Whirlpool GTE 190 A++ Guida utente

Tipo
Guida utente

Questo manuale è adatto anche per

ISTRUZIONI PER L'USO
DESCRIZIONE E USO
SCHEMA DELL'APPARECCHIO (Fig. 1)
1. Maniglia della porta.
2. Chiusura di sicurezza (ove presente).
3. Guarnizione.
4. Tappo canale di scolo dell’acqua di sbrinamento
(a seconda del modello).
5. Pannello comandi.
6. Cestello (a seconda del modello).
7. Condensatore (posto sul retro).
INSTALLAZIONE
Fare riferimento al capitolo “Prima di utilizzare
l'apparecchio”.
Disimballare l'apparecchio.
• Rimuovere i 4 distanziali inseriti tra il coperchio
e l'apparecchio (Fig. 3).
• Avvertenza: due dei quattro distanziali devono
essere inseriti nella sede dei supporti di plastica
del condensatore, situati sul retro del prodotto
(Fig. 3).
Ciò è necessario per garantire la corretta distanza
dell’apparecchio dalla parete.
• Assicurarsi che il tappo di scarico dell'acqua di
sbrinamento (ove previsto) sia posizionato
correttamente (4).
• Per garantire il funzionamento ottimale
dell'apparecchio ed evitare danni quando si apre il
coperchio, lasciare uno spazio di almeno 7 cm dalla
parete posteriore e di 7 cm su ciascun lato.
• Montare gli accessori (ove previsti).
Pulire l’interno dell’apparecchio prima di utilizzarlo.
SCHEMA DEL PANNELLO COMANDI (Fig. 2)
a. Spia rossa: se lampeggia indica una condizione di
allarme; fare riferimento alla GUIDA ALLA RICERCA
GUASTI"
b. LED verdi: indicano che l’apparecchio è in
funzione e che la temperatura è impostata come
segue:
Optimum temperatura meno fredda (luce destra
accesa); questa impostazione è consigliata per
ottimizzare il consumo di energia quando il carico è
solo parziale.
Normal temperatura media (luce centrale accesa)
MAX temperatura molto fredda (luce sinistra accesa)
Tutti i LED verdi accesi: è attiva la funzione
CONGELAMENTO RAPIDO; vedere la sezione
"Congelamento di alimenti freschi".
c. Tasto di impostazione della temperatura:
permette di regolare la temperatura impostata e di
attivare/disattivare le operazioni di Congelamento
Rapido.
Per selezionare la temperatura desiderata, premere
ripetutamente il tasto di impostazione (3): ogni volta
che si preme il tasto, la temperatura impostata viene
aggiornata.
Per attivare/disattivare la funzione di congelamento
rapido, premere per circa 3 secondi: tutti i LED verdi
lampeggiano contemporaneamente 3 volte e
rimangono accesi.
Nota:
Le impostazioni verranno salvate nella memoria anche
nel caso in cui si verifichi un’interruzione
dell’alimentazione elettrica. Il tempo necessario
affinché la temperatura all’interno del congelatore
raggiunga il valore impostato può variare a seconda
delle condizioni climatiche e della temperatura
impostata.
Accensione dell’apparecchio
• Collegare l'apparecchio alla rete elettrica.
• Il LED verde si accende (“Normal”).
• Il LED rosso lampeggia ad indicare che la
temperatura all'interno dell'apparecchio non è ancora
sufficientemente fredda per la conservazione degli
alimenti. Il LED rosso normalmente si spegne entro
sei ore dall’accensione dell’apparecchio.
• Prima di introdurre gli alimenti nell'apparecchio,
attendere che il LED rosso si spenga.
Nota:
Essendo la guarnizione a tenuta, non è possibile
riaprire la porta del prodotto immediatamente dopo
averla chiusa. È necessario attendere alcuni minuti
prima di riaprire la porta dell’apparecchio.
CONGELAMENTO DEGLI ALIMENTI
Preparazione degli alimenti freschi da congelare
• Prima del congelamento, avvolgere e sigillare gli
alimenti freschi con : fogli di alluminio, pellicola
trasparente, sacchetti impermeabili di plastica,
contenitori in polietilene con coperchi adatti per il
congelamento di alimenti.
• Gli alimenti devono essere freschi, maturi e di
prima scelta per poter ottenere alimenti congelati di
