Whirlpool PCTAI 6040C IN Guida utente

Tipo
Guida utente
Instructions for use
Gebruiksaanwijzing
Notice d'utilisation
Bedienungsanleitung
Istruzioni per l'uso
Instrucciones de uso
Instructions for use
3
180 mm 240 mm
145 mm
180 mm 300/180 mm
145 mm
210mm 145 mm
145 mm
180 mm
210mm 145 mm
145 mm
210 mm
210mm 260 mm
145 mm
210 mm
280/180 mm
145 mm
180 mm
180 mm
280/180 mm
210mm 180 mm
145 mm
180 mm
210 mm 180 mm
145 mm
180 mm
180 mm
180 mm
280/180 mm
4
NEDERLANDS Installatie Pagina 5 Gebruiksaanwijzing Pagina 7
FRANÇAIS Installation Page 5 Directives d'utilisation Page 15
DEUTSCH Installation Seite 5 Bedienungsanleitung Seite 23
ITALIANO Installazione Pagina 5 Istruzioni per l'uso Pagina 31
ESPAÑOL Instalación Página 5 Instrucciones de uso Página 39
ENGLISH Installation Page 5 Instructions for use Page 47
483 mm
553 mm
30 mm
+1
0
580 mm
510 mm
54 mm
A
R = Min. 6,5 mm
Max. 8 mm
490 mm
560 mm
0
+2
0
+2
513 mm
583 mm
0
+2
0
+2
6 mm
560 mm
490 mm
R = 11,5 mm
R = Min. 6,5 mm
Max. 8 mm
R = 11,5 mm
0
+2
0
+2
B
Min. 50 mm
483 mm
742 mm
30 mm
+1
0
770 mm
510 mm
54 mm
R = Min. 6,5 mm
Max. 8 mm
490 mm
750 mm
0
+2
0
+2
Min. 50 mm
513 mm
Min. 50 mm
773 mm
0
+2
0
+2
750 mm
490 mm
R = 11,5 mm
0
+2
0
+2
6 mm
R = 11,5 mm
R = Min. 6,5 mm
Max. 8 mm
Min. 3 cm
Max. 6 cm
Min. 5 mm
5
Min. 40 cm
Min. 10 cm
Min. 5 cm
X 4
1
2
3
4
5 6
6
ISTRUZIONI IMPORTANTI PER LA SICUREZZA
IT31
Queste istruzioni sono disponibili anche sul sito web: docs.whirlpool.eu
LA SICUREZZA VOSTRA E DEGLI ALTRI SONO MOLTO IMPORTANTI
Il presente manuale e l'apparecchio stesso sono corredati da importanti messaggi relativi alla sicurezza, da leggere
ed osservare sempre.
Questo è il simbolo di pericolo, che avverte dei potenziali rischi per l'utilizzatore e per gli altri.
Tutti i messaggi relativi a
lla sicurezza saranno preceduti dal simbolo di pericolo e dai seguenti termini:
PERICOLO
Indica una situazione pericolosa che, se non evitata, provoca lesioni gravi.
AVVERTENZA
Indica una situazione pericolosa che, se non evitata, potrebbe provocare
lesioni gravi.
Tutti i messaggi relativi alla sicurezza specificano il potenziale di pericolo esistente e indicano come ridurre il rischio di lesioni, danni
e scosse elettriche conseguenti ad un non corretto uso dell'apparecchio. Attenersi scrupolosamente alle seguenti istruzioni:
- Utilizzare guanti protettivi durante tutte le op
erazioni di disimballaggio e installazione.
- L'apparecchio deve essere scollegato da
lla rete elettrica prima di effettuare qualunque intervento d'installazione.
- L'installazione o la manutenzione deve essere eseguita da un t
ecnico specializzato, in conformità alle istruzioni del fabbricante
e nel rispetto delle norme locali vigenti in materia di sicurezza. Non riparare né sostituire alcuna parte dell'apparecchio a meno
che ciò non sia espressamente indicato nel manuale d'uso.
- La messa a terra dell’apparecchio è obbligator
ia ai sensi della vigente legislazione.
- Il cavo di alimentazione deve essere sufficientemente lungo da coll
egare l'apparecchio, una volta posizionato nell'ubicazione
definitiva, alla presa di corrente.
