LG MS1927C Manuale utente

Tipo
Manuale utente
P
ART No. MFL40347001
MH5827C
MH5827CS
MS1927C
MS1927CS
MANUALE PER L’USO DEL FORNO A MICROONDE
Si prega di leggere a fondo questo manuale prima dell’uso
Forno
1. Piastra frontale
2. Vetro dello sportello
3. Guarnizione dello sportello
4. Sistema di bloccaggio di sicurezza
5. Pannello di controllo
8. Griglia
6. Vassoio in vetro
7. Appoggio a rotelle
2
MH5827C
MH5827CS
3
Pannello dei comandi
Manopola di selezione
della potenza
Consente di selezionare la
potenza desiderata.
Orologio
Consente di selezionare il
tempo di cottura desiderato.
Manopola di selezione
delle funzioni
Consente di selezionare la
modalità di cottura.
1
2
3
2
MH5827C
MH5827CS
MS1927C
MS1927CS
Installazione
AVVISO: QUESTA APPARECCHIATURA DEVE ESSERE DOTATA DI MESSA A TERRA
Grazie agli asservimenti di sicurezza incorporati nel meccanismo dello sportello, il forno non può essere messo
in funzione con lo sportello aperto, e il suo funzionamento è inibito anche se lo sportello viene aperto durante
la cottura. Fare funzionare il forno con lo sportello aperto potrebbe infatti causare una pericolosa esposizione
all’energia a microonde. È importante non manomettere il meccanismo dello sportello. Non mettere nessun
oggetto fra la parte anteriore del forno e lo sportello ed eliminare qualsiasi residuo dalle superfici delle
guarnizioni.
Non utilizzare il forno nel caso in cui fosse danneggiato. E’ particolarmente importante che lo sportello del
forno chiuda perfettamente e che non vi siano danni allo (1) sportello (curvo), (2) alle cerniere e alle serrature
(rotte o allentate), (3) alla superficie della guarnizione dello sportello.
Il forno deve essere regolato o riparato solo da personale tecnico qualificato per il servizio assistenza.
PRECAUZIONI DA OSSERVARE PER EVITARE
L’ESPOSIZIONE AD UN’ECCESSIVA
QUANTITA’ DI MICROONDE
AVVISO
Quando nel forno a microonde vengono riscaldati liquidi come minestre, salse e bevande, si può produrre
ebollizione eruttiva ritardata senza che si noti la produzione di bolle d’aria. Per evitare che ciò si verifichi,
seguire questa procedura:
1. Evitare di utilizzare contenitori squadrati, con spigoli.
2. Non surriscaldare.
3. Mescolare il liquido prima di mettere il contenitore nel forno e ripetere l’operazione a metà cottura.
4. Dopo averli riscaldati, lasciare riposare brevemente nel forno il cibo e le bevande. Rimescolare o scuotere
leggermente il contenuto (specialmente i biberon e i cibi per neonati) e controllarne attentamente la
temperatura prima dell’uso.
1. Togliere il materiale di imballo e gli accessori.
2. Posizionare il forno su una superficie in pari, ad almeno 85 cm dal livello del pavimento e con uno spazio
minimo di 30 cm al di sopra e di 10 cm sul retro, per consentire adeguata ventilazione. I lati del forno devono
disporre di uno spazio per consentire una corretta ventilazione. La parte anteriore del forno deve trovarsi ad
almeno 8 cm dall’estremità della superficie per evitarne il ribaltamento.
Nella parte superiore o laterale del forno si trova una fessura di scarico. Qualora venisse bloccata, il forno potrà
essere danneggiato.
3. Collegare il forno ad una presa di corrente standard. Verificare che il circuito sia di almeno 10 ampère
(13 amre per i modelli MH5827C / MH5827CS)
e che il forno sia l’unica apparecchiatura
collegata al circuito.
NOTA: • Questa apparecchiatura non deve essere impiegata ad uso commerciale.
I fili all’interno del cavo di alimentazione hanno i seguenti colori:
Blu - neutro
Marrone-
Verde e giallo - terra
Per evitare pericoli, se il cavo di alimentazione è danneggiato deve essere cambiato dal fabbricante, dal suo
agente per il servizio assistenza o da persona similmente qualificata.
4
fase
5
Precauzioni
1 Qualsiasi eventuale intervento di controllo o di riparazione
deve essere effettuato presso un Centro di Assistenza
Tecnica LG. Si raccomanda di evitare di cercare di
riparare personalmente il forno, dal momento che un
eventuale danneggiamento dei sistemi di sicurezza
potrebbe provocare l’esposizione alle microonde.
2 Evitare di accendere il forno se nel vano di cottura non
è stato posto alcun alimento, o anche solo dell'acqua,
in grado di assorbire le microonde. Può essere prudente
lasciare sempre nel vano di cottura un bicchiere
contenente dell’acqua, che in caso di accensione
involontaria del forno potrà assorbire le microonde
prodotte.
3 Non tentare di asciugare nel forno carta, tessuti o
altri materiali combustibili.
4 Gli alimenti possono essere avvolti in un tovagliolo
di carta solo nel caso in cui ciò sia specificatamente
indicato nel ricettario.
