Cyber-Shot DSC W40

Sony Cyber-Shot DSC W40 Istruzioni per l'uso

  • Ciao! Sono un chatbot AI specificamente addestrato per aiutarti con il Sony Cyber-Shot DSC W40 Istruzioni per l'uso. Ho già esaminato il documento e sono pronto a rispondere alle tue domande in modo chiaro e semplice.
2-673-239-23(1)© 2006 Sony Corporation
Des informations complémentaires sur ce produit et
des réponses à des questions fréquemment posées
sont disponibles sur notre site Web d’assistance
client.
Ulteriori informazioni su questo prodotto e risposte
alle domande più comuni sono reperibili sul nostro
sito Web di Assistenza Clienti.
Printed in Japan
Imprimé sur papier 100 % recyclé avec de l’encre à base
d’huile végétale sans COV (composés organiques
volatils).
Stampato su carta 100% riciclata con inchiostro a base di
olio vegetale senza COV (composto organico volatile).
Guide de l’utilisateur/Dépannage
Guida dell’utente/Soluzione dei
problemi
Guide de l’utilisateur/Dépannage
Guida dell’utente/Soluzione dei
problemi
Digital Still Camera
Digital Still Camera
DSC-W30/W40/W50/W70
« Lisez ceci en premier » (volume séparé)
Explique les réglages et opérations de base pour la prise de vue/lecture des images avec votre
appareil.
“Prima leggere questo” (volume separato)
Spiega le operazioni di impostazione e di base per la ripresa/riproduzione con la macchina
fotografica.
Mode d’emploi
Lisez entièrement ce mode d’emploi et « Lisez ceci en premier » (volume séparé) avant d’utiliser l’appareil et
conservez-les pour pouvoir les consulter en cas de besoin.
Istruzioni per l’uso
Prima di usare l’apparecchio, leggere attentamente questo manuale e la “Prima leggere questo” (volume
separato) e conservarli per riferimenti futuri.
FR
IT
IT
2
Per ridurre il pericolo di incendi o
scosse elettriche, non esporre
l’apparecchio alla pioggia o
all’umidità.
Sostituire la batteria esclusivamente con
una del tipo specificato. Diversamente, si
potrebbero causare incendi o incidenti.
Questo prodotto è stato collaudato e risulta essere
conforme ai limiti posti nella Direttiva EMC per
l’uso dei cavi di collegamento inferiori a 3 metri.
Attenzione
Il campo elettromagnetico alle frequenze
specifiche può influenzare l’immagine e il suono
di questa macchina fotografica.
Avviso
Se l’elettricità statica o l’elettromagnetismo causa
l’interruzione (il fallimento) del trasferimento dei
dati, riavviare l’applicazione o scollegare e
ricollegare il cavo di collegamento (USB, ecc.).
Trattamento del dispositivo elettrico
od elettronico a fine vita (applicabile
in tutti i paesi dell’Unione Europea e
in altri paesi europei con sistema di
raccolta differenziata)
Questo simbolo sul prodotto o sulla confezione
indica che il prodotto non deve essere considerato
come un normale rifiuto domestico, ma deve
invece essere consegnato ad un punto di raccolta
appropriato per il riciclo di apparecchi elettrici ed
elettronici. Assicurandovi che questo prodotto sia
smaltito correttamente, voi contribuirete a
prevenire potenziali conseguenze negative per
l’ambiente e per la salute che potrebbero
altrimenti essere causate dal suo smaltimento
inadeguato. Il riciclaggio dei materiali aiuta a
conservare le risorse naturali. Per informazioni
più dettagliate circa il riciclaggio di questo
prodotto, potete contattare l’ufficio comunale, il
servizio locale di smaltimento rifiuti oppure il
negozio dove l’avete acquistato.
Italiano
AVVERTENZA
AVVERTENZA
Attenzione per i clienti in Europa
IT
3
Note sull’uso della macchina fotografica
Tipi di “Memory Stick” utilizzabili
(non in dotazione)
Il supporto di registrazione a circuito
integrato usato con questa macchina
fotografica è un “Memory Stick Duo”. Ci
sono due tipi di “Memory Stick”.
“Memory Stick Duo”: è possibile
usare un “Memory Stick Duo” con la
macchina fotografica.
