Dometic VT150DIG, PERFECTVIEW VT 150DIG Istruzioni per l'uso

  • Ciao! Sono un chatbot AI specificamente addestrato per aiutarti con il Dometic VT150DIG Istruzioni per l'uso. Ho già esaminato il documento e sono pronto a rispondere alle tue domande in modo chiaro e semplice.
VT150DIG
Digital radio link
Installation and Operating Manual . . . . . . 7
Digitale Funkstrecke
Montage- und Bedienungsanleitung . . . 18
Systéme radio numérique
Instructions de montage
et de service . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 29
Tramo de transmisión por radio
digital
Instrucciones de montaje y de uso . . . . .40
Percurso digital
Instruções de montagem e manual de
instruções . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 52
Tratta radio digitale
Istruzioni di montaggio e d’uso . . . . . . . . 63
Digitaal zendbereik
Montagehandleiding en
gebruiksaanwijzing. . . . . . . . . . . . . . . . . . 74
Digital trådløs forbindelse
Monterings- og betjeningsvejledning. . . 85
Digital radiolänk
Monterings- och bruksanvisning . . . . . . . 96
Digital radiolink
Monterings- og bruksanvisning . . . . . . 106
Digitaalinen radiolinkki
Asennus- ja käyttöohje. . . . . . . . . . . . . . .116
Устройство цифровой
радиосвязи
Инструкция по монтажу
и эксплуатации. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 138
Cyfrowe łącze radiowe
Instrukcja montażu i obsługi . . . . . . . . . 149
Digitálne rádiorelé spojenie
Návod na montáž a uvedenie
do prevádzky . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 127
Zařízení k přenosu digitálního
rádiového siglu
Návod k montáži a obsluze . . . . . . . . . . .161
Digitális rádiós szakasz
Szerelési és használati útmutató . . . . . . 172
EN
DE
FR
ES
PT
IT
NL
DA
SV
NO
FI
RU
PL
SK
CS
HU
DRIVING SUPPORT
PERFECTVIEW
VT150DIG-IO-16s.book Seite 1 Montag, 27. Mai 2019 7:46 07
VT150DIG Spiegazione dei simboli
IT
63
Prima di effettuare il montaggio e la messa in funzione leggere accuratamente questo
manuale di istruzioni, conservarlo e in caso di trasmissione del prodotto, consegnarlo
all'utente successivo.
Indice
1 Spiegazione dei simboli. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .63
2 Indicazioni di sicurezza e di montaggio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .64
3 Dotazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .66
4 Uso conforme alla destinazione. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .66
5 Descrizione tecnica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .66
6 Montaggio della tratta radio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .67
7 Allacciamento elettrico della tratta radio. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .69
8 Abbinamento del sistema . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 71
9 Eliminazione dei guasti. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .72
10 Garanzia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .72
11 Smaltimento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .72
12 Specifiche tecniche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .73
1 Spiegazione dei simboli
!
!
A
I
AVVERTENZA!
Avviso di sicurezza: la mancata osservanza di questo avviso può causare ferite gravi
anche mortali.
ATTENZIONE!
Avviso di sicurezza: la mancata osservanza di questo avviso può essere causa di
lesioni.
AVVISO!
La mancata osservanza di questa nota può causare danni materiali e compromettere il
funzionamento del prodotto.
NOTA
Informazioni integranti relative all'impiego del prodotto.
VT150DIG-IO-16s.book Seite 63 Montag, 27. Mai 2019 7:46 07
Indicazioni di sicurezza e di montaggio VT150DIG
IT
64
2 Indicazioni di sicurezza e di montaggio
Il produttore non si assume nessuna responsabilità per danni nei seguenti casi:
danni al prodotto dovuti a influenze meccaniche o a un'errata tensione di allacciamento
modifiche al prodotto senza esplicita autorizzazione del produttore
impiego per altri fini rispetto a quelli descritti nel manuale di istruzioni
Osservare le indicazioni di sicurezza e le direttive previste dal produttore del veicolo e
dagli specialisti del settore!
!
AVVERTENZA!