5 Evitare di introdurre nel vano carta di giornale o carta
riciclata, dal momento che potrebbero contenere
minuscole particelle metalliche in grado di provocare
scintille o principi d'incendio.
6 Evitare di utilizzare utensili o recipienti in legno, paglia,
vimini o bambù, dato che potrebbero facilmente
surriscaldarsi e bruciare.
7 Non interporre alcun oggetto od ostacolo tra lo
sportello e il mobile del forno; pulire con la massima
cura, secondo le modalità indicate, tutte le superfici
di contatto sulla battuta del mobile e dello sportello.
8 Prima di immergere o sciacquare in acqua fredda il
piatto di cottura in vetro lo si deve lasciare raffreddare.
In caso contrario il piatto potrebbe incrinarsi e rompersi.
9 Gli alimenti di piccole dimensioni o in piccoli pezzi
(ad esempio delle polpettine) cuociono più in fretta
di quelli di maggior pezzatura (ad esempio un
polpettone o arrosto).
10 Il forno va installato su una superficie stabile e
perfettamente orizzontale. Evitare di installare il
forno accanto al piano di cottura, in prossimità di
qualsiasi altra fonte di calore o di vapore, oppure
vicino ad un lavello. Fare in modo che il pannello
frontale del forno sia arretrato di almeno 8 centimetri
rispetto al bordo anteriore della superficie su cui
è appoggiato, in modo da impedire che il forno
stesso possa rovesciarsi.
11 Evitare di utilizzare il forno a microonde per cucinare
cibi racchiusi in contenitori sigillati o con bucce o gusci
non porosi e di una certa consistenza, dato che in
alcuni casi potrebbero scoppiare all'interno del vano
di cottura. Per evitare questa possibilità sarà sufficiente
aprire i contenitori, oppure praticare dei piccoli fori
nella superficie degli alimenti per mezzo di una
forchetta o di uno stuzzicadenti.
12 Non cucinare uova racchiuse nel guscio. L’accumulo
di pressione al loro interno potrebbe infatti farle
scoppiare.
13 Questo forno non deve essere utilizzato per friggere,
cuocere o riscaldare alimenti eccessivamente grassi
o unti. La temperatura dell’olio non può essere controllata,
e quindi la buona riuscita della cottura potrebbe essere
compromessa.
14 Durante la cottura, gli alimenti non devono essere
avvolti in pellicole o involucri di plastica, che a causa
del calore irradiato dagli alimenti stessi potrebbero
fondersi.
15 Evitare di utilizzare il forno con lo sportello aperto,
dato che in tal modo si potrebbe verificare
(nell'eventualità di un guasto ai dispositivi di blocco di
sicurezza) una pericolosa esposizione alle microonde.
Evitare inoltre di utilizzare il forno se si sospetta che
possa essere danneggiato in seguito ad un urto o ad
una caduta.
16 I liquidi dovrebbero sempre essere rimescolati prima
dell’inizio del ciclo, e (almeno una volta) durante il ciclo
stesso. In caso contrario, il liquido potrà entrare in
ebollizione non appena lo si scuoterà o lo si estrarrà
dal vano di cottura, con pericolo di scottature per chi
lo starà maneggiando.
Precauzioni
17 Se si dovesse verificare un principio di incendio
all’interno del vano di cottura si deve lasciare chiuso
lo sportello, spegnere il forno e staccare prontamente
la spina dalla presa di rete, oppure togliere la corrente
per mezzo dell’interruttore generale.
18 E’ buona norma sorvegliare l’andamento dell’intero
ciclo di cottura, evitando di allontanarsi mentre il
forno è in funzione. Si raccomanda di controllare
con particolare attenzione il ciclo di cottura nel caso
in cui si utilizzino stoviglie o utensili in carta, plastica
o altri materiali combustibili.
19 Si consiglia di impedire che il forno venga utilizzato
da dei bambini, se non sotto l’attenta e costante
sorveglianza di un adulto.
20 Utilizzare solo utensili adatti per i forni a microonde.
21 Se si riscalda il cibo in contenitori di carta o plastica,
fare attenzione alla possibilità che si incendino.
22 Se si nota del fumo, spegnere o scollegare l'apparecchio
e tenere lo sportello chiuso per reprimere eventuali
fiamme.
23 Il riscaldamento a microonde di bevande può causare
una ritardata ebollizione, pertanto maneggiare il
contenitore con cura.
24 Il contenuto di biberon e contenitori di cibo per bambini
deve essere mescolato o agitato controllandone la
temperatura prima del consumo, per evitare scottature.
25 No riscaldare uova intere nel microonde in quanto
potrebbero esplodere, anche averle tolte dal forno.
26 Dettagli per la pulizia di sigilli dello sportello, cavità
e parti adiacenti.
27 Pulire regolarmente il forno e rimuovere ogni deposito
di cibo.
28 Se non si tiene il forno in condizioni pulite, la superficie
potrebbe deteriorarsi e inficiare la durata
dell'apparecchio, oltre a causare situazioni pericolose.
29 Utilizzare solo la sonda di temperatura raccomandata
per questo forno (per elettrodomestici dotati di un
sensore di controllo della temperatura).