“Memory Stick”: non è possibile
usare un “Memory Stick” con la
macchina fotografica.
Non è possibile usare altre schede di
memoria.
Per i dettagli sul “Memory Stick Duo”, vedere a
pagina 97.
Quando si usa un “Memory Stick Duo”
con un’apparecchiatura compatibile
con “Memory Stick”
È possibile usare il “Memory Stick Duo”
inserendolo nell’adattatore per Memory
Stick Duo (non in dotazione).
Adattatore per Memory Stick Duo
Note sul pacco batteria
Caricare il pacco batteria (in dotazione) prima di
usare la macchina fotografica la prima volta.
(
t passo 1 in “Prima leggere questo”)
Il pacco batteria può essere caricato anche
quando non è stato completamente scaricato.
Inoltre, anche se il pacco batteria non è
completamente carico, è possibile usare la
capacità parziale della carica del pacco batteria
così com’è.
Se non si intende usare il pacco batteria per un
lungo periodo di tempo, esaurire la carica
esistente e rimuoverlo dalla macchina
fotografica e poi conservarlo in un luogo fresco
e asciutto. Ciò serve per mantenere le funzioni
del pacco batteria (pagina 99).
Per i dettagli sul pacco batteria utilizzabile,
vedere a pagina 99.
Obiettivo Carl Zeiss
Questa macchina fotografica è dotata di un
obiettivo Carl Zeiss che consente la
riproduzione di immagini nitide con un
eccellente contrasto.
L’obiettivo per questa macchina fotografica
è stato prodotto con un sistema di garanzia
della qualità certificato da Carl Zeiss in
base alle norme di qualità della Carl Zeiss
in Germania.
Nessuna compensazione per il
contenuto della registrazione
Il contenuto della registrazione non può essere
compensato se la registrazione o la riproduzione
non è possibile a causa di un malfunzionamento
della macchina fotografica o del supporto di
registrazione, ecc.
Copia di riserva della memoria
interna e del “Memory Stick Duo”
Non spegnere la macchina fotografica né
rimuovere il pacco batteria o il “Memory Stick
Duo” mentre la spia di accesso è illuminata,
poiché i dati nella memoria interna o i dati nel
“Memory Stick Duo” potrebbero essere
distrutti. Proteggere sempre i dati facendo una
copia di riserva. Per il metodo di copia di riserva
dei dati vedere a pagina 24.
IT
IT
4
Note sulla registrazione/riproduzione
Questa macchina fotografica non è né a tenuta di
polvere né di spruzzi e non è neanche
impermeabile. Leggere “Precauzioni”
(pagina 101) prima di usare la macchina
fotografica.
Prima di registrare degli eventi unici, effettuare
una registrazione di prova per accertarsi che la
macchina fotografica funzioni correttamente.
Fare attenzione a non bagnare la macchina
fotografica. L’acqua che penetra nella macchina
fotografica può causare un malfunzionamento
che in alcuni casi può essere irreparabile.
Non puntare la macchina fotografica verso il
sole o un’altra luce luminosa. Ciò può provocare
un danno irreparabile agli occhi. Altrimenti può
causare il malfunzionamento della macchina
fotografica.
Non usare la macchina fotografica vicino ad un
luogo che genera forti radioonde o emette
radiazioni. La macchina fotografica potrebbe
non essere in grado di registrare o riprodurre
correttamente.
Usando la macchina fotografica in luoghi
sabbiosi o polverosi si possono causare dei
malfunzionamenti.
Se si forma della condensa, eliminarla prima di
usare la macchina fotografica (pagina 101).
Non scuotere né urtare la macchina fotografica.
Oltre ai malfunzionamenti e all’impossibilità di
registrare le immagini, ciò può rendere il
supporto di registrazione inutilizzabile o causare
l’interruzione, danni o la perdita dei dati di
immagine.
Pulire la superficie del flash prima dell’uso. Il
calore dell’emissione del flash può far sì che la
sporcizia presente sulla superficie del flash la
faccia scolorire o vi si appiccichi, provocando
un’emissione insufficiente di luce.