- Affinché l'installazione sia conforme all
e norme di sicurezza vigenti, occorre un interruttore onnipolare avente una distanza
minima di 3 mm tra i contatti.
- Non usare prese multiple o prolunghe.
- Non tirare il cavo di alimentazione dell'apparecchio.
- I componenti elettrici non devono essere accessibili all'utente dopo l'installazione.
- L'apparecchio è destinato esclusivamente ad uso domestico per la c
ottura di alimenti. Non sono consentiti altri usi (ad es., il
riscaldamento di ambienti). Il fabbricante declina ogni responsabilità per usi non appropriati o per errate impostazioni dei comandi.
- L'apparecchio e le sue parti accessibili diventano molto caldi duran
te l'uso. Fare attenzione a non toccare le resistenze. Tenere
lontani i bambini di età inferiore agli 8 anni, a meno che non siano costantemente sorvegliati.
- L'uso di questo apparecchio da parte di bambini di età superiore agl
i 8 anni, di persone con ridotte capacità fisiche, sensoriali o
mentali o di persone sprovviste di esperienza e conoscenze adeguate è consentito solo con un'adeguata sorveglianza, o se tali
persone siano state istruite sull'utilizzo sicuro dell'apparecchio e siano consapevoli dei rischi. Vietare ai bambini di giocare con
l'apparecchio. Le operazioni di pulizia e manutenzione non devono essere effettuate da bambini senza la supervisione di un adulto.
- Durante e dopo l'uso non toccare le resistenz
e dell'apparecchio. Evitare il contatto con stoffe o altri materiali infiammabili
finché tutti i componenti dell'apparecchio non si siano completamente raffreddati.
- Non riporre materiale infiammabile sull
'apparecchio o nelle sue vicinanze.
- I grassi e gli oli surriscaldati prendono facilmente fuoco. Sorvegliare la cottura di alimenti ricchi di grasso e di olio.
- Un pannello separatore (non fornito) deve essere installato nel vano sottostante l'apparecchio.
- Se la superficie è lesionata, spegnere l'apparecchio per evitare il rischio di sc
osse elettriche (solo per apparecchi con superficie in vetro).
- L'apparecchio non è destinato ad essere messo in funzione media
nte un temporizzatore esterno o con un sistema di comando a
distanza separato.
- La cottura non sorvegliata su un piano di cottura con grasso e olio
può essere pericolosa e generare incendi. Non tentare MAI di
spegnere le fiamme con acqua. Al contrario, spegnere l'apparecchio e soffocare le fiamme, ad esempio con un coperchio o una
coperta antincendio.
Pericolo di incendio. Non poggiare oggetti sulle superfici di cottura.
- Non utilizzare pulitrici a getto di vapore.
- Non poggiare oggetti metallici come coltelli, forchette, cucchiai e coper
chi sulla superficie del piano di cottura perché
potrebbero surriscaldarsi.
- Dopo l'uso, spegnere l'elemento del piano di cottura mediante il r
ispettivo comando e non fare affidamento sul rilevatore di
tegami (solo per apparecchi a induzione).
CONSIGLI PER LA SALVAGUARDIA DELL'AMBIENTE
IT32
Smaltimento imballaggio
Il materiale d'imballaggio è riciclabile al 100% ed è contrassegnato dal simbolo del riciclo ( ). Non disperdere le diverse parti dell'imballaggio nell'ambiente, ma
smaltirle in conformità alle norme locali.
Smaltimento
Questo apparecchio è conforme alla direttiva europea 2012/19/UE sui rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE).
Assicurandosi che questo prodotto sia smaltito in modo corretto, l’utente contribuisce a prevenire le potenziali conseguenze negative per l’ambiente e la salute.
Il simbolo
sull'apparecchio o sulla documentazione di accompagnamento indica che questo prodotto non deve essere trattato come rifiuto domestico, ma deve
essere consegnato presso l'idoneo punto di raccolta per il ric
iclaggio di apparecchiature elettriche ed elettroniche.
Come risparmiare energia
Per ottenere migliori risultati si consiglia di:
Utilizzare pentole e tegami con diametro del fondo c
orrispondente al diametro della zona di cottura.
Utilizzare solo pentole e padelle con fondo piatto.
Se possibile, tenere il coperchio sulle pentole durante la cottura.
Utilizzare la pentola a pressione per ridurre i
l consumo di energia e il tempo di cottura.