Collegamenti elettrici inadeguati possono provocare in caso di cortocircuito:
bruciatura di cavi,
attivazione dell'airbag,
danneggiamento ai dispositivi elettronici di controllo,
guasti delle funzioni elettriche (lampeggiatore, luce di arresto, segnalatore acustico,
accensione, luce di marcia).
A
AVVISO!
Per scongiurare il pericolo di un cortocircuito, staccare sempre il polo negativo, prima
di eseguire qualsiasi lavoro al sistema elettrico del veicolo.
È necessario staccare il polo negativo della batteria anche quando si tratta di veicoli con
batteria ausiliare.
Osservare perciò le seguenti indicazioni:
Per l'esecuzione dei lavori alle seguenti linee, impiegare solamente spine, spine femmina piatte
e capicorda isolati:
30 (ingresso diretto del polo positivo della batteria)
15 (polo positivo inserito, dietro batteria)
31 (cavo di ritorno dalla batteria, a massa)
L (lampeggiatori a sinistra)
R (lampeggiatori a destra)
Non impiegare morsetti.
Impiegare una pinza a crimpare per collegare i cavi.
Collegare il cavo con viti agli allacciamenti sulla linea 31 (a massa)
con capocorda e rosetta elastica dentata piana ad una vite di massa propria del veicolo o
con capocorda e vite autofilettante alla lamiera della carrozzeria.
Accertarsi che ci sia un buon collegamento di massa!
VT150DIG-IO-16s.book Seite 64 Montag, 27. Mai 2019 7:46 07
VT150DIG Indicazioni di sicurezza e di montaggio
IT
65
Quando si stacca il polo negativo della batteria tutte le memorie volatili del sistema dell'elettronica
per funzioni comfort perdono i dati memorizzati.
A seconda dell'equipaggiamento del veicolo devono essere reimpostati i seguenti dati per:
–codice radio
–orologio
–timer
computer di bordo
posizione sedile
Per indicazioni relative all'impostazione consultare le istruzioni per l'uso valide di volta in
volta.
Osservare le seguenti indicazioni per il montaggio
!
ATTENZIONE!
Fissare i componenti montati nel veicolo in modo che non possano staccarsi, (ad es.
in caso di frenate brusche o incidenti) e non possano portare al ferimento dei
passeggeri.
Fissare i componenti del sistema non a vista da applicare sotto il rivestimento in modo
tale che non possano staccarsi o danneggiare altri componenti e cavi e compromet-
tere le funzioni del veicolo (sterzo, pedali ecc.).
Osservare sempre le indicazioni di sicurezza del produttore del veicolo.
Alcuni lavori (ad es. ai sistemi di arresto quali AIRBAG ecc.) devono essere eseguiti
esclusivamente da personale qualificato addestrato.
A
AVVISO!
Durante i lavori di trapanatura, assicurarsi che ci sia spazio sufficiente per l'uscita del
trapano per evitare eventuali danni.
Sbavare ogni foro e trattarlo con antiruggine.
Osservare le seguenti indicazioni durante l'esecuzione dei lavori ai componenti elettrici:
A
AVVISO!
Per il controllo della tensione nelle linee elettriche utilizzare unicamente una lampada
campione a diodi oppure un voltmetro.
Le lampade campione con un corpo luminoso assorbono correnti troppo elevate
rischiando così di danneggiare il sistema elettronico del veicolo.
Durante la disposizione degli allacciamenti elettrici fare in modo che questi
non vengano torti o piegati,
non sfreghino contro spigoli,
non vengano posati in canaline con spigoli vivi senza protezione.
Isolare tutti i collegamenti e gli allacciamenti.
Con fascette serracavi o con nastro isolante fissare i cavi, ad es. alle linee disponibili,
per proteggerli dalle sollecitazioni meccaniche.
VT150DIG-IO-16s.book Seite 65 Montag, 27. Mai 2019 7:46 07
Dotazione VT150DIG
IT
66
3Dotazione
4 Uso conforme alla destinazione
La tratta radio PerfectView VT150DIG (N. art. 9600013956) serve per la trasmissione senza fili dei
segnali tra la telecamera e il monitor per i sistemi video per retromarcia PerfectView.