Note sullo schermo LCD e
sull’obiettivo
Lo schermo LCD è stato fabbricato usando la
tecnologia ad alta precisione, perciò oltre il
99,99% dei pixel sono operativi per l’uso
effettivo. Tuttavia, possono esserci dei
minuscoli punti neri e/o punti luminosi (bianchi,
rossi, blu o verdi) che appaiono costantemente
sullo schermo LCD. Questi punti sono normali
nel processo di fabbricazione e non influiscono
in alcun modo sulla registrazione.
Se si espone lo schermo LCD o l’obiettivo alla
luce diretta del sole per lunghi periodi di tempo
si possono causare dei malfunzionamenti. Fare
attenzione quando si mette la macchina
fotografica vicino ad una finestra o all’esterno.
Non premere contro lo schermo LCD.
Lo schermo potrebbe macchiarsi e ciò può
causare un malfunzionamento.
In un ambiente freddo le immagini potrebbero
essere trascinate sullo schermo LCD. Non si
tratta di un malfunzionamento.
Questa macchina fotografica è dotata di un
obiettivo di zoom elettrico. Fare attenzione a
non colpire l’obiettivo e a non applicarvi forza.
Compatibilità dei dati di immagine
Questa macchina fotografica è conforme allo
standard universale DCF (Design rule for
Camera File system) stabilito da JEITA (Japan
Electronics and Information Technology
Industries Association).
La riproduzione di immagini registrate con la
macchina fotografica su un altro apparecchio e
la riproduzione di immagini registrate o montate
con un altro apparecchio sulla macchina
fotografica non sono garantite.
Avvertimento sui diritti d’autore
I programmi televisivi, i film, le videocassette ed
altri materiali possono essere protetti dai diritti
d’autore. La registrazione non autorizzata di tali
materiali può essere contraria ai provvedimenti di
legge sui diritti d’autore.
Le fotografie usate in questo manuale
Le fotografie usate come esempi in questo
manuale sono immagini riprodotte e non sono
immagini reali riprese con questa macchina
fotografica.
Illustrazioni
Le illustrazioni usate in questo manuale sono della
DSC-W70 salvo indicazione contraria.
Punti neri, bianchi,
rossi, blu e verdi
IT
5
Per l’uso completo della macchina fotografica
digitale per fermi immagine
Per preparare la macchina fotografica e riprendere
facilmente le immagini
“Prima leggere questo” (volume separato)
1 Preparazione del pacco batteria
2 Accensione della macchina fotografica/impostazione
dell’orologio
3 Inserimento di un “Memory Stick Duo” (non in dotazione)
4 Selezione della dimensione dell’immagine per l’uso
5 Ripresa facile delle immagini (Modo di regolazione
automatica)
Ripresa dei fermi immagine (Selezione della scena)
6 Visione/cancellazione delle immagini
Per familiarizzare con la macchina fotografica
Questo
manuale
Per riprendere con le impostazioni preferite (Ripresa
programmata automatica) t pagina 26
Per utilizzare vari tipi di ripresa/riproduzione usando il menu
t pagina 28
Per cambiare le impostazioni predefinite t pagina 44
Per collegare la macchina fotografica ad un PC o ad una
stampante
Questo
manuale
Per copiare le immagini su un computer e modificarle in vari
modi t pagina 55
Per stampare le immagini collegando direttamente la
macchina fotografica ad una stampante (soltanto le stampanti
compatibili con PictBridge) t pagina 73
IT
6
Indice
Note sull’uso della macchina fotografica................................................... 3
Tecniche di base per immagini migliori .....................................................9
Messa a fuoco – Messa a fuoco su un soggetto con successo ....................... 9
Esposizione – Regolazione dell’intensità della luce ........................................ 10
Colore – Effetti dell’illuminazione ..................................................................... 11
Qualità – “Qualità dell’immagine” e “dimensione dell’immagine ................... 12
Identificazione delle parti ........................................................................ 14
Indicatori sullo schermo ..........................................................................16
Cambiamento del display dello schermo ................................................ 21
Numero di fermi immagine e tempo di registrazione dei filmati .............. 22
Quando non si ha un “Memory Stick Duo” (Registrazione con la memoria
interna)....................................................................................................24
Durata della batteria e numero di immagini che possono essere registrate/
viste.........................................................................................................25
Uso della manopola del modo ................................................................26
Uso delle voci sul menu ...................................................................28
Voci sul menu ...................................................................................... 29
Menu per la ripresa.................................................................................30
COLOR (Modo colore)
9 (Mes. fuoco)
(Modo mis.esp.)
