Whirlpool PBWR6 OP8V2 IN Setup and user guide

Tipo
Setup and user guide

Questo manuale è adatto anche per

IT
Guida rapida
PANNELLO DI CONTROLLO
1. Pannello comandi
2. Ventola
3. Lampada
4. Griglie laterali
(il livello è indicato sulla parete
della cavità)
5. Porta
6. Blocco serratura
(blocca la porta durante e dopo la
pulizia automatica)
7. Resistenza superiore / grill
8. Resistenza circolare
(non visibile)
9. Targhetta matricola
(da non rimuovere)
10. Resistenza inferiore
(non visibile)
1. MANOPOLA DI SELEZIONE
Per accendere il forno
selezionando una funzione.
Per spegnere il forno, ruotare sulla
posizione
.
2. LUCE
A forno acceso, premere per
accendere o spegnere la luce di
cavità del forno.
3. IMPOSTAZIONE DEL TEMPO
Per accedere alle impostazioni
della durata di cottura, dell’avvio
ritardato e del timer.
A forno spento, per visualizzare
l’ora.
4. DISPLAY
5. TASTI DI REGOLAZIONE
Per modificare le impostazioni di
durata.
6. MANOPOLA TERMOSTATO
Ruotare per selezionare la
temperatura desiderata attivando
le funzioni manuali. Per usare la
funzione “Turn & Cook”, tenere su
.
1 32 4 5
6
1
2
3
4
5
9
10
8
7
6
GRAZIE PER AVERE ACQUISTATO UN NOSTRO
PRODOTTO.
Prima di utilizzare l’apparecchio, leggere attentamente le
istruzioni relative alla sicurezza.
DESCRIZIONE DEL PRODOTTO
STATICO
Per cuocere qualsiasi tipo di pietanza su un
solo ripiano.
MULTILIVELLO
Per cuocere contemporaneamente su più
ripiani (massimo tre) alimenti, anche diversi, che
richiedono medesima temperatura di cottura. La
funzione permette di cuocere senza trasmissione di
odori da un alimento all’altro.
XL COOKING
Per cuocere carni di grosse dimensioni
(superiori ai 2,5 kg). Si raccomanda di girare la carne
durante la cottura per farla rosolare su tutti i lati. Si
consiglia inoltre di irrorare la carne di tanto in tanto
per evitare che asciughi eccessivamente.
PIZZA
Per cuocere diversi tipi e formati di pizza e
focaccia. Si consiglia di invertire la posizione delle
teglie a metà cottura.
GRILL
Per grigliare costate, spiedini e salsicce,
gratinare verdure o dorare il pane. Quando si
cuoce la carne alla griglia, si consiglia di utilizzare
una leccarda per raccogliere il liquido di cottura:
posizionarla un livello sotto la griglia e aggiungere
200 ml di acqua potabile.
GR ATIN
Per arrostire grossi pezzi di carne (cosciotti,
roast beef, polli). Si consiglia di utilizzare una
leccarda per raccogliere il liquido di cottura:
posizionarla un livello sotto la griglia e aggiungere
200 ml di acqua potabile.
ACCESSORI
Per maggiori informazioni, scaricare
le istruzioni per l’uso da docs.whirlpool.eu
WWW
Il numero e il tipo di accessori possono variare a seconda del modello acquistato.
È possibile acquistare separatamente altri accessori presso il Servizio Assistenza Clienti.
USO DEGLI ACCESSORI
Inserire la griglia tenendola leggermente inclinata
verso lalto, appoggiando dapprima il lato posteriore
rialzato - orientato verso l’alto - sul livello desiderato.
In seguito, farla scivolare orizzontalmente sulla griglia
laterale fino a fine corsa. Gli altri accessori, come
la teglia, si inseriscono orizzontalmente facendoli
scorrere sulle guide laterali.
Per facilitare la pulizia del forno è possibile
rimuovere le guide laterali, tirandole in modo da
estrarle dalle sedi.
Le guide scorrevoli possono essere rimosse o
montate a qualsiasi livello.
MANTENERE IN CALDO
Per ottenere una lievitazione ottimale di
impasti dolci o salati. Per preservare la qualità della
lievitazione, non attivare la funzione se il forno è
ancora caldo dopo un ciclo di cottura.