30 Se sono previsti elementi riscaldanti, durante l'uso
l'apparecchio diventa bollente. Evitare di toccare le
parti bollenti all'interno del forno.
31 L'elettrodomestico non deve essere utilizzato da
bambini o da persone inferme senza supervisione.
ATTENZIONE: Se lo sportello o i sigilli dello sportello sono danneggiati, non utilizzare il forno
prima di averlo fatto riparare da una persona competente.
ATTENZIONE: È pericoloso effettuare interventi di riparazione che richiedano la rimozione
di coperchi di protezione dall'esposizione alle microonde.
ATTENZIONE: Non riscaldare liquidi e altri cibi in contenitori sigillati in quanto essi potrebbero
esplodere.
ATTENZIONE: Non consentire l'uso del forno ai bambini senza supervisione, se questi non
sono stati adeguatamente istruiti per l'uso sicuro in modo da comprendere i
rischi di un uso non corretto.
6
Utensili da cucina
UTENSILI DA CUCINA
Controllare e assicurarsi che gli utensili da cucina usati nel forno a microonde siano di tipo adatto.
La tabella seguente riepiloga l’utilizzo corretto degli utensili di cui dispone il forno:
Utensili da cucina Microonde Grill
Vetro termoresistente, vetroceramica
Ceramica, porcellana
(non utilizzare la porcellana
con decorazioni in oro o argento)
Utensili da cucina in metallo No
Vetro non termoresistente No No
Plastica per microonde No
Involucri in plastica No
Carta (tazze, piatti, tovaglioli) No
Paglia e legno No No
Microonde
1. Possono essere utilizzati utensili in vetro,
vetroceramica e utensili in vetro termoresistente.
Gli utensili con decorazioni in metallo non
possono essere utilizzati nel forno a microonde.
2. Recipienti, tovaglioli, piatti, tazze di carta,
scatole e cartone possono essere utilizzati nel
forno a microonde. Non utilizzare prodotti in
carta riciclata in quanto possono contenere
impurità che potrebbero provocare scintille o
bruciare se utilizzati per cucinare (per il corretto
uso di tali prodotti consultare il libro di cucina).
3. Piatti di plastica, tazze sacchetti per la
surgelazione e involucri in plastica possono
essere utilizzati nel forno a microonde. Quando
si usa la plastica nel forno a microonde, seguire
le istruzioni del produttore o quelle riportate nel
libro di cucina.
4. Utensili metallici o utensili con decorazioni in
metallo non possono essere utilizzati nel forno a
microonde. Per ulteriori informazioni sull’utilizzo
dei metalli nel forno, leggere la sezione
introduttiva del libro di cucina. Qualora nella
ricetta fosse previsto l’utilizzo di un foglio di
alluminio, spiedi, o utensili con parti in metallo,
lasciare uno spazio di circa 2,5 cm fra l’oggetto
di metallo e la parete interna del forno. Qualora
si formassero delle scintille, togliere tutto
immediatamente.
Nota:
Consultare il libro di cucina, le singole ricette e le
tabelle per il corretto utilizzo dei contenitori per la
cottura, per i prodotti e altre utili informazioni.
Grill:
1. Possono essere utilizzati accessori in vetro
termoresistente, ceramica e accessori da cucina
in metallo.
2. Non si possono utilizzare tovaglioli di carta,
asciugamani e plastica.
Note:
Prestare attenzione quando si tolgono gli utensili
o il piatto rotante in vetro in quanto, durante la
cottura, sono diventati molto caldi.
Utilizzare solamente un termometro per forni a
microonde.
Verificare che il piatto rotante sia posizionato
correttamente quando si utilizza il forno.
7
Altre utili istruzioni
Pulizia e manutenzione
Per ottimizzare l’uso del forno e raggiungere i
risultati desiderati, attenersi alle seguenti
indicazioni:
Per ottenere risultati migliori:
1. Per determinare il tempo di cottura di una pietanza,
iniziare utilizzando il tempo minimo ed eseguendo
occasionali controlli. E’ facile cuocere troppo una
pietanza in quanto le microonde cuociono molto
rapidamente.
2. Piccole quantità di cibo o cibi contenenti poca
acqua possono seccarsi e diventare duri se cotti
troppo.
Scongelamento di cibi congelati:
1. I cibi congelati possono essere messi direttamente
nel forno per essere sgelati (verificare di aver
eliminato eventuali parti metalliche o involucri).
2. Scongelare seguendo i consigli riportati in questo
manuale.
3. Nel caso in cui alcune parti di cibo si scongelino più
velocemente di altre, coprire con un foglio di
alluminio in modo da rallentare il processo di
scongelamento.
4. Alcuni cibi non devono essere completamente
scongelati prima di essere cucinati. Ad esempio,
il pesce si cuoce molto rapidamente quindi spesso è
meglio iniziare la cottura mentre è ancora
congelato.
5. Può essere necessario aumentare o diminuire il
tempo di cottura di alcune ricette, a seconda della
temperatura di partenza del cibo.
Nota:
L’aria proveniente dal foro di ventilazione può
diventare calda durante la cottura.