WB (Bil.bianco)
ISO
(Qual. imm.)
Mode (Modo REG)
(Intervallo)
(Liv. flash)
(Contrasto)
(Nitidezza)
(Imposta)
Utilizzo della macchina fotografica
Uso del menu
M
IT
7
Menu per la visione .................................................................................37
(Cartella)
- (Proteggi)
DPOF
(Stampa)
(Diapo)
(Ridimens.)
(Ruota)
(Dividi)
(Imposta)
Rifinitura
Uso delle voci di impostazione........................................................44
Macchina Fotografica.........................................................................45
Modo AF
Zoom digitale
Guida funz.
Rid.occhi rossi
Illuminat. AF
Revis. autom.
Strum. memoria int. ...........................................................................48
Formatta
Str. Memory Stick ..............................................................................49
Formatta
Crea cart.REG.
Camb. cart.REG.
Copia
Impostazione 1...................................................................................52
Retroill. LCD (soltanto DSC-W50/W70)
Segn. acustico
Lingua
Inizializza
Impostazione 2...................................................................................53
Numero file
Collegam. USB
Uscita video
Impost. orol.
Uso della schermata di impostazione
1
2
IT
8
Per l’uso con il computer Windows ......................................................... 55
Installazione del software (in dotazione)................................................. 57
Copia delle immagini sul computer......................................................... 58
Visione con la macchina fotografica dei file di immagine memorizzati su un
computer (usando un “Memory Stick Duo”)............................................65
Uso del “Cyber-shot Viewer” (in dotazione) ............................................66
Uso del computer Macintosh .................................................................. 70
Modo di stampare i fermi immagine........................................................72
Stampa diretta usando una stampante compatibile con PictBridge ....... 73
Stampa in un negozio ............................................................................. 77
Visione delle immagini su uno schermo televisivo.................................. 79
Soluzione dei problemi............................................................................ 81
Indicatori e messaggi di avvertimento .................................................... 94
“Memory Stick”........................................................................................ 97
Pacco batteria ......................................................................................... 99
Caricabatterie .......................................................................................100
Precauzioni ........................................................................................... 101
Dati tecnici ............................................................................................103
Uso del computer
Stampa di fermi immagine
Collegamento della macchina fotografica al televisore
Soluzione dei problemi
Altro
Indice
.................................................................................................. 105
Utilizzo della macchina fotografica
IT
9
Utilizzo della macchina fotografica
Tecniche di base per immagini migliori
Quando si preme a metà il pulsante di scatto, la macchina fotografica regola automaticamente
la messa a fuoco (Messa a fuoco automatica). Ricordarsi di premere il pulsante di scatto
soltanto a metà.
Per riprendere un fermo immagine difficile da mettere a fuoco
t [Mes. fuoco] (pagina 31)
Se l’immagine sembra sfocata anche dopo la messa a fuoco, potrebbe essere a causa della
vibrazione della macchina fotografica.
t Vedere “Suggerimenti per evitare l’immagine
sfocata” (in seguito).
Messa a
fuoco
Messa a fuoco su un soggetto con successo
Premere subito
completamente il
pulsante di scatto.
Premere a metà
il pulsante di
scatto.
Indicatore di blocco
AE/AF
Lampeggiante , Si
illumina/emette un
segnale acustico
Poi premere
completamente il
pulsante di scatto.
Messa a
fuoco
Esposizione Colore Qualità
Questa sezione descrive le operazioni di base
in modo da poter usare la macchina
fotografica. Spiega come usare le varie
funzioni della macchina fotografica come la
manopola del modo (pagina 26), i menu
(pagina 28) e così via.
IT
10
È possibile creare varie immagini regolando l’esposizione e la sensibilità ISO. L’esposizione è
la quantità di luce che la macchina fotografica riceve quando si rilascia l’otturatore.
Suggerimenti per evitare l’immagine sfocata
Tenere fermamente la macchina fotografica, mantenendo le braccia sui fianchi. Inoltre,
è possibile stabilizzare la macchina fotografica appoggiandosi ad un albero o ad un
edificio che è vicino. Potrebbe essere efficace l’uso dell’autoscatto con ritardo di
2 secondi o di un treppiede. Inoltre si consiglia anche l’uso del flash in luoghi bui.