Collocare la pentola al centro della zona di cottura contrassegnata sul piano.
DICHIARAZIONE DI PROGETTAZIONE ECOCOMPATIBILE
- Questo apparecchio soddisfa i requisiti di progettazione ecocompatibili del regolamento europeo N. 66/2014, in conformità alla norma europea EN 60350-2.
PRIMA DELL’USO
IMPORTANTE: Le zone di cottura non si accendono se le pentole non hanno le dimensioni giuste. Utilizzare solo pentole che riportano il simbolo
“INDUCTION SYSTEM” (Figura a lato). Prima di accendere il piano di cottura, posizionare la pentola sulla zona di cottura desiderata.
Con pentole adatte, le zone di cottura non possono essere utilizzate a temperature inferiori a 10°C.
RECIPIENTI PREESISTENTI
NOOK
Per verificare che il fondo del recipiente sia adatto al piano cottura ad induzione, servirsi di una calamita: pentole e padelle non sono adatte se non sono rilevabili
magneticamente.
- Assicurarsi che il fondo delle pentole sia liscio, altrimenti potrebbe graffiare il piano cottura. Controllare le stoviglie.
- Non appoggiare mai le pentole o l
e padelle calde sulla superficie del pannello di controllo del piano. Potrebbero derivarne danni.
LARGHEZZA RACCOMANDATA PER IL FONDO DELLE PENTOLE
Ø
28 cm
XL
Ø
17 cm min. 28 cm max.
Ø
21 cm
L
Ø
15 cm min. 21 cm max.
Ø
18 cm
M
Ø
14,5 cm
S
Ø
12 cm min. 18 cm max.
Ø
10 cm min. 14,5 cm max
POSIZIONE CONSIGLIATA PER LE PENTOLE
Per usare al meglio il piano di cottura, quando si utilizzano due pentole insieme si raccomanda di posizionarle come indicato nelle figure qui sotto:
TABELLA LIVELLI POTENZA
Livello di potenza Tipo di cottura Utilizzo livello
(l’indicazione affianca lesperienza e le abitudini di cottura)
Potenza max.
Boost Riscaldamento rapido
Ideale per aumentare rapidamente la temperatura degli alimenti al punto di bollitura, nel caso di
acqua, o per riscaldare rapidamente i liquidi di cottura
9-7
Friggere - bollire
Ideale per dorare, iniziare a cuocere, friggere alimenti congelati, rapida bollitura
Alta Potenza
Rosolare - soffriggere -
bollire - grill
Ideale per soffriggere, mantenere al massimo il bollore, cuocere e grill (durata breve, 5-10 minuti)
7-5
Rosolare - cuocere - stufare -
soffriggere - grill
Ideale per soffriggere, mantenere il bollore al minimo, cuocere e grill (durata media, 10-20 minuti),
preriscaldamento
Media Potenza
Cuocere - stufare -
soffriggere - grill
Ideale per stufati, mantenere un leggero bollore, cuocere e grill (durata lunga)
4-3
Cuocere - sobbollire -
addensare - mantecare pasta
Ideale per una cottura prolungata (riso, salse, arrosti, pesce) con liquidi (ad esempio acqua, vino, brodo,
latte) e per mantecare la pasta
Ideale per una cottura prolungata (volumi inferiori a 1 litro: riso, salse, arrosti, pesce) con liquidi
(ad
esempio vino, brodo, latte)
Bassa Potenza 2-1
Fondere - scongelare -
mantenere in caldo gli
alimenti - mantecare risotti
Ideale per ammorbidire il burro, fondere il cioccolato, scongelare piccoli prodotti e tenere caldi gli
alimenti appena cotti (ad esempio, salse, zuppe, minestrone)
Ideale per tenere in caldo i cibi appena cotti, mantecare risotti e mantenere caldi i piatti di portata (con
accessorio a induzione)
Spegnimento
Potenza
zero
Superficie di appoggio
Piano cottura in posizione di standby o spento (possibile presenza di calore residuo da fine cottura,
segnalato con "H")
IT33
NOTA:
Per preparare ricette a cottura veloce che richiedono una perfetta distribuzione del calore (ad esempio i pancake) sulla zona di cottura doppia da 28 cm (se presente),
usare tegami con diametro non superiore a 24 cm. Per cotture delicate (per esempio fusione di cioccolato o burro), utilizzare le zone singole con il diametro più piccolo.