Rosolatura:
Con la cottura a microonde, alcuni cibi risultano cotti
quando ancora non sono rosolati, quindi è necessario
farli rosolare.
La paprica ed altri ingredienti che favoriscono la
rosolatura, ad esempio la salsa Worcestershire,
possono essere utilizzati per braciole, carne, pollo.
Arrosti e pollame cucinati per 10-15 minuti o più a
lungo, rosoleranno senza dover aggiungere alcun
ingrediente.
Mantenere pulite ed asciutte le pareti interne del
forno. Come regola generale, pulire il forno dopo
ogni utilizzo.
PARETI INTERNE
Eliminare briciole e residui di cibo situati fra lo sportello
e il forno utilizzando uno straccio inumidito. Questa
zona deve essere tenuta ben pulita per essere certi
che lo sportello chiuda bene. Togliere qualsiasi traccia
di grasso con un panno imbevuto di sapone, quindi
risciacquare ed asciugare. Non utilizzare abrasivi che
potrebbero graffiare le pareti del forno.
NON VERSARE MAI DELL’ACQUA NEL FORNO.
APPOGGIO A ROTELLE
L’appoggio a rotelle deve essere tolto e pulito in
acqua calda con detersivo almeno una volta la
settimana per evitare che l’eventuale grasso depositato
su di esso impedisca la rotazione delle ruote.
SPORTELLO
Lo sportello e le guarnizioni devono essere sempre
puliti. Utilizzare acqua calda con detersivo,
risciacquare ed asciugare.
NON USARE MATERIALI ABRASIVI, PER ESEMPIO
POLVERINE, E CUSCINETTI DI METALLO O DI
PLASTICA.
Per le parti metalliche utilizzare uno straccio inumidito
da passare frequentemente.
ESTERNO
Pulire con acqua e detersivo non aggressivo,
risciacquare ed asciugare con un panno morbido.
Non utilizzare materiali abrasivi. Non versare acqua
nei fori di ventilazione. Qualora il cavo di
alimentazione si sporcasse, pulirlo con un panno
inumidito.
PRIMA DI PULIRE IL FORNO ASSICURARSI CHE
DISINSERITA DALLA PRESA.
QUESTO SIA SPENTO E CHE
LA SPINA SIA
8
Funzionamento
COTTURA A MICROONDE
Vedere pagina 3.
1. Aprire lo sportello del forno, sistemare la pietanza
sul piatto rotante all’interno del forno e chiudere lo
sportello.
2. Impostare la manopola di selezione della potenza
(, ) sul livello desiderato. Sono disponibili
cinque diversi livelli di potenza da 90 Watt fino
a max. La manopola di selezione della potenza
può essere impostata su una di queste posizioni.
3. Impostare l’orologio () sul tempo di cottura
desiderato. Il piatto rotante inizia a girare ed ha
così inizio la cottura. Al termine del tempo di
cottura suonerà un campanello e la luce all’interno
del forno si spegnerà.
Note:
Ogni numero della scala rappresenta un minuto.
Per ottenere un tempo di cottura preciso, è
consigliabile ruotare la manopola superando
appena il tempo di cottura desiderato e poi
riportandola indietro al tempo esatto.
Durante il funzionamento del forno, premere il
pulsante per l’apertura dello sportello e controllare
la cottura. L’apertura dello sportello durante la
cottura interrompe il funzionamento del forno,
provoca lo spegnimento della luce ed interrompe
l’orologio. Se la cottura deve continuare, chiudere
lo sportello - il forno si riaccenderà e l’orologio
riprenderà a funzionare.
Il piatto rotante può girare in entrambe le direzioni.
COTTURA CIBI CONGELATI
Vedere pagina 3.
Scongelare cibo congelato è uno dei vantaggi del
forno a microonde. Scongelare utilizzando un forno a
microonde richiede meno tempo di uno
scongelamento in frigorifero ed è più sicuro in quanto
lasciando il cibo a temperatura ambiente, si evita la
proliferazione di pericolosi batteri.
Bisogna ricordare che l’operazione di scongelamento
richiede tempi più lunghi rispetto alla cottura.
Controllare il cibo e girarlo almeno una volta durante
il processo di scongelamento.
1. Girare la manopola di selezione della potenza
(, ) in modo da impostare la modalità di
scongelamento ( ).
2. Girare la manopola dell’orologio () in senso
orario per impostare il peso del cibo (kg).
Nota: Il forno si mette in funzione non appena la
manopola dell’orologio viene fatta girare. Ogni
numero della scala rappresenta un kg.
max
6 0
3 0
90
(Watt)
Defrost
ES: 0,3kg=300g
9
6
0
M
M
H58
H58
27
27
C
CS
MS
MS1927C
1927C
S
Funzionamento
COTTURA CON GRILL
Vedere pagina 3.