Esposi-
zione
Regolazione dell’intensità della luce
Sovraesposizione
= troppa luce
Immagine biancastra
L’esposizione viene impostata
automaticamente sul valore appropriato nel
modo di regolazione automatica. Tuttavia,
è possibile regolarla manualmente usando
le seguenti funzioni.
Regolazione EV:
Consente di regolare l’esposizione che è
stata determinata dalla macchina
fotografica.
t passo 5 in “Prima leggere questo”
Modo mis.esp.:
Consente di cambiare la parte del soggetto
da misurare per determinare l’esposizione.
t pagina 32
Esposizione corretta
Sottoesposizione
= pochissima luce
Immagine più scura
Velocità dell’otturatore = Durata di tempo in cui la
macchina fotografica
riceve la luce
Apertura = Dimensione dell’apertura che consente il
passaggio della luce
ISO =
Sensibilità di registrazione
Esposizione:
Utilizzo della macchina fotografica
IT
11
Regolazione della sensibilità ISO
ISO è l’unità di misura (sensibilità) che calcola quanta luce riceve un dispositivo per
rilevazione di immagini (equivalente alle pellicole fotografiche). Anche quando l’esposizione
è identica, le immagini differiscono a seconda della sensibilità ISO.
Per regolare la sensibilità ISO t pagina 33
Il colore visibile del soggetto è influenzato dalle condizioni di illuminazione.
Esempio: Il colore di un’immagine influenzato dalle sorgenti di luce
I toni di colore si regolano automaticamente nel modo di regolazione automatica.
Tuttavia, è possibile regolare manualmente i toni di colore con [Bil.bianco] (pagina 33).
Sensibilità ISO alta
Registra unimmagine luminosa anche quando si riprende in un luogo buio.
Tuttavia, l’immagine tende a diventare disturbata.
Sensibilità ISO bassa
Registra un’immagine più uniforme.
Tuttavia, quando l’esposizione è insufficiente, l’immagine potrebbe diventare
più scura.
Colore
Effetti dell’illuminazione
Tempo/illuminazione
Luce del giorno Nuvoloso Fluorescente Incandescente
Caratteristiche della
luce
Bianca (standard) Bluastra Tinta di blu Rossastra
IT
12
Un’immagine digitale è composta da una serie di piccoli punti denominati pixel.
Se contiene molti pixel, l’immagine diventa più grande, richiede maggiore memoria e
l’immagine si visualizza con dettagli precisi. Ladimensione dell’immagine” è indicata dal
numero di pixel. Anche se non è possibile vedere le differenze sullo schermo della macchina
fotografica, i dettagli precisi e il tempo di elaborazione dei dati differiscono quando si stampa
o si visualizza l’immagine su uno schermo del computer.
Descrizione dei pixel e della dimensione dell’immagine
Selezione della dimensione dell’immagine per l’uso (t passo 4 in “Prima
leggere questo”)
Qualità
“Qualità dell’immagine” e “dimensione dell’immagine”
1 Dimensione di immagine: 7M (DSC-W70)
3072 pixel × 2304 pixel = 7.077.888 pixel
2 Dimensione di immagine: 6M (DSC-W30/W40/W50)
2816 pixel × 2112 pixel = 5.947.392 pixel
3 Dimensione di immagine: VGA
640 pixel × 480 pixel = 307.200 pixel
Pixel
Molti pixel (Buona
qualità dell’immagine
e dimensione grande
del file)
Esempio: Stampa fino
al formato A3
Pochi pixel (Qualità
scadente
dell’immagine, ma
dimensione piccola
del file)
Esempio:
Un’immagine allegata
da inviare con e-mail
2816
2112
480
640
2304
3072
Pixel
Utilizzo della macchina fotografica
IT
13
1)
Le immagini vengono registrate nello stesso rapporto di aspetto 3:2 della carta da stampa per foto o delle
cartoline, ecc.
2)
Entrambi i margini dell’immagine potrebbero essere tagliati quando si stampa (pagina 91).
3)
Usando una fessura per Memory Stick o un collegamento USB, è possibile ottenere immagini di qualità
superiore.
Le impostazioni predefinite sono contrassegnate con .
