Franke FSDR 330 V NE F Use & Care

Tipo
Use & Care
IT Manuale d'uso e installazione Frigorifero
FSDR 330 V NE F
LINGUE
IT MANUALE D'USO E INSTALLAZIONE ���������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������� 7
3
min.200cm
min.50mm
2
+0
+10
560mm
+0
+10
1774mm
min.550mm
(560mm
recommended)
57mm
4mm
18mm
1770mm
540mm
545mm
57mm
1675mm
34mm
1770mm
x8 x14
x1x2
x4
3,9 x 9,5mm
3,5 x 13mm
A
Z
B
x2
Y
(
)
x 4
x 4
x 4
4
A
x4
x8
50mm
min.200cm
2
min.200cm
2
min.200cm
2
B
x1 x2
46mm
B
x2
x2
x2
x2
1
2
11
2
2
34
5
B
x8
x4 x4
22 mm
B
x2
3
4
6
1mm
1mm
1
1
3
3
5
2
4
Z x4
2
4
IT
7
SOMMARIO
VISTA D’INSIEME ���������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������� 8
Informazioni generali ��������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������� 8
Pannello comandi ��������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������� 8
FUNZIONAMENTO ������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������� 9
Primo utilizzo ����������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������� 9
Comparto frigorifero e conservazione degli alimenti ����������������������������������������������������������������������������������������������� 9
Come conservare alimenti e bevande freschi ������������������������������������������������������������������������������������������������������������10
Suoni funzionali ����������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������� 10
Raccomandazioni in caso di non utilizzo dell'apparecchio ������������������������������������������������������������������������������������10
PULIZIA E MANUTENZIONE ������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������ 11
Luce frigorifero ������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������ 11
Ripiani ���������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������� 11
Sportello ������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������ 11
GUIDA ALLA RICERCA GUASTI ������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������� 12
ASSISTENZA ����������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������14
8
VISTA D’INSIEME
ISTRUZIONI PER L'USO
INFORMAZIONI GENERALI
Se non specificato diversamente in questa guida
rapida, cassetti, cestelli e ripiani devono restare
nella posizione attuale� L'illuminazione interna
del comparto frigorifero utilizza lampadine a LED,
caratterizzate da un'illuminazione più intensa
rispetto alle lampadine tradizionali e da un consumo
energetico molto basso�
SMALTIMENTO
Porte e coperchi devono essere rimossi
dall'apparecchio refrigerante prima dello smaltimento
in discarica, per evitare il rischio che bambini e
animali vi rimangano intrappolati�
PANNELLO COMANDI
1. On/Stand-by
2. Display temperatura
3. Blocco dei tasti
4. Disattivazione dell’allarme
acustico
5. Temperatura apparecchio
6. Vacation (modalità vacanza)
6. 5. 4.
1. 2. 3.
ON/STAND-BY
Premere il tasto
per 3 secondi per disattivare
l’apparecchio� Nella modalità Stand-by, l'icona di
accende e la luce del comparto frigorifero è spenta�
Per riattivare il prodotto è sufficiente una breve
pressione del tasto�
Nota: questa procedura non disconnette l’apparecchio
dall’alimentazione.