FREASY COOK
Vengono attivate tutte le resistenze
e la ventola per garantire una distribuzione
regolare e uniforme del calore in tutto il forno.
Il preriscaldamento non è necessario. Questa
modalità è particolarmente consigliata per cuocere
rapidamente pietanze preconfezionate (surgelate o
precotte). Per ottenere risultati ottimali si consiglia di
usare una sola griglia.
ECO TERMOVENTILATO
Per cuocere arrosti e arrosti ripieni su uno
stesso ripiano. La circolazione intermittente dell'aria
impedisce un'eccessiva asciugatura degli alimenti. In
questa funzione ECO la luce rimane spenta durante
la cottura e può essere riaccesa premendo
.
PULIZIA AUTOMATICA PER PIROLISI
Permette di eliminare i residui di cottura
tramite un ciclo ad altissima temperatura.
TURN & COOK
Questa funzione seleziona automaticamente la
temperatura e il tempo ottimali per un'ampia varietà
di ricette, tra cui carne, pesce, pasta, dolci e verdure.
Attivare la funzione a forno freddo.
FUNZIONI
Per maggiori informazioni, scaricare
le istruzioni per l’uso da docs.whirlpool.eu
WWW
GRIGLIA LECCARDA (SE PRESENTE) TEGLIA GUIDE SCORREVOLI
IT
1. IMPOSTARE LORA
Alla prima accensione, è necessario impostare l’ora:
premere
finché sul display lampeggiano l’icona
e le due cifre relative all'ora.
Utilizzare o per impostare l’ora e premere
per confermare. Sul display lampeggiano le due cifre
relative ai minuti: utilizzare
o per impostare i
minuti e premere
per confermare.
Note: quando l’icona lampeggia, ad esempio dopo una
prolungata interruzione di corrente, è necessario impostare l’ora.
2. IMPOSTARE LASSORBIMENTO DI POTENZA
Il forno è programmato per operare a una potenza
inferiore a 2,9 kW (“Lo”): Perché sia compatibile con un
impianto domestico di potenza superiore a 3 kW (“Hi”) è
necessario modicare le impostazioni.
Per accedere al menu di modica, ruotare la manopola di
selezione su
, quindi riportarla su .
Subito dopo, premere
e per cinque secondi.
Usare o per cambiare l’impostazione, quindi
premere
per almeno due secondi per confermare.
3. RISCALDARE IL FORNO
Un nuovo forno può rilasciare degli odori dovuti alla
lavorazione di fabbrica: questo è normale.
Prima di cucinare gli alimenti è dunque raccomandato
di riscaldare a vuoto il forno per rimuovere ogni
odore.
Rimuovere protezioni di cartone o pellicole
trasparenti e togliere gli accessori dal forno.
Scaldare il forno a 250 °C per un'ora, utilizzando
preferibilmente la funzione “XL Cooking”. Durante
questa procedura il forno deve essere vuoto.
Seguire le istruzioni a seguire per impostare
correttamente la funzione.
Note: è opportuno ventilare la stanza durante e dopo il
primo utilizzo.
PRIMO UTILIZZO
1. SELEZIONARE UNA FUNZIONE
Per selezionare una funzione, ruotare la manopola
di selezione in corrispondenza del simbolo della
funzione desiderata: il display si accende e il forno
emette un segnale acustico.
2. AVVIARE UNA FUNZIONE
MANUALE
Per avviare la funzione selezionata, ruotare la
manopola termostato per impostare la temperatura
desiderata.
Nota: durante la cottura sarà possibile modicare la funzione
ruotando la manopola di selezione o regolare la temperatura
ruotando la manopola termostato.
La funzione non si avvia se la manopola del termostato è
impostata su . Sarà possibile impostare durata, ora di ne
cottura (solo se è impostata una durata) e timer.
TURN & COOK
Per avviare la funzione “Turn & Cook”, ruotare la
manopola di selezione sull'icona corrispondente
tenendo la manopola del termostato sull'icona
/ .
Per terminare la cottura, ruotare la manopola di
selezione su
.
Nota: sarà possibile impostare ora di ne cottura e timer.