Maggiore è la dimensione dell’immagine e superiore è la qualità.
Più quadri al secondo vengono riprodotti e più uniforme può essere la riproduzione.
Selezione della qualità dell’immagine (rapporto di compressione) in
combinazione (pagina 34)
È possibile selezionare il rapporto di compressione quando le immagini digitali vengono
salvate. Quando si seleziona un rapporto di compressione alto, l’immagine è priva di
precisione nei dettagli, ma ha una dimensione inferiore di file.
Dimensione dell’immagine Note per l’uso
7M (3072×2304) (l’impostazione predefinita
di DSC-W70)
Maggiore
Minore
Fino a A3/stampa 11×17"
3:2
1)
(3072×2048) (DSC-W70) Uguale rapporto di aspetto 3:2
6M (2816×2112) (l’impostazione predefinita
di DSC-W30/W40/W50)
Fino a A4/stampa 8×10"
3:2
1)
(2816×1872) (DSC-W30/W40/W50) Uguale rapporto di aspetto 3:2
5M (2592×1944) (DSC-W70) Fino a A4/stampa 8×10"
3M (2048×1536) Fino a 13×18cm/stampa 5×7"
2M (1632×1224)
Fino a 10×15cm/stampa 4×6"
VGA (640×480) Per e-mail
16:9
2)
(1920×1080)
Attivaz. display 16:9 HDTV
3)
Dimensione dell’immagine
del filmato
Quadro/Secondo
Note per l’uso
640(Fine) (640×480) Circa 30 Visualizz. su TV (alta qual.)
640(Standard) (640×480) Circa 17 Visualizz. su TV (standard)
160 (160×112) Circa 8 Per e-mail
IT
14
Identificazione delle parti
Per i dettagli sul funzionamento vedere le
pagine tra parentesi.
A Pulsante di scatto (
t passo 5 in “Prima
leggere questo”)
B Per la ripresa: Leva dello zoom (W/T)
(
t passo 5 in“Prima leggere questo”)
Per la visione: Leva / (Zoom di
riproduzione)/leva (Indice)
(
t passo 6 in “Prima leggere questo”)
C Finestra del mirino
D Obiettivo
E Tasto POWER/Spia POWER (
t passo
2 in “Prima leggere questo”)
F Microfono
G Flash (
t passo 5 in “Prima leggere
questo”)
H Spia dell’autoscatto (
t passo 5 in
“Prima leggere questo”)/Illuminatore
AF (47)
A Spia di blocco AE/AF/Spia
dell’autoscatto (verde) (
t passo 5 in
“Prima leggere questo”)
B Spia di carica del flash/Spia di
registrazione (arancione) (
t passo 5 in
“Prima leggere questo”)
C Altoparlante
D Mirino (
t passo 5 in “Prima leggere
questo”)
E Schermo LCD (21)
A
B
C
D
E
F
G
H
A
B
C
D
E
F
G
H
I
J
K
L
M
N
OPQRSTU
DSC-W30/W40
VX
I
J
W
DSC-W50/W70
Utilizzo della macchina fotografica
IT
15
F Tasto (Commutazione del display
sullo schermo) (21)
G Tasto MENU (28)
H Tasto (Riproduzione) (
t passo 6
in“Prima leggere questo”)
I Presa DC IN
Quando si usa un adattatore CA
AC-LS5K (non in dotazione)
Per i dettagli consultare il manuale di
istruzioni in dotazione con l’adattatore
CA.
Se si collega l’adattatore CA AC-LS5K, non
è possibile caricare il pacco batteria. Per
caricare la batteria, usare il caricabatterie.
t passo 1 in “Prima leggere questo”
J Coperchio della presa DC IN
K Manopola del modo (26)
L Gancio per cinturino da polso (tracolla)
(
t “Prima leggere questo”)
M Tasto di controllo
Menu attivato: v/V/b/B/
z (t passo 2
in “Prima leggere questo”)
Menu disattivato: / / / (
t passo
5 in “Prima leggere questo”)
N Tasto (Dimensione di immagine/
Cancella) (
t passi 4 e 6 in “Prima
leggere questo”)
O Attacco per treppiede (fondo)
Usare un treppiede con una vite di
lunghezza inferiore a 5,5 mm. Non è
possibile fissare saldamente la macchina
fotografica ai treppiedi che sono dotati di
viti superiori a 5,5 mm e si potrebbe
danneggiare la macchina fotografica.