DISPLAY TEMPERATURA
Il display indica la temperatura del comparto
frigorifero compartimento (compresa tra 2°C e 7°C)�
CHILD LOCK BLOCCO PER BAMBINI
Il blocco dei tasti può essere attivato e
disattivato premendo il tasto
per 3 secondi,
ovvero fino a sentire un segnale acustico di conferma
(l'icona corrispondente si accende per alcuni secondi)
Premendo un tasto dopo avere attivato il blocco, verrà
emesso un segnale acustico e l'icona
lampeggerà�
DISATTIVAZIONE DELLALLARME ACUSTICO
Per disattivare i segnali acustici premere
brevemente il pulsante
TEMPERATURA DELL'APPARECCHIO
E’ possibile impostare una temperatura
differente usando il tasto °C�
FAST COOL RAFFREDDAMENTO RAPIDO
Per raffreddare rapidamente il comparto frigorifero
attivare la funzione “Fast Cool” (Raffreddamento
rapido) premendo il pulsante
per 3 secondi�
Quando la funzione è attivata, viene visualizzata
l’icona� La funzione si disattiva automaticamente
dopo 6ore, oppure manualmente premendo
nuovamente il pulsante
per 3 secondi�
VACATION (modalità vacanza)
Utilizzare questa funzione nel caso di unassenza
prolungata�
Premere il pulsante “Vacation”
per 3 secondi
per attivare la funzione� Il display visualizza la
temperatura del comparto frigorifero (1C) e l’icona
si accende� Dopo avere attivato la funzione,
vuotare l'apparecchio e tenere la porta chiusa; la
temperatura sarà mantenuta a un valore adeguato
per impedire la formazione di odori�
Per disattiva la funzione, premere brevemente questo
pulsante o il pulsante °C
Per evitare un incremento degli scarti alimentari, consultare
le impostazioni e i tempi di conservazione consigliati nel
capitolo FUNZIONAMENTO
IT
9
VENTOLA
La ventola è attivata per impostazione predefinita
(ON)�
È possibile attivare/disattivare la ventola premendo
contemporaneamente per 3 secondi i tasti
e
L’icona
indica che la ventola è accesa e pertanto
la funzione ProFresh è attiva� Se la temperatura
ambiente supera i 27°C, o se sono presenti gocce
d’acqua sui ripiani in vetro, è essenziale che la ventola
sia attiva per assicurare la corretta conservazione
degli alimenti�
La disattivazione della ventola consente di ottimizzare
il consumo di energia�
Nota: la ventola si riavvia automaticamente dopo
interruzione dell’alimentazione oppure dopo avere spento
l’apparecchio.
PRIMO UTILIZZO
Dopo l'installazione, attendere almeno due ore prima di collegare l'apparecchio alla rete elettrica� Una volta
collegato alla rete di alimentazione, l'apparecchio si avvia automaticamente� Le temperature di conservazione
ideali per gli alimenti sono preimpostate in fabbrica�
Dopo la messa in funzione, attendere 4-6 ore prima che venga raggiunta la temperatura di conservazione
adeguata per un carico normale dell’apparecchio� Se viene emesso il segnale acustico, significa che è
intervenuto l'allarme di temperatura: premere il tasto per disattivare l’allarme acustico
COMPARTO FRIGORIFERO E CONSERVAZIONE DEGLI ALIMENTI
Il comparto frigorifero consente la conservazione di alimenti freschi e bevande� Lo sbrinamento del comparto
frigorifero è completamente automatico� La presenza periodica di goccioline d’acqua sulla parete posteriore
interna del comparto evidenzia la fase di sbrinamento automatico� Lacqua di sbrinamento viene convogliata in
un foro di scarico, quindi raccolta in un contenitore ove evapora
Nota: la temperatura ambiente, la frequenza di apertura delle porte e la posizione dell'apparecchio possono inuenzare le
temperature interne dei due comparti. Impostare le temperature in funzione di questi fattori. In condizioni di forte umidità,
nel comparto frigorifero e specialmente sui ripiani in vetro si può formare della condensa. In tal caso si consiglia di chiudere i
contenitori con all’interno dei liquidi (esempio: pentole di brodo), confezionare gli alimenti ad elevato contenuto di umidità
(esempio: verdure) e accendere la ventola, se presente. è possibile rimuovere i cassetti, i balconcini e i ripiani.
VENTILAZIONE
La ventilazione rende più uniforme la distribuzione delle temperature all’interno del comparto, migliorando la
conservazione degli alimenti e riducendo l’umidità in eccesso� Nonostruire la zona di ventilazione
SISTEMA DI ILLUMINAZIONE (IN BASE AL MODELLO)
Questo prodotto contiene una sorgente luminosa superiore con classe di ecienza energetica G
FUNZIONAMENTO
10
COME CONSERVARE ALIMENTI E BEVANDE FRESCHI
Gli alimenti che emanano grandi quantità di etilene (mele, albicocche, pere, pesche, avocado, fichi, prugne,