Per ottenere risultati ottimali con la funzione Turn & Cook,
seguire le indicazioni sui pesi riportate nella tabella seguente
per i diversi tipi di alimenti.
Alimento Ricetta Peso (kg)
Carni
Arrosto di vitello, roastbeef al
sangue
0,6 - 0,7
Pollo / Cosciotto d'agnello in
pezzi
1,0 - 1,2
Pesce
Filetto di salmone / Pesce al
forno (intero)
0,9 - 1,0
Pesce al cartoccio 0,8 - 1,0
Verdure Verdure ripiene 1,8 - 2,5
Torta alle verdure 1,5 - 2,5
Torte salate
Quiche Lorraine / Sformati 1,0 - 1,5
Pasta
Lasagne / Timballi di pasta o
riso
1,5 - 2,0
Torte
Torte lievitate / Plum cake 0,9 - 1,2
Mele al forno 1,0 - 1,5
Pane Pagnotta 0,5 - 0,6
Baguette 0,5 - 0,8
USO QUOTIDIANO
MANTENERE IN CALDO
Per avviare la funzione “Mantenere in caldo”,
ruotare la manopola del termostato sul simbolo
corrispondente; se il forno è impostato su una
temperatura differente (o se la temperatura interna è
superiore a 65°C) la funzione non si avvia.
Note: sarà possibile impostare durata, ora di ne cottura (solo
se è impostata una durata) e timer.
3. PRERISCALDAMENTO
Una volta avviata la funzione, un segnale acustico e
l’icona
lampeggiante sul display segnalano che si è
attivata la fase di preriscaldamento.
Al termine di questa fase, un segnale acustico e
l’icona
fissa sul display indicheranno che il forno ha
raggiunto la temperatura impostata: a questo punto,
inserire gli alimenti e procedere alla cottura.
Note: inserire gli alimenti nel forno prima della ne del
preriscaldamento può compromettere i risultati di cottura.
. PROGRAMMARE LA COTTURA
Per programmare la cottura è necessario aver
selezionato precedentemente una funzione.
DURATA
Premere
tante volte fino a che sul display
lampeggiano l’icona
e “00:00.
Utilizzare o per impostare la durata desiderata,
quindi premere
per confermare. Attivare la funzione
ruotando la manopola termostato in corrispondenza della
temperatura desiderata o necessaria: un segnale acustico
e il display avviseranno del termine della cottura.
Note: per annullare la durata impostata, premere tante
volte no a che sul display lampeggia l’icona , quindi
utilizzare per riportare la durata a “00:00”. La durata
impostata include la fase di preriscaldamento.
PROGRAMMARE LORA DI FINE COTTURA /
AVVIO RITARDATO
Una volta impostata una durata sarà possibile
posticipare l’avvio della funzione, programmandone
l’ora di fine: premere
fino a che sul display non
lampeggiano l’icona
e lora corrente.
Utilizzare o per impostare l’ora di fine cottura
desiderata e premere
per confermare.
Attivare la funzione ruotando la manopola termostato
in corrispondenza della temperatura desiderata
o necessaria: la funzione resterà in pausa fino ad
avviarsi automaticamente dopo un periodo di tempo
calcolato per terminare la cottura allorario impostato.
Note: per annullare l’impostazione, spegnere il forno
ruotando la manopola di selezione sulla posizione .
FINE COTTURA
Un segnale acustico e il display avvisano del termine
della funzione.
Ruotare la manopola di selezione per selezionare
una funzione differente o sulla posizione “
” per
spegnere il forno.
Note: se attivo il timer, il display mostrerà la scritta “END in
alternanza al tempo rimanente.
. IMPOSTARE IL TIMER
Questa opzione non interrompe né programma la
cottura ma permette di utilizzare il display come
contaminuti, sia durante una funzione attiva che
quando il forno è spento.
Premere ripetutamente
finché sul display
lampeggiano l’icona
e “00:00.
Utilizzare o per impostare la durata desiderata e
premere
per confermare.
Un segnale acustico avviserà del termine del conto
alla rovescia.
Note: per disattivare il timer, premere tante volte no a
che l’icona lampeggia, quindi utilizzare per riportare la
durata a “00:00”.
. FUNZIONE DI PULIZIA AUTOMATICA PER
PIROLISI
Non toccare il forno durante il ciclo di pirolisi.