INSTALLAZIONE
Dopo avere disimballato il prodotto verificare che non si sia danneggiato durante il trasporto. In caso di problemi, contattare il rivenditore o il Servizio Assistenza.
Per le dimensioni di integrazione e le istruzioni di installazione,
fare riferimento alle figure di pagina 2.
PREDISPOSIZIONE DEL MOBILE PER INCASSO
AVVERTENZA
6-7 cm
min. 20 mm
min. 5 mm
57
75
80
- Installare un pannello separatore sotto il
piano cottura.
- La parte inferiore del prodotto non deve
essere accessibile dopo l'installazione.
- Non montare il pannello di separazione
s
e viene installato un forno sotto il piano
di cottura.
La distanza tra il lato inferiore dell'apparecchio e il pannello di separazione deve rispettare le dimensioni indicate nella figura.
Per un corretto funzionamento del prodotto non ostruire l’apertur
a minima tra piano di lavoro e il lato superiore del piano del mobile (min. 5 mm).
Se un forno è installato sotto il piano di cottura, assicurarsi che il forno sia dotato di un sistema di raffreddamento.
Non installare il piano di cottura sopra una lavastoviglie o una lavatrice in quanto i circuiti elettrici non devono venire a co
ntatto con vapore o umidità che
possono danneggiarli.
Nel caso di installazione a incasso, contattare il Servizio Assistenza per richiedere il kit di viti 4801 211 00112.
Per rimuovere il piano di cottura, utilizzare un cacciavite (non in dotazione) per rimuovere i fermi perimetrali sul lato infer
iore dell'apparecchio.
COLLEGAMENTO ALLA RETE ELETTRICA
AVVERTENZA
- Scollegare l'apparecchio dalla rete elettrica.
- L'installazione deve essere eseguita da personale qualific
ato a conoscenza delle norme vigenti in
materia di sicurezza e installazione.
- Il fabbricante declina ogni responsabilità per eventuali lesioni a persone o ani
m
ali e per danni alla proprietà derivanti dalla mancata osservanza delle
norme indicate in questa sezione.
- Il cavo di alimentazione deve essere sufficientemente lungo da consent
i
re la rimozione del piano di cottura dal piano di lavoro.
- Controllare che la tensione indicata sulla targhetta matricola nella parte inferiore dell'apparecchio sia la stessa della rete elettrica do
mestica.
blu/grigio
nero/marrone
giallo/verde
IT34
1. Rimuovere il coperchio morsettiera (A) svitando la vite ed ins
erire il coperchio nella cerniera (B) della morsettiera.
2. Inserire il cavo di alimentazione nel morsetto e collegare i cavi alla morsettiera come illustrato nello schema elettrico vicino alla morsettiera.
3. Fissare il cavo di alimentazione al pressacavo.
4. Chiudere il coperchio (C) ed
avvitarlo sulla morsettiera con la vite rimossa.
Per ogni collegamento alla rete, il piano di cottura esegue un controllo automatico per alcuni secondi.
Collegamento alla rete elettrica
ISTRUZIONI PER L'USO
IT35
Descrizione del pannello comandi
Pannello comandi
Control panel lock
Cooking zone controls and corresponding display
On/O Quick access
Slider
Cooking zone controls and corresponding display
On/O
Control panel lock
Timer
Timer/Lock
function button
Power Management/
Booster/Automatic/Lock
function button
Power Management/
Accensione e spegnimento del piano di cottura
Per accendere il piano di cottura, premere il tasto
per circa 2 secondi fino a quando i display delle zone di cottura si accendono. Per spegnere, premere lo stesso
tasto fino allo spegnimento del display. Tutt
e le zone di cottura sono disattivate. Se il piano di cottura è in uso, l'indicatore di calore residuo “H” rimane acceso fino a
quando le zone di cottura si sono raffreddate.
Se entro 10 secondi dall'accensione non si seleziona nessuna funzione, il piano di cottura si spegne automaticamente.
Accensione e regolazione delle zone di cottura
Display dell'indicatore di potenza
Indicazione della zona di cottura selezionata
Posizionamento della zona di cottura
Funzionamento del dispositivo di scorrimento
Aumentare il livello di potenza
Diminuire il livello di potenza
Collocare la pentola sull'area di cottura, accendere il piano, attivare la zona di cottura richiesta premendo il corrispondente tasto circolare "0" visualizzato sul display.