5 Descrizione tecnica
5.1 Descrizione del funzionamento
La tratta radio è composta da un modulo trasmettitore e da un modulo ricevitore. Entrambi i moduli
possono essere montati all’interno o all’esterno del veicolo. Trasmettono immagini e suoni in
modo digitale via radio dalla telecamera al monitor.
Il modulo trasmettitore è collegato a una fonte di alimentazione commutata come l’accensione.
Così il tempo per generare il collegamento wireless può essere mantenuto breve. Inoltre, sono
abilitate determinate funzioni come il riscaldamento o il funzionamento del dispositivo di chiusura
del motore.
Il modulo ricevitore riceve l’alimentazione di tensione attraverso il monitor. I segnali di
radiofrequenza sono trasmessi nella gamma di 2,4 GHz.
Il sistema rappresenta un aiuto nelle manovre di retromarcia, tuttavia non esula il conducente dal
dovere di guidare con particolare prudenza durante le manovre di retromarcia.
A
N. nella
fig. 5, pagina 4
Quantità Descrizione
11Modulo trasmettitore
21Modulo ricevitore
3 2 Antenne rimovibili
––Materiale di fissaggio
AVVISO!
VT150DIG trasmette dati digitali. La rappresentazione sul monitor avviene con un
ritardo di 0,12 s rispetto alla registrazione della telecamera. Guidare quindi sempre
lentamente.
Se sul monitor compare un triangolo di segnalazione giallo, vi è un errore nella tra-
smissione dell’immagine. È possibile che la visualizzazione dell’immagine della
telecamera sul monitor sia ritardata. Di conseguenza, in queste circostanze il
sistema non può essere impiegato come ausilio durante le manovre di retromarcia.
VT150DIG-IO-16s.book Seite 66 Montag, 27. Mai 2019 7:46 07
VT150DIG Montaggio della tratta radio
IT
67
5.2 Elementi di comando
Sul modulo trasmettitore si trovano i seguenti elementi di comando:
Sul modulo ricevitore si trovano i seguenti elementi di comando:
6 Montaggio della tratta radio
6.1 Attrezzi necessari
Per l’installazione e il montaggio sono necessari i seguenti attrezzi:
Set di punte per trapano (fig. 1 1, pagina 3)
Trapano (fig. 1 2, pagina 3)
Cacciaviti (fig. 1 3, pagina 3)
Set di chiavi ad anello o chiavi fisse (fig. 1 4, pagina 3)
N. nella
fig. 6, pagina 5
Significato
1 Collegamento dell’antenna
2 Pulsante di abbinamento
3 Visualizzazione della modalità di funzionamento:
il LED rosso lampeggia quando il modulo trasmettitore è alimentato
il LED blu lampeggia quando i componenti vengono accoppiati
4 Collegamento della telecamera
5 Filo verde (REVERSE TRIGGER): cavo di comando per attivare la teleca-
mera
6 Filo rosso (DC INPUT): collegamento al polo positivo della tensione di
alimentazione; preferibilmente positivo d’accensione
7 Filo nero (GND): collegamento al polo negativo della tensione di ali-
mentazione o alla massa
N. nella
fig. 7, pagina 5
Significato
1 Collegamento dell’antenna
2 Pulsante di abbinamento
3 Visualizzazione della modalità di funzionamento:
il LED rosso lampeggia quando il modulo trasmettitore è alimentato
il LED blu lampeggia quando i componenti vengono accoppiati
4Collegamento del monitor
VT150DIG-IO-16s.book Seite 67 Montag, 27. Mai 2019 7:46 07
Montaggio della tratta radio VT150DIG
IT
68
Metro (fig. 1 5, pagina 3)
Martello (fig. 1 6, pagina 3)
Punzone (fig. 1 7, pagina 3)
Per l’allacciamento elettrico e per il controllo dello stesso sono necessari i seguenti mezzi
ausiliari:
Lampada campione a diodi (fig. 1 8, pagina 3) o voltmetro (fig. 1 9, pagina 3)
Pinza a crimpare (fig. 1 10, pagina 3)
Nastro isolante (fig. 1 11, pagina 3)
Evtl. boccole passacavi
Per il fissaggio dei moduli e dei cavi potrebbero essere necessarie anche altre viti e fascette
serracavi.