Tenere i bambini e gli animali lontani dal forno
durante e dopo(no a una completa areazione
della stanza) il ciclo di pirolisi.
Prima di attivare la funzione rimuovere tutti gli
accessori dal forno, comprese le guide laterali. Se il
forno è installato sotto un piano di cottura, accertarsi
che durante il ciclo di pulizia automatica i bruciatori o
le piastre elettriche siano spente.
Per un risultato ottimale, rimuovere i residui in
eccesso dalla cavità e pulire il vetro interno della
porta prima di usare la funzione di pirolisi. Si
consiglia di attivare la funzione di pirolisi soltanto se
l’apparecchio è molto sporco o emana cattivi odori
durante la cottura.
Per attivare la funzione di pulizia automatica,
ruotare la manopola di selezione e la manopola
del termostato sull'icona
. La funzione si attiverà
automaticamente, la porta sarà bloccata e la luce
interna del forno sarà spenta: il display mostrerà il
tempo rimanente, alternato alla scritta “Pyro”.
A ciclo ultimato, la porta rimane bloccata fino a
quando non viene raggiunta una temperatura sicura.
Ventilare la stanza durante e dopo il ciclo di pirolisi.
IT
TABELLA DI COTTURA
RICETTA FUNZIONE
PRERISCAL-
DAMENTO
TEMPERATURA
(°C)
DURATA
(MIN)
LIVELLO
E ACCESSORI
Torte a lievitazione
160 - 180 30 - 90
2/3
160 - 180 30 - 90
4
1
Torte ripiene
(cheese cake, strudel, torta di frutta)
Si 160 - 200 35 - 90
2
160 - 200 40 - 90
4
2
Biscotti/Tortine
160 - 180 20 - 45
3
150 – 170 20 - 45
4
2
150 – 170 20 - 45
5
3
1
Bignè
180 - 210 30 - 40
3
180 – 200 35 - 45
4
2
180 – 200 35 - 45
5
3
1
Meringhe
90 150 - 200
3
90 140 - 200
4
2
90 140 - 200
5
3 1
Pizza / Focaccia
190 - 250 15 - 50
1 / 2
190 - 250 20 - 50
4
2
Pizza surgelata
250 10 - 20
3
230 - 250 10 -25
4
2
Torte salate
(torta di verdura,quiche)
180 – 200 40 - 55
3
180 – 200 45 - 60
4
2
180 – 200 45 - 60
5
3 1
Vol-au-vent /
Salatini di pasta sfoglia
- 190 - 200 20 - 30
3
- 180 - 190 20 - 40
4
2
- 180 - 190 20 - 40
5
3 1
FUNZIONI
Statico Grill Gratin Pizza Multilivello XL cooking Eco Termoventilato
ACCESSORI
Griglia Tortiera o teglia su griglia
Teglia /
Leccarda o teglia su griglia
Leccarda / Teglia
Leccarda / Teglia con 200
ml d'acqua
RICETTA FUNZIONE
PRERISCAL-
DAMENTO
TEMPERATURA
(°C)
DURATA
(MIN)
LIVELLO
E ACCESSORI
Lasagne / Pasta al forno /
Cannelloni / Sformati
Si 190 - 200 45 - 65
2
Agnello / Vitello / Manzo / Maiale
1 kg
190 - 200 80 - 110
3
Arrosto di maiale con cotenna 2kg 180 - 190 110 - 150
2
Pollo / Coniglio / Anatra 1 kg 200 - 230 50 - 100
2
Tacchino / Oca 3 kg - 190 - 200 100 - 160
2
Pesce al forno / al cartoccio
(letti, intero)
170 - 190 30 - 45
2
Verdure ripiene
(pomodori, zucchine, melanzane)
Si 180 – 200 50 - 70
2
Pane tostato - 250 2 - 6
5
Filetti / tranci di pesce - 230 - 250 20 - 30*
4
3
Salsicce / Spiedini /
Costine / Hamburger
- 250 15 - 30*
5
4
Pollo arrosto 1-1,3kg 200 - 220 55 - 70**
2
1
Roast beef al sangue 1 kg 200 - 210 35 - 50**
3
Cosciotto di agnello / Stinchi 200 - 210 60 - 90**
3
Patate arrosto 200 - 210 35 - 55**
3
Verdure gratinate - 200 - 210 25 - 55
3
Carne & Patate 190 - 200 45 - 100***
4
1
Pesce & Verdure 180 30 - 50***
4
1
Lasagna & Carne 200 50 - 100***
4
1
Pasto completo: Crostata (Liv. 5) /
Lasagne
(Liv. 3) / Carne (Liv. 1)
180 - 190 40 - 120***
5
3 1
Arrosti / Arrosti ripieni - 170 - 180 100 - 150
2
La durata indicata non comprende la fase di preriscaldamento: si consiglia di inserire gli alimenti nel forno e di impostare la
durata della cottura solo al raggiungimento della temperatura desiderata.