alta qualità.
• Verdura e frutta fresca devono essere congelate
preferibilmente al momento della raccolta per
mantenerne inalterati i valori nutrizionali, la
consistenza, il colore e il gusto originali.
• Far freddare sempre i cibi caldi prima di riporli
nell'apparecchio.
Congelamento di alimenti freschi
• Disporre gli alimenti da congelare a contatto diretto
con le pareti dell’apparecchio (Fig. 4)
A) - alimenti da congelare,
B) - alimenti già congelati.
• Evitare di riporre gli alimenti da congelare a
contatto diretto con gli alimenti già congelati.
Per ottenere un congelamento più rapido ed
efficace, dividere gli alimenti in piccole porzioni;
questo accorgimento sarà utile anche al momento
dell’utilizzo dei cibi congelati.
1. Almeno 24 ore prima di introdurre gli alimenti
freschi da congelare, attivare la funzione di
congelamento rapido premendo il tasto c per circa 3
secondi. Tutti i LED verdi (b) si accendono.
2. Inserire il cibo da congelare e tenere chiusa la
porta del prodotto per 24 ore. Trascorso tale periodo
di tempo, gli alimenti saranno congelati. La funzione
di congelamento rapido può essere disattivata
premendo il tasto c per circa 3 secondi.
Se la funzione di congelamento rapido non viene
disattivata manualmente, si disattiverà
automaticamente dopo 50 ore.
CONSERVAZIONE DEGLI ALIMENTI
Fare riferimento alla tabella sull’apparecchio.
Classificazione degli alimenti congelati
Riporre e classificare gli alimenti congelati; si
consiglia di annotare la data di congelamento sulle
confezioni, in modo da poter consumare gli alimenti
entro le date di scadenza indicate nella Fig. 5 (in
mesi) per ogni tipo di alimento.
Consigli per la conservazione degli alimenti
surgelati
Al momento dell’acquisto di alimenti surgelati:
• Accertarsi che la confezione sia integra (in caso
contrario l'alimento potrebbe essersi deteriorato). Se
la confezione è gonfia o presenta tracce di umidità, è
possibile che l'alimento non sia stato conservato in
condizioni ottimali e che il decongelamento sia già
iniziato.
• Acquistare gli alimenti surgelati per ultimi e usare
borse termiche per il trasporto.
• Al rientro, riporre immediatamente gli alimenti
surgelati nell'apparecchio.
• Evitare o ridurre al minimo le variazioni di
temperatura. Rispettare la data di scadenza riportata
sulla confezione.
• Seguire sempre le istruzioni sulla confezione per la
conservazione degli alimenti surgelati.
Nota:
Consumare quanto prima prodotti
completamente o parzialmente scongelati.
Non ricongelare a meno che l'alimento non sia
stato cotto dopo lo scongelamento. Dopo la
cottura, i cibi scongelati possono essere
ricongelati. In caso di guasto prolungato
dell’alimentazione elettrica:
• Non aprire il coperchio dell'apparecchio se non
per posizionare gli accumulatori di freddo (ove
previsti) sopra i cibi congelati sui lati destro e
sinistro dell'apparecchio. In questo modo, sarà
possibile rallentare la velocità di incremento
della temperatura.
SBRINAMENTO DELL’APPARECCHIO
Si consiglia di effettuare lo sbrinamento quando lo
spessore della brina che si forma sulle pareti
raggiunge i 5-6 mm.
• Scollegare l'apparecchio dalla rete elettrica.
• Rimuovere gli alimenti dall'apparecchio e avvolgerli
in alcuni fogli di giornale, quindi riporli in un luogo
molto fresco o in una borsa termica.
• Lasciare aperto il coperchio.
• Togliere il tappo dello scarico interno dell’acqua di
sbrinamento (a seconda del modello) (Fig. 6).
• Togliere il tappo di scarico esterno dell'acqua di
sbrinamento (a seconda del modello) e posizionarlo
come illustrato nella figura 6.
• Collocare una bacinella sotto il canale di scolo per
raccogliere l’acqua residua. Ove previsto, utilizzare il
divisorio (Fig. 6)
• Lo sbrinamento può essere accelerato utilizzando