mirtilli, meloni, fagioli) o che sono sensibili a questo gas, come frutta, verdura e insalate, dovrebbero essere
separati o avvolti per favorirne una conservazione più lunga; ad esempio, non conservare i pomodori insieme
a cavoli o kiwi� Non disporre gli alimenti a distanza troppo ravvicinata, in modo da consentire una sufficiente
circolazione dell'aria� Utilizzare contenitori di metallo, alluminio, vetro e plastica riciclabile e avvolgere gli
alimenti con una pellicola trasparente�
Se gli alimenti da conservare nel frigorifero occupano solo una parte dello spazio disponibile, si consiglia di
utilizzare i ripiani sopra il cassetto frutta e verdura in quanto è la zona più fredda del comparto� Utilizzare sempre
contenitori chiusi per i liquidi e per gli alimenti che potrebbero emettere odori o essere contaminati da odori o
aromi� Per evitare la caduta delle bottiglie, usare l'apposito accessorio di tenuta (disponibile in alcuni modelli)
c
Legenda
ZONA TEMPERATA
Consigliata per conservare frutta tropicale,
lattine, bevande, uova, salse, sottaceti,
burro, conserve
ZONA FREDDA
Consigliata per conservare formaggio,
latte, latticini, piatti pronti, yogurt
CASSETTO FRUTTA E VERDURA
SUONI FUNZIONALI
1. Durante il funzionamento del prodotto è normale che il compressore
emetta un ronzio�
2. Il passaggio del gas refrigerante nel circuito di raffreddamento genera
gorgoglii e crepitii, che sono perciò da considerare normali�
3. È possibile "sentire" dei cigolii quando il compressore si attiva o si disattiva:
questi rumori sono normali e sono dovuti alla struttura del prodotto�
4. Controllare che i balconcini della porta, i ripiani e i cassetti del comparto frigorifero siano posizionati e
fissati correttamente, per evitare possibili vibrazioni�
5. Non disporre recipienti di vetro (bottiglie, vasetti, ecc�) a contatto diretto tra loro, per evitare vibrazioni�
6. Questo dispositivo è dotato di un compressore che opera a una velocità ottimale per ridurre al minimo il
consumo di energia� In alcune situazioni (in estate o quando vengono introdotte grandi quantità di alimenti),
è possibile che il compressore operi a una velocità più elevata e risulti perciò più rumoroso del solito
RACCOMANDAZIONI IN CASO DI NON UTILIZZO DELL'APPARECCHIO
In caso di non utilizzo dell'apparecchio
Scollegare lapparecchio dallalimentazione elettrica, svuotarlo, sbrinarlo (se necessario) e pulirlo�
Mantenere leggermente socchiuse le porte tanto da far circolare l’aria all’interno dei comparti� In tal modo si
evita la formazione di muffa e cattivi odori�
In caso di interruzioni di corrente
Tenere chiuse le porte, in tal modo gli alimenti rimarranno freddi il più a lungo possibile� Non ricongelare gli
alimenti parzialmente scongelati� In caso di interruzione prolungata potrebbe attivarsi anche l’allarme black-
out (nei prodotti con elettronica)
IT
11
PULIZIA E MANUTENZIONE
Pulire periodicamente lapparecchio utilizzando un panno ed una soluzione di acqua tiepida e detergenti
neutri specifici per la pulizia interna del frigorifero�
Per garantire il deflusso costante e corretto dell’acqua di sbrinamento, pulire regolarmente
l’interno del foro di scarico situato sulla parete posteriore del comparto frigorifero, vicino al
cassetto frutta e verdura, usando l’utensile in dotazione
LUCE FRIGORIFERO
L'illuminazione interna del comparto frigorifero utilizza lampadine a LED, caratterizzate da un'illuminazione più
intensa rispetto alle lampadine tradizionali e da un consumo energetico molto basso� Per richiedere i pezzi di
ricambio, rivolgersi al Servizio Assistenza�
Importante: la luce del comparto frigorifero si accende quando si apre la porta del frigorifero�
RIPIANI
è possibile rimuovere i cassetti, i balconcini e i ripiani�
SPORTELLO
REVERSIBILI PORTA
Nota: La direzione di apertura della porta può essere modicata. Questa operazione è coperta da garanzia solo se viene
eseguita dal Servizio Assistenza. Seguire le istruzioni fornite nel capitolo Installazione.
Prima di eseguire qualsiasi operazione di manutenzione o pulizia, disinserire la spina dalla presa di
corrente o scollegare l'apparecchio dall'alimentazione elettrica.
Non utilizzare prodotti abrasivi. Non pulire i componenti del frigorifero con liquidi inammabili.
Non utilizzare pulitrici a getto di vapore.
Non pulire i tasti e il display del pannello comandi con alcool o sostanze da esso derivate, ma sempre con
un panno asciutto.
