contatto.
Passo 2: Il contatto presenta 2 tacche su un lato, che indicano la posizione del magnete. Il contatto può
essere installato dritto o capovolto, per garantire che le tacche siano allineate con il magnete.
Passo 3: Per montare il contatto:
(i) Utilizzando i 2 fori di montaggio del contatto come dima, marcare la posizione dei fori nella
posizione più adeguata.
(ii) Inserire i tasselli se si esegue il fissaggio su intonaco o mattoni.
(iii) Avvitare il contatto ai tasselli.
Passo 4: Posizionare il magnete sulla porta utilizzando il biadesivo o le viti in dotazione. Il magnete deve essere allineato
alle tacche laterali del contatto come illustrato in figura.
<
<N
NO
OT
TA
A>
>
) Assicurarsi che la molla dell’interruttore tamper faccia contatto contro la superficie di appoggio passando
attraverso l’apertura dell’interruttore tamper.
Passo 5: Testare il contatto aprendo e chiudendo la porta o la finestra con la centrale in modalità “Walk test”.
Passo 6: Inserire i tappi bianchi nei due fori di montaggio del contatto.
Passo 7: L’installazione è stata completata.
z
z
J
Ju
um
mp
pe
er
r
e
e
m
mo
or
rs
se
et
tt
ti
i
i
in
nt
te
er
rn
ni
i
1. Morsetti 1
Collegare un qualsiasi dispositivo con contatto NC (Normalmente Chiuso) o un rivelatore di apertura
di tapparella; fare riferimento alla impostazioni del jumper JP3 per i dettagli d’uso.
2. Morsetti 2
Collegare un interruttore tamper esterno con contatto NC (Normalmente Chiuso).
3. Jumper Riservato (JP2)
4. Jumper selezione ingresso NC morsetto 1/ rivelatore per tapparelle (JP3)
Questo jumper determina se i morsetti 1 sono utilizzati come ingresso NC o come rivelatore per
tapparelle.
Se il jumper è su ON (il jumper è inserito tra i due pin), i morsetti 1 sono impostati come
ingresso per rivelatore per tapparelle.
Se il jumper è su OFF (il jumper è rimosso o “collocato” su un pin), i morsetti 1 sono
impostati come ingresso NC (impostazione di default).
5. Jumper Impostazione rivelatore apertura tapparelle 5 impulsi/disabilitato (JP4)
Utilizzare solamente quando i morsetti 1 sono impostati come rivelatore per tapparelle
Questo jumper permette di selezionare quanti impulsi sono necessari per attivare l’allarme di apertura tapparelle.
Con il jumper su ON, l’allarme viene generato quando vengono contati 5 impulsi in 10 secondi.
Se il jumper è su OFF, l’allarme non viene attivato dopo 5 impulsi in 10 secondi (impostazione
predefinita).
6. Jumper Impostazione rivelatore apertura tapparelle 6 impulsi/disabilitato (JP5)
Utilizzare solamente quando i morsetti 1 sono impostati come rivelatore per tapparelle
Questo jumper permette di selezionare quanti impulsi sono necessari per attivare l’allarme di apertura tapparelle.
Con il jumper su ON, l’allarme viene generato quando vengono contati 6 impulsi in 10 secondi.
Se il jumper è su OFF, l’allarme non viene attivato dopo 6 impulsi in 10 secondi (impostazione
predefinita).
7. Jumper Impostazione rivelatore apertura tapparelle 8 impulsi/disabilitato (JP6)
Utilizzare solamente quando i morsetti 1 sono impostati come rivelatore per tapparelle
Questo jumper permette di selezionare quanti impulsi sono necessari per attivare l’allarme di apertura tapparelle.
Con il jumper su ON, l’allarme viene generato quando vengono contati 8 impulsi in 10 secondi.
Se il jumper è su OFF, l’allarme non viene attivato dopo 8 impulsi in 10 secondi (impostazione
predefinita).
Tacche
6 DS80MM1C-001
<
<N
NO
OT
TA
A>
>
) I jumper JP4, JP5 e JP6 possono essere impostati su ON solo uno alla volta.
) Se più di un jumper JP4, JP5 e JP6 o nessuno di essi è impostato su ON, l’allarme si attiverà dopo 5
impulsi contati in 10 secondi.
) Il conteggio degli impulsi sarà azzerato se non saranna contati impulsi entro 10 secondi .