1. Aprire lo sportello, posare la pietanza sul ripiano
interno e chiudere lo sportello.
gir
delle
are
funzioni
la manopola
() sulla
di selezione
modalità
della
grill ( )
potenza
.
e
3. Im
desider
co
Al
il cam
post
ttur
termine
a
panello
ar
at
ha
e
o.
l’
del
inizio
or
Il piatt
ologio
e
tem
la
e
o
po
luce
la
ro
(
luce
di
tant
si
)
co
spegne.
sul
e
si
ttur
inizia
accende.
tem
a si
po
a
sentir
gir
di
ar
co
à
e,
ttur
suonar
la
a
e
Consultare la nota riportata nella sezione
COTTURA A MICROONDE se si vogliono
controllare le condizioni di cottura.
Non toccare il vetro dello sportello durante il
funzionamento del grill, in quanto la temperatura
del vetro può raggiungere i 100°C.
Impedire ai bambini di toccare la portina di
vetro!
La prima volta che viene utilizzato il grill dopo
l’acquisto del forno, è possibile che si formi del
fumo che presto scomparirà.
Nota:
E’ meglio utilizzare il ripiano del grill, in
quanto i tempi e le prestazioni di cottura
possono variare quando viene utilizzato
solamente il piatto rotante.
• Questo modello è dotato di un GRILL AL
QUARZO, quindi non è necessario il
preriscaldamento.
COTTURA COMBINATA
Vedere pagina 3.
I modelli di cui sopra dispongono della modalità
di cottura combinata che consente di cucinare il
cibo con il grill ( ) e con le microonde
(
)
contemporaneamente. Con questa
modalità di cottura i tempi di cottura risultano
ridotti rispetto all’utilizzo delle due modalità se-
1.Aprire lo sportello, inserire la pietanza sul piatto
rotante o sul ripiano, quindi chiudere lo sportello.
2. Girare la manopola di selezione delle funzioni
() sulla modalità COMBI
(
)
e la manopola di selezione della
potenza () sul livello desiderato.
3. Impostare l’orologio () sul tempo desiderato.
Il piatto rotante inizia a girare e la cottura ha
inizio. Al termine del tempo di cottura si
campanello e la luce si spegnerà.
Il grill al quarzo arrostisce la superficie del
cibo mentre la cottura a microonde raggiunge
l’interno.
ATTENZIONE: Dopo l’utilizzo, riportare
l’orologio in posizione 0,
diversamente il forno
continuerà a funzionare.
Fare attenzione quando si toglie il cibo dal
forno, il contenitore sarà molto caldo!
2.Per i modelli
parate
10
M
M
H58
H58
27
27
C
CS
M
M
H58
H58
27
27
C
CS
M
M
H58
H58
27
27
C
CS
Guida per scaldare o riscaldare
Per scaldare o riscaldare le pietanze con le microonde, è importante seguire alcune linee guida. Determinare la quantità di cibo al
fine di determinare il tempo necessario per riscaldarlo. Per ottimi risultati, sistemare il cibo in un contenitore circolare. Il cibo a
temperatura ambiente impiegherà meno tempo a riscaldarsi del cibo surgelato. Il cibo in scatola deve essere tolto dalla lattina e
sistemato in un contenitore adatto alla cottura a microonde. Il cibo verrà riscaldato in modo più uniforme se coperto con un
coperchio per microonde o da un involucro in plastica forato. Fare attenzione quando si toglie il coperchio per evitare di scottarsi
con il vapore. Per i tempi necessari per riscaldare i diversi tipi di cibo, utilizzare la tabella seguente:
Carne affettata 1
1
2
~
2
1
2
minuti
Mettere la carne a fette in un piatto adatto per la cottura a microonde.
3 fette (spessore 0,5 cm)
Coprire con un involucro in plastica e forare.
• Nota : il sugo di carne o la salsa aiutano a mantenere sugosa la carne.
Pezzi di pollo
1 petto 2
~
3
1
3 minuti
Mettere i pezzi di pollo in un piatto adatto per la cottura a microonde.
1 zampa e coscia 1
1
2
~
2
1
2 minuti
Coprire con un involucro in plastica e forare.
Filetto di pesce 1
~
2
1
2 minuti
Mettere il filetto di pesce in un piatto adatto per la cottura a microonde.
(170-230 g)
Coprire con un involucro in plastica e forare.
Lasagne
Mettere le lasagne in un piatto adatto per la cottura a microonde.
1 porzione (300 g) 4
1
2
~
7 minuti
Coprire con un involucro in plastica e forare.
Sformato
1 tazza 1
1
2
~
3
1
2 minuti
CUCINARE mettendo in un tegame adatto per la cottura a microonde
4 tazze 5
~
7
1
2 minuti
coperto. Mescolare a metà cottura.
Sformato
panna o formaggio
1 tazza 1
1
2
~
3 minuti
CUCINARE mettendo in un tegame adatto per la cottura a microonde
4 tazze 4
~
6
1
2 minuti
coperto. Mescolare a metà cottura.
Manzo alla griglia
1 panino
Riscaldare separatamente il ripieno e il panino dolce.
(1/2 tazza di ripieno di carne) 1
~
3 minuti
Cucinare il ripieno in un piatto adatto per la cottura a microonde.
senza panino dolce
Mescolare una volta. Scaldare il panino dolce come indicato più avanti.
Purea di patate
1 tazza 2
~
3
1
2 minuti
CUCINARE in un tegame adatto per la cottura a microonde coperto.