6.2 Montaggio dei moduli
!
Osservare le seguenti indicazioni per il montaggio.
Montare i moduli in modo che tra loro si trovino possibilmente pochi oggetti.
In particolare gli oggetti metallici impediscono la trasmissione radio.
Se possibile montare i moduli all’interno del veicolo.
Gli alloggiamenti sono protetti dagli spruzzi d’acqua e possono essere montati sull’esterno
del veicolo. In questo caso scegliere un posto protetto da sollecitazioni meccaniche (ad es.
caduta di massi).
Il luogo di montaggio deve essere una superficie piana.
Prima di effettuare fori, verificare che vi sia spazio sufficiente per l’uscita del trapano (fig. 2,
pagina 4).
Modulo trasmettitore: assicurarsi che sia possibile posare il cavo di collegamento alla
telecamera.
Modulo ricevitore: assicurarsi che sia possibile posare il cavo di collegamento al monitor.
I
Per eseguire il montaggio procedere come segue.
ATTENZIONE!
Scegliere l’ubicazione per i moduli in modo tale che i passeggeri non possano
riportare ferite (ad es. in caso di frenate brusche o incidenti).
NOTA
L’audio e il video vengono trasmessi dal modulo trasmettitore al modulo ricevitore. Per
un corretto funzionamento controllare, prima del montaggio definitivo, se la trasmis-
sione radio è stabile.
VT150DIG-IO-16s.book Seite 68 Montag, 27. Mai 2019 7:46 07
VT150DIG Allacciamento elettrico della tratta radio
IT
69
Fissare provvisoriamente i moduli sul luogo di montaggio prescelto.
Evtl. montare il videosistema di retromarcia.
Mettere in funzione il videosistema di retromarcia.
Quando l’immagine della telecamera viene trasmessa in modo stabile (due o tre tacche di
ricezione in alto a destra sul monitor), è possibile montare definitivamente entrambi i moduli.
Se si verificano disturbi (solo una tacca di ricezione o un triangolo di segnalazione giallo in alto
a destra sul monitor), ruotare o spostare leggermente il modulo trasmettitore o ricevitore e
provare nuovamente.
Fissaggio dei moduli (fig. 8, pagina 6)
Procedere come segue per ogni modulo:
Tenere il modulo sul posto di montaggio prescelto e contrassegnare i quattro punti per la
trapanatura.
Su tutti i punti precedentemente contrassegnati realizzare un foro del Ø di 4 mm.
Avvitare il modulo con le viti per lamiera M5 x 20 mm.
Fissaggio dell’antenne (fig. 9, pagina 6)
I
È possibile incollare le antenne sul relativo modulo.
7 Allacciamento elettrico della tratta radio
7.1 Indicazioni generali per la posa dei cavi
I
NOTA
Montare le antenne sempre nella stessa direzione, ad es. entrambe verticalmente. In
questo modo si migliorano le prestazioni di trasmissione. Le migliori prestazioni di tra-
smissione si ottengono direzionando i lati rotondi dell’antenna del modulo trasmetti-
tore e del modulo ricevitore l’uno verso l’altro.
NOTA
Per il passaggio del cavo di allacciamento impiegare, a seconda delle possibilità,
canaline originali o altri tipi di aperture, ad es. spigoli dei pannelli interni, griglie di
aerazione oppure interruttori finti. Se non vi sono aperture disponibili, occorre
realizzare di volta in volta fori adatti per i vari cavi. Verificare prima che vi sia uno
spazio sufficiente per l’uscita del trapano.
Pose e collegamenti dei cavi non eseguiti a regola d’arte portano a continui malfun-
zionamenti o danni degli elementi costruttivi. Un’esecuzione corretta della posa e
del collegamento dei cavi rappresenta il presupposto essenziale per un funziona-
mento duraturo e corretto dei componenti dell’equipaggiamento ausiliario.