una spatola per favorire il distacco della brina dalle
pareti dell'apparecchio.
• Rimuovere la brina dal fondo dell'apparecchio.
• Per evitare danni irreparabili all'interno
dell'apparecchio, non usare utensili metallici appuntiti
o taglienti per rimuovere la brina.
• Non utilizzare prodotti abrasivi e non riscaldare
artificialmente l'interno.
• Asciugare accuratamente l'interno dell'apparecchio.
• Al termine dello sbrinamento, rimontare il tappo.
SOSTITUZIONE DELLA LAMPADINA NEL
COPERCHIO (ove prevista)
• Scollegare l'apparecchio dalla rete elettrica.
• Rimuovere il diffusore seguendo le istruzioni nella
sequenza indicata nella figura 7.
• Svitare la lampadina e sostituirla con una nuova
con gli stessi valori di potenza e tensione.
• Rimontare il diffusore e collegare l'apparecchio alla
rete elettrica.
GUIDA ALLA RICERCA GUASTI
1. Il LED rosso lampeggia.
• Si è verificata un'interruzione di corrente?
• È in corso l'operazione di sbrinamento?
• Il coperchio dell'apparecchio è chiuso
correttamente?
• L'apparecchio è posizionato vicino a una fonte di
calore?
• La griglia di ventilazione e il condensatore sono
puliti?
2. Tutti i LED lampeggiano contemporaneamente.
• Contattare il Servizio Assistenza.
3. L’apparecchio è troppo rumoroso.
• L'apparecchio è perfettamente orizzontale?
• L'apparecchio è a contatto con altri mobili od
oggetti che possono causare vibrazioni?
• È stato rimosso l'imballaggio dalla base
dell'apparecchio?
Nota: un gorgoglio proveniente dal circuito del
refrigerante dopo la disattivazione del compressore è
del tutto normale.
4. Tutti i LED sono spenti e il prodotto non
funziona.
• Si è verificata un'interruzione di corrente?
• La spina è ben inserita nella presa di corrente?
• Il cavo elettrico è integro?
5. Tutti i LED sono spenti e il prodotto funziona.
• Contattare il Servizio Assistenza.
6. Il compressore funziona continuamente.
• Nell'apparecchio sono stati introdotti degli alimenti
caldi?
• Il coperchio del congelatore è rimasto aperto a
lungo?
• L'apparecchio è posizionato in un locale molto
caldo o vicino a fonti di calore?
• La funzione di congelamento rapido è stata
attivata? (Tutti i LED verdi accesi)
7. Eccessiva formazione di brina sul bordo
superiore.
• I tappi di scarico dell'acqua di sbrinamento sono
posizionati correttamente?
• Il coperchio dell'apparecchio è chiuso
correttamente?
• La guarnizione del coperchio dell'apparecchio è
danneggiata o deformata? (Vedere il capitolo
“Installazione”)
• I 4 elementi di protezione sono stati rimossi?
(Vedere il capitolo “Installazione”)
8. Formazione di condensa sulle pareti esterne
dell’apparecchio.
• È normale che si formi condensa in particolari
condizioni climatiche (umidità superiore a 85%) o se
l'apparecchio è posizionato in locali umidi e poco
ventilati. Questo, tuttavia, non influisce sulle
prestazioni dell’apparecchio.
9. Lo strato di brina sulle pareti interne del
prodotto non è uniforme.
• Questo fenomeno è da considerarsi normale.
SERVIZIO ASSISTENZA PIÙ VICINO
Prima di contattare il Servizio Assistenza:
1. Verificare se non è possibile eliminare da soli i
guasti.
2. Riaccendere l’apparecchio per assicurarsi che il
problema sia stato risolto. Se il problema persiste,
scollegare nuovamente l'apparecchio
dall'alimentazione e ripetere l'operazione dopo un'ora
circa.
3. Se il risultato è ancora negativo, contattare il
Servizio Assistenza.
Comunicare:
• la natura del guasto
il modello
• il numero Assistenza (la cifra dopo la parola
SERVICE sulla targhetta sul retro dell'apparecchio),
• l'indirizzo completo
• il proprio numero e prefisso telefonico.
400011232481
  • Page 1 1
  • Page 2 2
  • Page 3 3
  • Page 4 4

Whirlpool GTE 190 A++ Guida utente

Tipo
Guida utente
Questo manuale è adatto anche per