4 tazze 6
~
8
1
2 minuti
Mescolare una volta a metà cottura.
Fagioli cotti
CUCINARE in un tegame adatto per la cottura a microonde coperto.
1 tazza 2
~
3
1
2 minuti
Mescolare una volta a metà cottura.
Ravioli o pasta con salsa
1 tazza 3
~
4
1
2 minuti
CUCINARE in un tegame adatto per la cottura a microonde coperto.
4 tazze 8
~
11
1
2 minuti
Mescolare una volta a metà cottura.
Riso
1 tazza 1
1
2
~
2 minuti
CUCINARE in un tegame adatto per la cottura a microonde coperto.
4 tazze 4
~
6 minuti
Mescolare una volta a metà cottura.
Panino dolce o tramezzino
1 porzione 20
~
35 sec.
Avvolgere in un tovagliolo di carta e mettere sul vassoio di vetro.
Verdure
1 tazza 1
1
2
~
3 minuti
CUCINARE in un tegame adatto per la cottura a microonde coperto.
4 tazze 4
~
6 minuti
Mescolare una volta a metà cottura.
1 porzione ( 8 once) 2
~
3minuti
Mescolare una volta a metà cottura.
Tipo di alimento
Tempo di cottura
Istruzioni particolari
(HIGH)
Minestra
11
Tabella vedure fresche
Carciofi2 medi
~
8 Disporre i carciofi. Aggiungere 2 cucchiaini di acqua e 2-3 minuti
(230 g cad)4 medi
~
13 2 cucchiaini di succo. Coprire.
Asparagi 450 g 3
~
7 Aggiungere mezza tazza di acqua. Coprire. 2-3 minuti
Freschi, germogli
Fagiolini verdi 450 g 8
~
12 Aggiungere mezza tazza di acqua in un tegame da 1,5 l. 2-3 minuti
Mescolare a metà cottura.
Barbabietola, fresca 450 g 13
~
18 Aggiungere mezza tazza di acqua in un tegame da 1,5 l. 2-3 minuti
Riordinare a metà cottura.
Broccoli, freschi, 450 g 5
~
9 Mettere i broccoli in un piatto di cottura. Aggiungere 2-3 minuti
germogli mezza tazza di acqua.
Verza, fresca, a 450 g 6
~
8 Aggiungere mezza tazza di acqua in un tegame da 1,5 l. 2-3 minuti
pezzi Mescolare a metà cottura.
Carote, fresche, a 200 g 3
~
6 Aggiungere
1
4
tazza di acqua in un tegame da 1,5 l. 2-3 minuti
fettine Mescolare a metà cottura.
Cavolfiore, fresco, 450 g 8
~
10 Disporre il cavolfiore. Aggiungere
1
4 tazza di acqua 2-3 minuti
intero in un tegame da 1,5 l. Mescolare a metà cottura.
Sedano, fresco, 2 tazze 3
~
6 Affettare. Aggiungere mezza tazza di acqua in un 2-3 minuti
affettato 4 tazze 8
~
10 tegame da 1,5 l. Mescolare a metà cottura.
Mais, fresco 2 tazze 5
~
9 Sgusciare. Aggiungere due cucchiaini di acqua in un 2-3 minuti
tegame da 1,5 l. Coprire.
Funghi 230 g 2
~
3 Mettere i funghi in un tegame coperto da 1,5 l. 2-3 minuti
Freschi, affettati Mescolare una volta a metà cottura.
~
8 Aggiungere mezza tazza di acqua in un tegame da 1,5 l. 2-3 minuti
fresche, affettate Mescolare a metà cottura.
Piselli 4 tazze 7
~
10 Aggiungere mezza tazza di acqua in un tegame da 1,5 l. 2-3 minuti
verdi, freschi Mescolare a metà cottura.
Patate dolci 2 medie 5
~
10 Punzecchiare le patate con una forchetta. Sistemare 2-3 minuti
cottura intere 4 medie 7
~
13 all’interno di due tovaglioli di carta. Girarle a metà 2-3 minuti
(170-230 g cad) cottura.
Patate bianche 2 patate 6
~
8 Punzecchiare le patate con una forchetta. Sistemare 2-3 minuti
cottura intere 4 patate 10
~
15 all’interno di due tovaglioli di carta. Girarle a metà 2-3 minuti
(170-230 g cad) cottura.
Spinaci 450 g 5
~
8 Aggiungere mezza tazza di acqua in un tegame adatto 2-3 minuti
freschi, foglie alla cottura a microonde.
Zucchine 450 g 5
~
8 Aggiungere mezza tazza di acqua in un tegame da 1,5 l. 2-3 minuti
fresche, affettate Mescolare a metà cottura.
Zucchine 450 g 7
~
10 Punzecchiare. Sistemare in due tovaglioli di carta. 2-3 minuti
fresche, intere Girarli a metà cottura.
Verdure Quant.