* Ruotare il cibo a metà cottura.
** Ruotare il cibo a due terzi di cottura se necessario.
*** La durata è approssimata: le pietanze possono essere
tolte dal forno in tempi dierenti secondo preferenza.
Scaricare le Istruzioni per l’uso dal sito docs.whirlpool.eu
per consultare la tabella delle ricette testate, compilata per
gli istituti di valutazione secondo la norma CEI 60350-1.
FUNZIONI
Statico Grill Gratin Pizza Multilivello XL cooking Eco Termoventilato
ACCESSORI
Griglia Tortiera o teglia su griglia
Teglia /
Leccarda o teglia su griglia
Leccarda / Teglia
Leccarda / Teglia con 200
ml d'acqua
IT
SUPERFICI ESTERNE
Pulire le superfici con un panno in microfibra umido.
Se molto sporche, aggiungere qualche goccia di
detergente neutro. Asciugare con un panno asciutto.
Non usare detergenti corrosivi o abrasivi. Se
inavvertitamente uno di questi prodotti dovesse
venire a contatto con le superfici, pulire subito con un
panno in microfibra umido.
SUPERFICI INTERNE
Dopo ogni uso, lasciare raffreddare il forno e
pulirlo preferibilmente quando è ancora tiepido per
rimuovere incrostazioni e macchie dovute a residui di
cibo; per asciugare la condensa dovuta alla cottura di
alimenti con un elevato contenuto di acqua, usare a
forno freddo un panno o una spugna.
In caso di sporco tenace sulle superfici interne,
si raccomanda di utilizzare la funzione di pulizia
automatica.
Per facilitare la pulizia dei vetri è possibile rimuovere
e smontare facilmente la porta
WWW
.
Pulire i vetri della porta con detergenti liquidi
specifici.
ACCESSORI
Mettere a bagno gli accessori con detersivo per piatti
dopo l’uso, maneggiandoli con guanti da forno, se
ancora caldi. I residui di cibo possono essere rimossi
con una spazzola per piatti o con una spugna.
Non usare pulitrici a getto di
vapore.
Utilizzare guanti protettivi
durante tutte le operazioni.
Eseguire le operazioni indicate a
forno freddo.
Scollegare l’apparecchio dalla
rete elettrica.
Non usare pagliette metalliche,
panni abrasivi e detergenti
abrasivi o corrosivi che possano
danneggiare le superci.
MANUTENZIONE
E PULIZIA
Per maggiori informazioni, scaricare
le istruzioni per l’uso da docs.whirlpool.eu
WWW
TOGLIERE E RIMONTARE LA PORTA
1. Per rimuovere la porta, aprirla completamente e
abbassare i fermi no alla posizione di sblocco.
2. Chiudere la porta no a quando è possibile.
Prendere saldamente la porta con entrambe le mani,
evitando di tenerla per la maniglia.
Per estrarla facilmente, continuare a chiuderla e
contemporaneamente tirarla verso lalto (a) nché non
esce dalle sedi (b).
~60°
a
b
~15°
Togliere la porta e appoggiarla su un piano morbido.
3. Per rimontare la porta, avvicinarla al forno allineando
i ganci delle cerniere alle proprie sedi e ancorare la parte
superiore agli alloggiamenti.
4. Abbassare la porta e poi aprirla completamente.
Abbassare i fermi nella posizione originale: fare
attenzione che siano completamente abbassati.
