Miele 07805350, 7805350, S6320 Istruzioni per l'uso

  • Ciao! Sono un chatbot AI specificamente addestrato per aiutarti con il Miele 07805350 Istruzioni per l'uso. Ho già esaminato il documento e sono pronto a rispondere alle tue domande in modo chiaro e semplice.
Questa turbospazzola manuale è
conforme alle vigenti norme di sicu
-
rezza. Un uso improprio può tuttavia
provocare danni a persone e/o cose.
Prima di utilizzare la spazzola per la
prima volta, leggere attentamente
questo libretto di istruzioni; contiene
informazioni importanti sulla sicurez
-
za, l'uso e la manutenzione della tur
-
bospazzola. In questo modo si evita
-
no pericoli per le persone e danni
alla turbospazzola stessa.
Conservare le istruzioni d'uso e con-
segnarle anche a eventuali altri
utenti.
Uso previsto
~
Questa turbospazzola è destinata
esclusivamente all’uso domestico o si-
mile e nei limiti dell'uso domestico per
aspirare e spazzolare superfici asciutte.
Non aspirare o spazzolare con la turbo-
spazzola persone né animali.
Qualsiasi uso diverso da quello previ-
sto, modifiche o trasformazioni della
spazzola non sono ammessi. Miele non
risponde di danni causati da un uso di
-
verso da quello previsto o da imposta
-
zioni sbagliate dell'accessorio.
Bambini
~
Tenere lontani i bambini dalla turbo
-
spazzola in funzione. Potrebbero infila
-
re le mani nel rullo in movimento e farsi
male.
Sicurezza tecnica
~
Spegnere sempre l'aspirapolvere
dopo l’uso e prima di ogni operazione
di pulizia e/o manutenzione. Estrarre la
spina dalla presa elettrica.
~
Non immergere mai per nessun mo
-
tivo la turbospazzola in acqua; pulirla
solamente con un panno asciutto oppu-
re solo leggermente inumidito. Pericolo
di scossa elettrica se l'umidità penetra
nell'aspirapolvere.
it - Istruzioni di sicurezza e avvertenze
22
Impiego corretto
~
Non infilare mai le dita o le mani nel
rullo mentre è in movimento. Pericolo di
ferirsi!
~
Non aspirare con la turbospazzola
ad altezza della testa. I capelli, se sono
lunghi, potrebbero essere aspirati e ar
-
rotolati sul rullo.
~
Tenere lontani dalla spazzola ogget
-
ti come tende, abiti, sciarpe. Potrebbe
-
ro essere aspirati e arrotolati sul rullo.
~
Spegnere sempre l'aspirapolvere se
si fa una pausa, per evitare qualsiasi
pericolo.
~
Non aspirare sostanze facilmente in-
fiammabili o esplosive né gas; non pas-
sare l’aspirapolvere nemmeno in locali
dove tali sostanze sono depositate.
~
Non aspirare superfici che per la
loro conformazione possano essere
aspirate o arrotolate sul rullo.
~
Non aspirare sostanze liquide né
sporco umido. Potrebbero provocare dei
guasti di funzionamento sia alla turbo
-
spazzola, sia all'aspirapolvere. Inoltre
compromettono la protezione contro
scosse elettriche. Se le superfici sono
state lavate o passate con la schiuma,
aspettare che siano completamente a-
sciutte prima di passare l'aspirapolvere.
~
Non aspirare oggetti pesanti e duri o
appuntiti. Turbospazzola e aspirapolve
-
re potrebbero intasarsi e subire dei
danni.
~
Non aspirare carbone o cenere ar
-
denti o apparentemente spenti. La tur
-
bospazzola e l'aspirapolvere potrebbe
-
ro incendiarsi.
Smaltimento della turbospaz
-
zola
~
Smaltire la turbospazzola in un rego
-
lamentare centro di raccolta.
Il produttore non risponde per danni
che derivano dall'inosservanza delle
avvertenze e delle istruzioni di sicu
-
rezza.
it - Istruzioni di sicurezza e avvertenze
23
Consigli per l'uso
La turbospazzola manuale è ideale per
la pulizia di poltrone, materassi, sedili
di automobili, scale rivestite di moquet
-
te, ecc.
Attenersi innanzitutto alle indicazioni
sulla pulizia e sulla manutenzione for
-
nite dal produttore della superficie da
aspirare.
Non si possono aspirare con la tur
-
bospazzola le seguenti superfici:
superfici dure come frontali dei mobi
-
li, pavimenti in legno o lastricati in
pietra ecc. A diretto contatto con la
turbospazzola, queste superfici po-
trebbero subire dei danni; anche la
turbospazzola potrebbe danneggiar-
si;
tappeti annodati a mano o a pelo
molto lungo. Pericolo di tirare i fili.
Montare la turbospazzola
^
Infilare la turbospazzola a mano
sull'impugnatura o sul tubo aspirante
rigido, a seconda di come è più co
-
modo per l'utente e per l'uso.
La turbospazzola può essere innestata
anche direttamente sul tubo aspirante
flessibile, dopo aver tolto l'impugnatura.
^
In questo caso, infilare il tubo aspi
-
rante flessibile nella spazzola con
una rotazione finché si aggancia.
^
Per separare i pezzi, premere il tasto
di sbloccaggio.
it
24
Impiego della turbospazzola
^
Per ottenere l'effetto migliore, selezio
-
nare la potenza media e muovere la
turbospazzola lentamente avanti e in
-
dietro sulla superficie da passare.
La testa della spazzola è mobile, si ruo
-
ta con facilità per sfruttare ogni angolo
di inclinazione. Lateralmente sono pre
-
senti delle nervature che aiutano a ri
-
muovere lo sporco più tenace.
it
25
,
Spegnere sempre l'aspirapolve
-
re prima di qualsiasi intervento di
manutenzione alla turbospazzola ed
estrarre la spina dalla presa elettri
-
ca.
Togliere fili e capelli
^
Tagliare i fili e i capelli che si fossero
arrotolati sul rullo con una forbice. Sul
rullo è prevista un'apposita scanala
-
tura per infilare la forbice.
Aspirare poi i residui.
Se fosse molto sporca o intasata, la tur
-
bospazzola può essere aperta per ri-
muovere lo sporco.
^ Premere il tasto di sblocco e togliere
lo sportellino sul lato opposto.
^ Rimuovere le particelle di sporco
dall'interno e dal rullo.
^ Richiudere lo sportellino.
Sostituire gli alzafili
Sostituire gli alzafili che si trovano
sull'apertura di aspirazione della turbo
-
spazzola manuale quando il feltro è
liso.
^
Di lato, dove ci sono i segni rossi,
sollevare gli alzafili dalle fessure uti
-
lizzando ad es. un coltello.
^
Sostituire gli alzafili consumati con
quelli nuovi.
it - Manutenzione
26
1/84