NEX-5NK

Sony NEX-5NK, NEX-5N, NEX-5ND, NEX-5NY Istruzioni per l'uso

  • Ciao! Sono un chatbot AI specificamente addestrato per aiutarti con il Sony NEX-5NK Istruzioni per l'uso. Ho già esaminato il documento e sono pronto a rispondere alle tue domande in modo chiaro e semplice.
4-288-171-31(1)
IT© 2011 Sony Corporation
NEX-5N
Fotocamera digitale
con obiettivo
intercambiabile
Guida all’uso α
Indice
Foto di esempio
Menu
Indice analitico
2
IT
Indice
Foto di
esempio
Menu Indice analitico
Note sull’uso della fotocamera
Come utilizzare la presente guida
all’uso
Fare clic su un pulsante nell’angolo superiore destro sulla copertina e su ciascuna pagina
per saltare alla pagina corrispondente.
Questo metodo è pratico per cercare una funzione che si desidera utilizzare.
Ricerca di informazioni per
funzione.
Ricerca di informazioni per
foto di esempio.
Ricerca di informazioni in
un elenco di voci di menu.
Ricerca di informazioni per
parola chiave.
Simboli e annotazioni utilizzati nella presente
guida all’uso
Nella presente guida all’uso, la sequenza
di operazioni viene mostrata da frecce
(t). Utilizzare la fotocamera
nell’ordine indicato.
L’impostazione predefinita è indicata da
.
Indica precauzioni e limitazioni rilevanti
per il funzionamento corretto della
fotocamera.
z Indica informazioni utili per l’utente.
3
IT
Indice
Foto di
esempio
Menu Indice analitico
Indice
Note sull’uso della fotocamera
Come utilizzare la presente guida all’uso··············2
Foto di esempio·····················································6
Identificazione delle parti·····································12
Elenco delle icone sullo schermo ························16
Operazioni di base
Funzionamento della fotocamera ························19
Menu ···································································23
Ripresa delle immagini ········································29
Riproduzione delle immagini ·······························31
Cancellazione delle immagini ······························33
Uso delle funzioni con la manopola di
controllo
DISP (Contenuti visualizzaz.) ······························41
(Comp.esposiz.) ·············································44
(Modo avanzam.) ······································45
(Indice immagini) ············································52
Uso della funzione Creatività fotografica
Creatività fotografica ···········································34
Sfocatura sfondo ·················································35
Luminosità ···························································36
Colore ··································································37
Intensità·······························································38
Effetto immagine ·················································39
Continua r
4
IT
Indice
Foto di
esempio
Menu Indice analitico
Uso delle funzioni nel menu
Modo ripresa ·······················································23
Fotocamera ·························································24
Dimensione immagine·········································24
Luminosità/Colore ···············································25
Riproduzione. ······················································25
Impostazione ·······················································26
Collegamento con altri apparecchi
Visualizzazione delle immagini su un
televisore ···························································168
Uso con il computer···········································171
Uso del software················································173
Collegamento della fotocamera al computer·····176
Creazione di un disco di un filmato ···················178
Stampa dei fermi immagine·······························183
Risoluzione dei problemi
Risoluzione dei problemi ···································184
Messaggi di avvertimento··································191
Altro
Uso della fotocamera all’estero ·························194
Scheda di memoria ···········································195
Batteria “InfoLITHIUM” ······································197
Caricabatterie ····················································199
Adattatore per montaggio obiettivo ···················200
Mirino elettronico ···············································202
Formato AVCHD ···············································203
Pulizia································································204
Continua r
5
IT
Indice
Foto di
esempio
Menu Indice analitico
Indice analitico
Indice analitico···················································205
6
IT
Indice
Foto di
esempio
Menu Indice analitico
Foto di esempio
“Questa è la scena che desidero catturare in una foto, ma come posso farlo?”
È possibile trovare la risposta sfogliando le foto di esempio elencate qui. Fare clic sulla
foto di esempio desiderata.