8. Pulsante Test
z
z
C
Co
ol
ll
le
eg
ga
am
me
en
nt
to
o
m
mo
or
rs
se
et
tt
ti
i
Morsetti 1
L’uso dei morsetti 1 può essere programmato attraverso il jumper JP3 per essere utilizzati con qualsiasi dispositivo con
contatto NC o come rivelatore di apertura tapparelle.
NC (Normalmente Chiuso)
Quando sono impostati come NC, i morsetti 1 rilevano l’aperura di un circuito Normalmente Chiuso.
1. Aprire l’involucro allentando le viti di fissaggio.
2. La parte superiore del coperchio ha una parte rimovibile in plastica sottile. Rompere la predisposizione per i fori
creando un foro per il collegamento dei cavi ai morsetti.
3. Collegare il dispositivo ai morsetti.
I morsetti possono essere utilizzati per le seguenti situazioni.
z Se il contatto non può essere installato sul telaio della porta, è possibile collegare un interruttore aggiuntivo ai morsetti
e installare il contatto a distanza.
z Qualsiasi dispositivo con contatto pulito e circuito NC (Normalmente Chiuso) può essere collegato ai morsetti
utilizzando il contatto come un trasmettitore universale.
z È possibile collegare insieme al contatto più dispositivi con contatto pulito, come mostrato in figura.
Rilevatore per tapparelle
Quando i morsetti 1 sono utilizzati come rivelatore per tapparelle, il contatto è in grado di
rilevare il movimento della tapparella controllando i micro movimenti (impulsi) della corda di
rilevazione collegata alle tapparelle.
z È possibile impostare l’attivazione dell’allarme con 5, 6 o 8 impulsi.
z Quando non vengono rilevati gli impulsi impostati entro 10 sec, il conteggio viene
azzerato.
z Gli impulsi sono programmati utilizzando i jumper 4, 5, o 6. Solo uno dei tre può essere
impostato su ON. Se più di uno dei tre jumper o nessuno di essi è impostato su ON,
l’allarme si attiverà dopo 5 impulsi contati in 10 secondi.
Morsetti 2
z I morsetti 2 devono essere collegati ad un dispositivo con contatto NC. Quando il circuito viene aperto, il contatto
trasmette un segnale di tamper aperto.
DS80MM1C-001 7
z
z
S
So
os
st
ti
it
tu
uz
zi
io
on
ne
e
b
ba
at
tt
te
er
ri
ia
a
I. Smontare il contatto, rimuovendo prima i tappi bianchi e successivamente le viti di montaggio.
II. Aprire il contatto allentando le viti di fissaggio.
III. Rimuovere le batterie esauste e premere due volte l'interruttore Tamper per scaricare completamente il
dispositivo.
IV. Inserire la nuova batteria al litio CR2 3 V nell’alloggiamento, rispettando correttamente la polarità.
V. Riposizionare e stringere il coperchio.
VI. Riavvitare il contatto utilizzando le viti di montaggio e reinserire i tappi bianchi.
z
z
S
Sp
pe
ec
ci
if
fi
ic
ch
he
e
t
te
ec
cn
ni
ic
ch
he
e
z Alimentazione: 1 batteria litio 3V tipo CR2
z Autonomia batterie: 5 anni (valore tipico, può variare in base all’uso)
z Frequenza radio bidirezionale: 868.6375 MHz
z Temperatura operativa: -10°C to +45°C
z Dimensioni: 107 mm x 32 mm x 22 mm
z Peso: 100g
z Certificazione EN 50131 Grado2, Classe
8 DS80MM1C-001
Dichiarazione di Conformità alla Direttiva 1999/5/CE
Con la presente Elkron dichiara che DC600I e DC600I/BR sono conformi ai requisiti essenziali ed alle altre disposizioni pertinenti
stabilite dalla direttiva 1999/5/CE. La dichiarazione di conformità può essere consultata attraverso il sito internet
www.elkron.com oppure richiesta al servizio clienti Elkron.
ELKRON
Tel. +39 011.3986711 - Fax +39 011.3986703
www.elkron.com – mail to: [email protected]
ELKRON è un marchio commerciale di URMET S.p.A.
Via Bologna 188/C – 10154 Torino (TO) Italia
HUwww.urmet.com
U
H
MADEINTAIWAN
  • Page 1 1
  • Page 2 2
  • Page 3 3
  • Page 4 4
  • Page 5 5
  • Page 6 6
  • Page 7 7
  • Page 8 8

Elkron DC600 I/BR Guida d'installazione

Tipo
Guida d'installazione
Questo manuale è adatto anche per