Uitlizzare lo scorrimento (se in dotazione) per selezionare il livello di potenza richiesto, da un minimo di 0 a un massimo di 9 oppure la funzione booster "P", se
disponibile. Per aumentare il livello di potenza, scorrere il dito sul cursore più volte da sinistra a destra; per abbassare la potenza, scorrere il dito nella direzione opposta.
In alternativa è possibile utilizzare i tasti “+” e “-”.
Disattivazione delle zone di cottura
Per spegnere la zona di cottura, premere il tasto corrispondente per più di 3 secondi.
La zona di cottura si spegne e, se ancora calda, sul display viene visualizzata la lettera "H".
Blocco del pannello comandi
Questa funzione blocca i controlli per impedire l'attivazione accidentale del piano di cottura. Per attivare il blocco del pannello comandi, accendere il piano di cottura e premere il tasto della
funzione di blocco per tre secondi; un segnale acustico e un indicatore luminoso vicino il simbolo a lucchetto segnaleranno l’attivazione della funzione. Il pannello comandi è bloccato a
eccezione della funzione di spegnimento. Per disattivare il blocco del pannello comandi, ripetere la procedura di attivazione. Il punto luminoso si spegne e il piano di cottura è di nuovo attivo.
La presenza di acqua, liquidi versati dalle pen
tole o altri oggetti sul pulsante sotto il simbolo può determinare l'attivazione o la disattivazione accidentale del blocco pannello comandi.
IT36
Contaminuti
Il timer può essere utilizzato per impostare il tempo di cottura per un massimo di 99 minuti (1 ora e 39 minuti) per tutte le zone di cottura.
Selezionare la zona di cottura a cui si intende associare il timer
e premere il timer (vedere figura): segnale acustico indica la funzione. Il display mostra “00”
e l'indicazione LED si accende. Il valore del Timer può essere aumentato e diminuito tenendo premuti i pulsanti della funzione del cursore "+" o "-". Quando
il tempo impostato è scaduto, viene emesso un segnale acustico e la zona di cottura si spegne automaticamente. Per attivare il timer, tenere premuto il pulsante
corrispondente per almeno 3 secondi.
Per impostare il timer per un'altra zona, ripeter
e le fasi menzionate sopra. Il display mostra sempre il timer per la zona selezionata o quello più breve.
Per modificare o disattiva
re il timer, premere il pulsante di selezione della zona di cottura relativa al timer in oggetto.
Avvisi del pannello comandi
Funzioni speciali (se disponibili)
Alcuni modelli sono dotati di funzioni speciali:
Funzione automatica
Questa funzione consente di imposta automaticamente un livello di potenza adatto al mantenimento di una bassa ebollizione. Attivare questa funzione una volta
raggiunta l'ebollizione, premendo prima il tasto della zona corrispondente e quindi il tasto
.
Indicatore del calore residuo.
Il piano è dotato di un indicatore di calore residuo per ogni zona di cottura. Questi indicatori avvisano l'utente quando le zone di cottura sono ancora calde.
Se il display indica , la zona di cottura è ancora calda. Se la zona presenta questa segnalazione è possibile, per esempio, mantenere calda una pietanza o far
sciogliere il burro.
Quando la zona di cottura si raffredda,
il display si spegne.
Indicatore di pentola non corretta o assente.
Se la pentola utilizzata non è adatta, non è posizionata correttamente o non è delle dimensioni corrette per il piano di cottura a induzione, sul display
viene visualizzato il messaggio "no pot" (nessuna pentola) (vedere la figu
ra a lato). In queste situazioni, si consiglia di spostare la pentola sulla superficie
di cottura fino a quando si trova la posizione di funzionamento. Se non viene rilevata alcuna pentola entro 60 secondi, il piano di cottura si spegne.
Funzione ebollizione rapida (Booster, se disponibile)
Funzione presente solo su alcune zone cottura che permette di sfruttare al massimo la potenza del piano (ad esempio per portare ad ebollizione rapidamente l’acqua).
Per attivare la funzione, premere il tasto "+" finché il display non
visualizza "P". Dopo 5 minuti di utilizzo della funzione Booster, l’apparecchio imposta
automaticamente la zona al livello 9.