Dopo l’uso, rimuovere la macchina
fotografica dal treppiede.
P Coperchio della batteria/del “Memory
Stick Duo” (
t passi 1 e 3 in “Prima
leggere questo”)
Q Spia di accesso (
t passo 4 in “Prima
leggere questo”)
R Fessura del “Memory Stick Duo”
(
t passo 3 in“Prima leggere questo”)
S Fessura di inserimento della batteria
(
t passo 1 in “Prima leggere questo”)
T Leva di espulsione della batteria
(
t passo 1 in “Prima leggere questo”)
U Connettore multiplo (fondo) (DSC-
W50/W70)
V Presa A/V OUT (DSC-W30/W40)
W Coperchio delle prese (DSC-W30/W40)
X Presa (USB) (DSC-W30/W40)
1
2 Alla presa DC IN
3 Alla presa a
muro
Contrassegno
v
2 Alla presa
DC IN
1
Contras-
segno
v
DSC-W50/W70
DSC-W30/W40
IT
16
Indicatori sullo schermo
Per i dettagli sul funzionamento vedere le
pagine tra parentesi.
Quando si riprendono i fermi
immagine
Quando si riprendono i filmati
A
B
Display Indicazione
Batteria rimanente
(
t passo 1 in “Prima
leggere questo”)
z Blocco AE/AF (
t passo 5
in “Prima leggere questo”)
Modo di registrazione (26,
34)
Bilanciamento del bianco
(33)
ATT ES A
REGISTR.
Modo di attesa/
Registrazione di un filmato
(
t passo 5 in “Prima
leggere questo”)
1
2
3
4
5
1
2
3
4
5
M
WB
Manopola del modo
(Selezione della scena)
(
t passo 5 in “Prima
leggere questo”)
Manopola del modo
(Ripresa programmata
automatica) (26)
Modo della macchina
fotografica (t passo 5 in
“Prima leggere questo”)
Modo del flash (
t passo 5
in “Prima leggere questo”)
Carica del flash
Scala dello zoom (
t 45,
passo 5 in “Prima leggere
questo”)
Riduzione degli occhi rossi
(46)
Nitidezza (36)
Contrasto (36)
Illuminatore AF (47)
Modo di misurazione
esposimetrica (32)
RICH
NATURAL
SEPIA B&W
Modo del colore (30)
Display Indicazione
Macro (t passo 5 in
“Prima leggere questo”)
Modo AF (45)
Indicatore del quadro del
telemetro AF (31)
1.0m Distanza di messa a fuoco
preselezionata (31)
Display Indicazione
SL
1.3
ON
S AF M A F
Utilizzo della macchina fotografica
IT
17
C
D
Barra della scala del valore
di esposizione
(
t passo 5 in “Prima
leggere questo”)
Il display cambia, a seconda
della posizione della
manopola del modo
(mostrata a sinistra).
VPiù scuro
vPiù lumin.
Guida del valore di
esposizione (
t passo 5 in
“Prima leggere questo”)
Display Indicazione
Dimensione dell’immagine
(
t passo 4 in “Prima
leggere questo”)
e si visualizzano
soltanto per la DSC-W70.
si visualizza soltanto
per la DSC-W30/W40/
W50.
si visualizza soltanto
quando Multi Burst è
attivato.
FINE STD Qualità dell’immagine (34)
Cartella di registrazione
(49)
Questo non appare quando
si usa la memoria interna.
Capacità rimanente della
memoria interna (22)
Capacità rimanente del
“Memory Stick” (22)
00:00:00
[00:28:05]
Tempo di registrazione
[tempo massimo
registrabile] (23)
1/30" Intervallo Multi Burst (36)
400 Numero rimanente di
immagini registrabili (22)
Autoscatto (
t passo 5 in
“Prima leggere questo”)
C:32:00 Display di autodiagnosi
(94)
Display Indicazione
Luminos. imm. (EV) EV
3:26M
3M
16:91M VGA
160
FINE
6 40
STD
6 40
6M
1M
101
Numero ISO (33)
Display Indicazione
Avvertimento per la
vibrazione (10)
Indica che la vibrazione
potrebbe impedire la ripresa
di immagini nitide a causa
dell’illuminazione
insufficiente. Anche se
appare l’avvertimento per la
vibrazione, è ancora
possibile riprendere le
immagini. Tuttavia, si
consiglia di usare il flash
per una illuminazione
migliore o di usare un
treppiede o altri mezzi per
rendere stabile la macchina
fotografica.