Come riprendere le persone (pagina 7)
Ripresa di foto macro (pagina 8)
Ripresa di panorami (pagina 9)
Ripresa di tramonti/scene notturne (pagina 10)
Ripresa di soggetti in rapido movimento (pagina 11)
Se si fa clic su una foto, la schermata passa direttamente alla pagina che descrive la
funzione consigliata per riprendere il tipo di foto in questione.
Consultare tali descrizioni in aggiunta ai suggerimenti di ripresa visualizzati nella
schermata della fotocamera.
Per i dettagli sul funzionamento vedere le pagine tra parentesi.
Fare clic!
Continua r
7
IT
Indice
Foto di
esempio
Menu Indice analitico
Come riprendere le persone
Solo il soggetto principale è a fuoco,
mediante la sfocatura dello sfondo (35)
La stessa scena con una luminosità diversa
(50)
Un sorriso felice (77) A lume di candela (57)
Una persona davanti a una scena notturna
(55)
Una persona in movimento (91)
Una foto di gruppo (48, 49) Una persona in controluce (68)
Con toni delicati della pelle (79)
35
50
77 57
55 91
48 68
79
Continua r
8
IT
Indice
Foto di
esempio
Menu Indice analitico
Ripresa di foto macro
Sfocatura dello sfondo (35) Regolazione del colore per l’illuminazione in
interni (92)
Fiori (55) Riduzione della quantità di luce del flash
(96)
Messa a fuoco manuale (69) Luminosità migliore (44)
Come evitare le vibrazioni della fotocamera
per le riprese in esterni (91)
Come rendere appetitoso il cibo (44)
35 92
55 96
69 44
91 44
Continua r
9
IT
Indice
Foto di
esempio
Menu Indice analitico
Ripresa di panorami
Il cielo con colori vividi (44) Flussi d’acqua (65)
Colori verdi vividi (102) Foglie colorate (102)
Foto panoramiche (58)
Paesaggi con un’ampia gamma di
luminosità (97)
Esterni luminosi ripresi da interni bui (97)
Sfocatura dello sfondo (35) Come mantenere orizzontale la ripresa
(117)
44 65
102 102
58
97 97
35 117
Continua r
10
IT
Indice
Foto di
esempio
Menu Indice analitico
Ripresa di tramonti/scene notturne
Come mantenere la fotocamera a mano
(55)
Scia di luce (68)
Fuochi d’artificio (64) Sfocatura dello sfondo (35)
La stessa scena con una luminosità diversa
(50)
Come evitare le vibrazioni della fotocamera
(48)
Riprendere perfettamente il rosso dei
tramonti (55)
55 68
64 35
50
48
55
Continua r
11
IT
Indice
Foto di
esempio
Menu Indice analitico
Ripresa di soggetti in rapido movimento
Come seguire un soggetto in movimento
(72)
Espressione di un’azione intensa (65)
Soggetto che si avvicina alla fotocamera
(69)
Catturare l’attimo migliore (47)
72 65
69 47
12
IT
Indice
Foto di
esempio
Menu Indice analitico
Identificazione delle parti
Per i dettagli sul funzionamento vedere le
pagine tra parentesi.
A Interruttore ON/OFF (accensione)
B Pulsante di scatto (29)
C Sensore del telecomando (51)
D Illuminatore AF/Indicatore luminoso
dell’autoscatto/Indicatore luminoso della
funzione Otturatore sorriso
E Altoparlante
F Microfono
1)
G Terminale intelligente per accessori 2
2)
H Obiettivo
I Pulsante di sblocco dell’obiettivo
J Attacco
K Sensore dell’immagine
3)
L Contatti dell’obiettivo
3)
M Terminale (USB) (176)
N Gancio per tracolla
O Terminale HDMI (168)
P Sensore della luce
Q Monitor LCD/Schermo sensibile al tocco
(21)
R Tasto (Riproduzione) (31)
S Tasto MOVIE (Filmato) (29)
T Manopola di controllo (19)
U Tasti multifunzione (20)
1)
Non coprire questa parte durante la
registrazione di filmati.
2)
È possibile montare anche accessori per il
Terminale intelligente per accessori.
3)
Non toccare direttamente questa parte.