ZONA PONTE/RACCORDO
Questa funzione è utile per le pentole di grandi dimensioni che superano l'area di una singola zona, ad esempio le pesciere o le grandi casseruole per la carne.
Per attivare la zona PONTE/RACCORDO, preme
re simultaneamente i tasti + e - come illustrato nella figura qui sotto.
"Gestione potenza" (se la funzione è disponibile)
Grazie alla funzione "Gestione potenza", è possibile impostare il livello massimo di potenza che il piano di cottura può raggiungere, in base alle esigenze.
Questa impostazione è possibile in qualsiasi momento
e viene mantenuta fino alla successiva modifica.
Impostando la potenza massima necessaria, il piano cottura regola automaticamente la distribuzione nelle diverse zone di cottura, facendo in modo che il valore limite
non venga mai superato; con il vantaggio di poter anche gestire tutte le zone contemporaneamente, ma senza problemi di sovraccarico.
I 4 livelli di potenza massima disp
onibili sono visualizzati sul display: 2,5 – 4,0 – 6,0 – 7,2 kW (7,2 kW è la potenza massima del piano di cottura)
Al momento dell'acquisto, il piano di cottura è impostato sulla potenza massima.
Dopo aver collegato l'apparecchio alla presa elettrica, entro 60 secondi è possibile impostare il livello di potenza sulla base dei punti indicati di seguito:
Fase Pannello comandi Display
1
/
Premere per circa 3 secondi
2 Premere il tasto Gestione potenza
per confermare la fase precedente
Sul display viene visualizzato
3
/
/
Premere per impostare il livello
prescelto tra le diverse opzioni
disponibili
La spia si accende insieme alle spie di utilizzo relative alle singole zone di cottura
4 Premere il tasto Gestione potenza
per confermare la fase precedente
Il display mostra il livello impostato che lampeggia per circa 2 secondi; quindi il piano
cottura emette un segnale acustico e poi si spegne; a quel punto è pronto per l'uso
IT37
In caso di errore durante
l'impostazione della potenza, il simbolo appare centralmente e viene emesso un segnale acustico per circa 5 secondi. In tal caso ripetere
la procedura di configurazione dall'inizio. Se il problema persiste, contattare il Servizio Assistenza.
Durante il normale utilizzo, se una volta raggiunto il livello di potenza disponibile massimo l'utente cerca di aumentarlo, il livello della zona di cottura lampeggia due
volte e viene emesso un segnale acustico.
Per ottenete una maggiore potenza in tale zona, è necessario ridurre manualmente il livello di potenza di una o più delle zone di cottura già attive.
Attivazione/disattivazione del segnale acustico (non disponibile sulla versione con dispositivo di scorrimento)
Dopo avere acceso il piano di cottura, tenere premuti contemporaneamente il tasto "+" e l'ultimo tasto sulla destra per almeno tre secondi ("blocco pannello
comandi")
.
PULIZIA
AVVERTENZA
- Non utilizzare pulitrici a getto di vapore.
- Prima di procedere alla pulizia, assicurarsi che le zone di
cottura siano spente e che l'indicatore di calore
residuo ("H") non sia visualizzato.
IMPORTANTE: Non utilizzare spugne abrasive o pagliette. in quanto possono rovinare il vetro.
Dopo ciascun utilizzo, pulire il piano di cottura (una volta raffreddato) per rimuovere eventuali depositi e macchie dovuti a residui di cibo.
Lo zucchero e gli alimenti ad elevato contenuto di zuccheri danneggiano il piano di cottura e devono essere immediatamente rimossi.
Sale, zucchero e sabbia possono graffiare la superficie in vetro.
Utilizzare un panno morbido, carta assorbente da cucina o uno specifico detergente per piani di cottura (seguire le istruzioni del
produttore).
Eventuali versamenti di liquido sulle zone di cottura possono provocare la vibrazione o lo spostamento delle pentole.
GUIDA RICERCA GUASTI
Leggere e seguire le istruzioni riportate nella sezione "Istruzioni per l'uso".
Controllare che non ci siano interruzioni nella fornitura.
Dopo la pulizia, asciugare bene il piano cottura.
Se, quando il piano di cottura è acceso, sul display appaiono i codic
i alfanumerici, consultare le seguente tabella per le istruzioni.