E Avvertimento di batteria
quasi esaurita (25, 94)
+ Reticolo di misurazione
esposimetrica locale (32)
Quadro del telemetro AF
(31)
Display Indicazione
IT
18
E
Display Indicazione
Istogramma (21)
Otturatore lento NR
Quando si usano certe
velocità dell’otturature*, la
funzione del’otturatore
lento NR si attiva
automaticamente per
ridurre i disturbi delle
immagini
* Quando [ISO] è
impostato su [Autom.] o
meno di [200]: la velocità
dell'otturatore è uguale o
inferiore a 1/6 di
secondo.
Quando [ISO] è
impostato su più di [400]
o la manopola del modo è
impostata su (Modo
alta sensibilità): la
velocità dell'otturatore è
uguale o inferiore a 1/25
di secondo.
125 Velocità dell’otturatore
F3.5 Valore di apertura
+2.0EV Valore di esposizione
(
t passo 5 in “Prima
leggere questo”)
(non si
visualizza sullo
schermo sulla
pagina
precedente)
Menu (28)
Utilizzo della macchina fotografica
IT
19
Quando si riproducono i fermi
immagine
Quando si riproducono i filmati
A
B
VOLUME
1
2
3
4
5
1
2
3
4
5
Display Indicazione
Batteria rimanente
(
t passo 1 in “Prima
leggere questo”)
Modo di registrazione (26,
34)
Dimensione dell’immagine
(
t passo 4 in “Prima
leggere questo”)
Modo di riproduzione
(t passo 6 in “Prima
leggere questo”)
- Proteggi (38)
Contrassegno dell’ordine di
stampa (DPOF) (77)
Cambiamento di cartella
(37)
Questo non appare quando
si usa la memoria interna.
Scala dello zoom (t passo
6 in “Prima leggere
questo”)
Passo
12/16
Riproduzione di
fotogramma per
fotogramma (34)
N Riproduzione (
t passo 6
in “Prima leggere questo”)
Vo lu me (
t passo 6 in
“Prima leggere questo”)
Display Indicazione
101-0012 Numero della cartella-del
file (37)
Barra di riproduzione
(
t passo 6 in “Prima
leggere questo”)
M
3:26M
3M
16:91M VGA
160
FINE
6 40
STD
6 40
1.3
IT
20
C
D
E
Display Indicazione
Collegamento PictBridge
(74)
Cartella di registrazione
(49)
Questo non appare quando
si usa la memoria interna.
Cartella di riproduzione
(37)
Questo non appare quando
si usa la memoria interna.
Capacità rimanente della
memoria interna (22)
Capacità rimanente del
“Memory Stick” (22)
8/8 12/12 Numero di immagine/
Numero di immagini
registrate nella cartella
selezionata
C:32:00 Display di autodiagnosi
(94)
00:00:12 Contatore (
t passo 6 in
“Prima leggere questo”)
Display Indicazione
Collegamento PictBridge
(75)
• Non scollegare il cavo per
terminale multiuso (DSC-
W50/W70)/il cavo USB
(DSC-W30/W40), mentre
l’icona è visualizzata.
+2.0EV Valore di esposizione
(
t passo 5 in “Prima
leggere questo”)
Numero ISO (33)
Modo di misurazione
esposimetrica (32)
Flash
Bilanciamento del bianco
(33)
101
101
WB
500 Velocità dell’otturatore
F3.5 Valore di apertura
Immagine di riproduzione
(
t passo 6 in “Prima
leggere questo”)
Display Indicazione
Istogramma (21)
Appare quando il
display dell’istogramma è
disattivato.
2006 1 1
9:30 AM
Data/ora registrata
dell’immagine di
riproduzione
Menu (28)
z PAUSA
z RIPR.
Riproduzione delle
immagini Multi Burst in
serie (34)
PREC./
SEG.
Selezione delle immagini
VOLUME
Regolazione del volume
Display Indicazione
DPOF
/