VT150DIG-IO-16s.book Seite 69 Montag, 27. Mai 2019 7:46 07
Allacciamento elettrico della tratta radio VT150DIG
IT
70
Osservare perciò le seguenti indicazioni:
Quando è possibile, posare i cavi sempre all’interno del veicolo perché qui sono più protetti
che al suo esterno.
Se tuttavia i cavi devono essere posati all’esterno del veicolo, assicurarsi che siano fissati in
modo sicuro (mediante fascette serracavi supplementari, nastro isolante e simili).
Per evitare danni al cavo, nel posarlo fare in modo che vi sia sempre una distanza sufficiente da
parti surriscaldate e rotanti del veicolo (tubi di scarico, alberi motore, alternatore, ventola,
riscaldamento e simili).
Per proteggere dalla penetrazione d’acqua, avvitare i collegamenti a spina dei cavi di
collegamento (fig. 4, pagina 4).
Durante la posa dei cavi assicurarsi che essi
non vengano torti o piegati eccessivamente,
non sfreghino contro spigoli,
non vengano posati in canaline con spigoli vivi senza protezione (fig. 3, pagina 4).
Prendere le dovute precauzioni per proteggere ogni apertura realizzata nella carrozzeria in
modo che non penetri acqua, ad es. mediante l’introduzione del cavo con materiale sigillante
e spruzzando mastice sul cavo e sulla boccola passacavo.
I
7.2 Allacciamento elettrico del modulo trasmettitore
A
A VT150DIG occorrono alcuni secondi per stabilire un collegamento digitale via radio. Per
mantenere breve questo periodo iniziale, collegare il modulo trasmettitore a una sorgente di
tensione +12 V collegata. Se non è disponibile una tensione continua, è possibile collegare il
modulo trasmettitore al proiettore di retromarcia.
Collegamento del modulo trasmettitore alla tensione continua
Collegare il cavo rosso del modulo trasmettitore (fig. 6 7, pagina 5) a un conduttore positivo
collegato, ad es. al morsetto 15.
Collegare il cavo nero del modulo trasmettitore (fig. 6 8, pagina 5) a massa (carrozzeria).
Collegare il cavo verde del modulo trasmettitore (fig. 6 6, pagina 5) al proiettore di
retromarcia (carrozzeria).
NOTA
Iniziare l’impermeabilizzazione delle aperture solo dopo aver terminato di impostare
la telecamera e aver stabilito le lunghezze necessarie dei cavi di allacciamento.
AVVISO!
Fare attenzione che la polarità sia corretta.
VT150DIG-IO-16s.book Seite 70 Montag, 27. Mai 2019 7:46 07
VT150DIG Abbinamento del sistema
IT
71
Collegamento del modulo trasmettitore al proiettore di retromarcia (assenza di ten-
sione di esercizio continua)
I
Collegare il filo rosso del modulo trasmettitore (fig. 6 7, pagina 5) al conduttore positivo (+)
del proiettore di retromarcia.
Collegare il filo nero del modulo trasmettitore (fig. 6 8, pagina 5) al conduttore di massa (–)
del proiettore di retromarcia o a massa (carrozzeria).
Collegare il filo verde del modulo trasmettitore (fig. 6 5, pagina 5) al conduttore positivo del
proiettore di retromarcia.
Collegare il connettore della telecamera (fig. 6 4, pagina 5) alla telecamera.
7.3 Collegamento elettrico al modulo ricevitore
Collegare il connettore del monitor (fig. 7 4, pagina 5) al monitor.
Accendere il monitor.
Sul monitor appare il messaggio “NO SIGNAL” (Assenza di segnale).
Sul monitor compare il simbolo di un triangolo giallo.
8 Abbinamento del sistema
I
8.1 Abbinamento manuale del sistema con il pulsante di abbinamento
Premere il pulsante di abbinamento sul modulo ricevitore (fig. 7 2, pagina 5).
Il LED blu sul modulo ricevitore (fig. 7 3, pagina 5) lampeggia.
Il monitor mostra il messaggio "PAIRING START(Inizio abbinamento) e un contatore che inizia
un conto alla rovescia da 50 s.
Occorre effettuare l’abbinamento del modulo trasmettitore entro 50 s.
Premere il pulsante di abbinamento sul modulo trasmettitore (fig. 6 2, pagina 5).