Dopo avere utilizzato il piano di cottura, se non riuscite a spegnerlo, disconnettere il piano dalla rete elettrica.
CODICE DI ERRORE DESCRIZIONE POSSIBILI CAUSE ELIMINAZIONE ERRORE
C81, C82
Il pannello comandi si disattiva a causa di
t
emperature troppo alte
La temperatura interna dei compo-
nenti elettronici è troppo elevata
Aspettare quindi che il piano si
raffreddi prima di riutilizzarlo
C83
Il pannello comandi visualizza il codice d'errore
"
Apparecchio spento" perché si è verificato un
problema nel circuito elettronico
Sovratensione nel piano di cottura
Il piano di cottura può ancora
essere utilizzato, è però opportuno
chiamare il Servizio Assistenza
C85
Il piano di cottura non trasmette energia
al
la pentola
La pentola non è adatta per il piano
ad induzione
Utilizzare un'altra pentola adatta
per i piani ad induzione
F02 o F04 o C84
La tensione di alimentazione non è corretta o
problema di alimentazione
Il sensore rileva una discrepanza tra
la
tensione dell'apparecchio e
quella della rete di alimentazione
Scollegare il piano di cottura dalla
rete elettrica e controllare il
collegamento elettrico
F01, F05, F06, F07, F10, F12, F25,
F
33, F34, F36, F37, F46, F47, F48,
F49, F58, F61, F62, F63, F72, F74, F77
Scollegare il piano di cottura dalla rete elettrica.
Attendere alcuni secondi e collegarlo nuovamente.
Se il problema persiste, chiamare il Servizio assistenza e comunicare il codice errore
RUMORI DEL PIANO DI COTTURA
I piani di cottura a induzione possono generare rumorosità e vibrazioni durante il normale funzionamento, in base al tipo di materiale della pentola o al tipo di cottura,
some descritto di seguito:
Ru
morosità da contatto: questo tipo di vibrazione è dovuto all'utilizzo di pentole realizzate mediante differenti materiali sovrapposti.
Suono di clic a un livello di potenza medio-basso: questo rumore è prodotto al fine di raggiungere il livello di potenza medio-basso richiesto.
S
uono di clic ritmato: questo rumore è prodotto quando sono in funzione diverse aree di cottura e / o sono attivate prestazioni di cottura elevate.
IT38
Deb
ole sibilo: questo rumore è dovuto al tipo di contenitore utilizzato e alla quantità di cibo contenuta.
Ru
more di fondo: il piano di cottura a induzione è dotato di una ventola per il raffreddamento dei componenti elettronici; per questo motivo, durante il
funzionamento e per alcuni minuti dopo lo spegnimento si avverte questo rumore di fondo. Aumentando / diminuendo le zone di cottura attivate, il rumore di
fondo della ventola può aumentare o diminuire.
Queste condizioni sono normali ed essenziali per il corretto funzionamento del sistema a induzione, e non indicano la presenza di
guasti o difetti.
SERVIZIO ASSISTENZA
Prima di contattare il Servizio Assistenza:
1 . Verificare che non sia possibile risolvere da soli il problema con l'aiuto della "Guida ricerca guasti".
2 . Spegnere e riaccendere l'apparecchio per assicurarsi che il problema sia stato eliminato.
Se dopo i suddetti controlli il problema permane,
contattare il Servizio Assistenza più vicino.
Prepararsi a fornire:
una breve descrizione del guasto;
il tipo e il modello esa
tti del prodotto;
il numero Assistenza (è il numero che si trova dopo la parola Service sulla targhetta matricola), posto sotto l'apparecchio (sulla piastra me
tallica);
il proprio indirizzo completo;
il proprio numero di telefono.
Qualora si renda necessaria una riparazione, contattare il Servizio Assistenza autorizzato (a garanzia dell'utilizzo di pezzi di ricambio originali e di una corretta
riparazione). Le parti di ricambio sono disponibili per 10 anni.
  • Page 1 1
  • Page 2 2
  • Page 3 3
  • Page 4 4
  • Page 5 5
  • Page 6 6
  • Page 7 7
  • Page 8 8
  • Page 9 9
  • Page 10 10
  • Page 11 11
  • Page 12 12
  • Page 13 13
  • Page 14 14

Whirlpool PCTAI 6040C IN Guida utente

Tipo
Guida utente