Tempo cottura
(HIGH)
Istruzioni
Tempo di
riposo
5
11
450 g4
12
Suggerimenti per scongelare
periodo di periodo di
Cibo Peso scongelamento riposo Commento
(minuti) (minuti)
Suggerimenti & tecniche per scongelare la carne
• È possibile scongelare le carni nelle loro confezioni originali a condizione che non vi sia del metallo. Se
necessario proteggere aree ridotte di carne o pollame con fogli piatti di alluminio. Questo impedisce alla
zona di riscaldarsi durante lo scongelamento Accertarsi che il foglio di alluminio non tocchi le pareti del
forno.
Il cibo da scongelare deve essere disposto in un contenitore sicuro per l’uso con i forni a microonde e
posto, senza coperchio sul vassoio girevole di vetro.
• Scongelare le carni solo per il periodo necessario. Separare gli elementi come le carni macinate, le bistec-
chine, salsicce e pancetta appena possibile. Rimuovere le porzioni scongelate e continuare a scongelare i
pezzi rimanenti. È essenziale che il cibo venga controllato durante lo SCONGELAMENTO poiché diversi
tipi di cibo hanno diversi velocità di scongelamento.
I pezzi interi di carne sono pronti per il periodo di riposo appena una forchetta può essere inserita al cen-
tro della carne usando una pressione moderata. Il centro sarà ancora leggermente ghiacciato. Lasciatelo
disgelare fino a quando non sia completamente disgelato.
• Scongelare la carne usando la modalità di scongelamento.
MANZO
Frankfurter
Carne macinata
Bistecca, controfiletto
Arrosto, filetto
(senza osso)
Hamburger
MAIALE
Macinata
Bistecchine
Arrosto, filetto
(senza osso)
POLLAME
Pollo intero
Petti di pollo
(con osso)
Cosciotti
Coscia
Ali
PESCE&FRUTTI DI
MARE
Pesce intero
Filetti di pesce
Gamberetti
450g
500g
450g
1000g
500g
450g
1000g
1000g
450g
450g
450g
450g
450g
500g
250g
4-5
7-9
5-7
10-15
5-8
7-9
5-6
10-15
17-23
5-7
8-9
8-9
6-8
6-8
7-9
4-6
5-10
5-10
5-10
10-15
5-10
5-10
5-10
10-15
10-15
5-10
5-10
5-10
5-10
5-10
5-10
5-10
Girare a metà tempo
Girare dopo due terzi del tempo
rimuovere la porzione disgelata
Girare a metà tempo. Separare.
Girare a metà tempo
Schermare come richiesto.
Girare a metà tempo
Girare dopo due terzi del tempo
rimuovere la porzione disgelata
Separare e girare una volta.
Girare a metà tempo
Schermare come richiesto.
Separare e ridisporre una volta.
Schermare come richiesto.
Separare e ridisporre una volta.
Separare e ridisporre una volta.
Separare e ridisporre una volta.
Separare e ridisporre una volta.
Girare a metà tempo
Schermare come richiesto.
Separare e ridisporre una volta.
Separare e ridisporre una volta.
4 x 114 g
13
Hamburger 50 g x 2 13-16
100 g x 2 19-23
Bistecche
(spessore 2,5 cm)
Al sangue 230 g x 2 18-20
Medie 230 g x 2 22-24
Ben cotte 230 g x 2 26-28
Maiale
(spessore 2,5 cm) 230 g x 2 27-32
Agnello
(spessore 2,5 cm) 230 g x 2 25-32
Salsicce 230 g 13-16 Girare spesso.
Tempo di cottura
Alimento Peso approssimativo Consigli
(min.)
Tabella di cottura con il grill
Istruzioni per cuocere al grill la carne
• Eliminare dalla carne il grasso in eccesso. Tagliare il grasso, facendo attenzione a non tagliare la parte magra
(così facendo il grasso non si arriccerà).
• Sistemare sulla pietra e spennellare con olio o burro fuso.
• A metà cottura, girare la carne.
Istruzioni per la cottura del pesce e dei frutti di mare
Sistemare il pesce e i frutti di mare sulla pietra. I pesci interi devono essere incisi diagonalmente su entrambi i lati
prima di cuocerli sul grill. Ungere il pesce e i frutti di mare con burro fuso, margarina o olio prima e durante la
cottura. Questo consente di non far seccare il pesce. Seguire i tempi di cottura riportati nella tabella. I pesci interi
e i tranci di pesce devono essere girati a metà cottura. Anche i filetti di pesce piuttosto spessi possono essere girati
a metà cottura.
Ungere con olio o
burro fuso. Se sottili,
sistemare le fette sulla
pietra del grill. Se
spesse, sistemarle sul
vassoio dotato di
leccarda. Girare a
metà cottura.
Filetti di pesce
spessore 1 cm 230 g 17-21
Spessore 1,5 cm 230 g 20-24
Bistecche di pesce
spessore 2,5 cm 230 g 24-28
Pesce intero 225-350 g cada uno 16-20
450 g 24-28
Molluschi, 450 g 16-20
gamberetti crudi 450 g 16-20
Tempo di cottura
Alimento Peso approssimativo Consigli
(min.)
Ungere con burro fuso e
girare a metà cottura.
Nel caso di pesci grossi o
con carne grassa, far
cuocere più a lungo.
Ungere bene durante la
cottura.
14
Domande e risposte
Che cosa è successo se la luce non si accende?