Il LED blu sul modulo trasmettitore (fig. 6 3, pagina 5) lampeggia.
I due moduli si sincronizzano.
L’operazione richiede da tre a cinque secondi circa. Quando l’abbinamento è stato eseguito,
viene visualizzata l’immagine.
NOTA
Queste opzioni di collegamento funzionano soltanto con le telecamere non dotate
di un dispositivo di chiusura del motore.
In alcuni veicoli il proiettore di retromarcia funziona solamente se l’accensione è
inserita. In questo caso, per identificare il conduttore positivo e il conduttore di
massa è necessario inserire l’accensione.
NOTA
Il modulo trasmettitore e il modulo ricevitore devono essere abbinati tra loro in modo
che il monitor possa visualizzare le immagini dalla telecamera. Questa operazione
viene eseguita in fabbrica.
VT150DIG-IO-16s.book Seite 71 Montag, 27. Mai 2019 7:46 07
Eliminazione dei guasti VT150DIG
IT
72
Se l’abbinamento non è stato eseguito, il monitor visualizza il messaggio “NO SIGNAL
(Assenza di segnale). Ripetere la procedura di abbinamento.
9 Eliminazione dei guasti
10 Garanzia
Vale il termine di garanzia previsto dalla legge. Qualora il prodotto risultasse difettoso, La pre-
ghiamo di rivolgersi alla filiale del produttore del suo Paese (l'indirizzo si trova sul retro del manuale
di istruzioni), oppure al rivenditore specializzato di riferimento.
Per la riparazione e per il disbrigo delle condizioni di garanzia è necessario inviare la seguente
documentazione:
una copia della fattura con la data di acquisto del prodotto,
un motivo su cui fondare il reclamo, oppure una descrizione del guasto.
11 Smaltimento
Raccogliere il materiale di imballaggio possibilmente negli appositi contenitori di riciclaggio.
M
Quando il prodotto viene messo fuori servizio definitivamente, informarsi al centro di
riciclaggio più vicino, oppure presso il proprio rivenditore specializzato, sulle prescri-
zioni adeguate concernenti lo smaltimento.
Guasto Causa Rimedio
Sul monitor compare il
messaggio “NO
SIGNAL” (Assenza di
segnale).
Il modulo trasmettitore
non funziona.
Controllare la tensione di alimenta-
zione.
Sul monitor compare il
messaggio “NO VIDEO
SIGNAL” (Assenza di
segnale video).
Il modulo trasmettitore
non riceve alcun segnale
video.
Verificare il collegamento e il funziona-
mento della telecamera.
Riproduzione disturbata
delle immagini o trian-
golo di segnalazione
giallo sullo schermo.
Assicurarsi che le antenne del modulo
ricevitore e del modulo trasmettitore
siano collegate saldamente.
Controllare le tacche di ricezione sul
monitor. Se viene visualizzata solo una
tacca, modificare la posizione del
modulo trasmettitore o quella del
modulo ricevitore.
Verificare che le batterie siano sufficien-
temente cariche.
VT150DIG-IO-16s.book Seite 72 Montag, 27. Mai 2019 7:46 07
VT150DIG Specifiche tecniche
IT
73
12 Specifiche tecniche
Omologazioni
L’apparecchio dispone dell’omologazione E13.
VT150DIG
N. art.: 9600013956
Frequenza: 2,400 2,483 GHz
Potenza di trasmissione del modulo
trasmettitore:
18 dBm
Ritardo di ricezione: < 120 ms
Raggio d’azione: 120 m, campo libero
Formato di compressione: MPEG4
Frame rate: max. 30 frame/s
Temperatura di esercizio: da –20 °C a ++70 °C
Tensione di esercizio: 12 – 32 Vg
Consumo di corrente
Modulo trasmettitore (senza telecamera)
Modulo ricevitore:
circa 130 mA
circa 100 mA
Classe di protezione: IP69k
Dimensioni (L x A x P) (senza antenna): 81 x 106 x 25 mm
Peso: 220 g
VT150DIG-IO-16s.book Seite 73 Montag, 27. Mai 2019 7:46 07
/