Quando l’obiettivo è rimosso
Continua r
13
IT
Indice
Foto di
esempio
Menu Indice analitico
A Sportellino della batteria/scheda di
memoria
B Foro per il treppiede
Utilizzare un treppiede con una lunghezza
della vite inferiore a 5,5 mm. Non è
possibile fissare saldamente la fotocamera a
treppiedi con lunghezza della vite superiore
a 5,5 mm, e qualora si tenti di farlo si
potrebbe danneggiare la fotocamera.
C Segno della posizione del sensore
dell’immagine (69)
D Indicatore luminoso di accesso
E Scomparto della batteria
F Alloggiamento di inserimento della
scheda di memoria
G Sportellino per la piastra di collegamento
Utilizzare questo sportellino quando si intende
utilizzare un alimentatore CA AC-PW20 (in
vendita separatamente). Inserire la piastra di
collegamento nello scomparto della batteria,
quindi far passare il cavo attraverso lo
sportellino per la piastra di collegamento,
come indicato sotto.
Assicurarsi che il cavo non venga
schiacciato quando si chiude lo sportellino.
A Vite
B Flash*
C Connettore*
* Non toccare direttamente questa parte.
Qualora sia sporca, pulirla con un panno
morbido pulito.
Flash HVL-F7S
Continua r
14
IT
Indice
Foto di
esempio
Menu Indice analitico
E18 – 55 mm F3.5-5.6 OSS (in dotazione con NEX-5NK/5ND/5NY)
A Indicazione del paraluce
B Anello per la messa a fuoco
C Anello dello zoom
D Scala delle lunghezze focali
E Indicazione della lunghezza focale
F Contatti dell’obiettivo*
G Indicazione di montaggio
* Non toccare direttamente questa parte.
E16 mm F2.8 (in dotazione con NEX-5ND)
A Indicazione del convertitore*
B Anello per la messa a fuoco
C Contatti dell’obiettivo**
D Indicazione di montaggio
* Il convertitore è in venduto separatamente.
** Non toccare direttamente questa parte.
Obiettivo
Continua r
15
IT
Indice
Foto di
esempio
Menu Indice analitico
E55 – 210 mm F4.5-6.3 OSS (in dotazione con il modello NEX-5NY)
A Anello per la messa a fuoco
B Anello dello zoom
C Scala delle lunghezze focale
D Indicazione della lunghezza focala
E Contatti dell’obiettivo*
F Indicazione di montaggio
* Non toccare direttamente questa parte.
16
IT
Indice
Foto di
esempio
Menu Indice analitico
Elenco delle icone sullo schermo
Le icone vengono visualizzate sullo schermo per indicare lo stato della fotocamera.
È possibile cambiare la visualizzazione sullo schermo utilizzando DISP (Contenuti
visualizzaz.) sulla manopola di controllo (pagina 41).
Attesa di ripresa
Visualizzazione grafica
Registrazione di filmati
Riproduzione
A
Visualizzazione Indicazione
P A S M
Modo ripresa
Selezione scena
Riconoscimento della
scena
Rapporto di aspetto dei
fermi immagine
16M 14M 8.4M
7.1M 4M 3.4M
Dimensione dei fermi
immagine
RAW RAW+J
FINE STD
Qualità di immagine dei
fermi immagine
100
Numero di fermi
immagine registrabili
60i/50i
60i/50i
60p/50p
24p/25p
24p/25p
Modo di registrazione
dei filmati
Scheda di memoria/
Caricamento
Continua r
17
IT
Indice
Foto di
esempio
Menu Indice analitico
B
C
123Min
Tempo registrabile per i
filmati
100%
Carica residua della
batteria
Carica del flash in corso
Illuminatore AF
Live view
Non registra l’audio
durante la registrazione
di filmati
Funzionamento tattile
disattivato
SteadyShot/
avvertimento relativo
alla funzione SteadyShot
Errore di collegamento
del Mirino elettronico
(in vendita
separatamente)
Avvertimento di
surriscaldamento del
Mirino elettronico (in
vendita separatamente)
Avvertimento di
surriscaldamento
File di database pieno/
Errore del file di
database
Modo visione
101-0012
Cartella di riproduzione
– Numero file
Proteggi
Ordine di stampa
Visualizzazione Indicazione
Tasti multifunzione
Visualizzazione Indicazione
Visualizzazione Indicazione
Modo flash/Riduzione
occhi rossi
Modo avanzam.