12
Cosa fare se... Possibili cause Soluzioni
Il pannello comandi è
spento, lapparecchio
non funziona�
L’apparecchio può trovarsi in
modalità On/Stand-by
Può essere presente un
problema di alimentazione
dellapparecchio�
Accendere l’apparecchio premendo il tasto On/Stand-
by Controllare che:
non vi sia un’interruzione di corrente;
la spina sia ben inserita nella presa di corrente e
l’interruttore bipolare della rete di alimentazione
(se presente) si trovi nella posizione corretta (ovvero
consenta l’alimentazione dell’apparecchio);
le protezioni dell’impianto elettrico domestico siano
funzionanti;
il cavo di alimentazione non sia danneggiato�
La luce interna non
funziona�
Può essere necessario
sostituire la lampadina
Modelli con luci a LED: contattare il Servizio
Assistenza autorizzato�
L’apparecchio può trovarsi in
modalità On/Stand-by
Accendere l’apparecchio premendo il tasto On/Stand-
by�
La temperatura
all’interno dei
comparti non è
sufficientemente
fredda�
Le cause possono essere
diverse (vedere “Soluzioni”)�
Controllare che:
le porte si chiudano correttamente;
l’apparecchio non sia installato in prossimità di una
fonte di calore;
la temperatura impostata sia adeguata;
l’aria possa circolare attraverso le aperture di
ventilazione dellapparecchio�
È presente acqua sul
fondo del comparto
frigorifero�
Lo scarico dell’acqua di
sbrinamento è bloccato�
Pulire lo scarico dell’acqua di sbrinamento (vedere la
sezione “Pulizia e manutenzione”)�
Il lato anteriore
dellapparecchio, in
corrispondenza della
guarnizione della
porta, è molto caldo
Non si tratta di un difetto�
Impedisce la formazione della
condensa�
Non è necessaria alcuna soluzione�
L’icona rossa
lampeggia e viene
attivato un segnale
acustico
Allarme di porta aperta
Viene attivato quando la porta
del comparto frigorifero o del
comparto congelatore rimane
aperta a lungo
Per disattivare il segnale acustico, chiudere la porta
dellapparecchio�
L’icona rossa
lampeggia, viene
attivato un segnale
acustico e l’icona
si accende�
Allarme di interruzione
corrente
Viene attivato quando si
verifica un’interruzione
prolungata dell’alimentazione
elettrica che ha causato un
aumento della temperatura
nel comparto congelatore�
Nota: no a quando non viene
disattivato l’allarme di interruzione
corrente, non è possibile
impostare una temperatura
dierente per l’apparecchio.
Prima di disattivare il segnale acustico, si consiglia
di fare attenzione alla temperatura indicata sul
display temperatura, corrispondente alla temperatura
più elevata raggiunta nel comparto congelatore
durante l’interruzione di corrente� Per disattivare
il segnale acustico premere brevemente il tasto di
disattivazione dell’allarme�
In seguito alla pressione del pulsante, il display
temperatura torna a visualizzare le temperature
impostate� Se il comparto congelatore non ha
ancora raggiunto la temperatura ottimale per la
conservazione degli alimenti, può venire attivato
l’allarme di temperatura del comparto congelatore
(vedere Allarme di temperatura comparto
congelatore)� Controllare la condizione degli alimenti
prima di consumarli�
GUIDA ALLA RICERCA GUASTI
IT
13
Cosa fare se... Possibili cause Soluzioni
L’icona rossa
si accende, viene
attivato il segnale
acustico e la lettera
“F” lampeggia sul
display
Allarme malfunzionamento
Lallarme indica il
malfunzionamento di un
componente tecnico�
Contattare il Servizio Assistenza autorizzato� Per
disattivare il segnale acustico premere brevemente il
tasto di disattivazione dell’allarme�
14
In caso di problemi di funzionamento, contattare un
Centro Assistenza Tecnica Franke�
Non rivolgersi a tecnici non autorizzati�
Comunicare:
- il tipo di difetto
- il modello di apparecchio (codice art�)
- il numero di serie (S�N�)
Quando si contatta il Centro
Assistenza, comunicare i
codici presenti sulla targhetta
matricola del prodotto�
ASSISTENZA
001
EN DE FR IT ES PT PL
www.franke.com
400011514366/B
  • Page 1 1
  • Page 2 2
  • Page 3 3
  • Page 4 4
  • Page 5 5
  • Page 6 6
  • Page 7 7
  • Page 8 8
  • Page 9 9
  • Page 10 10
  • Page 11 11
  • Page 12 12
  • Page 13 13
  • Page 14 14
  • Page 15 15
  • Page 16 16

Franke FSDR 330 V NE F Use & Care

Tipo
Use & Care