La lampadina si è
Lo sportello non è chiuso.
Come mai esce del vapore dai fori di ventilazione
e/o esce dell’acqua dalla parte inferiore dello
sportello?
Durante la cottura è normale che si formi del
vapore. Il forno a microonde è stato progettato in
modo da far uscire il vapore dai fori di
ventilazione; occasionalmente può succedere che il
vapore condensi sullo sportello e successivamente
l’acqua esca dalla parte inferiore dello sportello.
E’ normale e non deve destare preoccupazione.
Le microonde sono in grado di passare attraverso il
vetro dello sportello?
No. La parte metallica dello sportello riflette le
microonde all’interno della cavità del forno.
I fori sono fatti in modo da consentire alla luce di
passare, impedendo però alle microonde di
fuoriuscire.
Il forno a microonde può danneggiarsi nel caso in
cui venisse fatto funzionare senza nulla all’interno?
Sì. Non accenderlo mai senza mettere qualcosa
all’interno.
Perché le uova a volte scoppiano?
Quando le uova vengono cotte o cotte in camicia,
il tuorlo può scoppiare a causa del vapore che può
formarsi all’interno della membrana del tuorlo. Per
evitare che ciò si verifichi, prima di procedere alla
cottura, pungere il tuorlo con uno stuzzicadenti.
Non cucinare le uova senza bucarne il guscio.
Perché si consiglia di rispettare il tempo di riposo
dopo aver completato la cottura?
Il tempo di riposo è molto importante.
Con la cottura a microonde, il calore è all’interno
della pietanza, non del forno. Molti cibi
accumulano una quantità di calore interno tale da
consentire la continuazione della cottura anche
dopo che la pietanza è stata tolta dal forno.
Il tempo di riposo per pezzi di carne, grosse
verdure o torte serve a completare la cottura della
parte interna, senza rischiare di cuocere
eccessivamente l’esterno.
Perché a volte i tempi di cottura riportati nelle
tabelle non sono sufficienti?
Controllare nuovamente il manuale di cottura per
verificare di aver seguito tutte le istruzioni e vedere
che cosa può aver provocato la variazione dei
tempi di cottura. I tempi e le impostazioni di
regolazione del calore riportati nella guida sono
orientativi per evitare di cuocere troppo i cibi
. . . spesso il problema consiste nell’abituarsi al
forno a microonde.
Dimensioni, forme e pesi diversi possono richiedere
tempi di cottura più lunghi. Per ottenere una cottura
ottimale, utilizzare la propria esperienza culinaria
insieme ai consigli riportati nella guida.
Perché si possono formare scintille e scoppiettii nel
forno?
Vi possono essere varie ragioni:
Si stanno utilizzando piatti con decorazioni
metalliche (oro o argento)
E’ stata dimenticata una forchetta o un utensile in
metallo nel forno.
Si stanno utilizzando troppi fogli di alluminio.
Si sta utilizzando un ferma sacchetti con anima in
metallo.
15
• Le dimensioni indicate sono approssimative.
• Poiché cerchiamo continuamente di migliorare i nostri prodotti possiamo cambiare le specifiche senza preavviso.
Uscita (Norma 60705 della Commissione
Elettrotecnica Internazionale)
Alimentazione
Fre
quenza delle microonde
Dimensioni esterne (L x A x P mm)
Potenza assorbita
Microonde
Grill
In
combinazione
MS1927C / MS1927CS
Alimentazione
Frequenza delle microonde
Dimensioni esterne (L x A x P mm)
Potenza assorbita
1
Uscita (Norma 60705 della Commissione
Elettrotecnica Internazionale)
Dati tecnici
Corrente alternata a 230 V e 50 Hz
800Watt
2450 MHz
1200 Watt
455281 345
Corrente alternata a 230 V e 50 Hz
800Watt
2450 MHz
1200 Watt
1000 Watt
2150 Watt
6
MH5827C / MH5827CS
Smaltimento delle apparecchiature obsolete
1. Quando su un prodotto è riportato il simbolo di un bidone della spazzatura barrato da una croce significa che il
prodotto è coperto dalla direttiva europea 2002/96/EC.
2. Tutti i prodotti elettrici ed elettronici dovrebbero essere smaltiti separatamente rispetto alla raccolta differenziata
municipale, mediante impianti di raccolta specifici designati dal governo o dalle autorità locali.
3. Il corretto smaltimento delle apparecchiature obsolete contribuisce a prevenire possibili conseguenze negative sulla
salute umana e sull'ambiente.
4. Per informazioni più dettagliate sullo smaltimento delle apparecchiature obsolete, contattare il comune, il servizio di
smaltimento rifiuti o il negozio in cui è stato acquistato il prodotto.
<Italian>
455 281 352
  • Page 1 1
  • Page 2 2
  • Page 3 3
  • Page 4 4
  • Page 5 5
  • Page 6 6
  • Page 7 7
  • Page 8 8
  • Page 9 9
  • Page 10 10
  • Page 11 11
  • Page 12 12
  • Page 13 13
  • Page 14 14
  • Page 15 15
  • Page 16 16
  • Page 17 17

LG MS1927C Manuale utente

Tipo
Manuale utente