Modo di messa a fuoco
±0.0
Compensazione del
flash
Modo mis.esp.
Modo dell’area di messa
a fuoco
Inseguimento oggetto
Rilevamento visi
Effetto pelle morbida
AWB
7500K A7 G7
Bilanc.bianco
DRO/HDR auto
Stile personale
Effetto immagine
Continua r
18
IT
Indice
Foto di
esempio
Menu Indice analitico
D
Indicatore di sensibilità
del rilevamento sorrisi
Visualizzazione Indicazione
z
Stato della messa a
fuoco
1/125
Velocità otturatore
F3.5
Valore del diaframma
±0.0
Misurata manuale
±0.0
Compensazione
dell’esposizione
ISO400
Sensibilità ISO
Blocco AE
Indicatore del tempo di
otturazione
Indicatore del
diaframma
REGIST. 0:12
Tempo di registrazione
del filmato (m:s)
2011-1-1 9:30AM
Data/ora di registrazione
dell’immagine
12/12
Numero dell’immagine/
numero delle immagini
nel modo visione
Viene visualizzato
quando il sistema HDR
non ha funzionato
sull’immagine.
Viene visualizzato
quando Effetto
immagine non ha
funzionato
sull’immagine.
Istogramma
Visualizzazione Indicazione
19
IT
Indice
Foto di
esempio
Menu Indice analitico
Operazioni di base
Funzionamento della fotocamera
Durante la ripresa, alla manopola di controllo sono assegnate le funzioni DISP
(Contenuti visualizzaz.), (Comp.esposiz.) e (Modo avanzam.). Durante la
riproduzione, alla manopola di controllo sono assegnate le funzioni DISP (Contenuti
visualizzaz.) e (Indice immagini).
È possibile assegnare le funzioni al tasto destro sulla manopola di controllo (pagina 136).
La manopola di controllo, i tasti multifunzione e lo
schermo sensibile al tocco consentono di utilizzare
svariate funzioni della fotocamera.
Manopola di controllo
Tasti
multifunzione
Manopola di
controllo
Schermo sensibile al tocco
Continua r
20
IT
Indice
Foto di
esempio
Menu Indice analitico
Quando si ruota la manopola di controllo o se ne premono le parti superiore/inferiore/
destra/sinistra attenendosi alle indicazioni sullo schermo, è possibile selezionare svariate
voci. La scelta viene effettuata quando si preme il centro della manopola di controllo.
I tasti multifunzione assumono diversi ruoli, a seconda del contesto.
Il ruolo assegnato (funzione) a ciascun tasto multifunzione viene indicato sullo schermo.
Per utilizzare la funzione che appare nell’angolo superiore destro dello schermo, premere
il tasto multifunzione A. Per utilizzare la funzione che appare nell’angolo inferiore
destro dello schermo, premere il tasto multifunzione B. Per utilizzare la funzione che
appare al centro, premere la manopola di controllo al centro (tasto multifunzione C).
È possibile assegnare le funzioni ai tasti multifunzione B e C (pagine 137 e 137).
Nella presente guida all’uso, i tasti multifunzione sono indicati dall’icona o dalla
funzione che appare sullo schermo.
Tasti multifunzione
La freccia indica che è possibile ruotare
la manopola di controllo.
Quando le opzioni vengono visualizzate
sullo schermo, è possibile scorrerle
ruotando la manopola di controllo o
premendone le parti superiore/inferiore/
sinistra/destra. Per effettuare la propria
scelta, premere al centro.
In questo caso, il tasto
multifunzione A funge da tasto
MENU (Menu), mentre il tasto
multifunzione B funge da tasto ?
(Consigli ripresa). Il tasto
multifunzione C funge da tasto
MODE (Modo ripresa).
A
B
C
Continua r
/