5. Provare a chiudere la porta, vericando che sia
allineata al pannello di controllo. Se non lo fosse,
ripetere tutte le operazioni.
CLICK & CLEAN  PULIRE IL VETRO
1. Dopo aver smontato la porta e averla appoggiata
su un ripiano morbido con la maniglia verso il basso,
premere contemporaneamente le due clip di ssaggio
ed estrarre il prolo superiore della porta tirandolo verso
di sé.
2. Sollevare e prendere saldamente il vetro interno con
due mani, rimuoverlo e appoggiarlo su un piano
morbido prima di eseguire la pulizia.
3. Prima di rimontare il vetro interno è necessario
riapplicare il vetro intermedio (contrassegnato con “1R):
Per posizionare correttamente i vetri, vericare che la
marcatura “R” sia visibile nell'angolo sinistro. Inserire
dapprima il lato lungo del vetro contrassegnato con “R”
nelle sedi di sostegno, quindi abbassarlo in posizione.
Ripetere la procedura per entrambi i vetri.
4. Rimontare il prolo superiore: un clic indica il corretto
posizionamento. Vericare che la tenuta sia salda prima
di rimontare la porta.
Problema Possibile causa Soluzione
Il forno non funziona.
Interruzione di corrente
elettrica.
Disconnessione dalla rete
principale.
Vericare che ci sia tensione in rete e che il forno sia
collegato all’alimentazione elettrica.
Spegnere e riaccendere il forno e vericare se
l’inconveniente persiste.
Il display mostra la lettera “F”
seguita da un numero.
Problema software. Contattare il Servizio Assistenza di zona e
comunicare la lettera o il numero che segue la
lettera “F”.
RISOLUZIONE DEI PROBLEMI
Per maggiori informazioni, scaricare
le istruzioni per l’uso da docs.whirlpool.eu
WWW
COME LEGGERE LA TABELLA DI COTTURA
La tabella indica la funzione, gli accessori e il livello
migliore da utilizzare per cuocere svariati tipi di cibo.
I tempi di cottura si riferiscono all’introduzione del
cibo nel forno, escluso il preriscaldamento (dove
richiesto).
Le temperature e i tempi di cottura sono indicativi
e dipendono dalla quantità di cibo e dal tipo di
accessori. Utilizzare inizialmente i valori più bassi
consigliati e, se il risultato della cottura non è quello
desiderato, passare a quelli più alti. Si consiglia di
utilizzare gli accessori in dotazione e tortiere o teglie
possibilmente in metallo scuro. È possibile utilizzare
anche pentole e accessori in pyrex o in ceramica, i
tempi di cottura si allungheranno leggermente.
CUCINARE DIFFERENTI ALIMENTI
CONTEMPORANEAMENTE
Utilizzando la funzione “Multilivello” è possibile
cuocere contemporaneamente alimenti diversi (ad
esempio: pesce e verdure) su ripiani diversi. Estrarre i
cibi che richiedono tempi di cottura inferiori e lasciare
continuare la cottura per quelli con tempi più lunghi.
CONSIGLI UTILI
Per maggiori informazioni, scaricare
le istruzioni per l’uso da docs.whirlpool.eu
WWW
400011475098
Per le linee guida, la documentazione standard e altre informazioni sui prodotti:
Visitare il sito web docs . whirlpool . eu
Usare il codice QR
Oppure, contattare il Servizio Assistenza Tecnica (al numero di telefono riportato sul
libretto di garanzia). Prima di contattare il Servizio Assistenza Tecnica, prepararsi a fornire i
codici riportati sulla targhetta matricola del prodotto.
Model: xxxXXXXxx
X
X
X
X
X
XX
X
X
X
X
X
XX
X
XX
X
X
X
X
XX
X
X
X
X
X
X
X
XX
X
X
X
X
X
X
X
X
X
XX
X
X
X
X
XXXXXX XXXXXX XXXXX XXXXXXX
  • Page 1 1
  • Page 2 2
  • Page 3 3
  • Page 4 4
  • Page 5 5
  • Page 6 6
  • Page 7 7
  • Page 8 8

Whirlpool PBWR6 OP8V2 IN Setup and user guide

Tipo
Setup and user guide
Questo manuale è adatto anche per